View Full Version : overclock come??
Ragazzi ho un pentium 3Ghz su 775, sk madre asus P5GD1 PRo.
Non ho mai overcloccato prima, sareste così gentili da spiegarmi come si fa a salire un pò? Ho già visto qualcosa in bios...:eek:
Grazie;)
http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=322
da un occhiata qui
sei riuscito nell'OC???Altrimenti fammi sapere che ti do una mano....!!!ciao ciao
Ciao, si ho fatto un po di esperimenti e da 3 sono passato a 3.4 Ghz. Ma alzando l'fsb a circa 230 la ram non regge e mi da errori! Ho visto che bisognerebbe alzare i volt della ram, ma ho paura di far cazzate e così ora lo tengo a 3170Mhz.. mega overclock no?:cry:
Tu cosa dici?
Ciao e grazie
Originariamente inviato da klod
Ciao, si ho fatto un po di esperimenti e da 3 sono passato a 3.4 Ghz. Ma alzando l'fsb a circa 230 la ram non regge e mi da errori! Ho visto che bisognerebbe alzare i volt della ram, ma ho paura di far cazzate e così ora lo tengo a 3170Mhz.. mega overclock no?:cry:
Tu cosa dici?
Ciao e grazie
e meglio se ci dici tutta la configurazione quanche schermata di cpu-z e super pi
marca delle ram? comunque se alzi un po' il voltaggio delle ram nn le friggi.
se proprio nn ti reggono mettile in asincrono e vedi come sale
fino ai 2.9v circa sulle ram dovresti stare sicuro :)
ragazzi io avrei delle corsair pc3200xl 2*512 Mb....fino a quanto potrei spingere in overclock?e per quanto riguarda il voltaggio, fino a quanto?ho una abit AN7 con un athlon xp-M 2600 che lo faccio andare a 200 * 12.5 con 1,76 volt.Che ne dite? DAtemi tanti consigli per l'overclock!!!GRazie a tutti ciao ciao......
le corsair XL dovrebbero avere i TCCD...mettile sui 2.8/2.9v e, con i timings a 2.5-3-3-8 dovrebbero reggerti sopra i 250mhz!
che dissipatore hai sulla CPU? 1.76v non sono proprio pochini ad aria...cmq prova a raggiungere la solita frequenza con dei bus più alti dato che hai delle ottime ram...vedrai che le prestazioni ne gioveranno :)
stbarlet
04-04-2005, 01:53
1.76 ad aria sono troppi.. abbassa
ho per la precisione 1,75 ma la temperatura mi rimane al max sui 50 gradi!!Devo abbassare lo stesso?Ho un dissipatore in rame della thermaltake....ciao e GRazie
Iantikas
04-04-2005, 12:07
il voltaggio lo devi tenere il + basso ke ti consente di rimanere stabile...
...abbassa il molti...alza l'fsb...quando trovi il max di fsb ke la mobo regge regoli il molti x avere il max ke il procio regge...le ram son buone tienile in sincorno e dagli 2,7/2,8 anke un pokino di + se serve (e se puoi) al max se a freq. + alte rompono vai di timings ma io su AthlonXP consiglio i timing + bassi rispetto alle freq + alte...facci sapere byez
ok..grazie...le ram sono ora in assistenza!!!!Appena le riprendo vi farò sapere...ciao ciao e grazie ancora
ragazzi ho provato ad abbassare il voltaggio della cpu ma poi ho dei problemi sul monitor...cioè le immagini nn mi compaiono esatte!!!forse dovrei per ora andare a 200 * 11.5 o cosa del genere e provare ad abbassare il voltaggio?Cosa mi consigliate?ciao ciao
2 blocchi in dual channel da 512 Kingmax.. fino a quanto posso salire nel voltaggio?? il mio dissipatore è quello boxato intel.
e come faccio a metterlo in asincrono? E così posso aumentare di più il voltaggio rispetto al dual channel??
Ciao e grazie
Iantikas
05-04-2005, 01:13
mi sa ke hai un pokettino di confusione:) ...
se vuoi alzare il voltaggio della ram ke tu abbia il dissi intel o un vapochill nn cambia niente...
mettere la memoria in asincrono nn significa farla lavorare in single channel ma farla lavorare a freq. diversa dal fsb (quando va in sincrono la freq. è la stessa)...ti faccio un esempio ke credo sia meglio di tante parole...
in sincrono-> su una paittaforma intel odierna se hai fsb 200 avrai la ram a 200...naturalmente il fsb lo moltiplikerai x4 e la ram x2...ed otterrai 800/400
se hai fsb 250 la ram andrà a 250 ed avrai 1000/500
in asincrono-> x prima cosa x metterla in asincrono dovrai impostare il divisore ke + ti fa comodo (maggiormente usato 5:4)...in questo caso se hai fsb 250 la ram andrà a 200...quindi avrai 1000/400...
...avere la ram in sincrono o in asincrono nn pregiudica (o se succede lo fa minmamente) la freq massima ke la ram riuscirà a sopportare mentre un guadagno + accentuato lo hai se usi un solo banko piuttosto ke 2 o anke +...(ma in questo caso perderesti il dual-channel e quindi fregatene della manciata di mhz in + con un solo banco)...
...guarda ci sarebbe ankora veramente un casino di cose da dire ma a quest'ora mi sta proprio noiando:) ...magari fai te qualke domanda...inoltre posta la tua configurazione...inoltre nn serve a niente dire ke hai 2 moduli da 512 di kingmax...ke specifike hanno???...sono pc3200???...diciamo ke di norma ci si tiene sui 2,7/2,8 ma nn è così sempre...x es. con ram con chip bh5 2,8 è niente...le freq. max ke riesce a raggiungere un modulo nn sono solo dovute al voltaggio, a quanti sono...molto importanti sono i timings a cui li tieni + sono alti + speranze hai di raggiungere freq. superiori...e cmq a seconda della piattaforma è + importante avere timing bassi o freq. elevate...magari cerca qua e la nel forum qualke guida...si su oc del procio ke su info su ram ce ne sono di ottime...byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.