View Full Version : Consiglio CPU/mobo x video editing
TheNewMatrix
04-04-2005, 15:05
Ragazzi ho letto la recensione sul sito riguardo le CPU intel 478 e 775 e vorrei sapere quale sarebbe la più indicata nel mio caso. Vorrei metter su una workstation video (ho una matrox rt 2500) per poterci lavorare decentemente con adobe premiere pro.
Sino ad oggi ho lavorato con un amd, ma credo sia il caso di passare al P4 HT. Mi consigliate un processore 478 o 775?
Per la mobo non vorrei aprire un altro topic, ma cosa mi consigliereste? Ho una matrox g450 e non vorrei cambiarla in quanto utilizzerò il PC solo per il video editing. Quindi non mi occorre una mobo pci express ecc.... piuttosto punterei sul supporto per ram, hd sata.. Ci terrei però ad avere una minima upgradibilità :) per il processore..
Grazie.
vai su intel pero non prendere gli EE, pultroppo schede madri intel con agp non mi vengono in mente
TheNewMatrix
04-04-2005, 15:37
EE sta per..??
ExtremeEdition se non sbaglio, bye :)
TheNewMatrix
04-04-2005, 15:48
Si scusate, ma non capito se devo prendere il modello 775 oppure 478. Non so qual'è il più indicato nel mio caso... Sostanzialmente quali sono le differenze? Il prezzo è uguale...
non capisco perchè sconsigliare l'ee per una workstation.
Se vuoi spendere (molto) un bel p4 ee 3.46ghz skt478 su mobo Asus P4P800 deluxe non lo vedo assolutamente male...
Se non vuoi spendere un macello, e visto che del 64 bit ancora è presto per parlare, puoi prendere tranquillamente un prescottino E0 5xxJ da 3.2 ghz o 3.4 su mobo Asus P5AD2 con 2x512 di ram di un certo livello (tipo le geil ultra-x)
Capirossi
04-04-2005, 16:40
Originariamente inviato da TheNewMatrix
Ci terrei però ad avere una minima upgradibilità :) per il processore..
Grazie.
amd socket 939
ha i 64 bit e quando usciranno potrai mettere i dual core
e puoi mantenere la tua scheda agp
serve altro ? ;) :sofico:
con quello che risparmi rispetto alla controparte intel ti compri qualcosa di meglio in fatto di ram e hd
dimenticavo gli amd con il cool 'n quiet scaldano molto poco ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-6xx_17.html
qui un test con adobe premiere 6.5 :fuck::D
TheNewMatrix
04-04-2005, 17:30
Purtroppo in listino non li ho questi p4 ee...
Ho solo i modelli 478 e 775..
Per le ram sto prendendo 2 kingoston da 512mb a 400mhz..
La matrox rt2500 purtroppo non supporta i processori amd 64bit.. ecco xkè ho scelto un P4.
A sto punto che faccio? 478 o 775?
V4n{}u|sH
04-04-2005, 18:24
Originariamente inviato da Nylock
non capisco perchè sconsigliare l'ee per una workstation.
Se vuoi spendere (molto) un bel p4 ee 3.46ghz skt478 su mobo Asus P4P800 deluxe non lo vedo assolutamente male...
Se non vuoi spendere un macello, e visto che del 64 bit ancora è presto per parlare, puoi prendere tranquillamente un prescottino E0 5xxJ da 3.2 ghz o 3.4 su mobo Asus P5AD2 con 2x512 di ram di un certo livello (tipo le geil ultra-x)
Peccato che non esista un 3.46€€ socket 478 :wtf:
TheNewMatrix
04-04-2005, 18:29
Guardando il benchmark al seguente sito http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-6xx_17.html non capisco se il P4 550 sia più perfomante degli altri oppure il peggiore...
come sarebbe no :what: guarda che ne ho avuti sotto le mani 3 di ee 3.4 ghz su skt 478...
V4n{}u|sH
04-04-2005, 18:30
Originariamente inviato da Nylock
come sarebbe no :what: guarda che ne ho avuti sotto le mani 3 di ee 3.4 ghz su skt 478...
Appunto 3.40GHz non 3.46GHz :p
guarda il primo grafico: le bande più piccole indicano i proci più veloci...
come vedi il 550 batte tutti gli a64... e il 3.4 è molto più sù
OverClocK79®
04-04-2005, 18:40
dipende dal budget
i 775 sono i nuovi
ma se hai budget limitato vai pure su un 478..
che sistema hai ora???
altra cosa
controlla sul sito della matrox le mobo compatibili le skede di videoediting sono abb delicate e a volte rognano con alcuni esemplari di mobo
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Capirossi
04-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da Nylock
come vedi il 550 batte tutti gli a64... e il 3.4 è molto più sù
lui usa adobe premiere :rolleyes:
TheNewMatrix
04-04-2005, 19:05
Attualmente ho un athlon xp 1400 :( Antiquariato ormai...
I 775 non costano poi così tanto rispetto al 478.
Ho già visto sul sito matrox la compatibilità con i vari chipset, ma purtroppo non vi è specificato il chip 865p.. La lista è ferma al 478 & C.
Figuriamoci se passassi ad una mobo per AMD 64bit...
OverClocK79®
04-04-2005, 19:08
865P è un chipset sia 478 che 775
(P5P800 per esempio)
per i 775 moderni dovresti cercare i 915 o 925
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Symonjfox
04-04-2005, 20:01
Confusione: molti di voi chiamano "Video Editing" la riconversione da DVD a DivX (o altro formato).
Per questo scopo, io P4 con HT è il migliore, in quanto le sue lunghe pipe e l'HT, permettono di ottimizzare la decompressione del DVD e la codfica del file finale.
Il vero Video editing, invece, è tutt'altra cosa: si aprono tantissimi files video (e audio), si aggiungono filtri ed effetti vari, ecc. Cmq sia, si passa più tempo a creare il progetto che non ad esportarlo. Chissenefrega se ci metto 20 o 30 minuti in più ad esportare un file, è molto più utile essere veloci in fase di editing (aprire files, visualizzare anteprime, spostare oggetti nella timeline, ecc).
Qui, AMD e Intel non sono molto distaccati tra loro, quindi da un certo punto di vista, uno vale l'altro. Molto più importante è la RAM e i dischi fissi.
Ho letto alcuni test che dimostrano che nella conversione DVD->DivX Intel è avanti a tutti, ma che da DV-> Divx, invece, AMD è allineata ad Intel.
A prescindere dall'azienda preferita, forse è meglio farsi un bel sistema con 2 opteron (o 2 xeon) piuttosto di mettere un Extreme Edition o un Athlon FX (costano troppo per quello che valgono IMHO).
Magari una soluzione AMD ti permette di risparmiare qualcosa che puoi reinvestire in RAM o Hard Disk (e mettere 3 HD SCSI in raid 5?)
qualsiasi tipo di recompressione video e in generale di editing, come tu stesso hai detto, lavora caricando i file nelle pipeline, e l'elaborazione è molto influenzata dalle sse e dall'ht
non vedo perchè insistere nel consigliare dei processori amd quando comprando un intel andrebbe su un sistema sicuramente più performante
Capirossi
04-04-2005, 20:38
Originariamente inviato da Nylock
qualsiasi tipo di recompressione video e in generale di editing, come tu stesso hai detto, lavora caricando i file nelle pipeline, e l'elaborazione è molto influenzata dalle sse e dall'ht
non vedo perchè insistere nel consigliare dei processori amd quando comprando un intel andrebbe su un sistema sicuramente più performante
meglio un amd , meno costoso , con + ram
o un intel , costoso , con meno ram secondo te ? :)
se vuole farsi un sistema come si deve spende quei 60 euro in più per la ram, ma almeno prende un intel
Capirossi
04-04-2005, 20:59
Originariamente inviato da Nylock
ma almeno prende un intel
scusa ma mi sfugge il senso di questa affermazione :wtf:
Symonjfox
04-04-2005, 21:03
Caro Nylock, Intel è dominante solo nella riconversione da DVD a Divx e basta!
Già cambiando formato (DV) il distacco è molto meno marcato.
Sicuramente l'HT fa il suo lavoro e magari si sente se insieme a premiere c'è aperto qualcos'altro, però l'HT non fa miracoli. Sicuramente sono meglio 2 core fisici. Inoltre SSE e SSE 2 ce li hanno entrambe e tra breve AMD avrà anche le SSE3 (che porterà benefici nella velocità dell'encoding).
Inoltre ho consigliato anche un dual Xeon, se proprio hai letto bene, solo che tra 2 xeon e 2 opteron c'è una bella differenza di €€€€.
PS: ho montato un filmino di 2 ore con Adobe col mio vecchio PC: Athlon XP 1800, 512 DDR, A7A266, hard disk normalissimo, ecc. e ti garantisco che il mio sistema andava molto bene finchè non ho cominciato ad utilizzare la memoria virtuale di Windows (da lì in poi i tempi di caricamento si raddoppiavano e a volte peggio). L'esportazione è durata 2 giorni consecutivi. Cmq quello che voglio dire è che se già con un XP 1800 si possono fare tante belle cosine, perchè non risparmiare qualche €€ e mettere più RAM (visto che serve). Poi ovvio, se non c'è limite di spesa, allora prenditi una bestia con 4 processori e 4 GB di RAM e tanti hard disk SCSI da 15000 rpm ...
PPS: il mio filmino era tutt'altro che un semplice montaggio ... c'erano effetti ovunque, sottotitoli, più tracce audio; ho persino importato parecchi files AVS con l'apposito plugin (usare i files AVS con il DirectShowSource è un calvario ... conviene crearsi un file temporaneo e lavorare con quello, solo che l'ho capito dopo :muro: )
Capirossi
04-04-2005, 21:08
Originariamente inviato da Symonjfox
Caro Nylock, Intel è dominante solo nella riconversione da DVD a Divx e basta!
fino ad un certo punto ...
visto che nelle riconversioni da dvd a divx ci vuole parecchio tempo non mi fiderei a lasciare un precotto acceso per tanto tempo visto quello che consuma in termini di watt
poi de gustibus ;)
non è un discorso soltanto di dvd - divx... possiamo parlare di mpeg2 mpeg2, così anche come di rendering (vedi utente che ha chiesto una workstation)
fatevi un giro sui test dei venice e guardate la differenza in termini di fps tra un p4 3 ghz e un venice 3800
in questo genere di cose a mio parere intel è sempre meglio, e non parlo per il budget illimitato ma per il medio, se vuole spendere un macello si compra una quadrixeon con 4 xeon mp da 3 ghz l'uno con 4 mb di cache e poi può dare fumo a qualsiasi sistema...
TheNewMatrix
04-04-2005, 22:27
Non ho parlato affatto di divx dvd ecc.. Ho specificato che lavoro con adobe premiere e basta.
E' assodato che prenderò un P4 HT 3.4 775, ma ora vorrei un consiglio per una mobo che mi permetterà di aggiornare in futuro il PC.
Non vorrei aprire un 3d nell'apposita area anche perchè avete capito la mia situazione...
Grazie
:oink:
Chiedo scusa, ma perchè la scheda RT della Matrox non va bene con alcuni chipset?
Lo chiedo perchè il miglior processore per l'editing audio video è l'athlon FX.
Grazie delle risposte.
Alex
io direi una asus p5ad2 premium se hai pci express e p5p800 se hai agp... poi non so
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.