PDA

View Full Version : [HTML] Css anarchici: non tutti funzionano


peppogio
04-04-2005, 15:16
Ciao ragazzi,
ho un problemino con i css.
Il mio style.css è il seguente:
<style type="text/css">
h1 {color: #ffffff}
h1 {color: #ffffff; font-style: italic; font-family: serif, "Verdana"; font-size: 18pt; text-align: center}
h2 {color: #ffffff; font-family: serif, "Verdana"}
p.normal {color: #ffffff; font-family: serif, "Verdana"}
a:link {color: #FF0000}
a:visited {color: #00FF00}
a:hover {color: #FF00FF}
a:active {color: #0000FF}
BODY {
background-color:#000000;
SCROLLBAR-FACE-COLOR:#000000;
SCROLLBAR-HIGHLIGHT-COLOR:#000000;
SCROLLBAR-SHADOW-COLOR:#00FF00;
SCROLLBAR-3DLIGHT-COLOR:#00FF00;
SCROLLBAR-ARROW-COLOR:#00FF00;
SCROLLBAR-TRACK-COLOR:#000000;
SCROLLBAR-DARKSHADOW-COLOR:#000000;
}
</style>
Nella mia pagina html richiamo il css tramite <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css">.
Il codice html incriminato è:
<body>
<div align="center">
<h1>Storia del sito</h1>
<p class="normal">
<font color="#666666">
<i><font size="1">(blablabla)</font></i>
<br><br>
<font size="2">blablabla <i><font color="#FF9900">blablabla</font></i>
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablabla
<br><br><br>
blablabla<i><font color="#FF9900">blablabla</font></i>, blablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablabla
<br><br><br>
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
<i><font color="#FF9900">blablabla</font></i> blablablablablablablablablablablabla
</font></p></div></font>
</body>

H1 è ok.
P non ne vuole sapere di funzionare.
Dove sbaglio? Troppi altri tag nel paragrafo?
Grazie & saluti
giovanni

tglman
04-04-2005, 15:24
con i css per definire una classe devi usare:
.normal{...............}
e poi la puoi utilizzare cosi:
<p class="normal"></p>
non so se tu volevi definire una sottoclasse a p ma non credo che si può fare...
la sotto classi tipo a:link devono gia esistere e non penso che si possano definire di nuove (può darsi si possa fare).

Comunque la definizione di una nuova calsse si fa con il . e poi il nome della classe, e questa classe la puoi utilizzare su tutti i tag html.
Ciao.

peppogio
04-04-2005, 15:35
anche se uso <p>...</p> non funziona
la classe era una prova ;)

tglman
04-04-2005, 15:43
<style type="text/css">
h1 {color: #ffffff}
h1 {color: #ffffff; font-style: italic; font-family: serif, "Verdana"; font-size: 18pt; text-align: center}
h2 {color: #ffffff; font-family: serif, "Verdana"}
.normal {color: #ffffff; font-family: serif, "Verdana"}
a:link {color: #FF0000}
a:visited {color: #00FF00}
a:hover {color: #FF00FF}
a:active {color: #0000FF}
BODY {
background-color:#000000;
SCROLLBAR-FACE-COLOR:#000000;
SCROLLBAR-HIGHLIGHT-COLOR:#000000;
SCROLLBAR-SHADOW-COLOR:#00FF00;
SCROLLBAR-3DLIGHT-COLOR:#00FF00;
SCROLLBAR-ARROW-COLOR:#00FF00;
SCROLLBAR-TRACK-COLOR:#000000;
SCROLLBAR-DARKSHADOW-COLOR:#000000;
}
</style>

scrivendo il css cosi funziona.

peppogio
04-04-2005, 17:23
Hai modificato solo
.normal {color: #ffffff; font-family: serif, "Verdana"}
giusto?
Cmq così non va... :(

Blackat
04-04-2005, 19:41
I consiglierei di togliere i tag <style ...>...</style> dal file css,
se non lo hai già fatto. :oink:

Comunque il tag <font> non si usa più poichè deprecated. Utilizza
il tag <p> per realizzare delle parti di testo.

Nel codice html esempio che hai riportato ci sono un paio di errori. ;)

Ciao

peppogio
04-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da Blackat
I consiglierei di togliere i tag <style ...>...</style> dal file css,
se non lo hai già fatto. :oink:
Non cambia nulla :cry:

Originariamente inviato da Blackat
Comunque il tag <font> non si usa più poichè deprecated. Utilizza
il tag <p> per realizzare delle parti di testo.
Deprechi? Non c'è più nel w3c?
Devo usare <p style etc etc...?

Originariamente inviato da Blackat
Nel codice html esempio che hai riportato ci sono un paio di errori. ;)
Quali sarebbero?

Grazie e ciao.

tglman
04-04-2005, 21:14
come intendevi vedere se il cambiamento avveniva, magari con il colore immesso nella classe assegnata alla p be dopo cè un font color che lo cambia....
io ho salvato tutto a casa come era(senza neanche cambiare p.normal) e ho cmbiato il font del testo ed e cambiato, non riesco a capire perche a te non ti funziona..
Ciao.

Blackat
04-04-2005, 22:08
Rivedendo meglio il codice ho capito il tuo problema. Ovviamente
il tag <font color="#666666"> ( che dal codice del colore sembra
indemoniato ) annulla l'effetto del css colorando la scritta con
il colore specificato dall'attributo color.

In allegato ho messo il tuo codice html con le varie correzioni.

Saluti.

peppogio
05-04-2005, 17:14
Ma a te funziona? A me no... :cry:

Blackat
05-04-2005, 17:51
Scusa, mi mandi uno screenshot di quello che vedi tu così lo
confronto con quello che vedo io.

Aspetto tuo mp.

:O