View Full Version : Cavo USB per trasferimento dati
::tony design
04-04-2005, 18:57
Devo trasferire molti GB da un portatile (privo di masterizz dvd) ad un computer fisso!
Siccome non ho un hd esterno, ho comprato il cavo usb "maschio - maschio" per trasferire i dati!
Collego il cavo ma non succede niente! Come devo fare ???
Ho sentito che alcuni mi parlavano di chip integrato nel cavo, altri che mi hanno detto di usare PC-Linq !!
Qualcuno mi da delle delucidazioni !!
grazie....
::tony :muro:
Ciao, ti posso dire il mio caso, a me insime col cavo usb per effettuare il collegamento hanno dato anche un Cd col programmino (driver) necessario, senza il programma la cosa non funge (nel mio caso), una volta effettuata l'installazione è come se il sistema vedesse una "scheda di rete virtuale" aggiuntiva e così posso effettuare il collegamento tra i 2 Pc e scambiare file, bye :)
Guarda che un cavo comune usb nn basta, ti serve in mezzo un controller...
::tony design
04-04-2005, 19:18
Originariamente inviato da Cikos
Ciao, ti posso dire il mio caso, a me insime col cavo usb per effettuare il collegamento hanno dato anche un Cd col programmino (driver) necessario, senza il programma la cosa non funge (nel mio caso), una volta effettuata l'installazione è come se il sistema vedesse una "scheda di rete virtuale" aggiuntiva e così posso effettuare il collegamento tra i 2 Pc e scambiare file, bye :)
Ma quindi poi hai creato una connessione di rete???
Perchè io non posso creare connessioni di rete (per motivi di permessi utente) se no avrei già collegato il cavo di rete incrociato!
:mc:
Originariamente inviato da sacd
Guarda che un cavo comune usb nn basta, ti serve in mezzo un controller...
Io avevo sentito anche di programmi che permettevano il trasferimento tramite USB, sbaglio?:confused:
Originariamente inviato da Kewell
Io avevo sentito anche di programmi che permettevano il trasferimento tramite USB, sbaglio?:confused:
I cavi per il collegamento hanno sempre in mezzo il chippino di controllo e ovviamente poi i driver
::tony design
04-04-2005, 19:30
Originariamente inviato da Kewell
Io avevo sentito anche di programmi che permettevano il trasferimento tramite USB, sbaglio?:confused:
infatti... anche io l'ho sentito!
Ora mi documento un po'.
sacd quanto costerebbe, per curiosità?
Originariamente inviato da Kewell
Ora mi documento un po'.
sacd quanto costerebbe, per curiosità?
Anche meno di 30€ se nn ricordo male
Originariamente inviato da sacd
Anche meno di 30€ se nn ricordo male
Hai ragione:) .
Visto a meno di venti euro della lindy.
Da una ricerca sommaria sembra, in effetti, l'unica possibilità di collegamento tramite usb. Si chiamano cavi link o laplink.
Originariamente inviato da sacd
I cavi per il collegamento hanno sempre in mezzo il chippino di controllo e ovviamente poi i driver
Raga cmq, per quella che è la mia esperienza, è proprio come dice sacd, nel mio caso nel filo di collegamento tramite usb c'è il chippino di controllo e poi c'è il Cd con i driver.
Per quanto riguarda il discorso della rete, nel mio cd ci sono 2 programmini del tipo "Usb data link" e "Usb virtual network" i quali non possono coesistere contemporaneamente.
L'"USB Data Link" (Super Link) permette di abilitare alla trasmissione di dati due Personal Computer attraverso una procedura drag&drop. Mentre l'"USB Virtual Network" permette di creare una rete tra due o più computer tramite una modalità peer to peer. Bye :D
Scusate dimenticavo, per la cronaca, il cavo l'ho pagato circa 20 euro, bye :)
::tony design
04-04-2005, 21:07
ok Grazie di tutti i pareri!
Adesso almeno ne sò qualcosa in +!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.