View Full Version : Problema installazione rete [Xp e Me] con router DG632 Netgear
Nickmanit
03-04-2005, 15:54
Usando la creazione guidata rete di Xp non sono riuscito ad arrivare alla fine poichè mi recitava di non aver potuto installare la rete...
Uso il Ruoter netgear DG632, un portatile collegato via USB al Router e il fisso con scheda di eth installata oggi collegato ovviamente vi eth con il Router.
Il Fisso si collegfa benissimo al ruoter ,tantè che mi è possibile accedere alla sua pagine tramite internet explorer.
Mentre con il portatile non ci riesco.Ho installato i driver dell usnùb che mi hanno aggiunto in Gestione Periferiche questa scheda di rete ("travestita") che si chiama Netgear DG632 USB MODEM.
Andando nelle propietà in Win Me attraverso Pann di control>rete>propietà di Netgear DG632 USB MODEM appare la finestra con scritto "tipo di driver":Ci sono 3 scelte tra cui 2 non disponibili (in grigio) .L' UNICA DISPONIBILE NON ANCORA SELEZIONATA è: Driver NDIS in modalità avanzata (32 e 16bit).è IL PORBLEMA?
[Anche se accedendo tramite gestine periferiche , il driver cè, fornito da netgear, ma non ha firme digitali (?!).]
Nella finestrella accanto 2"binding" ho attivato il protocollo TCP/IP --> Netgear DG632 USB MODEM.
Andando nelle propietà diq uesto protocollo sembra tutto ok, come le istruzioni recitano IP è assegnato automaticamente su entrambi i pc.
Dove si può trovare il problema?
Saluti
ps:NON sono collegato con l'adsl visto che non la ho ancora attiva
silipaolix
03-04-2005, 20:23
Mhhhhh posta qualche foto delle schermate così vediamo un pò...cmq ho afferrato il problema.
Poi cerca di spiegarti meglio con un pò più di ordine così ti seguiamo meglio...
Cmq per prima cosa posso consigliarti di riumovere tutti i drivers installati con il modem e sconnetterlo...poi lo fai rilevare nuovamente e provi a reinstallare i drivers...
Una chicca...i dispositivi USB che vanno in PPPoA devono figurare in gestione periferiche sia come periferica USB che come scheda di rete...non mi pare tu abbia specificato questa situazione.
Se così non fosse è la prima cosa da risolvere.
In ogni caso devi poter entrare nelle pagine web di configurazione anche nella modalità USB.
Ciao Silipaolix ;)
silipaolix
03-04-2005, 20:49
MA LO HAI SETTATO COME ROUTER VERO? Altrimenti non puoi collegare più PC ;)
Nickmanit
03-04-2005, 21:22
..Settato come Router?Ovvero intendi?Io ho lasciato le impostazioni di Default...
Dici DHCP se è selezionato?quello si..
Dom matt viene "in soccorso ":D un mio amico, vediamo un pò.
In caso di fallimento chiarisco per bene la situazione.;)
Non riesco ad accedere al ruoter via USB.
Grazie Sili. ciao
silipaolix
04-04-2005, 13:44
Originariamente inviato da Nickmanit
..Settato come Router?Ovvero intendi?Io ho lasciato le impostazioni di Default...
Dici DHCP se è selezionato?quello si..
Dom matt viene "in soccorso ":D un mio amico, vediamo un pò.
In caso di fallimento chiarisco per bene la situazione.;)
Non riesco ad accedere al ruoter via USB.
Grazie Sili. ciao
Beh, il server DHCP DEVE essere abilitato per forza sennò fai meno di niente...:p
Piuttosto, stai occhio perchè quel modem-router può essere settato come "MODEM" e in questo caso può essere connesso solo AD UN PC, e in modalità "ROUTER" e in questo caso puoi fare tutte le varie storie...
Varda chi...
Nickmanit
04-04-2005, 19:30
L'HO vista ora la device per impostarlo come router ecc.Era già su Router;) .
Sono riuscito ad installare la rete, facendo cose non propie di un manuale,DITEMI un pò!
Dal portatile ho rimosso Il TCP della Netgear e il modem usb (visto come scheda di rete).Ho fatto ripartire il pc e cpsì si è reinstallato la scheda di rete e i protocolli.Da qesto momento si sono visualizzati il TCP, il NetBEUI e IL protocollo compatibile IPX/SPX TUTTI E TRE seguiti ovviamamente da "NETGEAR DG632 USB Modem".
Prima c'era propio un problema infatti c'erano certi protocolli seguiti dalla dicitura "nulla".
Dopo di chè ho fatto partire l'installazione guidata da WIN ME (portatile)ho creato un gruppo di lavoro (mshome), e ho notato che ce ne era già uno dal nome tipo"OMK.....".Forse creato mesi fà...
Aggiungo che il fisso che prima nella rete non vedeva propio nessuno (forse perchè avevano IP strani ad esempio il fisso ... 0.2 e il portatile 0.0) e stamane ha visto se stesso(incredibilmente..).da lì il fisso ha avuto IP 0.3 e il portatile 0.2.
Creato con WIN ME la rete XP l'ha vista e ora i piccì si vedono entrambi (DIsattivando ZONE ALARM che fà casino sul fisso)
TASTO DOLENTE:La connessione è veramente lenta!Mi riferisco a quando usando il fisso cerco di trasportare un file dal portatile al fisso.15 Mega ci hanno messo 5 min, tempo interminabile!L'eth viaggia sui suoi 100Mbps quindi è OK.
Il "problema" stà nel WIN ME CHE NON RIESCE a dialogare per bene con XP.
è normale , oppure se installavo la rete da XP,poichè mi faceva portare attraverso floppy ,"driver" più nuovi la rete sarebbe andata più veloce.
Inoltre provando a installare la rete con win xp, mentre tenta il tentativo fallisce sempre.
Forse perchè seleziono che "l pc si connette a internet utilizzando un Gateway residenziale o altro pc nella rete" e la connessione ADSL non cè ancora!
Cmq sia ho provato a selezionare altro, ma il risultato è sempre negativo (screen sottostante)
Per quanto riguarda la velocità espongo i due dati che mi dà il ruoter, SONO NORMALI?Come potrei fare per migliorare la connessione?
PING AL PORTATILE:
PING 192.168.0.2 (192.168.0.2): 64 data bytes
72 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=0 ttl=128 time=40.0 ms
72 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=1 ttl=128 time=20.0 ms
72 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=2 ttl=128 time=20.0 ms
72 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=3 ttl=128 time=20.0 ms
--- 192.168.0.2 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max 20.0/25.0/40.0 ms
PING AL FISSO:(questo si che viaggia)
PING 192.168.0.3 (192.168.0.3): 64 data bytes
72 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=0 ttl=128 time<10 ms
72 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=1 ttl=128 time<10 ms
72 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=2 ttl=128 time<10 ms
72 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=3 ttl=128 time<10 ms
--- 192.168.0.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max <10/<10/<10ms
Diagnostics - Routing Table
Destination Mask Gateway Metric
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.1 0
192.168.0.0 255.255.255.0 0.0.0.0 0
239.0.0.0 255.0.0.0 0.0.0.0 1
NELLE STATISTICHE DEL ROUTER:
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN - 0 0 - 0 0 -
LAN 100/Full 23815 23668 0 16654671 2523538 0
USB connected 21464 21932 - 2239649 15648344
ps:Sul portatile (prob visto che cè l'usb) NON Cè nessuna icona di rete Nella traybar.Si può mettere come nel fisso?
silipaolix
04-04-2005, 20:24
Per l'icona di notifica nel systray devi spuntare l'apposita opzione nella finestra della connessione verso il router.
Togli pure i protocolli Netbeui e IPX e cazzini vari che non servono a nulla, SOLO TCP/IP...
Quindi è un problema dell'USB...sei in USB 2.0? sicuro che le tue porte lo siano? Il ping è solo una latenza, poco importa, a te interessa un transfer alto...a risentirci, intanto ci penso...ciao ciao!
Nickmanit
05-04-2005, 09:43
Grazie per lo screen, ma quello è per XP e l'avevo già spuntato.
Vorrei farlo apparire nel portatile , sono che non cè una finestra simile!Cmq questo non è un problema di prima importanza.
Piuttosto và propio lento.
Che dite della procedura che ho fatto?
Vorrei qualche commento sui dati, normali o lenti per una connessione del genere?
Ps: NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8 è la mia schedina di rete
(La linea ADSL è attiva, ho provato a connettere il tel e il ruoter recitava "connected" ! ! ! :D ) [ vd http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7924985#post7924985 ]
Buona giornata
OT
Sili,che router prendi?
FINE OT
silipaolix
05-04-2005, 11:50
Originariamente inviato da Nickmanit
Vorrei qualche commento sui dati, normali o lenti per una connessione del genere?
I dati che hai postato non sembrerebbe avessero problemi...si vede chiaramente la latenza introdotta dall'USB rispetto all'ethernet...
Il ping è solo un tempo di latenza, non c'entra nulla con il transfer rate della connessione USB o LAN che sia!
Quindi sul ping cosa vuoi che ti diciamo?!? vanno bene...
A te è il transfer rate che è troppo basso, non è un discorso di tempo, ma di BANDA DISPONIBILE!
Non saprei sai se la causa può essere Win ME...IO LO ODIO CON TUTTO IL CUORE! Cmq piuttosto, sei sicuro di essere connesso in USB 2.0? e non in USB 1.1 o 1.0? Verfica
Ciao e buona giornata
Nickmanit
05-04-2005, 18:21
Il ruoter è in USB 1.1 e quindi fa da collo di bottiglia.Di precisione nn so se le porte del portatile siano 2.0.
Se volete controllo.
:rolleyes: Sarà win me..
Avendo 2 XP chissà se il tranfer rate migliorerebbe di molto.(mag prob si)
metti una scheda di rete PCMCIA sul portatile e sei sicuro che tutto funzioni
silipaolix
05-04-2005, 19:44
Originariamente inviato da luke3
metti una scheda di rete PCMCIA sul portatile e sei sicuro che tutto funzioni
Si, può essere una soluzione, ma ciò comporterebbe l'acquisto di uno switch (il router ha solo una ethernet e una USB...).
Se non c'è modo di andare in USB 2.0, mettere Xp anche sul portatile (cosa che io farei in ogni caso se l'harware concede risorse a sufficienza...) non può portarti miglioramenti.
Il fatto è che se le porte del notebook sono solo 1.1 e non riesci ad andare a 2.0, sei fregato...ma che portatile è? è un pò datato?
Oppure se hai la scheda di rete sul portatile (se non ce l'hai potresti usarne una PCMCIA) dovresti far andare in ethernet il notebook e in USB il fisso pregando di andare in USB 2.0...vedi un pò. Ciao!;)
Nickmanit
07-04-2005, 16:16
Il ruoter ha USB 1.1 quindi il collo di bottiglia è li.:rolleyes:
QUINDI Anche se avessi il portatile a USB 2.0 non penso propio che cambierebbe.
Il portatile avrà 4 anni al max è un TOSHIBA.
Il portatile non ha schede di rete.
Cmq USB (penso 1.1) và ad 12MByte / SEC ! Magari a me andasse così! :muro:
Dici veramente che mettendo ipoteticamente un xp sul portatile le cose non migliorerebbero?
Ciao
silipaolix
07-04-2005, 20:28
Originariamente inviato da Nickmanit
Il ruoter ha USB 1.1 quindi il collo di bottiglia è li.:rolleyes:
QUINDI Anche se avessi il portatile a USB 2.0 non penso propio che cambierebbe.
Il portatile avrà 4 anni al max è un TOSHIBA.
Il portatile non ha schede di rete.
Cmq USB (penso 1.1) và ad 12MByte / SEC ! Magari a me andasse così! :muro:
Dici veramente che mettendo ipoteticamente un xp sul portatile le cose non migliorerebbero?
Ciao
Ah, scusa, non avevo capito che era il router ad andare max in USB 1.1...beh, allora proprio ti devi rassegnare che a + di 12 al sec non ci vai...
Per la questione di XP, come ti ho già detto, non posso garantirti che migliori la situazione.
Sicuramente sul fatto che XP sia anni luce meglio di ME non ci piove...
Poi vedi tu...se pensi che l'hardware del portatile riesca a far girare XP, a questo punto ti conviene in ogni caso; anche se non risolverai il problema dell'USB, sicuramente avrai da guadagnarci in stabilità del sistema, affidabilità, sicurezza, prestazioni.
E già che ci sei, formatta la FAT del disco fisso in NTFS che è più sicura e performante della vecchia FAT 32...ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.