PDA

View Full Version : con asus k8s-mx è corretto questo tipo di processore?


tex78
04-04-2005, 12:49
ciao a tutti, chiedo a voi esperti per la ralizzazione di un nuovo htpc/mediacenter da mettere in salotto.
Dopo vari studi avrei scelto questa configurazione del pc con questa scheda madre però ho un dubbio se tutti i componenti sono corretti.

CASE: Infomaniak Microatx Mediacenter Nero/Silver 200w
CON LINK: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=WSknasUDwLANJSFKrWd4IA__&A_CodArt=35754&I_CdsRoot=10616928&I_AbsCodDesTec=17032918

SCHEDA MADRE: ASUS K8S-MX SIS760GX S754 HT800
PROCESSORE: CPU AMD ATHLON 64 BIT 2800 BOX
Ha il dissipatore o le ventole? é silenzioso?

RAM: 2 x 512 400MHZ DDR NON-ECC CL3 (3-3-3) DIMM Kingston
E' corretta la ram? non ecc ed ecc cosa significano?

HARD DISK: WESTERN DIGITAL HARD DISK 160GB SERIAL ATA 7200RPM
S. VIDEO: ASUS ATI 9550 AGP8X 128MB TV OUT,DVI

Premetto che questo pc dev'essere silenzioso perchè deve diventare un mediacenter con cui devo vedere film in dvd, divx, giocare ascoltare musica, navigare, ma soprattutto vedere film.
Grazie dell'aiuto.

:mc: :cool:

tex78
04-04-2005, 13:46
aiutatemi vi prego un aiutino solo per il rocessore e scheda madre, sono compatibili come socket?

L'amd boxato ha già il dissipatore dentro la confezione?
Grazie


Aiuto aiuto

Symonjfox
04-04-2005, 14:32
Ti dirò che anch'io ero tentato da questa scheda madre ... mmm.

Cmq si, il socket è lo stesso 754 e l'Ahtlon64 2800+ è un buon processore. Forse come consumi e silenzio ti converrebbe di più il Sempron Palermo, però questo è più lento e non ha i 64 bit.

Cmq sia, forse ti conviene comprare un dissipatore (e ventola) migliore di quello box.

PS: ECC sta per Error Checking and Correcting, praticamente la Ram ECC è quella RAM che è d'obbligo per i server e workstation dove è cruciale l'assenza di errori.

PS2: forse non hai notato, ma la Asus K8SMX è PCI Express, non è AGP. Invece della Radeon 9550 devi metterci una Geforce 6200 oppure una Radeon X300 - X600.

Inoltre la K8SMX ha già il video integrato, però non credo che abbia anche l'uscita TV.

Ultimo consiglio: se vuoi più silenzio, forse potresti prendere un hard disk da 2,5" al posto di quello da 3,5". Costa di più, è vero, però il mio non si sente quando carica (devo verificare guardando il led acceso).

tex78
04-04-2005, 14:45
ciao Symonjfox, grazie delle risposte.
Quindi intanto scheda madre e processore combaciano e questo mi fa piacere.
Ho controllato le caratteristiche della scheda e su chl ho trovato questo:

Formato Micro-ATX
- Socket 754-pin
- Supporto per le CPU AMD Athlon 64 e AMD Sempron
- Chipset SIS760GX/SIS965L
- 2 slot DIMM per memorie DDR400 184-pin (fino a 2Gb installabili)
- 1 slot AGP 8X/4X
- 1 slot PCI-Express X1
- 2 slot PCI

Ha quindi sia lo slot agp che pci express, però ad 1X invece di 16X, che differenza c'è?

Altra cosa, mi consigli di utilizzare un hard disk da 2,5 " invece di uno da 3,5" ma il case che ho scleto secondo te lo supporta? perchè li c'è scritto da 3,5" quindi io ne ho scelto uno adatto credo.
Se mi dici che uno da 2,5 può andare bene lo stesso ed è più silenzioso, allora prendo quello. Di qual marca?

Ultime due domanda:
1) il case che ho scelto va bene per la scheda madre scelta?
2) installare e configurare un pc è difficle? Perchè ho montato e smontato vari componeti del computer, ma non ho mai assemblato un pc da zero.

Grazie ancora dell'aiuto
;)

Symonjfox
04-04-2005, 19:11
Originariamente inviato da tex78
Formato Micro-ATX
- Socket 754-pin
- Supporto per le CPU AMD Athlon 64 e AMD Sempron
- Chipset SIS760GX/SIS965L
- 2 slot DIMM per memorie DDR400 184-pin (fino a 2Gb installabili)
- 1 slot AGP 8X/4X
- 1 slot PCI-Express X1
- 2 slot PCI
Ha quindi sia lo slot agp che pci express, però ad 1X invece di 16X, che differenza c'è?Dunque, controllando su http://www.asus.it/products/mb/socket754/k8s-mx/overview.htm non dice niente a riguardo. Specifica solo che c'è il PCI Express.
Invece su http://www.sis.com/products/sis760gx.htm The AGP interface of the SiS760GX can support external AGP slot with AGP 4X/8X capability and Fast Write Transactions.
Quindi mi ero sbagliato io. Io avevo letto PCI express, ma non avevo visto l' 1x, ma solo l'AGP (e l'ho scambiato per pciex).

Altra cosa, mi consigli di utilizzare un hard disk da 2,5 " invece di uno da 3,5" ma il case che ho scleto secondo te lo supporta? perchè li c'è scritto da 3,5" quindi io ne ho scelto uno adatto credo.
Se mi dici che uno da 2,5 può andare bene lo stesso ed è più silenzioso, allora prendo quello. Di qual marca?Premesso che un hard disk da 3,5" costa meno e probabilmente è più veloce, come chicca, ti consigliavo di dare un'occhio agli hard disk da portatili. Questi sono molto più silenziosi (specialmente quando caricano) ma ovviamente sono più lenti. Molti di questi hanno regimi di rotazione di 4200 o 5400 rpm. Solo l'Hitachi 7K60 va a 7200 rpm. Comunque, per avere una buona velocità, occorre almeno a 5400 rpm.

Nel case ci sta, bisogna solo comprare un adattatore (che su ebay si trova con pochi €).

Cmq se hai dubbi, fai anche senza. Penso che un hard disk normale vada più che bene.

Ultime due domanda:
1) il case che ho scelto va bene per la scheda madre scelta?
2) installare e configurare un pc è difficle? Perchè ho montato e smontato vari componeti del computer, ma non ho mai assemblato un pc da zero.
1) Si, il case va bene. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'alimentatore. 200 W mi sembrano un po' pochini. Inoltre in un case micro atx non puoi montare alimentatori diversi dal suo.
2) No, basta procedere con ordine e cercare di fare un buon lavoro. Fai conto che è impossibile montare qualche componente in modo errato: tutto è sagomato in modo che al contrario non può entrare. Per le impostazioni iniziali (nel caso ci siano i jumper) leggiti bene bene il manuale della scheda madre (anche se c'è da dire che i computer di oggi si configurano praticamente da soli).

tex78
05-04-2005, 09:14
ti ringrazio tantissimo delle tue esaurienti risposte.
Allora oggi o domani procedo all'acquisto dei componenti.
;)
Grazie