PIRATA!
04-04-2005, 13:15
Ciao a tutti!
Ho dovuto fare una riparazione di Windows per poter in pratica installare con l'opzione F6 dei drivers SATA per il mio XPC Shuttle SB75G2.
Chiedendo nel forum ufficiale ti tali macchine, mi hanno detto che per configurare il controller si doveva reinstallare Windows o ripararlo dandogli il nuovo driver.
Ora, non volendo troppo scasinare con i miei tentativi alla ceca, ho provato, e dopo varie e mille peripezie che mi hanno causato il non più riavvio di Windows, ce l'ho fatta.
In pratica avevo inizialmente provato ad aggiornare il driver via Windows, ma poi ho realizzato che invece di aggiornare dovevo aggiungere un nuovo controller, cosa però impossibile visto che dovevo però attivarlo via bios prima di tentare l'installazione in Windows. Dico impossibile perchè se attivavo tale controller nel bios, Windows poi non partiva per via che non trovava i drivers. Un cane che si rincorre la coda, quindi sono dovuto passare alla maniera consigliata nel loro forum.
Ho allora provato a fare la riparazione per inserire i drivers con l'opzione F6, solo che la priva volta mi ero scordato di attivare il controller via bios prima di eseguirla, ed alla fine Windows si era riparato male visto che non l'avevo riparato con il controller attivo, cosa necessaria perchè Windows riconosca a pieno il controller.
Alla fine ho rifatto l'operazione ed è andato tutto ok, solo che ora Windows è estremamente lento a fare il boot, ma non nella schermata a sfondo nero con la scritta Windows XP Professional con sotto il vermetto blu che scorre, ma in quella successiva dove applica le impostazioni. In questa ci sta veramente tanto ma tanto, mentre prima di tutto ciò la volava.
La riparazione di Windows cancella tutti gli aggiornamenti, quindi sono con SP1 (perchè il mio cd è SP1 updated) e senza aggiornamenti.
Ora proverò a rimettere su tutto, ma proprio non credo che basti per rivelocizzare il boot.
Qualche aiuto??????
Grazie!
Ho dovuto fare una riparazione di Windows per poter in pratica installare con l'opzione F6 dei drivers SATA per il mio XPC Shuttle SB75G2.
Chiedendo nel forum ufficiale ti tali macchine, mi hanno detto che per configurare il controller si doveva reinstallare Windows o ripararlo dandogli il nuovo driver.
Ora, non volendo troppo scasinare con i miei tentativi alla ceca, ho provato, e dopo varie e mille peripezie che mi hanno causato il non più riavvio di Windows, ce l'ho fatta.
In pratica avevo inizialmente provato ad aggiornare il driver via Windows, ma poi ho realizzato che invece di aggiornare dovevo aggiungere un nuovo controller, cosa però impossibile visto che dovevo però attivarlo via bios prima di tentare l'installazione in Windows. Dico impossibile perchè se attivavo tale controller nel bios, Windows poi non partiva per via che non trovava i drivers. Un cane che si rincorre la coda, quindi sono dovuto passare alla maniera consigliata nel loro forum.
Ho allora provato a fare la riparazione per inserire i drivers con l'opzione F6, solo che la priva volta mi ero scordato di attivare il controller via bios prima di eseguirla, ed alla fine Windows si era riparato male visto che non l'avevo riparato con il controller attivo, cosa necessaria perchè Windows riconosca a pieno il controller.
Alla fine ho rifatto l'operazione ed è andato tutto ok, solo che ora Windows è estremamente lento a fare il boot, ma non nella schermata a sfondo nero con la scritta Windows XP Professional con sotto il vermetto blu che scorre, ma in quella successiva dove applica le impostazioni. In questa ci sta veramente tanto ma tanto, mentre prima di tutto ciò la volava.
La riparazione di Windows cancella tutti gli aggiornamenti, quindi sono con SP1 (perchè il mio cd è SP1 updated) e senza aggiornamenti.
Ora proverò a rimettere su tutto, ma proprio non credo che basti per rivelocizzare il boot.
Qualche aiuto??????
Grazie!