View Full Version : Aiuto, graffio sul monitor!
Ciao a tutti , mi sono ritrovato dei graffi sul monitor samsung 959NF.
Sono molto fastidiosi se devo leggere o scrivere qualsiasi cosa, perchè sono "cangianti" ossia cambiano colore a seconda di come muovo la testa.
Non si quasi notano se gioco o con i video.
Partono dal centro del monitor e vanno fino al bordo inferiore... sono 6 e tutti ravvicinati (in meno di 2 cm di larghezza ci stan tutti).
Sembrano fatti con una penna o qualcosa del genere... non so chi è stato ma forse è meglio che io non lo sappia !
Ad ogni modo, per tentare di pulire, ho dato con troppa foga con una canottiera, e ne sono comparsi altri piccoli in basso... ma tanto quelli non danno quasi fastidio rispetto a quelli "originali".
Vi prego, c'è un modo per toglierli o perlomeno renderli più sfumati, e meno visibili?
E' un ottimo monitor, non lo voglio abbandonare adesso nel momento del bisogno!!!
Prova a pulirlo con qualche prodotto specifico per monitor, nn devi fregare troppo energicamente, sopra il vetro c'è un trattamento antiriflesso, che altrimenti si danneggia
credo che è proprio quel che ho fatto... ho grattato via parte del trattamento antiriflesso, ed è proprio questo il graffio in sè... mi confermate?
Insomma mi abbandonate nel momento del bisogno.... sob :(
I graffi in questo momento mi guardano e mi deridono! Stanno sghignazzando davanti a me!
Originariamente inviato da gastro
Insomma mi abbandonate nel momento del bisogno.... sob :(
I graffi in questo momento mi guardano e mi deridono! Stanno sghignazzando davanti a me!
Ma scusa te l'ho detto quello che devi provare a fare:confused:
Scusa ma non è sporco :(
Ho gia' provato a pulire strofinando un panno... cmq sabato che ho un po' di tempo mi metto all'opra :)
Hai qualche prodotto specifico da consigliarmi?
Prova a pulirlo con qualche prodotto specifico per monitor, nn devi fregare troppo energicamente, sopra il vetro c'è un trattamento antiriflesso, che altrimenti si danneggia
Mi sa che anche io ho rovinato il trattamento antiriflesso, ho come una vernice che sta venendo via.
Come faccio ora???
E dire che io lo pulisco quasi sempre solo con acqua :(
Mi sa che anche io ho rovinato il trattamento antiriflesso, ho come una vernice che sta venendo via.
Come faccio ora???
E dire che io lo pulisco quasi sempre solo con acqua :(
NN so che dirti nn si può ripristinare
NN so che dirti nn si può ripristinare
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHH orrenda questa cosa che mi hai detto :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma io non so se e' veramente quello il problema se ti posto una foto me lo sai dire?
guarda stai molto attento a non peggiorare le cose come ho fatto io...
purtroppo i graffi son graffi e ora ci convivo .... dà sempre fastidio ma ci sono cose peggiori al mondo :)
guarda stai molto attento a non peggiorare le cose come ho fatto io...
purtroppo i graffi son graffi e ora ci convivo .... dà sempre fastidio ma ci sono cose peggiori al mondo :)
Ma mi sa che ho gia' fatto un gran danno.
Ma l'ho sempre pulito con uno straccio umido (solo acqua) e oggi sta cosa.
Non vorrei che mia madre abbia usato qualche prodotto abrasivo.
sacd mi confermi che e' la patina e che non ci posso fare piu' niente?
http://img260.echo.cx/img260/7131/p51300011ix.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=p51300011ix.jpg)
http://img260.echo.cx/img260/1194/p51300028ki.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=p51300028ki.jpg)
Ma mi sa che ho gia' fatto un gran danno.
Ma l'ho sempre pulito con uno straccio umido (solo acqua) e oggi sta cosa.
Non vorrei che mia madre abbia usato qualche prodotto abrasivo.
sacd mi confermi che e' la patina e che non ci posso fare piu' niente?
http://img260.echo.cx/img260/7131/p51300011ix.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=p51300011ix.jpg)
http://img260.echo.cx/img260/1194/p51300028ki.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=p51300028ki.jpg)
Sembrerebbe di sì, ma una conferma da qui è difficile.
Come ultima spiaggia prova a pulirlo con Questo (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Pulisci%20monitor.jpg)
Se avete asportato del materiale la pulizia non serve...
Se fosse in garanzia, si potrebbe tentare di contestare una difettosita'.
Altrimenti, se fosse il mio e se il danno fosse consistente, cioe' che da' fastidio nell'uso quotidiano, proverei ad asportare tutto lo strato di vernice antiriflesso (o quello che e').
Con dei solventi come diluente, acqua ragia, acetone, sverniciatore chimico. E con panni morbidi e gesti leggeri, stando attenti a non graffiare il vetro sotto, altrimenti dopo bisogna pure levigare il vetro.
Poi la superficie non sarebbe piu' antiriflesso, ma perlomeno sarebbe uniforme...
Eraser_85
14-05-2005, 15:37
:cry: Secondo me nn si può fare niente,i graffi sono profondi.Potresti provare col metodo che ti ha consigliato TZR Altrimenti, se fosse il mio e se il danno fosse consistente, cioe' che da' fastidio nell'uso quotidiano, proverei ad asportare tutto lo strato di vernice antiriflesso (o quello che e').
Con dei solventi come diluente, acqua ragia, acetone, sverniciatore chimico. E con panni morbidi e gesti leggeri, stando attenti a non graffiare il vetro sotto, altrimenti dopo bisogna pure levigare il vetro.
Poi la superficie non sarebbe piu' antiriflesso, ma perlomeno sarebbe uniforme...
------------------------
Se avete asportato del materiale la pulizia non serve...
Se fosse in garanzia, si potrebbe tentare di contestare una difettosita'.
Altrimenti, se fosse il mio e se il danno fosse consistente, cioe' che da' fastidio nell'uso quotidiano, proverei ad asportare tutto lo strato di vernice antiriflesso (o quello che e').
Con dei solventi come diluente, acqua ragia, acetone, sverniciatore chimico. E con panni morbidi e gesti leggeri, stando attenti a non graffiare il vetro sotto, altrimenti dopo bisogna pure levigare il vetro.
Poi la superficie non sarebbe piu' antiriflesso, ma perlomeno sarebbe uniforme...
Ha 5 anni sto monitor quindi niente garanzia :cry:
Infatti mi era venuto in mente anche a me di togliere tutta la patina, ma dopo fa piu' male agli occhi o crea solo problemi di riflesso maggiore?
sempreio
15-05-2005, 10:14
il monitor lcd va pulito solo col cotone inumidito :stordita:
il monitor lcd va pulito solo col cotone inumidito :stordita:
Non so se hai visto dalle foto, ma il mio monitor e' chiaramente un CRT
il monitor lcd va pulito solo col cotone inumidito :stordita:
:oink:
dopo fa piu' male agli occhi o crea solo problemi di riflesso maggiore?
La seconda che hai detto. Ma anche la prima: se hai un po' piu' riflesso, hai un po' piu' fastidio agli occhi, quindi non potrai piu' avere una luce alogena da 10.000 Watt alle spalle :D
A me personalmente, una condizione come quella nelle foto, mi darebbe molto fastidio, piu' che un po' piu' di riflesso.
Eventualmente si potrebbe aggiungere un vetro antiriflesso, come quelli che si usavano un po' di anni fa (ma non so nemmeno se li fanno ancora...)
Considera che io la superficie antiriflesso non so che razza di materiale sia, e se sia attaccabile dai solventi come quelli che ti ho elencato. Lo sverniciatore e' il piu' potente, per cui attenzione che non venga in contatto con altre cose.
Se hai intenzione di farlo potresti provare in un angolo di qualche millimetro, con un cottonfiocc ad esempio, proteggendo le superfici intorno con del nastro isolante. E se provi a farlo, posta i tuoi risultati delle tue esperenze che possono essere di aiuto per altri.
Hai provato a cercare con google ?
Se hai intenzione di farlo potresti provare in un angolo di qualche millimetro, con un cottonfiocc ad esempio, proteggendo le superfici intorno con del nastro isolante. E se provi a farlo, posta i tuoi risultati delle tue esperenze che possono essere di aiuto per altri.
Hai provato a cercare con google ?
Non ho ancora cercato su google, cmq si sono intenzionato a farlo visto che la situazione del mio monitor e' a dir poco drammatica :(, so che al mondo c'e' di peggio, ma se nel mio piccolo posso risolvere i miei disagi non e' male :p
vi faccio sapere
Se ti riesce bene dopo puoi utilizzare uno schermo protettivo tipo lo Slimscreen Kensington per abbattere i riflessi.
Zannawhite
16-05-2005, 06:08
Ma mi sa che ho gia' fatto un gran danno.
Mi dà tanto l'idea di un detergente molto agressivo! Magari era già sul panno che hai usato per pulirlo con l'acqua :eek:
Ecco un bel link, te lo consiglio non sò se l'hai mai visto dal vero?? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803717
Mi dà tanto l'idea di un detergente molto agressivo! Magari era già sul panno che hai usato per pulirlo con l'acqua :eek:
Ecco un bel link, te lo consiglio non sò se l'hai mai visto dal vero?? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803717
Puo' essere, dalla prossima volta usero' solo fazzoletti di carta molto morbidi o stracci che abbia recuperato io e di cui sappia tutto a priori.
Cmq sembra che con l'acetone venga via, purtroppo in casa ne avevo poco e sono riuscito a provarlo solo in un angolo :(
Il pacco e' che non viene via uniformemente e quindi bisogna passarci per bene piu' volte...
Ivan The Bastard
17-05-2005, 10:16
ma cos'hai usato per pulirlo? la carta vetrata??
ma cos'hai usato per pulirlo? la carta vetrata??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8288311&postcount=11
Grazie del tuo aiuto veramente prezioso :rolleyes:
Zannawhite
17-05-2005, 10:31
Cmq sembra che con l'acetone venga via, purtroppo in casa ne avevo poco e sono riuscito a provarlo solo in un angolo :(
Il pacco e' che non viene via uniformemente e quindi bisogna passarci per bene piu' volte...
Io il detergente più cattivo che abbia mai provato è stato un prodotto contro le colle, che ho provato con enorme successo sulla scala di legno e poi esteso a molti altri impieghi. E' spaventoso :read:
Cmq sembra che con l'acetone venga via
Buono a sapersi !
Non e' che' hai in casa del diluente o dell'acqua ragia, che ne so, che ti e' avanzata dall'ultima volta che hai pitturato la righiera del balcone... se funziona puoi usare quello, potrebbe costare un po' meno (l'ultima volta il diluente l'ho pagato 1,5 Euro al litro) ed e' un po' meno "feroce".
Il pacco e' che non viene via uniformemente e quindi bisogna passarci per bene piu' volte...
Ovviamente... e quando lo straccio e' "impastato", devi passare ad un parte dello straccio pulita. Prima si toglie il grosso, e poi fai le "finiture", sempre con passate leggeeeereeeee....
Occhio alla plastica intorno, che se insisti si scioglie pure quella.
@Zannawhite: credo che parli proprio dello sverniciatore (cloruro di metilene o simili). a me ha sbriciolato la suola delle scarpe da ginnastica....
Ragazzi funziona, pero' che pizza un 19" ci sto mettendo una vita :p
Non so ci sono parti che vengono via bene altre no.
Ad ogni modo in certi punti e' gia' omogeneo ed ora e' molto piu' luminoso lo schermo, visto che la patina scuriva un bel po'...
Allora ragazzi con l'acetone mi sono sfasciato un braccio per 2 ore e ho ottenuto questo, sembra che di piu' non si riesca, non so perche'.
http://img260.echo.cx/img260/944/p51800549oj.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=p51800549oj.jpg)
Ho provato mille cose che ho in casa compresa la trielina, ma nulla da fare.
Secondo voi l'acquaragia e' piu' efficace? O lo sverniciatore chimico?
Help me!
Allora ragazzi con l'acetone mi sono sfasciato un braccio per 2 ore e ho ottenuto questo, sembra che di piu' non si riesca, non so perche'.
http://img260.echo.cx/img260/944/p51800549oj.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=p51800549oj.jpg)
Ho provato mille cose che ho in casa compresa la trielina, ma nulla da fare.
Secondo voi l'acquaragia e' piu' efficace? O lo sverniciatore chimico?
Help me!
Wow, siamo a buon punto !
Il primo dubbio e' che dici "mi sono sfasciato un braccio"... spero che tu non abbia fatto troppa pressione... e rigato il vetro, ehhh... :mbe:
Se dici che con l'acetone non viene piu' nulla, mi viene il sospetto che l'acetone non abbia "sciolto" lo strato antiriflesso, ma sia stata la tua azione meccanica. In altre parole, il rivestimento era difettoso in partenza... nei punti rimasti si e' ancorato bene al vetro e infatti non riesci a toglierlo... boh ?
Cmq, io farei una prova, lascerei un pezzettino di carta impreganata con l'acetone a contatto con il monitor per 10 minuti, in modo da far assorbire il piu' possibile. (l'acetone evapora velocissima, bisognerebbe o aggiungerne qualche goccia continuamente, o coprire con un po' di carta stagnola)
Se proprio l'acetone non fa piu' nulla, si conferma il mio sospetto di partenza... la vernice era difettosa...
Il diluente e l'acqua ragia non sciolgono tutte le vernici/smalti, per cui non ho certezze, solo ipotesi. Considera che sei il primo al mondo che sta facendo questo lavoro :sofico:
Lo sverniciatore se ricordo bene lo trovi in barattoli da 750 ml, sui 5 Euro(?), nei negozi di colori, nei bricocenter, ferramenta, ecc.
E' un gel, si stende con un pennellino o una spatola, si lascia agire per 5-10 min, e poi fa le bolle e la vernice e' sollevata, si pulisce con uno straccio o una spatola.
Se lo usi mi raccomando di nuovo attenzione alle platiche, mobili, vestiti, ecc. Copri tutto intorno con dei giornali e tieni pronto uno straccio pulito.
Sulle mani non dovrebbe essere caustica, ma se non la tocchi e' meglio...
E se poi non funziona nemmeno lo sverniciatore, rimangono 2 metodi:
1. termico: Con il termosoffiatore, il phon che fa aria calda a 500 gradi, ma siccome poi si rovinano i fosori del cinescopio, non si puo' fare.
2. meccanico: Con una lametta, o un piccolo cutter, si gratta di taglio (parallelo al vetro, non perpendicolare), facendo infinita attenzione a non schiacciare troppo e rigare il vetro. Vista la durezza del vetro, in teoria non si dovrebbe rigare con il metallo, ma solo in teoria... la sfiga e' sempre in agguato
Se dici che con l'acetone non viene piu' nulla, mi viene il sospetto che l'acetone non abbia "sciolto" lo strato antiriflesso, ma sia stata la tua azione meccanica. In altre parole, il rivestimento era difettoso in partenza... nei punti rimasti si e' ancorato bene al vetro e infatti non riesci a toglierlo... boh ?
Cmq, io farei una prova, lascerei un pezzettino di carta impreganata con l'acetone a contatto con il monitor per 10 minuti, in modo da far assorbire il piu' possibile. (l'acetone evapora velocissima, bisognerebbe o aggiungerne qualche goccia continuamente, o coprire con un po' di carta stagnola)
Purtroppo il solvente a base di acetone (125ml) l'ho finito nel cercare di togliere quelle ultime parti rimaste.
Ora ho un altro prodotto che e' sempre un solvente per togliere lo smalto dalle unghie, ma non e' a base di acetone, dice:
ingredienti: mek, aqua, isopropyl alcohol, profumo.
Senno' vado in ferramenta e mi butto su qualcosa di piu' peso :mad:
Ora ho un altro prodotto che e' sempre un solvente per togliere lo smalto dalle unghie, ma non e' a base di acetone, dice:
ingredienti: mek, aqua, isopropyl alcohol, profumo.
Senno' vado in ferramenta e mi butto su qualcosa di piu' peso :mad:
Il solvente per unghie al massimo non fa niente... e fa profumare il monitor :D :D :D
Credo che anche l'acetone lo vendano in barattoli da 0,5 o 1 Litro, come il diluente (io ho sempre scroccato quello trovato in casa per le unghie...)
Se vuoi spendere qualche euro puoi comprare 0,5 Litri di diluente nitro e/o 0,5 di acetone e/o un barattolo di sverniciatore. Oppure se non vuoi fare la spesa puoi chiedere a amici o vicini di casa se te lo prestano, tanto ormai hai quasi finito e non te ne serve molto.
Io quelle cose le compro, perche' durano diversi anni, li lascio in garage e ogni tanto vengono utili.
Il solvente per unghie al massimo non fa niente... e fa profumare il monitor :D :D :D
Credo che anche l'acetone lo vendano in barattoli da 0,5 o 1 Litro, come il diluente (io ho sempre scroccato quello trovato in casa per le unghie...)
Se vuoi spendere qualche euro puoi comprare 0,5 Litri di diluente nitro e/o 0,5 di acetone e/o un barattolo di sverniciatore. Oppure se non vuoi fare la spesa puoi chiedere a amici o vicini di casa se te lo prestano, tanto ormai hai quasi finito e non te ne serve molto.
Io quelle cose le compro, perche' durano diversi anni, li lascio in garage e ogni tanto vengono utili.
Grrr mi sta venendo l'inca...o!
Sono andato in ferramenta, ho spiegato tutto il problema e secondo loro lo sverniciatore chimico e' troppo potente e rischierei di sciogliere la plastica attorno.
Allora mi hanno dato una di quelle lamette fatte apposta per il vetro, cioe' che dovrebbero eliminare la roba in superficie, ma senza rovinare il vetro.
Effettivamente non lo rovinano, ma mi si e' gia' "impennato" il bagaglio e con lo spigolo della lametta ho gia' segnato 3 volte lo schermo, poco, ma pur segnato.
E l'ho pure pagato 2 euro quel bagaglio! :muro: :muro: :muro:
Ah dimenticavo: ovviamente la vernice persiste, passando trielina e cotone e subito dopo la lametta!
Mi sa che l'ultima spiaggia e' lo sverniciatore...
Niente ragazzi, sono andato in ferramenta e ho sostituito la lametta con lo sverniciatore, tornato a casa l'ho applicato e nisba!!!
Io sono dell'idea che la parte antiriflesso fosse difettosa (come diceva tzr) ed e' quindi venuta via con lo strofinamento meccanico, peccato sia rimasto qualche alone, monitor praticamente da buttare :cry:
Grazie lo stesso del supporto
Niente ragazzi, sono andato in ferramenta e ho sostituito la lametta con lo sverniciatore, tornato a casa l'ho applicato e nisba!!!
Io sono dell'idea che la parte antiriflesso fosse difettosa (come diceva tzr) ed e' quindi venuta via con lo strofinamento meccanico, peccato sia rimasto qualche alone, monitor praticamente da buttare :cry:
Grazie lo stesso del supporto
Ah, porca putt*** che brutta notizia !
L'ultimo tentativo che farei io: chiederei ad un vetraio o ad un carrozziere qual'e' la tecnica per lucidare i vetri (un feltro montato sul trapano e una pasta lucidante ad es.) E capire come si puo' fare sul vetro del cinescopio... naturalmente non tutti i vetrai potrebbero sentirsela di provare, ma direi chiaro che e' un tentativo, che la responsabilita' me la assumo io...
Non mi arrendo mai... :)
ma direi chiaro che e' un tentativo, che la responsabilita' me la assumo io...
Non mi arrendo mai... :)
Cimmo: "Signor carrozziere non si preoccupi la responsabilita' se l'assume tzr..."
Sig. carroziere: "Chiiii????"
Cimmo: "Dai quello di Hardware Upgrade!"
:D :D
Scusate, ma con sta storia del monitor mi sono esaurito, era per sdrammatizzare.
Vedro' cosa posso fare.
ciao
Cimmo
rickiconte
19-05-2005, 18:39
A parte che mi sto facendo certe risate che neanche vi potete immaginare. :D :)
CIMMO scusami tanto, non voglio offendere nessuno ma sei "serio" su tutta la procedura che stai facendo al tuo monitor e quindi sei convinto di quello che stai combinando oppure lo fai per far fare quattro risate a tutti i lettori del forum??
Non volevo dirtelo ma hai letteralmente ROVINATO, DISTRUTTO, AMMAZZATO, TORTURATO ecc. ecc. lo schermo del tuo monitor e qualcuno che continua a darti consigli (senza fare nomi) :rolleyes: si sta letteralmente sganasciando dalle risate.
Mi sa che a parte i malati di mente, sei il primo uomo del pianeta Terra ad avere fatto ciò che hai fatto.
CIMMO, forse non mi sono letto tutto il thread o forse sono duro di comprendonio ma fatto sta che la patina anti riflesso fa parte della superficie del monitor, se la levi lo rovini irrimediabilmente. Meglio vedere qualche graffiettino piuttosto di combinare certi pasticci
Rick, ma alla fine hai poi comprato qualcosa? :D
A parte che mi sto facendo certe risate che neanche vi potete immaginare. :D :)
CIMMO scusami tanto, non voglio offendere nessuno ma sei "serio" su tutta la procedura che stai facendo al tuo monitor e quindi sei convinto di quello che stai combinando oppure lo fai per far fare quattro risate a tutti i lettori del forum??
Non volevo dirtelo ma hai letteralmente ROVINATO, DISTRUTTO, AMMAZZATO, TORTURATO ecc. ecc. lo schermo del tuo monitor e qualcuno che continua a darti consigli (senza fare nomi) :rolleyes: si sta letteralmente sganasciando dalle risate.
Mi sa che a parte i malati di mente, sei il primo uomo del pianeta Terra ad avere fatto ciò che hai fatto.
CIMMO, forse non mi sono letto tutto il thread o forse sono duro di comprendonio ma fatto sta che la patina anti riflesso fa parte della superficie del monitor, se la levi lo rovini irrimediabilmente. Meglio vedere qualche graffiettino piuttosto di combinare certi pasticci
Io non ci trovo proprio niente da ridere.
Non hai capito niente, non hai letto il thread, non hai capito in che condizioni era prima e non hai capito che la patina era difettosa e come la tocchi con un semplice batuffolo di cotone viene via.
Pero' ti permetti di dare del malato di mente a gente che non conosci e sganasciarti delle sfighe altrui. Il tuo comportamento e' inqualificabile e per fortuna la maggior parte delle persone al mondo non e' come te.
Quando capitera' qualche disgrazia a te ne riparleremo; quanti anni hai ? 16 ?
Ovviamente so benissimo che stai ridendo anche di questa risposta perche' non l'hai capita.
A parte che mi sto facendo certe risate che neanche vi potete immaginare. :D :)
CIMMO scusami tanto, non voglio offendere nessuno ma sei "serio" su tutta la procedura che stai facendo al tuo monitor e quindi sei convinto di quello che stai combinando oppure lo fai per far fare quattro risate a tutti i lettori del forum??
Non volevo dirtelo ma hai letteralmente ROVINATO, DISTRUTTO, AMMAZZATO, TORTURATO ecc. ecc. lo schermo del tuo monitor e qualcuno che continua a darti consigli (senza fare nomi) :rolleyes: si sta letteralmente sganasciando dalle risate.
Mi sa che a parte i malati di mente, sei il primo uomo del pianeta Terra ad avere fatto ciò che hai fatto.
CIMMO, forse non mi sono letto tutto il thread o forse sono duro di comprendonio ma fatto sta che la patina anti riflesso fa parte della superficie del monitor, se la levi lo rovini irrimediabilmente. Meglio vedere qualche graffiettino piuttosto di combinare certi pasticci
RATFT ovvero Read All The Fucking Thread
Abstract:
il monitor era gia' in condizioni pessime dopo averlo solo pulito con uno straccio e dell'acqua.
Ho cercato di togliere tutta la patina tanto oramai il monitor era inutilizzabile e non sono riuscito a toglierla tutta, cio' vuol dire che se in alcuni punti ha resistito anche alle bombe vuol dire che in altri punti e' venuta via in modo "anomalo".
Ho anche chiamato un centro di assistenza Daewoo e mi hanno confermato che potrebbe benissimo trattarsi di una patina difettosa e che ripararla non conviene perche' il monitor nuovo costa meno.
Se vi faccio ridere buon per voi, io so che ora devo spendere dei soldi per un monitor nuovo e quello che ho meccanicamente funziona benissimo, peccato che sia inutilizzabile.
Zannawhite
20-05-2005, 06:43
RATFT ovvero Read All The Fucking Thread
Se vi faccio ridere buon per voi, io so che ora devo spendere dei soldi per un monitor nuovo e quello che ho meccanicamente funziona benissimo, peccato che sia inutilizzabile.
Beh. , guarda i lato positivo, hai finalmete trovato un ottimo muletto per i LAN
Party !! :) :) :) :)
rickiconte
20-05-2005, 17:53
Rick, ma alla fine hai poi comprato qualcosa? :D
A novembre circa vado ad abitare nella casa nuova, chissà che per allora non mi decida a prendere un tv nuovo, penso crt ma chissà che non possa essere addirittura un lcd. Ti terrò informato.
P.S. non è che mi siano rimasti tanti soldi :muro:
rickiconte
20-05-2005, 18:03
Io non ci trovo proprio niente da ridere.
Non hai capito niente, non hai letto il thread, non hai capito in che condizioni era prima e non hai capito che la patina era difettosa e come la tocchi con un semplice batuffolo di cotone viene via.
Pero' ti permetti di dare del malato di mente a gente che non conosci e sganasciarti delle sfighe altrui. Il tuo comportamento e' inqualificabile e per fortuna la maggior parte delle persone al mondo non e' come te.
Quando capitera' qualche disgrazia a te ne riparleremo; quanti anni hai ? 16 ?
Ovviamente so benissimo che stai ridendo anche di questa risposta perche' non l'hai capita.
Se la patina è difettosa di certo cercare di toglierla del tutto non serve a nulla!! Il monitor era parzialmente rovinato prima ed ora lo è del tutto.
Per principio impariamo a trattare lo schermo del tv come una cosa delicatissima. Mai usare stracci di nessun tipo, neanche fazzoletti di carta.
UNICAMENTE panno in microfibra o di quelli che servono a pulire lenti (vedasi occhiali, telescopi, binocoli ecc.). Se vi è un po più di sporco inumidire leggermente la parte con qualche goccia (non getto) di acqua ed in casi limite con prodotti certificati per tali superfici.
Altra regola è pulire lo schermo con una certa frequenza (basta una volta alla settimana). E' chiaro che se lo pulite una volta ogni 6 mesi vi troverete tanto di quel lerciume sopra che viene via solo sfregando energicamente ed a questo punto vi ritrovate con i graffi sullo schermo e vi incazzate postando le vostre esperienze sul thread.
Io sono in possesso di un crt della Eizo dal lontano 1997 e non ha ancora neanche un graffietto, neanche in controluce (non sto raccontando balle).
A proposito ti sei dimenticato di dire a CIMMO che poteva usare anche lo speciale acido che i mafiosi usano per sciogliere le loro vittime, forse con quello veniva via del tutto :O ;)
A proposito mi sono riletto il thread dall'inizio ed ho capito che CIMMO era serissimo e che TZR ha dato l'unico consiglio possibile (anche se inutile), per cui chiedo venia se mi sono sganasciato dalle risate ed ho dato del malato di mente, scusatemi ancora, però torno a ripetere il monitor era rovinato prima ed ora lo è ancora di più.
Visto che un crt oramai costa poco prenditene uno nuovo, è l'unico consiglio che ti posso dare.
Se la patina è difettosa di certo cercare di toglierla del tutto non serve a nulla!! Il monitor era parzialmente rovinato prima ed ora lo è del tutto.
Toglierla del tutto dava una speranza di resuscitarlo e ti diro' che e' "meglio" ora che prima di decidere di toglierla tutta.
E' vero poi che non e' servito a nulla, ma con il senno di poi si fanno tante cose.
Per principio impariamo a trattare lo schermo del tv come una cosa delicatissima. Mai usare stracci di nessun tipo, neanche fazzoletti di carta.
UNICAMENTE panno in microfibra o di quelli che servono a pulire lenti (vedasi occhiali, telescopi, binocoli ecc.). Se vi è un po più di sporco inumidire leggermente la parte con qualche goccia (non getto) di acqua ed in casi limite con prodotti certificati per tali superfici.
Altra regola è pulire lo schermo con una certa frequenza (basta una volta alla settimana). E' chiaro che se lo pulite una volta ogni 6 mesi vi troverete tanto di quel lerciume sopra che viene via solo sfregando energicamente ed a questo punto vi ritrovate con i graffi sullo schermo e vi incazzate postando le vostre esperienze sul thread.
Allora forse non ci siamo capiti e forse mi stai facendo inca??are.
NON ho strofinato energicamente e NON ho usato niente che possa rovinare il monitor.
I tuoi consigli sono utili, ma qui stiamo parlando di un monitor che e' difettoso, tant'e' che il tipo della Daewoo mi ha detto che e' 40 anni che ripara monitor e mai gli era capitato di sentire uno che ha tolto la patina antiriflesso.
Io sono in possesso di un crt della Eizo dal lontano 1997 e non ha ancora neanche un graffietto, neanche in controluce (non sto raccontando balle).
Sono felice per te, ma probabilmente sarebbe successo anche a te se avessi avuto il mio monitor!
A proposito ti sei dimenticato di dire a CIMMO che poteva usare anche lo speciale acido che i mafiosi usano per sciogliere le loro vittime, forse con quello veniva via del tutto :O ;)
Ah ah ah! Che bello! Ah Ah Ah :rolleyes:
A proposito mi sono riletto il thread dall'inizio
Era ora!
ed ho capito che CIMMO era serissimo e che TZR ha dato l'unico consiglio possibile (anche se inutile), per cui chiedo venia se mi sono sganasciato dalle risate ed ho dato del malato di mente, scusatemi ancora
Ma dai facevamo sul serio tu guarda :rolleyes:
però torno a ripetere il monitor era rovinato prima ed ora lo è ancora di più.
Vedi sopra
Visto che un crt oramai costa poco prenditene uno nuovo, è l'unico consiglio che ti posso dare.
Mitico, ora si che so che fare...
...raga io non ce l'ho con nessuno, pero' se non vi leggete tutto il thread evitate di schiacciare sul tasto "Rispondi"
A proposito ti sei dimenticato di dire a CIMMO che poteva usare anche lo speciale acido che i mafiosi usano per sciogliere le loro vittime, forse con quello veniva via del tutto :O ;)
Ne' gli acidi (cloridrico, ecc), ne' le basi (soda caustica) sciolgono le vernici, per questo non l'ho detto. :O ;)
(cmq, visto che non sappiamo nemmeno che tipo di materiale sia, a casa mia, per sfizio, dopo aver provato tutto, avrei provato anche quelli, non si sa mai)
Inoltre dall'esperienza di CIMMO, mi sembra che la patina del CRT sia robustissima; se nemmeno il cloruro di metilene (alias sverniciatore) e' riuscito a toglierla, io d'ora in avanti non mi faro' problemi con il mio CRT ad usare l'alcool. Ovviamente resta palese che l'azione meccanica dello sfregamento, magari con uno straccio sporco, puo' graffiarlo fin troppo facilmente.
Cmq mi fa piacere che ci siamo chiariti, ciao.
rickiconte
20-05-2005, 20:40
Mitico, ora si che so che fare...
...raga io non ce l'ho con nessuno, pero' se non vi leggete tutto il thread evitate di schiacciare sul tasto "Rispondi"
Per quanto possa dispiacermi per il tuo monitor oramai lo hai irrimediabilmente rovinato. Lo so che dire di comprartelo nuovo sa di presa per i fondelli ma daltronde non credo che potrai continuare ad utilizzarlo ancora a lungo in queste condizioni.
Con 150-200 euro (non penso che sia una cifra esorbitante) ti compri un crt dignitoso e metti da parte questa, purtroppo, brutta esperienza.
Per quanto possa dispiacermi per il tuo monitor oramai lo hai irrimediabilmente rovinato. Lo so che dire di comprartelo nuovo sa di presa per i fondelli ma daltronde non credo che potrai continuare ad utilizzarlo ancora a lungo in queste condizioni.
Con 150-200 euro (non penso che sia una cifra esorbitante) ti compri un crt dignitoso e metti da parte questa, purtroppo, brutta esperienza.
Vabbe' giusto che ci sono mi compro un lcd, alla fine mi riposo gli occhi, anche se ho sentito che il forte contrasto di alcuni modelli fanno venire mal di testa ad alcune persone...
Argh! Mi e' venuta la curiosita' e ho trovato questo! Visto che ne abbiamo scritto tanto, lo riporto qui.
Questo tizio aveva lo stesso problema, ha provato con l'acetone, e poi ha risolto con un prodotto a base di ammoniaca, un "Ceramic stovetop cleaner", il prodotto per pulire le cucine con il ripano in vetroceramica !
Porcaccia !
(Tra l'altro, nella stessa pagina uno dice di non usare l'alcool perche' gli ha rovinato il CRT. mah, mi sa che ogni monitor e' diverso dall'altro...)
http://www.ehow.com/tips_940.html
-------------
4. Monitor Coating Removal atacamaman
Monitor: Samsung SyncMaster 955DF 19"
My monitor had a few scratches on it (thanks Kitty-Kitty) and one day while cleaning the area of my desk with a slightly damp rag sprayed with Simple Green, I wiped across the monitor, as I've done numerous times in previous years since purchasing the monitor. Immediately in the center of the screen were these "spikes" of missing coating. Curses!
Well, this just infuriated me. So to remove the already-damaged screen coating, I proceeded to scrub the rest of the coating off. After all, there was nothing wrong with the monitor.
I tried more Simple Green, amonia, denatured alchohol, and even acetone. This stuff (the coating on the monitor) is pretty tough, and all these chemicals did was remove the top glossy coating. A lot of rubbing later, I only had a small "hole" in the center of the screen which was very annoying while viewing anything. I searched for hours on the internet on how to remove the coating and all I could find was how NOT to remove it and how to clean the monitor properly. I found no articles of other people who attempted to do what I did.
Anyway, after three hours of rubbing and cussing, I had almost the upper half of the screen fully removed. The acetone was not doing as good a job as the simple green - seriously! Amonia is the key here. So I looked under the counter in the kitchen for something else which might contain a mild abrasive and some amonia. BAHM! It hit me! Ceramic stovetop cleaner!
That stuff made the rest of the removal of the coating a bit less difficult. Still, I had to rub and rub and rub. But, it did come off. The abrasive did not damage the glass. And upon completion, I used a few drops of Rainex to polish the surface and restore some of the anti-static properties.
Granted: it's not the perfect screen it used to be, but the viewing is back to normal (no longer have to look thru these flecks of missing coating) and the only spots where there's moire are where I may have rubbed a bit too hard and caused a bit of mild scratching. Overall, it's better until I can go out and spend some money on a new monitor. Which was my other alternative. And I will - when I get the extra money for it.
Meanwhile, I'm able to use this fantastic monitor with a great resolution, wonderful refresh/response times and I can now tell others how to remove the coating if they have this problem.
Remember how they always tell you "never put anything in your ear except your elbow"? Well, never clean your monitor with anything other than soap and water - period! That coating is there for a reason, and it's not easy to remove.
Just a friendly share of thoughts to those who have gone too far in cleaning their monitor.
----------------------
E come se non bastasse ho trovato questo Glass Polishing Kit
http://www.caswellplating.com/buffs/glass.htm
per lucidare il vetro, un feltro montato sul trapano e una pasta lucidante
http://www.caswellplating.com/buffs/images/glass-pl.jpg
Si usa ad es. se un gatto con le zampe sporche di sabbia ti graffia il parabrezza della automobile.
Argh! Mi e' venuta la curiosita' e ho trovato questo! Visto che ne abbiamo scritto tanto, lo riporto qui.
Questo tizio aveva lo stesso problema, ha provato con l'acetone, e poi ha risolto con un prodotto a base di ammoniaca, un "Ceramic stovetop cleaner", il prodotto per pulire le cucine con il ripano in vetroceramica !
E io dove lo posso trovare un prodotto del genere qui in Italia? Qualcuno sa a cosa equivale?
E io dove lo posso trovare un prodotto del genere qui in Italia? Qualcuno sa a cosa equivale?
Proprio quello che ho scritto ;)
I fornelli in vetroceramica non sono molto diffusi perche' costano un occhio della testa e non sono (secondo me) nemmeno pratici, li devi pulire tutti i giorni con una lametta, e devi stare attento a non rigarli (ho un amico che ce l'ha a casa sua), e un prodotto del genere, con ammoniaca, ci dovrebbe essere anche qui.
Non vorrei che arrivasse l'ennesimo che non legge tutto il thread e mi da' del criminale, ma potresti prima provare con l'ammoniaca semplice che si usa in casa e dopo cercare quel prodotto per i fornelli.
EDIT: leggendo bene, quel tizio ha proprio fatto cosi': ha cercato in casa un prodotto con ammoniaca e ha trovato che aveva quello; e gli e' andata bene.
Poi, per la lucidatura del vetro, qui
http://www.signonsandiego.com/uniontrib/20040808/news_1hs8heresho.html
dice di farlo anche a mano, se non si trova il prodotto apposta per lucidare il vetro, con del semplice polish abrasivo per la carrozzeria o il dentifrico sbiancante.
Io anni fa ho recuperato il vetro del fanale della mia auto, in plexiglass, che si era distrutto in un incidente. L'ho carteggiato prima con la carta abrasiva grossa, poi fina, poi l'ho lucidato con il polish per carrozzeria. Un bel po' di lavoro ma non ho regalato 800.000 lire ai ladroni dei ricambi ;)
Tentero' anche questa...
EDIT:
prima ditemi l'ammoniaca che danni puo' arrecare alla plastica, mani ecc.
Gia' con l'acetone ho rovinato un po' la mia testiera colorata fichissima :muro:
e con lo sverniciatore ho squagliato un po' del bordo di plastica del monitor nonostante ci avessi messo dello scotch di protezione :muro:
Tentero' anche questa...
EDIT:
prima ditemi l'ammoniaca che danni puo' arrecare alla plastica, mani ecc.
Gia' con l'acetone ho rovinato un po' la mia testiera colorata fichissima :muro:
e con lo sverniciatore ho squagliato un po' del bordo di plastica del monitor nonostante ci avessi messo dello scotch di protezione :muro:
ehhhh, ma che ti metti a fare i lavori pesanti sul tappeto persiano ?????
(capita... io ho fuso una tastiera con il saldatore che ci avevo appoggiato vicino... :doh: )
sull'ammoniaca io di preciso non lo so, ma i vapori dovrebbero essere abbastanza tossici, per cui OCCHIO; se sia caustica non lo ricordo, magari usa i guanti di gomma per i piatti, usane poca per volta e non farla andare dove non deve... ;)
'notte :)
rickiconte
21-05-2005, 14:21
CIMMO per curiosità mi dici marca e modello del tuo monitor? da quanti pollici è?
grazie
CIMMO per curiosità mi dici marca e modello del tuo monitor? da quanti pollici è?
grazie
Daewoo 901D da 19"
Ho provato con l'ammoniaca, ma non sembra funzionare molto...
...forse perche' non e' un prodotto abrasivo come quello che ha usato il tipo!
Che si prova ora?
Ho provato con l'ammoniaca, ma non sembra funzionare molto...
...forse perche' non e' un prodotto abrasivo come quello che ha usato il tipo!
Che si prova ora?
Damn ! Che dici dell'acqua santa ? :muro: :ncomment:
Peccato, ci contavo; forse ogni marca e monitor ha materiali diversi e il rivestimento del tipo ammericano e' intaccabile all'ammonica, mentre il tuo no, che non e' intaccabile da niente, tranne che dal tempo... :doh:
Praticamente hai provato tutti i chimici aggressivi tranne acido, soda caustica, candeggina. Se vuoi provare con l'acido, puoi prendere il WcNet, mettere il monitor in orizzontale e farcene cadere sopra una goccia...
Dopo 10 minuti con i guanti di gomma pulisci piu' volte con carta igienica umida e la butti immediatamente (l'acido fa i buchi nella pelle...)
Per la soda caustica, mah, se non fa nulla l'acido, mi sa che non fara nulla nemmeno quella; comunque c'e' in scaglie o palline da sciogliere in acqua o senno' come prodotti casalinghi c'e' ad esempio il "Fornet" o l'"Irdaulico liquido".
Ma tra tutti quelli che leggono questo thread, non c'e' un chimico che ci illumina ????
Poi secondo me rimane solo il metodo meccanico: lametta per raschiare e successiva levigatura, come nella foto sopra... ma se non sei attrezzato e soprattutto se non hai dimestichezza nell'uso del trapano, ecc, visto che si lavora su un vetro che puo' anche rompersi, potresti chiedere ad un amico o ad un carrozziere/vetraio di provare (magari chiedendo un prezzo di favore ;) )
Tra l'altro non mi spiego come hai fatto a "rigare" il vetro usando l'attrezzo che ti ha dato il ferramenta... ad esempio per togliere il silicone in eccesso dai vetri o dai sanitari si usa proprio una lametta, e il vetro non si riga nemmeno volendo,... cioe' nemmeno se con la lametta cerchi di "incidere" il vetro... boh...
Ragazzi la soluzione dell'ammoniaca era giusta, ma non da sola, mancava l'azione abrasiva!
L'idea mi e' venuta ieri sera lavandomi i denti...
dentifricio in microgranuli!
Ho preso un batuffolo di cotone, prima l'ho imbevuto con l'ammoniaca poi ci ho messo un po' di dentifricio e in un'oretta ho tolto tutto alla perfezione.
Peccato che se non avessi usato lo sverniciatore oltre ai soldi mi sarei risparmiato di rovinare la plastica e se non avessi usato il taglierino non avrei segnato il monitor.
Ad ogni modo la colpa non e' di nessuno, anzi vi devo RINGRAZIARE per il supporto, soprattutto tzr!
Vi posto le immagini, nell'ultima ho segnato con il rosso la plastica rovinata e con il nero i segni sul vetro.
Altra pecca: adesso toccando il vetro ti prendi molto piu' facilmente una leggerissima scossa, ma ad ogni modo sono contento, cosi' le persone che vengono qui smetteranno di toccarlo :p :D
RIPETO LA SOLUZIONE:
Cotone imbevuto di ammoniaca e un po' di dentifricio in microgranuli per fare la parte abrasiva e tanto tanto sfregamento.
Se uno ha gia' un prodotto abrasivo con dentro dell'ammoniaca immagino funzioni lo stesso.
Forse sarebbe il caso di linkare questa soluzione, non credo di essere l'unico ad avere avuto questo problema.
http://img25.echo.cx/img25/5606/p52700012lg.th.jpg (http://img25.echo.cx/my.php?image=p52700012lg.jpg)
http://img228.echo.cx/img228/7848/p52700029vj.th.jpg (http://img228.echo.cx/my.php?image=p52700029vj.jpg)
http://img228.echo.cx/img228/3584/p5270003b7zl.th.jpg (http://img228.echo.cx/my.php?image=p5270003b7zl.jpg)
Zannawhite
27-05-2005, 13:32
Ragazzi la soluzione dell'ammoniaca era giusta, ma non da sola, mancava l'azione abrasiva!
La soluzione della scossa è "FANTASTICA :D "
Scusa se in ritardo ma a questo punto si poteva usare la pasta lava mani
(Sapone molto abrasivo.) :)
La soluzione della scossa è "FANTASTICA :D "
Scusa se in ritardo ma a questo punto si poteva usare la pasta lava mani
(Sapone molto abrasivo.) :)
A saperlo :D
Mitttico ! :yeah:
Beh, una buona notizia ci voleva (cmq c'e' di peggio del monitor... oggi ho appena scoperto una perdita d'acqua in casa che sta allagando il piano di sotto... e per aggiustarla ci partiranno tanti soldini... :( )
La pasta lavamani forse e' troppo abrasiva, quindi attenzione: i granuli sono grossi e possono rigare; il dentifricio probabilmente funziona bene come lucidante perche' ci sono i microgranuli.
La cornice del monitor si puo' sistemare, ma bisogna smontarla: con la carta abrasiva appoggiata su un supporto piatto (legno, ecc) si puo' levigare e spianare. Il difficile e' smontarla... Senza smontarla potresti rifinirla un po' con il taglierino e togliere le slabbrature piu' evidenti. Stando attento a non rigare il monitor... ehhhh.... e non mi spiego ancora quanta forza ci hai messo per graffiarlo nei punti che hai indicato... Se insisti con il dentifricio sui graffi, c'e' qualche miglioramento ?
Per l'elettricita' statica il tipo ammmericano ha usato il Rainex, che non so che caspita e'; qui da noi comunque ci sono diversi prodotti per lucidare i mobili, ecc, che aiutano a disperdere la statica.
PS. grande idea del dentifricio in microgranuli... vista l'azione abrasiva, mi preoccupa usarlo per i denti, ma lo usero' in garage... al posto del polish !!!
se usavi il polish eri gia apposto
se usavi il polish eri gia apposto
Ho capito!
Pero' allora perche' non me l'hai fatto notare subito?
tzr era l'unico che postava e ha seguito tutta la vicenda, si FORSE con il polish sarebbe andato via subito, ma visto che l'esperienza in materia era poca siamo andati per tentativi.
Le cose che mi scocciano di piu' in realta' e' l'aver macchiato un po' la mia tastiera e l'aver comprato lo sverniciatore, ma per 5 euro pazienza!!!
Ho capito!
Pero' allora perche' non me l'hai fatto notare subito?
tzr era l'unico che postava e ha seguito tutta la vicenda, si FORSE con il polish sarebbe andato via subito, ma visto che l'esperienza in materia era poca siamo andati per tentativi.
Le cose che mi scocciano di piu' in realta' e' l'aver macchiato un po' la mia tastiera e l'aver comprato lo sverniciatore, ma per 5 euro pazienza!!!
perche ho letto oggi la tua discussione :D
perche ho letto oggi la tua discussione :D
Ok allora sei scusato :D :D
Certo che con tutte le discussioni in rilievo di questa sezione del forum e' un po' difficile vedere gli altri post o meglio bisogna scrollare e andare nelle pagine successive, poi ci sono altre cose che non mi piacciono, ma sto andando un po' :ot:
ora pero senza quella protezione che hai tolto ti si depositerà moltissima polvere tutti i giorni visto che non è piu antistatico e e soprattutto avrai rilessi di luce tutto a danno degli occhi
ora pero senza quella protezione che hai tolto ti si depositerà moltissima polvere tutti i giorni visto che non è piu antistatico e e soprattutto avrai rilessi di luce tutto a danno degli occhi
Questo si' purtroppo,
infatti sto meditando lo stesso di comprare un lcd e questo potrei venderlo per pochi euro o secondo vai vale zero???
La cornice del monitor si puo' sistemare, ma bisogna smontarla: con la carta abrasiva appoggiata su un supporto piatto (legno, ecc) si puo' levigare e spianare. Il difficile e' smontarla... Senza smontarla potresti rifinirla un po' con il taglierino e togliere le slabbrature piu' evidenti. Stando attento a non rigare il monitor... ehhhh.... e non mi spiego ancora quanta forza ci hai messo per graffiarlo nei punti che hai indicato... Se insisti con il dentifricio sui graffi, c'e' qualche miglioramento ?
Guarda adesso sono gia' contento che per un po' andro' avanti con questo senza dover leggere tra le macchie!
Vorrei prendere un bel lcd senza spendere una follia, ho visto dei 19" a 300 euro in offerta, ma hanno sempre qualcosa che non mi gusta: estetica urenda, DVI assente ecc.
PS. grande idea del dentifricio in microgranuli... vista l'azione abrasiva, mi preoccupa usarlo per i denti, ma lo usero' in garage... al posto del polish !!!
Ma io tempo fa lo chiesi alla mia igienista e lei mi ha detto che non fa nulla ai denti, difatti poi il monitor non l'ha minimamente graffiato :D
mahh vale ora con quelle "modifiche" +/- 10€ credo
Ragazzi dopo aver tolto la patina antiriflesso mi sembra che stare davanti al mio monitor sia molto piu' stancante.
Cioe' mi viene mal di testa anche dopo poche ore di utilizzo e dire che oggi ho sempre lavorato con poca luce nella stanza e quindi poco riflesso.
Non sara' l'eccessiva luminosita'? Effettivamente avevo il Brightness a 100/100 adesso l'ho messo a 85/100
Zannawhite
30-05-2005, 16:29
Non sara' l'eccessiva luminosita'? Effettivamente avevo il Brightness a 100/100 adesso l'ho messo a 85/100
Credo anch'io.
Comunque la patina filtrava e smorzava la luminescenza.
Ragazzi dopo aver tolto la patina antiriflesso mi sembra che stare davanti al mio monitor sia molto piu' stancante.
Cioe' mi viene mal di testa anche dopo poche ore di utilizzo e dire che oggi ho sempre lavorato con poca luce nella stanza e quindi poco riflesso.
Non sara' l'eccessiva luminosita'? Effettivamente avevo il Brightness a 100/100 adesso l'ho messo a 85/100
Ma come fai a tenere la luminosità a 85 :muro:
Per farti un paragone per quello che vale adesso la ho a 18 e contrasto a 66 con il mio :mbe:
Ma come fai a tenere la luminosità a 85 :muro:
Per farti un paragone per quello che vale adesso la ho a 18 e contrasto a 66 con il mio :mbe:
Guarda ho appena provato i tuoi valori, ma e' buio ti assicuro (posso anche fare una foto, ma non so quanto rende)
Dipendera' dai modelli/marche...
EDIT:
ad ogni modo l'ho abbassata a luminosita': 70 contrasto: 80 meno di cosi' e' troppo buio
Guarda ho appena provato i tuoi valori, ma e' buio ti assicuro (posso anche fare una foto, ma non so quanto rende)
Dipendera' dai modelli/marche...
Il mio era solo un esempio di quanto sbagliato era la tua configurazione.
Il contrasto deve stare circa a 3/4 del totale la luminosità dipende dal locale e dal posizionamente del monitor, ma va sempre sotto la metà.
Poi se ormai il tubo è alla frutta perchè lo hai tenuto sempre con i valori a manetta è un'altro discorso
Il mio era solo un esempio di quanto sbagliato era la tua configurazione.
Il contrasto deve stare circa a 3/4 del totale la luminosità dipende dal locale e dal posizionamente del monitor, ma va sempre sotto la metà.
Poi se ormai il tubo è alla frutta perchè lo hai tenuto sempre con i valori a manetta è un'altro discorso
Boh chenneso, adesso ho provato a mettere lum: 40 e contrasto a 85 pero' se tolgo lum devo aumentare il contrasto...
Boh chenneso, adesso ho provato a mettere lum: 40 e contrasto a 85 pero' se tolgo lum devo aumentare il contrasto...
Il contrasto deve essere maggiore della luminosità
=>TaroKSoft<=
31-05-2005, 01:14
samsung 959nf, luminosità 50 e contrasto 100... ;)
samsung 959nf, luminosità 50 e contrasto 100... ;)
Gurda chi si vede :D
Cmq hai il contrasto troppo alto :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.