PDA

View Full Version : aiuto duron


The Dark Shadow
03-04-2005, 22:40
aiutatemi!
lo so che l'ho già chiesto ma nessuno ha mai risposto per bene! cmq ho fatto qualche prova ma niente!
mi sa che il mio duron 1600ghz (questo ho e questo per ora mi posso permettere:D ) è bloccato! avevo sentito parlare di sblocco bisogna collegare con una pennina apposta i bridge (o come si chiamano :D ) sul cpu.
i miei problemi sono:

-ho una enorme confusione generale su come e cosa fare
-non ho mai staccato una cpu della mobo
-non ho mai overlocckato niente (apparte la vga)
-dove posso reperire il materiale da usare
-è tanto rischioso?

grazzie mille per le risposte
e vi prego non ignoratemi :(

omerook
04-04-2005, 13:17
per sloccare il processore dovresti modificaro in mobile, ma è un po laborioso, quindi se vuoi cloccare un po senza preetese ti consiglio , se la scheda madre e le ram te lo permettono, di settare il bus a 166mhz cosi ti ritrovi la cpu a 1990mhz(12x166) senza troppi problemi! ciao.

The Dark Shadow
04-04-2005, 17:00
grazie per la risposta stasera provo:)

Zots
04-04-2005, 20:36
Originariamente inviato da The Dark Shadow
grazie per la risposta stasera provo:)


devi chiudere tutti gli L5 con vernice all'argento.......la matita nn funziana(almeno a me nn ha funzionato)
Guarda qui è un sempron ma la modifica è la stessa e a me ha funzionato. http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp

ciao

Zots
04-04-2005, 20:38
ah la modifica nn funziona su nforce2, per cui se hai mb nvidia nn ci provare neanche.ciao

The Dark Shadow
05-04-2005, 14:57
grazie per l'info allora dici che va anche sul duron?
cmq la mia mobo è una asus a7v8x-x (di sicuro non è questo il modello ma non mi ricordo di preciso il nome devo guardare sul libretto:D

p.s. ma quanto si riesce a raggiungere di velocità stabile?

Symonjfox
05-04-2005, 19:15
Originariamente inviato da Zots
devi chiudere tutti gli L5 con vernice all'argento.......la matita nn funziana(almeno a me nn ha funzionato)
Guarda qui è un sempron ma la modifica è la stessa e a me ha funzionato. http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp

ciao
No, non devi chiudere TUTTI gli L5, ma solo il penultimo.

L'ho fatto sul mio e funziona perfettamente

febrone
05-04-2005, 19:32
se ti va passa nel chan in sign per avere assistenza live!!
;)

The Dark Shadow
06-04-2005, 14:27
dove posso trovare una penna alla vernice d'argento?
ma per fare questa operazione in teoria dovrei solo smontare il dissi?
cioé la parte da modificare si trova nella parte sopra al procio?
come riconosco i bridge giusti? c'è scritto l5 come sul sempren del link?
posso perdere il procio facilmente con una modifica simile?

p.s. @febrone è una chat?

The Dark Shadow
07-04-2005, 17:10
UP!
vi prego rispondete:(

The Dark Shadow
08-04-2005, 18:31
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
vi prego! almeno ditemi dove posso trovare la penna all'argento:(

Zots
08-04-2005, 18:35
Originariamente inviato da The Dark Shadow
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP ! UP
vi prego! almeno ditemi dove posso trovare la penna all'argento:(

in un negozio di elettronica.ciao

ionet
08-04-2005, 22:33
ma prima hai provato a smanettare con la mobo??

se riesci a impostare i 166mhz di bus hai risolto,magari con un piccolo overvolt alla cpu ;)

The Dark Shadow
09-04-2005, 13:30
aaaaah grazie per le risposte :) :mano: :vicini:

allora si ho provato a smanettare dal bios ma mi crasha windows ogni volta che riavvio! con qualunque aumento dal + pesante al + lieve
cmq io per aumentare metto la frequenza in manual e modifico il molti si fa così no?

poi oggi passo da un negozio di elettronica e mi prendo la penna!
ma l'intervento da fare richiede solo di smontare il dissi o anche la cpu?
rischio di buttare via tutto?

grazie grazie ancora per le risposte:)

midian
21-06-2005, 18:30
aaaaah grazie per le risposte :) :mano: :vicini:

allora si ho provato a smanettare dal bios ma mi crasha windows ogni volta che riavvio! con qualunque aumento dal + pesante al + lieve
cmq io per aumentare metto la frequenza in manual e modifico il molti si fa così no?

poi oggi passo da un negozio di elettronica e mi prendo la penna!
ma l'intervento da fare richiede solo di smontare il dissi o anche la cpu?
rischio di buttare via tutto?

grazie grazie ancora per le risposte:)
se vuoi smontare la cpu ovviamente devi togliere pure il dissipatore ;) e comunque se non lo hai mai fatto stai attento.
se hai a7v8x non ti conviene prendere un sempron? :sofico:

omerook
21-06-2005, 20:15
aaaaah grazie per le risposte :) :mano: :vicini:

allora si ho provato a smanettare dal bios ma mi crasha windows ogni volta che riavvio! con qualunque aumento dal + pesante al + lieve
cmq io per aumentare metto la frequenza in manual e modifico il molti si fa così no?

poi oggi passo da un negozio di elettronica e mi prendo la penna!
ma l'intervento da fare richiede solo di smontare il dissi o anche la cpu?
rischio di buttare via tutto?

grazie grazie ancora per le risposte:)


prima di darti alla vernice conduttiva e smanettamenti sulla cpu cerca di trovare la stabilita com quello che hai a disposizione! cosi predi condidenza con overclock. strano che non ti tenga il bus a 166mhz! che ram hai? le hai lasciate su auto o le hai impostate a 333 o 266? che tensione hai dato al processore? hai provato con 1,65v di vcore?
ciao