PDA

View Full Version : Attenzione ai Celeron M.


Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 15:32
Tempo fa mi informai in questo forum per conoscere le proprietà del processore in oggetto. Purtroppo era uscito da poco ed erano possibili solo discorsi teorici che lo mostravano come interessante e ben lontano dal concetto comune di Celeron=porcheria.

Dopo averlo preso posso però sentenziare: statene lontani, il Celeron è sempre il Celron :cry:

Se qualcuno è interessato posso postare i BM di Sandra.

Mi consigliate di sostituire la CPU? Con cosa?

OverClocK79®
03-04-2005, 18:15
Sandra NON è ASSOLUTAMENTE un benk per CPU
faSKIFO!!!

va bene al limite per la BW della ram
i Celeron M derivati dal P-M non sono malaccio per quello che devono fare e sono OTTIMI per risparmiare la batteria
ovvio che uno non si prende un Celeron M per giokare
infatti il resto del portatile sarà conf di conseguenza

che altri test hai fatto?

bYEZZZZZZZZZZZZZ

Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 18:33
Non sono d'accordo, ho anche un P4, un Athlon XP 2600+, un P3 500 Mhz e un Pentium 133 MMX ed è stato molto preciso.
Comunque dimmi secondo te cosa posso usare per il benk della CPU così verifico.

Su che basi dici che il Celeron M non è malaccio? Ovviamente non mi interessano le basi teoriche dato che sono quelle che mi hanno convinto ad acquistarlo e si sono rivelate appunto solo teoriche.

OverClocK79®
03-04-2005, 18:38
intendo che con Sandra anke un CeleronD rende come un P4
mentre un CeleronM avendo freq + bassa rende chiaramente come una cpu di quella freq.....

le prestazioni del sistema poi sono ripartirte per tutto il resto del PC
ovvio che magari ti possa sembra lento in Win magari con skeda video integrata e 256Mb di ram
ma mica è solo CPU

se tu mi dici
è LENTO perchè fa XXX punti in sandra al posto di YYY non è un DATO
se tu mi dici
ci mette XXX per completare un processo tipo rendering è un'altro.....
cmq appena trovo qlk benk te lo posto
il resto della conf cosè?
CPU ? modello?
mobo (chipset) ram video ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ

Thunder82
03-04-2005, 18:48
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Non sono d'accordo, ho anche un P4, un Athlon XP 2600+, un P3 500 Mhz e un Pentium 133 MMX ed è stato molto preciso.


Perchè a Sandra interessano praticamente SOLO i MHz della cpu, e non conta l'efficienza o l'architettura interna.

OverClocK79®
03-04-2005, 18:56
http://www.x86-secret.com/articles/cm/dfi855/dfi855-9.htm

scontro fra architetture....
come vedi il Celeron M non sfigura affatto
a 2Ghz rende in Doom3 come un P4 3.2
in FarCry meglio......

è solo un test di confronto tra piattaforme con una mobo 855
ma la CPU è quella
ovviamente OC per portarla a confronto con il P-M 2.0Ghz

ma è per darti il divario che avrebbe con un P-M di parifrenza
1.3/1.4 che sia.....

se ne trovo altri te li posto
cmq il Celeron M altro non è che un PentiumM con meno cache
i PentiumM non fanno affatto skifo credo sia opinione di tutti ( o quasi) e questi Celeron per la fascia di prezzo si difendono
del resto sono P-M senza cache....quindi andranno uguale dove è richiesta solo la pura freq e andranno meno quando è richiesta + cache.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

121180
03-04-2005, 19:13
Non posso che concordare:ottime cpu lowcost per i notebook,meglio dei Sempron..
Non sono affatto ciofeche,certo è chiaro che un P4 è + performante ma è un'altra categoria:comunque attenzione a considerare i Celeron-M e i P-M processori che sacrificano la potenza al basso consumo..in effetti lo credevo anch'io,ma almeno per quanto riguarda i P-M posso testimoniare(perchè ne uso parecchio uno)che non è affatto vero:con un Dothan P-M 1.6 GHz faccio le stesse cose che farei con un P4 a 2.6GHz con l'indubbio vantaggio che scaldo come un PIII Tualatin..
Poi su desktop queste cpu dovrebbero fare ancora di più..

Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 19:19
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.

Comunque se avete da propormi programmi o test per fare verifiche più approfondite ben volentieri.

Vi prego di non dare opinioni opinabili (perdonate il gioco di parole) come quelle di 121180, cerchiamo di fare gli scientifici e portare qualche dato. Posso fare tutti i test che volete, dato che mi sembra di essere l'unico in possesso del Celeron M.

Nel frattempo fidatevi, non prendete il Celeron M, magari spendete 100 euro in più e prendete il Centrino o spendete uguale e prendete un Athlon, ammesso si trovi ancora.

Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 19:23
Per quanto riguarda il discorso della durata della batteria posso portare un esempio che suffraga quanto detto da 121180.

Celeron M con batteria al litio: 3,5 ore di stand by.
Athlon con batteria Ni-Mh: 3 ore.

Thunder82
03-04-2005, 19:24
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.

Comunque se avete da propormi programmi o test per fare verifiche più approfondite ben volentieri.

Vi prego di non dare opinioni opinabili (perdonate il gioco di parole) come quelle di 121180, cerchiamo di fare gli scientifici e portare qualche dato. Posso fare tutti i test che volete, dato che mi sembra di essere l'unico in possesso del Celeron M.

Nel frattempo fidatevi, non prendete il Celeron M, magari spendete 100 euro in più e prendete il Centrino o spendete uguale e prendete un Athlon, ammesso si trovi ancora.

a parte che 1.3GHz sono pochini anche per un p-m...

cmq quanta ram ha il tuo portatile? Perchè se ha solo 256 la colpa è chiaramente della ram e non della cpu :rolleyes:

Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 19:28
L'ho scritto.

Comunque entrambi i portatili hanno stessa configurazione esclusa la CPU :)

Thunder82
03-04-2005, 19:32
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
L'ho scritto.



Non hai scritto quanta ram ha

Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 20:00
Hai ragione, ti chiedo scusa, hanno entrambi 512 MB.

zerothehero
03-04-2005, 20:00
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.




MA per word 2000, outlook e ie come fa ad essere lento un celeron-m? per delle applicazione del genere basta un amd xp 1600..:O ...
a me sembra un buon processore.



http://www.x86-secret.com/pics/cm/dfi855/game-02.png



l'unica differenza rispetto al p-m sono i 512kb in meno e alcune funzionalità di power-saving ridotte rispetto al p-m...
ma confondere il celeron-m con il celeron vuol dire mescolare le pere con le mele..il secondo deriva da un'architettura p4 affamata di cache, la prima da un'architettura con pipeline a pochi stadi in cui una cache ridotta non impatta in modo drammatico sulle prestazioni.

se vuoi sostituirlo puoi farlo..vedi se trovi dei p-m 1.6-1.7.

se ti rallenta con word 2000, outlook e ie ci sono grossi problemi non imputabili certo ad un processore che ad es. in doom3 è allineato a un p4 3200

Good morning Dr. Falken
03-04-2005, 23:15
A te sembra un buon processore perchè hai visto due barrettine colorate che lo affiancano ad un P4 3.2

Per word 2000, outlook e ie basta anche un Pentium 133, non è questo il discorso.

Possiamo copiare e incollare tutta la teoria di questo mondo ma il dato di fatto è che è l'unico componente che varia in due diversi portatili è il processore e la differenza è immensa.

Poi, come ho detto ripetutamente, se avete qualche programma alternativo a Sandra che può fare verifiche a vostro dire più attendibili sono ben felice di installarlo e postare i print-screens.

zerothehero
04-04-2005, 10:35
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
A te sembra un buon processore perchè hai visto due barrettine colorate che lo affiancano ad un P4 3.2

Per word 2000, outlook e ie basta anche un Pentium 133, non è questo il discorso.

Possiamo copiare e incollare tutta la teoria di questo mondo ma il dato di fatto è che è l'unico componente che varia in due diversi portatili è il processore e la differenza è immensa.

Poi, come ho detto ripetutamente, se avete qualche programma alternativo a Sandra che può fare verifiche a vostro dire più attendibili sono ben felice di installarlo e postare i print-screens.


scusa ma tu da cosa lo deduci che il celeron-m è una ciofeca?
prima dici che il processore è lento con word 2000 e outlook (cosa impossibile a meno di non avere seri problemi con il notebook o di avere chipset penosi) :eek: , poi smentisci e per il solo fatto della barretta di sandra dici che il celeron-m è una schifezza...
io in genere giudico un processore da applicazioni reali ma i benchmark sono utili per avere una visione sintetica del processore:
piuttosto in che applicativi hai riscontrato una performance inaccettabile del tuo celeron-m?

sbagli a mio avviso a considerare il processore l'unico componente che cambia...
il chipset nel celeron-m quale è? può anche non essere 855gm..
se è lento con word 2000 e outlook hai il disco poco deframmentato.

OverClocK79®
04-04-2005, 10:38
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.


stesso HDD da 5400/7200???

puoi postare la conf completa dei 2 portatili per filo e per segno????
e magari i relativi modelli?

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
04-04-2005, 10:59
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309

questo è un altro benk dove il celly non sfigura nei confronti del fratello maggiore che ha 100mhz in + e il doppio di cache...

è vero che il CeleronM non consuma poco come il Pentium M
ma rispetto ad altri cmq meno.....
i test di batteria vanno fatti sempre con batterie di pari mAH
e TUTTO il portatile dovrebbe essere IDENTICO dal monitor alla tastiera.....onde evitare l'influenza di altri componenti al di fuori della sola CPU

ne sto cercando altri
cmq la cosa importante è sapere la conf per filo e per segno

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Good morning Dr. Falken
04-04-2005, 11:31
A zerothehero:

"prima dici che il processore è lento con word 2000 e outlook (cosa impossibile a meno di non avere seri problemi con il notebook o di avere chipset penosi) , poi smentisci e per il solo fatto della barretta di sandra dici che il celeron-m è una schifezza..."

Se mai confermo, non smentisco. Io ho notato che era lentissimo. Allora ho formattato e installato Sandra che ha rilevato problemi di lentezza alla CPU. Mi dite che Sandra non è affidabile, allora dal secondo post vi sto chiedendo: cosa ritenete affidabile? Faccio la prova volentierissimo.

I programmi che mi danno problemi sono Outlook, Word, Excel, I.E. quando ci sono più di 3 finestre aperte, powerpoint, Autocad, eccetera. Outlook ed Excel un misura maggiore. Insomma, tutti quelli che uso.


A OverClocK79®:

"stesso HDD da 5400/7200???" Si, stesso HDD da 4200 rpm ma va molto bene, E' un Siemens ma non ricordo il modello.

"ne sto cercando altri" Perchè, invece non mi indichi un programma per fare il bench del mio?

"cmq la cosa importante è sapere la conf per filo e per segno": sono entrambi Amilo L7300, quello che va male è stato lasciato intatto, l'altro è di mia sorella e il suo ragazzo ci ha messo l'AMD. Appena posso cerco la configurazione completa e la posto perchè a memoria ricordo solo le marche e non le sigle.

OverClocK79®
04-04-2005, 11:58
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
"ne sto cercando altri" Perchè, invece non mi indichi un programma per fare il bench del mio?


perchè nn è ankora stato trovato un benk che dia risultati VERITIERI con architetture TOTALMENTE DIVERSE
Sandra non è MAI stato affidabile perchè è risaputo che è + dipendente dai MHZ che dall'architettura.....
è provato infatti che un CellyD XXX Mhz va in SANDRA come un P4 fsb 533 di pari frequenza...... quando nn è così.....e credo sia risaputo anke questo altrimenti i P4 nn avrebbero senso di esistere.....

un PCMARK potrebbe dirti le prestazioni GLOBALI ma anke li nn conta sola la CPU
i benk sintetici non hanno molto senso con architetture completamente diverse un po' come testare i Mhz della cache delle 2 cpu.....o le latenze della ram da parte di un A64 o P4...



sono entrambi Amilo L7300, quello che va male è stato lasciato intatto, l'altro è di mia sorella e il suo ragazzo ci ha messo l'AMD. Appena posso cerco la configurazione completa e la posto perchè a memoria ricordo solo le marche e non le sigle.

dubito che siano identici se su 1 si può montare l'AMD e sull'altro un CellyM quando pure il socket è diverso :what: qlkosa nn mi torna.....
cmq quando sai tutte le sigle postale.....
intanto ho cercato la conf del 7300
e devo dirti che purtroppo hai un chipset VIA con video UNICROME integrata che ruba alla ram di sistema 64 Mb
di base viene venduto con 256 evidentemente tu ci hai espanso la memoria
cmq già il fatto che tu abbia un chipset VIA e non INTEL potrebbe essere la causa di una parte della lentezza....
che driver hai usato per il chipset dopo la reinstallazione?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Good morning Dr. Falken
04-04-2005, 21:00
Confermo che 64 MB sono occupati dalla SV integrata ma... SU ENTRAMBI I PC! Per quanto riguarda la RAM confermo che sono 512, infatti ne risultano 448.
Non ci ho assolutamente messo le mani e nemmeno il centro commerciale che me l'ha venduto: la scatola era perfettamente sigillata e poi.. era uguale su entrambi i NB!

I driver che ho usato sono quelli del disco di ripristino che fornisce Fujitsu Siemens, vuoi sapere i nomi?


La configurazione dei due NB:

Hard disk: Fujitsu MHT2040AT
Scheda video: VIA/S3G UniChrome Pro IGP
Processore: Intel Celeron M 350 processor 1.30 GHz
RAM: 512 MB

Il processore dell'altro pc è stato sostituito, come detto prima, dal ragazzo di mia sorella con un AMD Athlon M 2600+ perchè anche secondo lui (e mia sorella) il portatile era imbarazzante in lentezza. Lui mi ha detto che non ha fatto altre modifiche e, in effetti gli credo perchè il pc ora va come il mio Acer 1355XC che monta lo stesso processore e ha configurazione simile (ma solo 256 MB di RAM)

OverClocK79®
05-04-2005, 01:17
scusa
c'è qlkosa che nn mi torna...

avevate 2 portatili uguali sempre amilo 7300 ed il ragazzo di tua sorella al posto del celeron lento ha messo un AMD XP 2600 mobile???? :confused:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 08:43
La accendo!

Non so se è stato costretto a cambiare anche la scheda madre, non me ne intendo e lui dice di no. Gli credo perchè il processore lo aveva ma la sm avrebbe dovuto acquistarla.

zerothehero
05-04-2005, 08:56
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
La accendo!

Non so se è stato costretto a cambiare anche la scheda madre, non me ne intendo e lui dice di no. Gli credo perchè il processore lo aveva ma la sm avrebbe dovuto acquistarla.


ma sei sicuro?
è impossibile cambiare un celeron-m con un amd 2600+ e mi pare strano che abbia cambiato magari scheda madre dato che sono introvabili...
non è che hai confuso il celeron-m con un duron?

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 09:18
Guarda, sulle caratteristiche di partenza sono certo al 1000 per 1000: è un Celeron M 350 da 1.3 GHz.
Si può trovare un po' ovunque su internet, si vede dal bios, dalle risorse di sistema e dal bollino che c'e' sul portatile.

Per quanto riguarda la modifica fatta su quello di mia sorella, finchè non rivedo il pc mi devo fidare ma, come ripeto, ci credo perchè ha prestazioni che ricalcano quelle del mio Acer 1355XC con stessa CPU.

OverClocK79®
05-04-2005, 14:30
che l'Amilo L7300 abbia un Celeron M 1.3 nn ci piove.....
che su questo portatile si possa mettere un AMD Athlon XP M
è IMPOSSIBILE......poichè i Celeron hanno un socket diverso ossia il 479
mentre gli XP M il socketA
se ha cambiato skeda madre cosa che escludo a priorio ha cambiato tutto il portatile praticamente......
meglio che appena ti ritorna ci installa CPU-Z e controlli
quella che hai detto nn ha senso....
è come voler montare un A64 su una mobo per P4
proprio FISICAMENTE sono diversi

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

zerothehero
05-04-2005, 15:15
Originariamente inviato da OverClocK79®
che l'Amilo L7300 abbia un Celeron M 1.3 nn ci piove.....
che su questo portatile si possa mettere un AMD Athlon XP M
è IMPOSSIBILE......poichè i Celeron hanno un socket diverso ossia il 479
mentre gli XP M il socketA
se ha cambiato skeda madre cosa che escludo a priorio ha cambiato tutto il portatile praticamente......
meglio che appena ti ritorna ci installa CPU-Z e controlli
quella che hai detto nn ha senso....
è come voler montare un A64 su una mobo per P4
proprio FISICAMENTE sono diversi

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

mai dire mai..a meno che l'amico non l'abbia preso a martellate impilandolo su socket A oppure che sia uscito un nuovo adattatore socket 479->socketA...:confused: :sofico: ...

OverClocK79®
05-04-2005, 15:34
:D :D un po' come i P2 infilati negli sloti di espansione della cache L2 dei P1?? :D :D

cmq che magari ci sia riuscito a infilarlo OK ( :D :D)
ma che funzioni ho qlk dubbio

BYEZZZZZZZ

closhar
05-04-2005, 17:12
provare con un superpi?

121180
05-04-2005, 19:44
Non è che ti sei confuso con i Sempron?
Sono nella stessa fascia dei Celeron-M;escludo a priori che abbia sostituito la scheda madre cambiando anche il socket:mai vista una roba simile,penso neanche nei note assemblati tipo Mitac..per me ti sei confuso,senza offesa..;)
Anzi,direi viste la lentezza notevole,magari era addirittura un Duron,notoriamente una buona cpu da muletto,ma nulla di più..

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 20:23
121180 non ci siamo capiti: quello lento è l'Amilo non modificato! Il mio.

L'altro va a meraviglia.

Ora che mi ci fate pensare, va meno (ma di molto!) del mio Acer 1355XC con soli 256 MB di RAM..

Ripeto, se volete un consiglio lasciate perdere i Celeron M. Cambio spessissimo portatile e questo è il peggiore che abbia mai avuto.. terrificante.

Ma non do la colpa Siemens, ho già preso altri NB della stessa marca e mi sono sempre trovato bene, è proprio 'sto Celeron..

Oggi, poi, notavo quante offerte ci siano su portatili con questo processore, non sono mai state così basse: 799, 699 e perfino 599.. probabilmente stanno cercando di levarseli....

JamesWT
05-04-2005, 20:29
Che casino..

Prima si dice Celerom M che schifo perchè in Sandra fa punteggi bassi è già qui la dice lunga su molte cose...

Poi si dice che va lento in WORD excel ecc quando basta un PIII500

Poi si spara il mega pesce di APRILE per essere carini e non volgari che lo stesso portatile è stato cambiato un Celeron M con un Athlon Xp 2600+ e forse la scheda madre del portatile... a sto punto ha cambiato portatile e morta li...

Al di là che i notebook con windows xp fornito dalla casa sono pieni di programmi in avvio automatico che fanno andare metà il pc.... al di là che i driver non sono mai sto gran chè aggiornati... e poi valutare un Celeron M su chipset VIA è proprio da SUICIDIO...

Prendi i 2 portatili... installa windows xp pulito, senza grafica ecc (se no influisce anche la scheda video e ram) fai un buon setup, installa i driver dai siti ufficiali e poi semmai ne riparliamo...

se il CELEROM M fa schifo il CELERON D cosa fa?

OverClocK79®
05-04-2005, 20:29
guarda che i Celeron ovviamente sono montati su portatili da Celeron....ossia tutto è rapportato ovvio costino poco.....

cmq quello che continua a nn tornarci al di la del tuo che è lento...
è che hai detto che su un portatile uguale al tuo
il ragazzo di tua sorella ha messo un AMD XP e ora va bene

questo nn ci torna...

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 21:09
No no.. che siano processori economici lo si sa da quel dì. Il problema è che sono davvero fermi. Almeno, i due che ho io. Pertanto li sconsiglio caldamente a chiunque debba fare un acquisto. Anche il mio Acer mi era costato 799 euro ma va a meraviglia se lo metto a confronto! E a settembre era il prezzo più basso in assoluto nella mia città e dintorni. Ora si trovano a 599, 400 mila lire in meno, questo vuol dire qualcosa che va al di là del normale abbassemento dei prezzi che subisce la tecnologia..

Io non sto pretendendo di avere un portatile da 800 euro che va come uno che ne costa 2600. Sto solo notando che due portatili identici con Celeron M impiegano 9,8 secondi ciascuno per aprire Outlook 2000. 3,4 secondi per passare da una finestra all'altra di I.E. quando ce ne sono aperte 5, eccetera.

Quello che non ti torna è marginale, il ragazzo di mia sorella si è appena laureato in informatica e, in attesa di fare il dottorato lavora nel centro riparazioni di una catena informatica, li reperisce di tutto ma pur sempre componenti di vecchi pc, non escludo che abbia cambiato anche la sm ma mi fido quando dice che ha messo un Athlon, che motivo avrebbe di mentirmi? ;-)

JamesWT
05-04-2005, 21:14
che si sia laureato in informatica non vuol dire che sappia montare e smontare un pc... te lo dico per certo visto che frequento pure io informatica...

se cambia scheda madre e processore non puoi dire che ha il tuo stesso portatile... mi sembra non difficile da comprendere il perchè..

9,8 secondi be c'è un problema sul portatile...

al di là che di suo office 2000 è lento ad aprire i programmi.. se provi office 2003 sp1 è più veloce...

JamesWT
05-04-2005, 21:17
Poi si dovrebbe distinguire tra

Celeron che derivano dai PIII
Celeron D che derivamo dai PIV
Celeron M che derivano dai P M

il vero cesso è il Celeron D con core Prescott poi ancora peggio di quelli con il northwood...

Il Celeron normale ormai fuori produzione se la cavava....

Il Celerom M è il meglio dei 3 infatti ha prestazioni superiori ai vecchi PIII1000

Ripeto secondo me è un problema di configurazione o del portatile in se...

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 21:23
Parole..

ATi7500
05-04-2005, 21:27
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Parole..
quanto odio i presuntuosi :rolleyes: qui nessuno viene pagato per dare consigli, siamo tutti spinti dalla stessa passione e dalla voglia di condividere info preziose..se per te sono parole, veditela tu oppure chiedi al laureato in informatica, di certo lui ti aiuterà; a me un desktop con un Duron 750 (Bus 100MHz) 512 MB con office e internet (e pure qualche gioco) va alla grande
Ho windows XP, ovviamente tenuto bene e con pochi programmi all'avvio
Come termine di paragone per dire che va benissimo (per la potenza che può avere il duron) l'altro pc lo puoi vedere tu stesso in sign


bYeZ!

JamesWT
05-04-2005, 21:28
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Parole..
le tue invece potremmo definirle con un termine un po meno carino....

ma tanto non vale la pena discutere con chi ignora molte cose

laureato in informatica sa programmare e sa come vengono gestiti i vari processi all'interno di un processore ecc ecc

ma non sa una mazza di hardware cioè l'università non te lo insegna.. e non insegna neppure a montare un pc, a settare windows xp ecc ecc ecc

ma permetti di dire che non si può venire su un forum e dire che un processore fa schifo con le argomentazioni che hai portato tu (sempre per essere carini ed educati) sia esso marchiato AMD o INTEL

VeldorN
05-04-2005, 21:33
la butto li, non mi crocifigete, ma avendo conoscenze teorico pratiche adeguate (visto che il fidanzato della sorella fa informatica e si guadagna la pagnotta "riparando pc) è possibile dissaldare il socket dalla mobo e sostituirlo con un altro? magari un soket A.
non mi fanculizzate e solo una damanda da ignorante :D

ATi7500
05-04-2005, 21:34
Originariamente inviato da VeldorN
la butto li, non mi crocifigete, ma avendo conoscenze teorico pratiche adeguate (visto che il fidanzato della sorella fa informatica e si guadagna la pagnotta "riparando pc) è possibile dissaldare il socket dalla mobo e sostituirlo con un altro? magari un soket A.
non mi fanculizzate e solo una damanda da ignorante :D
assolutamente NO


bYeZ!

zerothehero
05-04-2005, 21:39
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken

Io non sto pretendendo di avere un portatile da 800 euro che va come uno che ne costa 2600. Sto solo notando che due portatili identici con Celeron M impiegano 9,8 secondi ciascuno per aprire Outlook 2000. 3,4 secondi per passare da una finestra all'altra di I.E. quando ce ne sono aperte 5, eccetera.




guarda che 9.8 sec. per aprire outlook è anomalo e non può assolutamente essere determinato dal processore, mi spiace...neanche un ibm con un dechutes p2 128mb di ram è così lento con questo applicativo (outlook 2000) (lo dico perchè ne ho sistemato uno )...
il problema è semplice: il p-m GENERALMENTE è proposto con un'architettura ottimizzata, con un chipset intel (855), mentre per celeron-m non è così e infatti gli è affiancato un chipset via di dubbio valore.
Detto questo, neanche un chipset come questo via se funzionante può giustificare simili risultati.
A mio parere sul portatile ci sono seri problemi sull'hard disk (non deframmentato?) o sul chipset, magari non hai installato i 4in1 hiperion oppure hai 40 processi in avvio, come vedo dai portatili dei miei amici che non vanno neanche pregando in turco...
oppure ci sono problemi con le memorie...hai provato a far andare un 32mb di superpì? scommetto che neanche riesce a finirlo.

se proprio vuoi fare un appello io direi di farlo nei confronti dell'architettura generale di un portatile ......il CELERON-M mi spiace non può in condizioni "normali" impiegare 9.8 secondi per aprire outlook...su questa cosa sono sicuro....

quindi: occhio ai chipset dei portatili piuttosto che ai (incolpevoli) celeron-m.

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 22:00
ATi7500 io non sono qui per chiedere consigli, sono qui per dire che il processore è una delusione. Non ho capito l'esempio del tuo Duron, anche io ho Un P133 che va alla grande comunque! Non vedo presunzione ma il seguito dell'appello che ho fatto in precendenza: le classificazioni dei vari Celeron che ha dato JamesWT si trovano su tutti i siti di informatica, che senso ha riportare delle parole? Se è possibile fare delle prove scientifiche bene, altrimenti è inutile discutere: io dirò a chiunque chiede consigli sul Celeron M di evitarlo e chi la pensa diversamente perchè ha letto così su una rivista senza averlo provato dirà diversamente.

JamesWT, essere educati non significa non dire parolacce.
Non ho capito il commento sulla laurea di informatica, che c'entra? Mica ho detto che è un genio di pc, ho detto che lavora in un centro riparazioni. Mica devo elogiare un conoscente!
Comunque se le argomentazioni che ho portato non sono probanti chiedimi tu di fare dei tests, lo sto chiedendo dall'inizio, sarò felicissimo di farli.

zerothehero, l'hard disk ha una frammentazione del 3% se non ricordo male, e l'applicativo mi dice che non necessita di deframmentazione. Quindi NON si tratta dell' hard disk. I processi in avvio, sempre se non ricordo male, sono una ventina. Cosa è un 32MB di superpì?

Quello che mi lascia perplesso è come la CPU, da task manager, abbia picchi altissimi e prolungati (da 80 a 95%) ogni volta che si apre un'applicazioncina. Io insisto con la CPU..
Ah, quando guardo un filmato con WMP la CPU è costantemente al 100%.

zerothehero
05-04-2005, 22:59
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Se è possibile fare delle prove scientifiche bene, altrimenti è inutile discutere: io dirò a chiunque chiede consigli sul Celeron M di evitarlo e chi la pensa diversamente perchè ha letto così su una rivista senza averlo provato dirà diversamente.


allora il problema è che non puoi pretendere di desumere una regola univoca (evitare i celeron-m) da un unico dato empirico (il tuo portatile), è proprio sbagliato il metodo..quindi mi spiace ma con il tuo caso particolare non hai provato proprio nulla.
perchè? perchè il tuo dato empirico smentisce qualsiasi test su questo processore e qualsiasi norma di buon senso..
i dati che hai riportato tu sulla reattività del portatile (dati che devono tener conto del chipset,delle memorie, degli hard disk etc)
sono IMBARAZZANTI persino per un portatile con pentium 2 dechutes ed è impossibile che il p2 sia superiore al celeron-m.

continuo a ripetere che è IMPOSSIBILE che un centrino-m impieghi 9.8 secondi ad aprire outlook2000, se lo fa è perchè ci sono seri problemi sul portatile,il fatto che il processore vada al 100% è normalissimo, anche il mio athlon 64 lo fa quando apre word.

vogliamo prove scientifiche? proviamoci.
1)testare prima di tutto la memoria con goldmemory 6.63 all'avvio di windows per sincerarsi che non ci siano problemi di memoria/incompatibilità di memoria con il chipset.
2)testare con s&m il processore per un 40-50min
3)verificare lo stato dell'hard disk leggendolo dallo smart.
4)aggiornare i driver del chipset con gli hyperion.

inizia a fare questo e vedi che qualche magagna la becchi

Che ci sia un problema di cattivo funzionamento del portatile è innegabile...bisogna scoprire quale...capirei pure che il celeron sia in difficoltà con rendering o altro ma non con 4 pagine di internet o word..

Good morning Dr. Falken
05-04-2005, 23:08
Ottimo, finalmente qualche prova.

1) Domani lo faccio.
2) s&m? Esattamente come si chiama il programma?
3) Cosa è lo smart?
4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?

Comunque nei filmati la CPU è costantemente al 100%, non credo che il tuo Athlon 64 faccia uguale, come non lo fa il mio già citato 2600+

OverClocK79®
06-04-2005, 12:10
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Io non sto pretendendo di avere un portatile da 800 euro che va come uno che ne costa 2600. Sto solo notando che due portatili identici con Celeron M impiegano 9,8 secondi ciascuno per aprire Outlook 2000. 3,4 secondi per passare da una finestra all'altra di I.E. quando ce ne sono aperte 5, eccetera.


può essere benissimo che i portali che hai abbiano qlk prob di loro
o soft o HW magari risolto con qlk BIOS da agg o nn ankora risolto....quello che posso dirti è che NELL'APRIRE una risorsa come un Outlook o una finestra di IE la CPU conta si e no un 10/20% il resto è tutto chipset memorie e soprattutto gestione HDD

aggiungo che il mio muletto....attulmente P3 1000 con 512Mb di ram ed EMULE apre outlook e una finestra di IE in MOLTO meno tempo.....indice che è sicuramente un prob di altro
visto che un CeleronM 1.3 per quanto lento sia nn può esserlo anke rispetto ad un vekkio P3 SDR
tanto + che vari benchmark in rete provano che il Celeron M è "quasi" come un PentiumM
visto che ci sono + di una rece in giro per il mondo che dice la stessa cosa credo + siano i tuoi 2 portatili ad essere afflitti da qlk sorta di prob
vuoi di conf......vuoi HW


Quello che non ti torna è marginale, il ragazzo di mia sorella si è appena laureato in informatica e, in attesa di fare il dottorato lavora nel centro riparazioni di una catena informatica, li reperisce di tutto ma pur sempre componenti di vecchi pc, non escludo che abbia cambiato anche la sm ma mi fido quando dice che ha messo un Athlon, che motivo avrebbe di mentirmi? ;-)

guarda.....
l'invito è quello di fare un bel CPU-Z sull'amilo L7300 modificato dal ragazzo di tua sorella con tanto di foto al socket e tutto
perchè riuscire a montare un Athlon su una piastra madre per Pentium M/Celeron M nn ci riescon nemmeno io che sono nel campo dell'infonatica ( :D ) da almeno 10 anni.....
e cambiare la mobo significa:
A-Perdere la garanzia da parte di ACER
B-Cambiare portatile praticamente
C-ndo Kaiser ha reperito una mobo per un portatile che nn sono standardizzate come quelle del PC????

ripeto.....posta le prove e staremo zitti
ma finkè nn vedo nn credo.... ;)

Originariamente inviato da VeldorN
la butto li, non mi crocifigete, ma avendo conoscenze teorico pratiche adeguate (visto che il fidanzato della sorella fa informatica e si guadagna la pagnotta "riparando pc) è possibile dissaldare il socket dalla mobo e sostituirlo con un altro? magari un soket A.
non mi fanculizzate e solo una damanda da ignorante

IMPOSSIBILE....anke se fosse riuscito a dissaldare il socket e la CPU le piste nel PCB della skeda chi le fa??? il fantasma formaggino???? il BIOS con le istruzioni per gestire un Athlon al posto di un CeleronM????

naaaaaaaaaaaa

Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
ATi7500 io non sono qui per chiedere consigli, sono qui per dire che il processore è una delusione.

nn ti sei mai posto la domanda....è il mio portatile che nn va.....o nn sono capace di configurarlo???? enn che sia la sola CPU?....

le classificazioni dei vari Celeron che ha dato JamesWT si trovano su tutti i siti di informatica, che senso ha riportare delle parole? Se è possibile fare delle prove scientifiche bene, altrimenti è inutile discutere: io dirò a chiunque chiede consigli sul Celeron M di evitarlo e chi la pensa diversamente perchè ha letto così su una rivista senza averlo provato dirà diversamente


semplicemente perchè tutti i siti di informatica riescono a far andare un CeleronM come si deve
le prove scentifiche se VIZIATE da prob HW o mancata configurazione sono INUTILI.....


1) Domani lo faccio.
2) s&m? Esattamente come si chiama il programma?
3) Cosa è lo smart?
4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?

Comunque nei filmati la CPU è costantemente al 100%, non credo che il tuo Athlon 64 faccia uguale, come non lo fa il mio già citato 2600+

scusa...ma da una persona che mi chiede cose così basilari.....
PERSONALMENTE ripeto......dubito sappia configurare a DOC un PC
soprattutto il punto 4
se nn sai cosa sono gli Hyperion.....ossia i driver del chipset :rolleyes:
poi smart ecc ecc

cmq fai le prove che ti hanno detto e vediamo cosa ne salta fuori
IMHO il tuo portatile è fallato.....visto che manco nel mio muletto per riprodurre un filmatello la CPU sta al 100%
o sono impostati male i valori dello speedstep
o manco è attivo o addirittura bloccato da BIOS o da WIN
alla mimima freq....
cmq prima di tutto se riesci a postare le skermate di CPU-Z sarebbe la cosa migliore.....
se riesci a far postare qui il ragazzo di tua sorella meglio ankora...

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Thunder82
06-04-2005, 12:23
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken

4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?


ma lol dici che il portatile è lento anche se è configurato perfettamente e poi non sai cosa sono i driver del chipset? :D


Cmq è IMPOSSIBILE che quel portatile abbia quelle prestazioni (3 secondi per passare da una finestra di ie a un altra, ma andiamo... con i 512 di ram che hai dichiarato ci dovrebbe mettere meno di un decimo di secondo...)


ah, per la storia che quando vedi un film con wmp la cpu sta al 100%... pensa che con il muletto che ho, un p2 350, la cpu sta al 70% coi divx, quindi te mi staresti dicendo che il celeron m va meno di un p2 350? :rolleyes: è EVIDENTE che quel portatile ha grossi problemi di configurazione, NON dovuti al celeron M

Good morning Dr. Falken
06-04-2005, 12:39
Overclock, non credo che i portatili fallati siano 2 su 2.. ma questo si vedrà quando qualcuno acquisterà un prodotto simile al mio, io certo non ne prendo altri!

Non capisco perchè devi punzecchiare con frasi come "nn ti sei mai posto la domanda....è il mio portatile che nn va.....o nn sono capace di configurarlo????".. fin qui eri stato piuttosto garbato. Ma fa lo stesso. COmunque ti rispondo: nel portatile non c'era nulla da configurare, il pc viene venduto già configurato, ed è stato lento fin dall'inizio. Comunque subito dopo la formattazione e l'installazione dei drivers che fornisce il produttore il problema era il medesimo. Quindi non è un problema di configurazione, ribatterai che le configurazioni preparano alla FS fanno schifo? Risponderò.

Ripeto, io non ho detto mai di essere un esperto, sto solo riportando dati di fatto. E mi sono sempre dimostrato disponibile a fare prove sul mio pc. Il gentile Zerothehero mi ha dato qualcosa su cui lavorare e ho chiesto ciò che non conoscevo. E mi spiace sentire che persone del 1979 mi prendano in giro come farebbero dei bambini con frasi come quella già riportata o come "scusa...ma da una persona che mi chiede cose così basilari.....", "se nn sai cosa sono gli Hyperion.....ossia i driver del chipset" eccetara. Io, nel mio campo, non mi sono mai permesso di farlo nemmeno con i bimbi e non fa una bella figura tutto il mondo dei pc che tanto mi affascinano.

Stesso discorso per Thunder, se mi stai dando del bugiardo mi spiace. Spiace a me perchè non mi dai modo di dimostrarti il contrario e spiace per te che parli senza avere i dati del mio pc alla mano.

Good morning Dr. Falken
06-04-2005, 12:46
Per Zerothehero:

ho cercato goldmemory 6.63 ma senza successo, hai per caso il link?

Ora devo uscire, proverò questa sera o domattina.

Thunder82
06-04-2005, 12:46
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
...che parli senza avere i dati del mio pc alla mano.

i dati del tuo pc li so, li hai scritti te, celeron m 1.3, 512MB di ram, chipset via, hd a 4200rpm con frammentazione del 3%... non serve sapere altro

Thunder82
06-04-2005, 12:51
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Per Zerothehero:

ho cercato goldmemory 6.63 ma senza successo, hai per caso il link?

Ora devo uscire, proverò questa sera o domattina.

basta che cerchi goldmemory con google no? è il primo risultato della ricerca...

Good morning Dr. Falken
06-04-2005, 12:51
Quelli sono i dati dei componenti, non delle prestazioni.

Thunder82
06-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Quelli sono i dati dei componenti, non delle prestazioni.

hai scritto anche le prestazioni... + di 9 secondi per aprire outlook e + di 3 secondi per passare da una finestra di ie ad un altra... e la seconda cosa per un pc con quelle componenti e configurato correttamente è semplicemente IMPOSSIBILE

Good morning Dr. Falken
06-04-2005, 13:01
Impossibile.. ma accade.

Thunder82
06-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Impossibile.. ma accade.

come ti stiamo dicendo, non è certo colpa della cpu ma le cause possono essere 2:

1) configurazione non corretta della macchina

2) chipset via poco performante o senza driver

Good morning Dr. Falken
06-04-2005, 13:39
Questo è da dimostrare.

1) Presumendo che il cd di installazione di Siemens provveda alla configurazione e che il pc venga venduto già correttamente configurato, dimmi comunque come effettuare le verifiche sulla configurazione e le farò.

2) Se è poco performante ci sarà qualcosa in grado di testarlo. Su XP che percorso devo seguire per verificare la presenza o l'assenza del driver?

OverClocK79®
06-04-2005, 13:46
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Overclock, non credo che i portatili fallati siano 2 su 2.. ma questo si vedrà quando qualcuno acquisterà un prodotto simile al mio, io certo non ne prendo altri!


bhe io vedo le prestazioni che hai riportato.....
è IMHO glieli riporterei indietro (se fosse un prob HW)
non esiste che un Celeron per quanto tu dica sia lento impieghi 9 SECONDI per aprire outlook e 3.x secondi per na pagina di explorer...

noi stavamo solo cercando di capire la soluzione
se tu vuoi tenerti 1800€ di portatili (3 milioni) nn funzionanti i soldi sono tuoi.....
io posso solo darti un mio dato...

di tutti i portatili che ho venduto.....
ma STRAGANDE MAGGIORANZA sono PC sotto i 1000€
di questi quasi tutti CeleronM......il resto Sempron....generalmente 1.5 ma nn cambia poi molto dall'1.3
in particolare modello AcerTravelMate 2353lci Pro

sono tra le makkine + economiche che vanno bene per un uso OFFICE e forniscono la garanzia del travelmate
gli acquirenti principali sono aziende che devono dare portatili ai loro tecnici/agenti per uso tipico OFFICE, gestione di posta, navigazione GPRS.....
inutile dargli portatili da 2500€ con X800

nessuno si è mai lamentato....e quando ho configurato tutti e 10 i PC per un'azienda.....nn mi sono mai accorto della lentezza che lamenti tu.....
come credo loro nn avrebbero accettato un Pc che impiega 9 secondi per aprirgli la posta... (e hanno 256 Mb di ram)
unica cosa.....hanno chipset e video INTEL.....
ma la CPU allora nn centra.....


Non capisco perchè devi punzecchiare con frasi come "nn ti sei mai posto la domanda....è il mio portatile che nn va.....o nn sono capace di configurarlo????".. fin qui eri stato piuttosto garbato.


nn mi sembra di averti offeso o detto nulla di stratosferico.... :)

ti ho solo detto, e a volte me lo dico da solo......se qlkosa nn funziona come dovrebbe ci sono 2 soluzioni:
o è fallato
o sono io che nn sono capace a farlo andare.......

nn ho la presunzione di saper far funzionare tutto al primo colpo......e nn mi sembra che sia una cosa da dire così SGARBATA ;)


Ma fa lo stesso. COmunque ti rispondo: nel portatile non c'era nulla da configurare, il pc viene venduto già configurato, ed è stato lento fin dall'inizio. Comunque subito dopo la formattazione e l'installazione dei drivers che fornisce il produttore il problema era il medesimo. Quindi non è un problema di configurazione, ribatterai che le configurazioni preparano alla FS fanno schifo? Risponderò.

Ripeto, io non ho detto mai di essere un esperto, sto solo riportando dati di fatto. E mi sono sempre dimostrato disponibile a fare prove sul mio pc. Il gentile Zerothehero mi ha dato qualcosa su cui lavorare e ho chiesto ciò che non conoscevo. E mi spiace sentire che persone del 1979 mi prendano in giro come farebbero dei bambini con frasi come quella già riportata o come "scusa...ma da una persona che mi chiede cose così basilari.....", "se nn sai cosa sono gli Hyperion.....ossia i driver del chipset" eccetara.


scusa.....ma prendiamo i dati alla mano.....
pretendi (e qui permettimelo di aggiungere con PRESUNZIONE) di dire AGLI ALTRI SITI che le loro prove sono CAZZATE mentre TU sei la LUCE DELLA VERITA' perchè i LORO CeleronM danno dati FASULLI....mentre quello che hai TU è il VERO CeleronM che è LENTO.....

nn è una frase da "bambini" è un semplice DATO DI FATTO!!!!
come puoi avere.....la PRESUNZIONE di dire che le recensioni fatte nei siti sono FASULLE o PAROLE al vento..... solo perchè il tuo va male quando tu stesso non sai nemmeno cosa sia un driver di un chipset......o fornire la conf COMPLETA per filo e per segno....
scusa ma resto almeno allibito.....

dare del CAZZARO a persone che fanno rece per PC ormai da anni e sanno che un Hyperion è un driver per chipset o cercare una cosa semplicissima come goldmemory in INTERNET con un semplice motore di ricerca.....
io leggo solo quello che hai scritto....e nn sto offendendo nessuno mi sembra.....sto solo dicendo che IMHO vuoi sparare sentenze o dati senza però metterti nelle condizioni ideali.....
e aggiungo....
con testardaggine pure....accanendoti contro la CPU che IMHO con i problemi che hai è l'ultima dei mali....+ facile sia la costruzione del portatile o il semplice chipset penoso o un qlk impostazione del BIOS......

una prova SCIENTIFICA è una prova RIPRODUCIBILE da ALTRI nelle medesime condizioni e che da risultati IDENTICI anke se eseguita da altri....
quello che vedo...è che su altri siti tutti diversi il CeleronM si comporta "quasi" come un PentiumM (di cui tutti noi sappiamo le caratteristiche e le potenzialità) l'unico CONTRO sei tu.....
puoi sconsigliare la CPU quanto vuoi.....puoi venire sul forum a dire quello che vuoi a chi vuoi......ma SOLO sul dato che IL TUO PC da TE configurato nn vada......
permettimi di dire che è un po' azzardato.....
soprattutto quando ci sono altre persone che ti stanno dicendo che nn è così.....

aggiungo che stiamo ankora cercando di capire come il ragazzo di tua sorella abbia fatto a montare una CPU Athlon XP M su una mobo per CellyM.....cosa che vorrebbero sapere anke alla Fujitsu in modo da nn dover fare 2 linee di produzione diverse visto che la CPU si cambia così facilmente.....
e come si sia azzardato a fare una mossa del genere sapedo che intervenendo pesantemente sull'HW perde la garanzia.....

cmq attendiamo le prove di quello.....+ che i test del CellyM

se tu vuoi metterla sul PERSONALE.....fai pure....io nn ho offeso nessuno.....ne tanto meno ho mancato di rispetto a nessuno....
io sto solo dicendo che quello che dici è da verificare sicuramente....ma se tu stesso (da quello che hai detto.....non conoscendoti nn posso che trarre conclusioni se nn da quello che hai detto qui sul forum) nn hai le competenze per farlo mi sembra alquanto strano che allo stesso tempo tu ti accanisca con la sola CPU che nel portatile che hai forse è l'ultimo dei problemi...

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. per il resto fai pure le prove dette da Zero

zerothehero
06-04-2005, 13:54
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Per Zerothehero:

ho cercato goldmemory 6.63 ma senza successo, hai per caso il link?

Ora devo uscire, proverò questa sera o domattina.


1) goldmemory 6.64 fai un floppy bootabile e controlli la ram e/o eventuali problemi con la ram e il controller del chipset

http://www.goldmemory.cz/download.php

2) gli hyperion li trovi qui
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
scarica i 4 in 1 e i driver del chipset

3)s&m lo trovi qui
http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip

4) lo stato dell'hard disk lo puoi verificare da vari programmi
come questo:
http://www.hddlife.com/cgi-bin/sws/go.pl?distr=http://www.hddlife.com/HDDlife1.exe


Detto questo io farei così:
1) COntrollare la memoria e/o comp chipset con un floppy di boot con il programma goldmemory.
2) Controllare il processore con s&m
3) Controllare lo stato dell'hard disk con hdd life
3) Ripristinare l'immagine del sistema operativo*(se hai un immagine,altrimenti procedi alla reinstallazione da 0 dal cd di windows xp)
4) Installare gli hyperion, e tutti i vari driver (audio, chipset, video, etc)
5) Pulire il registro con le jv16 http://www.jv16.org/
6) Deframmentare il disco.


se dopo tutto questo non trovi degli errori di memoria o di hard disk o hai ancora dei problemi ne possiamo discutere.
Se hai ancora problemi:
1) avvalersi della garanzia, specificando al supporto tecnico l'eventuale problema.

Thunder82
06-04-2005, 14:01
A me pare che le cose stiano in modo un pelo diverso...

Hai detto che il portatile ha 512MB di ram vero? Bene... in questa discussione:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=903276

si nota che hai acquistato il portatile da una nota catena a 799€

ora io sono andato a vedere sul sito della nota catena (l'unica che vende quel portatile a 799€) e ho trovato questo:

http://img64.exs.cx/img64/8321/fregato1zp.jpg (http://www.imageshack.us)

in cui si nota che il portatile in questione ha la bellezza di *****256***** MB di ram... :rolleyes:

E non è tutto! Ha pure la scheda video con 64MB di ram condivisa, se ne deduce che in totale win ha a disposizione solo *****192***** MB di ram :rolleyes:

E allora a sto punto, con tutta la buona educazione, ti rido in faccia e non penso sia neanche il caso di spiegarne il motivo :)

OverClocK79®
06-04-2005, 14:03
vabbuò.....può averla espansa successivamente....
magari è proprio la ram aggiuntiva che rogna.....
cmq attendiamo risposta.....
(se ti può interessare ti conviene abbassare anke se hai 512Mb di ram la memoria dedicata alla skeda video anke a 16/32MB
è inutile avere 64MB su skeda video integrate per portatili
anke 8Mb basterebbe visto che devi solo visualizzare i colori di Win)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. hai uno degli ultimi Celeron basati su Dothan.....
e cmq nn mi torna la scritta SKEDA VIDEO INTEL con 64mb condivisa visto che dovresti avere una UNICROME integrata nel chipset VIA :rolleyes:
ci sarebbero anke gli estremi per un reso per nn conformità

Thunder82
06-04-2005, 14:05
Originariamente inviato da OverClocK79®
vabbuò.....può averla espansa successivamente....
magari è proprio la ram aggiuntiva che rogna.....
cmq attendiamo risposta.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

io aspetto uno screen di cpu-z che dimostra che ci siano effettivamente 512MB di ram installati, fino a prova contraria quel pc ne monta 256-64... e questo spiegherebbe i 9 secondi per aprire outlook e i 3 secondi per switchare fra una finestra e l'altra di ie

zerothehero
06-04-2005, 14:15
Originariamente inviato da Thunder82


in cui si nota che il portatile in questione ha la bellezza di *****256***** MB di ram... :rolleyes:

E non è tutto! Ha pure la scheda video con 64MB di ram condivisa, se ne deduce che in totale win ha a disposizione solo *****192***** MB di ram :rolleyes:

E allora a sto punto, con tutta la buona educazione, ti rido in faccia e non penso sia neanche il caso di spiegarne il motivo :)


se ne ha 256 dovrebbe ottimizzare ben bene il windows..lasciando 18-20 processi e riducendo al minimo la veste grafica (modello win2000)..ad esempio sul mio pc all'avvio ho un 30 processi e 300mb di ram occupata..ma io posso permettermelo :D .. lui no

cmq è il classico portatile da supermercato...
hdd 4200giri, chipset non nominato, poca ram...ottimizzandolo cmq lo si può sistemare...ma il processore è l'ultimo dei problemi..
è provabile che sia la ram o il chipset...
in questo senso per chi è poco esperto è meglio che si prenda un centrino che ha un chipset intel.

zerothehero
06-04-2005, 14:17
Originariamente inviato da Thunder82
io aspetto uno screen di cpu-z che dimostra che ci siano effettivamente 512MB di ram installati, fino a prova contraria quel pc ne monta 256-64... e questo spiegherebbe i 9 secondi per aprire outlook e i 3 secondi per switchare fra una finestra e l'altra di ie


in effetti c'è più di un sospetto...:) ..la certezza il portatile non è in condizioni di normale funzionalità.

Thunder82
06-04-2005, 14:42
Originariamente inviato da OverClocK79®
vabbuò.....può averla espansa successivamente....
magari è proprio la ram aggiuntiva che rogna.....
cmq attendiamo risposta.....
(se ti può interessare ti conviene abbassare anke se hai 512Mb di ram la memoria dedicata alla skeda video anke a 16/32MB
è inutile avere 64MB su skeda video integrate per portatili
anke 8Mb basterebbe visto che devi solo visualizzare i colori di Win)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. hai uno degli ultimi Celeron basati su Dothan.....
e cmq nn mi torna la scritta SKEDA VIDEO INTEL con 64mb condivisa visto che dovresti avere una UNICROME integrata nel chipset VIA :rolleyes:
ci sarebbero anke gli estremi per un reso per nn conformità

cmq lui stesso qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=903263

dichiara che il portatile ha 256Mb di ram...

quindi direi che abbiamo trovato il problema, e vorrei far notare all'autore del thread che il problema NON è il celeron m, ma la pochissima ram che per di più sarà piena all'inverosimile di tutte le schifezze (inutili come autoupdate auto restore autoquestaltro) varie che installano sui portatili le case che li producono.

121180
06-04-2005, 16:59
Bah,ma manco io che avevo prima un note con PIII 1000MHz,256 Mb sdr133,hd 10Gb 4200rpm, chipset Sis e Winxp,andavo così lento..è evidente che la colpa non è della cpu,ma quantomeno di Winxp non correttamente alleggerito di schifezze ciucciamemoria(ripristino in primis)..io propenderei per un problema hw,quindi non ci peserei due volte e usufruirei della garanzia..
Poi la storia del cambio di motherboard sul altro note è inquietante:
per quanto ne so cambiare motherboard non è una cosa da tutti i giorni per un privato;certo lo puoi fare con un Mitac assemblabile..rimane comunque il fatto che se le motherboard hanno diverso socket,cambi il portatile...

KuWa
06-04-2005, 17:29
:lamer: questa è la faccina che rappresenta la situazione :D

JamesWT
06-04-2005, 21:11
Originariamente inviato da OverClocK79®
bhe io vedo le prestazioni che hai riportato.....
è IMHO glieli riporterei indietro (se fosse un prob HW)
non esiste che un Celeron per quanto tu dica sia lento impieghi 9 SECONDI per aprire outlook e 3.x secondi per na pagina di explorer...

noi stavamo solo cercando di capire la soluzione
se tu vuoi tenerti 1800€ di portatili (3 milioni) nn funzionanti i soldi sono tuoi.....
io posso solo darti un mio dato...

di tutti i portatili che ho venduto.....
ma STRAGANDE MAGGIORANZA sono PC sotto i 1000€
di questi quasi tutti CeleronM......il resto Sempron....generalmente 1.5 ma nn cambia poi molto dall'1.3
in particolare modello AcerTravelMate 2353lci Pro

sono tra le makkine + economiche che vanno bene per un uso OFFICE e forniscono la garanzia del travelmate
gli acquirenti principali sono aziende che devono dare portatili ai loro tecnici/agenti per uso tipico OFFICE, gestione di posta, navigazione GPRS.....
inutile dargli portatili da 2500€ con X800

nessuno si è mai lamentato....e quando ho configurato tutti e 10 i PC per un'azienda.....nn mi sono mai accorto della lentezza che lamenti tu.....
come credo loro nn avrebbero accettato un Pc che impiega 9 secondi per aprirgli la posta... (e hanno 256 Mb di ram)
unica cosa.....hanno chipset e video INTEL.....
ma la CPU allora nn centra.....



nn mi sembra di averti offeso o detto nulla di stratosferico.... :)

ti ho solo detto, e a volte me lo dico da solo......se qlkosa nn funziona come dovrebbe ci sono 2 soluzioni:
o è fallato
o sono io che nn sono capace a farlo andare.......

nn ho la presunzione di saper far funzionare tutto al primo colpo......e nn mi sembra che sia una cosa da dire così SGARBATA ;)



scusa.....ma prendiamo i dati alla mano.....
pretendi (e qui permettimelo di aggiungere con PRESUNZIONE) di dire AGLI ALTRI SITI che le loro prove sono CAZZATE mentre TU sei la LUCE DELLA VERITA' perchè i LORO CeleronM danno dati FASULLI....mentre quello che hai TU è il VERO CeleronM che è LENTO.....

nn è una frase da "bambini" è un semplice DATO DI FATTO!!!!
come puoi avere.....la PRESUNZIONE di dire che le recensioni fatte nei siti sono FASULLE o PAROLE al vento..... solo perchè il tuo va male quando tu stesso non sai nemmeno cosa sia un driver di un chipset......o fornire la conf COMPLETA per filo e per segno....
scusa ma resto almeno allibito.....

dare del CAZZARO a persone che fanno rece per PC ormai da anni e sanno che un Hyperion è un driver per chipset o cercare una cosa semplicissima come goldmemory in INTERNET con un semplice motore di ricerca.....
io leggo solo quello che hai scritto....e nn sto offendendo nessuno mi sembra.....sto solo dicendo che IMHO vuoi sparare sentenze o dati senza però metterti nelle condizioni ideali.....
e aggiungo....
con testardaggine pure....accanendoti contro la CPU che IMHO con i problemi che hai è l'ultima dei mali....+ facile sia la costruzione del portatile o il semplice chipset penoso o un qlk impostazione del BIOS......

una prova SCIENTIFICA è una prova RIPRODUCIBILE da ALTRI nelle medesime condizioni e che da risultati IDENTICI anke se eseguita da altri....
quello che vedo...è che su altri siti tutti diversi il CeleronM si comporta "quasi" come un PentiumM (di cui tutti noi sappiamo le caratteristiche e le potenzialità) l'unico CONTRO sei tu.....
puoi sconsigliare la CPU quanto vuoi.....puoi venire sul forum a dire quello che vuoi a chi vuoi......ma SOLO sul dato che IL TUO PC da TE configurato nn vada......
permettimi di dire che è un po' azzardato.....
soprattutto quando ci sono altre persone che ti stanno dicendo che nn è così.....

aggiungo che stiamo ankora cercando di capire come il ragazzo di tua sorella abbia fatto a montare una CPU Athlon XP M su una mobo per CellyM.....cosa che vorrebbero sapere anke alla Fujitsu in modo da nn dover fare 2 linee di produzione diverse visto che la CPU si cambia così facilmente.....
e come si sia azzardato a fare una mossa del genere sapedo che intervenendo pesantemente sull'HW perde la garanzia.....

cmq attendiamo le prove di quello.....+ che i test del CellyM

se tu vuoi metterla sul PERSONALE.....fai pure....io nn ho offeso nessuno.....ne tanto meno ho mancato di rispetto a nessuno....
io sto solo dicendo che quello che dici è da verificare sicuramente....ma se tu stesso (da quello che hai detto.....non conoscendoti nn posso che trarre conclusioni se nn da quello che hai detto qui sul forum) nn hai le competenze per farlo mi sembra alquanto strano che allo stesso tempo tu ti accanisca con la sola CPU che nel portatile che hai forse è l'ultimo dei problemi...

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. per il resto fai pure le prove dette da Zero
Ti quoto ;)

JamesWT
06-04-2005, 21:13
Originariamente inviato da zerothehero
1) goldmemory 6.64 fai un floppy bootabile e controlli la ram e/o eventuali problemi con la ram e il controller del chipset

http://www.goldmemory.cz/download.php

2) gli hyperion li trovi qui
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
scarica i 4 in 1 e i driver del chipset

3)s&m lo trovi qui
http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip

4) lo stato dell'hard disk lo puoi verificare da vari programmi
come questo:
http://www.hddlife.com/cgi-bin/sws/go.pl?distr=http://www.hddlife.com/HDDlife1.exe


Detto questo io farei così:
1) COntrollare la memoria e/o comp chipset con un floppy di boot con il programma goldmemory.
2) Controllare il processore con s&m
3) Controllare lo stato dell'hard disk con hdd life
3) Ripristinare l'immagine del sistema operativo*(se hai un immagine,altrimenti procedi alla reinstallazione da 0 dal cd di windows xp)
4) Installare gli hyperion, e tutti i vari driver (audio, chipset, video, etc)
5) Pulire il registro con le jv16 http://www.jv16.org/
6) Deframmentare il disco.


se dopo tutto questo non trovi degli errori di memoria o di hard disk o hai ancora dei problemi ne possiamo discutere.
Se hai ancora problemi:
1) avvalersi della garanzia, specificando al supporto tecnico l'eventuale problema.

quoto pure te e aggiungo

se windows dice disco frammentato al 3% non serve deframmentare.. be è solo una pura cazzata.. tu allora mi dirai ma se alla microsoft hanno fatto un sistema che controlla il disco ecc ecc ecc...

Sulle motivazioni do la palla a OverClocK79®

Per il resto dico solo che scaricandosi diskeeper 9 e facendo la deframmentazione si nota che quel 3% è un abisso

JamesWT
06-04-2005, 21:15
Originariamente inviato da KuWa
:lamer: questa è la faccina che rappresenta la situazione :D

cattiva ma rende l'idea....
:sofico:

Good morning Dr. Falken
06-04-2005, 22:59
Mah.. mi spiace davvero aver trovato questo ambiente ostile. Di seguito allego il print screen di CPU-Z richiesto Thunder82 giusto per evitare che quando avrò smesso di scrivere in questo thread si possa continuare a leggere illazioni. Spero che il tuo desiderio di verità (ancora mi devi spiegare perchè dovrei mentire.. ma ormai non mi interessa più) sia appagato.
Per quanto riguarda invece le tue capacità investigative ti ricordo invece che tu hai guardato ciò che viene proposto su internet (quella è la sezione acquista on-line di una nota catena che non è purtroppo nemmeno presente nella mia città). Non tieni conto che un'altra catena molto più capillare ha sempre tutta la gamma FS a disposizione, li l'ho acquistato. Questo spiega anche l'incongruenza segnalata Overclock per quanto riguarda la sv.
Ora potrei dirti che io aspetto delle tue scuse come tu aspettavi il mio screen. Ma non mi interessano, se uno che ha scritto 9250 post ha ancora i tuoi modi di fare è proprio vero che quei numerini non servono a nulla.

Comunque, vorrei far notare a tutti coloro che dicono che 256 MB non sono sufficienti che il mio Acer con 256 MB - 64 MB va benissimo.. e, gentile Zerothehero, con 32 processi si non mi fa attendere mai un istante. Sempre PC da supermercato ma...!

Infine saluto Overclock, ricordandogli che non ho mai detto che le prove dei siti da lui indicati sono CAZZATE, nè ho mai dato del CAZZARO (non so nemmeno che voglia dire, è un termine che da me non si usa) ho solo detto che si scontrano con la lentezza dei due esemplari in mio possesso. Poi se senti minati i tuoi dei mi spiace, come mi spiace leggere alcune frasi poco aperte e dette da altri.

Sarà che sono abituato a muovermi in un ambiente meno teso e più rivolto a capire piuttosto che sentenziare. Qui mi risuonano tutte le frasi che leggo secondo le quali chi ha solo 256 MB non dovrebbe nemmeno riuscire ad aprire il pc (anzi, meglio non dire che si hanno solo 256 MB o rischi di essere preso in giro da chi, per firma, fa esplodere la sua potentissima configurazione) quando, come detto dall'inizio, ho un portatile che va benissimo con 256-64 MB).

Infine lascio un saluto a chi leggerà il thread, ribadendo il mio pensiero che non è variato minimamente: se vuoi in portatile decente prendi almeno il Centrino o un Athlon. Certo, puoi rischiare, ma la differenza di prezzo è minima e ne vale la pena.

Ah, un'ultima cosa, ho avuto problemi ad inserire lo screen perchè mi dice che l'immagine è troppo grande, spero che ritagliata si veda lo stesso.

Addio a tutti, è ora che torni alla mia vita, questo forum non fa per me, è più fondamentalista dei forum di telefonia frequentati dai ragazzini, perdono, infine mi son permesso una frecciatina pure io.

Thunder82
06-04-2005, 23:04
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

devis
06-04-2005, 23:17
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Parole..

Sempre meglio delle c@zz@te...:sofico: Cmq per farti contento ho in programma l'acquisto di un Notebook proprio con un celeron-M: sarà più veloce in word del mio vecchio P133 ? :O

devis
06-04-2005, 23:24
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ottimo, finalmente qualche prova.

1) Domani lo faccio.
2) s&m? Esattamente come si chiama il programma?
3) Cosa è lo smart?
4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?


Insomma, ci stiamo facendo inutilmente il sangue acido di fronte ad un noob totale,pure saccente e presuntuoso tra l'altro..

121180
06-04-2005, 23:35
Ma dai...guarda che qui si tentava solo di dirti che su alcune cose sbagliavi,e te lo diceva gente(non io..) che di pc ne mastica;alcune tue incongruenze hanno suscitato degli interrogativi,ragionevoli..ma tutto lì;alla fine qui si tenta di consigliare,poi se uno è convinto della sua opinione,basta,qui non lo mangia nessuno..alla fine il note è tuo e te lo gestisci tu come credi.
Io ti consiglio di non andartene e di rimanere,xchè con un pò di umiltà,potresti comprendere molte cose del mondo dei pc,confrontando le tue idee con altri,non cercando di avere ragione a tutti i costi o facendo il "bastian contrario"..per quanto riguarda le prestazioni del note,non posso che ribadire ciò che è la "mia" opinione: può benissimo esserti capitato un note sfortunato,con degli evidenti problemi hardware del chipset,non certo del processore,che pur essendo una cpu di fascia economica,è + che dignitosa:ripeto,io avevo un PIII a 1GHz,512 mb di ram(vga integrata e ram pc133),chipset Sis(altro che Via),hd 10Gb,eppure era veloce nell'uso Office e Intenet;un Celeron-M,per quanto povero,non può essere lento come dici tu,in condizioni normali(senza guasti alla scheda madre o alla ram)..
Anzichè venire nella sezione cpu a fare una sparata del genere,non potevi aprire un thread cercando spiegazioni in quello dedicato ai portatili?Avresti perso meno tempo,e avuto consigli utilissimi,oltre ad avere maggiori chiarimenti da chi possiede già un note con Celeron-M e si ritiene + che soddisfatto x quello che fa(Office,internet,p2p) ,e sono la stragrande maggioranza.

Ciao.;)

:mano:

OverClocK79®
07-04-2005, 00:37
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Mah.. mi spiace davvero aver trovato questo ambiente ostile.

:confused:
ostile???


Per quanto riguarda invece le tue capacità investigative ti ricordo invece che tu hai guardato ciò che viene proposto su internet (quella è la sezione acquista on-line di una nota catena che non è purtroppo nemmeno presente nella mia città). Non tieni conto che un'altra catena molto più capillare ha sempre tutta la gamma FS a disposizione, li l'ho acquistato. Questo spiega anche l'incongruenza segnalata Overclock per quanto riguarda la sv.


si infatti nn mi tornava appunto la skeda video (e quindi il chipset) visto che la tua è una unicrome integrata nel chipset VIA


Comunque, vorrei far notare a tutti coloro che dicono che 256 MB non sono sufficienti che il mio Acer con 256 MB - 64 MB va benissimo.. e, gentile Zerothehero, con 32 processi si non mi fa attendere mai un istante. Sempre PC da supermercato ma...!


dipende cosa ci devi fare con il PC
Win ottimizzato 256Mb basta e avanzano per applicazioni office
resta il fatto che 9 sec per outlook e 3 per una finestra di IE restano troppi.....


Infine saluto Overclock, ricordandogli che non ho mai detto che le prove dei siti da lui indicati sono CAZZATE, nè ho mai dato del CAZZARO (non so nemmeno che voglia dire, è un termine che da me non si usa) ho solo detto che si scontrano con la lentezza dei due esemplari in mio possesso.


messa giù con.....
si scontrano con la lentezza dei miei esemplari.....è un conto.....
messa giù come.....


Possiamo copiare e incollare tutta la teoria di questo mondo ma il dato di fatto è che è l'unico componente che varia in due diversi portatili è il processore e la differenza è immensa


TEORIA???? quella sono recensioni fatte su HW nornalissimo nn teoria....
(e aggiungo che l'unico componente che varia nn può essere solo la CPU)
quando tu dici il CeleronM fa skifo....metti in dubbio i test fatti dalle altre redazioni.....il che significare che nn dicono il vero
(sottointeso in maniera colorita.....sparano cazzate....o cazzaro)


Sarà che sono abituato a muovermi in un ambiente meno teso e più rivolto a capire piuttosto che sentenziare. Qui mi risuonano tutte le frasi che leggo secondo le quali chi ha solo 256 MB non dovrebbe nemmeno riuscire ad aprire il pc (anzi, meglio non dire che si hanno solo 256 MB o rischi di essere preso in giro da chi, per firma, fa esplodere la sua potentissima configurazione) quando, come detto dall'inizio, ho un portatile che va benissimo con 256-64 MB).


veramente si cercava di capire e consigliare (Come il discorso di ridurre l'aperture size della skeda video da 64 a meno visto che nn servono 64 Mb solo per Win)
indubbiamente 192 nn sono moltissimi per WinXP
ma ammetterai che il tuo prob "sembra" a distanza + un prob di ram che di CPU

Infine lascio un saluto a chi leggerà il thread, ribadendo il mio pensiero che non è variato minimamente: se vuoi in portatile decente prendi almeno il Centrino o un Athlon. Certo, puoi rischiare, ma la differenza di prezzo è minima e ne vale la pena.


dove vai??? :confused:

pensala come vuoi.....
cmq ero cuirioso di sapere come il ragazzo di tua sorella avesse infilato un Athlon in un socket per Celeron.....


Ah, un'ultima cosa, ho avuto problemi ad inserire lo screen perchè mi dice che l'immagine è troppo grande, spero che ritagliata si veda lo stesso.


per vedersi si vede
nn si capisce di cosa sia.....o di che portatile....bha....cmq a sto punto nn fa niente.....

Addio a tutti, è ora che torni alla mia vita, questo forum non fa per me, è più fondamentalista dei forum di telefonia frequentati dai ragazzini, perdono, infine mi son permesso una frecciatina pure io.

fai come meglio credi.....
hai lasciato + dubbi che certezze......
purtroppo nn mi metto a comprare un portatile con CeleronM che kissà quando rivenderò solo per dimostrare che nn hanno molto da invidiare ai PentiumM
e cmq le recensioni parlano da sole.....
Addio anke a te..... :confused:
e salutami quel mago del ragazzo di tua sorella ;)
adios..... :confused:

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. I modi magari di alcuni nn saranno stati da "manuale" ma pure tu nn sei un santo....ripeto....lasciando + dubbi che certezze

VeldorN
07-04-2005, 08:21
Originariamente inviato da devis
Insomma, ci stiamo facendo inutilmente il sangue acido di fronte ad un noob totale,pure saccente e presuntuoso tra l'altro..

si, un noob che ha speso 700 e passa euro ( 1 milione e 400 mila lire) per un Nb che gli va piu letto dìi un 486, indi, se è incazzato e le palle gli stanno girando a 360
dal mio punto di vista e piu che giusticato.
ah .. ho letto tutto il thd e l atteggiamento che alcuni hanno avuto nei confronti del "niubbo" non e stato dei migliori, datevi na calmata!

p.s. segui il consiglio che ti ha dato Oclock79, torna nel centro commerciale che te l ha venduto, e cerca di fartelo sostituire in garanzia, sicuramente ha qualche problema HW e inproponibile una lentezza tale; considera che il mio Celeron da 1G su socket 370 e una scheggia e non sono sarcastico.

Bye

zerothehero
07-04-2005, 09:47
Originariamente inviato da VeldorN
si, un noob che ha speso 700 e passa euro ( 1 milione e 400 mila lire) per un Nb che gli va piu letto dìi un 486, indi, se è incazzato e le palle gli stanno girando a 360
dal mio punto di vista e piu che giusticato.
ah .. ho letto tutto il thd e l atteggiamento che alcuni hanno avuto nei confronti del "niubbo" non e stato dei migliori, datevi na calmata!


Bye

Certo che è giustificato ad essere incazzato, il problema che molti stanno cercando (inutilmente) di fargli capire che ha rivolto la sua arrabbiatura contro un processore che è incolpevole in questo caso..perchè il problema è del portatile..
il fatto di essere noob è una sciocchezza, ognuno è noob in qualche campo :D , il problema è la pervicacia e la convinzione nel portare avanti una TESI (evitare i celeron-m) a prescindere di qualsiasi evidenza logica. Spero poi che non si sia offeso quando ho parlato di portatile da supermercato...l'offesa è rivolta all'oggetto mica alla persona.
Cmq l'importante credo sia sistemare il portatile:
due sono le strade:

-o si chiama il supporto tecnico lamentando una generale lentezza del portatile
-o ci si risolve il problema da soli individuando quale è questo problema..una buona strada per iniziare è, imho questa (la ripeto)


1) goldmemory 6.64 fai un floppy bootabile e controlli la ram e/o eventuali problemi con la ram e il controller del chipset

http://www.goldmemory.cz/download.php

2) gli hyperion li trovi qui
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
scarica i 4 in 1 e i driver del chipset

3)s&m lo trovi qui
http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip

4) lo stato dell'hard disk lo puoi verificare da vari programmi
come questo:
http://www.hddlife.com/cgi-bin/sws/go.pl?distr=http://www.hddlife.com/HDDlife1.exe


Detto questo io farei così:
1) COntrollare la memoria e/o comp chipset con un floppy di boot con il programma goldmemory.
2) Controllare il processore con s&m
3) Controllare lo stato dell'hard disk con hdd life
3) Ripristinare l'immagine del sistema operativo*(se hai un immagine,altrimenti procedi alla reinstallazione da 0 dal cd di windows xp)
4) Installare gli hyperion, e tutti i vari driver (audio, chipset, video, etc)
5) Pulire il registro con le jv16 http://www.jv16.org/
6) Deframmentare il disco.


*se vuoi allegare qualche immagine usa questo servizio
http://www.imageshack.us/

Mauro82
07-04-2005, 10:06
Originariamente inviato da Thunder82
io aspetto uno screen di cpu-z che dimostra che ci siano effettivamente 512MB di ram installati, fino a prova contraria quel pc ne monta 256-64... e questo spiegherebbe i 9 secondi per aprire outlook e i 3 secondi per switchare fra una finestra e l'altra di ie
un mio amico fino a un pò di tempo fa aveva un pIII 450@500MHz e 192MB di PC100 e non ci metteva certo 3s per passare da una finestra all'altra, anche con l'antivirus avviato e XP non ottimizzatissimo

VeldorN
07-04-2005, 10:10
Si hai ragione, ha sbagliato titolo del Thd, doveva scrivere:
Evitate l acquisto di Nb Amilo, è una porcheria.
ne ha avuto sotto mano 2 ( il suo e quello del fida della sorella) ed andavano entrambi male, indi penso che, vuoi per dei problemi di conf.
o per problemi dovuti al' hw di bassa qualità o per una scarna dotazione di RAm è un portatile la cui presenza sul mercato e quasi un insulto per gli acquirenti, la cosa che fa davvero sorridere, e che invece di ritirarlo dal mercato, "come avrebbe dovuto gia fare la casa produttrice" stan cercando di sbolognarli abbassando i prezzi,
599 Euri bha

OverClocK79®
07-04-2005, 12:42
...a parte tutto io sono rimasto ankora sul dubbio del Athlon montato al posto del CeleronM

bha..... :confused:

bYEZZZZZZZZZZZZZZ

VeldorN
07-04-2005, 13:35
bha penso ci sia sato un fraintendimento con il fida della sorella,
magari gli avra detto che aveva sostituito il celeron con un amd
ma forse intendeva l intero NB poi bho, effettivamente su quel punto è stato molto ambiguo