PDA

View Full Version : Informazioni sulla linea nel vigor 2600 plus


young
03-04-2005, 20:47
Da telnet il router Vigor 2600 plus fornisce delle informazioni sulla linea, sullo Dslam e altro. Nel mio risultano questi dati:

--------------------------- ATU-R Info (annex A) ----------------------------
Running Mode : G.DMT State: SHOWTIME
DS Actual Rate: 1504000 bps US Actual Rate : 320000 bps
DS maximum Rate: 10016000 bps US maximum Rate:800000 bps.
NE Current Attenuation :23.0 dB Cur SNR Margin: 37 dB

Il DS maximum Rate indica la velocità massima supportata dalla linea o dal router? Lo chiedo perchè sono interessato all'offerta 4 Mbit e vorrei sapere se la mia linea è in grado di reggerla.

Dichy
03-04-2005, 22:30
Ho il tuo stesso router, questo è quello che dice a me:

> adsl status
--------------------------- ATU-R Info (annex A) ----------------------------
Running Mode : G.DMT State : SHOWTIME
DS Actual Rate : 1504000 bps US Actual Rate : 320000 bps
DS maximum Rate : 9952000 bps US maximum Rate : 1184000 bps
DS Path Mode : Interleave US Path Mode : Interleave
NE Current Attenuation : 20.0 dB Cur SNR Margin : 39.0 dB
DS actual PSDM(C) : 00000007 US actual PSDM(R) : 00003e77
ADSL Firmware Version : 42e2ea53
-------------------------------- ATU-C Info ---------------------------------
Far Current Attenuation : 15.0 dB Far SNR Margin : 31.0 dB
CO ITU Version[0] : 000f414c CO ITU Version[1] : 43420000
DSLAM CHIPSET VENDOR : < Alcatel >

Ad ogni modo tutti i router "moderni" raggiungono la velocità di 8mbit quindi anche il nostro ;)

young
03-04-2005, 22:42
Ma io volevo sapere se il valore DS maximum Rate si riferisce alla velocità massima supportata dal router oppure alla velocità massima supportata dalla mia linea. Ho pensato che il router restituisce i dati che riesce a ricavare dall'analisi della linea e della centrale. Infatti quei dati non sono statici ma qualche volta li trovo variati, con un DS maximum Rate un po' più alto o un po' più basso e sempre in corrispondenza con il valore SNR margin (il mio va da 37,5 a 36,5). Se la mia supposizione fosse esatta allora la mia linea reggerebbe 9-10 Mbit e quindi non dovrei avere problemi con la 4 Mbit.

Dichy
03-04-2005, 23:09
Visto che il valore varia tra noi due e che non penso ci sia nessuna differenza tra i nostri Router (io uso il fw ver. 2.5.6) penso siriferisca alla portante massima della centrale a cui ci colleghiamo...... ma non ci metterei la mano nel fuoco :)

Dr. AseptiK
04-04-2005, 05:26
Come si fa ad interrogare il router tramite Telnet ?

young
04-04-2005, 06:13
Originariamente inviato da Dichy
Visto che il valore varia tra noi due e che non penso ci sia nessuna differenza tra i nostri Router (io uso il fw ver. 2.5.6) penso siriferisca alla portante massima della centrale a cui ci colleghiamo...... ma non ci metterei la mano nel fuoco :)
Anch'io uso la versione 2.5.6. Come ti trovi con la nuova versione del firmware? Hai notato dei miglioramenti?
Da telnet bisogna dare il comando 'adsl status' oppure 'show adsl'.

Dr. AseptiK
04-04-2005, 06:22
Originariamente inviato da young
Da telnet bisogna dare il comando 'adsl status' oppure 'show adsl'.


Ok, grazie per le informazioni!

Dichy
04-04-2005, 10:33
Originariamente inviato da young
Anch'io uso la versione 2.5.6. Come ti trovi con la nuova versione del firmware? Hai notato dei miglioramenti?


Per il momento sono contento, devo dire che è molto più stabile rispetto a prima, soprattutto se utilizzi programmi di file sharing.

Cipollino
04-04-2005, 12:13
Originariamente inviato da young
Anch'io uso la versione 2.5.6. Come ti trovi con la nuova versione del firmware? Hai notato dei miglioramenti?
Da telnet bisogna dare il comando 'adsl status' oppure 'show adsl'.

Confermo anch'io con la 2.5.6 gestisce + connessioni i jncontemporanea, prima con il "mulo" e la rete Kademelia tendeva a crashare, ora è ok.
Attenzione per chi lo mette nella versione del draytek 2600i con ISDN, perchè non gestisce più le chiamate....ho fatto una figuraccia da un cliente!