PDA

View Full Version : Toshiba M30X-161 o cosa per attività (foto)grafica?


elwoodz
04-04-2005, 15:54
Ciao a tutti.
ho gia' un bel desktop ben fornito (P 4, 2Gb RAM, 250+250Gb HD ecc ecc + 2 HD esterni...in tutto quindi 1000Gb) che uso principalmente con Photoshop CS e altri sw grafici come "camera oscura digitale" per le mie elaborazioni fotografiche.
Ora vorrei acquistare un notebook come "base di appoggio" per quando sono fuori casa, magari anche per qualche giorno, in modo da poter riversare le mie foto e lavorarci, non dico allo stesso modo del desktop, ma senza subire uno shock per i rallentamenti :-) Mi servono anche firewire e bluetooth.

Avrei individuato il Toshiba M30X-161 da dotare con 1Gb di RAM (mi e' sembrato uno dei modelli piu' performanti per quel prezzo e con schermo da 15"...il fatto di portare in giro attrezzatura fotografica e notebook mi impedisce di pensare a un 17").
Secondo voi prendo il Toshiba o spendo di piu' e prendo qualcosa magari tipo l'Asus 6800CD a 1999 da Computerdiscount o l'Acer TM8103?
Vorrei qualcosa che non mi deludesse, compatibilmente con il prezzo.
Qualche altro suggerimento? Sto sbagliando qualcosa?

Ciao

Elwoodz!

Enel
04-04-2005, 16:15
Ottimo schermo il toshiba.

Per fare fotoritocco però devi ASSOLUTAMENTE acquistare Colovision Spyder 2 che serve a calibrare il monitor, altrimenti fare fotoritocco ti sarà mooolto difficile.
http://www.colorvision.com/profis/profis_view.jsp?id=101

elwoodz
04-04-2005, 16:20
Ho gia' lo SpyderPro2, grazie per il consiglio :-)
Ho visto anche le foto del tuo Toshiba, complimenti!

Enel
04-04-2005, 16:27
Originariamente inviato da elwoodz
Ho gia' lo SpyderPro2, grazie per il consiglio :-)
Ho visto anche le foto del tuo Toshiba, complimenti!

Questa è una grande notizia per me! :cool:

Se acquisti il toshiba mi prometti di passarmi il profilo di calibrazione ? :sbav: :sbav: :sbav:

elwoodz
04-04-2005, 16:36
Ma certo! Nessun problema, ti assicuro che cambia davvero la vita (grafica e fotografica) avere un monitor calibrato (anche se i LCD non sono il top per questo tipo di applicazioni) ma ti avviso anche che la calibrazione andrebbe ripetuta periodicamente, pero' se ti accontenti ;-)

Ciao

Enel
04-04-2005, 17:07
Mi accontento :D :D :D

Fammi sapere!

steve_m0rse
04-04-2005, 17:35
il toshiba m30x-161 ha un 1g di ram pc2700 e hd 80gb di default. costa 1800 becchi. Invece quello che ho io, il 162 costa 200 euro in meno. Se non ti serve 1 gb di ram ti consiglio di prendere il 162. Ciao

elwoodz
04-04-2005, 19:08
Originariamente inviato da Enel
Mi accontento :D :D :D

Fammi sapere!

Comunque, qualunque notebook io possa prendere, visto che sei di PN potrei sempre far fare un "riposino" al mio ragnetto sullo schermo del tuo Toshiba, no? Ci vuole una mezz'oretta abbondante per la calibrazione completa e il salvataggio del profilo...se hai tempo.

Ciao

elwoodz
04-04-2005, 19:10
Originariamente inviato da steve_m0rse
il toshiba m30x-161 ha un 1g di ram pc2700 e hd 80gb di default. costa 1800 becchi. Invece quello che ho io, il 162 costa 200 euro in meno. Se non ti serve 1 gb di ram ti consiglio di prendere il 162. Ciao

Eh, purtroppo 1Gb di ram mi è proprio necessario: non so se hai presente Photoshop CS alle prese con immagini da 50-70Mb e oltre l'una...

Comunque grazie per il tuo consiglio!

Ciao

Para Noir
04-04-2005, 22:36
Originariamente inviato da elwoodz

Qualche altro suggerimento? Sto sbagliando qualcosa?

Ciao

Elwoodz!


Mmh, giri anche su usenet? Se non sbaglio ti ho letto su iafd... boh..

Ad ogni modo, da appassionato di fotografia :) ti posso dire che lavorare con la 1280x800, almeno per me, è davvero limitante. E' anche per quello che mi sono preso un Dell con schermo a 1680x1050, semplicemente grandioso.

Anche l'acer 8100 monta un wsxga+ e secondo me ne vale davvero la pena. Dopo che ne hai visto uno non riuscirai più a pensare di usare un wxga..

Eviterei CDC perchè non pare goda di una buona assistenza.

elwoodz
05-04-2005, 07:10
Originariamente inviato da Para Noir
Mmh, giri anche su usenet? Se non sbaglio ti ho letto su iafd... boh..
Se iafd e' quello che ho visto ora cercando su google, lo escluderei proprio! Ho molti interessi oltre all'informatica e alla fotografia, ma niente relativo a cose simili ...se serve cambio nick :)

Ad ogni modo, da appassionato di fotografia :) ti posso dire che lavorare con la 1280x800, almeno per me, è davvero limitante. E' anche per quello che mi sono preso un Dell con schermo a 1680x1050, semplicemente grandioso.
Interessante...sia per il fatto che sei appassionato di fotografia, che per il tuo acquisto e la tua provenienza :)
Ho chiesto ieri un prev. per l'Acer 8103 con 1Gb RAM (un po' caretto rispetto ad esempio al prezzo che hanno pubblicato su Portatili & Wireless) e ho anche creato un preventivo online per un Dell M70 super accessoriato che mi tenta molto. Tu che Dell hai? Hai aspettato molto dall'ordine? Inconvenienti?

Anche l'acer 8100 monta un wsxga+ e secondo me ne vale davvero la pena. Dopo che ne hai visto uno non riuscirai più a pensare di usare un wxga..
Bene bene :)

Eviterei CDC perchè non pare goda di una buona assistenza.
Info molto utile, grazie! E l'Acer coma sta messa? Dell'Asus ho letto male...

Ciao

Para Noir
05-04-2005, 13:30
Originariamente inviato da elwoodz
Se iafd e' quello che ho visto ora cercando su google, lo escluderei proprio! Ho molti interessi oltre all'informatica e alla fotografia, ma niente relativo a cose simili ...se serve cambio nick :)
Interessante...sia per il fatto che sei appassionato di fotografia, che per il tuo acquisto e la tua provenienza :)
Ho chiesto ieri un prev. per l'Acer 8103 con 1Gb RAM (un po' caretto rispetto ad esempio al prezzo che hanno pubblicato su Portatili & Wireless) e ho anche creato un preventivo online per un Dell M70 super accessoriato che mi tenta molto. Tu che Dell hai? Hai aspettato molto dall'ordine? Inconvenienti?

E l'Acer coma sta messa? Dell'Asus ho letto male...

Ciao


Ok per Usenet (cioè i newsgroup, che trovi con Google Groups), mi sarò sbagliato, comunque mi riferivo ad it.arti.fotografia.digitale , per gli amici iafd, non certo il primo sito che esce con Google.. (l'ho appena scoperto, chissà cosa devi aver pensato :) :) )

Dell'assistenza Acer non tutti parlano bene. Ma c'è da dire che ne vendono molti, quindi statisticamente è normale sentire più lamentele. Di Asus lo stesso si parla malino. Però non ho mai tastato con mano quindi non mi pronuncio oltre.

Io ho un Dell 8600c, come da firma, pagato a natale 1360 euro. Ho fatto il bonifico il 24 dicembre 2004, il portatile mi è arrivato il 3 gennaio 2005. Sono velocissimi ed il portatile va da dio. Leggendo il forum scoprirai che l'assistenza Dell è in pratica la più efficiente, garantiscono da contratto la riparazione in 6 giorni lavorativi o a domicilio entro il giorno lavorativo successivo, in base al tipo di garanzia che prendi. Come avrai notato, l'estensione a 3 anni è costosetta.. ma secondo me vale. Un'altro vantaggio di Dell è che puoi customizzare il pc con componenti performanti, ad esempio hd da 7200rpm, schermi ad alta risoluzione ecc.

Il Dell M70 penso sia uno dei migliori portatili professionali in commercio, componenti di elevatissima qualità (la scheda video è pensata e certificata per applicazioni cad e modellazione 3d, è veloce quanto una 6800go..) e, come al solito, assistenza eccellente. Se te lo puoi permettere secondo me non potresti fare una scelta migliore. Ci metterei davanti solo qualche IBM, comq più costoso.

Detto questo, vedi tu. Se hai altre domande, su Dell o sulla fotografia, io sono sempre qua :)