View Full Version : aggiornare bios senza dischetto........aiuto
reefsean
02-04-2005, 20:09
per favore come faccio ad aggiornare il bios della mia scheda madre .....nn ho piu il lettore dei dischetti......posso aggiornarlo senza?mi dite come fare grazie e ciao
Ciao, che modello di scheda madre hai?
juninho85
03-04-2005, 02:19
secondo la release del bios e il tipo di scheda madre puoi farlo anche da windows,dunque niente floppy:)
reefsean
03-04-2005, 14:31
Originariamente inviato da juninho85
secondo la release del bios e il tipo di scheda madre puoi farlo anche da windows,dunque niente floppy:)
saresti cosi gentile da scrivermi la procedura dato che nn sono espertissimo in pc?grazie anticipatamente.....ciao
juninho85
03-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da reefsean
saresti cosi gentile da scrivermi la procedura dato che nn sono espertissimo in pc?grazie anticipatamente.....ciao
che scheda madre hai?
Effettivamente senza conoscere il modello della mobo è un pò difficile, bye :)
:sofico:
per abit nf7-s v1.2 c'è qualcosa?
lhawaiano
03-04-2005, 18:06
windows crea casini quando meglio crede....e voi vi fidate ad aggiornare il bios così?
juninho85
03-04-2005, 18:18
Originariamente inviato da lhawaiano
windows crea casini quando meglio crede....e voi vi fidate ad aggiornare il bios così?
ovvio tutto ciò che e microsoft e spazzatura:O
per piacere i post pagliacci a gratis ve li tenete. nessuno ha chiesto cosa pensate di windows.
Vabbè magari sarà più rischioso aggiornare il bios con l'OS caricato (qualunque esso sia) in quanto potrebbe diminuire la stabilità del sistema e quindi potrebbe aumentare le probabilità di qualche crash improvviso, ma se uno il lettore floppy non ce l'ha che fa? vabbè direte voi...se lo compra :D .....anche questa è una soluzione..... :sofico:
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios della nf7-s buypassando il floppy spiacente ma finora non ho ancora trovato nulla :( , se trovo qualcosa a riguardo posto, bye :)
juninho85
03-04-2005, 18:29
Originariamente inviato da lepre84
per piacere i post pagliacci a gratis ve li tenete. nessuno ha chiesto cosa pensate di windows.
nessuno ha chiesto un tuo parere....su un forum si puo parlare civilmente di tutto purche si resti a tema e nei limiti della decenza,lui ha fatto una affermazione inerente all'argomento,io gli ho risposto dicendo che per me non e cosi;)
Originariamente inviato da juninho85
nessuno ha chiesto un tuo parere....su un forum si puo parlare civilmente di tutto purche si resti a tema e nei limiti della decenza,lui ha fatto una affermazione inerente all'argomento,io gli ho risposto dicendo che per me non e cosi;)
hai un senso molto strano dell'it e dell'ot...vabbhe ciao
Basta che copi i file per l'aggiornamento del bios su una partizione FAT/FAT32, faccia partire il pc da un cd di win98/winME scegliendo l'opzione avvio senza supporto cdrom, ti sposti sulla partizione sulla quale hai copiato i file e faccia partire l'aggiornamento da li (quella di copiare i file su HD è in ogni caso la procedura che si bovrebbe fare per evitare problemi durante la procedura di flash, vista la scarsa affidabilità dei dischetti).
:)
reefsean
03-04-2005, 19:23
Originariamente inviato da juninho85
che scheda madre hai?
ho una soltek SL-75KAV ....ho gia l'ultimo aggiornamento salvato,ho 2 HD se uno di loro puo servire per il percorso da dare all'aggiornamento........cmq e una scheda un po vecchiotta credo,il SO e win xp.....ciao e grazie nuovamente
lhawaiano
03-04-2005, 19:25
edit,inutile sprecar parole.
juninho85
03-04-2005, 19:50
Originariamente inviato da reefsean
ho una soltek SL-75KAV ....ho gia l'ultimo aggiornamento salvato,ho 2 HD se uno di loro puo servire per il percorso da dare all'aggiornamento........cmq e una scheda un po vecchiotta credo,il SO e win xp.....ciao e grazie nuovamente
sei sicuro che il nome esatto della scheda madre sia quello...non ho trovato nulla nel sito della soltek:boh:
reefsean
03-04-2005, 20:23
Originariamente inviato da juninho85
sei sicuro che il nome esatto della scheda madre sia quello...non ho trovato nulla nel sito della soltek:boh:
ecco il link http://www.soltek.de/soltek/product/products_all.php?isbn_st=SL-75KAV
juninho85
03-04-2005, 20:47
Originariamente inviato da reefsean
ecco il link http://www.soltek.de/soltek/product/products_all.php?isbn_st=SL-75KAV
dunque e un kt266.... tempo fa ho avuto un kt266 come il tuo della asus e il bios si poteva aggiornare con awdflash,il fatto che non sia presente nel sito della soltek mi fa pensare che non è adatto alla tua scheda madre:wtf:
Symonjfox
03-04-2005, 21:09
Originariamente inviato da bengy
Basta che copi i file per l'aggiornamento del bios su una partizione FAT/FAT32, faccia partire il pc da un cd di win98/winME scegliendo l'opzione avvio senza supporto cdrom, ti sposti sulla partizione sulla quale hai copiato i file e faccia partire l'aggiornamento da li (quella di copiare i file su HD è in ogni caso la procedura che si bovrebbe fare per evitare problemi durante la procedura di flash, vista la scarsa affidabilità dei dischetti).
:)
E' l'unico modo in cui flasho il bios.
Anzi, addirittura ho creato un CD BOOTabile con su il minimo del minimo indispensabile del dischetto di avvio di Windows 98 ... un gioiello ;)
Innanzitutto non ho il drive del floppy da almeno 4 anni, inoltre il disco fisso è molto più affidabile dei floppy (a me davano sempre problemi, molto spesso si danneggiavano e se si dovesse danneggiare il BIOS che poi andrà a finire dentro la vostra EEPROM cosa fate?). Inoltre l'operazione di flash da hard disk è molto più veloce.
reefsean
03-04-2005, 21:10
Originariamente inviato da juninho85
dunque e un kt600....io tempo fa ho avuto un kt266 come il tuo della asus e il bios si poteva aggiornare con awdflash,il fatto che non sia oresente nel sito della soltek mi fa pensare che è adatto allla tua scheda madre:wtf:
perdonami ma nn capisco
juninho85
03-04-2005, 21:14
Originariamente inviato da reefsean
perdonami ma nn capisco
la tua scheda madre ha il chipset via kt266,dunque puoi montare fino a un thoro step b 2600.... ho avuto una scheda madre con lo stesso chipset,però marchiata asus,e con quella l'update si poteva fare con awdflash,un programmino che ti caricava il bios in ambiente windows,riavviava il pc e aggiornava il bios praticamente in automatico;)
perchè non usare una penna usb?
ho visto bios che supportavano il boot da usb infatti vorrei aggiornare il mio proprio per questo motivo e usare un cd-rom/hd esterno
reefsean
03-04-2005, 22:06
Originariamente inviato da juninho85
la tua scheda madre ha il chipset via kt266,dunque puoi montare fino a un thoro step b 2600.... ho avuto una scheda madre con lo stesso chipset,però marchiata asus,e con quella l'update si poteva fare con awdflash,un programmino che ti caricava il bios in ambiente windows,riavviava il pc e aggiornava il bios praticamente in automatico;)
da dove lo scarico awdflash?e se e in inglese(lingua che nn conosco)mi dici dove scraricare un guida?grazie ancora e scusami per tutte ste domande ......ciao a presto
Ma scusate,per le Abit si può usare il programma Flashmenu che serve proprio a flasciare il bios da windows...;)
Con la mia ex nf7 l'ho usato un bel pò di volte senza problemi...addirittura pensa lui a scaricare l'ultima versione disponibile..:)
http://www.abit-usa.com/downloads/downloads.php?file=http://file.abit.com.tw/pub/download/utilities/flashmenu/Flashmenu136.exe
http://www.abit-usa.com/images/flashmenu_interface.jpg
Mentre per le Asus c'è l'ottimo Liveupdate:
http://www.asus.it/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=11&l3_id=0&m_id=1&f_name=Asusupdt60401.zip~zaqwedc
Usato anche lui una marea di volte...;)
Mentre per la mia DFI non c'è nulla!! :muro:
juninho85
03-04-2005, 22:46
Originariamente inviato da rob-roy
Mentre per la mia DFI non c'è nulla!! :muro:
io sulla infinity-a utilizzavo awdflash:wtf:
Dimenticavo...per le ECS si può usare winflash,come consigliato sul loro sito..:)
http://www.ecsusa.com/downloads/winFlash.html
Originariamente inviato da juninho85
io sulla infinity-a utilizzavo awdflash:wtf:
Da windows? :confused:
Originariamente inviato da rob-roy
Mentre per la mia DFI non c'è nulla!! :muro:
Ma come no?Consigli Winflash agli altri e non lo usi per te?:D
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Originariamente inviato da R@nda
Ma come no?Consigli Winflash agli altri e non lo usi per te?:D
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Non lo sò usare....:ops2:
Originariamente inviato da rob-roy
Non lo sò usare....:ops2:
Ma è una cavolata,scarichi il file su Hdd,parti con winlfash carichi il file e fai update senza toccare le impostazioni.
Riavvii.
Fatto.
Originariamente inviato da R@nda
Ma è una cavolata,scarichi il file su Hdd,parti con winlfash carichi il file e fai update senza toccare le impostazioni.
Riavvii.
Fatto.
:eek: :eek:
Ora devo solo capire perchè sul sito DFI non ci sono bios aggiornati per la mia mobo...:D
juninho85
03-04-2005, 22:55
Originariamente inviato da rob-roy
Da windows? :confused:
sai che forse si chiama winflash:stordita:
Originariamente inviato da rob-roy
Ma scusate,per le Abit si può usare il programma Flashmenu che serve proprio a flasciare il bios da windows...;)
Con la mia ex nf7 l'ho usato un bel pò di volte senza problemi...addirittura pensa lui a scaricare l'ultima versione disponibile..:)
danke :)
reefsean
04-04-2005, 11:48
Originariamente inviato da Symonjfox
E' l'unico modo in cui flasho il bios.
Anzi, addirittura ho creato un CD BOOTabile con su il minimo del minimo indispensabile del dischetto di avvio di Windows 98 ... un gioiello ;)
Innanzitutto non ho il drive del floppy da almeno 4 anni, inoltre il disco fisso è molto più affidabile dei floppy (a me davano sempre problemi, molto spesso si danneggiavano e se si dovesse danneggiare il BIOS che poi andrà a finire dentro la vostra EEPROM cosa fate?). Inoltre l'operazione di flash da hard disk è molto più veloce.
mi dici la procedura e il programma per la mia soltek SL-75KAV per favore io nn sono molto esperto grazie .....ciao
io uso win xp sp2
Symonjfox
04-04-2005, 13:54
Intanto comincia a scaricare questo http://81.169.156.245/soltek.de/soltek/download_file/BIOS/awd/awd-socketA/75kav-x/75kavq12.zip
E' l'ultimo bios per la tua mobo.
All'interno c'è sia il bios che il programma per fare il flash.
Ti traduco i passi fondamentali dal readme allegato (che poi è la procedura standard).
Creare un dischetto bootabile includendo solo Drvspace.bin, Io.sys e AWDFLASH.exe (quest'ultimo funziona solo sotto dos puro). Ecco questo sarebbe il facile. Tornando in thread, tu non hai il floppy, quindi le cose si complicano (di poco). Se hai una partizione Fat32, la cosa è più semplice in quanto puoi accedere a quella sotto DOS e quindi flashare il bios in pochi passi. Cmq suppongo che tu abbia l'NTFS, quindi occorre trovare un altro metodo.
Masterizza su un CD-R (o RW se di qualità buona) il bios e awdflash.exe già scompattati). Fai come già consigliato da qualcuno: usa il CD di Windows ME o 98, fai il boot da cd e seleziona l'avvio con prompt dei comandi con supporto CD rom.
Togli il CD di Win e metti il tuo. vai sulla lettera corrispondente (es. e:)
Scrivi: Awdflash *.bin /sn/py/cc e premi InvioQui ho preso pari pari dal readme. Per ogni scheda madre il procedimento è diverso (comunque simile).
Premi F1 o F10 per uscire o resettare. Attenzione: se ricevi il messaggio Write fail, ripetere il procedimento. NON RESETTARE o SPEGNERE finchè il flash è terminato con successo, altrimenti non si sarà più in grado di fare il boot.
Al riavvio, premere CANC per entrare nel bios e sistemare i vari parametri (o a limite caricare quelli di default).
CMQ sinceramente parlando: se non sai cosa stai facendo e il tuo sistema funziona bene, lascia perdere! Consiglio spassionato.;)
Oppure fatti aiutare di persona da qualcuno che abbia un po' di conoscenza tecnica.
Originariamente inviato da Symonjfox
Intanto comincia a scaricare questo http://81.169.156.245/soltek.de/soltek/download_file/BIOS/awd/awd-socketA/75kav-x/75kavq12.zip
E' l'ultimo bios per la tua mobo.
All'interno c'è sia il bios che il programma per fare il flash.
Ti traduco i passi fondamentali dal readme allegato (che poi è la procedura standard).
Ecco questo sarebbe il facile. Tornando in thread, tu non hai il floppy, quindi le cose si complicano (di poco). Se hai una partizione Fat32, la cosa è più semplice in quanto puoi accedere a quella sotto DOS e quindi flashare il bios in pochi passi. Cmq suppongo che tu abbia l'NTFS, quindi occorre trovare un altro metodo.
Masterizza su un CD-R (o RW se di qualità buona) il bios e awdflash.exe già scompattati). Fai come già consigliato da qualcuno: usa il CD di Windows ME o 98, fai il boot da cd e seleziona l'avvio con prompt dei comandi con supporto CD rom.
Togli il CD di Win e metti il tuo. vai sulla lettera corrispondente (es. e:)
Qui ho preso pari pari dal readme. Per ogni scheda madre il procedimento è diverso (comunque simile).
CMQ sinceramente parlando: se non sai cosa stai facendo e il tuo sistema funziona bene, lascia perdere! Consiglio spassionato.;)
Oppure fatti aiutare di persona da qualcuno che abbia un po' di conoscenza tecnica.
Quoto alla grande il metodo + sicuro x flashare il bios, al solo pensiero di flashare da windows mi vengono i brividi :rolleyes:
Symonjfox
04-04-2005, 14:19
Originariamente inviato da tulnio
Quoto alla grande il metodo + sicuro x flashare il bios, al solo pensiero di flashare da windows mi vengono i brividi :rolleyes:
Mah, ti dirò. L'ultima volta che ho aggiornato il bios l'ho fatto da Win e tutto è ok. Un tempo tenevo un hard disk in fat e l'altro in nfts, ora è tutto in ntfs e per evitare tanti casini tra boot da cd, masterizzare un CD con su meno di 1 MB di dati, ecc. ho provato da Win con Abit Flash Menu e in pochi secondi tutto era flashato e funzionante.
reefsean
04-04-2005, 15:59
ok ho tagliato la testa al toro mi sono scaricato Flashmenu gli ho dato il percorso del file .bin ed ho continuato mi ha riavviato e mi ha detto che l'aggiornamento e andato a buon fine mah....chissa se e vero ciao e grazie a tutti
Originariamente inviato da Symonjfox
Mah, ti dirò. L'ultima volta che ho aggiornato il bios l'ho fatto da Win e tutto è ok. Un tempo tenevo un hard disk in fat e l'altro in nfts, ora è tutto in ntfs e per evitare tanti casini tra boot da cd, masterizzare un CD con su meno di 1 MB di dati, ecc. ho provato da Win con Abit Flash Menu e in pochi secondi tutto era flashato e funzionante.
La sfiga è sempre dietro l'angolo... una volta ho fatto l'aggiornamento del firmware del masterizzatore da win xchè non c'era l'utility in dos... e la procedura si è bloccata. Masterizzatore inutilizzabile ma riconosciuto da win. X fortuna riavviando e rifacendo la procedura, è andata a buon fine e il mast ha continuato a funzionare... ma che brividi. Ergo, se posso faccio il boot da dischetto pulito e poi passo a una partizione in fat32, così rischio il meno possibile :D
Se non ricordo male, alcuni nuovi modelli di mast hanno una parte della EEPROM che cmq non viene sovrascritta durante l'aggiornamento del firmware questa parte riguarda proprio le istruzioni preliminari per l'aggiornamento del firmware in questo modo se va qualcosa storto si può ritentare e caricare il vecchio firmware senza far danni, qualcuno sa perchè questa metodologia non è stata ancora adottata sulle mobo? oppure......mooolto più semplicemente è stata adottata e io non lo so? :mbe:
bye :)
Symonjfox
04-04-2005, 19:17
Si, ma aggiornare un masterizzatore è una cosa: anche se non va a buon fine si può sempre riprovare (o al massimo cambiarlo senza tanti problemi). Aggiornare il Bios della mobo è ben diverso. Se qualcosa va male, sono casini!
ho provato con la mia abit ed è andato tutto liscio senza il minimo intoppo
juninho85
04-04-2005, 22:09
come volevasi dimostrare le solite leggende....
raga...ho un A8N-SLI Deluxe
da poco ho scaricato un nuovo bios 1006
siccome nemmeno io ho il floppy...come posso aggiornare il tutto?
Originariamente inviato da rob-roy
Mentre per le Asus c'è l'ottimo Liveupdate:
http://www.asus.it/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=11&l3_id=0&m_id=1&f_name=Asusupdt60401.zip~zaqwedc
Usato anche lui una marea di volte...;)
grazie..vedo subito che posso combinare..:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.