Firedraw
03-04-2005, 04:42
Salve ragazzi, stavo pensando di upgradare il mio sistema a un 64 bit.
Ero orientato su una asus a8v deluxe, 3000+ e un hd 80 gb samsung sata.
In questo modo spenderei 370€, cifra massima che spero di poter raggiungere.
Comprando questi pezzi dovrei riutilizzare la mia 9600 pro sapphire e le ram ddr 400 twinmos. Ci sono problemi di compatibilità con la mobo che ho scelto?? I chipset via, tralasciando le prestazioni sono meno affidabili come affidabilità rispetto a un nforce?? Dato che nforce4 senza pci exp nn esistono, iin quel caso preferirei prendere un nforce3 754.
Nn prendo una a8n perché nn ho i soldi per passare ad una scheda video pci express.
Eventualmente volessi espandere la memoria posso aggiungere altra ram tipo 1 baco da 512 o ci sono problemi?
inoltre eventualmente nn arrivasi ai 370€ pensavo di scendere le pretese e prendere un soket 754.
Un nforce3 di asus com'è come mobo? E una foxcom con chipset sis? Potrei avere problemi nel riutilizzare la sk video e la ram?
Inoltre su soket 754 cosa dovrei prendere come minimo per avere le prestazioni almeno eguali al mio barton 2800@3400+? E qual'è la cpu che si overclocca meglio? se prendo il 754 stavo guardando a un 2800+ 64 bit. Con il dissy boxed quanto potrei overcloccarlo su una asus nforce3? come prestazioni come si comporta rispetto a un barton 2800+ e un 3000+ 939??
Mi interessa avere prima di tutto una mobo affidabile e compatibile. Se poi mi va il 3-4% in meno come velocità nn importa.
Grazie, Alex.
Un'ultima considerazione.... considerando che il mio barton a 2333 mhz dovrebbe essere circa un 3400+, passando a un 2800+ 64 su soket 754, magari overcloccato a un 3000+ con dissy boxed, potrei ritrovarmi con una cpu sostanzialmente uguale? Noterei la differenza oppure no?
Alex.
Ero orientato su una asus a8v deluxe, 3000+ e un hd 80 gb samsung sata.
In questo modo spenderei 370€, cifra massima che spero di poter raggiungere.
Comprando questi pezzi dovrei riutilizzare la mia 9600 pro sapphire e le ram ddr 400 twinmos. Ci sono problemi di compatibilità con la mobo che ho scelto?? I chipset via, tralasciando le prestazioni sono meno affidabili come affidabilità rispetto a un nforce?? Dato che nforce4 senza pci exp nn esistono, iin quel caso preferirei prendere un nforce3 754.
Nn prendo una a8n perché nn ho i soldi per passare ad una scheda video pci express.
Eventualmente volessi espandere la memoria posso aggiungere altra ram tipo 1 baco da 512 o ci sono problemi?
inoltre eventualmente nn arrivasi ai 370€ pensavo di scendere le pretese e prendere un soket 754.
Un nforce3 di asus com'è come mobo? E una foxcom con chipset sis? Potrei avere problemi nel riutilizzare la sk video e la ram?
Inoltre su soket 754 cosa dovrei prendere come minimo per avere le prestazioni almeno eguali al mio barton 2800@3400+? E qual'è la cpu che si overclocca meglio? se prendo il 754 stavo guardando a un 2800+ 64 bit. Con il dissy boxed quanto potrei overcloccarlo su una asus nforce3? come prestazioni come si comporta rispetto a un barton 2800+ e un 3000+ 939??
Mi interessa avere prima di tutto una mobo affidabile e compatibile. Se poi mi va il 3-4% in meno come velocità nn importa.
Grazie, Alex.
Un'ultima considerazione.... considerando che il mio barton a 2333 mhz dovrebbe essere circa un 3400+, passando a un 2800+ 64 su soket 754, magari overcloccato a un 3000+ con dissy boxed, potrei ritrovarmi con una cpu sostanzialmente uguale? Noterei la differenza oppure no?
Alex.