PDA

View Full Version : Connessione ad internet con Ubuntu


tutmosi3
02-04-2005, 20:53
Ciao,

sono un novellino di Ubuntu e volevo connettermi a internet con questa distribuzione. Sono andato su "System Configuration" -> "Rete" ed ho aggiunto una nuova connessione. Uso un modem PCI 56k e mi connetto a Tin.it. Quando cerco di attivare la connessione, la flag su "Attivo" compare solo per pochi secondi.

Insomma, come devo fare per connettermi a internet??

Ciao e grazie.

tutmosi3
03-04-2005, 15:57
Nessuna idea?

stuart
03-04-2005, 19:33
cosa dice lspci?
guarda l'output e poi fai una ricerca su internet dei driver

tutmosi3
03-04-2005, 20:44
LSPCI?
Cos'è?
Scusa ma io sono un po' sul novellino, non saprei come fare ad arrivarci.

Ciao

aik
03-04-2005, 21:13
"man lspci" :D

forse è un problema di drivers ..cmq anche io avevo dei problemi usando l'interfaccia grafica, ho risolto da shell usando "pppconfig" (da root ovviamente)
puoi provare a guardare anche qui

COME ATTIVARE UNA CONNESSIONE TRAMITE MODEM disponendo solo dei programmi pppd, chat, un editor di testo e i privilegi di root:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637844

tutmosi3
05-04-2005, 06:58
Gironzolando in internet mi sono imbattuto in un file DEB che promette di essere un driver per il mio modem.
Siccome Ubuntu è una Debian based, penso che possa andare bene.
Ieri sera era tardi e non ho fatto null'altro che il download, stasera provo a fare qualcosa, come funziona questo file DEB?

Ciao e grazie

tutmosi3
05-04-2005, 19:19
up

stuart
05-04-2005, 21:18
a parte che se mi ricordo bene non si può fare più di un up al giorno, e avendola aperta oggi sei già out
comunque
te hai detto che ubuntu è debian based
quindi saprai che ha un tool di installazioni pacchetti chiamato apt, che è il migliore che esiste, e quindi saprai che apt prende i pacchetti da quello che c'è scritto in un file nella directory /etc/apt, detto file è denominato sources.list
aggiungendo a quello che hai adesso in sources.list la directory dove hai salvato il tuo file .deb, apt ricercherà automaticamente ed installerà il pacchetto se tu lo selezionerai con il comando apt-get install <nome_pacchetto>
ciao e leggiti se non il man almeno il forum

tutmosi3
06-04-2005, 10:01
stuart, hai ragione. Sono proprio out, ho aperto la discussione il 2 ed a suon di up (1) sono arrivato ad oggi.
Poi c'è da ribadire un'altra cosa: sono scarso in con Linux ... E' vero ce l'ho da mesi ma le ore effettive sono state davvero poche.
Non temere amico, non imbratterò il forum con le mie ridicole richieste di aiuto, non l'ho mai fatto. Se potessi vedere tutti i miei interventi noteresti che sono quasi tutti in altre sezioni. Diciamo che 1075 - 1100 messaggi sono nelle varie sezioni del forum, i restanti vanno per Linux.
Ho disturbato per qualche decina di volte ... Bene, chiedo scusa, non lo faccio per pigrizia, stai pur sicuro che se faccio un intervento lo faccio a ragion veduta, solo dopo avere tentato tutte le vie che conosco. Sfortunatamente in Linux le mie vie sono poche: vicio a casa mia nessuna ha il PC, tra gli amici 1 solo sa cos'è il pinguino, io sono alle prime armi.
Ubuntu per me è una Debian based solo grazie alla lettura della pagina di www.distrowatch.com, i file DEB per me sono arabo e apt-get install è solo un comando che non so usare.
Perchè uso Linux? Perchè mi piacerbbe approfondire al conoscenza di questo sisteme operativo.
Perchè uso Ubuntu? Perchè in una precedente discussione sono stato deriso per avere installato Mandrake.

Detto ciò, se mi vuoi/puoi aiutare ... Bene, se ti do fastidio, fai finta che io non esista,