PDA

View Full Version : Prova dei nuovi amd64 core venice 3500+ e 3800+


R3ddyz
04-04-2005, 13:37
Ciao a tutti,
oggi mi sono imbattuto nella recensione degli amd64 aventi il nuovo core venice. Sono leggermente + veloci (a parità di freq.) dei winchester, includono le sse3 ma il miglior pregio è l'elevato potenziale di overclock (girano tranquilli a 2.7GHz con vcore a default!).
Trovate la recensione completa qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-venice.html)

ByezZ

Arruffato
04-04-2005, 13:52
Articolo interessante ma con qualche cavolatina, tipo che i Winchester andrebbero al massimo a 2,2 GHz, allora il mio che va a 2,6 GHz con dissipatore di stock che cos'è un'eccezione? Leggendo in giro nel forum non sembrerebbe.
Quindi tanto di cappello ai Venice ma non è che per avere un 4200+ ci fosse bisogno dei Venice.

R3ddyz
04-04-2005, 14:00
Leggi bene, a pag. 12 scrivono:
"According to statistics, Athlon 64 processors based on Newcastle core can be overclocked up to 2.6GHz on average. The same CPUs on core Winchester overclock about the same, although if you are lucky enough you might find a better sample, which will be able to reach 2.65-2.7GHz frequencies. We expect the new Athlon 64 on Venice core to become the record-breakers today".
In effetti in oc standard tutti i winchy girano dai 2.6 ai 2.7 stabili (come il tuo appunto ;) ).
CiauzZ

Arruffato
04-04-2005, 14:10
Infatti lo dicevano all'inizio che tra i vantaggi del core Venice c'era una maggiore frequenza, rispetto ai 2,2 GHz massimi del Winchester. Questo passaggio mi aveva fatto saltare.
Vabbé aspettiamo 'sti Venice, oramai è questione di giorni.

Sammy.73
04-04-2005, 15:54
Originariamente inviato da R3ddyz
... Athlon 64 processors based on Newcastle core can be overclocked up to 2.6GHz on average. ...

:blah: :rotfl:


:Perfido:

royal
04-04-2005, 16:26
insomma,
consumano e scaldano un po di più..
le sse3 contano niente x adesso poi si vedrà..
venice è nato x una migliore compatibilità del memory controller(e ci sono riusciti) e nn x un boost di prestazioni che cmq c'è ma poca cosa .

dal punto di vista del clocker questi sembrano salire di più ma aspettiamo i venice nelle mani dei guru :D

Capirossi
04-04-2005, 16:51
carini :D

zuLunis
04-04-2005, 17:07
Originariamente inviato da royal
insomma,
consumano e scaldano un po di più..
le sse3 contano niente x adesso poi si vedrà..
venice è nato x una migliore compatibilità del memory controller(e ci sono riusciti) e nn x un boost di prestazioni che cmq c'è ma poca cosa .

dal punto di vista del clocker questi sembrano salire di più ma aspettiamo i venice nelle mani dei guru :D
Da quanto ho letto in giro i venice consumano e scaldano poco MENO dei winchester, e da quanto ho visto le SSE3 negli Opteron hanno avuto un aumento anche se minimo nelle prestazioni...
Il memory controller è stato migliorato di poco, poca roba a quanto ho capito..

per il resto, attendo impaziente x cambiare sistema:D

Ricky78
04-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da royal
insomma,
consumano e scaldano un po di più..
le sse3 contano niente x adesso poi si vedrà..
venice è nato x una migliore compatibilità del memory controller(e ci sono riusciti) e nn x un boost di prestazioni che cmq c'è ma poca cosa .

dal punto di vista del clocker questi sembrano salire di più ma aspettiamo i venice nelle mani dei guru :D
Le SS3 serviranno alla stregua dei primi modelli di A64 quando si avranno le applicazioni solo a 64 bit...

Il prezzo del 3800 intorno a quanto si aggirerà?

erick81
04-04-2005, 19:53
Originariamente inviato da zuLunis
Da quanto ho letto in giro i venice consumano e scaldano poco MENO dei winchester, e da quanto ho visto le SSE3 negli Opteron hanno avuto un aumento anche se minimo nelle prestazioni...
Il memory controller è stato migliorato di poco, poca roba a quanto ho capito..

per il resto, attendo impaziente x cambiare sistema:D

In realtà scaldano leggermente di più rispetto ai Winchester (17% in full load).

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-venice/cons-2.png
Il processo produttivo DSL/SOI consentirà però il raggiungimento di frequenze più elevate!

erick81
04-04-2005, 19:57
Originariamente inviato da royal
insomma,
consumano e scaldano un po di più..
le sse3 contano niente x adesso poi si vedrà..
venice è nato x una migliore compatibilità del memory controller(e ci sono riusciti) e nn x un boost di prestazioni che cmq c'è ma poca cosa .



Hai ragione, tuttavia, senza utilizzare il processo produttivo DSL/SOI, molto probabilmente, non avrebbero potuto produrre CPU da 2800 MHZ (e oltre) e VCore pari ad 1,4 V!

Già che c'erano, hanno dato una rinfrescatina alla microarchitettura!

tritabit
04-04-2005, 21:39
Sarà, ma in giro non c'è una sola notizia al riguardo.

andreamarra
05-04-2005, 09:32
interessanti davvero... credevo consumassero e scaldassero di meno, ma non fa nulla.

poi con le ottimizzazioni questa cpu va sempre meglio rispetto a un newcastle di pari frequenza... e nei giochi va ancora di più...

a un clok di 2.8 va nettamente mwglio di un FX55.


chi deve passare a A64 fa bene ad aspettarlo, altrimenti il cambio lo può fare solo per sfizio :oink:

ugori57
05-04-2005, 10:07
prezzi?

Kaz2057
05-04-2005, 10:41
Originariamente inviato da ugori57
prezzi?

Quoto ^^

tritabit
05-04-2005, 11:05
Katz2057, hai una configurazione piuttosto scarna! :p :what: :D

emax81
05-04-2005, 12:34
Originariamente inviato da Kaz2057
Quoto ^^

ri-quoto:)

royal
05-04-2005, 12:49
IMO 10-20€ in + del winchester..insomma un po come l'hanno sparata qualche mese fa con l'entrata del primo 0,09..
ovviamente a parità di rating :)
cmq l'fx 55 ha i gg contati tra qualche gg arriva l'fx 57 san diego ;)
se il passaggio clawhammer-venice sarà confermato..allora oltre i 200mhz in + il memory controller migliorato&sse3 daranno un botta de vita al nuovo procio TOP di casa AMD

stay tuned
intanto review dei nuovi dual core Intel..giusto x rovinare un po la festa :)
bastarda Intel,eh? :D

capitan_crasy
05-04-2005, 14:16
sullo stesso sito hanno provato anche il sempron 3100+ core Palermo, a quando pare è molto portato per overclock!!!Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3100e.html)

Dante1982
06-04-2005, 10:24
sbavvv mi sa che cambio di nuovo il procio

_. SLM ._
06-04-2005, 10:30
Consumano qualcosa in più?!

Non l'avrei mai detto, usano tra l'altro il processo DSL che doveva servire se mi ricordo bene proprio a buttare giù ancora un po' i consumi e le temperature (peraltro bassissimi dei Winch)!

Speriamo allora che salgano effettivamente bene in overclock.

OverClocK79®
06-04-2005, 14:19
forse il nuovo step dell'MCH consuma di +
avendo magari un circuito abbastanza diverso....
del resto ricordiamo che un A64 scalda e consuma quando una CPU+NB

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Sayan V
06-04-2005, 14:46
Originariamente inviato da OverClocK79®
forse il nuovo step dell'MCH consuma di +
avendo magari un circuito abbastanza diverso....
del resto ricordiamo che un A64 scalda e consuma quando una CPU+NB

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

CPU+NB ???? vedo che non sai quanto scalda un nforce4 allora :p


Comunque il mio winny fa 2850 Mhz daily use con solo liquido (2800 ad aria) ... direi che a sto giro il venice puo attendere :cool:

OverClocK79®
06-04-2005, 14:57
si bhe....
anke un NF4 scalda.....ma come del resto sono arrivati a scaldare anke i SB delle mobo INTEL
alcuni venduti con dissy passivo....

io facevo il conto che se il Wattaggio sale nn è detto sia solo la CPU a scaldare di + ma magari anke l'MHC integrato

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

erick81
06-04-2005, 15:18
Originariamente inviato da OverClocK79®
si bhe....
anke un NF4 scalda.....ma come del resto sono arrivati a scaldare anke i SB delle mobo INTEL
alcuni venduti con dissy passivo....

io facevo il conto che se il Wattaggio sale nn è detto sia solo la CPU a scaldare di + ma magari anke l'MHC integrato

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ


L'implementazione del DSL/SOI, è mirata al raggiungimento di frequenze più elevate (2800-3000 MHz) ed al contemporaneo contenimento dei consumi, più che alla riduzione degli stessi a 2200-2400 MHz.

Mi spiego: un "Venice" a 2800 MHz ed 1,4 V consumerà meno di un Winchester portato in OC a tali frequenze (che necessiterebbe di un voltaggio sicuramente maggiore). I vantaggi del DSL/SOI vanno IMHO letti in quest'ottica!

I consumi dei "Venice", pur aumentati del 17% rispetto ai "Winchester", restano comunque molto inferiori a quelli dei Prescott:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-venice/cons-2.png

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-6xx/cons-1.png

P.S. Ho considerato una delle recensioni in cui, la dissipazione della serie "6xx", risulta inferiore a quella della "5xx"; secondo altri recensori (con i quali mi trovo in accordo), i consumi dei "6xx" sono invece superiori.

OverClocK79®
06-04-2005, 15:24
si bhe
se consideriamo che io ho un newcastle che è quella barretta altissima verde che vedi li in alto e nn mi sembra affatto una CPU che scalda.....
credo che il Venice nn mi farà paura per qlk W in + :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

erick81
06-04-2005, 15:27
Originariamente inviato da OverClocK79®
si bhe
se consideriamo che io ho un newcastle che è quella barretta altissima verde che vedi li in alto e nn mi sembra affatto una CPU che scalda.....
credo che il Venice nn mi farà paura per qlk W in + :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


Pienamente d'accordo!

Forse non mi sono spiegato bene, ma considero l'aumento dei consumi un minus di poco conto, se confrontato alle maggiori prestazioni raggiungibili mantenendo la dissipazione di calore accettabile.

;) :)

Sayan V
06-04-2005, 15:40
Originariamente inviato da erick81
L'implementazione del DSL/SOI, è mirata al raggiungimento di frequenze più elevate (2800-3000 MHz) ed al contemporaneo contenimento dei consumi, più che alla riduzione degli stessi a 2200-2400 MHz.

Mi spiego: un "Venice" a 2800 MHz ed 1,4 V consumerà meno di un Winchester portato in OC a tali frequenze (che necessiterebbe di un voltaggio sicuramente maggiore). I vantaggi del DSL/SOI vanno IMHO letti in quest'ottica!

I consumi dei "Venice", pur aumentati del 17% rispetto ai "Winchester", restano comunque molto inferiori a quelli dei Prescott:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-venice/cons-2.png

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-6xx/cons-1.png

P.S. Ho considerato una delle recensioni in cui, la dissipazione della serie "6xx", risulta inferiore a quella della "5xx"; secondo altri recensori (con i quali mi trovo in accordo), i consumi dei "6xx" sono invece superiori.

Acchipicchia come consumano i P4 :eek:

-----------------

Beh in effetti il consumo se pur maggiore di un winny rimane sempre molto basso :)

suppongo sia dovuto anche al maggior numero di transistor dedicati alle SS3 ...

------

Però la AMD ha fatto 3 diversi 3500+ con core molto diversi .. eppure vanno tutti sulla stessa mobo ... invece gli intel nada

Kaz2057
06-04-2005, 17:54
Ma secondo voi, io che devo prendere un 3500+, mi conviene aspettare il venice o prendere cmq anke ora il winchester 3500+?

Encondig nn m interessa molto; forse in un futuro prossimo :cool:

P.S: qualk1 m dice in pvt il negozio italiano dove saranno disponibili i venice dal 16 aprile? :sofico: tnks :p

capitan_crasy
06-04-2005, 18:11
Originariamente inviato da Kaz2057
Ma secondo voi, io che devo prendere un 3500+, mi conviene aspettare il venice o prendere cmq anke ora il winchester 3500+?

Encondig nn m interessa molto; forse in un futuro prossimo :cool:

P.S: qualk1 m dice in pvt il negozio italiano dove saranno disponibili i venice dal 16 aprile? :sofico: tnks :p

a quando pare il vantaggio dei venice sui winchester è molto poco...

Arruffato
06-04-2005, 19:10
Originariamente inviato da capitan_crasy
a quando pare il vantaggio dei venice sui winchester è molto poco...
Io sfido chiunque a riconoscere una macchina con il venice da una con il winchester a parità di velocità e di altri componenti.

andreamarra
06-04-2005, 19:14
Originariamente inviato da Arruffato
Io sfido chiunque a riconoscere una macchina con il venice da una con il winchester a parità di velocità e di altri componenti.

tu riusciresti a individuare un xp3000+ e un xp3200+ ad occhio a parità di componenti? :D

Prima guardi delle applicazioni in un monitor, poi cambi monitor e cerchi di individuare il processore più potente. Ce la faresti? Io no :D

Alla fine ha migliorie nel gestore della dual channel, le istruzioni SS3 in alcuni casi servono (serviranno).

Se uno ha già un newcastle o un winchester non ha senso fare il cambio (a meno che non siano sfortunati processori e il cambio è a pochissimi euro), altrimenti chi non ha per nulla l'A64 (io :D) aspetto e mi prendo un Venice :)

Gothic
06-04-2005, 19:32
raga sono rimasto un po deluso per il venice pensavo che il consumo energetico diminuisse ancora va be pero un po le presazioni sono aumentate be rispetto al p4 sono molto freschi

_. SLM ._
07-04-2005, 09:49
Sì in effetti anch'io speravo in qualcosa di meglio sul piano dei consumi.
Cioé, capiamoci, sono già bassissimi e neppure paragonabili a quelli di un prescott, ma speravo che si abbassassero ulteriormente.

Va bene il discorso che rimangono bassi se si sale di molto, ma mi sarebbe piaciuto fossero più bassi dei Winch anche a frequenze meno estreme e più alla portata di un uso di tutti i giorni.

Delle SSE3 mi interessa davvero poco, l'unica cosa che ancora mi fa gola è il controller memoria migliorato... in futuro potresti voler aggiungere altri due banchi di ram.

Ma tutto sommato mi aspettavo meglio e non so se aspetterò il Venice o prenderò un Winch....... :rolleyes:

andreamarra
07-04-2005, 10:08
aspettiamo di vedere i primi test di noi utenti per capire la loro overcloccabilità :)

questo è l'importante :D

se salgono bene e mediamente di più di un winch con v-core più basso, credo che sia un ottimo acquisto, no?

magari il controller integrato è più efficiente e si sale meglio di FSB :D

Sayan V
07-04-2005, 10:20
Originariamente inviato da andreamarra
aspettiamo di vedere i primi test di noi utenti per capire la loro overcloccabilità :)

questo è l'importante :D

se salgono bene e mediamente di più di un winch con v-core più basso, credo che sia un ottimo acquisto, no?

magari il controller integrato è più efficiente e si sale meglio di FSB :D

Infatti, meglio fidarsi dei ns test ;)

----

però mi sorge un dilemma:
i winny 3500+ sono gli ultimi della loro categaoria ... dunque se cè uno che si clokka a 2600 sempre 3500+ viene classificato
invece con i venice un 3500+ è sempre uno scarto del 3800+

_. SLM ._
07-04-2005, 10:42
Intanto cominciano a spuntare altre recensioni in rete:

PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=127)

Questa ha preso in esame un 3200+ e l'ha portato a 2800 MHz esattamente quanto il 3800+ di Xbit labs... con dissipatore stock :eek:

erick81
07-04-2005, 11:24
Originariamente inviato da _. SLM ._
Intanto cominciano a spuntare altre recensioni in rete:

PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=127)

Questa ha preso in esame un 3200+ e l'ha portato a 2800 MHz esattamente quanto il 3800+ di Xbit labs... con dissipatore stock :eek:

:eek:

Fantastico!

erick81
07-04-2005, 11:28
Originariamente inviato da _. SLM ._
Sì in effetti anch'io speravo in qualcosa di meglio sul piano dei consumi.
Cioé, capiamoci, sono già bassissimi e neppure paragonabili a quelli di un prescott, ma speravo che si abbassassero ulteriormente.

Va bene il discorso che rimangono bassi se si sale di molto, ma mi sarebbe piaciuto fossero più bassi dei Winch anche a frequenze meno estreme e più alla portata di un uso di tutti i giorni.


Dai, non si può avere tutto!!

Non avrei barattato consumi inferiori con la stessa scalabilità dei Winchy (il processo produttivo SOI non consente di mettere in commercio CPU a 2800 MHz e VCore pari ad 1,4 V)!!

_. SLM ._
07-04-2005, 13:06
No no, ma infatti niente da ridire, sono grandi processori, una manna per gli overclockers!:D

L'unica cosa che stona è quell'aumento di consumi a frequenze da tutti i giorni.
Secondo me c'è stato molta attesa per questo DSL ma nel senso sbagliato.
Scopriamo oggi infatti che lo scopo di questa implementazione non va nella direzione di abbassare consumi (già bassissimi) a frequenze basse, ma permettere di salire molto mantenendo un Vcore molto basso.

Sicuramente una scelta che fa la gioia di chi overclocka in modo spintissimo, forse un po' meno di chi tiene il proc a default.

Senza con questo nulla togliere ad un ottimo processore ;)

Athlon 64 3000+
07-04-2005, 15:17
Per chi deve prendere un Athlon 64 adesso è meglio che aspetti l'arrivo sul mercato del core Venice che ritengo complessivamente migliore del Winchester.
Per io che lo posseggo già non mi conviene prenderlo e passare alla piattaforma socket 939 perchè non incrementi prestazionali accettabili.

R@nda
07-04-2005, 15:32
Si però chi ha preso il New o Win su 939 può venderlo e con poca differenza di € prende un Venice.
In ottica overclock però,altrimenti la differenza è del tutto inutile e non vale assolutamente fare un cambio.
Ed anche in caso di Oc bisogna vedere con quanta facilità e voltaggio in meno salgono confronto ai Winchester (qualche risultato si vede...ma io voglio vederlo qui da noi sul forum da qualcuno di noi che lo possiede;) ).

Quindi aspetto le vostre impressioni.

francipalermo
07-04-2005, 18:57
2800 mhz a vcore default è impressionante, ma io non mi fido, finchè non vedrò UNA MEDIA ACCETTABILE DI OTTIMI RISULTATI, potrebbe essere un processore-moscabianca, come capitano, il cambio conviene se TUTTI i venice hanno queste prestazioni in overclock.:D

royal
08-04-2005, 07:18
ma vi ricordate quei famosi winch@3ghz full air che nn sono MAI arrivati?

calma &sangue freddo..

R@nda
08-04-2005, 09:21
Originariamente inviato da royal
ma vi ricordate quei famosi winch@3ghz full air che nn sono MAI arrivati?

calma &sangue freddo..

Oh ma tu c'hai sempre una fiducia senza misure verso Amd eh?:D

TheDarkAngel
08-04-2005, 09:24
Originariamente inviato da R@nda
Oh ma tu c'hai sempre una fiducia senza misure verso Amd eh?:D

no è che effettivamente sono stati un miraggio :D
su 4 winch che ho avuto sono stati tutti fetecchiosi... sempre incollati ai 2600/2700mhz, speriamo davvero in questi venice

R@nda
08-04-2005, 09:32
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no è che effettivamente sono stati un miraggio :D
su 4 winch che ho avuto sono stati tutti fetecchiosi... sempre incollati ai 2600/2700mhz, speriamo davvero in questi venice

Chiaro,e penso che anche con questi Venice ci saranno quelli che andranno sopra la media e quelli che andranno al max a 2700/2800.
Insomma penso che ci vorrà fortuna come al solito...ma vedremo.

sonnet
08-04-2005, 13:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no è che effettivamente sono stati un miraggio :D
su 4 winch che ho avuto sono stati tutti fetecchiosi... sempre incollati ai 2600/2700mhz, speriamo davvero in questi venice

beh a me 2600/2700 nn mis embrano pochini sopratutto se li hai acquistati che andavano a 1800/2000 di default
:rolleyes:
a che voltaggi raggiungevano quelle frequenze?ma erano rocjk solid aquelle frequenze?

TheDarkAngel
08-04-2005, 13:33
Originariamente inviato da sonnet
beh a me 2600/2700 nn mis embrano pochini sopratutto se li hai acquistati che andavano a 1800/2000 di default
:rolleyes:
a che voltaggi raggiungevano quelle frequenze?ma erano rocjk solid aquelle frequenze?

1.55/1.65v
certo che erano rs