PDA

View Full Version : Inverter e notebook


IlCarletto
02-04-2005, 17:41
Ciao a tutti

ho questo problema. scusate se sarò confuso, ma la situazione è... confusa!

devo alimentare un notebook e una stampante portatile dall'auto
x quest ho rpeso un inverter da 300W.

l'alimentatore del notebook reca queste scritte:
input 110-220V 2A 50/60hz
out: 20V - 6A

caratteristiche notebook
p4 800 prescott 15"
batt 4700Ah

quali possono essere i fattori principali di malfunzionamento dell'inverter? mi spiego.

mi succede questo:
ho provato a collegare il tutto alla mia macchina, punto 1.2 benzina con batteria 12V da 44A.
l'inverter non riusciva ad alimentare il tutto e andava in protezione (quel giorno il tenpo era nuvoloso)

il giorno dopo invece tutto ok. (sole sole soleeee)

test anche su LUPO diesel e TOURAM diesel -come azz si scrive?
:D - a parte alcuni beeep iniziali da parte dell'inverter, non evidenziano problemi.

la soluzione semplice è usare un notebook centrino o cmq con alimentatore a 19V 4 A (cosa già provata e testata efficacemente)
ma presupponendo che volessu usare il notebook P4... che devo fare?

ho provato anche un inverter da 600W con la mia punto... e sono punto e a capo:D

quali sono i parametri elettrici in gioco che possono variare?
thanks

Goldrake_xyz
02-04-2005, 18:51
Tu vuoi andare da Torino a Milano passando per Roma :D
Mah, compra un bell' adattatore per i 12V da mettere
nella presa dell' accendisigari. Sono sicuro che frà i vari
accessori previsti x il tuo notebook c'è anche quello ! ;)
Il problema che hai, è quello che sia l'inverter che l'alimentatore
sono tutti e due switching ! ;)

Tchuss_:)

IlCarletto
02-04-2005, 19:17
ecco il discorso che -non- volevo:D

la presa accendisigari a 12V ha può fornire un wattaggio massimo di 85W, ho già testato anche con gli adattatori, non si può fare niente, non ce la fanno.

basterebbe x 1 notebook non p4 che richiede poca potenza.

i problemi sono:
1) assorbimento notebook (quello della stampante è tracurabile perchè nettamente inferiore)
2) capacità dell'autovettura di fornire gli amperaggi giusti

ma non ho abbastanza conoscenza tecniche a riguardo

Matro
02-04-2005, 19:22
Inverter da 300W a 220V?

IlCarletto
02-04-2005, 19:51
si, gli inverter sono aggeggi che convertono la 12V continua della macchina, in 220V alternata.

ci sono di vari wattaggi: 150/300/600 e 1000 W

Northern Antarctica
02-04-2005, 22:42
Ma scusa, a me sembra un problema di batteria!

Se lo stesso inverter alimentato dalla batteria della Punto ha problemi mentre da un'altra auto va tutto bene, significa che la batteria della Punto non ce la fa.

La cosa è confermata anche dal fatto che con quello da 600 W succede esattamente la stessa cosa.

Che poi durante una giornata di sole funzioni e col brutto tempo no dipende dalla temperatura esterna: più la temperatura è alta (ovviamente entro certi limiti), più la batteria funziona meglio (dal punto di vista della reazione chimica, in pratica "funzionare meglio" significa che la batteria si scarica prima, in quanto la reazione chimica è agevolata).

Quindi il problema credo sia la batteria, o meglio la tensione a carico: se la tensione a carico in ingresso all'inverter è al di sotto di una certa soglia (tipo 70%, ma dipende dal tipo di inverter), i tiristori o quello che è non innescano e l'inverter si spegne per intervento della protezione di minima tensione).


Controlla la batteria, tensione a vuoto ma soprattutto a carico. E nel caso dovessi cambiarla metticene una di taglia superiore, compatibilmente con lo spazio.

Zerk
03-04-2005, 11:23
Credo anch' io che la colpa sia della batteria, fai la prova con il motore acceso, cosi da avere l'alternatore che ti aiuta.