PDA

View Full Version : Lo Sport si ferma!


Koji
02-04-2005, 12:48
"Il Coni sospende tutti i campionati.

In seguito alle gravi condizioni in cui versa Papa Giovanni Paolo II, il Coni ha deciso la sospensione di tutti gli eventi sportivi in programma nel weekend sul territorio nazionale. Sarà dunque rinviata la 30.a giornata del campionato di serie A di calcio, insieme a tutti gli avvenimenti delle altre discipline. Si svolgeranno regolarmente gli eventi internazionali come Gp del Bahrein e Giro delle Fiandre di ciclismo."



TGCOM.

franklyn
02-04-2005, 12:50
mi sembrava il minimo... anke se ero convintissimo ke si giocasse come al solito!
;)

checo
02-04-2005, 12:51
bello, rovinati tutti i programmi per la giornata.

twinpigs
02-04-2005, 12:52
assurdo

Aiace
02-04-2005, 12:59
Io lo trovo comunque inutile. PErchè poi ci sarà il Giro delle Fiandre, la Formula 1... i soliti programmi per televisione... i film...

Poi non capisco perchè in queste situazioni (assolutamente tristi) tutti gridano subito di fermare il calcio, ma nessuno che dica, per esempio, di chiudere le discoteche per un giorno. Oppure di chiudere i cinema per tutta la domenica.

Invece tutto procederà regolarmente, solo il calcio si deve fermare, sennò guai!

:(

CYRANO
02-04-2005, 13:04
Non sono d'accordo.





Ciaozzz

GRIFONE_85
02-04-2005, 13:07
Stasera c'era il derby.....:(

Comunque non capisco perchè ci deve andare di mezzo sempre il calcio...

giammy
02-04-2005, 13:13
Invece di sospendere il campionato avrebbero potuto devolvere tutti gli incassi per iniziative umanitarie.

andreamarra
02-04-2005, 13:14
capisco il rispetto, ma non capisco perchè fermare il calcio.

Posso capire di fermare il calcio i caso di morte (ahimè), quando magari le partite si dovrebbero giocare a poche ore dalla morte.

Ma in questo modo mi sa di lutto trascinato eccessivamente.

E se poi, speriamo di no e senza sofferenze, il Papa dovesse morire tra una settimana... rinviiano ancora il campionato?

Li gli interessi economici ci sono, e recuperare non una ma due partite sarebbe troppo. Anche in considerazione del calendario fittissimo calcistico.

Daccordo a farlo in caso di morte, per rispetto a un grandissimo uomo.

twinpigs
02-04-2005, 13:15
tutto lo sport in italia... non solo il calcio

jonnybest
02-04-2005, 13:21
veramente assurdo.... allora fermiamo tutto, smettiamo di lavorare rinkiudiamoci in casa ecc....:mad:

gialex
02-04-2005, 13:22
io , pur non essendo un cattolico praticante , mi trovo assolutamente d'accordo ! ...
era ora che lo sport , soprattutto quello professionistico si fermasse e mettesse i meri interessi economici da parte ...
... Giovanni Paolo II ha messo l'uomo al centro dei propri pensieri ma anche delle proprie azioni ... , si è battuto per le minoranze , per i più deboli , contro le guerre , contro ogni forma di violenza ,perchè si rispettino le persone e si rispetti la dignità dell'uomo ...
da giovane era un'atleta uno sportivo vero ...
giusto che lo sport metta i propri interessi da parte e rispetti il sentimento di molte persone nel mondo ...:O
ed oltretutto che ci piaccia o no, è ( per chi crede ) l'essere UMANO pìù vicino al Signore ...

Akira83
02-04-2005, 13:23
Originariamente inviato da twinpigs
tutto lo sport in italia... non solo il calcio

Beh, cambia poco. Perchè fermare lo sport? Rispetto? Boh, io non ci vedo assolutamente nessun rispetto nel bloccare tutte le nostre attività e restare in attesa della notizia che le tv rincorrono da 48 ore.
E se il Papa rimanesse così per giorni o addirittura settimane? Cosa facciamo, blocchiamo l'intero paese fino a quando muore e poi si torna alla normalità e si scorda tutto... bel rispetto :mad:

Amu_rg550
02-04-2005, 13:26
è una scelta che non mi trova d'accordo.

dantes76
02-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da Akira83
Beh, cambia poco. Perchè fermare lo sport? Rispetto? Boh, io non ci vedo assolutamente nessun rispetto nel bloccare tutte le nostre attività e restare in attesa della notizia che le tv rincorrono da 48 ore.
E se il Papa rimanesse così per giorni o addirittura settimane? Cosa facciamo, blocchiamo l'intero paese fino a quando muore e poi si torna alla normalità e si scorda tutto... bel rispetto :mad:

si parla di calcio.. non di fermare il paese...
per le settimane..: vedendo anche tragedie recenti, ti posso assicurare che l indifferenza avviene dopo circa 4 giorni...

Karu
02-04-2005, 13:30
A parte fermare lo sport, che comunque non capisco e non condivido non per mancanza di rispetto ma per speranza.... il Papa è ncora vivo! Lui, secondo me, non vorrebbe questo!

In TV e Radio si parla di Lui già al passato! Ieri pomeriggio verso le 16.30, ascoltando la radio al lavoro, sentivo che ne stavano parlando dicendo ".. è stato" ... "ha fatto"... allora spaventato ho guardato subito su internet pensando che ci avesse già abbandonato! Ed invece no... secondo me è una cosa assurda. Tutti gli speciali di ieri sera, tutto quello che sto vedendo in tele... mi sembra, come dire, precoce! Sembra quasi che vogliano che ci lasci! Ciò mi fa schifo, davvero. :mad:

... io fermerei trasmissioni tipo Buona Domenica e Domenica In. :rolleyes:

In ogni caso.. o tutti o nessuno... :O

Ciao

gialex
02-04-2005, 13:31
Originariamente inviato da dantes76
si parla di calcio.. non di fermare il paese...
per le settimane..: vedendo anche tragedie recenti, ti posso assicurare che l indifferenza avviene dopo circa 4 giorni...


oltre tutto parliamo di sport professionistici ... nessuno ci vieta di praticare altri sport per proprio conto ...:rolleyes:

GRIFONE_85
02-04-2005, 13:33
Facciamo poco gli
ipocriti che alla fine se il papa muore voglio vedere quanti sono qui dentro quelli che vanno a piangerlo
alla tomba. Per carità, una persona che sta male va rispetatta ma forse Petrucci non si rende conto di quello che ha fatto! Intere partite andate a puttane, tifosi in trasferta che
dopo 8 o 9 ore di pullman e dopo aver speso magari 50 euro per andare a vedere la propria squadra
lontano da casa (penso ai tifosi della triestina che so andati a crotone, o quelli del venezia che so partiti
per catanzaro) scoprono che dato che il papa sta male (fosse morto già sarebbe altra cosa).... E poi ci sono persone che i biglietti per lo stadio li avevano presi proprio
perché magari stasera erano liberi e invece che succede? che gli spostano la partita in un giorno
infrasettimanale quando, oltre ad essere incazzati perché tanto il biglietto non glielo rimborsano, invece
di pregare bestemmieranno come tori perché non possono vedere la loro squadra! E poi ora che
abbiamo sospeso i campionati e gli sport che succede? Ora tutti abbiamo più rispetto per il Papa? Invece
di andare a vedere la mia squadra io sto a casa a pregare? Ma per favore

-kurgan-
02-04-2005, 13:34
non sono d'accordo, gli italiani non sono tutti cattolici e per molti la morte del papa non è così importante.
massimo rispetto per lui in ogni caso, riposi in pace.

misterx
02-04-2005, 13:36
se i calciatori sono credenti che facciano ciò che si sentono

Akira83
02-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da gialex
oltre tutto parliamo di sport professionistici ... nessuno ci vieta di praticare altri sport per proprio conto ...:rolleyes:

In realtà anche le leghe dilettanti si fermano. Tutto lo sport su territorio italiano è sospeso.

Poi se vuoi andare a correre mi sembra più che logico che puoi farlo ;)

gialex
02-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Facciamo poco gli
ipocriti che alla fine se il papa muore voglio vedere quanti sono qui dentro quelli che vanno a piangerlo
alla tomba. Per carità, una persona che sta male va rispetatta ma forse Petrucci non si rende conto di quello che ha fatto! Intere partite andate a puttane, tifosi in trasferta che
dopo 8 o 9 ore di pullman e dopo aver speso magari 50 euro per andare a vedere la propria squadra
lontano da casa (penso ai tifosi della triestina che so andati a crotone, o quelli del venezia che so partiti
per catanzaro) scoprono che dato che il papa sta male (fosse morto già sarebbe altra cosa).... E poi ci sono persone che i biglietti per lo stadio li avevano presi proprio
perché magari stasera erano liberi e invece che succede? che gli spostano la partita in un giorno
infrasettimanale quando, oltre ad essere incazzati perché tanto il biglietto non glielo rimborsano, invece
di pregare bestemmieranno come tori perché non possono vedere la loro squadra! E poi ora che
abbiamo sospeso i campionati e gli sport che succede? Ora tutti abbiamo più rispetto per il Papa? Invece
di andare a vedere la mia squadra io sto a casa a pregare? Ma per favore

è bene che ognuno parli per sè ...:rolleyes:

dantes76
02-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Facciamo poco gli
ipocriti che alla fine se il papa muore voglio vedere quanti sono qui dentro quelli che vanno a piangerlo
alla tomba. Per carità, una persona che sta male va rispetatta ma forse Petrucci non si rende conto di quello che ha fatto! Intere partite andate a puttane, tifosi in trasferta che
dopo 8 o 9 ore di pullman e dopo aver speso magari 50 euro per andare a vedere la propria squadra
lontano da casa (penso ai tifosi della triestina che so andati a crotone, o quelli del venezia che so partiti
per catanzaro) scoprono che dato che il papa sta male (fosse morto già sarebbe altra cosa).... E poi ci sono persone che i biglietti per lo stadio li avevano presi proprio
perché magari stasera erano liberi e invece che succede? che gli spostano la partita in un giorno
infrasettimanale quando, oltre ad essere incazzati perché tanto il biglietto non glielo rimborsano, invece
di pregare bestemmieranno come tori perché non possono vedere la loro squadra! E poi ora che
abbiamo sospeso i campionati e gli sport che succede? Ora tutti abbiamo più rispetto per il Papa? Invece
di andare a vedere la mia squadra io sto a casa a pregare? Ma per favore

non e' ipocrisia.. il calcio non E' una cosa vitale per il paese..anzi...

Karu
02-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da -kurgan-
non sono d'accordo, gli italiani non sono tutti cattolici e per molti la morte del papa non è così importante.
massimo rispetto per lui in ogni caso, riposi in pace.


Per me .. per molti sarà importante e a pochi non interessa... :O

Ma il succo del discorso e la cosa che mi fa trovare, in parte, daccordo con Grifone è che il Santo Padre NON E' ANCORA MORTO!

gialex
02-04-2005, 13:40
Originariamente inviato da dantes76
non e' ipocrisia.. il calcio non E' una cosa vitale per il paese..anzi...
ma scherzi ? hai fermato il calcio ?!? e adesso cosa facciamo ?
mah :muro:

dantes76
02-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da -kurgan-
non sono d'accordo, gli italiani non sono tutti cattolici e per molti la morte del papa non è così importante.
massimo rispetto per lui in ogni caso, riposi in pace.


infatti, si presuppone che la maggioranza(con mio sommo dispiacere) di questo paese sia credente, percio' se voglio fermare per una giornata delle manifestazioni sportive o trasmissioni, non mi cambia il mondo...

Akira83
02-04-2005, 13:42
Originariamente inviato da gialex
ma scherzi ? hai fermato il calcio ?!? e adesso cosa facciamo ?
mah :muro:

Qua il calcio c'entra poco.
Quello che mi fa più arrabbiare è che vengono prese decisioni che ricadono sull'intero paese (laico) nel nome del rispetto, ma che col rispetto hanno poco a che fare.

Secondo te, senza lo sport, il Papa troverà una morte più felice?

markus_81
02-04-2005, 13:43
Ma lo stop riguarda ogni lega calcistica o solo i professionisti?

Io gioco in 3°categoria ( l'ultima:p ) secondo voi è bloccata anche quella?

gialex
02-04-2005, 13:43
Originariamente inviato da Akira83
In realtà anche le leghe dilettanti si fermano. Tutto lo sport su territorio italiano è sospeso.

Poi se vuoi andare a correre mi sembra più che logico che puoi farlo ;)


certo che tutti si fermano ... ma qui ci s'indigna per il calcio professionistico ...:muro:

-kurgan-
02-04-2005, 13:47
Originariamente inviato da dantes76
infatti, si presuppone che la maggioranza(con mio sommo dispiacere) di questo paese sia credente, percio' se voglio fermare per una giornata delle manifestazioni sportive o trasmissioni, non mi cambia il mondo...

veramente ho scritto l'esatto opposto, non mi sembra giusto costringere i non credenti a seguire le decisioni dei cattolici.
esistono anche i buddisti, i testimoni di geova, i musulmani.. e pure i non credenti, che sono parecchi.
questo senza spirito polemico, per carità.. tanto a me non cambia niente se salta una partita di campionato.
se gli italiani sono contenti così, bene per loro.. io semplicemente non sono d'accordo, tutto qui.

ChristinaAemiliana
02-04-2005, 13:47
13:29 Il Coni ha deciso: "Lo sport si ferma"

Il Coni ha sospeso tutte le manifestazioni sportive in segno di rispetto per l'agonia del Papa. Questo il comunicato stampa del Coni: "Il presidente del Coni Giovanni Petrucci - alla luce degli ultimi bollettini medici che scandiscono l'ineluttabilità e l'imminenza della fine del Santo Padre, nel rispetto dei sentimenti degli atleti, dei tecnici, dei dirigenti e degli appassionati, nonchè delle esigenze di certezza da garantire a tutti loro - ha invitato le Federazioni sportive nazionali a dare disposizioni per la sospensione immediata delle attività agonistiche in calendario per questo fine settimana".


A me sembra chiaro che la decisione non sia stata presa a pallino, ma valutando la situazione. E' evidente che molti giocatori probabilmente avrebbero scelto di non scendere in campo, per non parlare di partite come quella che si sarebbe svolta a Roma, a rischio per ovvie ragioni logistiche...

gialex
02-04-2005, 13:47
Originariamente inviato da Akira83
Qua il calcio c'entra poco.
Quello che mi fa più arrabbiare è che vengono prese decisioni che ricadono sull'intero paese (laico) nel nome del rispetto, ma che col rispetto hanno poco a che fare.

Secondo te, senza lo sport, il Papa troverà una morte più felice?


no certo che no ...
ma il Papa ha rappresentato tutte le minoranze del mondo , non solo i cattolici ... oltretutto è una decisione che la parte laica non può sostenere ? mica ci impediscono di andare di andare al lavoro o di fare la spesa o soccorrere i malati ... non ci vedo quest'enorme sacrificio ...

GRIFONE_85
02-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da gialex
no certo che no ...
ma il Papa ha rappresentato tutte le minoranze del mondo , non solo i cattolici ... oltretutto è una decisione che la parte laica non può sostenere ? mica ci impediscono di andare di andare al lavoro o di fare la spesa o soccorrere i malati ... non ci vedo quest'enorme sacrificio ...


Ma la decisione è stata presa troppo tardi...

Akira83
02-04-2005, 13:55
Originariamente inviato da gialex
no certo che no ...
ma il Papa ha rappresentato tutte le minoranze del mondo , non solo i cattolici ... oltretutto è una decisione che la parte laica non può sostenere ? mica ci impediscono di andare di andare al lavoro o di fare la spesa o soccorrere i malati ... non ci vedo quest'enorme sacrificio ...

Sul fatto che non sia questo enorme sacrifcio sono daccordissimo, anche se tutto quello che gira intorno agli avvenimenti sportivi (o solo calcio vedi tu) non credo la pensi in questo modo.
Quello che non mi va giù sono i tempi, i modi e le motivazioni che spingono a prendere queste decisioni secondo me inutili.

gialex
02-04-2005, 13:56
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Ma la decisione è stata presa troppo tardi...

... e su questo mi trovi d'accordo , intendiamoci anche se ti ho quotato nel mio punto non c'è niente di personale ...


vi ricordate il giorno dell'attentato alle Torri gemelle ?
... chi + chi meno ma ... l'intero pianeta era scosso...
la sera però si giocarono lo stesso le partite di Champions League ...

io non guardai le partite ... per me era meglio fermarsi anche in quell'occasione ...

ChristinaAemiliana
02-04-2005, 13:57
14:53 Moggi: "Tardivo lo stop al campionato"

Luciano Moggi non ha dubbi sull'opportunità di fermare lo sport in virtù delle gravi condizioni del Papa. Secondo il Dg della Juve la decisione è tardiva. "Credo che sia giustissimo - ha detto al Tg5 - talmente giusto che si poteva decidere venerdì. Il rispetto per il Papa ci doveva essere venerdì, ci deve essere sempre per un uomo come lui".


Questo è condivisibile. Almeno la gente non si sarebbe spostata in trasferta, anche se credo che le società abbiano cmq provveduto a informare i tifosi che cercassero info che la decisione sarebbe stata presa in quel senso con ogni probabilità...

Akira83
02-04-2005, 14:00
Originariamente inviato da gialex
... e su questo mi trovi d'accordo , intendiamoci anche se ti ho quotato nel mio punto non c'è niente di personale ...


vi ricordate il giorno dell'attentato alle Torri gemelle ?
... chi + chi meno ma ... l'intero pianeta era scosso...
la sera però si giocarono lo stesso le partite di Champions League ...

io non guardai le partite ... per me era meglio fermarsi anche in quell'occasione ...

Infatti in quell'occasione si giocò per motivi logistici. Tifosi in trasferta, organizzazioni varie e si rinviarono solo le partite del giorno successivo.

Il Papa, primo non è morto, secondo sta male da tempo e le sue condizioni si sono aggravate non da oggi ma da due giorni ormai. O lo si fermava subito, bloccando in anticipo tutto o vai avanti e fermi tutto in seguito. A questo punto, non oso immaginare cosa succederà quando questa straordinaria persona ci lascerà per sempre.

gialex
02-04-2005, 14:01
Originariamente inviato da Akira83
Sul fatto che non sia questo enorme sacrifcio sono daccordissimo, anche se tutto quello che gira intorno agli avvenimenti sportivi (o solo calcio vedi tu) non credo la pensi in questo modo.
Quello che non mi va giù sono i tempi, i modi e le motivazioni che spingono a prendere queste decisioni secondo me inutili.

sarà perchè io la "sento" diversamente e non lo credevo prima ... , ma appunto lo reputo un piccolo sacrificio per noi ... mentre che lo abbia preso chi si occupa dei grossi interessi economici che ruotano intorno agli sport pro , mi sorprende ...

su tempi , modi sono d'accordo ... sull'inutilità meno ...

GRIFONE_85
02-04-2005, 14:02
A me non mi ha informato nessuno.... e tanti tifosi sono partiti gia questa mattina presto... vi ricordo che le trasferte non le passa il convento... molti ultras fanno sacrifici per questa passione...

gialex
02-04-2005, 14:07
Originariamente inviato da Akira83
Infatti in quell'occasione si giocò per motivi logistici. Tifosi in trasferta, organizzazioni varie e si rinviarono solo le partite del giorno successivo.

Il Papa, primo non è morto, secondo sta male da tempo e le sue condizioni si sono aggravate non da oggi ma da due giorni ormai. O lo si fermava subito, bloccando in anticipo tutto o vai avanti e fermi tutto in seguito. A questo punto, non oso immaginare cosa succederà quando questa straordinaria persona ci lascerà per sempre.


figurati io avrei fermato solo lo sport professionistico ( formula uno in primis ) ... non quello dilettantistico ... quello è vicino alla vita e alle persone ... non è inquinato da interessi miliardari , questo è il punto !

misterx
02-04-2005, 14:07
oggi si doveva disputare una partita di pallavolo abbastanza importante tra bambini; è stata sospesa

nonostante io sia credente, non l'avrei mai sospesa in quanto non ritengo mancanza di rispetto continuare a vivere però: temo sia importante questa pausa di riflessione per insegnare ai bambini che c'è un tempo per giocare ed uno per piangere

ChristinaAemiliana
02-04-2005, 14:14
Beh, le società ovviamente non possono telefonare a tutti i tifosi uno per uno...ma voglio sperare che se al contrario un tifoso telefonava per sapere se fosse il caso di partire o meno, gli venisse risposto che c'era un forte rischio di restare a bocca asciutta...se così non fosse sarebbe una mancanza delle società perché sicuramente avevano il polso della situazione. Ritengo abbiano tutte un sito e spero abbiano pubblicato l'avviso opportunamente anche prima della decisione definitiva.

Akira83
02-04-2005, 14:22
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, le società ovviamente non possono telefonare a tutti i tifosi uno per uno...ma voglio sperare che se al contrario un tifoso telefonava per sapere se fosse il caso di partire o meno, gli venisse risposto che c'era un forte rischio di restare a bocca asciutta...se così non fosse sarebbe una mancanza delle società perché sicuramente avevano il polso della situazione. Ritengo abbiano tutte un sito e spero abbiano pubblicato l'avviso opportunamente anche prima della decisione definitiva.

Beh alcuni esponenti delle varie società (allenatori e presidenti) avevano espresso il loro assenso alla sospensione, ma loro potevano fare ben poco. Questo ieri, dopo che Coni e Lega avevano bocciato la possibilità assicurando lo svolgimento della giornata sportiva. Ora, oggi, alle due ecco la notizia.
Tra ieri e oggi cosa è cambiato? Nulla, solo che il Papa ha tirato altre 24 ore. Mi spiace un sacco parlare cosi del Santo Padre, ma il clima che si è creato mi porta a sperare la sua scomparsa. Così chi vorrà potrà ricordarlo e la falsità ci lascerà fino alla prossima tragedia :(

ilprincipe78
02-04-2005, 14:40
Decisione condivisibile, ma presa nel momento sbagliato, troppo tardi. Qui non si parla di sospendere un campionato di calcio, ma tutti gli sport di ogni ordine e genere. Il momento in cui è stata presa la decisione dimostra poca professionalità, non si può cambiare tutto due ore prima, oggi pomeriggio chissà quanti sportivi, dirigenti, società si trovano in confusione! In caso doveva essere presa questa decisione ieri.
Comunque il Papa è ancora vivo, e con la sua testimonianza di vita ha dimostrato che lui ha sempre continuato di fronte a tutto, ha lottato contro tutto, e sta affrontando la morte con serenità. E' un Papa che anche nel momento della sofferenza non ha mai voluto nascondersi.

Teox82
02-04-2005, 14:58
Il principe Ranieri è nelle stesse condizioni da diversi giorni.Se succede la stessa cosa col Papa allora lo sport e lo spettacolo si fermano ad oltranza??A lavorare però ci tocca andare...

gaglioppo
02-04-2005, 15:08
Perchè?
Il Papa è un grande uomo, uno dei più grandi degli ultimi cento anni.
Il Papa è un uomo, malato, come mille, milioni di altri malati, di vecchi che muoiono ai bordi delle strade per il freddo e gli stenti.
Perchè questo finto moralismo?

Il Papa non lo avrebbe apprezzato.

Siamo un popolo di falsi e coccodrilli.

Saluti

(mi scuso con il moderatore, non ero entrato nella sezione sport)

Io sto scrivendo al Coni per protestare.
Bastano 2 righe.

comunicazione@coni.it

Adric
02-04-2005, 15:11
Non dimentichiamo che domani ci sono anche le elezioni regionali in tutta Italia (tranne che in Basilicata dove sono state rinviate di 2 settimane).

gialex
02-04-2005, 15:19
Originariamente inviato da gaglioppo
Perchè?
Il Papa è un grande uomo, uno dei più grandi degli ultimi cento anni.
Il Papa è un uomo, malato, come mille, milioni di altri malati, di vecchi che muoiono ai bordi delle strade per il freddo e gli stenti.
Perchè questo finto moralismo?

Il Papa non lo avrebbe apprezzato.

Siamo un popolo di falsi e coccodrilli.

Saluti

(mi scuso con il moderatore, non ero entrato nella sezione sport)

Io sto scrivendo al Coni per protestare.
Bastano 2 righe.

comunicazione@coni.it


perdonami ma il tuo è un discorso che sa di qualunquismo ...
questo Papa non è un vecchio qualsiasi ... è un uomo che ha scritto la Storia recente , che si è battuto per i deboli e contro tutte le guerre e le oppressioni ... insomma se non bastasse il ruolo che riveste è un simbolo per popoli e razze di ogni fede .
certo la partecipazione deve essere sentita ...
il giorno che mio padre fosse in fin di vita me ne fotterebbe assai di andare allo stadio a tifare ...:O
ecco Giovanni Paolo II per molti ( anche laici e di altre fedi ...) e più di un padre ...
... ciò non vuol dire che gli altri vecchi e malati contino di meno ma ... in Lui ci sono anche loro ...

Willyyyy
02-04-2005, 15:34
Originariamente inviato da checo
bello, rovinati tutti i programmi per la giornata.


poverino:rolleyes:

Willyyyy
02-04-2005, 15:36
Va bene che il calcio si sia fermato, è una questione di rispetto. . Non era male anche l'idea di devolvere tutto il ricavato delle partite in beneficienza. Quello sarebbe stato ancor più bello.

Willyyyy
02-04-2005, 15:43
Originariamente inviato da -kurgan-
veramente ho scritto l'esatto opposto, non mi sembra giusto costringere i non credenti a seguire le decisioni dei cattolici.
esistono anche i buddisti, i testimoni di geova, i musulmani.. e pure i non credenti, che sono parecchi.
questo senza spirito polemico, per carità.. tanto a me non cambia niente se salta una partita di campionato.
se gli italiani sono contenti così, bene per loro.. io semplicemente non sono d'accordo, tutto qui.


guarda che dovrebbero essere i non credenti tra i primi ad avere rispetto per quell'uomo. E ti assicuro che anche le altre religioni pregano per lui.

juninho85
02-04-2005, 15:46
un atto dovuto,ma non del tutto giustificabile.....ok è il papa,però quante persone muoiono ingiustamente in questo fottuto globo?

manno
02-04-2005, 16:28
..nessuno ha l'importanza mediatica(e non solo) di un papa..almeno nel mondo occidentale....mi sembra giusto che tutto si fermi in senso di rispetto..per me si dovevano fermare anche le politiche...ma tantè viviamo in una società assurda....

badedas
02-04-2005, 16:47
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
nel rispetto dei sentimenti degli atleti, dei tecnici, dei dirigenti
Per questa gente lo sport è un lavoro, peraltro ben pagato.

Perchè non meritano uguale rispetto i pompieri, i vigili urbani, gli infermieri, i poliziotti, i medici, i carabinieri, i casellanti, i commessi, i ... ?

Chi non se la sente di andare allo stadio, mica è obbligato.

Questi provvedimenti per me sono semplicemente un gravissimo attentato alla libertà individuale.

badedas
02-04-2005, 16:53
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, le società ovviamente non possono telefonare a tutti i tifosi uno per uno...ma voglio sperare che se al contrario un tifoso telefonava per sapere se fosse il caso di partire o meno, gli venisse risposto che c'era un forte rischio di restare a bocca asciutta...se così non fosse sarebbe una mancanza delle società perché sicuramente avevano il polso della situazione. Ritengo abbiano tutte un sito e spero abbiano pubblicato l'avviso opportunamente anche prima della decisione definitiva.
Te li immagini i centralini delle società?

E non consideri un particolare: una trasferta, specie se lunga, la devi organizzare prima; non puoi pensare di partire dall'oggi al domani.

Questo significa spendere dei soldi che potresti anche non recuperare; ti sembra giusto?

sortak
02-04-2005, 16:55
rispetto per il papa, ma quì siamo all'ipocrisia pù esasperata...fortuna che la F1 è internazionale...

misterx
02-04-2005, 16:58
Originariamente inviato da badedas

Questo significa spendere dei soldi che potresti anche non recuperare; ti sembra giusto?


ta ghet resun!

gaglioppo
02-04-2005, 17:03
Originariamente inviato da gialex
perdonami ma il tuo è un discorso che sa di qualunquismo ...
questo Papa non è un vecchio qualsiasi ... è un uomo che ha scritto la Storia recente , che si è battuto per i deboli e contro tutte le guerre e le oppressioni ... insomma se non bastasse il ruolo che riveste è un simbolo per popoli e razze di ogni fede .
certo la partecipazione deve essere sentita ...
il giorno che mio padre fosse in fin di vita me ne fotterebbe assai di andare allo stadio a tifare ...:O
ecco Giovanni Paolo II per molti ( anche laici e di altre fedi ...) e più di un padre ...
... ciò non vuol dire che gli altri vecchi e malati contino di meno ma ... in Lui ci sono anche loro ...

Infatti ho detto che è un grand'uomo. O questa parte l'hai saltata?
Ora mi chiedo, e se il Papa, che ancora non è manco morto, morisse tra una settimana non si dovrebbe essere in lutto e nn giocare a pallone?

Allora facciamo un bel regalo al Coni, non giochiamo la schedina in segno di lutto, non andiamo allo stadio.

Non parliamo degli avvoltoi che già sono scesi in piazza ad aspettare di dare la notizia, non stiamo a parlare dei servizi già pronti a partire, del giro di milioni della pubblicità, dell'audience.

Il Papa lo disse, spegnete la televisione, meditate e rafforzate i legami umani.

manno
02-04-2005, 17:25
non è limitazione della libertà personale è segno di rispetto per una persona ..per una grande persona...in segno di rispetto e di dolore bisogna interrompere le attività sia sportive che non...e ve lo dice una persona che non è ne bigotto nè religioso....ma questo papa è una persona troppo grande....
....alcuni che hanno postato qui e in altre sezioni sembra che non abbiano rispetto per niente e per nessuno....

Maury
02-04-2005, 18:07
è giusto che il calcio si fermi :)

Alien
02-04-2005, 18:23
Io ci vedo solo una grande ipocrisia.

Credo che qualsiasi proposta venisse fatta ora con la motivazione del rispetto per l'agonia del Papa non sarebbe criticata da nessuno.


Mi raddoppiate lo stipendio? :D

ChristinaAemiliana
02-04-2005, 19:02
Originariamente inviato da badedas
Per questa gente lo sport è un lavoro, peraltro ben pagato.

Perchè non meritano uguale rispetto i pompieri, i vigili urbani, gli infermieri, i poliziotti, i medici, i carabinieri, i casellanti, i commessi, i ... ?

Chi non se la sente di andare allo stadio, mica è obbligato.

Questi provvedimenti per me sono semplicemente un gravissimo attentato alla libertà individuale.


Sicuramente, ma sai meglio di me che se decidono di non giocare, non giocano...cosa che normalmente un pompiere o un commesso non fa (o meglio, non può permettersi di fare, ma discutere di questo sarebbe fuori luogo).

Poi (e qua ti rispondo anche all'altro post) io non ho mai detto che mi sembra giusto...ho detto che credo, anzi che voglio credere, che in ogni caso ciò sia stato deciso in primis con la buona intenzione di rendere un segno tangibile di rispetto, e poi anche perché probabilmente il turno non si sarebbe potuto svolgere senza problemi. Cmq concordo con chi dice che la cosa avrebbe dovuto essere decisa ben prima.

Le società, le trasferte...beh, se non altro si cerca di minimizzare il danno. Certo per le società e i rispettivi centralini non sarà stata una festa, ma credo cmq che in casi come questo tutto ciò faccia parte del compito della società.

Sarebbe bello che per venire incontro a chi si è mosso inutilmente le ferrovie rimborsassero il biglietto, ma forse è utopistico...

Teox82
02-04-2005, 19:29
Neppure Smackdown! fanno.Ormai si rasenta il ridicolo.Però lunedì alle 8 devo timbrare lostesso il cartellino in fabbrica,che ci facciano stare a casa a pregare,no??!

gialex
02-04-2005, 19:38
Originariamente inviato da gaglioppo
Infatti ho detto che è un grand'uomo. O questa parte l'hai saltata?
Ora mi chiedo, e se il Papa, che ancora non è manco morto, morisse tra una settimana non si dovrebbe essere in lutto e nn giocare a pallone?

Allora facciamo un bel regalo al Coni, non giochiamo la schedina in segno di lutto, non andiamo allo stadio.

Non parliamo degli avvoltoi che già sono scesi in piazza ad aspettare di dare la notizia, non stiamo a parlare dei servizi già pronti a partire, del giro di milioni della pubblicità, dell'audience.

Il Papa lo disse, spegnete la televisione, meditate e rafforzate i legami umani.



non ho mica affermato il contrario , non sono proprio entrato nel merito ...

ma tu hai anche detto :

"Il Papa è un uomo, malato, come mille, milioni di altri malati, di vecchi che muoiono ai bordi delle strade per il freddo e gli stenti.
Perchè questo finto moralismo?"
QUESTO imho E' UN DISCORSO QUALUNQUISTA !!! non ti pare ?

sul fatto che tra chi fa informazione ci siano degli avvoltoi , e che ci siano degli ipocriti siamo d'accordo ...
ma suvvia facciamo finta che ci sia stata una calamità naturale e che non si possa giocare ... perchè la TRISTEZZA è constatare che tutti protestino solo perchè si fermi il calcio professionistico , il giocherello nazionale ed anch'io sono innamorato di questo sport ... ma diamine un pò di proporzione nelle nostre vite no ?
allora è più coerente dire : a me non me ne frega niente e voglio divertirmi lo stesso !!!
... anche questa sarebbe mancanza di ipocrisia !


:rolleyes:

Teox82
02-04-2005, 19:46
Originariamente inviato da gialex

allora è più coerente dire a me non me ne frega niente e voglio divertirmi lo stesso !!!


IMHO stasera se avesse vinto il Milan non avrei sicuramente stappato lo spumante e preso un'ubriacatura,e come me penso tutti.In questo caso il discorso non è "divertirsi" ma più che altro "distrarsi".Distrarsi da questo bombardamento mediatico e morale a cui siamo sottoposti e da cui c'è ben poca alternativa stasera.Uno può tenersi il dolore di quello che sta succedendo anche se guarda una partita di calcio in pace.

gialex
02-04-2005, 20:07
Originariamente inviato da Teox82
IMHO stasera se avesse vinto il Milan non avrei sicuramente stappato lo spumante e preso un'ubriacatura,e come me penso tutti.In questo caso il discorso non è "divertirsi" ma più che altro "distrarsi".Distrarsi da questo bombardamento mediatico e morale a cui siamo sottoposti e da cui c'è ben poca alternativa stasera.Uno può tenersi il dolore di quello che sta succedendo anche se guarda una partita di calcio in pace.

ma perchè se uno vuole distrarsi sta con gli amici , va al cinema , va a tearto si fa una passeggiata ... daì per un fine settimana ...

Demon81
02-04-2005, 20:08
mi stanno esasperando a forza di speciali e tg, io sto molto in pena per il papa, ma stanno esagerando..in televisione hanno cambiato tutti i programmi, nn fanno altro ke speciali e tg nn ne posso piu..nn aspettano altro ke muia, sono dei avvoltoi ( giornalisti )

Maxmel
02-04-2005, 20:21
non sono d'accordo.

Capirossi
02-04-2005, 20:25
http://194.244.5.198/main/notizie/awnplus/ultimissime/news/2005-04-02_4531499.html
:muro:

badedas
02-04-2005, 20:29
Originariamente inviato da Demon81
mi stanno esasperando a forza di speciali e tg, io sto molto in pena per il papa, ma stanno esagerando..in televisione hanno cambiato tutti i programmi, nn fanno altro ke speciali e tg nn ne posso piu..nn aspettano altro ke muia, sono dei avvoltoi ( giornalisti )
Ma il top è Retequattro: "Don Camillo monsignore ma non troppo".

E' un film stracomico, ma siccome il protagonista è un esponente clericale allora va bene!

Demon81
02-04-2005, 20:44
x fortuna la fanno vedere la f1 almeno

gialex
02-04-2005, 20:54
il Papa è morto ...
così qualcuno si godrà lo sport e la F1 in santa pace :(
:cry:

manno
02-04-2005, 23:49
..e invece no per fortuna la diretta della F1 non ci sarà..meno male che qualcuno ha rispetto per la persona...ed anche lo sport si fermerà ripeto per fortuna...a dispetto di certe persone del forum...ed alla faccia di altri che non hanno rispetto per niente e per nessuno....poverini se perdono un pò di sport o di televisione gli casca il mondo...ma và à...

Xile
03-04-2005, 00:09
Senti a me del papa che è morto interessa molto poco, e non ho voglia di vedere questi giornalisti che dicono solo vaccate per riemipire il tempo etc, e poi è pegigo continuare con la giornata o vedere sti giornalisti sciacalli?

gialex
03-04-2005, 00:20
http://www.communio.hu/luxchristi/pictures/031130janospal.jpg

loncs
03-04-2005, 00:40
Paragonare il calcio al lavoro di un pompiere è offensivo, non serve che dica del pompiere.

Giusto fermare una festa (quella che dovrebe essere una manifestazione sportiva) per via di un lutto nazionale, sbagliatissimo fermare un lavoro, per di più indispensabile.
Sbagliato è stato portare il calcio allo stesso livello di un lavoro.

Ser21
03-04-2005, 02:03
Originariamente inviato da loncs
Paragonare il calcio al lavoro di un pompiere è offensivo, non serve che dica del pompiere.

Giusto fermare una festa (quella che dovrebe essere una manifestazione sportiva) per via di un lutto nazionale, sbagliatissimo fermare un lavoro, per di più indispensabile.
Sbagliato è stato portare il calcio allo stesso livello di un lavoro.
*

Nestasiato
03-04-2005, 07:19
Originariamente inviato da franklyn
mi sembrava il minimo... anke se ero convintissimo ke si giocasse come al solito!
;)

Come al solito?
Luogo comune o battuta?

gaglioppo
03-04-2005, 08:22
Originariamente inviato da gialex
non ho mica affermato il contrario , non sono proprio entrato nel merito ...

ma tu hai anche detto :

"Il Papa è un uomo, malato, come mille, milioni di altri malati, di vecchi che muoiono ai bordi delle strade per il freddo e gli stenti.
Perchè questo finto moralismo?"
QUESTO imho E' UN DISCORSO QUALUNQUISTA !!! non ti pare ?

sul fatto che tra chi fa informazione ci siano degli avvoltoi , e che ci siano degli ipocriti siamo d'accordo ...
ma suvvia facciamo finta che ci sia stata una calamità naturale e che non si possa giocare ... perchè la TRISTEZZA è constatare che tutti protestino solo perchè si fermi il calcio professionistico , il giocherello nazionale ed anch'io sono innamorato di questo sport ... ma diamine un pò di proporzione nelle nostre vite no ?
allora è più coerente dire : a me non me ne frega niente e voglio divertirmi lo stesso !!!
... anche questa sarebbe mancanza di ipocrisia !

:rolleyes:

Qui nn si protesta per il calcio.
Il Papa evidentemente non è morto alle 21:37 come hanno detto, è morto prima, chi lo sa? magari si dovevano organizzare, e il Coni lo sapeva, è per questo che ha fermato lo sport? (SCHERZO!)
Se il Papa fosse vissuto ancora una settimana lo sport si sarebbe fermato anche la domenica successiva?
<b>
Invito in ogni caso tutti gli italiani a fare lo sciopero della schedina e del tifo in segno di lutto.</b>

Sir J
03-04-2005, 08:40
Giusto per commentare ipocrisia e demagogia dei mass media, faccio notare come non si parli, neanche poco poco, della tragedia che si e' verificata di nuovo in Asia.
Eppure fino a qualche mese addietro, si parlava di aiuti umanitari, i TG non parlavano di altro e sembrava che l'unica preoccupazione del mondo fosse uno Tsunami.
Attualmente in quel paese si vive una tragedia simile, ma per le televisioni il detto ubi maior minor cessat e' alla base della programmazione quotidiana

pistolino
03-04-2005, 08:52
Originariamente inviato da Sir J
Giusto per commentare ipocrisia e demagogia dei mass media, faccio notare come non si parli, neanche poco poco, della tragedia che si e' verificata di nuovo in Asia.
Eppure fino a qualche mese addietro, si parlava di aiuti umanitari, i TG non parlavano di altro e sembrava che l'unica preoccupazione del mondo fosse uno Tsunami.
Attualmente in quel paese si vive una tragedia simile, ma per le televisioni il detto ubi maior minor cessat e' alla base della programmazione quotidiana

Quoto!

Ma guardate adesso: su RAI 1,2,3 RETE 4 CANALE 5 E ITALIA1 parlano Tutti del Papa
:mad: :(

OK, anch'io sono ESTREMAMENTE dispiaciuto ma monopolizzare tutto su questo avvenimento mi sembra controproducente.

Per fortuna che ho SKY...

badedas
03-04-2005, 09:03
Originariamente inviato da Sir J
Giusto per commentare ipocrisia e demagogia dei mass media,
E di chi li segue no?
Originariamente inviato da Sir J
faccio notare come non si parli, neanche poco poco, della tragedia che si e' verificata di nuovo in Asia.
Eppure fino a qualche mese addietro, si parlava di aiuti umanitari, i TG non parlavano di altro e sembrava che l'unica preoccupazione del mondo fosse uno Tsunami.
Attualmente in quel paese si vive una tragedia simile, ma per le televisioni il detto ubi maior minor cessat e' alla base della programmazione quotidiana
Eh, ma cosa vuoi: lo tzunami è là, il papa è (era ) qua.

Pazienza se qui è morta una persona avanti con gli anni (come ne muoiono parecchie) mentre là sono morti bambini a migliaia.

E magari non hanno nemmeno sospeso il campionato!

Sir J
03-04-2005, 09:10
Originariamente inviato da badedas


E magari non hanno nemmeno sospeso il campionato!

Se non ricordo male hanno fatto 1 minuto di silenzio e la maglietta commemorativa.

Purtroppo se le varie tv non parlassero solo del papa calerebbe l'audience, e il problema e' solo quello

gialex
03-04-2005, 09:53
ma cossa diamine c'entra ?
già un bel minestrone e buttiamola in caciara :O
la verità è una sola

UNA REAZIONE PENOSA AL FATTO CHE ABBIANO TOLTO IL CALCIO ALLA NOSTRA DOMENICA ...

tutte infondate le vostre preoccupazione per il moribondo che senza + reni e col cuore unico organo oramai funzionante ma allo stremo , potesse prolungarsi e coinvolgere altri eventi ...

togliamoci tutti la maschera dell'ipocrisia no ?

Akira83
03-04-2005, 10:50
Originariamente inviato da manno
..e invece no per fortuna la diretta della F1 non ci sarà..meno male che qualcuno ha rispetto per la persona...ed anche lo sport si fermerà ripeto per fortuna...a dispetto di certe persone del forum...ed alla faccia di altri che non hanno rispetto per niente e per nessuno....poverini se perdono un pò di sport o di televisione gli casca il mondo...ma và à...

In queste tre frasi hai usato più volte la parola rispetto, ma leggendo il tuo pensiero di rispettoso c'è veramente molto molto poco.
Non capisco cosa ci sia di rispettoso, anche difronte ad un lutto così toccante e importante, di bloccare completamente le attività sportive e sospendere la diretta di quelle attività che comunque non vogliono abbassarsi all'ipocrisia dilagante di questi giorni. Per rispettare il Papa bisogna perforza fermarsi, piangere, dimenarsi sul pavimento difronte alle immagini che ci bombardano da 48 ore a questa parte. Non posso onorare il ricordo di questa persona a modo mio, continuando la mia vita e riflettendo e pregando quando ne ho voglia e nei modi che voglio io. No siete voi detentori e portatori del vero e unico rispetto a impormi di fermare tutto quello che sto facendo e di riflettere.
Secondo me, in questo c'è ben poco rispetto. Primo verso la popolazione a cui questa scomparsa non importa poi molto, perchè che lo vogliate o no certe persone non sono toccate da questo lutto anche se è difficile. Secondo perchè non vedo come ponendo il Papa al di sopra di tutto, di qualsiasi cosa, si possa rispettare una persona che durante la sua vita ha cercato in tutti i modi di scendere in mezzo a noi, di mischiarsi con la gente, diventando uno di noi.
Secondo voi il Papa veramente voleva tutto questo. Beh, io sono convinto di no.

Riporto alcune date in cui il mondo dello sport non si fermò (e non solo il calcio, perchè qui il calcio c'entra poco come ho già scritto):

11-09-2001 : Torri Gemelle
11-03-2004 : Madrid
03-09-2004 : Beslan
26-12-2004 : Tsunami nel medio oriente
29-05-1985 : Heysel

e si potrebbe continuare a lungo. Allora il Papa è molto più importante di tutte queste vittime!! In rispetto del Papa, è giusto porre la sua figura, la sua persona al di sopra di queste tragedie? Lui lo avrebbe voluto?

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta. Prima si gioca, poi forse, poi si gioca ancora e a poco dall'inizio tutto sospeso. Questo si che vuol dire rispettare qualcuno.

Fabryzius
03-04-2005, 10:55
Originariamente inviato da Akira83
In queste tre frasi hai usato più volte la parola rispetto, ma leggendo il tuo pensiero di rispettoso c'è veramente molto molto poco.
Non capisco cosa ci sia di rispettoso, anche difronte ad un lutto così toccante e importante, di bloccare completamente le attività sportive e sospendere la diretta di quelle attività che comunque non vogliono abbassarsi all'ipocrisia dilagante di questi giorni. Per rispettare il Papa bisogna perforza fermarsi, piangere, dimenarsi sul pavimento difronte alle immagini che ci bombardano da 48 ore a questa parte. Non posso onorare il ricordo di questa persona a modo mio, continuando la mia vita e riflettendo e pregando quando ne ho voglia e nei modi che voglio io. No siete voi detentori e portatori del vero e unico rispetto a impormi di fermare tutto quello che sto facendo e di riflettere.
Secondo me, in questo c'è ben poco rispetto. Primo verso la popolazione a cui questa scomparsa non importa poi molto, perchè che lo vogliate o no certe persone non sono toccate da questo lutto anche se è difficile. Secondo perchè non vedo come ponendo il Papa al di sopra di tutto, di qualsiasi cosa, si possa rispettare una persona che durante la sua vita ha cercato in tutti i modi di scendere in mezzo a noi, di mischiarsi con la gente, diventando uno di noi.
Secondo voi il Papa veramente voleva tutto questo. Beh, io sono convinto di no.

Riporto alcune date in cui il mondo dello sport non si fermò (e non solo il calcio, perchè qui il calcio c'entra poco come ho già scritto):

11-09-2001 : Torri Gemelle
11-03-2004 : Madrid
03-09-2004 : Beslan
26-12-2004 : Tsunami nel medio oriente
29-05-1985 : Heysel

e si potrebbe continuare a lungo. Allora il Papa è molto più importante di tutte queste vittime!! In rispetto del Papa, è giusto porre la sua figura, la sua persona al di sopra di queste tragedie? Lui lo avrebbe voluto?

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta. Prima si gioca, poi forse, poi si gioca ancora e a poco dall'inizio tutto sospeso. Questo si che vuol dire rispettare qualcuno.

Sottoscrivo

RiccardoS
03-04-2005, 11:04
Originariamente inviato da Fabryzius
Sottoscrivo

pure io.

gialex
03-04-2005, 12:02
Originariamente inviato da Akira83
In queste tre frasi hai usato più volte la parola rispetto, ma leggendo il tuo pensiero di rispettoso c'è veramente molto molto poco.
Non capisco cosa ci sia di rispettoso, anche difronte ad un lutto così toccante e importante, di bloccare completamente le attività sportive e sospendere la diretta di quelle attività che comunque non vogliono abbassarsi all'ipocrisia dilagante di questi giorni. Per rispettare il Papa bisogna perforza fermarsi, piangere, dimenarsi sul pavimento difronte alle immagini che ci bombardano da 48 ore a questa parte. Non posso onorare il ricordo di questa persona a modo mio, continuando la mia vita e riflettendo e pregando quando ne ho voglia e nei modi che voglio io. No siete voi detentori e portatori del vero e unico rispetto a impormi di fermare tutto quello che sto facendo e di riflettere.
Secondo me, in questo c'è ben poco rispetto. Primo verso la popolazione a cui questa scomparsa non importa poi molto, perchè che lo vogliate o no certe persone non sono toccate da questo lutto anche se è difficile. Secondo perchè non vedo come ponendo il Papa al di sopra di tutto, di qualsiasi cosa, si possa rispettare una persona che durante la sua vita ha cercato in tutti i modi di scendere in mezzo a noi, di mischiarsi con la gente, diventando uno di noi.
Secondo voi il Papa veramente voleva tutto questo. Beh, io sono convinto di no.

Riporto alcune date in cui il mondo dello sport non si fermò (e non solo il calcio, perchè qui il calcio c'entra poco come ho già scritto):

11-09-2001 : Torri Gemelle
11-03-2004 : Madrid
03-09-2004 : Beslan
26-12-2004 : Tsunami nel medio oriente
29-05-1985 : Heysel

e si potrebbe continuare a lungo. Allora il Papa è molto più importante di tutte queste vittime!! In rispetto del Papa, è giusto porre la sua figura, la sua persona al di sopra di queste tragedie? Lui lo avrebbe voluto?

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta. Prima si gioca, poi forse, poi si gioca ancora e a poco dall'inizio tutto sospeso. Questo si che vuol dire rispettare qualcuno.


a parte il fatto che continuate a fare un bel MINESTRONE ...
dimentichi oltre alla STRAORDINARIA figura di quest'uomo e del ruolo FONDAMENTALE che ha ricoperto ,:
ha RIDISEGNAGNATO GLI EQUILIBRI MONDIALI SENZA GUERRE E VIOLENZE ...
... e cmq LUI era il VESCOVO DI ROMA , viveva in ITALIA e quindi è giusto che i maggiori "segni" li riceva da questo paese !!!
In tutti gli episodi che hai enunciato , tranne l'Heysel ( cmq la partita si giocò per "motivi di ordine pubblico" ) lo sport dei paesi dove FISICAMENTE si sono svolte le tragedie si è VOLENTE o NOLENTE , FERMATO !!!
ma in ogni caso gli episodi che hai citato non c'entrano niente con questo ... lì era più UTILE RICOSTRUIRE , AIUTARE i familiari delle VITTIME , RICERCARE i DISPERSI , FARE DONAZIONI etc etc ..
Qui è il MERO riconoscimento ad un ESSERE UNICO in questo secolo ( millennio ? ) , un fatto RELIGIOSO , MORALE , DI SENTIMENTO ...
voi evidentemente non lo PERCEPITE così ed il fatto che abbia intaccato le vostre abitudini SACRE del fine settimana ha fatto scattare quest'onda d'indignazione , che IO giudico un pò PATETICA ... e perdonatemi la chiarezza ...

tommyHD
03-04-2005, 12:04
Originariamente inviato da Akira83
In queste tre frasi hai usato più volte la parola rispetto, ma leggendo il tuo pensiero di rispettoso c'è veramente molto molto poco.
Non capisco cosa ci sia di rispettoso, anche difronte ad un lutto così toccante e importante, di bloccare completamente le attività sportive e sospendere la diretta di quelle attività che comunque non vogliono abbassarsi all'ipocrisia dilagante di questi giorni. Per rispettare il Papa bisogna perforza fermarsi, piangere, dimenarsi sul pavimento difronte alle immagini che ci bombardano da 48 ore a questa parte. Non posso onorare il ricordo di questa persona a modo mio, continuando la mia vita e riflettendo e pregando quando ne ho voglia e nei modi che voglio io. No siete voi detentori e portatori del vero e unico rispetto a impormi di fermare tutto quello che sto facendo e di riflettere.
Secondo me, in questo c'è ben poco rispetto. Primo verso la popolazione a cui questa scomparsa non importa poi molto, perchè che lo vogliate o no certe persone non sono toccate da questo lutto anche se è difficile. Secondo perchè non vedo come ponendo il Papa al di sopra di tutto, di qualsiasi cosa, si possa rispettare una persona che durante la sua vita ha cercato in tutti i modi di scendere in mezzo a noi, di mischiarsi con la gente, diventando uno di noi.
Secondo voi il Papa veramente voleva tutto questo. Beh, io sono convinto di no.

Riporto alcune date in cui il mondo dello sport non si fermò (e non solo il calcio, perchè qui il calcio c'entra poco come ho già scritto):

11-09-2001 : Torri Gemelle
11-03-2004 : Madrid
03-09-2004 : Beslan
26-12-2004 : Tsunami nel medio oriente
29-05-1985 : Heysel

e si potrebbe continuare a lungo. Allora il Papa è molto più importante di tutte queste vittime!! In rispetto del Papa, è giusto porre la sua figura, la sua persona al di sopra di queste tragedie? Lui lo avrebbe voluto?

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta. Prima si gioca, poi forse, poi si gioca ancora e a poco dall'inizio tutto sospeso. Questo si che vuol dire rispettare qualcuno.

Non sottoscrivo affatto,vergogna.

Pieno appoggio alle parole dell'utente manno.

paditora
03-04-2005, 12:12
Anche la Formula 1 mi pare di aver capito che è sospesa.
Ma basta. :mad:
Tra un paio di settimane scommetto che manco si ricorderanno del nome del Papa.

-kurgan-
03-04-2005, 12:14
veramente ho scritto l'esatto opposto, non mi sembra giusto costringere i non credenti a seguire le decisioni dei cattolici.
esistono anche i buddisti, i testimoni di geova, i musulmani.. e pure i non credenti, che sono parecchi.
questo senza spirito polemico, per carità.. tanto a me non cambia niente se salta una partita di campionato.
se gli italiani sono contenti così, bene per loro.. io semplicemente non sono d'accordo, tutto qui.

Originariamente inviato da Willyyyy
guarda che dovrebbero essere i non credenti tra i primi ad avere rispetto per quell'uomo. E ti assicuro che anche le altre religioni pregano per lui.

rispetto e obbligo di lutto sono due cose diverse.

nestle
03-04-2005, 12:21
è una vergogna, io pago il canone sono ateo e non me ne frega assolutamente NIENTE del papa, credo che come me ce ne siano molti...

perchè devono mandare su tutte e tre le reti la diretta dal vaticano e non farmi vedere il gp...

se i cristiani sono in lutto non lo vedano perchè devono obbligare me a non vederlo...

che paese di cacca che siamo, ipocriti e falso moralisti...

gialex
03-04-2005, 12:21
... già a me pare che la vera IPOCRISIA stia tutta qui :

è EVIDENTE agli occhi di tutti come protestiate solo perchè non vi hanno fatto vedere lo sport tanto amato ...
non vi arrampicate sugli specchi , non ci fate una bella figura !

jumpermax
03-04-2005, 12:22
Originariamente inviato da Akira83
In queste tre frasi hai usato più volte la parola rispetto, ma leggendo il tuo pensiero di rispettoso c'è veramente molto molto poco.
Non capisco cosa ci sia di rispettoso, anche difronte ad un lutto così toccante e importante, di bloccare completamente le attività sportive e sospendere la diretta di quelle attività che comunque non vogliono abbassarsi all'ipocrisia dilagante di questi giorni. Per rispettare il Papa bisogna perforza fermarsi, piangere, dimenarsi sul pavimento difronte alle immagini che ci bombardano da 48 ore a questa parte. Non posso onorare il ricordo di questa persona a modo mio, continuando la mia vita e riflettendo e pregando quando ne ho voglia e nei modi che voglio io. No siete voi detentori e portatori del vero e unico rispetto a impormi di fermare tutto quello che sto facendo e di riflettere.
Secondo me, in questo c'è ben poco rispetto. Primo verso la popolazione a cui questa scomparsa non importa poi molto, perchè che lo vogliate o no certe persone non sono toccate da questo lutto anche se è difficile. Secondo perchè non vedo come ponendo il Papa al di sopra di tutto, di qualsiasi cosa, si possa rispettare una persona che durante la sua vita ha cercato in tutti i modi di scendere in mezzo a noi, di mischiarsi con la gente, diventando uno di noi.
Secondo voi il Papa veramente voleva tutto questo. Beh, io sono convinto di no.

Riporto alcune date in cui il mondo dello sport non si fermò (e non solo il calcio, perchè qui il calcio c'entra poco come ho già scritto):

11-09-2001 : Torri Gemelle
11-03-2004 : Madrid
03-09-2004 : Beslan
26-12-2004 : Tsunami nel medio oriente
29-05-1985 : Heysel

e si potrebbe continuare a lungo. Allora il Papa è molto più importante di tutte queste vittime!! In rispetto del Papa, è giusto porre la sua figura, la sua persona al di sopra di queste tragedie? Lui lo avrebbe voluto?

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta. Prima si gioca, poi forse, poi si gioca ancora e a poco dall'inizio tutto sospeso. Questo si che vuol dire rispettare qualcuno.

concordo su tutto, non avrei potuto dirlo meglio. Direi che su questa vicenda i media hanno mostrato in pieno la loro carica grottesca... potevano trasmettere la gara senza telecronaca su un altro canale rai senza dire nulla... hanno scelto questa azione che sa solo di imposizione verso chi magari pur essendo coinvolto dalla vicenda non ha alcuna intenzione di sorbirsi l'ipocrisia melensa della trasmissione di turno dedicata al papa. E questo lo dice uno che guarda le gare di f1 solo quando si vuole fare la pennicchella pomeridiana, e che non sa manco chi è la prima in classifica nel campionato. Boh, per fortuna che la tv non la guardo mai...

nestle
03-04-2005, 12:27
Originariamente inviato da gialex
... già a me pare che la vera IPOCRISIA stia tutta qui :

è EVIDENTE agli occhi di tutti come protestiate solo perchè non vi hanno fatto vedere lo sport tanto amato ...
non vi arrampicate sugli specchi , non ci fate una bella figura !


non si tratta di arramoicarsi sugli specchi, si tratta del fatto che te privi di una mia libertà per un tuo lutto...

sei liberissimo di piangere chi vuoi ma non puoi obbligare me a farlo (soprattutto quando ti pago il servizio che mi dai).

i cristiani come al solito credono che tutti debbano pensare come loro e non si rendono conto che c'è anche tanta gente che non sente niente per la morte di una persona che magari neanche stimavano (e non la prendete come un'eresia o una blasfemia, mica la possiamo pensare tutti allo stesso modo...)imparate prima a rispettare le libertà altrui...

Nestasiato
03-04-2005, 12:28
Originariamente inviato da -kurgan-
rispetto e obbligo di lutto sono due cose diverse.

Infatti, ma fa comodo credere che a noi roda perchè non si è giocato a calcio.
Io sono stufo dei falsi moralismi, di sentirmi dire che è giusto così da gente che bestemmia sin da quando si sveglia...

gialex
03-04-2005, 12:28
Originariamente inviato da jumpermax
concordo su tutto, non avrei potuto dirlo meglio. Direi che su questa vicenda i media hanno mostrato in pieno la loro carica grottesca... potevano trasmettere la gara senza telecronaca su un altro canale rai senza dire nulla... hanno scelto questa azione che sa solo di imposizione verso chi magari pur essendo coinvolto dalla vicenda non ha alcuna intenzione di sorbirsi l'ipocrisia melensa della trasmissione di turno dedicata al papa. E questo lo dice uno che guarda le gare di f1 solo quando si vuole fare la pennicchella pomeridiana, e che non sa manco chi è la prima in classifica nel campionato. Boh, per fortuna che la tv non la guardo mai...

... parte il fatto che continuate a fare un bel MINESTRONE ...
dimentichi oltre alla STRAORDINARIA figura di quest'uomo e del ruolo FONDAMENTALE che ha ricoperto ,:
ha RIDISEGNAGNATO GLI EQUILIBRI MONDIALI SENZA GUERRE E VIOLENZE ...
... e cmq LUI era il VESCOVO DI ROMA , viveva in ITALIA e quindi è giusto che i maggiori "segni" li riceva da questo paese !!!
In tutti gli episodi che hai enunciato , tranne l'Heysel ( cmq la partita si giocò per "motivi di ordine pubblico" ) lo sport dei paesi dove FISICAMENTE si sono svolte le tragedie si è VOLENTE o NOLENTE , FERMATO !!!
ma in ogni caso gli episodi che hai citato non c'entrano niente con questo ... lì era più UTILE RICOSTRUIRE , AIUTARE i familiari delle VITTIME , RICERCARE i DISPERSI , FARE DONAZIONI etc etc ..
Qui è il MERO riconoscimento ad un ESSERE UNICO in questo secolo ( millennio ? ) , un fatto RELIGIOSO , MORALE , DI SENTIMENTO ...
voi evidentemente non lo PERCEPITE così ed il fatto che abbia intaccato le vostre abitudini SACRE del fine settimana ha fatto scattare quest'onda d'indignazione , che IO giudico un pò PATETICA ... e perdonatemi la chiarezza ...

*

gialex
03-04-2005, 12:32
Originariamente inviato da nestle
non si tratta di arramoicarsi sugli specchi, si tratta del fatto che te privi di una mia libertà per un tuo lutto...

sei liberissimo di piangere chi vuoi ma non puoi obbligare me a farlo (soprattutto quando ti pago il servizio che mi dai).

i cristiani come al solito credono che tutti debbano pensare come loro e non si rendono conto che c'è anche tanta gente che non sente niente per la morte di una persona che magari neanche stimavano (e non la prendete come un'eresia o una blasfemia, mica la possiamo pensare tutti allo stesso modo...)imparate prima a rispettare le libertà altrui...
ma di quale libertà parli ?
quella di guardare la tv ? per favore siate seri và ... vi rimangono 360 giorni l'anno di libertà televisiva ... il resto FORSE ( non ne sono sicuro :rolleyes: ) lo capirete dai LIBRI DI STORIA !

io sono tutto tranne che un BUON CRISTIANO , quindi il disco non funge ...

misterx
03-04-2005, 12:34
Originariamente inviato da Akira83

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta.


già, hanno scelto loro anche per voi

-kurgan-
03-04-2005, 12:38
Originariamente inviato da gialex
ma di quale libertà parli ?
quella di guardare la tv ?

anche.

nestle
03-04-2005, 12:38
Originariamente inviato da gialex
ma di quale libertà parli ?
quella di guardare la tv ? per favore siate seri và ... vi rimangono 360 giorni l'anno di libertà televisiva ... il resto FORSE ( non ne sono sicuro :rolleyes: ) lo capirete dai LIBRI DI STORIA !

io sono tutto tranne che un BUON CRISTIANO , quindi il disco non funge ...

quella di guardare un gran premio a te può sembrare una libertà sciocca di fronte alla morte del papa, e quindi nessuno ti obbliga a farlo; a me NON INTERESSA che sia morto, non mi faccio rincoglionire da tutte le reti televisive che dicono tutti le stesse cose.

io VOGLIO essere libero di fare quello che mi pare, non vieto a te nulla tu non vietarlo a me.

non fare tanto il superiore, è con una mente ottusa che FORSE non si capiscono i libri di storia, è non pensando con la propria testa che non si capiscono... :rolleyes:

tommyHD
03-04-2005, 12:47
Originariamente inviato da nestle
quella di guardare un gran premio a te può sembrare una libertà sciocca di fronte alla morte del papa, e quindi nessuno ti obbliga a farlo; a me NON INTERESSA che sia morto, non mi faccio rincoglionire da tutte le reti televisive che dicono tutti le stesse cose.

io VOGLIO essere libero di fare quello che mi pare, non vieto a te nulla tu non vietarlo a me.

non fare tanto il superiore, è con una mente ottusa che FORSE non si capiscono i libri di storia, è non pensando con la propria testa che non si capiscono... :rolleyes:

Stai zitto che fai più bella figura...che gente... :muro:

loncs
03-04-2005, 12:48
Originariamente inviato da gialex
... parte il fatto che continuate a fare un bel MINESTRONE ...
dimentichi oltre alla STRAORDINARIA figura di quest'uomo e del ruolo FONDAMENTALE che ha ricoperto ,:
ha RIDISEGNAGNATO GLI EQUILIBRI MONDIALI SENZA GUERRE E VIOLENZE ...
... e cmq LUI era il VESCOVO DI ROMA , viveva in ITALIA e quindi è giusto che i maggiori "segni" li riceva da questo paese !!!
In tutti gli episodi che hai enunciato , tranne l'Heysel ( cmq la partita si giocò per "motivi di ordine pubblico" ) lo sport dei paesi dove FISICAMENTE si sono svolte le tragedie si è VOLENTE o NOLENTE , FERMATO !!!
ma in ogni caso gli episodi che hai citato non c'entrano niente con questo ... lì era più UTILE RICOSTRUIRE , AIUTARE i familiari delle VITTIME , RICERCARE i DISPERSI , FARE DONAZIONI etc etc ..
Qui è il MERO riconoscimento ad un ESSERE UNICO in questo secolo ( millennio ? ) , un fatto RELIGIOSO , MORALE , DI SENTIMENTO ...
voi evidentemente non lo PERCEPITE così ed il fatto che abbia intaccato le vostre abitudini SACRE del fine settimana ha fatto scattare quest'onda d'indignazione , che IO giudico un pò PATETICA ... e perdonatemi la chiarezza ...

*

Concordo alla grande.
La cosa che proprio non capisco è il voler creare paragoni tra le tragedie ... sa proprio di propagandistico, ne più ne meno vergognoso del comportamento dei media.

Sir J
03-04-2005, 12:49
Originariamente inviato da gialex
ma cossa diamine c'entra ?
già un bel minestrone e buttiamola in caciara :O
la verità è una sola

UNA REAZIONE PENOSA AL FATTO CHE ABBIANO TOLTO IL CALCIO ALLA NOSTRA DOMENICA ...

tutte infondate le vostre preoccupazione per il moribondo che senza + reni e col cuore unico organo oramai funzionante ma allo stremo , potesse prolungarsi e coinvolgere altri eventi ...

togliamoci tutti la maschera dell'ipocrisia no ?

Ti sbagli, e non di poco.
Personalmente del calcio non me ne frega nulla. Figurati che io sono di Palermo e ho scoperto che il Palermo andava in serie A dal fatto che la citta' era piena di bandiere e festoni. Se mi chiedi adesso dove sta, sinceramente non lo so.
Io dico soltanto che allora dovremmo fermare il mondo. Perche' i cinema stanno aperti? E le discoteche? E questo forum?
Perche' non si parla completamente del conflitto in Iraq, del disastro in Asia, pochissimo delle elezioni?
Hai notato che 2 giorni fa' le trasmissioni erano tutte tese a cercare di beccare per prima la notizia del decesso imminente?
Tranne forse che per un breve periodo, tutte le TV continuano a fare la pubblicita'. E' una forma di rispetto mandare in onda modelle e modelli (bellissimi, per carita') mezzi nudi mentre fino a 2 secondi prima si parlava con tono di lutto?
Perche' venerdi' hanno fatto tutta la giornata di diretta, mentre sabato dopo che il pur vigoroso cuore del papa resisteva attaccato alla vita, hanno fatto tranquillamente le trasmissioni musicali e quant'altro?
Tra l'altro, a sottolineare quanto ci sia di ipocrita nella faccenda, TUTTO lo sport e' sospeso, ma parlano solo di calcio e intervistano solo Galliani, allenatori e giocatori.
Per la cronaca, la F1 si svolgera' regolarmente.

loncs
03-04-2005, 12:50
Originariamente inviato da nestle
quella di guardare un gran premio a te può sembrare una libertà sciocca di fronte alla morte del papa, e quindi nessuno ti obbliga a farlo; a me NON INTERESSA che sia morto, non mi faccio rincoglionire da tutte le reti televisive che dicono tutti le stesse cose.

io VOGLIO essere libero di fare quello che mi pare, non vieto a te nulla tu non vietarlo a me.

non fare tanto il superiore, è con una mente ottusa che FORSE non si capiscono i libri di storia, è non pensando con la propria testa che non si capiscono... :rolleyes:

Sei libero di prenderti una parabola e puntarla sul satellite più congeniale.

gialex
03-04-2005, 12:50
Originariamente inviato da nestle
quella di guardare un gran premio a te può sembrare una libertà sciocca di fronte alla morte del papa, e quindi nessuno ti obbliga a farlo; a me NON INTERESSA che sia morto, non mi faccio rincoglionire da tutte le reti televisive che dicono tutti le stesse cose.

io VOGLIO essere libero di fare quello che mi pare, non vieto a te nulla tu non vietarlo a me.

non fare tanto il superiore, è con una mente ottusa che FORSE non si capiscono i libri di storia, è non pensando con la propria testa che non si capiscono... :rolleyes:


non faccio il superiore è che la vostra mi pare una PRETESTUOSA MANFRINA da viziatelli ... e allora ditelo CHIARAMENTE e senza IPOCRISIE ( pari a quella di molti giornalisti che criticate ) vi da fastidio solo perchè vi hanno tolto il giocattolino di mano ...
anche in tutti gli episodi di tragedie citate le TV di tutto il MONDO hanno
MONOPOLIZZATO l'INFORMAZIONE , già ma stavolta è diverso non c'è il campionato la formula uno :eekk: che SCEMPIO !
bah ....

loncs
03-04-2005, 12:52
Originariamente inviato da Sir J
Per la cronaca, la F1 si svolgera' regolarmente.

Bella forza, non è italiana e non si svolge in Italia.
Sarà che è morto il Papa e non il presidente del Barhein.
Che razza di paragone.

Sir J
03-04-2005, 12:53
Originariamente inviato da loncs
Bella forza, non è italiana e non si svolge in Italia.
Sarà che è morto il Papa e non il presidente del Barhein.
Che razza di paragone.


Vorrei ricordarti che il papa non e' il papa d'Italia, ma di tutti i cattolici nel mondo.

jumpermax
03-04-2005, 12:53
Originariamente inviato da nestle
quella di guardare un gran premio a te può sembrare una libertà sciocca di fronte alla morte del papa, e quindi nessuno ti obbliga a farlo; a me NON INTERESSA che sia morto, non mi faccio rincoglionire da tutte le reti televisive che dicono tutti le stesse cose.

io VOGLIO essere libero di fare quello che mi pare, non vieto a te nulla tu non vietarlo a me.

non fare tanto il superiore, è con una mente ottusa che FORSE non si capiscono i libri di storia, è non pensando con la propria testa che non si capiscono... :rolleyes:
vedi di non passare oltre ok?

gialex
03-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da Sir J
Ti sbagli, e non di poco.
Personalmente del calcio non me ne frega nulla. Figurati che io sono di Palermo e ho scoperto che il Palermo andava in serie A dal fatto che la citta' era piena di bandiere e festoni. Se mi chiedi adesso dove sta, sinceramente non lo so.
Io dico soltanto che allora dovremmo fermare il mondo. Perche' i cinema stanno aperti? E le discoteche? E questo forum?
Perche' non si parla completamente del conflitto in Iraq, del disastro in Asia, pochissimo delle elezioni?
Hai notato che 2 giorni fa' le trasmissioni erano tutte tese a cercare di beccare per prima la notizia del decesso imminente?
Tranne forse che per un breve periodo, tutte le TV continuano a fare la pubblicita'. E' una forma di rispetto mandare in onda modelle e modelli (bellissimi, per carita') mezzi nudi mentre fino a 2 secondi prima si parlava con tono di lutto?
Perche' venerdi' hanno fatto tutta la giornata di diretta, mentre sabato dopo che il pur vigoroso cuore del papa resisteva attaccato alla vita, hanno fatto tranquillamente le trasmissioni musicali e quant'altro?
Tra l'altro, a sottolineare quanto ci sia di ipocrita nella faccenda, TUTTO lo sport e' sospeso, ma parlano solo di calcio e intervistano solo Galliani, allenatori e giocatori.
Per la cronaca, la F1 si svolgera' regolarmente.

... la tua è un'osservazione più seria e la condivido parzialmente ... ma che si fermi lo SPORT STRAMILIARDARIO di fronte alla morte di chi ultimamente ha riscritto la Storia , la Religione , la Filosofia , la Geografia ... sinceramente non mi sconvolge minimamente ...

sgksgk
03-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da gialex
ha RIDISEGNAGNATO GLI EQUILIBRI MONDIALI SENZA GUERRE E VIOLENZE ...


Spiegamela.

loncs
03-04-2005, 12:57
Originariamente inviato da Sir J
Vorrei ricordarti che il papa non e' il papa d'Italia, ma di tutti i cattolici nel mondo.

Ogni paese reagisce come meglio crede, e comunque il fatto che risiedesse in Vaticano, cioè a Roma, è una cosa che ci ha sempre reso orgogliosi.
Poi magari parlo con uno a cui non frega niente e mi domando ... che cacchio stai qui a perdere tempo ??? Ma chi te lo fa fare??

Sir J
03-04-2005, 12:58
Originariamente inviato da loncs
Ogni paese reagisce come meglio crede, e comunque il fatto che risiedesse in Vaticano, cioè a Roma, è una cosa che ci ha sempre reso orgogliosi.
Poi magari parlo con uno a cui non frega niente e mi domando ... che cacchio stai qui a perdere tempo ??? Ma chi te lo fa fare??


Ti da' fastidio che si partecipi ad una discussione con idee diverse dalle tue?

gialex
03-04-2005, 13:02
Originariamente inviato da sgksgk
Spiegamela.

quanto di più semplice ...:O
secondo te chi sono gli artefici della fine dell'Unione Sovietica , dell'emblematico crollo del muro di Berlino etc etc ...
ti suggerisco due nomi Gorbaciov e Wojtyla ...
poi ti porgo una domanda chi c'è dietro all'attentato che subì il Papa il 13 maggio 1981 ...

Sir J
03-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da gialex

poi ti porgo una domanda chi c'è dietro all'attentato che subì il Papa il 13 maggio 1981 ...


Perche', tu lo sai?

loncs
03-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da sgksgk
Spiegamela.

Studia un po' e guardati i viaggi e i dialoghi che ha fatto:

1) Nell'EST europeo quando il problema erano i rapporti con l'URSS
2) Nell'Africa e in SudAmerica a sostegno dei diritti umani (come anche a Cuba), anche in posti dove gli avevano consigliato di NON ANDARE per motivi di sicurezza alla sua persona.
3) Contro ogni guerra

Per non parlare dell'aperto dialogo con tutte le altre religioni.
"Cambiare gli equilibri del mondo " è un concetto forse addirittura troppo semplice e limitato nel caso di Karol W.

nestle
03-04-2005, 13:06
Originariamente inviato da jumpermax
vedi di non passare oltre ok?

credo che siano altri ad esser passati oltre...

io ho solo detto come la penso (senza insultare nessuno a differenza di altri che non sono stati ripresi), ma visto che ad esprimere la propria opinione contro corrente (neanche tanto visto che in molti non condividono questa ipocrisia mediatica) e a cercare di far valere le proprie libertà, che possono anche essere piccole come poter guardare un gp peraltro pagato con il canone, si viene richiamati (forse per paura che qualcuno si sconvolga da tanta blasfemia...:confused: ) allora lascio volentieri la discussione a menti più illuminate della mia e me ne vado a leggere un libro...
buon continuo...

ciao

P.S.
per chi mi ha detto di puntarmi una parabola su un satellite lo prego di venirmela a prestare visto che con i soldi con cui avrei potuto comprarla ho dovuto pagare il canone rai... :rolleyes:

paditora
03-04-2005, 13:08
Originariamente inviato da Sir J
Per la cronaca, la F1 si svolgera' regolarmente.


Peccato però che senza satellite non la guardi. :muro:
Caxxo me frega se si svolge regolarmente se poi non la posso guardare.

loncs
03-04-2005, 13:09
Originariamente inviato da nestle
... ipocrisia mediatica)

Questa secondo me è un offesa soprattutto se generalizzata.
Inoltre il GP del Barhein c'è sempre modo di vederlo, per cui porta pazienza e rispetta il desiderio dei giornalisti RAI di non trasmetterlo.
In questo momento hanno voglia di pensare ad altro.

nestle
03-04-2005, 13:10
Originariamente inviato da loncs
Questa secondo me è un offesa soprattutto se generalizzata.
Inoltre il GP del Barhein c'è sempre modo di vederlo, per cui porta pazienza e rispetta il desiderio dei giornalisti RAI di non trasmetterlo.
In questo momento hanno voglia di pensare ad altro.

a fare ascolti...? :rolleyes:
un gp senza commento sarebbe stata la cosa migliore...

ciao

loncs
03-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da nestle
credo che siano altri ad esser passati oltre...

io ho solo detto come la penso (senza insultare nessuno a differenza di altri che non sono stati ripresi), ma visto che ad esprimere la propria opinione contro corrente (neanche tanto visto che in molti non condividono questa ipocrisia mediatica) e a cercare di far valere le proprie libertà, che possono anche essere piccole come poter guardare un gp peraltro pagato con il canone, si viene richiamati (forse per paura che qualcuno si sconvolga da tanta blasfemia...:confused: ) allora lascio volentieri la discussione a menti più illuminate della mia e me ne vado a leggere un libro...
buon continuo...

ciao

P.S.
per chi mi ha detto di puntarmi una parabola su un satellite lo prego di venirmela a prestare visto che con i soldi con cui avrei potuto comprarla ho dovuto pagare il canone rai... :rolleyes:

Se hai soldi per pagarti in internet puoi sempre cercarti qualche link che lo trasmette.

Sir J
03-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da loncs
e rispetta il desiderio dei giornalisti RAI di non trasmetterlo.
In questo momento hanno voglia di pensare ad altro.

Guarda che gli e' stato imposto. Se non si fosse deciso di sospendere tutto, avrebbero fatto tranquillamente la diretta

gialex
03-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da nestle
credo che siano altri ad esser passati oltre...

io ho solo detto come la penso (senza insultare nessuno a differenza di altri che non sono stati ripresi), ma visto che ad esprimere la propria opinione contro corrente (neanche tanto visto che in molti non condividono questa ipocrisia mediatica) e a cercare di far valere le proprie libertà, che possono anche essere piccole come poter guardare un gp peraltro pagato con il canone, si viene richiamati (forse per paura che qualcuno si sconvolga da tanta blasfemia...:confused: ) allora lascio volentieri la discussione a menti più illuminate della mia e me ne vado a leggere un libro...
buon continuo...

ciao

P.S.
per chi mi ha detto di puntarmi una parabola su un satellite lo prego di venirmela a prestare visto che con i soldi con cui avrei potuto comprarla ho dovuto pagare il canone rai... :rolleyes:


...ritengo che confrontarsi significhi crescere insieme ... TUTTI noi ...


certo leggere un buon libro non è mai sbagliato ;) ma poi torna ...

loncs
03-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da nestle
a fare ascolti...? :rolleyes:
un gp senza commento sarebbe stata la cosa migliore...

ciao

Questo lo dici tu.

GRIFONE_85
03-04-2005, 13:13
1- Se noi siamo imbestialiti perchè ci hanno levato il giocattolo di mano (cosa non vera perchè per una giornata senza calcio non è che mi ammazzo) voi siete al settimo cielo perchè hanno fermato il calcio da voi tanto odiato....

2- Se ci sono 3 canali della rai a cui io pago ogni anno il canone, perchè non usarne 1-2 per le notizie e per ricordare il Papa, ed uno per trasmettere Il Gran Premio, magari anche senza telecronanca.... ci sono persone che la morte del papa non le toccano da vicino, vedi persone di altra religione.

3- Ci sono citttà come la mia che non si trovano d'accordo sul ruolo del Papa [intendo il ruolo del Papa in generale, non personale di Giovanni Paolo] per avvenimenti storici e tragici... quindi molte persone pur rispettando l'uomo, vorrebbero almeno avere la libertà di poter vedere altre cose in Tv....

4- Il fatto che siamo stati monopolizzati in questi giorni è visibile dal fatto che più della metà della gente non sa se e quando è morta quella signora americana a cui era stata tolta l'alimentazione...

Spero di non aver offeso nessuno.

gialex
03-04-2005, 13:14
Originariamente inviato da loncs
Studia un po' e guardati i viaggi e i dialoghi che ha fatto:

1) Nell'EST europeo quando il problema erano i rapporti con l'URSS
2) Nell'Africa e in SudAmerica a sostegno dei diritti umani (come anche a Cuba), anche in posti dove gli avevano consigliato di NON ANDARE per motivi di sicurezza alla sua persona.
3) Contro ogni guerra

Per non parlare dell'aperto dialogo con tutte le altre religioni.
"Cambiare gli equilibri del mondo " è un concetto forse addirittura troppo semplice e limitato nel caso di Karol W.

bravo hai ampiliato il mio concetto ... ha cambiato l'intera politica della chiesa ... chiesto scusa per errori del passato , aperto le porte a TUTTI ...

loncs
03-04-2005, 13:15
Originariamente inviato da Sir J
Guarda che gli e' stato imposto. Se non si fosse deciso di sospendere tutto, avrebbero fatto tranquillamente la diretta

Magari anche no ... comunque non è senza organizzazione che puoi fare le dirette. Basta pensare all'ultimo sciopero RAI che ha fatto addirittura saltare una discesa del mondiale di Sci ...

Akira83
03-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da gialex
a parte il fatto che continuate a fare un bel MINESTRONE ...
dimentichi oltre alla STRAORDINARIA figura di quest'uomo e del ruolo FONDAMENTALE che ha ricoperto ,:
ha RIDISEGNAGNATO GLI EQUILIBRI MONDIALI SENZA GUERRE E VIOLENZE ...
... e cmq LUI era il VESCOVO DI ROMA , viveva in ITALIA e quindi è giusto che i maggiori "segni" li riceva da questo paese !!!
In tutti gli episodi che hai enunciato , tranne l'Heysel ( cmq la partita si giocò per "motivi di ordine pubblico" ) lo sport dei paesi dove FISICAMENTE si sono svolte le tragedie si è VOLENTE o NOLENTE , FERMATO !!!
ma in ogni caso gli episodi che hai citato non c'entrano niente con questo ... lì era più UTILE RICOSTRUIRE , AIUTARE i familiari delle VITTIME , RICERCARE i DISPERSI , FARE DONAZIONI etc etc ..
Qui è il MERO riconoscimento ad un ESSERE UNICO in questo secolo ( millennio ? ) , un fatto RELIGIOSO , MORALE , DI SENTIMENTO ...

Primo mi devi spiegare dove ho dimenticato la figura del Papa e di quello che ha fatto. Non mi sembra di aver mai detto nulla del genere e questa è solo una tua considerazione dovuta dal fatto che non sono daccordo con le tue idee. Però grazie per il rispetto.
L'elenco delle tragedie l'ho riportato non con lo scopo di paragonare questo con quello, ma per far capire che difronte a determinate tragedie si passati avanti, alcuni volte si è anche calpestato il vostro amato RISPETTO, come se niente fosse. Mentre ora ci si ferma. Tutti a pregare, piangere. E se non lo fai, sei uno scemo, non capisci, sei irriverente rispetto alla figura del Papa. Ma chi lo dice? Tu?

Le altre volte è diverso? Si doveva ricostruire, aiutare, fare donazioni? E se invece di fermare tutto si continuava ad andare avanti devolvendo in beneficenza tutto, aiutando nel miglior modo possibile la Chiesa, credi che il Papa se la sarebbe presa o sarebbe stato molto contento perchè in parte avremmo realizzato quello che lui voleva e che in questi 27 anni ha cercato di farci capire.


voi evidentemente non lo PERCEPITE così ed il fatto che abbia intaccato le vostre abitudini SACRE del fine settimana ha fatto scattare quest'onda d'indignazione , che IO giudico un pò PATETICA ... e perdonatemi la chiarezza ...

Le considerazioni sul popolo italiano solo calcio e tv sei pregato di tenerle per te. Per capire che il Papa è stata un'immensa persona non serviva certo bloccare lo sport, produrre il Reality Papa Show per tre giorni interi su tutte le tv nazionali e men che meno servono i tuoi PATETICI commenti

loncs
03-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da GRIFONE_85
1- Se noi siamo imbestialiti perchè ci hanno levato il giocattolo di mano (cosa non vera perchè per una giornata senza calcio non è che mi ammazzo) voi siete al settimo cielo perchè hanno fermato il calcio da voi tanto odiato....

2- Se ci sono 3 canali della rai a cui io pago ogni anno il canone, perchè non usarne 1-2 per le notizie e per ricordare il Papa, ed uno per trasmettere Il Gran Premio, magari anche senza telecronanca.... ci sono persone che la morte del papa non le toccano da vicino, vedi persone di altra religione.

3- Ci sono citttà come la mia che non si trovano d'accordo sul ruolo del Papa [intendo il ruolo del Papa in generale, non personale di Giovanni Paolo] per avvenimenti storici e tragici... quindi molte persone pur rispettando l'uomo, vorrebbero almeno avere la libertà di poter vedere altre cose in Tv....

4- Il fatto che siamo stati monopolizzati in questi giorni è visibile dal fatto che più della metà della gente non sa se e quando è morta quella signora americana a cui era stata tolta l'alimentazione...

Spero di non aver offeso nessuno.

Messo così sono daccordo con te. Anche perché s'è arrivati addirittura allo sciacallaggio, sembrava facessero a gara a chi dava prima la notizia della morte del Papa.
Però credo che visti i tempi e i dolori del mondo, di fronte all'uomo Karol certi giudizzi (negativi) sul ruolo del Papa dovrebbero essere messi da parte.

Come sempre basta dire le cose con un certo tatto ... in riferimento ad altri utenti.

ChristinaAemiliana
03-04-2005, 13:20
Io mi chiedo solo una cosa: non è possibile manifestare le proprie idee a sfavore della decisione del CONI senza infarcirle con frasi di dubbio gusto quali "a me non me ne frega niente del Papa" o stilare classifiche tra le tragedie in base al numero di morti e/o all'importanza dei medesimi?

Credo che in questa sede si possa discutere tranquillamente dell'argomento (non siamo nel thread di commemorazione per il Santo Padre), ma non bisogna mettere da parte il rispetto per chi vive questa perdita con sincero dolore.

Sir J
03-04-2005, 13:22
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

Credo che in questa sede si possa discutere tranquillamente dell'argomento (non siamo nel thread di commemorazione per il Santo Padre), ma non bisogna mettere da parte il rispetto per chi vive questa perdita con sincero dolore.

Giusto, nulla da dire.
Ma se io voglio vivere il mio dolore non e' certo grazie alle scelte TV che lo vivo con maggiore o minore intensita'

sgksgk
03-04-2005, 13:27
Originariamente inviato da loncs
Studia un po' e guardati i viaggi e i dialoghi che ha fatto:

1) Nell'EST europeo quando il problema erano i rapporti con l'URSS
2) Nell'Africa e in SudAmerica a sostegno dei diritti umani (come anche a Cuba), anche in posti dove gli avevano consigliato di NON ANDARE per motivi di sicurezza alla sua persona.
3) Contro ogni guerra

Per non parlare dell'aperto dialogo con tutte le altre religioni.
"Cambiare gli equilibri del mondo " è un concetto forse addirittura troppo semplice e limitato nel caso di Karol W.

Allora caro loncs.

Non ho chiesto a te, ma non fa niente siamo in un forum e meglio cosi' se mi rispondono in più persone,d'altronde siamo qui a scambiarsi dei pensieri e delle idee.
Ho utilizzato il termine spiegamela un po' provocatoria perchè una frase in cui si dice che ha ridesegnato gli equilibri mondiali senza pace e senza guerra può essere fraintesa ed è pura utopia.
Nessuno toglie i meriti al papa per quello che ha fatto cosi' come molti politici (basti pensare ad alcuni nobel) o nel piccolo chiunque abbia potuto fare qualcosa (associazioni,ecc).
Ma purtroppo il mondo (orami da quando esiste l'uomo) non è privo di guerre e non siamo tutti in pace.
E gli equilibri sono tutto fuorchè stabili.
Ripeto il papa ha fatto molto per la pace,il mio intento non era mettere in discussione ciò che il papa ha fatto,bensì una frase per me azzardata.
Il papa si battuto per la pace sono d'accordo ma purtroppo il mondo non è in pace e la guerra c'è ancora.
Esempi purtroppo :
Basta pensare all'Iraq (è già mi viene in mente Bush o Berlusconi che ora piange perchè è morto il papa.......il fondamento dell'ipocrisia).

ChristinaAemiliana
03-04-2005, 13:27
Originariamente inviato da Sir J
Giusto, nulla da dire.
Ma se io voglio vivere il mio dolore non e' certo grazie alle scelte TV che lo vivo con maggiore o minore intensita'


Certo. Io voglio solo dire che esternazioni poco rispettose quali "chissenefrega del Papa" non danno maggior valore alla tesi "hanno fatto male a sospendere lo sport".

Se, esempio banale, c'è un corteo funebre in partenza davanti a una chiesa e io non riesco a passare con la macchina, suono il clacson e chiedo se possono per cortesia liberare parzialmente la strada perché messi così ostacolano il traffico, mica aggiungo che del loro morto non me ne importa un accidente.

Sir J
03-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Certo. Io voglio solo dire che esternazioni poco rispettose quali "chissenefrega del Papa" non danno maggior valore alla tesi "hanno fatto male a sospendere lo sport".




Quello e' un problema di educazione personale. Ma e' un altro discorso

ChristinaAemiliana
03-04-2005, 13:40
Originariamente inviato da Sir J
Quello e' un problema di educazione personale. Ma e' un altro discorso


Sì, ma è il discorso che volevo fare io! :D

Poi per carità, d'accordissimo che le cose imposte servano a poco e anzi la maggior parte delle volte ottengano l'effetto opposto rispetto a quello che si prefiggevano...io ad esempio ho frequentato le medie inferiori presso una scuola privata gestita da suore salesiane e c'era l'obbligo di andare a Messa la mattina prima delle lezioni un giorno alla settimana (mi pare il martedì)...ecco, già il fatto che fosse "un obbligo" generava insofferenza nei confronti della funzione, cosa che IMHO non si sarebbe verificata se ci si fosse limitati a offrire la possibilità della Messa infrasettimanale senza coercizione. Qua accade più o meno la stessa cosa, si prova fastidio all'idea che la scelta non sia personale ma imposta dall'esterno.

Sir J
03-04-2005, 13:43
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma è il discorso che volevo fare io! :D

Qua accade più o meno la stessa cosa, si prova fastidio all'idea che la scelta non sia personale ma imposta dall'esterno.

Io infatti critico proprio l'imposizione ed il fatto che ci si schieri automaticamente tra i "buoni" se la si condivide e tra i "cattivi" se invece la si ritiene non corretta

Akira83
03-04-2005, 13:45
Originariamente inviato da Sir J
il fatto che ci si schieri automaticamente tra i "buoni" se la si condivide e tra i "cattivi" se invece la si ritiene non corretta

Esatto :muro:

Willyyyy
03-04-2005, 13:46
che triste leggere certe cose. che pena..

Sir J
03-04-2005, 13:48
Originariamente inviato da Willyyyy
che triste leggere certe cose. che pena..


Quali? :confused:

Willyyyy
03-04-2005, 13:51
Originariamente inviato da nestle
è una vergogna, io pago il canone sono ateo e non me ne frega assolutamente NIENTE del papa, credo che come me ce ne siano molti...

perchè devono mandare su tutte e tre le reti la diretta dal vaticano e non farmi vedere il gp...

se i cristiani sono in lutto non lo vedano perchè devono obbligare me a non vederlo...

che paese di cacca che siamo, ipocriti e falso moralisti...

Nella tristezza sono felice che non abbiano trasmesso il GP proprio per persone come te che si sarebbero divertite anche quando il lutto è forte e comune in tutto il pianeta.
lamentati pure..tanto perfortuna non serve a nulla.
Bel rispetto per una persona che ha fatto la storia del mondo, ateo e non.
E' più importante UNA PARTITA DI CALCIO O UN GRAN PREMIO DI UNA PERSONA CHE HA FATTO TANTO PER TUTTI?
penoso...davvero..

Willyyyy
03-04-2005, 13:54
Originariamente inviato da Akira83
In queste tre frasi hai usato più volte la parola rispetto, ma leggendo il tuo pensiero di rispettoso c'è veramente molto molto poco.
Non capisco cosa ci sia di rispettoso, anche difronte ad un lutto così toccante e importante, di bloccare completamente le attività sportive e sospendere la diretta di quelle attività che comunque non vogliono abbassarsi all'ipocrisia dilagante di questi giorni. Per rispettare il Papa bisogna perforza fermarsi, piangere, dimenarsi sul pavimento difronte alle immagini che ci bombardano da 48 ore a questa parte. Non posso onorare il ricordo di questa persona a modo mio, continuando la mia vita e riflettendo e pregando quando ne ho voglia e nei modi che voglio io. No siete voi detentori e portatori del vero e unico rispetto a impormi di fermare tutto quello che sto facendo e di riflettere.
Secondo me, in questo c'è ben poco rispetto. Primo verso la popolazione a cui questa scomparsa non importa poi molto, perchè che lo vogliate o no certe persone non sono toccate da questo lutto anche se è difficile. Secondo perchè non vedo come ponendo il Papa al di sopra di tutto, di qualsiasi cosa, si possa rispettare una persona che durante la sua vita ha cercato in tutti i modi di scendere in mezzo a noi, di mischiarsi con la gente, diventando uno di noi.
Secondo voi il Papa veramente voleva tutto questo. Beh, io sono convinto di no.

Riporto alcune date in cui il mondo dello sport non si fermò (e non solo il calcio, perchè qui il calcio c'entra poco come ho già scritto):

11-09-2001 : Torri Gemelle
11-03-2004 : Madrid
03-09-2004 : Beslan
26-12-2004 : Tsunami nel medio oriente
29-05-1985 : Heysel

e si potrebbe continuare a lungo. Allora il Papa è molto più importante di tutte queste vittime!! In rispetto del Papa, è giusto porre la sua figura, la sua persona al di sopra di queste tragedie? Lui lo avrebbe voluto?

Detto questo il problema fondamentale non è tanto la sospensione o meno, ma il modo in cui questa è avvenuta. Prima si gioca, poi forse, poi si gioca ancora e a poco dall'inizio tutto sospeso. Questo si che vuol dire rispettare qualcuno.

condivido alcuni punti del tuo ragionamento. Lo sport avrebbe dovuto fermarsi anche in quei casi per commemorare degnamente le vittime.
Però permettimi, il Papa ha fatto molto per il mondo. E' più che giusto che venga ricordato e commemorato cosi.
Concordo sopratutto sul fatto che lui non avrebbe probabilmente voluto così.

gialex
03-04-2005, 13:55
Originariamente inviato da Akira83
Primo mi devi spiegare dove ho dimenticato la figura del Papa e di quello che ha fatto. Non mi sembra di aver mai detto nulla del genere e questa è solo una tua considerazione dovuta dal fatto che non sono daccordo con le tue idee. Però grazie per il rispetto.
L'elenco delle tragedie l'ho riportato non con lo scopo di paragonare questo con quello, ma per far capire che difronte a determinate tragedie si passati avanti, alcuni volte si è anche calpestato il vostro amato RISPETTO, come se niente fosse. Mentre ora ci si ferma. Tutti a pregare, piangere. E se non lo fai, sei uno scemo, non capisci, sei irriverente rispetto alla figura del Papa. Ma chi lo dice? Tu?

Le altre volte è diverso? Si doveva ricostruire, aiutare, fare donazioni? E se invece di fermare tutto si continuava ad andare avanti devolvendo in beneficenza tutto, aiutando nel miglior modo possibile la Chiesa, credi che il Papa se la sarebbe presa o sarebbe stato molto contento perchè in parte avremmo realizzato quello che lui voleva e che in questi 27 anni ha cercato di farci capire.


Le considerazioni sul popolo italiano solo calcio e tv sei pregato di tenerle per te. Per capire che il Papa è stata un'immensa persona non serviva certo bloccare lo sport, produrre il Reality Papa Show per tre giorni interi su tutte le tv nazionali e men che meno servono i tuoi PATETICI commenti

Ti ho solo fatto notare come hai decontestualizzato tutto : il Papa vive in Italia è chiaro che qui le conseguenze siano amlificate ...
il paragone con l'attentato alle Torri gemelle in questo senso non regge ... lì GIUSTASMENTE per giorni e giorni non si è palrlato d'altro e lo SPORT si è fermato eccome ... quindi in quel caso non devi prendere in considerazione le "mosse" dello spoort italiano ...
BUGIA :Nessuno ti ha chiesto di piangere e pregare per il Papa , vero invece che ti scandalizzi perchè per 2 giorni 2 , ti hanno privato di poter vedere lo sport ...

IO faccio le considerazioni che più mi aggrada fare senza bisogno del tuo ( dispotico ?) consenso ...
Ti ricordo che lo Sport si è bloccato da solo , nessun obbligo politico ...
Nessuno dico nessuno ti obbliga di guardare quello che chiami il Reality Papa Show ... e di PATETICO c'è solo latteggiamento di chi non vuole guardare aldilà del proprio naso ...:rolleyes:

ChristinaAemiliana
03-04-2005, 13:55
Originariamente inviato da Sir J
Io infatti critico proprio l'imposizione ed il fatto che ci si schieri automaticamente tra i "buoni" se la si condivide e tra i "cattivi" se invece la si ritiene non corretta


Ma no, questo è sbagliato, IMHO.

Personalmente, per me è sbagliato (o meglio...è "brutto") dare addosso al CONI assumendo per dato di fatto che abbiano agito in nome di chissà quale interesse ipocrita...a mio avviso è più probabile che abbiano pensato di fare un gesto devoto, soprattutto alla luce del fatto che le partite sarebbero state "mutilate" da assenza di giocatori, di cronisti, di diretta...

In ogni caso, dire che il risultato è più che altro un disagio e che i sentimenti di devozione si potevano esprimere più concretamente altrimenti, non è certo da "cattivi".

Da "cattivi" (e qui ognuno ci metta il termine che ritiene più opportuno...insensibili, cinici, cafoni, maleducati...) è, piuttosto, sfogare la propria frustrazione insultando i sentimenti delle altre persone.

Willyyyy
03-04-2005, 13:56
Originariamente inviato da nestle
quella di guardare un gran premio a te può sembrare una libertà sciocca di fronte alla morte del papa, e quindi nessuno ti obbliga a farlo; a me NON INTERESSA che sia morto, non mi faccio rincoglionire da tutte le reti televisive che dicono tutti le stesse cose.

io VOGLIO essere libero di fare quello che mi pare, non vieto a te nulla tu non vietarlo a me.

non fare tanto il superiore, è con una mente ottusa che FORSE non si capiscono i libri di storia, è non pensando con la propria testa che non si capiscono... :rolleyes:


questo non l'avevo letto. nasconditi è meglio!E apri un libro di storia.
La tua libertà ce l'hai anche grazie a gente come Giovanni Paolo II!
Comunque nel nostro paese funziona la politica della maggioranza. Chiedi a mille persone, tra cui tu, se preferiscono il GP o la commemorazione del Papa. 998 ti risponderanno che il GP può andare a quel paese.

Sir J
03-04-2005, 13:58
Originariamente inviato da Willyyyy
Nella tristezza sono felice che non abbiano trasmesso il GP proprio per persone come te che si sarebbero divertite anche quando il lutto è forte e comune in tutto il pianeta.
lamentati pure..tanto perfortuna non serve a nulla.
Bel rispetto per una persona che ha fatto la storia del mondo, ateo e non.
E' più importante UNA PARTITA DI CALCIO O UN GRAN PREMIO DI UNA PERSONA CHE HA FATTO TANTO PER TUTTI?
penoso...davvero..


Perdonami, e' una frase che non sono solito usare, ma non hai capito.
Il problema non e' paragonare il papa ad una partita di calcio, anzi mi dispiace che tu lo possa pensare possibile.
Il problema e' l'imposizione ad una rinuncia. Ed il fatto che il GP si corra, che in molti paesi del mondo anche cattolici venga trasmesso, e che cio' non sia stato fatto per eventi tragici avvenuti anche recentemente, questo -noi cattivi- lo troviamo ingiusto.

Condivido l'operato di Bush, ma quoto chi ha scritto che e' squallido che la famiglia Bush sia profondamente addolorata e raccolta in preghiera

Willyyyy
03-04-2005, 14:01
Originariamente inviato da Sir J
Perdonami, e' una frase che non sono solito usare, ma non hai capito.
Il problema non e' paragonare il papa ad una partita di calcio, anzi mi dispiace che tu lo possa pensare possibile.
Il problema e' l'imposizione ad una rinuncia. Ed il fatto che il GP si corra, che in molti paesi del mondo anche cattolici venga trasmesso, e che cio' non sia stato fatto per eventi tragici avvenuti anche recentemente, questo -noi cattivi- lo troviamo ingiusto.

Condivido l'operato di Bush, ma quoto chi ha scritto che e' squallido che la famiglia Bush sia profondamente addolorata e raccolta in preghiera


ma l'imposizione di che???questo è un paese in cui conta la maggioranza!!!E se consideri che milioni di persone vedranno il funerale del pontefice puoi anche capire in quanti avrebbero detto NO a una partita di calcio proprio OGGI!

paditora
03-04-2005, 14:02
Ragazzi una curiosità ma oggi si va a votare o hanno rinviato?
No perchè se si vota il voto si e lo sport no?
A me sembra che facciano fare solo quello che gli fa comodo.

Sir J
03-04-2005, 14:03
Originariamente inviato da Willyyyy
ma l'imposizione di che???questo è un paese in cui conta la maggioranza!!!E se consideri che milioni di persone vedranno il funerale del pontefice puoi anche capire in quanti avrebbero detto NO a una partita di calcio proprio OGGI!


Visto che abbiamo molte televisioni, si poteva lasciarne almeno una libera per quel 2% che va a mio avviso rispettato.
Ripeto, se non hai letto miei post precedenti, che non me ne puo' fregare meno del calcio e pochissimo dell'automobilismo

Akira83
03-04-2005, 14:03
Originariamente inviato da Willyyyy
condivido alcuni punti del tuo ragionamento. Lo sport avrebbe dovuto fermarsi anche in quei casi per commemorare degnamente le vittime.
Però permettimi, il Papa ha fatto molto per il mondo. E' più che giusto che venga ricordato e commemorato cosi.
Concordo sopratutto sul fatto che lui non avrebbe probabilmente voluto così.

Ancora. Ma mi spiegate perchè se uno dice che non è stato giusto fermare tutto, è conseguente che pensi che il Papa sia una nullità. Cioè veramente non lo capisco proprio.
Il Papa è stata la persona forse più importante di questa fine/inizio secolo e ripeto non è certo bloccando lo sport, chiudendo i locali prima e monopolizzando l'informazione che si rispetta e si valorizza la sua figura.

FreeMan
03-04-2005, 14:04
Originariamente inviato da paditora
Ragazzi una curiosità ma oggi si va a votare o hanno rinviato?
No perchè se si vota il voto si e lo sport no?
A me sembra che facciano fare solo quello che gli fa comodo.

si vota.. io l'ho fatto questa mattina ;)

>bYeZ<

Willyyyy
03-04-2005, 14:05
Originariamente inviato da Akira83
Ancora. Ma mi spiegate perchè se uno dice che non è stato giusto fermare tutto, è conseguente che pensi che il Papa sia una nullità. Cioè veramente non lo capisco proprio.
Il Papa è stata la persona forse più importante di questa fine/inizio secolo e ripeto non è certo bloccando lo sport, chiudendo i locali prima e monopolizzando l'informazione che si rispetta e si valorizza la sua figura.



ok ok. Ma vedi, è una questione di rispetto. almeno a mio avviso. E sono felice a prescindere da tutto che lo sport si sia fermato.
Ed è giusto anche non trasmettere il GP. IMHO

gialex
03-04-2005, 14:05
Originariamente inviato da Willyyyy
condivido alcuni punti del tuo ragionamento. Lo sport avrebbe dovuto fermarsi anche in quei casi per commemorare degnamente le vittime.
Però permettimi, il Papa ha fatto molto per il mondo. E' più che giusto che venga ricordato e commemorato cosi.
Concordo sopratutto sul fatto che lui non avrebbe probabilmente voluto così.



vi ricordate il giorno dell'attentato alle Torri gemelle ?
... chi + chi meno ma ... l'intero pianeta era scosso...
la sera però si giocarono lo stesso le partite di Champions League ...

io non guardai le partite ... per me era meglio fermarsi anche in quell'occasione ...

postato a pag. 2 di questa discussione ...

Willyyyy
03-04-2005, 14:05
Originariamente inviato da paditora
Ragazzi una curiosità ma oggi si va a votare o hanno rinviato?
No perchè se si vota il voto si e lo sport no?
A me sembra che facciano fare solo quello che gli fa comodo.

concordo. io non andrò a votare difatti...ci andrò probabilmente domani..

Sir J
03-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da Willyyyy
concordo. io non andrò a votare difatti...


Se non vuoi andare a votare, libero di farlo.
Ma cosa c'entra con il rispetto al papa?
Allora perche' scrivi su questo forum che e' comunque uno svago?
Domani cosa cambia?

sgksgk
03-04-2005, 14:09
Originariamente inviato da Willyyyy
La tua libertà ce l'hai anche grazie a gente come Giovanni Paolo II!


Ragazzi poi mi dicono di studiare ma io a volte non capisco.
La mia libertà ?
:confused:

gialex
03-04-2005, 14:09
Originariamente inviato da Akira83
Ancora. Ma mi spiegate perchè se uno dice che non è stato giusto fermare tutto, è conseguente che pensi che il Papa sia una nullità. Cioè veramente non lo capisco proprio.
Il Papa è stata la persona forse più importante di questa fine/inizio secolo e ripeto non è certo bloccando lo sport, chiudendo i locali prima e monopolizzando l'informazione che si rispetta e si valorizza la sua figura.


ma guarda che nessuno accusa te di niente ...sono stati altri a fare affermazioni un pò volgari ...

cmq non si è fermato tutto ... ribadisco lo sport si è fermato da SOLO !

Willyyyy
03-04-2005, 14:11
Originariamente inviato da Sir J
Se non vuoi andare a votare, libero di farlo.
Ma cosa c'entra con il rispetto al papa?
Allora perche' scrivi su questo forum che e' comunque uno svago?
Domani cosa cambia?


forse non molto ma il voto è una cosa che va fatta purtroppo.
Ora esco e non vado a giocare a palla. Vado nella mia parrocchia dove viene fatto del raccoglimento in commemorazione della sua morte.
Io non considero questo thread uno svago; anzi, mi ha ampliamente avvelenato il sangue!ma non per te che, nonostante le tue opinioni a me contrarie, dimostri comunque rispetto.

gialex
03-04-2005, 14:11
Originariamente inviato da Sir J
Se non vuoi andare a votare, libero di farlo.
Ma cosa c'entra con il rispetto al papa?
Allora perche' scrivi su questo forum che e' comunque uno svago?
Domani cosa cambia?


concordo votare non è uno svago ... se si decide di non votare ci dovrebbe essere una motivazione politica ...

Willyyyy
03-04-2005, 14:12
Originariamente inviato da sgksgk
Ragazzi poi mi dicono di studiare ma io a volte non capisco.
La mia libertà ?
:confused:


lasciamo stare

Sir J
03-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da gialex
ma guarda che nessuno accusa te di niente ...sono stati altri a fare affermazioni un pò volgari ...

cmq non si è fermato tutto ... ribadisco lo sport si è fermato da SOLO !


Scusate se insisto.
Ma se lo sport fermandosi manifesta rispetto e partecipazione al lutto, chi non si ferma non partecipa?
Se qualcuno di voi stasera va al cinema, lo consideriamo subito tra gli insensibili e irrispettosi?

Willyyyy
03-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Sir J
Scusate se insisto.
Ma se lo sport fermandosi manifesta rispetto e partecipazione al lutto, chi non si ferma non partecipa?
Se qualcuno di voi stasera va al cinema, lo consideriamo subito tra gli insensibili e irrispettosi?



non esageriamo però...

sgksgk
03-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Willyyyy
lasciamo stare
Se lo dici te. :boh:

Willyyyy
03-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da sgksgk
Se lo dici te. :boh:

;)

Sir J
03-04-2005, 14:16
Originariamente inviato da Willyyyy
non esageriamo però...

Eh! scusa! Quale e' il limite allora?
Il cinema si e la F1 no?
Perche'?

gialex
03-04-2005, 14:18
Originariamente inviato da Sir J
Scusate se insisto.
Ma se lo sport fermandosi manifesta rispetto e partecipazione al lutto, chi non si ferma non partecipa?
Se qualcuno di voi stasera va al cinema, lo consideriamo subito tra gli insensibili e irrispettosi?


ma infatti questo è un altro discorso ... io dico solo che se per una volta chi governa lo Sport , e mi riferisco esclusivamente a quello ricco dei professionisti , fa un gesto di sensibilità ... non c'è che da applaudirlo ...

quello che non capisco e non apprezzo sono i commenti di quelli che si sono lamentati perchè ciò gli aveva rovinato la giornata !!!
questo lo trovo allucinante !

paditora
03-04-2005, 14:18
Originariamente inviato da Sir J
Eh! scusa! Quale e' il limite allora?
Il cinema si e la F1 no?
Perche'?


Bè al max vietato andare a vedere i film Commedia.

Willyyyy
03-04-2005, 14:19
Originariamente inviato da Sir J
Eh! scusa! Quale e' il limite allora?
Il cinema si e la F1 no?
Perche'?


non è questione del cinema si e F1 no.
La televisione italiana è una cosa pubblica. E deve,ALMENO PER UNA DIAMINE DI VOLTA, rispecchiare ciò che la maggioranza degli italiani prova.
Se poi tu non vuoi vedere la TV dove si parla del Papa sei liberissimo di andare autonomamente al cinema.

Akira83
03-04-2005, 14:20
Originariamente inviato da gialex
Ti ho solo fatto notare come hai decontestualizzato tutto : il Papa vive in Italia è chiaro che qui le conseguenze siano amlificate ...
il paragone con l'attentato alle Torri gemelle in questo senso non regge ... lì GIUSTASMENTE per giorni e giorni non si è palrlato d'altro e lo SPORT si è fermato eccome ... quindi in quel caso non devi prendere in considerazione le "mosse" dello spoort italiano ...
BUGIA :Nessuno ti ha chiesto di piangere e pregare per il Papa , vero invece che ti scandalizzi perchè per 2 giorni 2 , ti hanno privato di poter vedere lo sport ...

IO faccio le considerazioni che più mi aggrada fare senza bisogno del tuo ( dispotico ?) consenso ...
Ti ricordo che lo Sport si è bloccato da solo , nessun obbligo politico

Vedo che leggi solo quello che vuoi. Ho già scritto, ma lo ripeto, che l'elenco di quelle tragedia era solo per mostrare che il mondo dello sport è stato spesso "indefferente" a tragedie ben più gravi. Dato che non ci si è fermati allora, non ha senso ed è solo da ipocriti fermarsi ora. Tra le altre cose, visto che mi porti riferimenti geografici, al tempo dell'attentato di Nassirya non si è fermato un bel niente e quello ci ha toccato direttamente.


Nessuno dico nessuno ti obbliga di guardare quello che chiami il Reality Papa Show ... e di PATETICO c'è solo latteggiamento di chi non vuole guardare aldilà del proprio naso ...:rolleyes:

Beh, nessuno mi obbliga questo è vero, però 6 televisioni su 6 a livello nazionale che si concentrano tutte su lo stesso evento per giorni tu come lo chiami? Certo non obbligo, ma a mio patetico modo di vedere è alquanto estremo e non consono alla situazione. Ripeto, che sempre secondo il mio patetico modo di vedere, il Papa tutto questo polverone non lo avrebbe accettato minimamente.

Willyyyy
03-04-2005, 14:20
Originariamente inviato da gialex
quello che non capisco e non apprezzo sono i commenti di quelli che si sono lamentati perchè ciò gli aveva rovinato la giornata !!!
questo lo trovo allucinante !


già concordo...ora smetto di postare perchè quello che avevo da dire l'ho detto...

paditora
03-04-2005, 14:23
Originariamente inviato da Willyyyy
La televisione italiana è una cosa pubblica. E deve,ALMENO PER UNA DIAMINE DI VOLTA, rispecchiare ciò che la maggioranza degli italiani prova.


Ma scusa un attimo ma chi lo ha stabilito?
La maggioranza degli italiani.
Ma hanno fatto un sondaggio per chiedere i pareri?
Io ad esempio di tutti quelli che conosco nessuno o quasi ha vissuto questa giornata di lutto.

Sir J
03-04-2005, 14:23
Io sono probabilmente un po' piu' grande, e ricordo un particolare che forse molti non hanno mai visto.
Tanti anni addietro, quando c'era solo il canale Nazionale (manco Raidue che si chiamava semplicemente secondo), durante quaresima ed eventi luttuosi tipo capi di stato e papa, veniva sospeso tutto e trasmessi solo TG e musica classica.
O si fa' cosi' o non ha senso.
Vabbene, in Italia il Coni ha deciso di sospendere lo sport.
Ma perche' non trasmettono eventi sportivi (non dico solo la F1) che si svolgono lo stesso in altra parte del mondo e continuano a fare pubblicita' e cartoni animati tipo quello che c'e' per ora su Italia 1?

Willyyyy
03-04-2005, 14:25
Originariamente inviato da paditora
Ma scusa un attimo ma chi lo ha stabilito?
La maggioranza degli italiani.
Ma hanno fatto un sondaggio per chiedere i pareri?
Io ad esempio di tutti quelli che conosco nessuno o quasi ha vissuto questa giornata di lutto.


beh io potrei confermarti il contrario delle persone che conosco....chi ha ragione?si ipotizza....visto che erano in 70.000 in piazza San Pietro e saranno un bel po' di più a seguire il suo funerale, posso immaginare il resto....

gialex
03-04-2005, 14:26
Originariamente inviato da Akira83
Vedo che leggi solo quello che vuoi. Ho già scritto, ma lo ripeto, che l'elenco di quelle tragedia era solo per mostrare che il mondo dello sport è stato spesso "indefferente" a tragedie ben più gravi. Dato che non ci si è fermati allora, non ha senso ed è solo da ipocriti fermarsi ora. Tra le altre cose, visto che mi porti riferimenti geografici, al tempo dell'attentato di Nassirya non si è fermato un bel niente e quello ci ha toccato direttamente.



Beh, nessuno mi obbliga questo è vero, però 6 televisioni su 6 a livello nazionale che si concentrano tutte su lo stesso evento per giorni tu come lo chiami? Certo non obbligo, ma a mio patetico modo di vedere è alquanto estremo e non consono alla situazione. Ripeto che sempre secondo il mio patetico modo di vedere il Papa tutto questo polverone non lo avrebbe accettato minimamente.


Guarda Akira che sul fatto mediatico siamo d'accordo , ma è successo anche in passato per gli altri eventi ... quello che mi è spiaciuto è stto vedere le reazioni di chi non si dava pace solo per il week end sportivo rovinato ...
cmq i nostri dialoghi non li trovo patetici ;)

paditora
03-04-2005, 14:29
Originariamente inviato da Willyyyy
beh io potrei confermarti il contrario delle persone che conosco....chi ha ragione?si ipotizza....visto che erano in 70.000 in piazza San Pietro e saranno un bel po' di più a seguire il suo funerale, posso immaginare il resto....


Si ma se quelli che conosci sono tutti religiosi non vale.
L'esempio dei 70 mila in piazza secondo me non conta.
Ad un qualsiasi concerto ci vanno anche 200 mila persone.
Significa quindi che tutti amano quel gruppo?
Secondo me in media saremo 50 e 50.
Ma sicuramente non la stragrandemaggioranza che vive la giornata di lutto.

Sir J
03-04-2005, 14:31
Originariamente inviato da Willyyyy
visto che erano in 70.000 in piazza San Pietro e saranno un bel po' di più a seguire il suo funerale, posso immaginare il resto....

beh, questo e' come dire che siccome a vedere Milan-Inter c'erano 70000 persone, si ipotizza che tutti erano a vedere quell'evento.
Certamente la maggioranza seguiva le notizie sul papa, ma non tutti. E questo per me e' sufficiente.
Non si parla sempre si pluralita' dell'informazione?

Akira83
03-04-2005, 14:33
Originariamente inviato da gialex
Guarda Akira che sul fatto mediatico siamo d'accordo , ma è successo anche in passato per gli altri eventi ... quello che mi è spiaciuto è stto vedere le reazioni di chi non si dava pace solo per il week end sportivo rovinato ...

Beh, qui la discussione degenera sul piano sportivo perchè è di quello che si parla. Il fatto della copertura mediatica io la capisco e in parte l'approvo. Ma un conto è dare la notizia e un conto è fare quello che è stato fatto.
Invece non approvo completamente il comportamento del Coni, e della Rai riguardo appunto la questione sportiva. Ma mi sembra ormai chiaro


cmq i nostri dialoghi non li trovo patetici ;)

Neanche io ;)

badedas
03-04-2005, 14:37
Originariamente inviato da Willyyyy
Nella tristezza sono felice che non abbiano trasmesso il GP proprio per persone come te che si sarebbero divertite anche quando il lutto è forte e comune in tutto il pianeta.
Sai una cosa?

Mi fai venire in mente che quando ero giovane e c'era una radio e una televisione quando accadevano eventi di questo tipo, ma anche in occasione della ricorrenza dei defunti e dei giorni precedenti la pasqua trasmettevano esclusivamente programmi di musica classica.

Sai che spasso per me che sono un appassionato del genere?

gialex
03-04-2005, 14:41
Originariamente inviato da Akira83




Neanche io ;)



:mano:

sortak
03-04-2005, 15:07
Io spengo la tv oggi e la riaccendo fra tre giorni...mi hanno piallato gli zebedei... e tra mezz'ora vado a fare una bella lan di counter strike...ciaoz

palombaro
03-04-2005, 15:25
E' possibile terminare il pagamento del canone alla rai? oggi mi hanno pesantemente rotto gli zebedei.

nestle
03-04-2005, 15:31
ho riletto un po' tutta la discussione e trovo certi commenti quasi da estremismo religioso...

perchè per me deve essere importante come evento se non lo è.

capisco che per gente come willyyy è stato un evento tragico ma per altre persone non lo è stato, è morta una persona importante senza dubbio, ma non mi sconvolge più di altre cose e molto meno di altre, quindi sarò libero di fare e di voler fare quello che mi pare.

quindi mettete da parte il vostro estremismo (io lo vedo così) e cercate di capire che ci sono molte persone che oggi non sono a lutto e che sono anche un po' scocciate da questo monopolio di informazione.

per esempio non si parla per niente delle elezioni che sono un evento importantissimo...

cmq come è stato già detto sarà necessario far passare un 5-6 giorni perchè i media si dimentichino di tutto...


ciao ;)

Han Solo
03-04-2005, 15:35
Originariamente inviato da nestle
ho riletto un po' tutta la discussione e trovo certi commenti quasi da estremismo religioso...

perchè per me deve essere importante come evento se non lo è.

capisco che per gente come willyyy è stato un evento tragico ma per altre persone non lo è stato, è morta una persona importante senza dubbio, ma non mi sconvolge più di altre cose e molto meno di altre, quindi sarò libero di fare e di voler fare quello che mi pare.

quindi mettete da parte il vostro estremismo (io lo vedo così) e cercate di capire che ci sono molte persone che oggi non sono a lutto e che sono anche un po' scocciate da questo monopolio di informazione.

per esempio non si parla per niente delle elezioni che sono un evento importantissimo...

cmq come è stato già detto sarà necessario far passare un 5-6 giorni perchè i media si dimentichino di tutto...


ciao ;)

sottoscrivo pienamente, sono arrabbiato parecchio per quello che sta succedendo...

nestle
03-04-2005, 15:38
qualcuno (willyyy)ha anche scritto che è contento che io oggi non mi sia divertito a vedere il gp perchè il lutto è in tutto il pianeta...


ma vi rendete conto... se non è estremismo questo... :rolleyes:

gialex
03-04-2005, 16:21
intanto dopo Cuba :eekk: ... anche l'Egitto proclama 3 gg di lutto ...
paesi per diversi motivi (regime ... islam) notoriamente aperti verso
il Cristianesimo ed i Papi ... forse qualcuno comincerà a porsi delle domande ? :O

pistolino
03-04-2005, 16:22
Originariamente inviato da palombaro
E' possibile terminare il pagamento del canone alla rai? oggi mi hanno pesantemente rotto gli zebedei.

quoto.
Io i soldi del canone glieli darei... ficcandoglieli banconota dopo banconota nel culo.

E' assurdo quello che sta succedendo oggi in tv. Ho acceso la tv stamattina alle 10:00: su Rai 1,2,3 Rete 4 Canale 5 e Italia 1: Speciali sul Papa. Va bene, è statauna grande persona - pensai.
Ore 12:00 accendo la tv: stessa cosa di prima. Vebbè, c'è la cerimonia... - pensai. Ore 13:30 accendo tv x vedere il Gran Premio di Formula 1 e cosa vedo invece? E stavolta non pensai va bene ma ho cominciato a bestemmiare, perchè, oltre a dover pagare il canone alla RAI ho dovuto sorbirmi il Gran Premio tutto in tedesco su RTL col satellite. Finita la gara (Grande Alonso
:D ) Vado su Internet. Ore 17:00 accendo la tv. Stavo per ammazzare il mio gatto. NON NE POSSO PIU' :mad: Se continuano così, per tutta la settimana non accendo + la televisione e vado su Internet.

E tutto ciò purtroppo riceve l'approvazione di molte persone che ritengono giusto fare questo per il dispiacere e il lutto.

CAZZATE (lo dico senza eufemismi xkè ne ho le palle piene)

I media vogliono abbindolare la gente: se fossero veramente dispiaciuti i media smetterebbero di parlarne e invece continuano imperterriti. Tanto fra 5 giorni il Papa ahimè cadrà nel dimenticatoia xkè i media non ne parleranno più, cosiccome è accaduto per lo tsunami, per Madrid, per l'11 settembre, per tutto...

pistolino
03-04-2005, 16:36
:(

gialex
03-04-2005, 16:39
una domanda ... ma voi senza tv che fareste ?:sofico:

pistolino
03-04-2005, 16:40
Originariamente inviato da gialex
una domanda ... ma voi senza tv che fareste ?:sofico:

Internet

misterx
03-04-2005, 17:01
Originariamente inviato da nestle
ho riletto un po' tutta la discussione e trovo certi commenti quasi da estremismo religioso...

perchè per me deve essere importante come evento se non lo è.

capisco che per gente come willyyy è stato un evento tragico ma per altre persone non lo è stato, è morta una persona importante senza dubbio, ma non mi sconvolge più di altre cose e molto meno di altre, quindi sarò libero di fare e di voler fare quello che mi pare.

quindi mettete da parte il vostro estremismo (io lo vedo così) e cercate di capire che ci sono molte persone che oggi non sono a lutto e che sono anche un po' scocciate da questo monopolio di informazione.

per esempio non si parla per niente delle elezioni che sono un evento importantissimo...

cmq come è stato già detto sarà necessario far passare un 5-6 giorni perchè i media si dimentichino di tutto...


ciao ;)


concordo sul monopolio dell'informazione

pistolino
03-04-2005, 17:05
Originariamente inviato da misterx
concordo sul monopolio dell'informazione


Io i soldi del canone glieli darei... ficcandoglieli banconota dopo banconota nel culo.

E' assurdo quello che sta succedendo oggi in tv. Ho acceso la tv stamattina alle 10:00: su Rai 1,2,3 Rete 4 Canale 5 e Italia 1: Speciali sul Papa. Va bene, è statauna grande persona - pensai.
Ore 12:00 accendo la tv: stessa cosa di prima. Vebbè, c'è la cerimonia... - pensai. Ore 13:30 accendo tv x vedere il Gran Premio di Formula 1 e cosa vedo invece? E stavolta non pensai va bene ma ho cominciato a bestemmiare, perchè, oltre a dover pagare il canone alla RAI ho dovuto sorbirmi il Gran Premio tutto in tedesco su RTL col satellite. Finita la gara (Grande Alonso
) Vado su Internet. Ore 17:00 accendo la tv. Stavo per ammazzare il mio gatto. NON NE POSSO PIU' Se continuano così, per tutta la settimana non accendo + la televisione e vado su Internet.

E tutto ciò purtroppo riceve l'approvazione di molte persone che ritengono giusto fare questo per il dispiacere e il lutto.

CAZZATE (lo dico senza eufemismi xkè ne ho le palle piene)

I media vogliono abbindolare la gente: se fossero veramente dispiaciuti i media smetterebbero di parlarne e invece continuano imperterriti. Tanto fra 5 giorni il Papa ahimè cadrà nel dimenticatoia xkè i media non ne parleranno più, cosiccome è accaduto per lo tsunami, per Madrid, per l'11 settembre, per tutto...

Bodhisatva
03-04-2005, 17:47
Il CONI ha deciso di sospendere tutte le attività sportive, che poi sia giusto ho sbagliato, ci sarebbe da discutere. In ogni caso il popolo del pallone di fatto non ci ha perso nulla visto che la giornata sarà recuperata. Mi dispiace più che altro per tutti i tifosi in trasferta che si sono visti sfumare qualche soldo dalle tasche per un viaggio inutile.

Quello che mi ha fatto veramente inca@@are è stato il comportamento della Rai per quel che riguarda la F1. Il circus non si è fermato, allora perchè la Rai non si è adeguata? Se i giornalisti non se la sentivano (ma quando mai...) potevano trasmetterlo senza commento come è successo altre volte, non oscurarlo del tutto.

Con tutto il rispetto per la morte del papa, ma la Rai è un servizio pubblico che paghiamo caro, e trasmettere la stessa cosa in salsa diversa su tutte 3 le reti x 24 ore al giorno mi pare uno spreco dei nostri soldi.

ronaldovieri
03-04-2005, 17:56
Originariamente inviato da nestle
...

per esempio non si parla per niente delle elezioni che sono un evento importantissimo...

....


ciao ;)


eh be certo
:rolleyes:

nestle
03-04-2005, 18:00
Originariamente inviato da ronaldovieri
eh be certo
:rolleyes:

che vuoi dire, esprimi le tue opinioni... :rolleyes:

paditora
03-04-2005, 18:09
Originariamente inviato da palombaro
E' possibile terminare il pagamento del canone alla rai? oggi mi hanno pesantemente rotto gli zebedei.


Quoto.

Basta


Torno stasera e ancora servizi sul Papa su tutti i canali.
Ma piuttosto chiudete tutte le trasmissioni e non trasmettete più nulla per 3 giorni.
Stanno diventando ultranauseanti.
Ma poi hanno dovuto aspettare che morisse per trasmettere così tanti servizi su sto Papa?
In 27 anni del suo pontificato non ne ho mai visto uno di servizio o di documentario che raccontasse la sua vita, le sue missioni ecc.

paditora
03-04-2005, 18:14
Originariamente inviato da badedas
Mi fai venire in mente che quando ero giovane e c'era una radio e una televisione quando accadevano eventi di questo tipo, ma anche in occasione della ricorrenza dei defunti e dei giorni precedenti la pasqua trasmettevano esclusivamente programmi di musica classica.

Sai che spasso per me che sono un appassionato del genere?


Si ma che mettano musica classica piuttosto che servizi a oltranza sul Papa.
O un qualsiasi altro programma culturale.
Che poi gli stessi servizi sul Papa li continuano a trasmettere a ripetizione.
Il suo discorso inaugurare di quando è diventato Papa lo avrò imparato quasi a memoria.
E dire che non l'avevo mai nemmeno sentito.

Alien
03-04-2005, 18:17
Originariamente inviato da nestle
qualcuno (willyyy)ha anche scritto che è contento che io oggi non mi sia divertito a vedere il gp perchè il lutto è in tutto il pianeta...


ma vi rendete conto... se non è estremismo questo... :rolleyes:

Son gli altri a importi i giorni in cui devi esser felice e in cui devi esser dispiaciuto.
Vedi di abituarti.

nestle
03-04-2005, 18:22
Originariamente inviato da Alien
Son gli altri a importi i giorni in cui devi esser felice e in cui devi esser dispiaciuto.
Vedi di abituarti.

la mia felicità deriva da ben altre cose e non da un gp...
è il principio che mi secca... :rolleyes:

e cmq non mi devo abituare proprio a niente, la mia tv è spenta da stamattina, ho internet ed un buon libro da leggere e altre cose da fare con la mia amata :D che se le dico sconvolgo qualcuno (visto il giorno di lutto :sofico: :D...)


ciao ;)

Willyyyy
03-04-2005, 18:31
Originariamente inviato da nestle
ho riletto un po' tutta la discussione e trovo certi commenti quasi da estremismo religioso...

perchè per me deve essere importante come evento se non lo è.

capisco che per gente come willyyy è stato un evento tragico ma per altre persone non lo è stato, è morta una persona importante senza dubbio, ma non mi sconvolge più di altre cose e molto meno di altre, quindi sarò libero di fare e di voler fare quello che mi pare.

quindi mettete da parte il vostro estremismo (io lo vedo così) e cercate di capire che ci sono molte persone che oggi non sono a lutto e che sono anche un po' scocciate da questo monopolio di informazione.

per esempio non si parla per niente delle elezioni che sono un evento importantissimo...

cmq come è stato già detto sarà necessario far passare un 5-6 giorni perchè i media si dimentichino di tutto...


ciao ;)



adesso parli con toni più miti a mio avviso. Rispetto il tuo parere comunque..

Willyyyy
03-04-2005, 18:34
Originariamente inviato da nestle
qualcuno (willyyy)ha anche scritto che è contento che io oggi non mi sia divertito a vedere il gp perchè il lutto è in tutto il pianeta...


ma vi rendete conto... se non è estremismo questo... :rolleyes:


si hai ragione...sono molto estremista per quanto riguarda questo argomento. E' un uomo che ha segnato la mia vita con le sue parole, e che mi ha fatto riavvicinare alla chiesa...(l'ho anche incontrato quando è venuto a Bologna in visita alle varie chiese)
MI sono fatto prendere dall'estremismo sbagliando...però non ci posso far nulla...il mio rispetto per quell'uomo è immenso..non mi sono mai sentito neanche degno di baciargli i piedi

Comunque non travisare...ognuno di noi è libero di sentirsi felice o meno anche il giorno della morte di una persona cosi importante..era il modo con cui hai detto certe cose che mi ha fatto alterare..

Alien
03-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da nestle
la mia felicità deriva da ben altre cose e non da un gp...
è il principio che mi secca... :rolleyes:


Siam completamente d'accordo.
Del gp alla fine non me ne frega nulla, però perchè devono esser altri a impormi il fatto di non guardarlo?
mah...

nestle
03-04-2005, 18:48
Originariamente inviato da Willyyyy
si hai ragione...sono molto estremista per quanto riguarda questo argomento. E' un uomo che ha segnato la mia vita con le sue parole, e che mi ha fatto riavvicinare alla chiesa...(l'ho anche incontrato quando è venuto a Bologna in visita alle varie chiese)
MI sono fatto prendere dall'estremismo sbagliando...però non ci posso far nulla...il mio rispetto per quell'uomo è immenso..non mi sono mai sentito neanche degno di baciargli i piedi

Comunque non travisare...ognuno di noi è libero di sentirsi felice o meno anche il giorno della morte di una persona cosi importante..era il modo con cui hai detto certe cose che mi ha fatto alterare..

io sono per la libertà di pensiero e religione fino al momento in cui la tua libertà non ostacola la mia.
non parlo solo della religione cattolica ma di tutte.
bombardarmi con lo stesso argomento su tre reti televisive che pago mi pare poco corretto (senza contare che odio le varie forme di idolatria di una persona...)
a me non interessa molto di politica ma visto che ci sono le elezioni un canale potevano dedicarlo a sondaggi e servizi su questo...

diciamo che non ci sarebbe stato nessun caso se non si fosse esagerato in tutto.
Siamo uno stato laico, muore il capo di stato di un altro stato, una persona importantissima politicamente e spiritualmente, d'accordo, dedica una, due o tre serate all'evento, dedica un canale per 2 giorni così chi si sente toccato dall'evento lo segue.

a molti non interessa, e da molto fastidio non tanto l'aver perso un'evento sportivo, ma la pretesa dei cattolici di vederci tutti piangere e intristirci per una cosa che ci sfiora leggermente o non ci tocca assolutamente.

il problema per me sta come al solito nel volere di una religione (e di chi ci crede) di entrare a far parte della vita di una nazione che non gli appartiene... ma sarebbe un altro discorso...


ciao ;)

Willyyyy
03-04-2005, 19:05
Originariamente inviato da nestle
io sono per la libertà di pensiero e religione fino al momento in cui la tua libertà non ostacola la mia.
non parlo solo della religione cattolica ma di tutte.
bombardarmi con lo stesso argomento su tre reti televisive che pago mi pare poco corretto (senza contare che odio le varie forme di idolatria di una persona...)
a me non interessa molto di politica ma visto che ci sono le elezioni un canale potevano dedicarlo a sondaggi e servizi su questo...

diciamo che non ci sarebbe stato nessun caso se non si fosse esagerato in tutto.
Siamo uno stato laico, muore il capo di stato di un altro stato, una persona importantissima politicamente e spiritualmente, d'accordo, dedica una, due o tre serate all'evento, dedica un canale per 2 giorni così chi si sente toccato dall'evento lo segue.

a molti non interessa, e da molto fastidio non tanto l'aver perso un'evento sportivo, ma la pretesa dei cattolici di vederci tutti piangere e intristirci per una cosa che ci sfiora leggermente o non ci tocca assolutamente.

il problema per me sta come al solito nel volere di una religione (e di chi ci crede) di entrare a far parte della vita di una nazione che non gli appartiene... ma sarebbe un altro discorso...


ciao ;)


Una cosa però:
Io capisco che può anche pesare e su quello posso concordare. Però penso che per un giorno si possa sopportare no?in fin dei conti è un solo giorno......
E poi vedi, era il Papa e quindi il capo della chiesa cattolica, ma è anche un uomo che ha fatto molto per tutti, comprese persone di altre religioni e atee.

badedas
03-04-2005, 19:28
Originariamente inviato da nestle
Siamo uno stato laico
Allora non ne hai avuto abbastanza!

manno
03-04-2005, 19:37
....si può sopportare per un po' anche questo per una grande persona...vengono dette e fatte delle ca....te da paura alla televisione...e tutti i giorni...per una volta che viene fatto e detto qualcosa per una grande persona avete anche da ridire?...meno male che la maggior parte della gente incomincia a pensarla ed ad agire diversamente da voi...meno male ed era ora....:O

Sir J
03-04-2005, 19:39
Originariamente inviato da manno
...meno male che la maggior parte della gente incomincia a pensarla ed ad agire diversamente da voi...meno male ed era ora....:O


Sei in contrasto con la tua sign....

gialex
03-04-2005, 19:46
Originariamente inviato da manno
....si può sopportare per un po' anche questo per una grande persona...vengono dette e fatte delle ca....te da paura alla televisione...e tutti i giorni...per una volta che viene fatto e detto qualcosa per una grande persona avete anche da ridire?...meno male che la maggior parte della gente incomincia a pensarla ed ad agire diversamente da voi...meno male ed era ora....:O


eheheh ma che palloso sto Papa pure con la sua morte :rolleyes:
vuoi mettere i programmoni che sforna abitualmente la tv ... per 2 3 giorni forse non potremmo vedere la De Filippi , Costanzo , Cucuzza , Bonolis , Greggio le veline , la Mosetti ...
come faremo a recuperare il tempo perduto ? :rolleyes:

manno
03-04-2005, 19:49
.e si ammetto che su queste cose sono un po' estremista e vado un po' in contrasto con la mia sign è vero...se ciò puo' disturbare qualcuno chiedo scusa fin dora....ma certi discorsi mi fanno vedere rosso e che cavolo se non vi piacciono certi programmi non li guardate io per esempio non li ho seguiti...anche perchè ho tanto lavoro certo...ma anche perchè trovo che dopo un po' qualsiasi cosa diventa stucchevole...ma mai lontanamente mi verrebbe da pensare o dire certe cose che sono state dette qua...mi dispiace molto sono rattristato per la morte del papa...non credevo di essere cosi' religioso...e ne sono felice...ed ho tanta fede...e ne sono felice...ma certa gente...:nono:

Alien
03-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da manno
....si può sopportare per un po' anche questo per una grande persona...vengono dette e fatte delle ca....te da paura alla televisione...e tutti i giorni...per una volta che viene fatto e detto qualcosa per una grande persona avete anche da ridire?...meno male che la maggior parte della gente incomincia a pensarla ed ad agire diversamente da voi...meno male ed era ora....:O

Nulla da ridire se non fanno Buona Domenica e fanno uno speciale sul defunto.
Ma 6 reti che me ne parlano tutto il giorno alla fine mi frantumano i gioielli!
E poi cosa avranno da dire che non hanno già detto nelle ultime settimane quando le condizioni di salute del Papa si erano aggravate?
Che senso hanno certe modifiche dei palinsesti?
ad esempio su rete4 mi son sempre gustato "Colombo" la domenica sera (le puntate le sò a memoria, ma che ci volete fare,' mi piace) invece ora c'è un film sui santi o roba del genere (non son stato ad approfondire)
Dobbiamo sorbirci questi film nei giorni di lutto e poi tornare alle letterine, ai costantino ecc?
Colombo cosa aveva di così offensivo verso il lutto dei credenti?

manno
03-04-2005, 19:55
...o ragazzi ma state tranquilli eh...fra poco pochissimo ritornerete ai vostri programmi preferiti..contenti?

sycret_area
03-04-2005, 19:56
Originariamente inviato da CYRANO
Non sono d'accordo.





Ciaozzz


a Cyranooooooooooooooo questa sera su ita1 danno Grandi Doman:muro: e il titolo è "Il tamonto di Cyrano"

Fossi in te mi toccherei con entrambe le mani..:sofico: :D :p



peccato non abbiano tresmesso il GP: di 6 tv.. 5 a parlare dello stesso argomento.. ma non è un po troppo esagerato?

francofranchi
03-04-2005, 19:57
http://sport.libero.it/formula1/news/ne.php?id=6331687 :mano: niente da aggiungere

Alien
03-04-2005, 19:59
Originariamente inviato da francofranchi
http://sport.libero.it/formula1/news/ne.php?id=6331687 :mano: niente da aggiungere

:mano:

è il principio che fa rodere veramente! :mad:

nestle
03-04-2005, 19:59
Originariamente inviato da manno
.e si ammetto che su queste cose sono un po' estremista e vado un po' in contrasto con la mia sign è vero...se ciò puo' disturbare qualcuno chiedo scusa fin dora....ma certi discorsi mi fanno vedere rosso e che cavolo se non vi piacciono certi programmi non li guardate io per esempio non li ho seguiti...anche perchè ho tanto lavoro certo...ma anche perchè trovo che dopo un po' qualsiasi cosa diventa stucchevole...ma mai lontanamente mi verrebbe da pensare o dire certe cose che sono state dette qua...mi dispiace molto sono rattristato per la morte del papa...non credevo di essere cosi' religioso...e ne sono felice...ed ho tanta fede...e ne sono felice...ma certa gente...:nono:

quali sono le cose che non ti verrebbero mai da pensare e che ti hanno sconvolto in questo thread, che la morte di un uomo non mi rattrista più della morte di un altro?

se è per questo vedo forse più ipocrisia che sdegno, senza offesa, e credo che bisogna accettare anche chi non prova i vostri sentimenti ;)

ciao

francofranchi
03-04-2005, 20:09
SVEGLIATEVI!!!! la televisione di stato non è la nostra ma di quei magnoni dei nostri governanti,noi come al solito paghiamo e lo prendiamo in culo

manno
03-04-2005, 20:09
..ti assicuro che non c'è ipocrisia in me...mi sforzo di accettare chi non la pensa cosi' ...ma ti assicuro che certe volte mi cascano le braccia ...per non dire altro...comunque vanno rispettare le opinioni di tutti certo...:)

gialex
03-04-2005, 20:17
Originariamente inviato da nestle
quali sono le cose che non ti verrebbero mai da pensare e che ti hanno sconvolto in questo thread, che la morte di un uomo non mi rattrista più della morte di un altro?

se è per questo vedo forse più ipocrisia che sdegno, senza offesa, e credo che bisogna accettare anche chi non prova i vostri sentimenti ;)

ciao

RIPETITE IUVANT


"perdonami ma il tuo è un discorso che sa di qualunquismo ...
questo Papa non è un vecchio qualsiasi ... è un uomo che ha scritto la Storia recente , che si è battuto per i deboli e contro tutte le guerre e le oppressioni ... insomma se non bastasse il ruolo che riveste è un simbolo per popoli e razze di ogni fede .
certo la partecipazione deve essere sentita ...
il giorno che mio padre fosse in fin di vita me ne fotterebbe assai di andare allo stadio a tifare ...
ecco Giovanni Paolo II per molti ( anche laici e di altre fedi ...) e più di un padre ...
... ciò non vuol dire che gli altri vecchi e malati contino di meno ma ... in Lui ci sono anche loro ... "

badedas
03-04-2005, 20:27
Originariamente inviato da gialex
il giorno che mio padre fosse in fin di vita me ne fotterebbe assai di andare allo stadio a tifare ...
E quindi impediresti anche a me di andarci, vero?

giammy
03-04-2005, 20:32
Originariamente inviato da francofranchi
http://sport.libero.it/formula1/news/ne.php?id=6331687 :mano: niente da aggiungere

per rispetto verso l'abbonato dovrebbero rimborsarci parte dell'abbonamento.
ieri alle 13.00 dei supporters siciliani del Toro erano già a Torino per Toro Empoli.

Sir J
03-04-2005, 20:36
Bellissimo! A cena ho fatto un piccolo test. Su 40 canali programmati nel mio televisore (non ho sky), o si parla del papa o ci sono trasmissioni di televendita.
Ma il top lo ha toccato Vespa che ha intervistato Ali' Agca! Ditemi che non serve a fare audience e che e' solo commemorativo....:rolleyes:

Sir J
03-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da giammy

ieri alle 13.00 dei supporters siciliani del Toro erano già a Torino per Toro Empoli.


Siciliani? :confused: :confused: :confused:

gialex
03-04-2005, 21:07
Originariamente inviato da badedas
E quindi impediresti anche a me di andarci, vero?

io assolutamente no ... però ti ricordo che lo sport si è tirato fuori da solo ... non c'è stata decisione politica ...
e se poi ci fosse stata penso che in un senso o nell'altro te la dovresti prendere col tuo Presidente o nell'altro verso sol suo vice ...
:eekk:
... però ripeto non vedo per un fine settimana della nostra vita ... sto dramma della rinuncia a vedere lo sport in questi 2 giorni ... a maggior ragione per chi se ne sta comodamente sdravaccato sul divano ...

giammy
03-04-2005, 21:28
Originariamente inviato da Sir J
Siciliani? :confused: :confused: :confused:

sì proprio così.

Sir J
03-04-2005, 21:54
Originariamente inviato da giammy
sì proprio così.

Ti credo, figurati. Solo non capisco perche' tutti questi siciliani per Toro-Empoli

udria
03-04-2005, 23:50
Originariamente inviato da Willyyyy
non è questione del cinema si e F1 no.
La televisione italiana è una cosa pubblica. E deve,ALMENO PER UNA DIAMINE DI VOLTA, rispecchiare ciò che la maggioranza degli italiani prova.
Se poi tu non vuoi vedere la TV dove si parla del Papa sei liberissimo di andare autonomamente al cinema.

MA chi diamine sei tu per sapere che la maggioranza desiderava una cosa invece dell'altra? Hai un attimo il senso della misura? Ti rendi conto che hanno fatto vedere un Bush dispiaciuto (potere mediatico...), quello stesso Bush che del Papa se ne infischiava e iniziava guerre pretestuose?
La morte del Papa ha colpito tutti ma lo sport non c'entra una beata fava con il rispetto che ognuno di noi può avere per la scomparsa di una persona così importante.
La libertà, la nostra libertà è andata a farsi benedire...perchè queste decisioni sono secondo me impopolari. Se facessimo un sondaggio serio (non il tuo) ti ritroveresti in minoranza.

Ciao:mad:

Edit: quoto --> http://sport.libero.it/formula1/news/ne.php?id=6331687

manno
04-04-2005, 00:47
....beh per una volta bisogna dare atto che la maggioranza degli italiani sono dispiaciuti per la morte del papa...e per fortuna se ne infischiano se per uno due giorni non fanno altro nel palinsesto tv...alla faccia vostra....

Sir J
04-04-2005, 05:57
Originariamente inviato da manno
....beh per una volta bisogna dare atto che la maggioranza degli italiani sono dispiaciuti per la morte del papa...e per fortuna se ne infischiano se per uno due giorni non fanno altro nel palinsesto tv...alla faccia vostra....

amen :rolleyes:

Alien
04-04-2005, 07:14
Originariamente inviato da badedas
E quindi impediresti anche a me di andarci, vero?

mi costa tanto farlo, ma... :mano:


;) :D

Willyyyy
04-04-2005, 11:05
Originariamente inviato da udria
MA chi diamine sei tu per sapere che la maggioranza desiderava una cosa invece dell'altra? Hai un attimo il senso della misura? Ti rendi conto che hanno fatto vedere un Bush dispiaciuto (potere mediatico...), quello stesso Bush che del Papa se ne infischiava e iniziava guerre pretestuose?
La morte del Papa ha colpito tutti ma lo sport non c'entra una beata fava con il rispetto che ognuno di noi può avere per la scomparsa di una persona così importante.
La libertà, la nostra libertà è andata a farsi benedire...perchè queste decisioni sono secondo me impopolari. Se facessimo un sondaggio serio (non il tuo) ti ritroveresti in minoranza.

Ciao:mad:

Edit: quoto --> http://sport.libero.it/formula1/news/ne.php?id=6331687


Ma andiamo quale LIBERTA'??????La libertà di vedere o no un programma in televisione???Non sai neanche cos'è la vera libertà. .....andate al cinema, a giocare a calcio, a fare paracadutismo, a leggere un libro, ma se per un giorno non vedete la vostra amata televisione o non andate allo stadio ad insultare ed urlare non accade nulla alla vostra vita.
Caro udria, matura e poi ne riparliamo. Del tuo sondaggio non mi interessa, ha lo stesso valore del mio; vale a dire nulla. Io ipotizzo non impongo, cosa che mi pare accada a te.

nestle
04-04-2005, 11:31
Originariamente inviato da manno
....beh per una volta bisogna dare atto che la maggioranza degli italiani sono dispiaciuti per la morte del papa...e per fortuna se ne infischiano se per uno due giorni non fanno altro nel palinsesto tv...alla faccia vostra....

la maggioranza degli italiani te la sei inventata te... :rolleyes:

cmq bella frase democratica e cristiana, complimenti ;) :rolleyes:

paditora
04-04-2005, 11:35
Originariamente inviato da manno
....beh per una volta bisogna dare atto che la maggioranza degli italiani sono dispiaciuti per la morte del papa...e per fortuna se ne infischiano se per uno due giorni non fanno altro nel palinsesto tv...alla faccia vostra....



wow sei un grande :rolleyes:

Willyyyy
04-04-2005, 11:43
Originariamente inviato da nestle
la maggioranza degli italiani te la sei inventata te... :rolleyes:




ecco, non per insistere molto perchè tanto non fa differenza la maggioranza o la minoranza..
Però hai dato un occhio a Piazza San Pietro per dire?

ALBIZZIE
04-04-2005, 11:46
Originariamente inviato da Willyyyy
ecco, non per insistere molto perchè tanto non fa differenza la maggioranza o la minoranza..
Però hai dato un occhio a Piazza San Pietro per dire?
molti, non vuol dire la maggioranza. ed anche se fosse?

paditora
04-04-2005, 12:00
Originariamente inviato da Willyyyy
Però hai dato un occhio a Piazza San Pietro per dire?

Ancora con sto esempio.
Bene da oggi in poi dirò che la maggior parte degli italiani adora il calcio dato che ogni domenica gli stadi sono pieni di gente.
Dirò che la maggior parte degli italiani ama i gruppi rock dato che a un qualsiasi concerto di importanza internazionale ci vanno in media 100 mila persone.
Non riesco proprio a capire il nesso piazza piena=maggioranza degli italiani.
Se fosse stata la maggioranza degli italiani credo che li a Roma ci sarebbero andati in 10 milioni o più persone.
Senza contare anche tutta la gente venuta da altre parti del mondo.

dantes76
04-04-2005, 12:14
Originariamente inviato da manno
.......il mondo e' bello perchè vario.......

bella la tua firma :)

che significa?

nestle
04-04-2005, 12:16
ma vi sembrano così tanti a san pietro???

ricordatevi che solo a roma siamo sui 5-6 milioni, se lamaggioranza fosse andata lì sarebbe stato il caos... 60000 persone le fa qualsiasi concerto-partita neanche troppo famoso...

Willyyyy
04-04-2005, 12:32
ok va bene. basta ora, la polemica è una cosa che odio.

dantes76
04-04-2005, 12:32
non puntualizziamo sui numeri, uno puo' restare a casa facendo gli stessi pensieri senza stare dietr oa uno che parla davanti a una telecamera e fare il deficiente facendo gesti, ridendo e salutando mamma'...

manno
04-04-2005, 13:36
...mah...se volete ragione voi ...prendetela è tutta vostra...ribadisco comunque la maggioranza degli italiani...soprattutto giovani...per fortuna...la mia non era polemica è che certi discorsi davvero fanno scappare la pazienza....e non c'è bisogno di fare i sarcastici..come ho già detto sopra bisogna rispettare le idee di tutti..chiedo scusa se ho scritto cose un po' sopra i toni...non era mia intenzione...;)

gialex
04-04-2005, 14:43
Originariamente inviato da ALBIZZIE
molti, non vuol dire la maggioranza. ed anche se fosse?


anche tu ciurlare nel manico ?
:p

ALBIZZIE
04-04-2005, 14:47
Originariamente inviato da gialex
anche tu ciurlare nel manico ?
:p
era richiesta la mia saggezza. non ho potuto disdegnare. :O

marcobrd
04-04-2005, 17:49
sempre le stesse cose, su 6 canali televisivi, per ore ed ore a rotazione. a cosa serve? ci sono persone che riescono a guardare 2 canali televisivi contemporaneamente? ipotizziamo (ma non credo proprio) che 99 persone su 100 non potevano fare a meno di guardare la tv 24 ore al giorno per seguire la vicenda e sentire e vedere le stesse cose 50 volte di fila. non potevano tutte queste 99 persone guardare un canale che proponeva questo servizio? va beh.... vogliamo esagerare... facciamo che 4 televisioni su 6 propongono questo stesso identico servizio (inutilmente, visto che le persone normali mi pare che guardino un canale per volta).

rimanevano 2 canali "liberi" per poter soddisfare le esigenze di altri cittadini altrettanto LIBERI.

no. 6 canali su 6. secondo me c'e' solo una parola adatta a descrivere questa cosa: dittatura. questo evento non e' stato altro che dittatura. solo un dittatore sarebbe stato in grado di obbligare le 6 reti principali del suo paese a trasmettere tutte contemporaneamente un suo discorso.
anche secondo me il papa e' stato un grande uomo, nonostante io sia tutt'altro che cattolico. ma quello che e' successo in televisione in questi giorni e' pura follia.

se io mi guardavo il gran premio, di certo non impedivo e non intralciavo la liberta' di chi voleva guardare gli altri canali: chi voleva seguire il papa seguiva il papa, chi voleva seguire un gran premio seguiva un gran premio. cosa c'e' di sbagliato in questo? non e' ritratto di liberta'?
e se chi voleva seguire il papa fosse stato obbligato a seguire il gran premio, cosa avrebbe detto?

il mio "non poter guardare un gran premio" non mi pare che sia servito, purtroppo, a riportare tra noi questo papa

Sir J
04-04-2005, 18:57
Originariamente inviato da marcobrd


no. 6 canali su 6. secondo me c'e' solo una parola adatta a descrivere questa cosa: dittatura.


A volere essere precisi 7. C'e' anche TMC.
Senza contare la pletora di tv private che non trasmette altro

udria
04-04-2005, 19:33
Originariamente inviato da Willyyyy
Ma andiamo quale LIBERTA'??????La libertà di vedere o no un programma in televisione???Non sai neanche cos'è la vera libertà. .....andate al cinema, a giocare a calcio, a fare paracadutismo, a leggere un libro, ma se per un giorno non vedete la vostra amata televisione o non andate allo stadio ad insultare ed urlare non accade nulla alla vostra vita.
Caro udria, matura e poi ne riparliamo. Del tuo sondaggio non mi interessa, ha lo stesso valore del mio; vale a dire nulla. Io ipotizzo non impongo, cosa che mi pare accada a te.

Ti dicono qualcosa le parole: libertà di opinione, pluralità di informazione, diritto di cronoca, servizio pubblico....... e non ho voglia di continuare perchè non vorrei mai plagiare il tuo pensiero.
Forse non hai manco capito quello che intendevo dire...non è colpa tua, mi sarò spiegato male io. A me non piacciono le cose imposte punto. Se poi aggiungiamo che quello che ci hanno propinato in tv per giorni è stato a dir poco vomitevole :rolleyes:
Ah ti dico anche che ieri avrei dovuto partecipare ad un evento sportivo ma qualcuno ha deciso per me....
Se vado allo stadio non insulto nessuno, non tiriamo fuori gli stereotipi grazie.
Si deve finirla con questi falsi moralismi e le tonnellate di ipocrisia (si tonnellate) che mi è toccato leggere e vedere in questi giorni...

Forse hai ragione tu, devo ancora maturare. Ma chissà perchè ne ho già le palle piene di come vanno le cose in questo mondo, dove nelle mani di pochi si concentrano dei poteri enormi...alla faccia della democrazia e degli ideali che mio malgrado sento ancora vivi dentro me. Certo sarò ancora un illuso, un ingenuo ma almeno ragiono con la mia testa e cerco di non farmi condizionare da certi bombardamenti mediatici.

Willyyyy
05-04-2005, 12:01
Originariamente inviato da udria
Ti dicono qualcosa le parole: libertà di opinione, pluralità di informazione, diritto di cronoca, servizio pubblico....... e non ho voglia di continuare perchè non vorrei mai plagiare il tuo pensiero.
Forse non hai manco capito quello che intendevo dire...non è colpa tua, mi sarò spiegato male io. A me non piacciono le cose imposte punto. Se poi aggiungiamo che quello che ci hanno propinato in tv per giorni è stato a dir poco vomitevole :rolleyes:
Ah ti dico anche che ieri avrei dovuto partecipare ad un evento sportivo ma qualcuno ha deciso per me....
Se vado allo stadio non insulto nessuno, non tiriamo fuori gli stereotipi grazie.
Si deve finirla con questi falsi moralismi e le tonnellate di ipocrisia (si tonnellate) che mi è toccato leggere e vedere in questi giorni...

Forse hai ragione tu, devo ancora maturare. Ma chissà perchè ne ho già le palle piene di come vanno le cose in questo mondo, dove nelle mani di pochi si concentrano dei poteri enormi...alla faccia della democrazia e degli ideali che mio malgrado sento ancora vivi dentro me. Certo sarò ancora un illuso, un ingenuo ma almeno ragiono con la mia testa e cerco di non farmi condizionare da certi bombardamenti mediatici.

Dai, anche io sarei dovuto andare allo stadio. E ti devo dire che sono stato davvero felice di non esserci andato perchè così ho potuto pregare e rafforzare la mia fede. (e non mi dire che allo stadio non insulti e offendi, perchè purtroppo lo faccio anche io quando vengo preso dalla partita)

guarda a mio avviso il punto è che non hanno minato la tua libertà. Non ti hanno obbligato a vedere la TV. se l'avessero fatto allora si che la tua libertà sarebbe venuta meno.

Comunque non sei un illuso......quegli ideali vanno mantenuti e coltivati....a me dei media non frega nulla, l'ho guardata poco in questi giorni la Tv...ma rispetto e approvo sinceramente la scelta di seguire costantemente le notizie riguardo la morte del Papa..

E poi non parliamo di falsi moralismi..il Papa è stato veramente e fortemente amato....e penso che anche chi ha in mano il potere abbia ammirato questo uomo.

marcobrd
05-04-2005, 15:31
Originariamente inviato da Willyyyy
Non ti hanno obbligato a vedere la TV.

pero' mi hanno obbligato a non vedere un gran premio di f1. qual'e' la differenza, e soprattutto, perche'?