View Full Version : domandina tecnica
premesso che le mie conoscenze meccaniche sono scarsissimissime....:eek: , pongo la questione:
sto per montare il gpl sulla mia punto hgt 1800 16v.
avendo il gpl più ottani della benzina, scoppia prima quindi sarebbe meglio regolare l'anticipo dell'accensione (aumentarlo), giusto?
ma quel valore non è variabile col numero di giri e comunque gestito dinamicamente dalla centralina elettronica, in base ai valorimisurati in camera di comnustione?
grazie
ciao
il fatto che il gpl abbia un maggior numero di ottano non significa che scoppi prima ma anzi che ha una maggior resistenza alla detonazione e quindi consente rapporti di compressione più elevati (per ottenere i quali bisogna però aprire il motore) e/o anticipi di accensione più spinti a vantaggio del rendimento
la centralina se non è programmata per sfruttare un numero di ottano molto elevato non ne trarrà benefici, tuttava credo (ma non ne sono sicuro) che assieme agli impianti recenti venga aggiunto un modulo che si interfaccia alla centralina per sfruttare meglio il combustibile
GRIFONE_85
03-04-2005, 18:52
E' moralmente inaccettabile mettere il metano su di un auto con scrittto le seguenti tre lettere [HGT] :O
bananarama
03-04-2005, 19:07
Originariamente inviato da GRIFONE_85
E' moralmente inaccettabile mettere il metano su di un auto con scrittto le seguenti tre lettere [HGT] :O
e' moralmente inaccettabile scrivere hgt o qualsiasi altra roba simile su una fiat! :asd:
GRIFONE_85
03-04-2005, 19:53
Originariamente inviato da bananarama
e' moralmente inaccettabile scrivere hgt o qualsiasi altra roba simile su una fiat! :asd:
Giusto....:O
Originariamente inviato da bananarama
e' moralmente inaccettabile scrivere hgt o qualsiasi altra roba simile su una fiat! :asd:
per quanto mi riguarda sarebbe moralmente inaccettabile proprio definire "macchina" una fiat, ma ne ho due e non ho dindi per cambiarmele quindi me le tengo e cerco di migliorarmele e di renderle più fruibili.
ciao
bananarama
03-04-2005, 20:01
Originariamente inviato da peter2
per quanto mi riguarda sarebbe moralmente inaccettabile proprio definire "macchina" una fiat, ma ne ho due e non ho dindi per cambiarmele quindi me le tengo e cerco di migliorarmele e di renderle più fruibili.
ciao
col gas e' piu' fruibile solo se ci vuoi fare un'autobomba! :asd:
l'errore sta alla base, non le devi cambiare, e' che non le dovevi comprare proprio! :D
scherzo, divertiti col gas, non ti consumera' nulla!
Originariamente inviato da Mauro82
il fatto che il gpl abbia un maggior numero di ottano non significa che scoppi prima ma anzi che ha una maggior resistenza alla detonazione e quindi consente rapporti di compressione più elevati (per ottenere i quali bisogna però aprire il motore) e/o anticipi di accensione più spinti a vantaggio del rendimento
la centralina se non è programmata per sfruttare un numero di ottano molto elevato non ne trarrà benefici, tuttava credo (ma non ne sono sicuro) che assieme agli impianti recenti venga aggiunto un modulo che si interfaccia alla centralina per sfruttare meglio il combustibile
in pratica, da quello che ho capito, col GPL posso aumentare il rapporto di compressione senza incorrere nel pericolo di "picchiare in testa", giusto? come si regola il rapporto di compressione? non è un parametro legato alla struttura del motore, quindi non modificabile?
se non è per il numero di ottani maggiore, per quale motivo si aumenta l'anticipo?
ciao grazie
si si inserisce una centralina parallela, ma non so che cosa faccia di preciso a parte ingannare quella di serie dicendole che l'iniezione sta funzionando normalmente.
il numero di ottano è un parametro che viene modificato nelle elaborazioni perchè aumenta il rendimento del ciclo, per modificarlo però bisogna abbassare la testa o cambiare i pistoni o mettere bielle leggerissimamente più lunghe (quest'ultimo metodo non viene usato praticamente mai), un numero di ottano più elevato consente anche di utilizzare valori di anticipo maggiori (più spinti) e quest'ultima modifica è più facile perchè basta intervenire sull'elettronica ed è reversibile all'istante, a differenza del rapporto di compressione
ad esempio col metano per ottenere le massime prestazioni dovresti mettere un rapporto di compressione di 14-15:1 invece di 10-11:1, però in questo modo se volessi usare la benzina dovresti smontare il motore e ridurre il rapporto di compressione altrimenti bucheresti i pistoni in poco tempo:D , per l'anticipo si può invece modificare l'elettronica in modo che lo vari in base all'alimentazione, decisamente più pratico
se vuoi comunque si può aumentare leggermente il rapporto di compressione anche con la benzina, ad esempio l'auto di mio padre ha il RdC a 11:1 invece di 10:1 da 15 anni e non ha problemi di battito in testa
aumentare il rapporto di compressione da 10 a 11:1 porta un aumento di rendimento nel ciclo ideale di Carnot di circa il 3% (da 0.369 a 0.38), il rendimento del ciclo ideale è inferiore ma l'aumento dovrebbe essere all'incirca dello stesso ordine (ad esempio potresti passare da 0.25 a 0.26) il tutto senza aumento di consumi di carburante perchè aumenti il rendimento della trasformazione
ove posso trovare info serie su i migliori settaggi dei RdC e regolazioni dell'accensione/iniezione per ogni modello di macchina on line?
grazie
azz.... questo è difficile da trovare on line, è meglio rivolgersi a dei preparatori per una mappatura più spinta e un aumento del RdC per incrementare leggermente le prestazzioni con la benzina, se invece vuoi solo sfruttare meglio il gpl dovrebbero pensarci gli installatori dell'impianto a mettere un modulo che si interfaccia alla centralina
Originariamente inviato da Mauro82
azz.... questo è difficile da trovare on line, è meglio rivolgersi a dei preparatori per una mappatura più spinta e un aumento del RdC per incrementare leggermente le prestazzioni con la benzina, se invece vuoi solo sfruttare meglio il gpl dovrebbero pensarci gli installatori dell'impianto a mettere un modulo che si interfaccia alla centralina
vediamo che mi combina l'installatore del gpl... :boh: :sperem:
Ma scusate come fate a cambiare il raporto di compressione senza toccare le quote diemnsionali della camera di compressione, è impossibile, potete solo far variare l'anticipo di accensione quando l'auto viene alimentata a gpl
infatti bisogna modificare la testa o cambiare i pistoni
spinbird
05-04-2005, 21:27
Originariamente inviato da Mauro82
infatti bisogna modificare la testa o cambiare i pistoni
si però la macchina deve andare anche a benzina
si, infatti gli ho detto che per utilizzare questi carburanti (in particolare il metano) al meglio bisognerebbe rinunciare alla benzina, però il RdC può essere aumentato leggermente mantenendo l'alimentazione a benzina, infatti la mia auto ha subito un incremento del 10% e quella di un altro utente (wolfnyght) addirittura del 24% (wolfnyght però è un pazzo, andare in giro con 12.4 di RdC non è il massimo anche se aggiungi alcol alla benzina:D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.