PDA

View Full Version : Maxtor 80GB sata forse fritto?


Sako
04-04-2005, 10:46
Ho comprato un Maxtor 80GB serial ata la settimana scorsa... tutto andava liscio, ci avevo installato windows e tutto, poi sabato pomeriggio ha cominciato a fare casini (explorer che si pianta un po' troppo spesso, un paio di file orfani recuperati da scandisk, ecc) e dopo un paio di riavvii ha smesso di andare. Finita la schermata di caricamento di windows, si riavvia il pc.
Sicchè ho installato windows su un eide, messi i driver sata, e quando ho attaccato l'hd sata, windows ci ha messo una vita a partire, e da risorse del computer lo vede, ma quando provo a entrarci mi dice "destinazione non trovata" o qualcosa del genere. Partitionmagic non si avvia perché dice "partition table is bad".

Che faccio? Provo a runnare qualche diagnostica della maxtor, tipo powermax? Ho assoluto bisogno di recuperare dei dati da lì dentro...

In ogni caso: l'hd non fa nessun rumore strano, e come mobo ho una abit KV7.

Grazie in anticipo

MM
04-04-2005, 12:21
Si, puoi provare con powermax, ma la vedo dura...
Prova magari a vedere se i programmi di recupero possono fare qualcosa, vedi FAQ in testa alla pagina

CRL
04-04-2005, 12:21
Leggi nelle FAQ dei dischi, in alto in periferiche di Memorizzazione la parte del recupero dati e partizioni.
prova prima a recuperare la partizione, e comunque poi testalo con PowerMAX, se non passa il test te lo cambiano.

- CRL -

CRL
04-04-2005, 12:23
...hehe... :p

...ho perso di qualche secondo, il minuto è lo stesso...

- CRL -

MM
04-04-2005, 12:28
Vittoria al fotofinish... :sofico:

:D :D

Haku
04-04-2005, 20:37
ragazzi ho un problemone: ho una an7 della abit e ho da poco acquistato un hard disk sata.Fino ad ieri usavo un normale pata della maxtor da 80gb e tutto era perfetto!!Oggi ho installato il nuovo sata 120gb togliendo quello da 80gb, collego tutti i cavi(il cavo sata e molex) e questo non viene riconosciuto nel bios. Voi direte: hai settato nel bios il controller sata??E tutto il necessario alla sua attivazione? Si settato tutto e controllato! Ora vi spiego quello che mi accade: dato che l'hd è nuovo, necessita di partizione e formattazione prima di poter accogliere il sistema operativo.Allora io cosa ho fatto provando due metodi noti: ho provato d entrare in dos col disco di avvio di win e da li o digitato c:fdisk entrando così nella relativa schermata, senonchè al primo step quello che chiede se si vuole il supporto unità di grandi dimensioni, selezionando [s] fdisk ritorna al prompt di ms-dos dicendondomi che non è in grado di leggere l'hd, o dicendome che non è presente nessun disco!
Rinunciando a questa procedura ho optato a partizionare l'hd usufruendo della procedura presente nell'install iniziale di win xp(F6 avete presente no)
Senonchè al mio digitare la lettere C (crea partizione) mi è comparsa una schermata blu con dei messaggi di errore di colore bianco (la procedura è stata evitata onde evitare di danneggiare il sistema o qualcosa del genere)
Un'ultima cosa: il bios non vede l'hd ma diversamente a lui il raid configuration (quello attivabile con F4) riesce a riconoscerlo ma non mi consente di effettuare nessuna operazione(anche perchè tutte le operazioni attuabili sono da attuare con due hd ovviamente) utile a parte la formattazione di basso livello
Aspetto vostre risposte

CRL
04-04-2005, 21:31
Credo che il solo errore sia la schermata blu, che il disco non venga riconosciuto al Bio è normale, perchè non sono ancora caricati i driver del controller, mentre se compare nel bios del controller tutto ok.
Te lo fa anche formattare a basso livello, quindi il riconoscimento è ok.
Ora il problema è quell'errore, e ti consiglierei di ripetere l'operazione con solo il sata montato, di provare a cambiare i driver che hai dato con F6 (prova anche a non premerlo F6, alcuni driver sono sul cd di win) e a smanettare un po', alcune volte queste procedure si mettono male e bisogna smuovere un po' le acque.

- CRL -

Haku
04-04-2005, 23:07
ho provato in tutti i modi ma il risultato è sempre lo stesso!Come dovrei fare?

Haku
05-04-2005, 15:53
nessuno mi sa dire niente??

Haku
05-04-2005, 20:38
allora ragazzi notizie dell'ultima ora: ho provato a partizionare l'hd sata da win xp utilizzando come supporto un pata da 80gb con sistema già installato. Ho seguito la normale procedura: pannello di controllo-->strumenti di amministrazione-->gestine computer-->gestione disco.. però succede che il sata(non ancora partizionato) non compare nell'elenco, ma si vede soltanto il pata su cui sto lavorando!(il sata dovrebbe comparire anche se non è stato ancora partizionato?)
Successivamente ho provato a mettere come primario il sata(dato che prima per far partire win ho dovuto necessariamente mettere il pata in primario).. e con mia enorme sorpresa sul pront di dos al riconoscimento dell'hd ho udito un rumore a me famigliare: un continuo clack provenire dall'hd! :eek:
Quello che mi chiedo io è questo: dato che l'ultima vlta che ho sentito un rumore del genere ho dovuto cestinare un hd non vorrei che lo stesso destino dovesse presentarsi anche con questo C'è un metodo per verificarne se è realmente andato??

CRL
05-04-2005, 21:49
Haku hai un alimentatore adeguato?
Io direi 400W per stare tranquillo, se hai un 350W non di marca potrebbe essere quello la causa...
Controlla con Sysoft Sandra i voltaggi erogati, e vedi se sono stabili e molto prossimi a quelli teorici(12V 5V 3,3V).

- CRL -

Haku
05-04-2005, 21:57
per questi test ho utilizzato un enermax da 485w noistaker e non credo che sia lui a dare problemi. Come posso verificare l'integrita dell'hd seial ata? Calcolate che non è partizionato!

CRL
05-04-2005, 22:03
Originariamente inviato da Haku
per questi test ho utilizzato un enermax da 485w noistaker e non credo che sia lui a dare problemi. Come posso verificare l'integrita dell'hd seial ata? Calcolate che non è partizionato!

No. L'alimentatore è OK, salvo malfunzionamenti.
Guarda qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884

- CRL -

Haku
05-04-2005, 22:20
Ho scaricato Maxblast4 ma per verificare l'integrita del disco come faccio?L'hd non viene rilevato ne sul bios ne su dos, e non riesco a partizionare.:confused: Una cosa: dato che io riesco a farli fare la formattazione di basso livello nel raid configuration(F4) questo può significare che l'hd non sia perduto??

CRL
05-04-2005, 22:24
Il disco DEVE essere rilevato dal Bios per essere testato da qualsiasi programma.
Se non viene riconosciuto al Bios del controller (non a quello della Mobo, dove i sata non vengono riconosciuti) allora è andato.
Nel bios del ctrl deve dirti qualcosa, almeno riconoscere se è connesso o no...

- CRL -

Haku
05-04-2005, 22:51
Viene rilevato solo dal raid configuration! Il bios l'ho impostato così(la mobo è una abit an7) [controller sata-->enabled; controller raid sata-->enabled; hard disk boot priority-->card qualcosa non mi ricordo bene e provato anche con boot device items]
su queste voci mi compare none:
ide primary master
ide primary slave
ide secondary master
ide secondary slave

Nonostante non sia partizionato non dovrebbe comparire ugualmente l'hd sata nel primary master???Almeno per dirmi che è collegato?

CRL
05-04-2005, 22:56
Il primary master è l'ide.
Stiamo parlando del sata no?
I sata compaiono solo nel bios del ctrl sata, perchè al bios normale ancora non sono caricati i driver.

- CRL -

Haku
05-04-2005, 22:57
e cosa ci dovrebbe essere scritto?Una cosa tipo sata onboard?

nicolarush
05-04-2005, 23:05
Originariamente inviato da Haku
e cosa ci dovrebbe essere scritto?Una cosa tipo sata onboard?

ricollega i cavetti,i maxtor fanno un po di gioco ai connettori
soprattutto a quello del molex (se hai usato il molex ti consiglio invece di usare quello sata)

Haku
05-04-2005, 23:07
Originariamente inviato da nicolarush
ricollega i cavetti,i maxtor fanno un po di gioco ai connettori
soprattutto a quello del molex (se hai usato il molex ti consiglio invece di usare quello sata)
Ci avrò provato si e no una decina di volte ma niente:confused: :muro: :muro:

nicolarush
05-04-2005, 23:11
Originariamente inviato da Haku
Ci avrò provato si e no una decina di volte ma niente:confused: :muro: :muro:

anke a collegarlo con l'alimentazione sata invece del classico molex?

Haku
05-04-2005, 23:13
Si anche in quel modo:cry:

Haku
06-04-2005, 20:29
ragazzi una info: ma per installare un nuovo hd sata la procedura è questa?
1)attaccare l'hd ai connettori sata rispettivamente uno alla motherboard e uno all'hd
2)andare nel bios e abilitare tutti i parametri riguardanti il sata
3)entrare nell'install di win
4)schiacciare f6 per inserire i driver del sata
5)partizionare e formattare hd
6)finire l'install di win

Generalmente l'hd viene sempre riconosciuto dopo aver installato i driver??E con fdisk non dovrebbe vederlo subito anche se non partizionato?
Cioè non dovrebbe dare problemi di questo tipo giusto?
http://img209.exs.cx/img209/773/11bl.jpg


Da quanto ne so è un problema imputabile alla memoria, ma dato che ho 5 diversi banchi di mem e li ho provati tutti singolarmente non credo proprio che il problema sia quello.

CRL
06-04-2005, 20:37
Anche io ho un PC su cui sto tentando di reistallare Win2000 che mi dà questo errore. Ho provato con un banco solo di RAM e non va. Secondo me dobbiamo solo provare e riprovare, magari sconnettere e riconnettere tutto e togliere tutto il superfluo da dentro il case (modem, scheda audio...)

- CRL -

Haku
06-04-2005, 21:13
cmq la procedura è quella elencata sopra no?non dovrebbe vederlo subito senza problemi?Poi oggi mi è capitata una cosa curiosa: ero con l'hd pata dove sopra gira win xp e insieme era attaccato il sata, dopo innumerevole tentativi per fare riconoscere il sata dal sistema sono riuscito a farliero vedere su "gestione disco". La cosa negativa però e che dopo quell'apparizione, nei successivi riavvi l'hd non veniva più riconosciuto!:confused: :muro: :muro:
Una magra consolazione è il fatto che almeno, su "gestione periferiche-unità disco" l'hd viene riconosciuto, negandomi però qualsiasi operazione di format e partizione( operazioni eseguibili solo se riconosciuto su gestione disco).

Haku
07-04-2005, 11:55
Ragazzi per essere più chiaro è questo l'errore:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire problemi al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che sia disponibile sufficiente spazio su disco. Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedere al produttoregli aggiornamenti del driver.Provare a cambiare la scheda video.
Contattare il fornitore dell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del bios. Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di disattivare o rimuovere componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche:

*** STOP: 0X0000008E (0XC0000005, 0XF84CBFCB, 0XF808E7DO, 0X0000000)

*** setupdd.sys - Address F84CBFCB base at F84A1000, DateStamp 3d6dd67f

Haku
07-04-2005, 16:57
Allora ragazzi nessuno mi sa dire niente??

Haku
08-04-2005, 17:28
up!!

Valez22
09-04-2005, 01:55
Nn sò darti la soluzione visto che c stò dentro anch'io ma posso dire la mia in merito... Oggi Ho assemblato un pc (nn il mio :O )quasi da 0.. cpu amd 64 3200+ ,Mb Asus K8V Se Deluxe ,1gb ram Twinmos dual channel, Hd Maxtor 80 gb nuovo alimentatore tutto nuovo ,eccetto lettore masterizz. e scheda video.. Dal Bios riconosce funzionante tutto e dico tutto tranne l'hd che è un Sata.
Proprio questo nel bios del raid (quando l'ho collegato sul primary del raid controller) lo riconosce ma il bios della mobo manco per niente... pensavo di aver messo male il cavetto che poi ho visto deve stare su sata1 e nn su sata primary..ma niente il bios nn lo vede ..l'alimentazione che è doppia ho pensato..allora prima il cavo apposito, poi il molex.. poi entrambi ..ma niente...
Nel frattempo ho messo un hd maxtor ide e tutto funge perfetto...manca solo sto benedetto Hd sata che vorrei sostituire con l'altro (solo 20 gb :( ).. Vabbè..Devo ancora verificare il bios riguardo il controller sata e iniziare a installare i SO con F6 senza il quale ho letto che nn funziona l'hd) ,cmq sto a pezzi ..appena rismanetto ti farò sapere altrimenti chiederò aiuto anch'io.... per il momento rinvio a quando avrò tempo.. Bellapemme

CRL
09-04-2005, 03:06
Originariamente inviato da Valez22
Bellapemme

Bellapette fratè!

Comunque se il disco è riconosciuto al Bios del ctrl dovrebbe essere tutto OK, il Bios della mobo non lo riconosce necessariamente, perchè i driver del sata non sono ancora installati, l'importante è che nella boot sequence si possa selezionare la voce relativa al sata, che potrebbe anche essere indicata come scsi.

- CRL -

Haku
09-04-2005, 10:21
Originariamente inviato da CRL
Bellapette fratè!

Comunque se il disco è riconosciuto al Bios del ctrl dovrebbe essere tutto OK, il Bios della mobo non lo riconosce necessariamente, perchè i driver del sata non sono ancora installati, l'importante è che nella boot sequence si possa selezionare la voce relativa al sata, che potrebbe anche essere indicata come scsi.

- CRL -
cosa intendi per boot sequesce?Intendi queste voci qua no: first boot device-
second boot device-
third boot device-
hard disk boot priority- dove mi sembra ci sia scritto card qualcosa..
Se è riconosciuto nella voce hd boot priority non dovrebbe esserci la sigla dell'hd tipo: maxtor e la serie anche se non ancora partizionato?

CRL
09-04-2005, 11:05
Con boot sequene intendo quello.
Non troverai ancora il nome del disco in quelle possibilità, ad esempio se vuoi mettere il sata come primary boot device, scorrendo le voci sovresti avere le 4 dell'ide, la USB, ed un altra che è indicata con scsi o con qualcos'altro; è quella quella da mettere, ed identifica il controller, poi quale disco c'è sopra sarà il ctrl sata a dirglielo, più avanti, appena viene vcaricato il bios e i driver del ctrl.
Qundi tutto normale.
In hard disk boot priority forse ti fa scegliere, al di là della boot sequence, se la priorità di boot stà su dispositivi sata o normali ide.

- CRL -

Haku
09-04-2005, 11:22
Originariamente inviato da CRL
Con boot sequene intendo quello.
Non troverai ancora il nome del disco in quelle possibilità, ad esempio se vuoi mettere il sata come primary boot device, scorrendo le voci sovresti avere le 4 dell'ide, la USB, ed un altra che è indicata con scsi o con qualcos'altro; è quella quella da mettere, ed identifica il controller, poi quale disco c'è sopra sarà il ctrl sata a dirglielo, più avanti, appena viene vcaricato il bios e i driver del ctrl.
Qundi tutto normale.
In hard disk boot priority forse ti fa scegliere, al di là della boot sequence, se la priorità di boot stà su dispositivi sata o normali ide.

- CRL -

Io sul first boot device e quindi di conseguenza anche sugli altri, ho queste voci:
Floppy
LS120
Hard disk
Cd-rom
Zip100/Zip250
USB-FDD
USB-ZIP
USB-CDROM
LAN
Disableb

quale di queste ls120?:confused:

P.s in hard disk boot priority mi fa scegliere soltanto: Bootable Add-in Cards

CRL
09-04-2005, 11:25
Fai le prove, LS120 potrebbe essere. Prova sia attivando che disattivando quella voce del boot priority.

- CRL -

Edit: hai attivato il ctrl sata dal Bios?

Haku
09-04-2005, 11:30
Originariamente inviato da CRL
Fai le prove, LS120 potrebbe essere. Prova sia attivando che disattivando quella voce del boot priority.

- CRL -

Edit: hai attivato il ctrl sata dal Bios?
Il ctrl sata è attivo e anche quello raid!
A quale voce ti riferisci a questa:Bootable Add-in Cards perchè se è a questa che ti riferisci non mi fa agire su di essa in nessun modo

Gordon
13-04-2005, 12:56
no ls120 sono i floppy da 120mb
se vuoi utilizzare solo un disco s-ata (dove risiede il sistema operativo)

first boot = floppy
second boot = Cdrom
third boot = disable

ed attiva Bootable Add-in Cards come primario

cosi' deve funzionare (perche' sono le mie impostazioni)

se continua a dare errori
schermate blu
il disco e' andato
provalo su un'altro pc per essere sicuro

byz

Haku
13-04-2005, 19:03
Ragazzi svelato l'arcano!! Indovinate un po'... l'hd era andato!Mi sembrava un po' strano che tutti i miei tentativi non producessero alcun effetto.
Ora infatti, il nuovo hd viene perfettamente riconoscito da winxp, senza nessun errore. (e pensare che era nuovo :muro: )Pazienza :D . Cmq grazie del supporto ragazzi! ;)