PDA

View Full Version : costruire telecomando x chiusura/apertura auto


khri81
04-04-2005, 14:35
mi è venuta questa idea, xò nn saprei da dove cominciare, anzi nn credo neppure che si riuscirà a fare.

mio zio ha la stilo, ho notato che se ci si allontana dall'auto oltre un toto di metri si chiude automaticamente, dico io che figata, sarebbe possibile farlo? cosa occorre? qualche idea su come potrebbe funzionare il telecomando della stilo di mio zio?

khri81
05-04-2005, 12:26
help

Matro
06-04-2005, 19:21
IMHO la centralina della macchina ogni tanto spara un codice alla chiave, se questa non gli risponde chiude la macchina :D
Ci sono moduli rx-tx già pronti (aurel e simili), però, a parte i costi, non vedo che sia cosa facile...

khri81
06-04-2005, 19:23
xchè nn dovrebbe essere cosi facile scusa? visto che hai detto che ci sono i moduli già pronti? forse x il fatto che la batteria del telecomando nn dura un cazzo?

PHCV
07-04-2005, 08:47
Non dovrebbe essere TROPPO difficile... due circuitini, uno sul telecomando ed uno in macchina collegato al pulsante della chiusura centralizzata.... ma anche qui dipende come ce l 'hai, perchè in macchina mia c'è la levetta(interruttore elettrico), l'abbassi e le porte si chiudono... se invece dei proprio premere il pirulo allora le cose si complicano un po'.. se usi un metodo "io trasmetto tu rispondi" non ti dura niente la batteria... bisognerebbe vedere qualcosa ad induzione...

khri81
07-04-2005, 10:01
si ho il pulsante da spingere e chiudo le porte nn il pirulino. ;)

scusa come funziona allora quello della stilo???? e si che mio zio nn ha ancora sostituito le batterie e c'è l'ha da più di un anno.

ad induzione???

ma nn credo mica che riesca a funzionare anche a 10 metri di distanza! :(

mi sa che allora sarà dura farlo. :(

PHCV
07-04-2005, 10:18
eh non ne ho idea :D

khri81
09-04-2005, 01:26
up idee???

dai ma nn credo che x mandare un misero impulso, mi basta che copra 5 metri nn di più, la batteria si consuma cosi tanto!!!! :(

icestorm82
09-04-2005, 09:29
Originariamente inviato da khri81
up idee???

dai ma nn credo che x mandare un misero impulso, mi basta che copra 5 metri nn di più, la batteria si consuma cosi tanto!!!! :(

Quando si smarrisce una normale chiave con code, dopo averla duplicata, bisogna andare sull'auto con la chiave marrone (qualcuno ce l'ha?) per programmare la centralina, e dirgli in parole povere "vedi che ho una nuova chiave, ed è questa". Infatti tempo fa, ho aperto questa famosa chiave marrone, ed ho visto che contiene una specie di chip, ovviamente senza nessuna batteria. Si potrebbe usare lo stesso metodo di trasmissione per l'apertura/chiusura delle portiere??:confused:

khri81
09-04-2005, 10:44
tutte le chiavi con il code hanno un chip senza batteria! ;)
utilizzano il principio di induzione x essere alimentate, il problema è che queste devono essere inserite nel blocchetto chiavi e da prelevano energia e si alimentano, ecco nn so se a distanza di max 5 metri si riesca ad ottenere lo stesso principio ma ne dubito!
nn mi interessa tanto questo e nemmeno la centralina, io vorrei fare un dispositivo ausiliario, ok direte ma che te ne fai, giusto, ma devo fare un progettino e ho avuto questa pensata oltre che altre, xò mi trovo un pò spiazzato visto che nn saprei come fare, io pensavo di fare cosi, ogni toto sec. la mia centralina (quella fatta da me) invia degli impulsi del tipo "ci sei?" con il telecomando e questo se si trova entro 5 metri di ragio dall'auto gli risponde "si ci sono", questo giochino va avanti finchè il telecomando nn risponde più, a questo punto la mia centralina provvede a chiudere l'auto, e a smettere di inviare impulsi. al ritorno spingo il botttone che sta sul telecomando e apro l'auto.

nn credo che occorra una grande energia x trasmettere a 5 metri di distanza un misero impulso!!! che dite???

cioè io mi chiedo come funzionano i telecomandi che fanno questa funzione? vedasi stilo, oppure anche bmw serie 5! come fanno? e si che i loro telecomandi hanno durata annuale!!!

icestorm82
09-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da khri81
tutte le chiavi con il code hanno un chip senza batteria! ;)
utilizzano il principio di induzione x essere alimentate, il problema è che queste devono essere inserite nel blocchetto chiavi e da prelevano energia e si alimentano, ecco nn so se a distanza di max 5 metri si riesca ad ottenere lo stesso principio ma ne dubito!
nn mi interessa tanto questo e nemmeno la centralina, io vorrei fare un dispositivo ausiliario, ok direte ma che te ne fai, giusto, ma devo fare un progettino e ho avuto questa pensata oltre che altre, xò mi trovo un pò spiazzato visto che nn saprei come fare, io pensavo di fare cosi, ogni toto sec. la mia centralina (quella fatta da me) invia degli impulsi del tipo "ci sei?" con il telecomando e questo se si trova entro 5 metri di ragio dall'auto gli risponde "si ci sono", questo giochino va avanti finchè il telecomando nn risponde più, a questo punto la mia centralina provvede a chiudere l'auto, e a smettere di inviare impulsi. al ritorno spingo il botttone che sta sul telecomando e apro l'auto.

nn credo che occorra una grande energia x trasmettere a 5 metri di distanza un misero impulso!!! che dite???

cioè io mi chiedo come funzionano i telecomandi che fanno questa funzione? vedasi stilo, oppure anche bmw serie 5! come fanno? e si che i loro telecomandi hanno durata annuale!!!

Guarda, se al ritorno devi premere il bottone che sta sul telecomando, allora il problema non sussiste. Un'altra cosa era se la macchina si doveva aprire automaticamente quando il telecomando entrava nel raggio di azione della centralina. In quel caso, un sistema del tipo, la centralina chiama, il telecomando risponde automaticamente, dovrebbe affrontare il problema dell'alimentazione del telecomando.

khri81
09-04-2005, 12:21
no a me interessa solo al momento della chiusura, cioè quando mi allontanto x es. di 5 metri dal raggio dell'auto la macchina si deve chiudere, al ritorno il tasto lo pigio io, altrimenti sarebbe troppo complicato.

quindi si potrebbe fare??? ma come qualche idea su cosa usare?

purtroppo nn sono bravissimo in elettronica ma questo lo devo fare lo stesso ed è l'unico più semplice che ho potuto scegliere! :(

se qualcuno riesce a darmi qualche dritta gli è ne sarei molto grato. ;)

khri81
10-04-2005, 22:33
help