PDA

View Full Version : Compro libro: "FONDAMENTI DI FISICA" di D. Halliday


Matrixbob
02-04-2005, 13:47
... mi piacerebbe avere suddeto libro nella mia biblioteca.
Nuovo pare costare una 70 di euro, no comment!

http://www.ceaedizioni.it/ita/scheda_libro.asp?idlibro=456

Matrixbob
02-04-2005, 13:53
Esiste anche in versione splittata.

Meccanica e Termologia:
http://www.ceaedizioni.it/ita/scheda_libro.asp?idlibro=50
46 euro.

Elettrologia, Magnetismo ed Ottica :
http://www.ceaedizioni.it/ita/scheda_libro.asp?idlibro=133
40 euro.

mmm 15 euro di sconto nel volume unico ... si sono sprecati :D

plutus
02-04-2005, 17:24
prova a cercare su bookfetch quanto costa negli usa ;)

Lucrezio
02-04-2005, 19:56
E' un ottimo libro, ma si trova di meglio!
A livello universitario ( abbastanza incasinato ) c'è il rutherford di meccanica e meccanica razionale.
Per la termodinamica il Fermi ( quel Fermi! ) è una vera bibbia!

Matrixbob
02-04-2005, 20:12
Originariamente inviato da Lucrezio
E' un ottimo libro, ma si trova di meglio!
A livello universitario ( abbastanza incasinato ) c'è il rutherford di meccanica e meccanica razionale.
Per la termodinamica il Fermi ( quel Fermi! ) è una vera bibbia!
No, io adoro questo perchè pare propio che insegni ai :fagiano: come me.

plutus
02-04-2005, 20:24
e' vero il libro di Fermi (80pagine?) e' davvero una bibbia!!chiarissimo e costa una miseria...

Matrixbob
02-04-2005, 20:57
Originariamente inviato da plutus
e' vero il libro di Fermi (80pagine?) e' davvero una bibbia!!chiarissimo e costa una miseria...
Dai allora ditemi l'editore che magari lo prendo.

Lucrezio
02-04-2005, 21:15
Originariamente inviato da Matrixbob
Dai allora ditemi l'editore che magari lo prendo.
Bollati Boringhieri

Ti assicuro, non solo è una vera meraviglia, ma è anche incredibilmente chiaro e molto esteso. Tratta davvero tutta la termodinamica classica, compreso quella delle soluzioni diluite (e per me che studio chimica è la bibbia!)
Un altro ottimo libro è il bernardini ( Meccanica e Termodinamica ), il seguito, di elettromagnetismo, è lo splendido Amaldi, un altro libro da avere in biblioteca!
Anche il rutherford, per quanto astruso, merita! ( Niente di troppo complicato, ovviamente: lo fanno usare a noi matricole al corso interno di fisica I, chimici e biologi compresi, quindi non può essere tanto un macello :P )
Chiedete anche ad Alexzeta, che è un intenditore ( e un maledetto normalista! )

Northern Antarctica
02-04-2005, 22:32
Originariamente inviato da Matrixbob
Esiste anche in versione splittata.

Meccanica e Termologia:
http://www.ceaedizioni.it/ita/scheda_libro.asp?idlibro=50
46 euro.

Elettrologia, Magnetismo ed Ottica :
http://www.ceaedizioni.it/ita/scheda_libro.asp?idlibro=133
40 euro.

mmm 15 euro di sconto nel volume unico ... si sono sprecati :D

Ho usato il primo volume quando facevo Fisica I all'università, per capire la materia (il testo ufficiale era difficile, molti passaggi erano impliciti, ecc.). Un buon investimento (poi l'ho rivenduto)

E' molto chiaro e la materia è spiegata molto bene, nel classico stile dei libri tecnici americani, (dove per spiegarti che cos'è un'automobile partono dall'invenzione della ruota dall'età della pietra), anche gli argomenti più difficili sembrano facilissimi.

Ho visto anche che la veste grafica è cambiata e si è aggiunto un altro autore (prima era solo Halliday - Resnick), quindi forse qualcosa è cambiato da quando lo usavo io (1987!!!!).

Tieni presente (non so se anche questa cosa è cambiata) che il volume unico non è la somma dei due splittati: molti argomenti sono sintetizzati o addirittura assenti (ecco perché costa meno della somma dei due :D). Se fai Ingegneria usa quelli splittati, per altre facoltà (Biologia, Medicina ecc.) va bene quello unico, creato apposta per queste ultime.

AleX_ZeTa
03-04-2005, 00:08
Originariamente inviato da Lucrezio
A livello universitario ( abbastanza incasinato ) c'è il rutherford di meccanica e meccanica razionale.

Vade retro Satana!!!
Come fa a piacerti quel libro? è insopportabile :p

Sul Fermi confermo, decisamente un gran libro.


non amo molto l'Halliday... secondo me c'è di meglio. Ad esempio il Mazzoldi Nigro Voci se si vuole un libro che tratti di svariati argomenti. Altrimenti di meccanica puoi guardare il Picasso (per Fisica I e II) e il Glodstein per meccanica razionale (richiede delle buone basi di geometria e algebra lineare). Termodinamica sicuramente il Fermi.


PS: l'Halliday esiste in due versioni differenti:
una è Halliday - Resnik - Walker
l'altra Halliday Resnik - Krane
non mi ricordo quale, ma una è più orientata alle scuola superiori, l'altra all'università.

ChristinaAemiliana
03-04-2005, 01:12
Originariamente inviato da Matrixbob
No, io adoro questo perchè pare propio che insegni ai :fagiano: come me.


E' un pregio dell'Halliday fin dai miei tempi! :p

Io ho studiato sull'Alonso-Finn e sul Rosati...quest'ultimo è terribile, non lo consiglierei al mio peggior nemico, lo comprai proprio perché al 1o anno compri quello che dice il prof...:D

plutus
03-04-2005, 10:15
mazzoldi buuuuhhh

alonso finn :)

thotgor
03-04-2005, 10:51
lo sto usando io. Ben fatto e anche simpatico in molti punti. ;)

thotgor
03-04-2005, 10:53
Originariamente inviato da Lucrezio
Bollati Boringhieri

Ti assicuro, non solo è una vera meraviglia, ma è anche incredibilmente chiaro e molto esteso. Tratta davvero tutta la termodinamica classica, compreso quella delle soluzioni diluite (e per me che studio chimica è la bibbia!)
Un altro ottimo libro è il bernardini ( Meccanica e Termodinamica ), il seguito, di elettromagnetismo, è lo splendido Amaldi, un altro libro da avere in biblioteca!
Anche il rutherford, per quanto astruso, merita! ( Niente di troppo complicato, ovviamente: lo fanno usare a noi matricole al corso interno di fisica I, chimici e biologi compresi, quindi non può essere tanto un macello :P )
Chiedete anche ad Alexzeta, che è un intenditore ( e un maledetto normalista! )


http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1898&c=ERQSSY1AOZJDQ


questo?

Silver_1982
03-04-2005, 12:03
Credo che sia un uttimo testo di fisica anche il :

Fishbane - Gasiorowicz - Thornton
FISICA per scienze ed ingegneria -

--> Volume Primo - Pagine: 720 / 4 Colori - ISBN: 8879590537 - Edizione: I / 1995 - Prezzo: euro 20,00

http://www.edises.it/catalogo/index.php?materia=Catalogo%2FUniversitario%2FFisica&M=Universitario&we_lv_start_0=20

--> Volume Secondo - Pagine: 742 / 4 Colori - ISBN: 8879590545 - Edizione: I / 1995 - Prezzo: euro 20,00

http://www.edises.it/catalogo/index.php?we_objectID=127602



a cura di Alfredo Dupasquier - Politecnico di Milano

thotgor
03-04-2005, 12:09
se lo sapevo prendevo quello, l' halliday mi è costato un botto!! :muro:

Mauro82
03-04-2005, 15:36
Originariamente inviato da AleX_ZeTa


PS: l'Halliday esiste in due versioni differenti:
una è Halliday - Resnik - Walker
l'altra Halliday Resnik - Krane
non mi ricordo quale, ma una è più orientata alle scuola superiori, l'altra all'università.
credo che quella più orientata all'università sia l'Halliday Resnik Krane (l'avevo al I anno di fisica)

thotgor
03-04-2005, 15:37
Originariamente inviato da Mauro82
credo che quella più orientata all'università sia l'Halliday Resnik Krane (l'avevo al I anno di fisica)

sisi, anch'io ho questa.

Matrixbob
07-04-2005, 11:38
Originariamente inviato da thotgor
se lo sapevo prendevo quello, l' halliday mi è costato un botto!! :muro:
Pensa che io lo voglio comprare soprattuto x mettere 1 ottimo libro di Fisica in biblioteca.
E magari liberarmi di tutti quei libricini delle superiori di fisica, un libro x ogni anno scolastico!
Ma porc! :muro:

fabio80
09-04-2005, 13:40
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' un pregio dell'Halliday fin dai miei tempi! :p

Io ho studiato sull'Alonso-Finn e sul Rosati...quest'ultimo è terribile, non lo consiglierei al mio peggior nemico, lo comprai proprio perché al 1o anno compri quello che dice il prof...:D


e guardacaso chi ha comprato il rosati? :muro:

giuro che a costo di importarli a remi dagli states non pagherò mai più un libro che abbia autori italiani :muro:

sapessi quanti soldi buttati nel cesso per poi finire a studiare sul tomo oltreoceanico fotocopiato, che sarà a aprova di imbecille ma ha il grave difetto di voler spiegarti come stanno le cose al posto di rincoionire con integrali tripli di dubbio gusto :O

thotgor
09-04-2005, 17:29
Originariamente inviato da fabio80
e guardacaso chi ha comprato il rosati? :muro:

giuro che a costo di importarli a remi dagli states non pagherò mai più un libro che abbia autori italiani :muro:

sapessi quanti soldi buttati nel cesso per poi finire a studiare sul tomo oltreoceanico fotocopiato, che sarà a aprova di imbecille ma ha il grave difetto di voler spiegarti come stanno le cose al posto di rincoionire con integrali tripli di dubbio gusto :O


tipo il nigro voci :asd:

fabio80
09-04-2005, 17:58
Originariamente inviato da thotgor
tipo il nigro voci :asd:


ho pure quello, lasciamo perdere.... e volente o nolente ho dovuto tradurlo per dare l'esame....

thotgor
09-04-2005, 18:22
Originariamente inviato da fabio80
ho pure quello, lasciamo perdere.... e volente o nolente ho dovuto tradurlo per dare l'esame....


ci ho dato un occhiata.

O capisci il nigro voci o sai la fisica. Sono due cose diverse :asd:

Lucrezio
10-04-2005, 00:02
Originariamente inviato da thotgor
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1898&c=ERQSSY1AOZJDQ


questo?


Esattamente!
Ti assicuro, vale ogni centesimo che costa!
Raccomandato in particolare per i chimici, i fisici e ( mi suggeriscono dalla regia ma non capisco perché :sofico: ) gli ingegneri!

gtr84
10-04-2005, 12:15
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' un pregio dell'Halliday fin dai miei tempi! :p

Io ho studiato sull'Alonso-Finn e sul Rosati...quest'ultimo è terribile, non lo consiglierei al mio peggior nemico, lo comprai proprio perché al 1o anno compri quello che dice il prof...:D

anche io ho studiato sul rosati

ha contrubuito alla mia ignoranza in fisica

:cry:

thotgor
10-04-2005, 12:20
Originariamente inviato da Lucrezio
Esattamente!
Ti assicuro, vale ogni centesimo che costa!
Raccomandato in particolare per i chimici, i fisici e ( mi suggeriscono dalla regia ma non capisco perché :sofico: ) gli ingegneri!


ok allora, me lo prendo appena ho qualche scheo da investire in queste cose :asd:

Gli ultimi li ho spesi in questo poster:


http://www.scs-intl.com/images/prints/PTableL.jpg



Non è propriamente rigorosa, però visto il prezzo e le risate che mi ha strappato :asd:

ChristinaAemiliana
10-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da gtr84
anche io ho studiato sul rosati

ha contrubuito alla mia ignoranza in fisica

:cry:


Ammazza, è piaciuto a tutti il Rosati eh? :D

Io avevo comprato pure l'eserciziario...:stordita: :sofico:

ChristinaAemiliana
10-04-2005, 13:40
Originariamente inviato da thotgor
ok allora, me lo prendo appena ho qualche scheo da investire in queste cose :asd:

Gli ultimi li ho spesi in questo poster:


http://www.scs-intl.com/images/prints/PTableL.jpg



Non è propriamente rigorosa, però visto il prezzo e le risate che mi ha strappato :asd:


ROTFL :D

I metalli pesanti...:rotfl:

thotgor
10-04-2005, 13:43
sisi, e anche il fluoro che ruba un elettrone al litio :asd:

E ce ne sono parecchie :asd:

ChristinaAemiliana
10-04-2005, 13:52
E la famiglia numerosa dei lantanidi...tutti pressati nella stessa casella...:sbonk:

gpc
10-04-2005, 19:18
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Io ho studiato sull'Alonso-Finn e sul Rosati...quest'ultimo è terribile, non lo consiglierei al mio peggior nemico, lo comprai proprio perché al 1o anno compri quello che dice il prof...:D

Il Ros... il Rosa... il Rosatiiiiiihhh noooooo terrore morte miseria!!! :ops: :muro: :cry:

:D

gpc
10-04-2005, 19:19
Originariamente inviato da thotgor
ok allora, me lo prendo appena ho qualche scheo da investire in queste cose :asd:

Gli ultimi li ho spesi in questo poster:


Non è propriamente rigorosa, però visto il prezzo e le risate che mi ha strappato :asd:

LOOOOL :D
Mi dici dove l'hai preso?

thotgor
10-04-2005, 19:39
http://www.scs-intl.com/ptable_poster.htm


ecco qua :asd:

17$ comprese la spedizione ;)

gpc
10-04-2005, 19:45
Originariamente inviato da thotgor
http://www.scs-intl.com/ptable_poster.htm


ecco qua :asd:

17$ comprese la spedizione ;)

Come si paga? Hai preso quelli 17x24?

thotgor
10-04-2005, 19:50
Originariamente inviato da gpc
Come si paga? Hai preso quelli 17x24?


si. Postepay o carte di credito. Cè una terza opzione, ma non mi ricordo quale sia :asd:

gpc
10-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da thotgor
si. Postepay o carte di credito. Cè una terza opzione, ma non mi ricordo quale sia :asd:

Me ne faccio subito mandare tre, uno per me e due da regalare :p
Ho visto adesso il sito completo, mette anche paypal. Bene...
Quanto tempo hanno impiegato per arrivare?

thotgor
10-04-2005, 19:54
Originariamente inviato da gpc
Me ne faccio subito mandare tre, uno per me e due da regalare :p
Ho visto adesso il sito completo, mette anche paypal. Bene...
Quanto tempo hanno impiegato per arrivare?


volevo dire paypal e carta di credito :doh:

Guarda, l'ho ordinato oggi, ne so quanto te :asd:
A mandarti la mail sono veloci :sofico:

gurutech
10-04-2005, 19:55
io ho il mencuccini silvestini
http://www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=1633&tipologia=
per la parte di elettromagnetismo e mi trovo bene. In alcuni tratti troppo teorico ma spiega bene.

gpc
10-04-2005, 19:57
Originariamente inviato da thotgor
volevo dire paypal e carta di credito :doh:

Guarda, l'ho ordinato oggi, ne so quanto te :asd:
A mandarti la mail sono veloci :sofico:

ah ma io credevo l'avessi già :D
'scolta, mi par strano 'sto checkout che fanno fare. Io ho messo nel carrello la roba, faccio checkout e mi chiede tutti i dati ma non, per esempio, che tipo di spedizione voglio. Tu che procedura hai seguito?

thotgor
10-04-2005, 20:04
Originariamente inviato da gpc
ah ma io credevo l'avessi già :D
'scolta, mi par strano 'sto checkout che fanno fare. Io ho messo nel carrello la roba, faccio checkout e mi chiede tutti i dati ma non, per esempio, che tipo di spedizione voglio. Tu che procedura hai seguito?


checkout. Nella stessa pagina che ti chiede come pagare, c'è sotto l'opzione: puoi scegliere airmail (7$ e qualcosa) o via terra (lunghissima, ma costa 4$!). L'opzione predefinità è airmail cmq.

gpc
10-04-2005, 20:07
Originariamente inviato da thotgor
checkout. Nella stessa pagina che ti chiede come pagare, c'è sotto l'opzione: puoi scegliere airmail (7$ e qualcosa) o via terra (lunghissima, ma costa 4$!). L'opzione predefinità è airmail cmq.

Fatto :D
M'ha fatto pagare 17$ di spedizione però, se mi mandano 3 pacchi diversi son proprio ciordi... :rolleyes:

thotgor
10-04-2005, 20:22
Originariamente inviato da gpc
Fatto :D
M'ha fatto pagare 17$ di spedizione però, se mi mandano 3 pacchi diversi son proprio ciordi... :rolleyes:


:asd:

Lucrezio
10-04-2005, 20:24
Beh... visto che qui si parla anche di chimica...
penso che per la chimica generale saremo tutti d'accordo su quale libro scegliere...
Quale altro libro esiste, se non l'unico, vero, inimitabile, fantastico, mitico Silvestroni?

thotgor
10-04-2005, 21:07
Originariamente inviato da Lucrezio
Beh... visto che qui si parla anche di chimica...
penso che per la chimica generale saremo tutti d'accordo su quale libro scegliere...
Quale altro libro esiste, se non l'unico, vero, inimitabile, fantastico, mitico Silvestroni?


a me hanno fatto usare il michelin munari, che mi hanno detto è + o - impostato sul silvestroni. Per stechiometria il mitico peloso. :D

Per organica uso il brown.

Ma io in fondo non faccio chimica :asd:

Northern Antarctica
10-04-2005, 22:49
Originariamente inviato da Lucrezio
Beh... visto che qui si parla anche di chimica...
penso che per la chimica generale saremo tutti d'accordo su quale libro scegliere...
Quale altro libro esiste, se non l'unico, vero, inimitabile, fantastico, mitico Silvestroni?

sicuramente il top! un mito, come del resto il suo autore - andare a vedere i suoi esami era meglio che andare al cinema :p

Lucrezio
11-04-2005, 07:21
Originariamente inviato da thotgor
a me hanno fatto usare il michelin munari, che mi hanno detto è + o - impostato sul silvestroni. Per stechiometria il mitico peloso. :D

Per organica uso il brown.

Ma io in fondo non faccio chimica :asd:



Ovviamente il silvestroni per chimica generale ;)
Io di organica ho l'allinger, ma ho appena iniziato!
Comunque il silvestroni è un libro che secondo me non può mancare nella biblioteca di un qualsiasi "scienziato"!

ChristinaAemiliana
12-04-2005, 15:55
Allora io non sono uno scienziato! :sofico:

gpc
12-04-2005, 17:23
thotgor, tu hai ricevuto altre email dopo quella con il riepilogo dell'ordine?

fabio80
12-04-2005, 18:05
rimane da capire se il rosati fa schifo a tutti come mai è così consigliato.... che qualcuno debba fare favori ai colleghi? :rolleyes: :rolleyes:

sarà che i libri più cessosi sono sempre casualmente quelli consigliati...

per chimica ho avuto il petrucci harwood o qualcosa del genere, ma per un esamino pendente come il mio è stato più che suff... tanto di fatto non ricordo una mazza o poco più

gpc
12-04-2005, 20:06
rimane da capire se il rosati fa schifo a tutti come mai è così consigliato.... che qualcuno debba fare favori ai colleghi? :rolleyes: :rolleyes:


Ma va? :D
Perchè, su cosa credi che li scelgano i libri? :D
No, beh, a dire il vero c'è una variante: quando i favori devono farli a loro stessi :O

thotgor
12-04-2005, 22:03
non mi accetta il pagamento con CC.

Mi sono fatto l'iscrizione a paypal e dopo pago con quello. :fagiano:

gpc
12-04-2005, 22:09
non mi accetta il pagamento con CC.

Mi sono fatto l'iscrizione a paypal e dopo pago con quello. :fagiano:

ah io ho pagato direttamente con quello.
Beh sappimi dire se senti niente, alla peggio c'han chiavato i soldi in due... :fagiano:

gtr84
13-04-2005, 14:09
Io avevo comprato pure l'eserciziario...:stordita: :sofico:


Pure io.... :doh:

lowenz
13-04-2005, 14:14
Vade retro Satana!!!
Ad esempio il Mazzoldi Nigro Voci se si vuole un libro che tratti di svariati argomenti.
Il Mazzoldi :D Ho entrambi :)

lowenz
13-04-2005, 14:17
Beh... visto che qui si parla anche di chimica...
Quale altro libro esiste, se non l'unico, vero, inimitabile, fantastico, mitico Silvestroni?

Il pesante Oxtoby-Nachtrieb: basta lui come pilastro.....per sostenere tutto lo scaffale sopra :D

gpc
13-04-2005, 14:46
Il pesante Oxtoby-Nachtrieb: basta lui come pilastro.....per sostenere tutto lo scaffale sopra :D

Scaffale? E' sprecato, lo puoi usare direttamente nelle fondamenta della casa... :D

sparagnino
15-04-2005, 15:07
Personalmente mi sono trovato abbastanza bene con il MazzoldiNigroVoci. Alcuni argomenti, però, li ho presi da altri libri (hallyday in primis).
Come tutti gli italiani anche il mazzoldi tende ad essere eccessivamente analitico... Al contrario dei testi americani che, sinceramente, trovo più "godibili".

Per fisica 2 non che che fare. Sono indeciso fra un vecchio hallyday che mi hanno prestato (tomo unico) o andare in biblioteca a cercare qualcosa.