IlCarletto
02-04-2005, 17:41
Ciao a tutti
ho questo problema. scusate se sarò confuso, ma la situazione è... confusa!
devo alimentare un notebook e una stampante portatile dall'auto
x quest ho rpeso un inverter da 300W.
l'alimentatore del notebook reca queste scritte:
input 110-220V 2A 50/60hz
out: 20V - 6A
caratteristiche notebook
p4 800 prescott 15"
batt 4700Ah
quali possono essere i fattori principali di malfunzionamento dell'inverter? mi spiego.
mi succede questo:
ho provato a collegare il tutto alla mia macchina, punto 1.2 benzina con batteria 12V da 44A.
l'inverter non riusciva ad alimentare il tutto e andava in protezione (quel giorno il tenpo era nuvoloso)
il giorno dopo invece tutto ok. (sole sole soleeee)
test anche su LUPO diesel e TOURAM diesel -come azz si scrive?
:D - a parte alcuni beeep iniziali da parte dell'inverter, non evidenziano problemi.
la soluzione semplice è usare un notebook centrino o cmq con alimentatore a 19V 4 A (cosa già provata e testata efficacemente)
ma presupponendo che volessu usare il notebook P4... che devo fare?
ho provato anche un inverter da 600W con la mia punto... e sono punto e a capo:D
quali sono i parametri elettrici in gioco che possono variare?
thanks
ho questo problema. scusate se sarò confuso, ma la situazione è... confusa!
devo alimentare un notebook e una stampante portatile dall'auto
x quest ho rpeso un inverter da 300W.
l'alimentatore del notebook reca queste scritte:
input 110-220V 2A 50/60hz
out: 20V - 6A
caratteristiche notebook
p4 800 prescott 15"
batt 4700Ah
quali possono essere i fattori principali di malfunzionamento dell'inverter? mi spiego.
mi succede questo:
ho provato a collegare il tutto alla mia macchina, punto 1.2 benzina con batteria 12V da 44A.
l'inverter non riusciva ad alimentare il tutto e andava in protezione (quel giorno il tenpo era nuvoloso)
il giorno dopo invece tutto ok. (sole sole soleeee)
test anche su LUPO diesel e TOURAM diesel -come azz si scrive?
:D - a parte alcuni beeep iniziali da parte dell'inverter, non evidenziano problemi.
la soluzione semplice è usare un notebook centrino o cmq con alimentatore a 19V 4 A (cosa già provata e testata efficacemente)
ma presupponendo che volessu usare il notebook P4... che devo fare?
ho provato anche un inverter da 600W con la mia punto... e sono punto e a capo:D
quali sono i parametri elettrici in gioco che possono variare?
thanks