View Full Version : Anche Ludus.it a pagamento...
DARIO-GT
03-04-2005, 12:33
Stavo cercando una soluzione...ed ecco la sorpresa! :mad:
http://img8.exs.cx/img8/3223/ludus2tx.th.jpg (http://img8.exs.cx/my.php?loc=img8&image=ludus2tx.jpg)
Era il mio sito di riferimento per soluzioni e trucchi in ITA, quando ne avevo propio bisogno, oppure mi divertivo a vedere la "lunghezza della soluzione" per giudicare approssimativamente la longevità di un gioco.
...stardi :mad:
Altri siti in ITA per soluzioni, possibilmente aggiornati?
giacomo_uncino
03-04-2005, 12:43
c'è Tgmonline.it che ha un buon parco di soluzioni/trucchi.
DARIO-GT
03-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da giacomo_uncino
c'è Tgmonline.it che ha un buon parco di soluzioni/trucchi.
Vero!
L'avevo scordato :p
Vedrai che a breve andranno a scatafascio come quei siti che vogliono farti scaricare una demo in anteprima pagando o obbligandoti a registrarti :Perfido:
Peccato perchè ultimamente il sito stava decollando :nono:
Intanto c'è QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=77) ;)
Ciao
giacomo_uncino
03-04-2005, 12:47
ma lo ha acquistato Telecom (Ludus)? Praticamente si reindirizza su rossoalice :confused: :confused: aggiungici per le soluzioni aggratis gamesurf http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/index
DARIO-GT
03-04-2005, 13:03
A livello di soluzioni in ITA ludus era imbattibile...:cry:
Su tgm tante cose non si sono...
Un'altra magagna di telecom...
Ma fatevi del bene ed imparate l'inglese, così poi potete andare su gamefaqs :p
MarkManson
03-04-2005, 16:35
Originariamente inviato da Grem
Ma fatevi del bene ed imparate l'inglese, così poi potete andare su gamefaqs :p
QUOTO!
CMq spero ke ludus fallisca....anke se però mi dispiace perchè è stato da 5 o 6 anni il mio punto di riferimento...diciamo ke prima conoscevo solo questo sito per i trukki e le soluzioni....
Originariamente inviato da MarkManson
QUOTO!
CMq spero ke ludus fallisca....anke se però mi dispiace perchè è stato da 5 o 6 anni il mio punto di riferimento...diciamo ke prima conoscevo solo questo sito per i trukki e le soluzioni....
è vero che vigliacchi! d'altronde come si può prendere denaro in cambio di una prestazione? In effetti quando, dopo 30 giorni di lavoro, ricevo la busta paga mi vergogno un po'... ma prometto, dal prossimo mese lavoro gratis anch'io come dovrebbero fare tutti
:muro: :rotfl:
MarkManson
03-04-2005, 16:45
Originariamente inviato da breaker
è vero che vigliacchi! d'altronde come si può prendere denaro in cambio di una prestazione? In effetti quando, dopo 30 giorni di lavoro, ricevo la busta paga mi vergogno un po'... ma prometto, dal prossimo mese lavoro gratis anch'io come dovrebbero fare tutti
:muro: :rotfl:
Ke vuoi fare la morale? Ma fammi un piacere.... Prima le soluzioni e i trukki li mandavano appassionati...Utenti...Oppure li trovano su altri siti...Oppure le case produttrici dei giochi stessi le inviano.... Ma ke ne sai te di come funziona scusa? Tanto falliranno e allora noi rideremo....:mad:
non è morale, è senso della realtà.
offrire un servizio costa, pagare gente che tenga il sito up costa, avere la gente che scrive gli articoli costa.
non mi chiedere che ne so perchè non mi conosci e infatti io non mi permetto di chiederlo a te, ma liberamente esprimo la mia opinione su un fatto: ovvero che il concetto del "tutto gratis a tutti i costi" è una scemenza e un'ipocrisia bella e buona.
mi fa abbastanza ridere questo restare indignati di fronte a una normale richiesta da parte di un gruppo di persone che svolge semplicemente il proprio lavoro e che (pensa un po') pretende pure di riempirsi la pancia e magari pagarsi le bollette. Cos'è morale bigotta questa?
Se lo credi veramente non ho nessun problema a rispettare la tua opinione, solo che vorrei vedere come ti nutri tu d'aria e acqua di fonte e come fai a pagare i costi di gestione di un simile servizio con le sole buone intenzioni.
Sei tu che a mio avviso fai del caso una "morale", cosa peraltro molto facile, perchè è molto più difficile essere costruttivi ;) :friend:
Originariamente inviato da breaker
è vero che vigliacchi! d'altronde come si può prendere denaro in cambio di una prestazione? In effetti quando, dopo 30 giorni di lavoro, ricevo la busta paga mi vergogno un po'... ma prometto, dal prossimo mese lavoro gratis anch'io come dovrebbero fare tutti :muro: :rotfl: È come parlare a un muro. "Internet DEVE essere gratis altrimenti non vale un ca__o". Prima o poi lo impareranno a proprie spese ;).
Originariamente inviato da Bako
È come parlare a un muro. "Internet DEVE essere gratis altrimenti non vale un ca__o". Prima o poi lo impareranno a proprie spese ;).
:mano:
Originariamente inviato da MCA
:mano: Ero ironico ;).
DARIO-GT
03-04-2005, 18:24
Originariamente inviato da breaker
non è morale, è senso della realtà.
offrire un servizio costa, pagare gente che tenga il sito up costa, avere la gente che scrive gli articoli costa.
non mi chiedere che ne so perchè non mi conosci e infatti io non mi permetto di chiederlo a te, ma liberamente esprimo la mia opinione su un fatto: ovvero che il concetto del "tutto gratis a tutti i costi" è una scemenza e un'ipocrisia bella e buona.
mi fa abbastanza ridere questo restare indignati di fronte a una normale richiesta da parte di un gruppo di persone che svolge semplicemente il proprio lavoro e che (pensa un po') pretende pure di riempirsi la pancia e magari pagarsi le bollette. Cos'è morale bigotta questa?
Se lo credi veramente non ho nessun problema a rispettare la tua opinione, solo che vorrei vedere come ti nutri tu d'aria e acqua di fonte e come fai a pagare i costi di gestione di un simile servizio con le sole buone intenzioni.
Sei tu che a mio avviso fai del caso una "morale", cosa peraltro molto facile, perchè è molto più difficile essere costruttivi ;) :friend:
Certo perchè fino adesso come hanno fatto?
Per anni il sito è stato gratuito, sempre aggiornato, motivo per cui la gente lo visitava, me in primis.
Da poco avevano anche fatto un restyling grafico, il sito era ben fatto.
L'amministrazione adesso "guarda caso", ha bisogno di fondi...e "guarda caso" propio ora che avevano chissà quante visite giornaliere........meditate gente,meditate!
Personalmente non li visiterò più.
Ludus al rogo!
DARIO-GT
03-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da Chester
Spaziogames.it?
Eh, se non fosse che la maggior parte delle soluzioni(o forse tutte) ti porta su Gamefaqs in ENG.
Originariamente inviato da DARIO-GT
Certo perchè fino adesso come hanno fatto?
Per anni il sito è stato gratuito, sempre aggiornato, motivo per cui la gente lo visitava, me in primis.
Da poco avevano anche fatto un restyling grafico, il sito era ben fatto.
L'amministrazione adesso "guarda caso", ha bisogno di fondi...e "guarda caso" propio ora che avevano chissà quante visite giornaliere........meditate gente,meditate!
Personalmente non li visiterò più.
Ludus al rogo!
non conosco il caso specifico di Ludus, però ne ho vissuti di persona altri. All'inizio apri il sito, ci cazzeggi sopra sperando succeda chissacosa, sperando di strappare tre visite in più alla concorrenza e credendo di vivere di pubblicità... come se la multinazionale "x" non vedesse l'ora di pagarti 50.000 euro al mese per mettere il suo banner sul tuo sito. Poi quando ti accorgi che così non funziona e sia per vivere, che per crescere, hai bisogno di ben altro, cambi velocemente politica. Personalmente non ci vedo nulla di male o di così terribilmente infido. ;)
Piuttosto continua a lasciarmi perplesso il terrificante atteggiamento di chi è convinto che i videogiochi, i cheat code sui siti internet, i server per giocare in multiplayer eccetera eccetera siano un inalienabile diritto dell'umanità e non un bene di lusso per il quale è anche giusto pagare.
Atteggiamento fra l'altro che si potrebbe estendere ad un milione di altre cose anche estranee a questo campo... mah
:rolleyes:
Dragon2002
03-04-2005, 18:37
:muro: :muro: :muro: :muro: No e ora come lo completo splinter cell3,nn c'è niente da fare tutte le cose belle diventano a pagamento,che schifezza,va beh che siamo un mondo capitalista,ma far pagare un sito che da recensione e soluzioni siamo arrivati veramente al limite.:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da DARIO-GT
meditate gente,meditate!
Ma medita TU, che i tuoi ragionamenti fanno piscio da tutte le parti :asd:
hackboyz
03-04-2005, 19:20
Io non sono per "il tutto gratis", però deve esserci un limite anche nel verso opposto.
L'era dell'internet free è finita da un pezzo, la bolla della new economy è scoppiata ormai 4 anni fa. E' chiaro che per tenere su siti internet servono soldi e che i semplici banner sono una fonte non abbastanza redditizia.
Però sinceramente prima di pagare un canone mensile di 4-5-10 euro ad un sito (di qualunque tipo) ci penso due volte e soprattutto voglio un servzio davvero di prim'ordine.
Ora. Solitamento non uso soluzioni, piuttosto non finisco il gioco e non so di che qualità fossero quelle di Ludus. Però se sono davvero amatoriali - seppur di buona fattura - senza supporto della software house e così via, beh farsi pagare mi sembra eccessivo (o meglio, il farsi pagare ci può anche stare, ma
ritengo legittimo, per la maggior parte delle persone, storcere il naso e decidere di non pagare e rivolgersi altrove). Inoltre per le soluzioni in particolare immagino che *l'uso medio* sia qualche sporadica sbirciata, giusto per superare qualche punto un po' ostico ... insomma la soluzione è un servizio in un certo senso limitato.
PS: tra l'altro non ho capito, 4 euro solo per le soluzioni o anche per altri servizi RossoAlice? Se fosse la seconda opzione, beh il succo del mio dscorso rimarebbe lo stesso, però potrei rivalutare commercialmente, quest'offerta (pur non conoscendo nei dettagli nè i tipi di servizi offerti nè la qualità dei suddetti di RossoAlice)
DARIO-GT
03-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da prova
Ma medita TU, che i tuoi ragionamenti fanno piscio da tutte le parti :asd:
Infatti, stai attento che qualche volta non siano finiti anche sulla tua testa :rotfl:
DodoAlien
03-04-2005, 20:00
ludus a pagamento? bella stronzata :)
lo seguo dal 99 quando misi il 56k ed è sempre stato ottimo anke cn la grafica scrausa ke aveva prima, anzi lo preferivo xkè era + immediato, ora devi fare nn so ke giri x andare a cercare una soluzione o dei comandi di console...tsk
il far pagare x leggere poi mi sembra proprio na vaccata...qando nessuno se li cagherà + capiranno ke forse forse era meglio vivere col banner ke far pagare ed avere 0 clienti :)
l'unica è cercare sui siti inglesei www.ign.com uno dei migliori ke ho trovato in giro x video recensioni screen etc :) x ogni tipo di piattaforma ludica pc-console-portatili etc..unico prob è ING ^^ ma ki sa lingue orientali comprenderà :p
cm bene sappiamo in italia vige la politica del magna magna :) (giusto x farvi rendere conto il prezzo delle adsl, fate un salto sul sito di telecom france e guardate i prezzi delle adsl la, o in qlke gestore telefonico svedese o giapponese, ovviamente la hanno fibra, e guardate i prezzi)
Originariamente inviato da breaker
non è morale, è senso della realtà.
offrire un servizio costa, pagare gente che tenga il sito up costa, avere la gente che scrive gli articoli costa.
non mi chiedere che ne so perchè non mi conosci e infatti io non mi permetto di chiederlo a te, ma liberamente esprimo la mia opinione su un fatto: ovvero che il concetto del "tutto gratis a tutti i costi" è una scemenza e un'ipocrisia bella e buona.
mi fa abbastanza ridere questo restare indignati di fronte a una normale richiesta da parte di un gruppo di persone che svolge semplicemente il proprio lavoro e che (pensa un po') pretende pure di riempirsi la pancia e magari pagarsi le bollette. Cos'è morale bigotta questa?
Se lo credi veramente non ho nessun problema a rispettare la tua opinione, solo che vorrei vedere come ti nutri tu d'aria e acqua di fonte e come fai a pagare i costi di gestione di un simile servizio con le sole buone intenzioni.
Sei tu che a mio avviso fai del caso una "morale", cosa peraltro molto facile, perchè è molto più difficile essere costruttivi ;) :friend:
perkè? come pensi che vivano tutti gli altri siti free online?? pensi che facciano elemosina? lo stesso hwupgrade...ti offre un servizio eppure nn c'è nulla da pagare...mai sentito di banner e spazi per la pubblicità? E' così che si guadagna per tenere un sito online...
Originariamente inviato da DARIO-GT
Infatti, stai attento che qualche volta non siano finiti anche sulla tua testa :rotfl:
secondo me hai visto giusto... (non per il piscio)... negli ultimi anni molti siti come repubblica (tanto per non fare nomi alla Beppe Grillo :oink: ) ti abituano a buoni servizi gratis poi all'improvviso quando sei dipendente ...devi pagare!!!!!! :mad:!! ora si può stare ore a discutere, ma personalemnte ci sono rimasto malissimo su ludus... lo seguivo da quando gho internet (lo scoprii su italia 7 nel 98/99 quando c'era una rubrica di giochi) e cazzo dopo 6 anni di fedeltà hanno prima iniziato mesi fa con l'iscrizione al sito....e cmi sta benissimo, ma i soldi stai cazzo che gli è li do!!!!!!!!
Nooo :muro:
anche Ludus a pagamento !!
Ludus ci ha messo pure troppo tempo per fare il "grande passo", oramai è chiaro che per sopravvivere in un mare di conti da pagare, occorre cancellare la parola gratis da certi servizi.
Per certe persone è facile pretendere di avere il lavoro altrui senza spenderci sopra un centesimo, per cui dico questo: non siete d'accordo con la scelta di Ludus? Bene, mettete voi un sito di soluzioni gratuite in italiano, su internet. Solo allora potrete parlare.
Io sono sempre stato favorevole all'open source e alla politica delle license pubbliche, però non apprezzo quando ciò che è un dono diventa una pretesa. :)
Originariamente inviato da Grem
Ludus ci ha messo pure troppo tempo per fare il "grande passo", oramai è chiaro che per sopravvivere in un mare di conti da pagare, occorre cancellare la parola gratis da certi servizi.
All'estero ci sono siti di soluzione giochi grandi come e più di ludus che sono completamente gratuiti e spesso, per scaricarne i contenuti, non richiedono nemmeno l'iscrizione.
Invece in Italia bisogna cancellare la parola gratis da servizi come quelli di Ludus. E beh dobbiamo sempre fare le cose all'italiana allora...
:rolleyes: Senti ma sei il webmaster di Ludus? :p
Originariamente inviato da Grem
Ludus ci ha messo pure troppo tempo per fare il "grande passo", oramai è chiaro che per sopravvivere in un mare di conti da pagare, occorre cancellare la parola gratis da certi servizi.
Per certe persone è facile pretendere di avere il lavoro altrui senza spenderci sopra un centesimo, per cui dico questo: non siete d'accordo con la scelta di Ludus? Bene, mettete voi un sito di soluzioni gratuite in italiano, su internet. Solo allora potrete parlare.
Io sono sempre stato favorevole all'open source e alla politica delle license pubbliche, però non apprezzo quando ciò che è un dono diventa una pretesa. :)
mi ripeto....nn si prendono già molti soldi dagli spazzi pubblicitari???
siti ben + importanti all'estero sono gratuiti...basterebbe guardare hwupagrade....se dovessi pagare per hwupagrade saresti così felice?? lo frequenteresti ankora?
DARIO-GT
03-04-2005, 21:23
Originariamente inviato da kikbond
mi ripeto....nn si prendono già molti soldi dagli spazzi pubblicitari???
siti ben + importanti all'estero sono gratuiti...basterebbe guardare hwupagrade....se dovessi pagare per hwupagrade saresti così felice?? lo frequenteresti ankora?
Appunto! quoto!
Secondo me, Lusus se nè sta approfittando, perchè tanto ormai ha il nome...
Che facciano come credano ;) , tanto da me non vedranno un centesimo
Damianoo
03-04-2005, 21:26
Originariamente inviato da drakend
All'estero ci sono siti di soluzione giochi grandi come e più di ludus che sono completamente gratuiti e spesso, per scaricarne i contenuti, non richiedono nemmeno l'iscrizione.
Invece in Italia bisogna cancellare la parola gratis da servizi come quelli di Ludus. E beh dobbiamo sempre fare le cose all'italiana allora...
:rolleyes: Senti ma sei il webmaster di Ludus? :p
comunque dai.. per ora solo le soluzioni son a pagamento.. tutto il resto è free..
comunque è proprio vero.. la telecom è la morte di internet.. :mad:
hackboyz
03-04-2005, 21:32
Originariamente inviato da kikbond
mi ripeto....nn si prendono già molti soldi dagli spazzi pubblicitari???
siti ben + importanti all'estero sono gratuiti...basterebbe guardare hwupagrade....se dovessi pagare per hwupagrade saresti così felice?? lo frequenteresti ankora?
Guarda, ti dirò, HW Upgrade è forse l'unico sito italiano per cui personalmente sarei disposto a pagare anche un canone annuo.
Comunque credi che un banner sia molto redditizio? Quanto credi sia disposta una azienda a pagare su un sito pur molto frequentato? Le TV e le radio riescono a camparci, ma lì c'è un bacino di utenza enorme, sterminato e l'offerta non è così frammentata come sul web.
Originariamente inviato da hackboyz
Guarda, ti dirò, HW Upgrade è forse l'unico sito italiano per cui personalmente sarei disposto a pagare anche un canone annuo.
Comunque credi che un banner sia molto redditizio? Quanto credi sia disposta una azienda a pagare su un sito pur molto frequentato? Le TV e le radio riescono a camparci, ma lì c'è un bacino di utenza enorme, sterminato e l'offerta non è così frammentata come sul web.
si....e scusa hwupgrade come sta in piedi?
e penso che richieda molto + tempo e personale di ludus....
un banner solo certo nn rende....ma diversi...diciamo come fanno siti tipo ign...gamershell...insomma dove ci sono milioni di banner...pur di avere un bel sito free sono disposto a beccarmi un sacco di pubblicità...
hackboyz
03-04-2005, 22:10
Quelli di HWU sicuramente sono molto bravi a coprire i costi e ad ottimizzare le risorse, ma dalla loro hanno anche un bacino d'utenza davvero molto vasto (per il web).
Ma non mi stupirei se fra 6-12-24 mesi volesse diventare "più grande", offrire servizi aggiuntivi, migliorare gli attuali e farsi pagare ;)
Poi vorrei far notare che gli inserzionisti pagano generalmente per click e non per views: non penso proprio che 1000 views = 1000 click soprattutto con i vari ad blocker che molti di noi utilizzano.
Se hai letto il mio post precedente trovo comunque controproducente per Ludus.it far pagare delle soluzioni che teoricamente sono amatoriali (e non delle guide ufficiali con supporto annesso della casa madre) oltretutto attraverso RossoAlice (e rinnovo la domanda: il canone mensile è solo per le soluzioni o per tutto Rosso Alice? dal sito non si capisce).
Originariamente inviato da kikbond
si....e scusa hwupgrade come sta in piedi?
e penso che richieda molto + tempo e personale di ludus....
un banner solo certo nn rende....ma diversi...diciamo come fanno siti tipo ign...gamershell...insomma dove ci sono milioni di banner...pur di avere un bel sito free sono disposto a beccarmi un sacco di pubblicità...
anche ign ha i suoi contenuti a pagamento...
:)
Originariamente inviato da hackboyz
Quelli di HWU sicuramente sono molto bravi a coprire i costi e ad ottimizzare le risorse, ma dalla loro hanno anche un bacino d'utenza davvero molto vasto (per il web).
Ma non mi stupirei se fra 6-12-24 mesi volesse diventare "più grande", offrire servizi aggiuntivi, migliorare gli attuali e farsi pagare ;)
Poi vorrei far notare che gli inserzionisti pagano generalmente per click e non per views: non penso proprio che 1000 views = 1000 click soprattutto con i vari ad blocker che molti di noi utilizzano.
Se hai letto il mio post precedente trovo comunque controproducente per Ludus.it far pagare delle soluzioni che teoricamente sono amatoriali (e non delle guide ufficiali con supporto annesso della casa madre) oltretutto attraverso RossoAlice (e rinnovo la domanda: il canone mensile è solo per le soluzioni o per tutto Rosso Alice? dal sito non si capisce).
sul bacino d'utenza hai assolutamente ragione...quello di hwupgrade è davvero corposo.....
quanto a ludus...mi fa ribrezzo appunto che siano le soluzione(materiale amatoriale) a dover essere a pagamento....capisco siti tip multiplayer che a pagamento offrono una banda maggiore per scaricare senza coda....demo o recensioni in anticipo ecc....questo è un servizio....e come tale trovo giusto pagarlo....la soluzione amatoriale nn è un servizio mi dispiace...
Originariamente inviato da Manp
anche ign ha i suoi contenuti a pagamento...
:)
vedi sotto
Ecco....vorrei ricordarvi solo di clicckarlo ogni tanto quel banner che vedete li in alto su Hwupgrade.
Scusate se mi permetto....pagherei anche io per accedere ad Hwupgrade,se rimane gratis è meglio però:D
Quindi ogni tanto,o anche tutti i giorni clicckate!;)
(Mai usato o letto ludus...per i giochi vado all'estero,news,recensioni,soluzioni ecc...)
Originariamente inviato da kikbond
vedi sotto
e chi stabilisce che una recensione in anteprima (che poi diventa free, quindi quelliche hanno pagarto per vederela 2 giorni prima sarebbero dei pirla) sia più meritevole di essere pagata rispetto alla soluzione di un gioco (che è anche più lunga e laboriosa della recensione stessa)?
:)
hackboyz
03-04-2005, 22:35
Originariamente inviato da Manp
e chi stabilisce che una recensione in anteprima (che poi diventa free, quindi quelliche hanno pagarto per vederela 2 giorni prima sarebbero dei pirla) sia più meritevole di essere pagata rispetto alla soluzione di un gioco (che è anche più lunga e laboriosa della recensione stessa)?
:)
Parlando in modo semplicistico potrei dire che il tempo è denaro. Anche per quanto riguarda l'informazione. Io potrei essere disposto a pagare per avere qualcosa prima degli altri. E, dall'altra parte, un sito che offre news, recensioni, anteprime prima degli altri attira di più.
Come costi potrebbe costare più un'anteprima esclusiva che la soluzione di un gioco già uscito da tempo. Per esempio per fare l'anteprima del gioco x, il redattore si è recato alla sede della software house (quindi costi di viaggio, alloggio etc...).
In ogni caso siti a pagamento come GameSpot, IGN, M.it offrono tutta una serie di servizi (che uno può essere o non essere disposto a pagare) in cui le soluzioni sono un valore aggiunto (sicuramente significativo). Con dei canoni annui di qualche decina di euro. Qui si parla di 4 euro mensili solo per le soluzioni (smentitemi se ho capito male) ... oggettivamente c'è qualcosa che non torna.
Originariamente inviato da Manp
e chi stabilisce che una recensione in anteprima (che poi diventa free, quindi quelliche hanno pagarto per vederela 2 giorni prima sarebbero dei pirla) sia più meritevole di essere pagata rispetto alla soluzione di un gioco (che è anche più lunga e laboriosa della recensione stessa)?
:)
perkè mentre una recensione ha bisogno di una certa capacità di elaborazione e giudizio da parte dello scrittore la soluzione è semplicemente una spiegazione del procedimento per portare a termine un gioco...in sostanza per lo stesso motivo per cui si compra tgm o chi per esso per le recensioni e nn si leggono quelle fatte dal compagno di banco nell'ora di religione...una soluzione invece vale l'altra...
Originariamente inviato da kikbond
perkè mentre una recensione ha bisogno di una certa capacità di elaborazione e giudizio da parte dello scrittore la soluzione è semplicemente una spiegazione del procedimento per portare a termine un gioco...in sostanza per lo stesso motivo per cui si compra tgm o chi per esso per le recensioni e nn si leggono quelle fatte dal compagno di banco nell'ora di religione...una soluzione invece vale l'altra...
beh ma anche una soluzione è un lavoro, anche più pesante e noioso di una recensione e poi non capisco proprio il modo in cui si argomenta questo "problema"... quelli di Ludus saranno liberi di gestire i loro affari come meglio credono senza che gli si auguri di restarci?
La clientela (che poi clientela vera non lo è mai stata)è sempre libera di andarsene, come molti faranno, da altre parti. Non riesco a comprendere tutto sto livore e tutta questa vis polemica sul lavoro degli altri.
Originariamente inviato da breaker
beh ma anche una soluzione è un lavoro, anche più pesante e noioso di una recensione e poi non capisco proprio il modo in cui si argomenta questo "problema"... quelli di Ludus saranno liberi di gestire i loro affari come meglio credono senza che gli si auguri di restarci?
La clientela (che poi clientela vera non lo è mai stata)è sempre libera di andarsene, come molti faranno, da altre parti. Non riesco a comprendere tutto sto livore e tutta questa vis polemica sul lavoro degli altri.
nessuna polemica...semplicemente si notava che ludus ha perso molti visitatori....
Originariamente inviato da drakend
Senti ma sei il webmaster di Ludus? :p
No. :p
Originariamente inviato da kikbond
mi ripeto....nn si prendono già molti soldi dagli spazzi pubblicitari???
siti ben + importanti all'estero sono gratuiti...basterebbe guardare hwupagrade....se dovessi pagare per hwupagrade saresti così felice?? lo frequenteresti ankora?
Innanzitutto: spazi, con una zeta.
Cmq, visto che ci sono siti ben più importanti che danno lo stesso servizio gratis, perchè dovete fare sta polemica inutile? Andate su quei siti e leggetevi tutte le soluzioni che vi pare, stop. Quelli di Ludus sono adulti e vaccinati e se vogliono mettere uno dei loro servizi a pagamento che lo facciano pure.
Se hwupgrade fosse a pagamento, io valuterei quanto sarei disposto a pagare per avere i suoi servizi e quanto sarei disposto a cercarmeli altrove. In fondo, come facevo prima di avere un account su internet? Compravo riviste, no? E le pagavo, no?
Quindi, alla fine, non mi pare che ci sia un granchè di tragico.
C'è una specie di equiparazione fra riviste elettroniche e cartacee, con la differenza che le prime sono aggiornatissime ma non hanno un supporto materiale su cui essere conservate, mentre le seconde non hanno la freschezza delle notizie aggiornate in tempo reale, ma è possibile metterle in un cassetto, mobile, libreria, stipo o quello che volete, possiamo rileggerle comodamente come e dove vogliamo e le sedute sul cesso sono sovente più piacevoli. :p
Originariamente inviato da kikbond
perkè mentre una recensione ha bisogno di una certa capacità di elaborazione e giudizio da parte dello scrittore la soluzione è semplicemente una spiegazione del procedimento per portare a termine un gioco...
Attenzione, non essere troppo semplicista. :)
Scrivere una soluzione per certi versi è ancora più difficile che scrivere una recensione, occorre passare mooooolto tempo davanti al gioco, finirlo per forza, mentre chi scrive una recensione può anche arrivare ad un 60-70 % del gioco che tanto oramai è sufficiente per trarre delle conclusioni e farne un'analisi approfondita.
Scrivere una soluzione implica che per ogni passo che fai devi scattare screenshot, scrivere quello che hai fatto e creare una specie di grafo relazionato fra le varie parti, i personaggi, le quest (laddove ce ne fossero) e quant'altro. E' una cosa che porta via molto molto tempo ed è faticosa.
Poi, ripeto, se volete un sito con le soluzioni gratis, fatelo davvero. Non chiacchierate, agite. Mettete su un gruppo di persone con questa passione comune e costruite un sito di soluzioni gratuite.
Fino ad allora, però, attenzione a misurare bene le parole. :)
Originariamente inviato da kikbond
nessuna polemica...semplicemente si notava che ludus ha perso molti visitatori....
Ecco, questo è un fatto diverso, ma - cmq - io la polemica l'ho vista eccome nelle cose che sono state scritte in precedenza. ;)
Art-Salvo
04-04-2005, 07:01
Originariamente inviato da kikbond
mi ripeto....nn si prendono già molti soldi dagli spazzi pubblicitari???
No :(
Con gli spazi pubblicitari o sopravvivi oppure vai in perdita. Gli investitori italiani in pubblicità sono pochi e spendono soldi col contagocce.
siti ben + importanti all'estero sono gratuiti...
Il bacino di utenza dei siti esteri, ma soltanto quelli in inglese, è potenzialmente il mondo intero, quindi è più semplice avere una base di utenza tale da poter sopravvivere anche senza servizi a pagamento. Ad ogni modo l'unica vera risorsa mondiale di soluzioni free è Gamefaqs che è proprietà di Gamespot che ha un preciso interesse a far affluire utenza per i propri servizi a pagamento. Nulla si fa per caso, chi vi da una cosa gratis lo fa per un motivo preciso, non perchè fanno i buoni samaritani e gli italiani sono tutti brutti e cattivi.
basterebbe guardare hwupagrade....se dovessi pagare per hwupagrade saresti così felice?? lo frequenteresti ankora?
Si
Penso sia solo questione di tempo, prima o poi qualche servizio premium spunterà anche qui e vista la qualità eccellente di HWU saluterei la cosa come un fatto estremamente positivo.
Internet gratis è una favola, tutte le attività di questo mondo si pagano. Invece di lagnarvi senza riflettere bene sulle cose fatevi una domanda importante: perchè in Italia ci sono cosi pochi siti di videogames professionali o semiprofessionali? Se ci fossero cosi tanti soldi come qualcuno immagina ci sarebbero costellazioni di siti come qualche anno fa, invece non è cosi.
Originariamente inviato da Grem
No. :p
[/b]
Mi era sembrato, visto il fervore con cui difendi la scelta di Ludus.
Innanzitutto: spazi, con una zeta.
Sei insegnante di italiano alle superiori?!? :p
Cmq, visto che ci sono siti ben più importanti che danno lo stesso servizio gratis, perchè dovete fare sta polemica inutile? Andate su quei siti e leggetevi tutte le soluzioni che vi pare, stop. Quelli di Ludus sono adulti e vaccinati e se vogliono mettere uno dei loro servizi a pagamento che lo facciano pure.
Loro possono fare le scelte che vogliono, ci mancherebbe altro, però è ancora un nostro diritto criticare queste scelte: siamo in una democrazia ancora, fino a prova contraria.
Se hwupgrade fosse a pagamento, io valuterei quanto sarei disposto a pagare per avere i suoi servizi e quanto sarei disposto a cercarmeli altrove.
Se HwUpgrade mettesse tutti i suoi servizi a pagamento non esiterei un attimo a migrare altrove... se lasciasse libero solo il forum frequenterei solo quello (come già faccio d'altronde :D).
In fondo, come facevo prima di avere un account su internet? Compravo riviste, no? E le pagavo, no?
Pure io, ma ho smesso perché non ho voglia di comprare un qualcosa che è infarcito di pubblicità e la maggior parte delle riviste erano (e sono) così. Senza contare che la rivista cartacea è scomoda per chi usa molto il computer: costringe a staccare dal pc per seguire esclusivamente la rivista cartacea, cosa che non succede con le riviste elettroniche. Includessero almeno una versione elettronica della rivista stessa nei cd/dvd allegati... :rolleyes:
Evidentemente è una soluzione troppo geniale per essere adottata... :D
Poi comunque le pretese dell'utente medio vanno alzandosi nel tempo: vuole servizi sempre più avanzati e completi, per i quali è disposto a pagare... un multiplayer online tipo world of warcraft è un buon esempio... e già in molti non sono molto disposti a pagare sia il gioco che la quota fissa mensile. Ovviamente un forum o delle soluzioni a dei giochi, in confronto alla complessità di wow, sono servizi elementari. Quindi se vuoi guadagnare su Internet fa pagare i servizi avanzati e lascia gratis quelli di base.
Quindi, alla fine, non mi pare che ci sia un granchè di tragico.
C'è una specie di equiparazione fra riviste elettroniche e cartacee, con la differenza che le prime sono aggiornatissime ma non hanno un supporto materiale su cui essere conservate, mentre le seconde non hanno la freschezza delle notizie aggiornate in tempo reale, ma è possibile metterle in un cassetto, mobile, libreria, stipo o quello che volete, possiamo rileggerle comodamente come e dove vogliamo e le sedute sul cesso sono sovente più piacevoli. :p
La produzione di riviste cartacee costa di più di quelle elettroniche: l'incidenza della distribuzione delle riviste cartacee nelle edicole non è affatto trascurabile, oltre che ai costi della stampa.
Una rivista elettronica invece la scrivi e la metti online ed è già visibile al mondo... qui il costo principale è la banda... ma ho sentito di progetti che permettono di distribuire un certo sito a tutti quelli che lo stanno visitando in un certo momento e lo inviano a quelli che iniziano ad accederci (in modo simile a bittorrent insomma), in questo modo si tagliano drasticamente anche i costi di banda.
Scrivere una soluzione implica che per ogni passo che fai devi scattare screenshot, scrivere quello che hai fatto e creare una specie di grafo relazionato fra le varie parti, i personaggi, le quest (laddove ce ne fossero) e quant'altro. E' una cosa che porta via molto molto tempo ed è faticosa.
L'altro utente è forse stato troppo semplicistico, ma tu la fai troppo complicata: sembra che devi scrivere un complesso programma da come dici tu! :D
Guarda che la stragrande maggioranza dei siti le soluzioni le copiano da Internet, perlopiù dai siti inglesi... c'è solo il lavoro di traduzione, sai che gran cosa... :rolleyes:
Vai drakend allora da domani sei online con il tuo sito di soluzioni, review e cotillon. Tutto gratis, senza pubblicità... anzi per ogni clic di utente registrato sul tuo db gli addebiti 20 centesimi sul proprio cc :D :p :friend:
In ogni caso tutti sono liberi di non condividere una scelta, ma qui il tono usato era quello di linciaggio collettivo, a riprova del diffuso malcostume secondo il quale tutto, soprattutto su internet, è dovuto e a costo zero. Nemmeno fosse un valore costituzionale. :nonsifa:
Ignorate superficialmente che dietro a questi siti ci sono delle vere realtà aziendali, con costi di manutenzione (di personale e di macchine in webfarm e dio bono se costano, altro che magheggi da p2p come diceva drakend e sinceramente parlo per esperienza diretta e credo che anche Grem sappia bene come funzica). Provate ad andare dal vostro macellaio e chiedergli ogni giorno un paio di bistecche a gratis... insomma gente, ma in che mondo vivete? I servizi si pagano e basta. L'assicurazione, il telefono, la televisione, la benzina dell'auto.. tutto ha un prezzo a questo mondo, e visto che data la situazione economica attuale tutto andrà sempre peggio fareste meglio ad abituarvici.
;)
Originariamente inviato da drakend
Sei insegnante di italiano alle superiori?!? :p
Per segnalare che SPAZI va con una zeta solo credo che basti essere insegnante alle scuole materne... :asd: :sofico:
Originariamente inviato da drakend
Se HwUpgrade mettesse tutti i suoi servizi a pagamento non esiterei un attimo a migrare altrove... se lasciasse libero solo il forum frequenterei solo quello (come già faccio d'altronde ). Metti che HWupgrade tra un mese dica "ragazzi non ci stiamo più dentro, i due server e la banda dedicati al forum purtroppo costano un botto, dobbiamo chiedervi un contributo o affondiamo... diciamo 50 euro/anno". Tu pagheresti o molleresti il forum? Nel caso reputassi 50 euro un po' troppi (è una cifra inventata), quanto valuteresti "monetariamente" il forum di HWupgrade? Io per esempio ringrazio Corsini per darci questa miniera di informazioni dove nel 99% dei casi quando pongo un quesito trovo una risposta che poi si rivela essere utilissima (non solo quando si discute di giochi, parlo anche di hardware, mercatini vari, off-topic.. tutto quanto)... però se facesse un discorso del genere capirei benissimo e pagherei senza pensarci un nanosecondo. Tu?
A me sembra che alcuni, in modo molto semplicistico, si limitino ad affermare "eh ma con i banner si campa da dio: come fanno altre realtà quali Ign e Gamespy" ?
Anzitutto questi due colossi, proprio un anno fa, si sono FUSI. E, guarda caso, una delle ragioni principali era proprio il contenimento dei costi. Inoltre sono espressione telematica di gruppi editoriali presenti anche in real life sul mercato americano, e hanno le spalle ben coperte. Dovessero anche essere in perdita o semplicemente in pareggio c'è cmq chi è disposto a metterci il capitale per farli tirare avanti.
Cosa che non è vero per Ludus o per Hwupgrade.
Inoltre credo che vi siano molte chiacchiere da bar circa l'effettivo contributo dei banner: se non abbiamo alla mano le voci di bilancio di realtà imprenditoriali quali le citate Ludus e Hwupgrade ci caratterizzi almeno il buon senso di non sparare valutazioni completamente a casaccio.
Io navigo dai primissimi anni 90 e dovrei, primo fra tutti, essere quello abituato all'internet gratis, visto che ho assistito alla sua nascita ed espansione. Ma ho anche compreso che tenere up un sito ha costi NOTEVOLI. Davvero notevoli.
Originariamente inviato da breaker
Ignorate superficialmente che dietro a questi siti ci sono delle vere realtà aziendali, con costi di manutenzione (di personale e di macchine in webfarm e dio bono se costano, altro che magheggi da p2p come diceva drakend e sinceramente parlo per esperienza diretta e credo che anche Grem sappia bene come funzica). Provate ad andare dal vostro macellaio e chiedergli ogni giorno un paio di bistecche a gratis... insomma gente, ma in che mondo vivete? I servizi si pagano e basta. L'assicurazione, il telefono, la televisione, la benzina dell'auto.. tutto ha un prezzo a questo mondo, e visto che data la situazione economica attuale tutto andrà sempre peggio fareste meglio ad abituarvici.
;)
Ti ringrazio per il tono fraterno ma guarda che non esco dal mondo dei puffi sai? :p
So benissimo che il lavoro va retribuito e che server, banda, manutenzione ecc sono tutti dei costi che ci sono e non possono essere eliminati. Il discorso dei "siti distribuiti" non è un magheggio per bambini che guardano pokemon: adesso non mi ricordo il nome del progetto, però avevo letto tempo fa che alcune persone stavano lavorando ad una specie di forum distribuito ed anonimo, in modo che non potesse essere messo offline se ci si mettono link edonkey o bittorrent. Un forum del genere, al di là della riservatezza, che costi di banda avrebbe scusa? Se si può fare per un forum (=pagine altamente dinamiche) figuriamoci con un sito (=pagine perlopiù statiche, almeno in casi normali).
Originariamente inviato da Bako
Quando pongo un quesito trovo una risposta che poi si rivela essere utilissima (non solo quando si discute di giochi, parlo anche di hardware, mercatini vari, off-topic.. tutto quanto)... però se facesse un discorso del genere capirei benissimo e pagherei senza pensarci un nanosecondo. Tu?
Che senso ha valutare economicamente un servizio quando in Rete ce ne sarebbero comunque decine di altri gratuiti (eventualmente anche in inglese)?
Premesso che il sito è loro e giustamente fanno cio che vogliono.
Perchè fare pagare per le soluzioni quando queste erano inviate dagli utenti?
E' come partecipare allo sviluppo di un programma open source e da un giorno all altro diventa closed source e a pagamento. (non dite che con la gpl non si puo, è solo un esmepio).
Neanche avessero scritto loro le soluzioni.
In ogni caso rispetto la scelta ma da me non vedranno un cent
due parole:
il servizio di ricerca di ludus non funziona con firefox da quando hanno fatto il sito nuovo
lo ho fatto notare scrivendogli una mail, suggerendo soluzioni e dicendo che sarebbe sconveniente perdere una fetta di utenti solo per un cavillo tecnico, e è controproducente fare un nuovo sito se poi questo è meno compatibile del vecchio
ho usato i toni più pacati e lusinghieri che potessi usare
non mi hanno neanche risposto
proprio ben educati
facciano quello che vogliono col loro sito, ma almeno l'educazione di rispondere a una mail in 4 mesi potevano pure averla
per quanto mi riguarda sono da tempo passato a siti più seri e efficienti (ma soprattutto con staff cui importa degli utenti)
non per il prezzo che hanno messo ora, per il quale non ho nulla in contrario, ma per la correttezza che hanno verso i loro utenti
Originariamente inviato da drakend
Sei insegnante di italiano alle superiori?!? :p
No, sono semplicemente un italiano che a scuola ha persino studiato! :asd:
Originariamente inviato da drakend
L'altro utente è forse stato troppo semplicistico, ma tu la fai troppo complicata: sembra che devi scrivere un complesso programma da come dici tu! :D
Guarda che la stragrande maggioranza dei siti le soluzioni le copiano da Internet, perlopiù dai siti inglesi... c'è solo il lavoro di traduzione, sai che gran cosa... :rolleyes:
Se ti pagano per un lavoro, si presuppone che quel lavoro venga fatto bene, non "copiando e traducendo" il lavoro degli altri.
Almeno in teoria. :p
Ad ogni modo, visto che sei così propositivo, perchè non raccogli la mia idea e metti online un sito di soluzioni gratuite? :)
Originariamente inviato da drakend
Che senso ha valutare economicamente un servizio quando in Rete ce ne sarebbero comunque decine di altri gratuiti (eventualmente anche in inglese)? Per me ha un valore che altri forum possono non avere. Conosco moltissimi utenti (non di persona, intendo dire "forumisticamente" parlando) quindi ho modo di valutare recensioni, interventi, commenti vari. So come porre le domande, dove porle, quando porle. Conosco l'ambiente dal '99, conosco le regole, so come "gira" la faccenda. Non vedo perchè cercare altrove, mi trovo molto bene. Considero poi che qualche decina di euro all'anno sarebbero giusti e doverosi. Per me sono motivazioni più che sufficienti, oltre ad un segno di ringraziamento per un servizio fornito gratuitamente per anni. So cosa vuol dire dover affrontare certi costi, così come so cosa vuol dire dover passare dal "gratis" al "non gratis" per motivi tecnici. Quindi nel caso dovesse succedere... non avrei dubbi.
Originariamente inviato da kikbond
si....e scusa hwupgrade come sta in piedi?
e penso che richieda molto + tempo e personale di ludus....
un banner solo certo nn rende....ma diversi...diciamo come fanno siti tipo ign...gamershell...insomma dove ci sono milioni di banner...pur di avere un bel sito free sono disposto a beccarmi un sacco di pubblicità...
gamershell è una strage quanto a pubblicità :D
ma è anche dannatamente comodo :cool:
Originariamente inviato da giova22
Perchè fare pagare per le soluzioni quando queste erano inviate dagli utenti? Hardware, connettività e tempo dedicato sul sito... chi li paga?
Originariamente inviato da hackboyz
Quelli di HWU sicuramente sono molto bravi a coprire i costi e ad ottimizzare le risorse, ma dalla loro hanno anche un bacino d'utenza davvero molto vasto (per il web).
Ma non mi stupirei se fra 6-12-24 mesi volesse diventare "più grande", offrire servizi aggiuntivi, migliorare gli attuali e farsi pagare ;)
se ne è discusso parecchie volte sul forum di questa ipotesi
Paolo ha detto che almeno per ora non gli passa per la testa di farlo
Originariamente inviato da Leron
se ne è discusso parecchie volte sul forum di questa ipotesi
Paolo ha detto che almeno per ora non gli passa per la testa di farlo In effetti ha scritto "6-12-24 mesi"... non subito ;)
Originariamente inviato da Bako
In effetti ha scritto "6-12-24 mesi"... non subito ;)
visto ciò che ho letto tenderei a escludere questa ipotesi anche per 6-12-24 mesi ;)
Originariamente inviato da breaker
Piuttosto continua a lasciarmi perplesso il terrificante atteggiamento di chi è convinto che i videogiochi, i cheat code sui siti internet, i server per giocare in multiplayer eccetera eccetera siano un inalienabile diritto dell'umanità e non un bene di lusso per il quale è anche giusto pagare.
Atteggiamento fra l'altro che si potrebbe estendere ad un milione di altre cose anche estranee a questo campo... mah
:rolleyes:
E questa gente si dimentica anche che dietro ad un sito ci sono delle persone e augurarsi che quel sito fallisca significa augurarsi che quella gente vada in mezzo ad una strada.
Come dietro a chi crea un videogioco ci sono altre persone che hanno bisogno di mangiare e pagare le bollette come tutti gli altri, e se l'azienda dove lavorano fallisce finiscono in mezzo ad una strada.
E ci dev'essere una curiosa parentela fra chi scrive con la k e chi predica il "vojo tutto gratis e io skariko i gioki perke' sono fiko". Probabilmente la stessa area del cervello si occupa di gestire entrambi i processi :D
Originariamente inviato da kikbond
perkè? come pensi che vivano tutti gli altri siti free online?? pensi che facciano elemosina? lo stesso hwupgrade...ti offre un servizio eppure nn c'è nulla da pagare...mai sentito di banner e spazi per la pubblicità? E' così che si guadagna per tenere un sito online...
Apri un sito online di soluzioni tu e supportalo solo con i banner. E mi raccomando scrivi tutte le soluzioni con la k, vedrai in quanti saranno felicissimi di spaccarsi il cervello a leggerle.
Tutti bravi a criticare, un po' meno a lavorare.
Originariamente inviato da fek
E questa gente si dimentica anche che dietro ad un sito ci sono delle persone e augurarsi che quel sito fallisca significa augurarsi che quella gente vada in mezzo ad una strada.
Credo comunque dipenda molto dall'età. Chi vive a casa con i genitori e come costi "massimi" ha le sigarette o l'abbonamento dell'autobus non capirà molto il discorso delle spese e delle bollette, è normale. Chi vive più o meno tranquillo (diciamo senza il peso dei costi quotidiani) diventa intransigente appena si tratta di spendere 5 euro all'anno.Come dietro a chi crea un videogioco ci sono altre persone che hanno bisogno di mangiare e pagare le bollette come tutti gli altri, e se l'azienda dove lavorano fallisce finiscono in mezzo ad una strada. Questo vale per qualsiasi lavoro :)
Originariamente inviato da Bako
Questo vale per qualsiasi lavoro :)
Verissimo.
Come ha scritto breaker le bistecche dal macellaio si pagano oppure ti tira dietro il macete :D
OT. Sai perche' quando quoto te non mi divide i pezzi di quello che scrivi ma mi mette tutto attaccato? A quotare altri non c'e' alcun problema. Che strano.
Originariamente inviato da fek
Verissimo.
Come ha scritto breaker le bistecche dal macellaio si pagano oppure ti tira dietro il macete :D
OT. Sai perche' quando quoto te non mi divide i pezzi di quello che scrivi ma mi mette tutto attaccato? A quotare altri non c'e' alcun problema. Che strano.
perchè nel post di bako non ci sono spazi tra i due commenti, c'è solo il quote ;)
cmq per quanto riguarda me almeno, non ho nulla in contrario al fatto che abbiano messo a pagamento alcuni contenuti
ho cambiato dato che non hanno dimostrato di avere un comportamento corretto verso di me (loro utente (ora ex) ) ignoranomi totalmente nonostante mantengano una mail per contattarli (fate più bella figura a toglierla a questo punto)
Originariamente inviato da fek
Verissimo. Come ha scritto breaker le bistecche dal macellaio si pagano oppure ti tira dietro il macete :DNon solo. Ci si dovrebbe anche chiedere perchè Il Corriere, La Stampa, La Repubblica e tutti gli altri (giornali cartacei) vanno pagati, visto che Metro, City e simili li danno gratuitamente all'uscita della metropolitana e nei bar. Eppure nessuno si lamenta se ti fanno pagare il giornale, no?OT. Sai perche' quando quoto te non mi divide i pezzi di quello che scrivi ma mi mette tutto attaccato? A quotare altri non c'e' alcun problema. Che strano. Anche io quando quoto gli altri vedo tutto unito... boh?
Dietro ad ogni cosa presente sul web c'è lavoro, spesso tanto, se questo richiede un impegno ben più che amatoriale è giusto che venga in qualche modo ricompensato.
Ora, se questo ti va bene paghi e continui ad usufruirne come hai sempre fatto, se non ti va bene metti la manina sul mouse clicchi nella barra degli indirizzi e scrivi un altro URL ...
Finiamola con sta storia dell'Internet gratis perchè è un qualcosa nato 3000 anni fa, ora è tutto diverso.
Originariamente inviato da Bako
Eppure nessuno si lamenta se ti fanno pagare il giornale, no?
ma io infatti trovo assurdo che "Il Giornale" lo facciano pagare :D :asd:
Originariamente inviato da Leron
ho cambiato dato che non hanno dimostrato di avere un comportamento corretto verso di me (loro utente (ora ex) ) ignoranomi totalmente nonostante mantengano una mail per contattarli (fate più bella figura a toglierla a questo punto)
Infatti, io per tradizione non mi fido di nessun help desk perche' purtroppo so come funzionano. O vado direttamente da quelli che sanno rispondermi, se e' possibile, oppure mi arrangio.
Originariamente inviato da Bako
Non solo. Ci si dovrebbe anche chiedere perchè Il Corriere, La Stampa, La Repubblica e tutti gli altri (giornali cartacei) vanno pagati, visto che Metro, City e simili li danno gratuitamente all'uscita della metropolitana e nei bar. Eppure nessuno si lamenta se ti fanno pagare il giornale, no?
Ma non solo, poi ci sono i fenomeni (la maggior parte skrivono con la k) che ti prendono pure per il culo perche' gli dici che compri i giochi originali e dvd per risparmiare e non perdere una valanga di tempo dietro al P2P. Ma andassero a lavorare.
Originariamente inviato da fek
[...] ti prendono pure per il culo perche' gli dici che compri i giochi originali e dvd per risparmiare e non perdere una valanga di tempo dietro al P2P.Vabbè non è che col P2P perdi tutto 'sto gran tempo, in fin dei conti anche se ci metti 1 giorno a scaricare qualcosa... visto il prezzo medio di un videogioco ci guadagni sempre e comunque (vedendola dal lato del giocatore non-lavoratore tutto-aggratis tutto-dovuto). Poi alzi la mano chi non ha MAI scaricato un mp3, MAI copiato un videogioco, MAI fotocopiato un libro, MAI copiato una cassetta audio, MAI copiato un cd musicale. Chi copia ha tutto il diritto di farlo ma basta che si assuma le sue responsabilità. I discorsi del tipo "copiare è giusto perchè costa troppo" è comunque di fondo sbagliato e basta. Però con l'avvento della banda larga è innegabile che lo stimolo allo scaricamento furioso sia sempre più crescente... Del resto non sarebbero mai nati lettori Mp3 a costo zero, se tutti pagassero i 3000 brani che possono infilare sul fantastico iPod :rolleyes:
P.S. introduciamo la gogna legalizzata per la "k"?
spazi con una zeta?:wtf:
mai visti errori di scrittura?fino a prova contraria so ankora parlare italiano....anke se passare le ore tra fisica e matematica ti fanno dimenticare l'italiano...
Originariamente inviato da Bako
Vabbè non è che col P2P perdi tutto 'sto gran tempo, in fin dei conti anche se ci metti 1 giorno a scaricare qualcosa... visto il prezzo medio di un videogioco ci guadagni sempre e comunque (vedendola dal lato del giocatore non-lavoratore tutto-aggratis tutto-dovuto).
Ho fatto un'analisi dettagliata dei costi del p2p in un altro topic, e non era tutto sto guadagno. Visto che nessuno mi ha risposto ma hanno solo iniziato a insultarmi pesantemente, ho concluso che la mia analisi era piuttosto precisa :)
Chi copia ha tutto il diritto di farlo ma basta che si assuma le sue responsabilità.
No, un attimo. Non hanno alcun diritto perche' e' illegale.
I discorsi del tipo "copiare è giusto perchè costa troppo" è comunque di fondo sbagliato e basta. Però con l'avvento della banda larga è innegabile che lo stimolo allo scaricamento furioso sia sempre più crescente... Del resto non sarebbero mai nati lettori Mp3 a costo zero, se tutti pagassero i 3000 brani che possono infilare sul fantastico iPod :rolleyes:
Vero.
P.S. introduciamo la gogna legalizzata per la "k"?
Si'. Mi fa girare il sangue al contrario.
Originariamente inviato da kikbond
mai visti errori di scrittura?fino a prova contraria so ankora parlare italiano....anke se passare le ore tra fisica e matematica ti fanno dimenticare l'italiano...
Non faccio fatica a crederti.
Originariamente inviato da kikbond
so ankora parlare italiano....
... e non dico altro :asd:
Originariamente inviato da fek
Non faccio fatica a crederti.
anticipato :D
Originariamente inviato da Leron
anticipato :D
Ma io e te pensiamo con un solo cevvello :vicini:
Originariamente inviato da fek
Ho fatto un'analisi dettagliata dei costi del p2p in un altro topic, e non era tutto sto guadagno. Visto che nessuno mi ha risposto ma hanno solo iniziato a insultarmi pesantemente, ho concluso che la mia analisi era piuttosto precisa :)Dipenderà dalla connessione, probabilmente. con una linea ADSL 640/128 un cd lo scarichi in poco tempo (meno di tre ore). L'abbonamento ti costa sui 30 euro al mese, quindi 3 ore hanno un costo irrilevante. Mettici pure elettricità e balle varie ma... a conti fatti sei lontanissimo dai 50 Eur. Chiaro se parliamo di un modem analogico o di una linea ISDN diventa meno interessante :).
No, un attimo. Non hanno alcun diritto perche' e' illegale.Se uno si assume le sue responsabilità... che lo faccia, non è un problema. Intendevo dire una cosa diversa: inutile rubare e poi venire qui a fare la morale sul costo dei videogiochi. Inutile rubare e poi venire qui a spiegarci che "la pirateria è NORMALE che ci sia, è GIUSTO".
P.S. Adesso quotando vedi gli spazi?
Originariamente inviato da fek
Non faccio fatica a crederti.
difatti ho detto parlare..nn scrivere:D
Originariamente inviato da kikbond
difatti ho detto parlare..nn scrivere:D
sks nn vv cpt :D
Originariamente inviato da Leron
sks nn vv cpt :D
dai nn esageriamo....metto le k nn è che scrivo con accenti sbagliati o consecutio errata....il carattere elitario dell'italiano è finito.....siamo ankora al classicismo??...per quanto mi riguarda tutto ciò che nn è matematica è un'opinione.....anzi...a dir la verità anke la matematica è un'opinione....
Originariamente inviato da Leron
sks nn vv cpt :D Ma kzo crka di applcrt 'nke tu! Lgg tra le rghe.
Originariamente inviato da kikbond
per quanto mi riguarda tutto ciò che nn è matematica è un'opinione.....Già, solo che riguarda anche noi, essendo un forum pubblico. E molti di noi si scazzano e leggere messaggi zeppi di Kappa.
Originariamente inviato da Bako
Già, solo che riguarda anche noi, essendo un forum pubblico. E molti di noi si scazzano e leggere messaggi zeppi di Kappa.
nn c'è scritto nel regolamento che devo scrivere senza le k....mai sentito parlare di registro? di certo nn mando un'email al mio professore di analisi scrivendo con le k...
Originariamente inviato da Bako
Del resto non sarebbero mai nati lettori Mp3 a costo zero, se tutti pagassero i 3000 brani che possono infilare sul fantastico iPod :rolleyes:
Aspetta, non mandiamo in galera gli innocenti!
Uno sull'ipod ci può mettere quello che gli pare, mica solo la musica comprata online? E i cd li hai dimenticati?
Proprio in questi giorni stavo seriaemnte vagliando l'ipotesi di comprare un lettore mp3, proprio per potermi portare appresso la musica dei miei cd, REGOLARMENTE comprati e sovratassati dalla siae.
Eppure, se prendessi un lettore mp3 portatile, probabilmente non comprerei neanche un brano online. Questo fa di me automaticamente un mascalzone?
Originariamente inviato da kikbond
nn c'è scritto nel regolamento che devo scrivere senza le k....mai sentito parlare di registro? di certo nn mando un'email al mio professore di analisi scrivendo con le k... Allora mi metto a scrivere in cinese. Il cinese mica è vietato su questo forum, non vorremo fare del razzismo. Oppure meglio l'inglese (visto che molti all'idea di imparare l'inglese piuttosto si buttano dal balcone)? Dai, non dirmi che non hai capito quello che volevo dire.. altro che "registro" ;).
Originariamente inviato da kikbond
nn c'è scritto nel regolamento che devo scrivere senza le k....mai sentito parlare di registro? di certo nn mando un'email al mio professore di analisi scrivendo con le k...
Ma c'e' scritto nelle regole di buona educazione di fare il possibile per rendere agevole la lettura. Essendo un forum pubblico, scrivi per comunicare qualcosa con altri ed e' giusto avere rispetto per chi ti legge e comprendere quanto possa essere difficoltoso seguire un discorso infarcito di k.
Non e' una questione di italiano classico, ma di rispetto ed educazione. Vuoi essere riconosciuto come un utente maleducato che non ha rispetto per chi lo legge, oppure come un ottimo utente che sa esprimere le sue opinioni in maniera semplice e comprensibile?
Originariamente inviato da kikbond
nn c'è scritto nel regolamento che devo scrivere senza le k.....
infatti mi sa che lo propongo in staff...
[veneto mode on]
"semo en italia putei miga en Rùssia"
[veneto mode off]
:p
Originariamente inviato da Grem
Aspetta, non mandiamo in galera gli innocenti!
Uno sull'ipod ci può mettere quello che gli pare, mica solo la musica comprata online? E i cd li hai dimenticati?
Proprio in questi giorni stavo seriaemnte vagliando l'ipotesi di comprare un lettore mp3, proprio per potermi portare appresso la musica dei miei cd, REGOLARMENTE comprati e sovratassati dalla siae. Eppure, se prendessi un lettore mp3 portatile, probabilmente non comprerei neanche un brano online. Questo fa di me automaticamente un mascalzone? I lettori Mp3 sono arrivati MOLTI anni dopo l'uscita del formato MP3. Però arrivano praricamente in parallelo con la diffusione della banda larga (o per lo meno della connettività a basso costo, rispetto alle vecchie 56kbps a scatti). Ovvio che tu ci puoi anche mettere i tuoi cd... certo. Ma se consideriamo che mediamente un cd ha quanti pezzi.. una dozzina? Ecco, su u iPod ci mettiamo 250 cd. Ammetterai che lo scenario è alquanto fantascientifico (tolto qualche raro caso). I lettori Mp3 si sono diffusi perchè chi li ha messi in vendita sapeva benissimo come gira il mercato della pirateria musicale, è ovvio dai :D
Originariamente inviato da Bako
Allora mi metto a scrivere in cinese. Il cinese mica è vietato su questo forum, non vorremo fare del razzismo. Oppure meglio l'inglese (visto che molti all'idea di imparare l'inglese piuttosto si buttano dal balcone)? Dai, non dirmi che non hai capito quello che volevo dire.. altro che "registro" ;).
e un'altra cosa...se io scrivessi in cinese mi butterei la zappa sui piedi perkè scriverei posts che nessuno potrebbe leggere....nn mi dirai che nn riesci a capire i miei post perkè in una frase c'è una k...in questo caso l'uso di un'altra lingua nn c'entra nulla....
Originariamente inviato da Bako
I lettori Mp3 sono arrivati MOLTI anni dopo l'uscita del formato MP3. Però arrivano praricamente in parallelo con la diffusione della banda larga (o per lo meno della connettività a basso costo, rispetto alle vecchie 56kbps a scatti). Ovvio che tu ci puoi anche mettere i tuoi cd... certo. Ma se consideriamo che mediamente un cd ha quanti pezzi.. una dozzina? Ecco, su u iPod ci mettiamo 250 cd. Ammetterai che lo scenario è alquanto fantascientifico (tolto qualche raro caso). I lettori Mp3 si sono diffusi perchè chi li ha messi in vendita sapeva benissimo come gira il mercato della pirateria musicale, è ovvio dai :D
e allora?
onugno fa le proprie scelte...nn mi pare il caso di fare del moralismo...altrimenti si dovrebbero mandare in galera anke quelli che copiavano le vecchie musicassette facendo le proprie compilation....certo..volendo si potrebbe sbattere tutti in galera....
Originariamente inviato da kikbond
e un'altra cosa...se io scrivessi in cinese mi butterei la zappa sui piedi perkè scriverei posts che nessuno potrebbe leggere....nn mi dirai che nn riesci a capire i miei post perkè in una frase c'è una k...in questo caso l'uso di un'altra lingua nn c'entra nulla....
Ed e' esattamente quello che sta succedendo qui, infarcire post di k oltre a non farti apparire troppo furbo, rende talmente difficoltosa la lettura che molti semplicemente non leggono il post. Quindi di fatto ti dai la zappa sui piedi perche' scrivi post che in pochissimi hanno voglia di leggere e comprendere. E gia' che siamo in tema segnaliamo che in italiano i termini stranieri sono invarianti e non fanno il plurale a meno che il dizionario italiano non indichi il contrario: si scrive "i post" e non "i posts".
Personalmente ho saltato tutti i post che hai scritto a parte gli ultimi due che ho letto con fatica proprio perche' dovevo risponderti. E di solito non rispondo a chi scrive con le k, ho fatto un'eccezione :)
E come me credo si comportino molti altri.
Infine, se in tre o quattro utenti ti chiedono gentilmente di scrivere senza k, perche' non avere la cortesia e buona educazione di accontentarli?
Originariamente inviato da kikbond
e un'altra cosa...se io scrivessi in cinese mi butterei la zappa sui piedi perkè scriverei posts che nessuno potrebbe leggere....nn mi dirai che nn riesci a capire i miei post perkè in una frase c'è una k...in questo caso l'uso di un'altra lingua nn c'entra nulla....
comunque la cosa è abbastanza semplice: stai scrivendo un sms? hai paura di finire i 160 caratteri ? il forum ti permette di scrivere quanto vuoi: ti costa tanto farlo in maniera da non massacrare il cranio alla gente che ti legge?
ma questa è una questione di rispetto e educazione come scrive fek: non servono regole scritte
liberissimo di scrivere come vuoi, così come io da ora sarò libero di mettere chi scrive in "lingua nokia" in ignore list
la cosa divertente è che molti sono arrivati a dei livelli veramente assurdi:
prima si è cominciato a abbreviare il CH (perkè)
poi si sono tolti gli accenti (perche) (che anche se prima avevano il verso sbagliato almeno si capivano... e va bene quando hai una tastiera inglese ma l'italiana non dovrebbe essere proprio così dannatamente complicata da comprendere)
poi si è cominciato a scrivere le k al posto delle C (e mi piacerebbe sapere per che recondito motivo "bisogna skrivere kon le k al posto delle c")
adesso alcuni arditi cominciano pure a togliere le vocali!!!!!
giorni fa c'era un utente che mi son trattenuto a stento di editargli il post e scriverlo in modo comprensibile :D
Originariamente inviato da fek
Ed e' esattamente quello che sta succedendo qui, infarcire post di k oltre a non farti apparire troppo furbo, rende talmente difficoltosa la lettura che molti semplicemente non leggono il post. Quindi di fatto ti dai la zappa sui piedi perche' scrivi post che in pochissimi hanno voglia di leggere e comprendere. E gia' che siamo in tema segnaliamo che in italiano i termini stranieri sono invarianti e non fanno il plurale a meno che il dizionario italiano non indichi il contrario: si scrive "i post" e non "i posts".
mi stai dicendo che le persone del forum nn leggono i miei post perkè ci sono due k in 4 righe? incomprensibili? ma di cosa stai parlando? guarda che sei tu l'unico che nn riesce a capire tre righe con due k....per ora nessuno s'e mai lamentato di nn "comprendere i miei post"..se sono così intraducibili puoi anke nn leggerli...dai...ragazzi nn scherziamo....usiamo il buonsenso...ci sono cose in cui si può essere elastici e altri campi in cui nn bisogna esserlo...
AtuttaBIRRA!
04-04-2005, 11:49
secondo me è una mossa sbagliata da parte di ludus....beh meglio :D
ok
ragazzi chiunque provi fastidio a leggere i post di kikbond o ci tenete a un po' di netiquette e di rispetto non deve far altro che andare qui
http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=viewlist&userlist=ignore
e inserire il suo nome
non dovrete più preoccuparvi di farvi venire l'esaurimento e potrete seguire discussioni nella vostra lingua :cool:
Originariamente inviato da Leron
comunque la cosa è abbastanza semplice: stai scrivendo un sms? hai paura di finire i 160 caratteri ? il forum ti permette di scrivere quanto vuoi: ti costa tanto farlo in maniera da non massacrare il cranio alla gente che ti legge?
ma questa è una questione di rispetto e educazione come scrive fek: non servono regole scritte
liberissimo di scrivere come vuoi, così come io da ora sarò libero di mettere chi scrive in "lingua nokia" in ignore list
la cosa divertente è che molti sono arrivati a dei livelli veramente assurdi:
prima si è cominciato a abbreviare il CH (perkè)
poi si sono tolti gli accenti (perche) (che anche se prima avevano il verso sbagliato almeno si capivano)
poi si è cominciato a scrivere le k al posto delle C (e mi piacerebbe sapere per che recondito motivo "bisogna skrivere kon le k al posto delle c")
adesso alcuni arditi cominciano pure a togliere le vocali!!!!!
giorni fa c'era un utente che mi son trattenuto a stento di editargli il post e scriverlo in modo comprensibile :D
ripeto...maleducazione? rispetto ? livelli assurdi ?
per due k in 4 righe? mi pare che stiate portante avanti un'inutile polemica...nessuno s'è mai sentito offeso tanto da sfidarmi a duello perchè nn scrivo perchè ma perkè.....adesso i miei post sono diventati incomprensibili...mi pare che a livelli assurdi stia arrivando l'esasperata "correttezza a tutti i costi" di qualkuno qua sul forum...siccome la comunicazione avviene tranquillamente senza intoppi anke con qualke k mi ritengo libero di poter scrivere in questo modo...e poi c'è un limiti di elasticità mentale....
una cosa è scrivere: tutti bn anke se ptr fare di meio..
una cosa è sostituire qualke ch con k....
Originariamente inviato da Leron
ok
ragazzi chiunque provi fastidio a leggere i post di kikbond non deve far altro che andare qui
http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=viewlist&userlist=ignore
e inserire il suo nome
non dovrete più preoccuparvi di farvi venire l'esaurimento e potrete seguire discussioni nella vostra lingua :cool:
niente di più semplice....però adesso vi conviene riposarvi perkè avrete lavorato un sacco con dizionario italiano-kikbondese....chi sa che fatica finora leggere i mie post e tradurli...
Originariamente inviato da kikbond
mi stai dicendo che le persone del forum nn leggono i miei post perkè ci sono due k in 4 righe? incomprensibili? ma di cosa stai parlando? guarda che sei tu l'unico che nn riesce a capire tre righe con due k....per ora nessuno s'e mai lamentato di nn "comprendere i miei post"..se sono così intraducibili puoi anke nn leggerli...dai...ragazzi nn scherziamo....usiamo il buonsenso...ci sono cose in cui si può essere elastici e altri campi in cui nn bisogna esserlo...
Siamo gia' in due a dirti che non leggiamo i post con le k. E' un dato di fatto che sono piu' difficoltosi (non impossibili) da leggere.
Se io scrivessi in inglese, sarebbe piu' difficoltoso ma non impossibile da leggere, ma non lo faccio per buona educazione e rispetto.
Non e' questione di flessibilita', e' questione di rispetto. Ti diciamo che per noi e' piu' complicato leggerti, ti chiediamo gentilmente di non farlo, di scrivere senza le k e non elidendo le vocali, che cosa ti costa darci una mano a leggerti? Ci faresti anche un'ottima figura :)
Originariamente inviato da Leron
ok
ragazzi chiunque provi fastidio a leggere i post di kikbond o ci tenete a un po' di netiquette e di rispetto non deve far altro che andare qui
http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=viewlist&userlist=ignore
e inserire il suo nome
non dovrete più preoccuparvi di farvi venire l'esaurimento e potrete seguire discussioni nella vostra lingua :cool:
Fatto :)
Mi aspettavo che comprendesse un discorso basato sul rispetto degl'altri, ma evidentemente l'ho sopravvalutato e chiudo qui l'OT.
Ignorato.
Originariamente inviato da fek
Siamo gia' in due a dirti che non leggiamo i post con le k. E' un dato di fatto che sono piu' difficoltosi (non impossibili) da leggere.
Se io scrivessi in inglese, sarebbe piu' difficoltoso ma non impossibile da leggere, ma non lo faccio per buona educazione e rispetto.
Non e' questione di flessibilita', e' questione di rispetto. Ti diciamo che per noi e' piu' complicato leggerti, ti chiediamo gentilmente di non farlo, di scrivere senza le k e non elidendo le vocali, che cosa ti costa darci una mano a leggerti? Ci faresti anche un'ottima figura :)
mi stai dicendo davvero..no davvero...che hai difficoltà a leggere(l'hai scritto tu difficoltosi) perkè e nn perchè?...no perchè se è davvero così mi sa che tu e leron avete davvero bisogno di usare un po' la testa per cose ben + complicate..personalmente trovo + difficile capire la dimostrazione della sezione di dedekind(scritta in italiano corretto) che il perkè sia in realtà un perchè
;)
Originariamente inviato da kikbond
mi stai dicendo davvero..no davvero...che hai difficoltà a leggere(l'hai scritto tu difficoltosi) perkè e nn perchè?...no perchè se è davvero così mi sa che tu e leron avete davvero bisogno di usare un po' la testa per cose ben + complicate..personalmente trovo + difficile capire la dimostrazione della sezione di dedekind(scritta in italiano corretto) che il perkè sia in realtà un perchè
;)
non direi complicato: direi solamente scomodo ma soprattutto ingiustificto, senza senso e scorretto
cmq basta OT plz (<- abbreviazione anglo/italianizzata?)
Crashbandy80
04-04-2005, 12:03
Originariamente inviato da fek
Siamo gia' in due a dirti che non leggiamo i post con le k. E' un dato di fatto che sono piu' difficoltosi (non impossibili) da leggere.
Se io scrivessi in inglese, sarebbe piu' difficoltoso ma non impossibile da leggere, ma non lo faccio per buona educazione e rispetto.
Non e' questione di flessibilita', e' questione di rispetto. Ti diciamo che per noi e' piu' complicato leggerti, ti chiediamo gentilmente di non farlo, di scrivere senza le k e non elidendo le vocali, che cosa ti costa darci una mano a leggerti? Ci faresti anche un'ottima figura :)
Siamo in tre :D
kikbond non ti soffermare sulle sottigliezze, afferra il concetto generale.. é più gradevole leggere testi in "italiano", senza abbreviazioni davvero poco piacevoli.
Nessuno ti impone niente, ti é stato chiesto gentilmente.
Se vuoi venirci incontro ben venga, altrimenti non succede niente, non la devi prendere sul personale :)
Originariamente inviato da Leron
non direi complicato: direi solamente scomodo ma soprattutto ingiustificto, senza senso e scorretto
cmq basta OT plz
allora qua già è diverso...se mi dite che davvero per voi è difficoltoso leggere le k mi posso impegnare a scrivere i ch(si tratta di comunicare)...se mi dite che è senza senso potrei risponderti
1)che il senza senso è molto soggettivo e discutibile
2)che dovresti ignorare anke un buon 98% del forum;)
fine ot
Senti nesuno ti dice di scrivere in un italiano arcaico-elitario o comunque con vocaboli particolarmente forbiti.
Ti si chiede solo di scrivere in un italiano "normale".
Non so voi ma quando vedo quelli che scrivono con le K mi vengono in mente quei 15enni sfigatelli (e non i 15enni normali).
Dai piantatela per favore siete patetici con tutte quelle k:rolleyes:
Originariamente inviato da breaker
non è morale, è senso della realtà.
offrire un servizio costa, pagare gente che tenga il sito up costa, avere la gente che scrive gli articoli costa.
non mi chiedere che ne so perchè non mi conosci e infatti io non mi permetto di chiederlo a te, ma liberamente esprimo la mia opinione su un fatto: ovvero che il concetto del "tutto gratis a tutti i costi" è una scemenza e un'ipocrisia bella e buona.
mi fa abbastanza ridere questo restare indignati di fronte a una normale richiesta da parte di un gruppo di persone che svolge semplicemente il proprio lavoro e che (pensa un po') pretende pure di riempirsi la pancia e magari pagarsi le bollette. Cos'è morale bigotta questa?
Se lo credi veramente non ho nessun problema a rispettare la tua opinione, solo che vorrei vedere come ti nutri tu d'aria e acqua di fonte e come fai a pagare i costi di gestione di un simile servizio con le sole buone intenzioni.
Sei tu che a mio avviso fai del caso una "morale", cosa peraltro molto facile, perchè è molto più difficile essere costruttivi ;) :friend:
be spero che il 118 non ragioni come te sonno addio
:D
Originariamente inviato da Crashbandy80
Siamo in tre :D
kikbond non ti soffermare sulle sottigliezze, afferra il concetto generale.. é più gradevole leggere testi in "italiano", senza abbreviazioni davvero poco piacevoli.
Nessuno ti impone niente, ti é stato chiesto gentilmente.
Se vuoi venirci incontro ben venga, altrimenti non succede niente, non la devi prendere sul personale :)
leggi sotto..se si tratta di comprensione e comunicazione è un discorso...se si tratta di rispetto verso una presunta lingua + corretta allora mi dispiace ma forse abbiamo una diversa mentalità....da fisico ti dico che se posso risolvere un problema in modo ben + veloce ed efficace lo faccio senza risentimenti...se siete laureati in lettere e avete bisogno di mostrare il vostro rispetto per la lingua + che dirvi che nn vedo nella vostra sign la frase di d'annunzio " il verso è tutto" nn so che fare...;)
io antepongo la praticità allo stile...e su un forum pubblico mi pare il minimo...
Originariamente inviato da giova22
Senti nesuno ti dice di scrivere in un italiano arcaico-elitario o comunque con vocaboli particolarmente forbiti.
Ti si chiede solo di scrivere in un italiano "normale".
Non so voi ma quando vedo quelli che scrivono con le K mi vengono in mente quei 15enni sfigatelli (e non i 15enni normali).
Dai piantatela per favore siete patetici con tutte quelle k:rolleyes:
ecco...anke tu leggi sotto...ormai l'idea di sentirsi superiore a causa dello scrivere con uno stile + corretto è diventato di moda a quanto pare....del patetico lo dai a tua sorella grazie...io nn mi sento superiore perkè so dimostrare che E=mc^2....tu nn fare lo stesso...
zerothehero
04-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da kikbond
e un'altra cosa...se io scrivessi in cinese mi butterei la zappa sui piedi perkè scriverei posts che nessuno potrebbe leggere....nn mi dirai che nn riesci a capire i miei post perkè in una frase c'è una k...in questo caso l'uso di un'altra lingua nn c'entra nulla....
si, ma è distruggere l'italiano, usare quelle orribili k...
cmq tornando alla notizia....sinceramente un pò mi dispiace per il fatto che ludus sia diventato a pagamento, capisco tuttavia che se non ci stava con i costi..
Originariamente inviato da kikbond
e un'altra cosa...se io scrivessi in cinese mi butterei la zappa sui piedi perkè scriverei posts che nessuno potrebbe leggere....nn mi dirai che nn riesci a capire i miei post perkè in una frase c'è una k...in questo caso l'uso di un'altra lingua nn c'entra nulla.... Non ho detto che non riesco, ho detto che da fastidio.
Originariamente inviato da kikbond
e allora? onugno fa le proprie scelte...nn mi pare il caso di fare del moralismo...altrimenti si dovrebbero mandare in galera anke quelli che copiavano le vecchie musicassette facendo le proprie compilation....certo..volendo si potrebbe sbattere tutti in galera.... E chi fa moralismo? Ho detto la stessa identica cosa, rileggi il mio reply. Avevo scritto "cagli la prima pietra chi..." ecc ecc.
Originariamente inviato da giova22
Senti nesuno ti dice di scrivere in un italiano arcaico-elitario o comunque con vocaboli particolarmente forbiti.
Anche perche' scrivere in italiano arcaico e con vocaboli forbiti quando vocaboli semplici ed uno stile semplice sarebbero stati piu' comprensibili significa proprio non sapere scrivere correttamente.
In altre parole, scrivere correttamente significa esprimere un concetto nella maniera piu' comprensibile possibile. E visto che siamo in un forum pubblico, tutti dovrebbero cercare di scrivere nella maniera piu' comprensibile possibile nei limiti delle proprie capacita'.
Probabilmente chi scrive con le k e' limitatato nelle proprie capacita', o comunque dimostra agl'altri di esserlo.
Scusa Leron, non ho resistito :)
Originariamente inviato da Leron
ok ragazzi chiunque provi fastidio a leggere i post di kikbond o ci tenete a un po' di netiquette e di rispetto non deve far altro che andare qui http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=viewlist&userlist=ignore e inserire il suo nome
non dovrete più preoccuparvi di farvi venire l'esaurimento e potrete seguire discussioni nella vostra lingua :cool: Non si potrebbe fare una petizione per impedire l'uso eccessivo di abbreviazioni/modifiche "aberranti"? Vedi "nn" per non, "kosa" per cosa, ecc.
Originariamente inviato da Crashbandy80
Siamo in tre :D Quattro... :)
Originariamente inviato da kikbond
da fisico ti dico che se posso risolvere un problema in modo ben + veloce ed efficace lo faccio senza risentimenti... [...] io antepongo la praticità allo stile...e su un forum pubblico mi pare il minimo... Fallo pure, è giustissimo. Però qui non sei nel tuo forum di fisici-matematici (tra l'altro fai sembrare i fisici-matematici una razza di esseri geniali ma completamente ignoranti). Se ti viene chiesto gentilmente di scrivere in modo un minimo più decente... ti costa così tanto farlo? ;)
Originariamente inviato da kikbond
ripeto...maleducazione? rispetto ? livelli assurdi ?
per due k in 4 righe? mi pare che stiate portante avanti un'inutile polemica...nessuno s'è mai sentito offeso tanto da sfidarmi a duello perchè nn scrivo perchè ma perkè.....adesso i miei post sono diventati incomprensibili...mi pare che a livelli assurdi stia arrivando l'esasperata "correttezza a tutti i costi" di qualkuno qua sul forum...siccome la comunicazione avviene tranquillamente senza intoppi anke con qualke k mi ritengo libero di poter scrivere in questo modo...e poi c'è un limiti di elasticità mentale....
una cosa è scrivere: tutti bn anke se ptr fare di meio..
una cosa è sostituire qualke ch con k....
Sono d'accordo con te , c'è troppa polemica per 2 k del ca@@o.
Personalmente non mi hanno mai dato fastidio messaggi con scritto K anziche' C.
Fek fai troppo casino per niente, la tua e' una battaglia persa.
Leron da parte tua non me lo aspettavo , sai ? Hai addirittura postato il link con la IGNORLIST ??? :eek: :eek: :eek:
So che un moderatore deve moderare ma mai incitare.
Certo non e' corretto scrivere con la K ma se uno vuole scrivere cosi , non vedo perche non farlo?
Ma la cosa piu' assurda e roba da matti e' il fatto di ignorare una persona per una kktA del genere.:rolleyes:
Bleah:(
Originariamente inviato da Bako
Non si potrebbe fare una petizione per impedire l'uso eccessivo di abbreviazioni/modifiche "aberranti"? Vedi "nn" per non, "kosa" per cosa, ecc.
Si , qua mi sa di fuso ! :rolleyes: :nonsifa:
JohnPetrucci
04-04-2005, 12:35
Tornando all'argomento( non mi interessa come scrivete, l'importante è che si capisca il significato), io non mi permetto di giudicare l'azione intrapresa da Ludus.
Capisco che c'è un lavoro dietro e se per vari motivi hanno deciso di avere un tornaconto dalla loro attività, iniziata come hobby forse e poi via via trasformatasi in qualcosa di più, non ci trovo nulla di scandaloso.
La mia attenzione si focalizza invece su un fronte parallelo:
1) Quanti utenti continueranno ad usufruire di questi servizi non più gratuiti?
2)Viste le alternative gratuite sul web, è vincente o sufficientemente valida questa scelta?
Io ho delle mie personali idee sulle possibili risposte e di sicuro non vedo buone/accettabili prospettive di tornaconto riguardo questa scelta, ripeto legittima, dello staff Ludus.
Nel mio caso, il solo motivo economico sconveniente per le mie umili tasche, mi spinge a preferire altre scelte gratuite esistenti.
E se la tendenza è questa, si vede che mi arrangerò come meglio posso, mettendo la mia personale convenienza davanti alle scelte comprensibili di questi siti.:)
Originariamente inviato da Fable
Certo non e' corretto scrivere con la K ma se uno vuole scrivere cosi , non vedo perche non farlo? Ma la cosa piu' assurda e roba da matti e' il fatto di ignorare una persona per una kktA del genere.:rolleyes: Bleah:( Visto che più persone fanno notare la cosa... e visto che l'utente insiste nel voler aver ragione... a mali estremi estremi rimedi. Mica si parla di ban, edit o altro. Chi non vuole non lo ignora (io non lo ignoro, detesto ignorare i post se non in rarissimi casi), magari altri si sentono molto meglio (anche perchè dai vari interventi uno può capire meglio la personalità di un utente... e magari è proprio quella a dare fastidio, più che le Kappa).
E tornando in topic devo dire che Ludus e' solo parzialmente a pagamento , nel senso che a pagamento e' solo il servizio
"soluzioni giochi" almeno per ora.
Originariamente inviato da Fable
Fek fai troppo casino per niente, la tua e' una battaglia persa.
Capirai bene che io faccio casino per quel che mi pare se lo trovo giusto.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
1) Quanti utenti continueranno ad usufruire di questi servizi non più gratuiti?
2)Viste le alternative gratuite sul web, è vincente o sufficientemente valida questa scelta?Probabilmente Ludus (come molti altri) sta tentando di salvare la barca che altrimenti affonderebbe. Piuttosto che dire "ok si chiude" offre una possibilità: chi ci tiene a Ludus pagherà, gli altri.. addio. Hai presente un sito che si chiamava ShareReactor, che si occupava di riportare link vari a giochi, software ecc.. scaricabili dalla rete eDonkey? Di colpo sembrava dover chiudere per mancanza di fondi. Ha chiesto alla comunità di contribuire. Beh, in una settimana hanno raccimolato qualchew decina di migliaia di dollari. In UNA settimana. Chiaramente la percentuale di paganti rispetto agli iscritti era bassissima (tipo il 2% o meno). Però sono andati avanti, almeno finchè non li hanno bloccati per motivi legali (e vorrei vedere...). Mai dire mai, se la carta del "pagamento" non funziona... chiudi. Perchè chiudere prima?
Io ho delle mie personali idee sulle possibili risposte e di sicuro non vedo buone/accettabili prospettive di tornaconto riguardo questa scelta, ripeto legittima, dello staff Ludus.Non conosco Ludus, per cui non saprei giudicare il tipo di sito e il tipo di comunità... però se ad esempio HWupgrade dovesse chiedere dei soldi secondo me camperebbe. Pagherebbero in pochi ma sarebbero sufficienti a tenerlo in vita. C'è poi da dire una cosa: se il sito spiega BENE i motivi del pagamento, se viene fatta chiarezza sul problema.. è un discorso. Se invece viene sparato fuori un "presunto costo generale" senza dati.. è un altro paio di maniche (e sarei d'accordo sul pensarci un po').
Nel mio caso, il solo motivo economico sconveniente per le mie umili tasche, mi spinge a preferire altre scelte gratuite esistenti.Giusto. Però questo ti porterebbe a dire "spero che falliscano"?
JohnPetrucci
04-04-2005, 12:43
Originariamente inviato da Fable
Sono d'accordo con te , c'è troppa polemica per 2 k del ca@@o.
Personalmente non mi hanno mai dato fastidio messaggi con scritto K anziche' C.
Fek fai troppo casino per niente, la tua e' una battaglia persa.
Leron da parte tua non me lo aspettavo , sai ? Hai addirittura postato il link con la IGNORLIST ??? :eek: :eek: :eek:
So che un moderatore deve moderare ma mai incitare.
Certo non e' corretto scrivere con la K ma se uno vuole scrivere cosi , non vedo perche non farlo?
Ma la cosa piu' assurda e roba da matti e' il fatto di ignorare una persona per una kktA del genere.:rolleyes:
Bleah:(
Quoto e concordo.;)
Originariamente inviato da Bako
Visto che più persone fanno notare la cosa... e visto che l'utente insiste nel voler aver ragione... a mali estremi estremi rimedi. Mica si parla di ban, edit o altro. Chi non vuole non lo ignora (io non lo ignoro, detesto ignorare i post se non in rarissimi casi), magari altri si sentono molto meglio (anche perchè dai vari interventi uno può capire meglio la personalità di un utente... e magari è proprio quella a dare fastidio, più che le Kappa).
aver ragione a tutti i costi?
nn mi pare proprio...potete benissimo ignorarmi...+ che altro creare inutili flame perkè bisogna far vedere che si sa scrivere in italiano e si è corretti dal punto di vista formale nn mi pare il massimo...e nn venitemi a parlare di rispetto( difatti al massimo manco di rispetto alla lingua nn a voi) o di comprensione perkè vi rendete solo ridicoli....
poi l'uscità di leron sull'ignore è stato quanto mai inopportuna...io "manco di rispetto" perkè metto due k e ci si sente giustificati a spingere altri utenti ad ignorare un utente...per di + da un moderatore...fatemi il piacere che l'ipocrisia nn è accetta da queste parti.... ;)
Brutta cosa le K i xke i nn ecc....
Mi puzza di puro schiavismo al cellulare,una cosa talmente radicata ormai che chi scrive così non si accorge nemmeno di farlo.
Il forum non è un cellulare,la lingua Italiana neppure.
Originariamente inviato da Bako
Visto che più persone fanno notare la cosa... e visto che l'utente insiste nel voler aver ragione... a mali estremi estremi rimedi. Mica si parla di ban, edit o altro. Chi non vuole non lo ignora (io non lo ignoro, detesto ignorare i post se non in rarissimi casi), magari altri si sentono molto meglio (anche perchè dai vari interventi uno può capire meglio la personalità di un utente... e magari è proprio quella a dare fastidio, più che le Kappa).
No , non si parla di ban o edit ci mancherebbe , ma comunque ignorare una persona perche mette le k anziche' le c mi sembra offensivo oltre che arrogante da parte di chi lo fa.
Originariamente inviato da fek
Ma io e te pensiamo con un solo cevvello :vicini:
Contenimento dei costi? :asd:
A quando i banner in fronte?
Originariamente inviato da R@nda
Brutta cosa le K i xke i nn ecc....
Mi puzza di puro schiavismo al cellulare,una cosa talmente radicata ormai che chi scrive così non si accorge nemmeno di farlo.
Il forum non è un cellulare,la lingua Italiana neppure.
no...è molto + semplice... si chiama praticità nello scrivere....
JohnPetrucci
04-04-2005, 12:47
Originariamente inviato da Bako
Giusto. Però questo ti porterebbe a dire "spero che falliscano"?
Assolutamente no!
Non mi auguro questo, semplicemente cambio sito di soluzioni on-line, solo xchè non è conveniente per le mie tasche, nulla di più.;)
Originariamente inviato da kikbond
no...è molto + semplice... si chiama praticità nello scrivere....
Forse per te è così
Tutte le persone che consoco e che scrivono così hanno mutuato l'abitudine dal cellulare.
Poco importa,non mi piace abbreviare le parole,mi piace scrivere nella maniera più corretta e comprensibile che posso.
Originariamente inviato da R@nda
Forse per te è così
Tutte le persone che consoco e che scrivono così hanno mutuato l'abitudine dal cellulare.
Poco importa,non mi piace abbreviare le parole,mi piace scrivere nella maniera più corretta e comprensibile che posso.
sul cellulare io scrivo normalmente...anke perkè col normale t9 dei nokia ci metti meno a scrivere non che nn..;)
bye
Originariamente inviato da Fable
No , non si parla di ban o edit ci mancherebbe , ma comunque ignorare una persona perche mette le k anziche' le c mi sembra offensivo oltre che arrogante da parte di chi lo fa. A molti sembra che l'arroganza sia invece di quelli che si ostinano a scrivere come se il forum fosse su un cellulare. Loro possono continuare, nessuno glielo può fisicamente impedire. Almeno Leron ha proposto una soluzione, visto che altro modo non esiste.
Originariamente inviato da kikbond
no...è molto + semplice... si chiama praticità nello scrivere.... Stesso discorso di chi ti racconta che il congiuntivo ormai è un optional, che tanto è la stessa cosa dire "se lo sapevo" al posto di "se lo avessi saputo". Del resto anche Costantino parla così, quindi perchè lamentarsi, no?
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Assolutamente no!
Non mi auguro questo, semplicemente cambio sito di soluzioni on-line, solo xchè non è conveniente per le mie tasche, nulla di più.;) Ecco su quello sono d'accordo anche io. Loro scelgono di chiedere dei soldi.. tu scegli di cercare altrove. Giustissimo. Effettivamente la discussione ruota proprio attorno alla mancata "tolleranza" da parte di chi proprio vorrebbe vederli crepare, piuttosto che chiedere dei soldi :D.
JohnPetrucci
04-04-2005, 13:01
Originariamente inviato da fek
Siamo gia' in due a dirti che non leggiamo i post con le k. E' un dato di fatto che sono piu' difficoltosi (non impossibili) da leggere.
Se io scrivessi in inglese, sarebbe piu' difficoltoso ma non impossibile da leggere, ma non lo faccio per buona educazione e rispetto.
Non e' questione di flessibilita', e' questione di rispetto. Ti diciamo che per noi e' piu' complicato leggerti, ti chiediamo gentilmente di non farlo, di scrivere senza le k e non elidendo le vocali, che cosa ti costa darci una mano a leggerti? Ci faresti anche un'ottima figura :)
Non capisco, la vostra censura sulla questione k si, k no.
Che senso ha porre barriere simili su tali questioni?
Mi fa pensare ad un eccesso di burocrazia fuori luogo.
Va bene scrivere il più chiaro possibile, ma ignorare chi inserisce abbreviazioni poco ortodosse, mi sembra esagerato.
Cioè il significato non viene mica alterato!
Non credo che le k vi rendano più difficoltosa la lettura, per favore......
Se vi suscita sdegno un simile modo di comunicare lo posso pure accettare.
Ma da qui a ignorare i post di un'altro utente, passate verso un fronte incomprensibilmente intollerante.:(
Originariamente inviato da Fable
Sono d'accordo con te , c'è troppa polemica per 2 k del ca@@o.
Personalmente non mi hanno mai dato fastidio messaggi con scritto K anziche' C.
Fek fai troppo casino per niente, la tua e' una battaglia persa.
Leron da parte tua non me lo aspettavo , sai ? Hai addirittura postato il link con la IGNORLIST ??? :eek: :eek: :eek:
So che un moderatore deve moderare ma mai incitare.
Certo non e' corretto scrivere con la K ma se uno vuole scrivere cosi , non vedo perche non farlo?
Ma la cosa piu' assurda e roba da matti e' il fatto di ignorare una persona per una kktA del genere.:rolleyes:
Bleah:(
allora chiariamo un paio di cose:
PRIMO: questo è un forum italiano e io parlo italiano
SECONDO: qui non stiamo scrivendo un SMS e possiamo scrivere anche un tema in un post senza spendere una lira
TERZO: se la lettura di post con le K al posto delle C è per MOLTI fastidiosa sarebbe apprezzabile scrivere correttamente (non "difficilmente" ma "correttamente": le abbreviazioni ci stanno pure, ma sempre in italiano si parla)
QUARTO: io ho TUTTO il diritto di dirlo: sono un utente come tutti gli altri e ho pieno diritto di farlo notare (e se leggi bene non ho obbligato NESSUNO a scrivere in modo diverso, ho solo detto la mia opinione in merito)
ci siamo insultati? non mi pare
c'è stato flame? non mi pare
abbiamo discusso sulla faccenda normalmente, ognuno scrivendo ciò che pensava. dovevo forse bloccare il dialogo? forse perchè era OT, ma per una volta possiamo pure parlarne
il fatto che sia moderatore non significa che non possa discutere come tutti e portare la mia opinione in merito agli argomenti di cui parliamo
QUINTO: se pensi che dire la propria opinione sia "incitare" direi che devi imparare un po' il significato di questa parola
moderatori si, ma fessi e autocensurati no
Originariamente inviato da Fable
No , non si parla di ban o edit ci mancherebbe , ma comunque ignorare una persona perche mette le k anziche' le c mi sembra offensivo oltre che arrogante da parte di chi lo fa.
Io trovo offensivo e arrogante insistere in una pratica fastidiosa e irrispettosa nonostante molte persone abbiano chiesto gentilmente di sospenderla e questo non costerebbe nulla.
E visto che difendi il diritto di scrivere con le k, io ho il diritto di ignorare chi lo fa ed ho anche il diritto di pensare sia un ignorante ed un maleducato, se e' per questo.
Originariamente inviato da Bako
Stesso discorso di chi ti racconta che il congiuntivo ormai è un optional, che tanto è la stessa cosa dire "se lo sapevo" al posto di "se lo avessi saputo". Del resto anche Costantino parla così, quindi perchè lamentarsi, no?
bhe...nn è affatto la stessa cosa....sbagliare la consecutio nn è una cosa pratica.....quello deriva dal fatto che lo si sbaglia anke nel parlato...è proprio un difetto di "ignoranza"....adesso a meno che tu nn mi sappia dimostrare che mentre parlo si nota la differenza tra perchè e perkè il tuo discorso nn fila...
Originariamente inviato da kikbond
bhe...nn è affatto la stessa cosa....sbagliare la consecutio nn è una cosa pratica.....quello deriva dal fatto che lo si sbaglia anke nel parlato...è proprio un difetto di "ignoranza"....adesso a meno che tu nn mi sappia dimostrare che mentre parlo si nota la differenza tra perchè e perkè il tuo discorso nn fila... Intendevo dire una cosa completamente diversa: la tua giustificazione "a me va bene, è pratico, sono un fisico mica un letterato QUINDI ho ragione" è identica a quella di chi sostiene "ormai il congiuntivo lo usano pochi e poi comunque si capisce anche se dico 'se lo sapevo'". Stesa cosa, a te piace così QUINDI per te è giusto così. Anche se per gli altri vale l'esatto contrario, a te interessa poco (anzi.. zero) :).
Originariamente inviato da Bako
A molti sembra che l'arroganza sia invece di quelli che si ostinano a scrivere come se il forum fosse su un cellulare. Loro possono continuare, nessuno glielo può fisicamente impedire. Almeno Leron ha proposto una soluzione, visto che altro modo non esiste.
Originariamente inviato da Bako
A molti sembra che l'arroganza sia invece di quelli che si ostinano a scrivere come se il forum fosse su un cellulare. Loro possono continuare, nessuno glielo può fisicamente impedire. Almeno Leron ha proposto una soluzione, visto che altro modo non esiste.
Si vede che abbia concetti differenti sul vero senso dell'arroganza. Imho
Allora se nessuno lo impedisce non vedo perche fatte tutto questo chiasso per niente ?
Leron non ha proposto una soluzione ha semplicemento INCITATO.
Per me e' stato piu' offensivo leggere le vostre polemiche inutili e le vostre arroganze nei confronti del utente kikbond
che leggere un messaggio con 2-3 k.
Originariamente inviato da Bako
Intendevo dire una cosa completamente diversa: la tua giustificazione "a me va bene, è pratico, sono un fisico mica un letterato QUINDI ho ragione" è identica a quella di chi sostiene "ormai il congiuntivo lo usano pochi e poi comunque si capisce anche se dico 'se lo sapevo'". Stesa cosa, a te piace così QUINDI per te è giusto così. Anche se per gli altri vale l'esatto contrario, a te interessa poco (anzi.. zero) :).
lo usano in pochi?
il congiuntivo a quanto mi risulta lo usano tutti...tutte le persone che conosco...la differenza sta nel fatto che nn usare il congiuntivo è un errore in italiano..nn è comodità..è essere ignoranti....usare la k solo in un forum(bada bene che nn la uso in lettere...mail nn indirizzate agli amici o altro) è solo una comodità..e nn capisco che tipo di errore nell'italiano sia sostituire una serie di lettere che hanno lo stesso suono...
Originariamente inviato da Fable
Si vede che abbia concetti differenti sul vero senso dell'arroganza. Imho
Allora se nessuno lo impedisce non vedo perche fatte tutto questo chiasso per niente ?
Leron non ha proposto una soluzione ha semplicemento INCITATO.
Per me e' stato piu' offensivo leggere le vostre polemiche inutili e le vostre arroganze nei confronti del utente kikbond
che leggere un messaggio con 2-3 k.
boh...mi sembrava effettivamente di essere fuori dal mondo e di dire cazzate..ma meno male che nn sono pazzo....ragazzi miei da come parlate nella vita dovete essere proprio soli e isolati dal resto delle persone...chi cavolo ha voglia di starvi vicino se sindacate su cose del genere...
Originariamente inviato da Fable
Si vede che abbia concetti differenti sul vero senso dell'arroganza. ImhoSi questo è possibile, altrimenti non avrebbe scritto con la K e a te darebbe fastidio :D
Allora se nessuno lo impedisce non vedo perche fatte tutto questo chiasso per niente ?Essendo un forum libero dove ci si può liberamente esprimere... Penso dipenda da quello.
Leron non ha proposto una soluzione ha semplicemento INCITATO.Secondo me non ha assolutamente incitato nessuno. Io personalmente non avrei proposto il link (e non metterei comunque in ignore un utente per l'utilizzo delle K) però non vedo un incitamento, sinceramente.
Per me e' stato piu' offensivo leggere le vostre polemiche inutili e le vostre arroganze nei confronti del utente kikbond
che leggere un messaggio con 2-3 k. Per noi invece vale l'esatto opposto. Se ne parla proprio per quello.
JohnPetrucci
04-04-2005, 13:17
Originariamente inviato da Fable
Si vede che abbia concetti differenti sul vero senso dell'arroganza. Imho
Allora se nessuno lo impedisce non vedo perche fatte tutto questo chiasso per niente ?
Leron non ha proposto una soluzione ha semplicemento INCITATO.
Per me e' stato piu' offensivo leggere le vostre polemiche inutili e le vostre arroganze nei confronti del utente kikbond
che leggere un messaggio con 2-3 k.
Ancora una volta hai ragione, secondo la mia personale opinione.
Ma qui non se ne viene a capo, ognuno rimane sulle proprie posizioni, così non ci si accorda più.
Da parte mia discussioni simili mi lasciano un pò stupito.
Eviterei ben volentieri discussioni "burocratiche" e formali come questa.
Ma dove siamo all'ufficio anagrafe e stiamo compilando chissà quale modulo?:muro:
Originariamente inviato da Bako
Secondo me non ha assolutamente incitato nessuno. Io personalmente non avrei proposto il link (e non metterei comunque in ignore un utente per l'utilizzo delle K) però non vedo un incitamento, sinceramente.
quella era una battuta per assurdo, anche perchè se avete provato l'ignore list sapete che è più scomoda che altro: vedere il post vuoto con scritto
"hai deciso di escludere questo utente clicca qui per vedere il suo post" da ben più fastidio delle k nelle frasi ;)
Originariamente inviato da kikbond
lo usano in pochi?Ammetterai che in televisione sentire dei discorsi in italiano corretto è una impresa abbastanza ardua. Si, il congiuntivo lo usano in pochi, anzi in pochissimi.
il congiuntivo a quanto mi risulta lo usano tutti...tutte le persone che conosco...No ma io mi riferivo più che altro alla televisione, ormai presa a modello delle nuove generazioni (altrimenti programmi come amici non avrebbero senso di esistere, se il target non fossero i giovani :D).
usare la k solo in un forum (bada bene che nn la uso in lettere...mail nn indirizzate agli amici o altro) è solo una comodità..Perdonami ma dove sta la comodità nel risparmiare la vocale in "non"... mi sfugge. Solo in "non", trovi questo enorme vantaggio? Comodità in cosa poi, nel risparmiare 0,2 secondi prima di premere "Invia risposta"? Davvero non capisco. Se tu scrivessi sempre senza vocali o usando una marea di parole abbreviate ok, lo capirei (il tempo lo risparmi).
e nn capisco che tipo di errore nell'italiano sia sostituire una serie di lettere che hanno lo stesso suono... "nn" e "non" hanno suoni completamente diversi (ok tu ti riferivi a "che", probabilmente). Grammatica a parte, se un po' di gente te lo fa notare e te lo chiede gentilmente (all'inizio...), a te non viene neanche il dubbio che effetivamente SI, possa dare fastidio... e che NO, su un forum non puoi fare solo a modo tuo? Tra l'altro l'immagine del nerd 15enne dietro al monitor è quasi automatica, quando si leggono post "k"-dipendenti (sicuramente non è il tuo caso per carità... lo dico in generale).
Originariamente inviato da Leron
quella era una battuta per assurdo, anche perchè se avete provato l'ignore list sapete che è più scomoda che altro: vedere il post vuoto con scritto "hai deciso di escludere questo utente clicca qui per vedere il suo post" da ben più fastidio delle k nelle frasi ;) Se l'Ignore fosse REALMENTE un ignore allora ok. Dovrebbe tagliare completamente qualunque post dell'utente ignorato, non "oscurarlo". Altrimenti è una menata (infatti l'ho usato una volta sola e basta).
Originariamente inviato da Leron
allora chiariamo un paio di cose:
PRIMO: questo è un forum italiano e io parlo italiano
SECONDO: qui non stiamo scrivendo un SMS e possiamo scrivere anche un tema in un post senza spendere una lira
TERZO: se la lettura di post con le K al posto delle C è per MOLTI fastidiosa sarebbe apprezzabile scrivere correttamente (non "difficilmente" ma "correttamente": le abbreviazioni ci stanno pure, ma sempre in italiano si parla)
QUARTO: io ho TUTTO il diritto di dirlo: sono un utente come tutti gli altri e ho pieno diritto di farlo notare (e se leggi bene non ho obbligato NESSUNO a scrivere in modo diverso, ho solo detto la mia opinione in merito)
ci siamo insultati? non mi pare
c'è stato flame? non mi pare
abbiamo discusso sulla faccenda normalmente, ognuno scrivendo ciò che pensava. dovevo forse bloccare il dialogo? forse perchè era OT, ma per una volta possiamo pure parlarne
il fatto che sia moderatore non significa che non possa discutere come tutti e portare la mia opinione in merito agli argomenti di cui parliamo
QUINTO: se pensi che dire la propria opinione sia "incitare" direi che devi imparare un po' il significato di questa parola
moderatori si, ma fessi e autocensurati no
Troppo casino per niente !
Se leggi i miei messaggi vedrai che non ho detto Obbligato ho detto Incitato.
Sulla parola "Incitato-Incitare" mi sa che sei tu quello che la devi ancora studiare.:read:
Per il resto ripetto , Fate Troppo casino per niente.
Questo thread dimostra che ormai la Netiquette è caduta nel dimenticatoio. Da un bel pò di tempo.
Forse chi è nato con internet fa meno fatica ad applicarla, gli altri... bhè alcuni scrivono con le k :) altri fanno ben di peggio.
Originariamente inviato da Fable
Fate Troppo casino per niente. "Casino"... adesso non esageriamo dai. Si discute animatamente e si esprimono opinioni. Domani sarà tutto dimenticato, le "k" abbonderanno come sempre ma almeno avremo espresso le nostre idee, no? Spero che quello... ci sia concesso ;).
Originariamente inviato da Bako
Secondo me non ha assolutamente incitato nessuno. Io personalmente non avrei proposto il link (e non metterei comunque in ignore un utente per l'utilizzo delle K) però non vedo un incitamento, sinceramente.
Non vedi l'incitamento perche molto probabilmente non conosci esattamente il vero senso della parola incitamento.
Va beh dai , finisco qui se no , non la finiamo piu' .
Ciao e bella giornata a tutti !
;)
p.s andate nei forum stranieri per capire meglio certe cose.
Altro che due KK ;)
Originariamente inviato da DjLode
Questo thread dimostra che ormai la Netiquette è caduta nel dimenticatoio. Da un bel pò di tempo. Forse chi è nato con internet fa meno fatica ad applicarla, gli altri... bhè alcuni scrivono con le k :) altri fanno ben di peggio. Bisogna anche stare attenti con la netiquette... spesso nei newsgroup si legge la frase "impara a quotare". Veramente fastidiosissima :asd:. Tra l'altro all'epoca (di chi è nato con internet, intendo) non mi ricordo di un abuso di parole abbreviate, anche se quando si scriveva sui "forum" delle bbs non è che i modem fossero poi così veloci... ANZI... :D
Originariamente inviato da Fable
Non vedi l'incitamento perche molto probabilmente non conosci esattamente il vero senso della parola incitamento.Si può essere, non mi considero un super-colto :D. Per scrupolo ho cercato la definizione esatta:
incitàre: incitàre
v. 1ª tr.
(Ind. pres. ìncito, meno com. incìto)
spingere qu. a fare q.c. cercando di mettergli nell'animo la voglia, il desiderio di farlo
Continuo a non vedere incitamento nel messaggio di Leron. Vedo un suggerimento, al limite:
suggerìre: suggerìre
v. 3ª tr.
(Ind. pres. suggerìsco, suggerìsci)
rammentare, dire, per lo più a bassa voce, a qualcuno ciò che non ricorda o non sa richiamare alla memoria; sollecitare est. indicare, consigliare.
;)
Originariamente inviato da Bako
Bisogna anche stare attenti con la netiquette... spesso nei newsgroup si legge la frase "impara a quotare". Veramente fastidiosissima :asd:. Tra l'altro all'epoca (di chi è nato con internet, intendo) non mi ricordo di un abuso di parole abbreviate, anche se quando si scriveva sui "forum" delle bbs non è che i modem fossero poi così veloci... ANZI... :D
Bhè la questione quote è particolare, su un forum come questo devo dire che non mi da particolare fastidio ma su un newsgroup vedere 12 pagine di scritto, quotate per aggiungere in fondo un "quoto"... bhè è fastidioso no? Almeno per me la è. Però è fastidioso tanto quanto vedere quotato un messaggio con in fondo scritto "impara a quotare", poichè quotare in quel modo e rispondere in quel modo è contrario alla netiquette che consiglia di rimanere sempre in topic (quindi questo thread è un casino :asd:). Ovviamente sono solo regole generali, ma francamente vedo sempre più dilagare la maleducazione da parte degli utenti (in generale, non so di questo forum), forti del fatto che la netiquette non è legge. E personalmente mi da fastidio.
Per farti un esempio sui ng non moderati ci sono comportamenti al limite del sopportabile, se si parlasse di persona una discussione finirebbe con 12 morti e il resto tutti feriti.
Siete assolutamente OT, visto che si parlava di Ludus e delle soluzioni a pagamento, mentre adesso state discutendo di "k", arroganza, italiano ed mp3.
Ha ancora senso questo thread?
Io annullo la sottoscrizione. :p
Originariamente inviato da Grem
Siete assolutamente OT, visto che si parlava di Ludus e delle soluzioni a pagamento, mentre adesso state discutendo di "k", arroganza, italiano ed mp3.
Ha ancora senso questo thread?
Io annullo la sottoscrizione. :p
Ma fai kuello ke vuoi , sei libero ! :D :asd:
Originariamente inviato da Bako
Si può essere, non mi considero un super-colto :D. Per scrupolo ho cercato la definizione esatta:
incitàre: incitàre
v. 1ª tr.
(Ind. pres. ìncito, meno com. incìto)
spingere qu. a fare q.c. cercando di mettergli nell'animo la voglia, il desiderio di farlo
Continuo a non vedere incitamento nel messaggio di Leron. Vedo un suggerimento, al limite:
Azz... mi sa che hai problemi di "vista ", io lo vedo da mille miglia
scherzo !
;)
Originariamente inviato da Grem
Siete assolutamente OT, visto che si parlava di Ludus e delle soluzioni a pagamento, mentre adesso state discutendo di "k", arroganza, italiano ed mp3.
Ha ancora senso questo thread?
Io annullo la sottoscrizione. :p
>>>Impara a kuotare
>>
NN URLARE PER FAVORE
>
>>Plonk!
DARIO-GT
04-04-2005, 13:56
Originariamente inviato da Grem
Siete assolutamente OT, visto che si parlava di Ludus e delle soluzioni a pagamento, mentre adesso state discutendo di "k", arroganza, italiano ed mp3.
Ha ancora senso questo thread?
Io annullo la sottoscrizione. :p
...e questi sono i risultati :(
Torno dopo una mattinata di lavoro e mi vedo il thread pieno di discorsi che non c'entrano nulla.
Grazie, grazie veramente ai partecipanti!
:rolleyes:
Originariamente inviato da DARIO-GT
...e questi sono i risultati :(
Torno dopo una mattinata di lavoro e mi vedo il thread pieno di discorsi che non c'entrano nulla.
Grazie, grazie veramente ai partecipanti!
:rolleyes:
Mi dispiace veramente per il tuo disappunto giustificato e condivido il tuo dispaciere , ma, te la devi prendere con chi ha acceso le inutili polemiche.
Comunque Ludus e' solo parzialmente a pagamento.
Quando sara' se mai sara' definitivamente a pagamento non lo frequentero' piu'.
Ludus puo' fare quello che vuole col suo sito , intanto c'è ne sono di siti come lui e forse migliori a tonnellate.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non credo che le k vi rendano più difficoltosa la lettura, per favore......
Rende piu' difficile la lettura, e' un dato di fatto ed e' pure comprovato.
E' intollerante non adeguarsi alle necessita' di chi deve comprendere quello che scrivi e di chi e' il fruitore di quello che scrivi.
Esistono miriadi di modi per esercitare le proprie liberta' che non coinvolgono il far venire il mal di testa al prossimo, perche' ricordati che la tua liberta' finisce dove inizia quella degl'altri.
Originariamente inviato da fek
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions (http://digilander.libero.it/nokappa/)"
Aaaaaaah... ora capisco :asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da fek
Rende piu' difficile la lettura, e' un dato di fatto ed e' pure comprovato.
E' intollerante non adeguarsi alle necessita' di chi deve comprendere quello che scrivi e di chi e' il fruitore di quello che scrivi.
Esistono miriadi di modi per esercitare le proprie liberta' che non coinvolgono il far venire il mal di testa al prossimo, perche' ricordati che la tua liberta' finisce dove inizia quella degl'altri.
comprovato?con accurati studi scientifici?
mal di testa al prossimo?
siamo davvero fuori dal mondo..me ne vado...
Originariamente inviato da Bako
Aaaaaaah... ora capisco :asd: :asd: :asd:
ahhhhhhhhhhhh
ora capisco!
altro che rispetto per gli altri....rispetto per la lingua italiana c'è scritto!
ma per favore:rolleyes:
hackboyz
04-04-2005, 16:14
Visto le 5-6 pagine di OT vorrei far conoscere a fek qualche tipo che bazzica su M.it ... altro che k al posto delle c :asd:
Chiusa parentesi.
Tornando IT, la scelta di Ludus mi fa storcere il naso non perchè credo in una internet libera, completamente free dove vige la regola del "volemose bene" e tutti scroccano da tutti ma perchè ho dei forti dubbi sul senso di questa svolta commerciale.
In primis, Ludus.it non è diventato a pagamento, ma ha venduto alcuni contenuti (le proprie soluzioni) ad Alice che le mette a disposizioni dietro canone mensile. Si presume che dietro ci sia anche qualche tipo di contratto per il quale lo staff di Ludus continui a "produrre" queste soluzioni rifornendo il sito RossoAlice. Il sito si è snaturato perchè da quel che so Ludus.it era famoso più che altro per le sue soluzioni.
In secondo luogo il costo di questo abbonamento è OGGETTIVAMENTE spropositato se paragonato ad i canoni mensili/annuali di siti di games a pagamento (da quelli inglesi a quelli Italiani) e se paragonato anche solo al servizio offerto: ripeto, chi è che legge tutta una soluzione? Al massimo qualche sbirciata ... le userà per tutti i giochi? Beh non penso altrimenti lo inviterei a scegliere qualche altro hobby.
...non mi sono letto l'intero thread...e magari è già stato detto...
...non dico che condivido la scelta di rendere questi tipo di siti a pagamento...ma posso capire la loro condizione...
...in quanto la maggior parte di siti che impiegano persone che "devono mangiare"...da qualche parte i soldi li devono guadagnare....e il mercato gaming, per scelta dei produttori di giochi che sono soliti ad avere pubblicità dei loro giochi a gratis, non è molto redditizio in termini di advertising....
..quindi...concludendo...possono capire la scelta di certe testate on-line di diventare a pagamento...
..purtroppo da qualche parte i soldi li devono tirar su....
ciao
frinfrenn
04-04-2005, 18:30
Originariamente inviato da prova
Ma medita TU, che i tuoi ragionamenti fanno piscio da tutte le parti :asd:
bravo bravo pezzo di ignorante, sei davvero bravo!
Originariamente inviato da hackboyz
Visto le 5-6 pagine di OT vorrei far conoscere a fek qualche tipo che bazzica su M.it ... altro che k al posto delle c :asd:
Ma mi sa che fek su M.it ogni tanto ci bazzica sul serio. :asd:
Originariamente inviato da fek
Probabilmente chi scrive con le k e' limitatato nelle proprie capacita', o comunque dimostra agl'altri di esserlo.
:wtf::D
Art-Salvo
04-04-2005, 21:50
Originariamente inviato da Bako
Hai presente un sito che si chiamava ShareReactor,..... in una settimana hanno raccimolato qualchew decina di migliaia di dollari. In UNA settimana.
A parte che stai paragonando gente che lavora onestamente con gente che ha sfruttato l'onda della pirateria, se Ludus vuole ingrandirsi per offrire un servizio migliore e assumere altro personale che cosa devono fare, sperare che i propri utenti paghino qualcosa ogni mese? Su che basi puoi costruire una azienda in crescita se non sai se il mese successivo riesci a pagare i tuoi dipendenti?
C'è poi da dire una cosa: se il sito spiega BENE i motivi del pagamento, se viene fatta chiarezza sul problema.. è un discorso. Se invece viene sparato fuori un "presunto costo generale" senza dati.. è un altro paio di maniche (e sarei d'accordo sul pensarci un po').
Giusto.
Cosa dovrebbero fare, fornire i loro bilanci? Siamo forse la finanza? Ludus ha tutto il diritto di fare quello che ritiene giusto, loro credono di offrire un servizio che vale quella cifra e stop. Quello che spesso si dimentica è che dietro queste scelte ci sono mesi o anni di analisi, studi, raccolta dati, esperienza, fiuto ecc. Tutto questo porta a redigere dei piani. Si ha utenza di 100, il 2% entro 6 mesi si abbona, il 60 vedrà saltuariamente il sito, il resto abbandona. Quel 2% è in grado di portare entrate maggiori nelle casse? A quel punto scatta la valutazione del prezzo e si fanno quadrare i conti. E' solo un esempio, ma i ragionamenti che si fanno sono estremamente ponderati. Ogni volta che qualcuno offre un servizio a pagamento c'è sempre il genio del marketing con la frase preimpostata: "secondo me ci perdono" e questo mi fa sorridere.
L'altra frase preimpostata è questa: "tanto me ne vado a leggere free sugli altri siti." Sarei curioso di sapere quali sono questi fornitissimi siti ITALIANI pieni di soluzioni completamente free. Si sono citati un paio di siti italiani che hanno 4 soluzioni in croce e relativi ai giochi più importanti. Io lavorando nello stesso settore ricevo tonnellate di mail di richieste di soluzioni, e sono rarissime quelle relative ai giochi famosi. Quelle si trovano da tutte le parti. Il resto del 95% delle soluzioni dei giochi IN ITALIANO semplicemente free non esistono.
Originariamente inviato da Art-Salvo
[/b]
A parte che stai paragonando gente che lavora onestamente con gente che ha sfruttato l'onda della pirateria, se Ludus vuole ingrandirsi per offrire un servizio migliore e assumere altro personale che cosa devono fare, sperare che i propri utenti paghino qualcosa ogni mese? Su che basi puoi costruire una azienda in crescita se non sai se il mese successivo riesci a pagare i tuoi dipendenti?
[/b]
Cosa dovrebbero fare, fornire i loro bilanci? Siamo forse la finanza? Ludus ha tutto il diritto di fare quello che ritiene giusto, loro credono di offrire un servizio che vale quella cifra e stop. Quello che spesso si dimentica è che dietro queste scelte ci sono mesi o anni di analisi, studi, raccolta dati, esperienza, fiuto ecc. Tutto questo porta a redigere dei piani. Si ha utenza di 100, il 2% entro 6 mesi si abbona, il 60 vedrà saltuariamente il sito, il resto abbandona. Quel 2% è in grado di portare entrate maggiori nelle casse? A quel punto scatta la valutazione del prezzo e si fanno quadrare i conti. E' solo un esempio, ma i ragionamenti che si fanno sono estremamente ponderati. Ogni volta che qualcuno offre un servizio a pagamento c'è sempre il genio del marketing con la frase preimpostata: "secondo me ci perdono" e questo mi fa sorridere.
L'altra frase preimpostata è questa: "tanto me ne vado a leggere free sugli altri siti." Sarei curioso di sapere quali sono questi fornitissimi siti ITALIANI pieni di soluzioni completamente free. Si sono citati un paio di siti italiani che hanno 4 soluzioni in croce e relativi ai giochi più importanti. Io lavorando nello stesso settore ricevo tonnellate di mail di richieste di soluzioni, e sono rarissime quelle relative ai giochi famosi. Quelle si trovano da tutte le parti. Il resto del 95% delle soluzioni dei giochi IN ITALIANO semplicemente free non esistono.
gamesurf qualkosa c'ha...e sono ben + di 4 in croce...
è molto + semplice andare su siti US....
Originariamente inviato da Art-Salvo
A parte che stai paragonando gente che lavora onestamente con gente che ha sfruttato l'onda della pirateriaMa va, sto parlando di tutt'altro: del fatto che spesso si sottovalutano gli utenti, che invece a volte sono anche disposti a pagare pur di non veder chiudere un sito a cui tengono (legale o meno che sia).
Cosa dovrebbero fare, fornire i loro bilanci? Siamo forse la finanza? Ludus ha tutto il diritto di fare quello che ritiene giusto, loro credono di offrire un servizio che vale quella cifra e stop. Ma certo, nessun problema. Io dicevo una cosa completamente diversa: se tu spieghi agli utenti "ragazzi servono 10.000 euro per il 2005, perchè dobbiamo aumentare la banda, acquistarte un server d'appoggio e potenziare i forum" è un discorso. Se dici "ragazzi dal 2005 il sito costa 50 carte al mese PUNTO" è un'altra faccenda. Te capì? :) La gente magari si sente meno incitata a pgare, ha l'idea che i gestori del sito cerchino di farci la cresta, speculino, cose del genere.
Quello che spesso si dimentica è che dietro queste scelte ci sono mesi o anni di analisi, studi, raccolta dati, esperienza, fiuto ecc. Tutto questo porta a redigere dei piani. Si ha utenza di 100, il 2% entro 6 mesi si abbona, il 60 vedrà saltuariamente il sito, il resto abbandona. Quel 2% è in grado di portare entrate maggiori nelle casse? A quel punto scatta la valutazione del prezzo e si fanno quadrare i conti. E' solo un esempio, ma i ragionamenti che si fanno sono estremamente ponderati. Ogni volta che qualcuno offre un servizio a pagamento c'è sempre il genio del marketing con la frase preimpostata: "secondo me ci perdono" e questo mi fa sorridere.Mi sfugge il motivo per cui hai quotato me, io parlavo di cose che non c'entrano nulla con quanto hai appena detto (cose sulle quali, tra l'altro, sono completamente d'accordo visto che io appoggio il discorso dei pagamenti). Mah.
L'altra frase preimpostata è questa: "tanto me ne vado a leggere free sugli altri siti." Sarei curioso di sapere quali sono questi fornitissimi siti ITALIANI pieni di soluzioni completamente free. Si sono citati un paio di siti italiani che hanno 4 soluzioni in croce e relativi ai giochi più importanti. Io lavorando nello stesso settore ricevo tonnellate di mail di richieste di soluzioni, e sono rarissime quelle relative ai giochi famosi. Quelle si trovano da tutte le parti. Il resto del 95% delle soluzioni dei giochi IN ITALIANO semplicemente free non esistono. Forse hai quotato la persona sbagliata, anzi è sicuramente così :)
Art-Salvo
04-04-2005, 22:04
Originariamente inviato da kikbond
gamesurf qualkosa c'ha...e sono ben + di 4 in croce...
è molto + semplice andare su siti US....
Non sono in numero tale da soddisfare l'utenza.
Si è piu volte detto che ci sono risorse free in inglese di qualità eccelsa, ma dimentichi che la stragrande maggioranza degli italiani o non sa l'inglese oppure lo conosce male e non vuole sbattersi a leggere un testo inglese e vuole la soluzione in italiano. E' ovvio che chi sa l'inglese difficilmente si abbonerà a Ludus, perchè sarebbe più logico abbonarsi a IGN che offre un servizio anni luce superiore a qualsiasi sito italiano e non. Avendo l'Insider spesso guardando altri siti mi viene da piangere.
Art-Salvo
04-04-2005, 22:06
Originariamente inviato da Bako
Forse hai quotato la persona sbagliata, anzi è sicuramente così :)
Si certo scusa, sono partito dal tuo quote, ma non era certamente rivolto a te :)
JohnPetrucci
05-04-2005, 22:39
Originariamente inviato da Art-Salvo
Non sono in numero tale da soddisfare l'utenza.
Si è piu volte detto che ci sono risorse free in inglese di qualità eccelsa, ma dimentichi che la stragrande maggioranza degli italiani o non sa l'inglese oppure lo conosce male e non vuole sbattersi a leggere un testo inglese e vuole la soluzione in italiano. E' ovvio che chi sa l'inglese difficilmente si abbonerà a Ludus, perchè sarebbe più logico abbonarsi a IGN che offre un servizio anni luce superiore a qualsiasi sito italiano e non. Avendo l'Insider spesso guardando altri siti mi viene da piangere.
Quoto.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.