PDA

View Full Version : Scuole aperte o chiuse?


axxaxxa3
02-04-2005, 22:35
Dopo la morte del papa come si comporteranno le scuole?lunedì si riprenderà normalmente?
Grazie

Espinado
02-04-2005, 23:50
e perché no scusa? nn mi pare sia ancora la festa della repubblica...

kaioh
02-04-2005, 23:52
sono aperte

jacoscar
03-04-2005, 08:46
Davvero?

axxaxxa3
03-04-2005, 09:31
E' stata chiusa per molto meno la scuola..secondo me sarà chiusa

jacoscar
03-04-2005, 09:38
Se non altro per poter seguire i funerali in TV (mercoledì)...

l'anno scorso mi ricordo che nel giorno di lutto nazionale per la strage di nassiriya si andò regolarmente a scuola e la nostra prof di lettere disse che avrebbero dovuto farci rimanere a casa secondo lei

samu76
03-04-2005, 10:40
Originariamente inviato da jacoscar
Se non altro per poter seguire i funerali in TV (mercoledì)...

l'anno scorso mi ricordo che nel giorno di lutto nazionale per la strage di nassiriya si andò regolarmente a scuola e la nostra prof di lettere disse che avrebbero dovuto farci rimanere a casa secondo lei


sono andati a mettere il culo nelle pedate e ancora si sono beccati un fottio di soldi dallo stato e lutto nazionale oltre alla paga mensile già mooooolto alta....


e poi li chiamono volontari!!!!


i volontari fanno gratis....non fanno le cose per denaro!!!!

loro erano li per lavoro, punto e basta!
altro che volontari e santi e sti cazzi!


rientrando nel topic, dubito che chiudano la scuola...forse mercoledi per i funerali..ma dubito.... magari faranno un minuto di silenzio

*pecca*
03-04-2005, 11:21
PAPA: COSA PREVEDE IL LUTTO NAZIONALE
ROMA - Bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici; scuole invitate ad osservare un minuto di raccoglimento all'inizio della cerimonia funebre; eventuali iniziative da parte di associazioni di categoria, come quelle del commercio, con la chiusura momentanea degli esercizi in occasione delle esequie, serrande abbassate e vetrine listate a lutto; la modifica dei programmi televisivi nel giorno dei funerali. Queste le indicazioni di massima da rispettare con la dichiarazione da parte del governo italiano del lutto nazionale, proclamato in occasione della morte di Giovanni Paolo II per la durata di tre giorni a partire da domani, piu' il giorno delle esequie del Santo Padre. Negli ultimi anni, il lutto nazionale e' stato dichiarato in occasione della morte dei 19 militari italiani uccisi a Nassiriya l'11 novembre 2003 e per le vittime del terremoto in Molise del 31 ottobre 2002 (nel crollo della scuola a San Giuliano di Puglia persero la vita 29 persone, tra cui 26 bambini).


Fonte: Ansa.it (http://194.244.5.200/main/notizie/fdg/200504031056193812/20050403003333355614_ass.html)

jacoscar
03-04-2005, 11:32
Non dice nulla delle scuole :(

*pecca*
03-04-2005, 12:09
come no?


scuole invitate ad osservare un minuto di raccoglimento all'inizio della cerimonia funebre

teddyfreek79
03-04-2005, 12:31
Quindi scuole aperte...

8310
03-04-2005, 13:10
Originariamente inviato da samu76
sono andati a mettere il culo nelle pedate e ancora si sono beccati un fottio di soldi dallo stato e lutto nazionale oltre alla paga mensile già mooooolto alta....


e poi li chiamono volontari!!!!


i volontari fanno gratis....non fanno le cose per denaro!!!!

loro erano li per lavoro, punto e basta!
altro che volontari e santi e sti cazzi!


rientrando nel topic, dubito che chiudano la scuola...forse mercoledi per i funerali..ma dubito.... magari faranno un minuto di silenzio

Nessun rispetto...che vergogna... :nono: :Puke:

samu76
03-04-2005, 14:20
rispetto ne ho...
ma non mi piacciono le prese per i fondelli quando dicono che chi è morto è morto facendo del volontariato...

pure io faccio volontariato..ma 5000 euro al mese non me li danno... eppure quando esco in servizio rischio pure io la mia pelle!!!!!!

se ci resto secco in servizio..nessuno darà ai miei famigliari 200000 euro perchè ho fatto il volontario...

ma non mi lamento di questo..anzi... sono felice di essere un volontario... solo che in alcune parti d'Italia volontario è chi prende soldi e non chi lo fa per spirito

quello che non mi va giu è quello di far passare per "santi" militari che vanno in guerra, sanno a cosa vanno in contro, ed ancora bisogna fare lutto nazionale...

golf150cv
03-04-2005, 18:59
tutto è da vedere.... dovrebbero restare chiuse....
secondo me...

jacoscar
03-04-2005, 19:07
comunque almeno domani le scuole sono aperte, altrimenti lo avrebbero detto

forse il giorno del funerale potrebbero chiuderle.... forse

axxaxxa3
03-04-2005, 19:08
chiudono le scuole per le cazzate!!
E adesso che è una cosa seria...restano aperte!che vergogna.
Ne facessa una giusta quella scema della Moratti

jacoscar
03-04-2005, 19:11
Originariamente inviato da axxaxxa3
chiudono le scuole per le cazzate!!


ad esempio?

axxaxxa3
03-04-2005, 19:15
Originariamente inviato da jacoscar
ad esempio?
ad esempio la neve.(anche pochi cm)
Ovviamente mi riferisco alle scuole della mia zona.

8310
03-04-2005, 19:30
Originariamente inviato da samu76
rispetto ne ho...
ma non mi piacciono le prese per i fondelli quando dicono che chi è morto è morto facendo del volontariato...

pure io faccio volontariato..ma 5000 euro al mese non me li danno... eppure quando esco in servizio rischio pure io la mia pelle!!!!!!

se ci resto secco in servizio..nessuno darà ai miei famigliari 200000 euro perchè ho fatto il volontario...

ma non mi lamento di questo..anzi... sono felice di essere un volontario... solo che in alcune parti d'Italia volontario è chi prende soldi e non chi lo fa per spirito

quello che non mi va giu è quello di far passare per "santi" militari che vanno in guerra, sanno a cosa vanno in contro, ed ancora bisogna fare lutto nazionale...

Certo, il fatto che erano volontari non è vero! Questo non significa che la loro vita non abbia avuto un valore...Quei militari ci rappresentavano! E quando sento frasi del tipo "10, 100, 1000 Nassiriya!" e giudizi superficiali, permettimi di dirtelo, come il tuo, mi viene da :Puke:
Ma ormai siamo OT qui!

Per quanto rigurda la chiusura delle scuole, quando morì Paolo VI le scuole chiusero...non vedo perchè non debbano chiudere adesso per la morte di Giovanni Paolo II!!Magari non domani, ma aspettiamoci almeno un giorno di chiusura delle scuole, probabilmente nel giorno del funerale.

Ciao!

ManyMusofaga
03-04-2005, 20:29
Secondo me come minimo devono restare aperte:non x una questione di mancanza di rispetto nei confronti del nostro Santo Papa ma x' ormai ogni scusa è buona x nn andare a scuola:rolleyes:

axxaxxa3
03-04-2005, 20:44
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Secondo me come minimo devono restare aperte:non x una questione di mancanza di rispetto nei confronti del nostro Santo Papa ma x' ormai ogni scusa è buona x nn andare a scuola:rolleyes:
Straquoto!però non mi sembrerebbe corretto chiudere le scuole soltanto per "punire" coloro che sfruttano le tragedie/motivazioni serie per marinare la scuola

samu76
04-04-2005, 06:43
Originariamente inviato da 8310
Certo, il fatto che erano volontari non è vero! Questo non significa che la loro vita non abbia avuto un valore...Quei militari ci rappresentavano! E quando sento frasi del tipo "10, 100, 1000 Nassiriya!" e giudizi superficiali, permettimi di dirtelo, come il tuo, mi viene da :Puke:
Ma ormai siamo OT qui!


io non dico che la vita di un uomo è minore di quella di un altro... ma se mi butto da un ponte e muoio, deduco che è colpa mia se muoio, pertanto non vedo perchè il resto dell'imanità deve lodare il mio gesto....
I militari non rappresentano nessuno...se tu ti fai rappresentare da un mucchio di persone armate..capisco il genere di persona che sei, quindi non penso tu ti possa permettere di giudicare il mio un giudizio superficiale...
Non ho mai preso in giro la morte ed i morti..li rispetto, ma le prese per il culo no!

rientrando in T
Originariamente inviato da 8310
Per quanto rigurda la chiusura delle scuole, quando morì Paolo VI le scuole chiusero...non vedo perchè non debbano chiudere adesso per la morte di Giovanni Paolo II!!Magari non domani, ma aspettiamoci almeno un giorno di chiusura delle scuole, probabilmente nel giorno del funerale.

Ciao!

Tecnicamente le scuole non dovrebbero chiudere... di per se è morto il rappresentante della chiesa, e la suola, ha poco a che farci, almeno negli ultimi anni intendo.. ci stanno tirando via i crocifissi dalle scuole... non siamo piu padroni nemmeno nella nostra terra.. quindi il chiudere una scuola perchè è morto il papa, immagino che solleverà un polverone da tutte quelle comunità che hanno alzato un polverone per far tirar via un crocifisso...

io non lo avrei mai tirato via il crocifisso dalle scuole... identifica la nostra cultura e religione... se l'Italia fosse un paese molto misto, tra culture e religioni, ok avrei detto di si, ma l'Italia è cattolica e cristiana.... e almeno il simbolo di Gesu in croce si deve lasciare


mi sa che qui siamo andati un po troppo fuori OT :) ma vabbè dai... semmai basta chiudere su tutto... :)

samu76
04-04-2005, 06:46
Originariamente inviato da axxaxxa3
Straquoto!però non mi sembrerebbe corretto chiudere le scuole soltanto per "punire" coloro che sfruttano le tragedie/motivazioni serie per marinare la scuola

quando andavo a scuola non vedevo l'ora che finisse o che rimanesse chiusa per un motivo o per l'altro...
ora che sono entrato nel mondo del lavoro, rimpiango (un poco) quei tempi di spensieratezza, se si puo dire cosi :),

godetevela la scuola, perchè la pensione ormai è un miraggio :(

se resta aperta la scuola non è per punire qualcuno...

cmq, se volete ricordare una persona, non deve essere chiusa una scuola o un ufficio, o metterci tutta la giornata... basta un semplice minuto, non tanto di silenzio o di star fermi, ma basta rivolgere la propria mente alla persona/e da ricordare.. la fede in fondo è questo...

jacoscar
04-04-2005, 14:01
Originariamente inviato da samu76

Tecnicamente le scuole non dovrebbero chiudere... di per se è morto il rappresentante della chiesa, e la suola, ha poco a che farci, almeno negli ultimi anni intendo.. ci stanno tirando via i crocifissi dalle scuole... non siamo piu padroni nemmeno nella nostra terra.. quindi il chiudere una scuola perchè è morto il papa, immagino che solleverà un polverone da tutte quelle comunità che hanno alzato un polverone per far tirar via un crocifisso...


Ok, ma come più volte ricordato, Giovanni Paolo II è stato molto più del capo della Chiesa; è stato un punto di riferimento anche per i laici e i credenti di altre fedi

oggi il prof di religione ha detto che è possibile che le scuole vengano chiuse nel giorno dei funerali

teddyfreek79
04-04-2005, 14:15
Originariamente inviato da jacoscar
oggi il prof di religione ha detto che è possibile che le scuole vengano chiuse nel giorno dei funerali

Cioè venerdì, giusto?:rolleyes:

jacoscar
04-04-2005, 14:22
Originariamente inviato da teddyfreek79
Cioè venerdì, giusto?:rolleyes:

perché hanno deciso che lo fanno venerdì?

teddyfreek79
04-04-2005, 14:47
Originariamente inviato da jacoscar
perché hanno deciso che lo fanno venerdì?

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B24E2AC61-13B8-43B5-971D-9FA9A35DE6C4%7D

jacoscar
04-04-2005, 15:08
Originariamente inviato da teddyfreek79
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B24E2AC61-13B8-43B5-971D-9FA9A35DE6C4%7D

buono :cool:

teddyfreek79
04-04-2005, 15:27
Originariamente inviato da jacoscar
buono :cool:

Buono?:confused:
Il fatto che forse non si entra?


P.s. ma voi nelle scuole avete tentuo 1 minuto di raccoglimento oggi?

jacoscar
04-04-2005, 16:27
buono perché venerdì ho l'interrogazione di storia

stranamente oggi nessuna circolare della preside e nessun minuto di raccoglimento

Sbardy
05-04-2005, 09:41
Sono chiuse le scuole venerdi 8 aprile:
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Primo_Piano_Homepage/info-111741674.jsp

teddyfreek79
05-04-2005, 13:58
Originariamente inviato da Sbardy
Sono chiuse le scuole venerdi 8 aprile:
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Primo_Piano_Homepage/info-111741674.jsp

Sì, ma a Roma.

Nelle altre città?:confused:

jacoscar
05-04-2005, 14:04
Penso che ogni scuola possa decidere autonomamente

teddyfreek79
05-04-2005, 14:31
Originariamente inviato da jacoscar
Penso che ogni scuola possa decidere autonomamente

Non credo...:rolleyes:

p4n3tt4
05-04-2005, 14:47
Originariamente inviato da teddyfreek79
Quindi scuole aperte...

La mia resta aperta!!!

teddyfreek79
05-04-2005, 15:23
Originariamente inviato da p4n3tt4
La mia resta aperta!!!

Ma hai chiesto direttamente in presidenza?

teddyfreek79
07-04-2005, 13:58
Il preside della mia scuola oggi ha comunicato che qualunque classe volesse portare un televisore in classe per vedere i funerali dalle 10.00 in poi nella giornata di domani può farlo....

p4n3tt4
07-04-2005, 14:10
La mia scuola oltre a restare aperta non ci viene data neanche la possibilità di vedere il funerale in TV!!!
Pretendono che ci andiamo, avevano fissato anke la terza prova d'esame per domani ma non hanno capito le nostre intenzioni!!!!!
(Perchè ci andremo a fare la terza prova domani!!!!)
sicuro!!!!Ci sto a crede!

jacoscar
07-04-2005, 14:15
noi faremo un minuto di silenzio, non alle 10:00 (inizio della cerimonia) come aveva detto il ministero dell'istruzione, ma alle 12:00

cmq io domani a scuola non vado

-=K0B3=-
07-04-2005, 15:21
centra poco con la scuola:

il sindaco della mia cittadina (15.000 abitanti) in provincia di Torino, ha invitato tutti i titolari di attivita' produttive ad ababssare le saracinesce dei negozi nella giornata di domani dalle ore 10 alle ore 10.15.

AHAHAHAHAHAHAHAHAH
ma perfavore

mi sembra proprio ceh si stia esagerando :rolleyes: