View Full Version : Trasformare schermo del portatile in lcd
Buon giorno a tutti,
vi volevo chiedere una cosina...possiedo un monitor di un omnibook XE2 HP che non uso (notebook rotto) e vorrei poterlo usare come un monitor vga normale , quindi attacarci una spina vga e ovviamente un alimentatore per appizzarlo!
Che ne dite e' complicato?
Il monitor ora ha un connettore con un bel po' di filetti e vi dico subito che non sono un elettronico ma uno smanettone!!! ;P
fatevi sentire.....
CIAO ESAGOO:D
dosaggio
23-01-2002, 01:05
vga al flat no,al limite dvi.
Il problema,per quel che ne sapevo tempo fà,è che non esiste uno standard di collegamenti per gli lcd dei portatili....quindi è davvero dura.
Avevo letto su un pcprof (più di un anno fa credo) che, per ovviare a questo problema, i costruttori avrebbero standardizzato il tutto rendendo anche possibile l'accesso al display dall'esterno. Non mi pare che sià cambiato niente,però.
Bella domanda comunque.
attimino
04-09-2002, 18:14
Un quesito per chi a sperimentato la cosa:
è possibile secondo voi trasformare il monitor TFT di un portatile in modo da poterlo utilizzare con una scheda video di un pc fisso?
p.s. senza farlo esplodere ovviamente.....
shark6000
05-09-2002, 01:53
ti rispondo da ignorante, senza aver mai provato.. e facendo solo ipotesi.
si, basta che il notebook abbia l'entrata video e la scheda sul pc ha l'uscita video.
io col notebook ho fatto il contrario.. collegato il monitor 19 pollici al portatile, e ovviamente ha funzionato.. il problema è forse che i notebook raramente hanno l'entrata video. Pero' non lo so. Il mio non ce l'ha ma il mio è di quelli ultrassottili/pesopiuma.
attimino
05-09-2002, 06:38
Mi spiego meglio, io ho tre monitor TFT 14.1 pollici provenienti da computer portatili, con i relativi gusci di plastica e cavi che andrebbero al notebook. Domanda, posso in qualche modo convertirli?
shark6000
05-09-2002, 12:38
boh detta cosi mi verrebbe da dirti no.. ma proprio non lo so.
ciao
dosaggio
05-09-2002, 14:43
ciao,
ne abbiamo parlato diverse volte (puoi cercare qualche mio post vecchio per maggiori dettagli)....e la risposta è fondamentalmente NO, tranne rare eccezioni.
Il pannello lcd di un portatile,come qualsiasi altro pannello,viene pilotato da un controller...che a sua volta riceve l'input (analogico o digitale) dalla scheda video. Ora accade,tranne rare eccezioni appunto,che su un portatile... tale controller sia integrato sulla scheda madre,rendendo difficile intercettare uscite e ingressi.
Il solo pannello lcd,con un pò di fortuna,puoi utilizzarlo pilotandolo con un controller esterno....(è necessario documentarsi un pò) e vedere che tipo di connettore in ingresso ha il pannello in questione...e da che controller compatibile può essere pilotato)....ma dubito che ti convenga,se si tratta di COMPRARLO (se te ne procuri qualcuno da vecchi monitor è diverso...).
Infine c'è il problema,ma è molto più semplice,dell'alimentazione delle lampade.
CIao.
cristianox
25-02-2003, 17:35
spiego, se ho un portatile o un pclcd partito, ma con il monitor lcd che funziona, ci è qualche possibilità di far funzionare il monitor attaccandolo a una scheda video normale??? :sofico:
qualcuno ha qualche sito.... link? :muro:
--jakal--
26-02-2003, 09:50
interessa anche a me
dosaggio
04-03-2003, 13:07
Ciao,
per far funzionare un pannello LCD servono essenzialmente 2 cose (oltre al pannello stesso) :
- inverter (piccola scheda che si occupa dell'alimentazione delle lampade CCFL)
-controller (scheda che pilota il pannello. Riceve il segnale,analogico o digitale, dalla scheda video ed è connesso al pannello tramite un flat. Il flat è intestato, da ambo i lati, con connettori che non seguono uno standard...anche se 2 o 3 tipi comuni sono i più usati)
Purtroppo nei portatili il controller è quasi sempre integrato nella mainboard....mentre l'inverter è libero.
L'inverter cmq non sarebbe un problema dato il costo contenuto e la buona probabilità di reperirlo.
Per il controller le cose cambiano. Dovresti essere molto fortunato, leggere la sigla del pannello....e cercare un controller compatibile con quel pannello (ammesso che esista in commercio,perchè alcuni portatili usano pannelli lcd con connettori del tutto proprietari). Inoltre il costo del controller è praticamente eqivalente a quello del pannello,almeno per ora.
Saluti.
P.S.
ne parlammo abbondantemente qualche mese fa, per cui se vuoi maggiori info....cerca.
f-tomcat
27-04-2003, 16:29
Se di un vecchio portatile rmane sano solo il monitor è possibile riutilizzarlo e collegarlo alla scheda video di un desktop?
Se ciò si pouò fare, come si smonta il TFT dal notebook e come costruisce il cavo per il collegamento?
ciao
grazie
dosaggio
27-04-2003, 17:36
Quasi sicuramente è no.
Cerca vecchi post per maggiori info.
Detto in breve il problema è che nel 90% dei casi ,nei portatili,il controller è integrato sulla scheda madre. Dovresti quindi smontare tutto...leggere la sigla del pannello...e comprare un controller in grado di pilotare quel pannello (il controller è cmq abbastanza costoso).
Ciao.
Bearpower
27-04-2003, 19:27
non so se può essere utile:
http://links.epanorama.net/links/project_display.html
Ciao a tutti!
io ho un LCD ACER da 15" di un portatile che purtroppo si è rotto, ma il monitor funziona ancora. Lo vorrei utilizzare ancora per un progetto che sto attuando sulla mia macchina, ma ho visto che ha come uscita moltissimi fili di svariati colori e di numero molto maggiore dei 15 pin standar vga.
Io vorrei convertire l'uscita del lcd in vga, magari saldando i vari fili con i pin corretti della porta vga. E' possibile tutto questo? Esiste qualche schema già fatto da copiare o seguire? Ci sono altre soluzioni?
dosaggio
21-06-2003, 17:32
molto probabilmente quel connettore è direttamente l'ingresso digitale del pannello. Prima di quello ci vuole un controller (per pilotare il pannello)...il quale è sicuramente integrato sulla mainboard.
Devi smontare il pannello...vedere marca e sigla...e procurarti un controller che sia compatibile con quel pannello. Se lo trovi...non lo pagherai poco. Per alimentare le lampade invece,non dovresti aver porblemi ad intercettare i due fili di alimentazione dell'inverter (l'inverter alimenta le lampade ad alta tensione....dovrebbe essere attaccato sul retro del pannello lcd).
Ciao.
quindi è impossibile utilizzare i fili che ci sono già e saldarli all'uscita VGA senza controller? :rolleyes:
dosaggio
22-06-2003, 10:34
?
Forse non mi sono spiegato bene.....se vuoi ulteriori dettagli fammi sapere.
Comunque :
il pannello è digitale.
Il vga è analogico.
Senza controller non fai niente.
Ciao.
ok.
purtroppo io non ho + ma mainboard :cry: come posso fare? un controller lcd vale ome un altro o deve essere per forza dell'ACER? a chi devo chiedere per trovare il controller?
:D ty
scusate se mi sto rompendo :pig:
dariuzzo80
04-04-2005, 17:23
Ciao a tutti!
Ho avuto un portatile Asus non funzionante, mi chiedevo se fosse possibile riutilizzare il monitor lcd, magari come monitor esterno da collegare alla vga di un altro portatile. Il connettore è sano (è attaccato alla scheda madre del notebook, ma si può staccare da qui), ma non conosco la "piedinatura": immagino che dovrebbe corrispondere ad una normale presa vga? Dove posso trovare info tecniche? Grazie
rinosan_76
10-04-2005, 18:35
anch'io ho lo stesso problema ma con un vecchio monitor di un TexasInstrument
Padre Karras
10-04-2005, 18:44
sentite,scusate, mi sapreste dire se il GNR 19" ts900 è un buon monitor anche per il Gioco?
Grazie
rinosan_76
10-04-2005, 19:12
non ne ho idea...
Per il mio problema sai qualcosa?
Padre Karras
10-04-2005, 19:25
Mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto
Credo si possa anche fare...ma non ho idea come.
Cia Cia
Thread unificati. Questa discussione è da tempo inserita tra quelle in rilievo in INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI, INFORMAZIONI E PROBLEMI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
Matstella
26-11-2005, 18:51
Ovviamente l'alimentazione delle retrolampade e molto semplice però effettivamente è necessario che vi sia il controller. Nel caso si abbia pure la scheda madre si dovrebbe disaldare il controller per collocarlo in un apposita scheda fatta in casa. E' una operazione che richiede molta esperienza anche perchè si parla di microsaldature per cui necessita un saldatore a vapore. Io sto provando (sono un pazzo) ma se ci riesco vi spiegherò meglio perchè il controller si deve alimentare si devono effetuare correttamente tutte le connessioni e cosi via..
anche io come tutti voi mi trv davanti ad un problema cn un lcd.Ho uno schermo della dell nel quale si è rotto l'alimentatore.Il controller nn sembra danneggiato ma l'alimentatore è tutto nero :D:D.Ho provato a sostituire i fusibili che si erano bruciati e i il ptc che se ho capito bene serve per proteggere dalle sovratensioni.Tuttavia lo schermo ancora nn parte, dall'alimentatore escono diversi fili, alcuni vanno ad alimentare le lampade e gli altri alimentano il controller.Qualcuno di voi mi sa dire quanta tensione deve uscire dai fili che vanno ad alimentare il controller ??grazieee
Più che in rilievo io la eliminerei.
E' da 5 anni che si discute e nessuno ha spiegato se si può fare.
Se qualcuno lo scoprirà potrà in un nuovo msg, ma tenere un msg in alto fisso "per niente", mi sembra inutile.
dannyb78
30-04-2007, 13:33
in effetti mi sembra che in tutte le 4 pagine che ho trovato sul forum si continui a dire che non si può fare, ma viste le numerose richieste, e la mia è una di queste, ha comunque un senso lasciare il tutto in evidenza.
Non so se nel frattempo è cambiato qualcosa, per questo ci vorrebbe un esperto.
spero di esservi d'aiuto...io ho trovato una schedina su ebay che dovrebbe propio servire allo scopo...vediamo se funziona...
"VGA - TFT LCD Panel LVDS Controller Back Light Inverter" questa è la chiave di ricerca, io l'ho comprata tra una decina di giorni vi saprò dire :mc:
rinosan_76
07-09-2007, 17:04
dacci qualche info in più tipo il nome della scheda o il link di ebay
:D
http://cgi.ebay.it/VGA-TFT-LCD-Panel-LVDS-Controller-Back-Light-Inverter_W0QQitemZ180155602481QQihZ008QQcategoryZ61398QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
dovrebbe essere tutto qui
dariuzzo80
07-09-2007, 20:18
Proprio in questi giorni stavo riprendendo in mano un vecchio (ma non troppo) notebook scassato... Mi raccomando, facci sapere! Comunque 35$ non è un prezzo eccessivo, sempre che l'aggeggio funzioni! Ho notato che c'è il cavo vga (che si collega quindi ad un pc), io invece volevo fare qualcosa tipo monitor "stand alone", ad es. da collegare ad una videocamera di sorveglianza... oppure ad una presa scart.
Ciao!
www.blunautilus.it
www.tempodielettronica.it/home.php
Nei mercatini dell'usato ho visto più volte espositori con un display LCD nudo e crudo collegato ad un pc fisso, tramite singoli fili. Chi si intende di elettronica chieda come a fatto a realizzare ciò.
Giacobbe84
12-10-2007, 12:30
http://cgi.ebay.it/VGA-TFT-LCD-Panel-LVDS-Controller-Back-Light-Inverter_W0QQitemZ180155602481QQihZ008QQcategoryZ61398QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
dovrebbe essere tutto qui
Anche io sarei interessato sapere se il tutto funziona poichè vorrei realizzare in case simile ad un portatile ma utilizzando pezzi di un desktop e quindi ho bisogno di sapere se è possibile connettere un LCD notebook ad una vga normale
nebbia88
19-10-2007, 08:56
qualcuno sà se la schedina comprata su ebay ha + funzionato?
interessante saperlo
ho spulciato sulla baia e in un commento ho letto:
Oggetto funzionante, consigliato a tutti!!! A+++
VGA - TFT LCD Panel LVDS Controller back Light Inverter
pero' non si sa che pannello a collegato e preferirei avere conferme.
danielsaaan
04-11-2007, 20:59
novità sulla faccenda?
ciao a tutti!
gia, ci sono notizie sulla schedina, sarei interessato anch'io.
ho smontato l'inverter e sto cercando di capire come diavolo funziona!:help:
Rei & Asuka
25-11-2007, 20:40
Mi addo :asd:
Mariolino320
05-12-2007, 11:57
Interessante... nessuno l'ha comprato sto kit?
:ciao:
Rei & Asuka
05-12-2007, 14:32
Ce ne sono 2modelli, con telecomando ed un'altra cazzatina...
http://search.ebay.com.my/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&catref=C6&from=R10&satitle=vga+tft+-color&sacat=-1%26catref%3DC6&sabfmts=1&saobfmts=sifonly&saprclo=&saprchi=&seller=1&sass=media328&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search
se il mio è nell'elenco lo provo, altrimenti nu :D
Bearpower
08-12-2007, 01:57
Oggi, dopo aver smontato il pannello del portatile (si erano rotte le sedi delle viti della parte destra a causa di una chiusura del portatile da incazzamento :P) ho trovato questo link, che penso vi possa interessare:
http://www.geocities.com/p9019/lcdpanel
(il portatile adesso è ok ;D)
ciao a tutti, ho seguito più volte questa discussione perchè anche a me interessava poter riutilizzare il monitor di un portatile che non mi funziona più.
Mi sono deciso ad aquistare il convertitore che vendono su ebay, precisamente quello di cui avete parlato in qualche post prima.
Il pannello era compreso tra quelli compatibili e per sicurezza ho inviato al venditore alcune foto del pannello e delle connessioni, ma nonostante il venditore mi rispose che non c'erano problemi, a me non funziona.
Si vede che l'inverter va, perchè si accende la retroilluminazione, ma per quanto riguarda le immagini, mi resta bianco.
Ora ho provato a scrivere al venditore ed aspetto una risposta.
La scheda è molto professionale, si vede che non è un prodotto fatto a casaccio e soprattutto amatoriale, ma ci sono alcune cose che non quadrano, tipo il cavetto che va al display, ha 14 fili, mentre l'originale ne ha 18. Poi magari non vuole dire niente, ma al momento mi semba l'unica causa.
Purtroppo non ho la fotocamera con me, ma se può essere utile vedo di reperirne una e vi mando qualche foto della scheda.
Ciao
Rei & Asuka
16-12-2007, 16:53
Io tecnicamente non ne capisco molto, ma se sei di zona Asti proviamo anche il mio pannello, non si sa mai :D
hektoretto
21-12-2007, 19:21
:rolleyes: poichè mi hanno spaccato il pannello del portatile, voglio cambiarlo, e non vorrei alienarmi la fetta di mercato dei monitor esterni
per cui la domanda al forum è : posso adattare un monitor LCD esterno al mio portatile?:mc:
dariuzzo80
21-12-2007, 23:06
:rolleyes: poichè mi hanno spaccato il pannello del portatile, voglio cambiarlo, e non vorrei alienarmi la fetta di mercato dei monitor esterni
per cui la domanda al forum è : posso adattare un monitor LCD esterno al mio portatile?:mc:
Ciao, la risposta è... nì! Cioè dipende: dipende dal monitor lcd esterno, e dipende dal tuo portatile. La stragrande maggioranza di notebook ha anche la vga esterna, a cui si può attaccare qualsiasi monitor crt e la maggior parte degli lcd. Se acquisti un lcd assicurati che abbia l'ingresso in vga, perchè alcuni hanno solo la dvi (digitale), e ovviamente assicurati che il tuo nb abbia l'uscita vga... Collega il monitor al nb spento, attacca il cavo di alimentazione, quindi avvia il computer: dovrebbe riconoscere automaticamente il monitor esterno, e adattarvi l'immagine di conseguenza. Se la regolazione non è perfetta, modifica le impostazioni dalle proprietà dello schermo (clicca sul desktop con il tasto sx->proprietà->impostazioni=>risoluzione dello schermo).
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
fammi sapere! Ciao, Dario
hektoretto
22-12-2007, 06:46
:cool: forse non mi spiego ; intendevo dire compro un monitor Lcd esterno, gli smonto dallo chassis il pannello e lo inserisco nello chassis del portatile e il portatile sembra nuovo:stordita: oppure i monitor esterni hanno il connettore retroilluminazione e quello del segnale video diversi?non l'ho mai smontato:help:
:cool: forse non mi spiego ; intendevo dire compro un monitor Lcd esterno, gli smonto dallo chassis il pannello e lo inserisco nello chassis del portatile e il portatile sembra nuovo:stordita: oppure i monitor esterni hanno il connettore retroilluminazione e quello del segnale video diversi?non l'ho mai smontato:help:
ti potrebbe andare bene probabilmente, perchè l'interfaccia di molti lcd è dfp(digital flat panel), quindi una specie di standard. se anche il tuo portatile ha lo stesso tipo di interfaccia sei a cavallo, altrimenti... la retroilluminazione è standard, perchè l'interfaccia con l'inverter del pannello(che è quello montato sul note) è composta da due fili.
la domanda che mi sorge spontanea è: ma le dimensioni....?
hektoretto
23-12-2007, 10:54
la dimensione è 15,4" che non so se sia uno standard per gli LCD esterni; in definitiva il mio panel, preso a badilate:cry: , è un AUO B154EW01 V.9 (alcuni scrivono V9, non si capisce bene se la sigla V.9 abbia lo stesso significato) ma non ne trovo onde vorrei ampliare lo spazio di ricerca
la dimensione è 15,4" che non so se sia uno standard per gli LCD esterni; in definitiva il mio panel, preso a badilate:cry: , è un AUO B154EW01 V.9 (alcuni scrivono V9, non si capisce bene se la sigla V.9 abbia lo stesso significato) ma non ne trovo onde vorrei ampliare lo spazio di ricerca
mi dispiace per te, ma lcd esterni da 15.4" non ne ho mai visti. ti consiglio a questo punto di rivolgerti al mercatino, oppure a screentekinc (http://www.screentekinc.com), dove puoi trovare proprio il tuo modello.
hektoretto
29-12-2007, 09:30
ragazzi ho trovato qualcosa per il mio pannello preso a badilate!
il problema è che non capisco quale sia la compatibilità
mi spiego meglio :
ho trovato un AUO B154EW01 V.1 ma anche un V.3 (il mio dovrebbe essere
B154EW01 V.9) ed il venditore (negozio e-bay americano) mi risponde che dovrebbero essere compatibili col mio portatile (fidarsi?)
un altro venditore ebay americano mi propone come compatibile(dice che è un OEM) un Samsung LTN154X3-L01
viceversa in italia ho trovato un Chungwa 1280x800 XWGA hi-gloss che a questo punto penso sia compatibile ugualmente
insomma il quesito a tutti voi è : qual'è il criterio per valutarne la compatibilità o non esiste e bisogna solo attaccarlo?
io penso sempre che esista una logica, seppur sottile, con la quale risolvere un problema
ma questa è filosofia!
salute a tutti:Prrr:
ciao a tutti, ho seguito più volte questa discussione perchè anche a me interessava poter riutilizzare il monitor di un portatile che non mi funziona più.
Mi sono deciso ad aquistare il convertitore che vendono su ebay, precisamente quello di cui avete parlato in qualche post prima.
Il pannello era compreso tra quelli compatibili e per sicurezza ho inviato al venditore alcune foto del pannello e delle connessioni, ma nonostante il venditore mi rispose che non c'erano problemi, a me non funziona.
Si vede che l'inverter va, perchè si accende la retroilluminazione, ma per quanto riguarda le immagini, mi resta bianco.
Ora ho provato a scrivere al venditore ed aspetto una risposta.
La scheda è molto professionale, si vede che non è un prodotto fatto a casaccio e soprattutto amatoriale, ma ci sono alcune cose che non quadrano, tipo il cavetto che va al display, ha 14 fili, mentre l'originale ne ha 18. Poi magari non vuole dire niente, ma al momento mi semba l'unica causa.
Purtroppo non ho la fotocamera con me, ma se può essere utile vedo di reperirne una e vi mando qualche foto della scheda.
Ciao
Oltre al Kit su Ebay (2 modelli) esistono anche questi di Kontron:
http://it.kontron.com/downloads/datasheet/td-crttolcd1-tc_01_05.pdf
http://it.kontron.com/downloads/datasheet/datasheet_crttolcd23.pdf
http://uk.kontron.com/downloads/datasheet/CRTtoLCD_5.pdf
http://it.kontron.com/downloads/datasheet/CRTtoLCD_6.pdf
http://it.kontron.com/downloads/datasheet/CRTtoLCD_7.pdf
http://it.kontron.com/downloads/datasheet/CRTtoLCD-8.pdf (prototipo non ancora in commercio)
Alcuni modelli hanno anche il controllo per un eventuale touchscreen.
I prezzi non li so, ma in alcuni forum si parlava di 80 dollari (per il primo modello).
Poi immagino ci saranno soluzioni simili di altre marche.
Basta cercare con google "LVDS controller"
Ciao
Poi immagino ci saranno soluzioni simili di altre marche.
Tipo questi:
http://www.digitalview.com/controllers/comparison.php
axeman87gr
02-02-2010, 21:59
Salve
anche io ho smontato il mio notebook rotto e voglio cercare di recuperare il monitor lcd.
Sebbene abbia letto tutta la discussione non sono riuscito a capire se esiste per davvero un modo semplice e universale(applicabile a tutti i monitor) ma soprattutto economico (senza spendere cifre che mi permetterebbero di comprarmi direttamente un monitor nuovo...)per recuperare l'lcd.
Nel mio caso, esiste un dispositivo compatibile con il monitor lcd di un ACER ASPIRE 5610??
Grazie
desmogix
29-05-2010, 19:48
Ciao,
sto tentando anche io.
Ho letto tutto e ho visto i kroton linkati. ATTENZIONE ! ho contattato un venditore inglese, non funzionano così "out of box", serve programmarli.
link mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31856769&postcount=1
PixXelite
25-03-2011, 12:14
mi iscrivo alla discussione....sono anch'io interessato all'argomento.
Nessuna novità per quanto riguarda gli standard?
Ciao A tutti,
sono nuovo del forum, ma sono anni che seguo questo post.
Finalmente ho trovato il controller ldvs ad un prezzo accettabile (controller + inverter + schedina di gestione monitor + alimentatore) a circa 45 Euro con spedizione in 3 giorni.
Ho trovato il venditore su ebay per caso, in quanto non ci sono riferimenti ad ldvs nel titolo, ho comprato la scheda ed ho riutilizzato il monitor del mio vecchio toshiba a50 (fermo dal 2005) come monitor pc.
Abbiamo dovuto aspettare anni perchè qualcuno lo facesse ma finalmente ci sono.
Il venditore ebay si chiama njytouch e questo è il link al suo negozio
http://stores.ebay.it/njytouch
Spero che queste informazioni possano essere gradite.
Ciao a tutti!!
Beh se si trovavano sui 60-80E 3 anni fa (almeno i modelli più semplici e meno evoluti) è normale che ora ci siano kit che costino molto di meno.
E' l'inevitabile progresso e conseguente discesa dei prezzi.
Cmq grazie per il post perché è molto utile ed i prezzi sono davvero bassi (considerando pure che non sembrano modelli semplici e poco evoluti)
PixXelite
23-04-2011, 14:55
Ciao A tutti,
............
Spero che queste informazioni possano essere gradite.
Ciao a tutti!!
certo...utilissime!! Grazie! Hai visto che c'e anche il programmer (a 75 dollari non è male). Che poi se scegli il modello con solo la VGA (senza la DVI) la paghi anche meno di 30dollari. Beh buono a sapersi!!
Cmq il fatto è che come dicono loro nelle note non essendoci un standard di trasmissione il controller cambia da modello a modello, però sembra loro diano pieno supporto!!
Ciao A tutti,
sono nuovo del forum, ma sono anni che seguo questo post.
Finalmente ho trovato il controller ldvs ad un prezzo accettabile (controller + inverter + schedina di gestione monitor + alimentatore) a circa 45 Euro con spedizione in 3 giorni.
Ho trovato il venditore su ebay per caso, in quanto non ci sono riferimenti ad ldvs nel titolo, ho comprato la scheda ed ho riutilizzato il monitor del mio vecchio toshiba a50 (fermo dal 2005) come monitor pc.
Abbiamo dovuto aspettare anni perchè qualcuno lo facesse ma finalmente ci sono.
Il venditore ebay si chiama njytouch e questo è il link al suo negozio
http://stores.ebay.it/njytouch
Spero che queste informazioni possano essere gradite.
Ciao a tutti!!
supergradite!!!! anzi ti volevo chiedere qualche aiuto su come capire quale kit prendere.dimmi che informazioni ti servono dal pc che io smonto e ti faccio sapere!:)
cioò oltre alla scheda cosa si ha bisogno?
dell'alimentatore giusto?
mstation
04-09-2011, 15:12
scusate la domanda magari sciocca a questo punto ma se volessi usare il monitor del mio defunto portatile, cioè un 1280x800 WXGA 15.4" sul mio pc fisso che esce con un connettere VGA cosa dovrei acquistare per poterlo fare?
SirioU77
20-10-2011, 02:21
cioò oltre alla scheda cosa si ha bisogno?
dell'alimentatore giusto?
controller del pannello
inverter
e alimentatore!
cmq mi iscrivo sembra che qualcosa si muova..anche se credo che ancora ci sia tanta confusione in merito agli attacchi e agli schemi!
cmq questi sono monitor il cavo flat degli schermi lcd dei notebook sono diversi mi sa!
http://i599.photobucket.com/albums/tt75/Christina-Touch/RNM5651.jpg?t=1257563857
http://i599.photobucket.com/albums/tt75/Christina-Touch/IMG_0145.jpg?t=1276419727
mi iscrivo :)
saturnalia
22-12-2011, 02:29
Ragazzi Funziona!!!!!!!!!!!!!
Per natale avevo intenzione di farmi un mini-itx particolare usando come case un vecchio tv 12" tipo Brionvega portatile anni 60, il problema era, però, trovare un monitor da 12" 4:3 di risoluzione decente (xga 1024x768) ad un prezzo umano. mesi di riceche sulla baya e altri siti di ecommerce mi hanno fatto accendere la lampadina: e se usassi un monitor di un portatile?
Dopo un pò di notti su forum americani il suggerimento mi viene propio da questo thread e goglando "lvds lcd controller"
mi esce appunto http://stores.ebay.it/njytouch seguo le sue tabelle e finalmente trovo il monitor che fa per me: quello di un Dell Latitude c400. Alla locale fiera dell'elettronica come al solito mi dedico allo "scavo" cioè alla ricerca di "pezzi da testare" o da riparare con poco e cosa trovo? Propio un dell latitude c400 completo lo guardo bene e naturalmente tutta la mia attenzione va sul monitor e questo si presenta bene senza nessun graffio sullo schermo e con le cerniere in buono stato; decido di comprarlo, 10€, t torno a casa, lo smonto, controllo i seriali slle tabelle di njytouch, risulta compatibile e decido di fare l'acquisto (23,38 €).compro il controller rm3251 che ha solo la vga e non gestisce risoluzioni superiori a 1600 x1200 ma a me è più che sufficiente, faccio l'ordine pago con paypal il 26/11 e il 7/12 il pcco mi viene consegnato, lo provo con un pò di dubbi in quanto non avevo nessuna certezza riguardo il monitor stesso ma Forse sarò stato fortunato fatto sta che Funziona!!!!!!!!!!!!!
Ricapitolando:
1: prendete marca e modello del vostro lcd (spesso implica doverlo smontare totalmente dal portatile)
2: andate sullo store di njytouch sulla baya e controllate nelle tabelle a piè pagina se è presente
3a:fate l'ordine segnalando chiaramente la vostra marca e modello
3b:nel caso ilvostro modello non è presente nelle tabelle mandate una mail, sono molto disponibili.
per ora, i controller hanno un po di problemi con i display Led e non riescono a gestire più del fullhd, ma io portatili con risoluzione più alta ancora non ne ho visti.
Io vi raccomando di prendere direttamente il kit (ne è disponibile anche uno con ricevitore tv telecomando dvi e ingressi av) in modo che quando vi arriva a casa è praticamente plug and play. L'unica cosa necessaria è un alimantatore dc 12v con almeno 4A per comandarlo; Io ne ho usato uno che avevo a casa da 3A, ma il mio monitor è piccolo, altrimenti prendete la 12v da un alimentatore pc che su quella linea ha almeno 10A.
L'unica cosa negativa è che il controller è tarato su quel modello specifico e il programmatore costa circa 50€.
PixXelite
23-12-2011, 16:05
OTTIMO!!!!!!!!!!!!!!
E' appunto quello che mi chiedevo io...mi associo a chi qualche post fa ha detto che le cose stanno muovendosi...effettivamente (come sempre nel mondo tecnologico) si va standardizzando anche questi componenti (la dura legge del mercato mondiale in cui per poter soppravvivere devi produrre milioni di pezzi per guadagnare). Bel rivenditore, quello in baia.
Grazie mille delle dritte...a risentirci in questo thread così lungo, anziano ma assolutamente attuale...
ciao a tutti!!!
Ciao volevo lasciare anche io il mio feedback circa l'utente njytouch: davvero ottimo; è molto disponibile con le email e l'oggetto è ben impacchettato. Ho scelto la versione con la TV solo che l'ingresso con l'antenna sembra quella per la TV via cavo; infatti lo spinotto della normale TV non entra.
L'unico problema è la dogana, ad arrivare in italia ci ha messo 15 gg circa; ma poi è rimasto lì un casino e dopo parecchio mi è arrivata la lettera della dogana in cui dicevano che non sapevano di cosa si trattasse percui non avevano la minima idea di che valore dargli; quindi ho seguito le indicazioni nella lettera e ho inviato il fax. Ne ho inviati 3 a distanza di almeno una settimana, e alla fine è arrivato.
Valore che ho dichiarato: circa 45$ (quello che ho pagato escluse le ss)
Tassa dogana: 12€
Arrivato in Italia a Milano il 20 febbraio 2012
Arrivato a Bari il 16 aprile 2012
che melodramma
saturnalia
17-04-2012, 20:50
io sarò stato fortunato!!!
cmq la dogana fa controlli a campione.
brigghius
08-05-2014, 16:13
riuppo questo fin troppo vecchio topic per condividere la mia esperienza con voi ragazzi.
mi son trovato anche io con la necessità di un secondo monitor e la voglia di convertire l'lcd del mio laptop.
da ebay ho comprato un kit controller board e questi sono i risultati:
allora il particolare del kit
http://i.imgur.com/URxqwFGl.jpg
http://i.imgur.com/dGOgDUJl.jpg
per alimentare i led dello schermo:
http://i.imgur.com/jAaaoP5l.jpg
il controller per il menù dello schermo
http://i.imgur.com/kMCPZCll.jpg
Fronte schermo a lavoro finito:
http://i.imgur.com/C97EFuCl.jpg
Retro a lavoro finito:
http://i.imgur.com/3fnurIxl.jpg
il supporto a muro che ho comprato
http://i.imgur.com/A2C3n3Pl.jpg
una coppia di fatto :D
http://i.imgur.com/CgCZjDel.jpg
e per finire il video che ho fatto.
http://youtu.be/mTsVeDmpSWM
Davvero bel lavoro ;)
Due soli appunti: 1 soldi permettendo avrei preso un controller dvi
2 gli altoparlanti dovrebbero suonare meglio se chiusi sul retro (mi son venuti in mente le campane di plastica dei dvd)
brigghius
14-05-2014, 09:55
Davvero bel lavoro ;)
Due soli appunti: 1 soldi permettendo avrei preso un controller dvi
2 gli altoparlanti dovrebbero suonare meglio se chiusi sul retro (mi son venuti in mente le campane di plastica dei dvd)
Intanto ti ringrazio :D
Si effettivamente la differenza tra questo controller e quello con anche DVI è di 5€. Effettivamente mi ero focalizzato troppo sulla VGA che non ho manco curiosato a per vedere la differenza di prezzo.
per le casse lo sò :D però se devo fare qualcosa o lo faccio per bene oppure manco ci provo :D
Anche io vorrei fare la stessa cosa con lo schermo di un portatile hp che mi ha abbandonato e non ho voglia di aggiustare.Dove hai trovato quel controller, e quanto ti è costato?
L'ha trovato (come al solito) su Ebay.
Il prezzo non lo so, ma considera che nel 2008 si trovavano per 80-100 dollari e che già nel 2011 potevi stare sotto i 50E se non avevi particolari esigenze.
Quindi nel 2014 immagino che il costo oscilli tra 20E e 70E a seconda del modello e delle funzioni richieste (es. VGA, DVI, HDMI, alte risoluzioni, pannelli CCFL, pannelli LED, ...ecc).
kaZablas
16-05-2014, 11:56
ma dove si compra sta roba raga? ho un monitor di un presario f700 compaq e vorrei utilizzarlo in qualche modo anch io, se qualcuno mi girasse un link in pvt ne sarei grato;)
DieselVin
16-05-2014, 18:01
Ragazzi, ho questo monitor di portatile B156XW02 dove posso acquistare il kit? possibilmente non su ebay
p.s come faccio a recuperare questa cam e collegarla al pc fisso?
http://img0048.popscreencdn.com/118786778_hp-dv6-series-webcam-e154554-db00702dny-95z-vn0316012-.jpg
kaZablas
17-05-2014, 12:57
Ragazzi, ho questo monitor di portatile B156XW02 dove posso acquistare il kit? possibilmente non su ebay
p.s come faccio a recuperare questa cam e collegarla al pc fisso?
http://img0048.popscreencdn.com/118786778_hp-dv6-series-webcam-e154554-db00702dny-95z-vn0316012-.jpg
ho anch io la stessa, col filo, dunque vedo 5 fili, per il rosso e il nero non c è problema, sono gli altri che non sò collegarli
DieselVin
17-05-2014, 13:12
Non lo si potrebbe collegare ad una porta usb? Cmq a me stanno 6 fili, tra cui quella nero leggermente più spesso degli altri
Mi sono fatto un giro su ebay e ho trovato l'utente cinese che vende il controller. Tra l'altro il mio monitor dovrebbe essere compatibile. Però francamente pensavo convenisse di più, invece lui ti dà soltanto il controller programmato. A parte bisogna acquistare il cavo per collegarlo al monitor e l'alimentatore. In pratica conviene di più trovare usato un normale monitor. Sicuramente si spende di meno.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Però alimentatore e cavo display(dvi o hdmi) sono una spesa di 10-12E (+ sped. se non li trovi vicino a te), non chissà che.
No io parlo di un cavo specifico che serve a collegare il controller, che costa circa 25 euro, al monitor, e questo caso costa circa 8 euro. A questo bisogna aggiungere il costo di un alimentatore per il controller, e devi mettere altri 10 euro almeno. Risultato, arrivi a quasi 50 euro per un monitor che nella migliore delle ipotesi è da 17 pollici, quando si trovano ormai 19 pollici usati da spendere anche meno.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Nei kit che ho visto io (mi pare sui 28E di costo) il cavo tra controller e LCD era compreso.
E mi pare di averlo visto sfuso sui 13-15E (+ sped) non 25, però dipende da cavo a cavo e dal venditore trovato.
Comunque sui 40-50E di spesa come minimo era da preventivare fin da subito a meno di trovare componenti usati e magari già in Italia.
Se pensavi di riciclare il tuo monitor con 10-20E sei partito con il piede sbagliato fin da subito.
Poi che il mercato dei monitor lcd (già da PC) sia ormai arrivato a prezzi tali che non sia più conviente come un tempo è un altro discorso.
Però nei portatili trovi schermi FullHD anche già a partire da 15", questo nei monitor per PC te lo scordi (per ora perché presto ci sarà anche di più come risoluz.) e devi puntare minimo ad un 22" pollici, che però è pur vero che puoi trovare usato magari a soli 60E visto che nuovo si trova da 100E a salire.
No ma infatti non era una cosa che volevo fare per forza, anche perché il monitor del mio portatile è di quelli vecchi con risoluzione non fullhd, ma non avevo proprio idea dei prezzi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DieselVin
18-05-2014, 14:21
Ragazzi, ho questo monitor di portatile B156XW02 dove posso acquistare il kit? possibilmente non su ebay
p.s come faccio a recuperare questa cam e collegarla al pc fisso?
http://img0048.popscreencdn.com/118786778_hp-dv6-series-webcam-e154554-db00702dny-95z-vn0316012-.jpg
Nessuno?
DieselVin
18-05-2014, 23:09
forse ho risolto http://www.moddingstudio.com/content.php?1477-Riciclare-una-Webcam-Come-costruirsi-un-microscopio-USB
brigghius
20-05-2014, 20:56
Anche io vorrei fare la stessa cosa con lo schermo di un portatile hp che mi ha abbandonato e non ho voglia di aggiustare.Dove hai trovato quel controller, e quanto ti è costato?
ciao,
io ho comprato tutto da ebay,sia controller board che alimentatore.
https://www.youtube.com/watch?v=mTsVeDmpSWM
nella descrizione ho anche messo i link al negozio e al mio controller.
il video lo ripropongo perchè in italiano non c'è nulla su youtube e nel forum è tutto un pò a casaccio.
Ragazzi, ho questo monitor di portatile B156XW02 dove posso acquistare il kit? possibilmente non su ebay
guarda ci sono un paio di altri siti ma tutti fanno principalmente riferimento allo stesso negoziante.
stai tranquillo, sia per ebay che per il fatto che parte da Hong Kong. il negoziante è affidabile e molto comunicativo. ;)
ps: consiglio di comprare anche l'alimentatore visto che è abbastanza particolare (12V 4A). a comprarlo in italia di qualli a voltaggio variabile costa molto di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.