View Full Version : AP D-Link DWL-900AP+ e difficolta di connessione
Ho appena acquistato un pacchetto in offerta che comprende :
Scheda PCI D-Link DWL-520
Scheda PCMCIA D-Link DWL-650+
AP D-Link DWL-900AP+
Lo scopo e' di permettere ad un PC in un'altra stanza di navigare in internet.
La mia rete e' composta da un router ADSL + sw 5P + DWL-900AP+
Un PC e' connesso allo sw via cavo , l'altro PC e' connesso tramite scheda PCI wireless all 'AP che a sua volta e' collegato allo sw via cavo il quale e' collegato al router via cavo.
Il problema e' il PC collegato tramite wireless : riesco a connetermi ad internet ma spesso si disconnette; immagino che il segnale sia troppo debole.
La distanza fra AP e PC sara di circa 8/10 m(forse meno). Tra i due vi sono due pareti non portanti.
Possibile che abbia queste difficolta'?
E' la mia prima esperienza di wireless quindi ho alcuni dubbi :
dato che la distanza e' esigua puo' dipendere dalla configurazione?
L'AP e posizionato sul pavimento, quindi in basso , e' un problema?
Il client wireless e' in un angolo fra il muro e la scrivania quindi e piuttosto nascosto , puo' essere un problema?
Altri suggerimenti?
alexmere
02-04-2005, 13:21
Originariamente inviato da vici_1
Ho appena acquistato un pacchetto in offerta che comprende :
Scheda PCI D-Link DWL-520
Scheda PCMCIA D-Link DWL-650+
AP D-Link DWL-900AP+
Lo scopo e' di permettere ad un PC in un'altra stanza di navigare in internet.
La mia rete e' composta da un router ADSL + sw 5P + DWL-900AP+
Un PC e' connesso allo sw via cavo , l'altro PC e' connesso tramite scheda PCI wireless all 'AP che a sua volta e' collegato allo sw via cavo il quale e' collegato al router via cavo.
Il problema e' il PC collegato tramite wireless : riesco a connetermi ad internet ma spesso si disconnette; immagino che il segnale sia troppo debole.
La distanza fra AP e PC sara di circa 8/10 m(forse meno). Tra i due vi sono due pareti non portanti.
Possibile che abbia queste difficolta'?
E' la mia prima esperienza di wireless quindi ho alcuni dubbi :
dato che la distanza e' esigua puo' dipendere dalla configurazione?
L'AP e posizionato sul pavimento, quindi in basso , e' un problema?
Il client wireless e' in un angolo fra il muro e la scrivania quindi e piuttosto nascosto , puo' essere un problema?
Altri suggerimenti?
Mettiti il più vicino possibile all'AP con il client wireless per verificare che la connessione sia stata stabilita correttamente e così puoi anche vedere qual è il massimo throughput wireless (basta trasferire un file da un PC wired al tuo wireless). Usi il software D-Link per la connessione wireless?
Originariamente inviato da alexmere
Mettiti il più vicino possibile all'AP con il client wireless per verificare che la connessione sia stata stabilita correttamente e così puoi anche vedere qual è il massimo throughput wireless (basta trasferire un file da un PC wired al tuo wireless)
Provo ad installare sul portatile la scheda PCMCIA e a effettuare un trasferimento di un file(devo ricordarmi come attivare i servizi/opzioni perche' per ora i PC non sono abilitati alla condivisione, sono in rete solo per internet) e poi provo...
Ho avvicinato l'AP a pochi metri e va molto meglio...anche se da un segnale al 60/63% sono passato al 70%.
Piu' che altro era l'altro parametro(ora non ricordo il nome) che credo rappresenti gli errori, che ad ogni richiesta del browser calava vistosamente.
Originariamente inviato da alexmere
Usi il software D-Link per la connessione wireless?
si
alexmere
02-04-2005, 16:13
Originariamente inviato da vici_1
Provo ad installare sul portatile la scheda PCMCIA e a effettuare un trasferimento di un file(devo ricordarmi come attivare i servizi/opzioni perche' per ora i PC non sono abilitati alla condivisione, sono in rete solo per internet) e poi provo...
Ho avvicinato l'AP a pochi metri e va molto meglio...anche se da un segnale al 60/63% sono passato al 70%.
Piu' che altro era l'altro parametro(ora non ricordo il nome) che credo rappresenti gli errori, che ad ogni richiesta del browser calava vistosamente.
si
Windows wireless zero configuration è disattivo, vero? ALtrimenti D-Link e Windows si pestano i piedi.
Originariamente inviato da alexmere
Windows wireless zero configuration è disattivo, vero? ALtrimenti D-Link e Windows si pestano i piedi.
Si il servizio e' disattivato.
Non ho ancora potuto fare una prova di trasferimento di un file, ma provando a cambiare il parametro dell'ap relativo all'antenna, da diversity ho impostato internal, ho rilevato circa un 10% in piu' di potenza del segnale ricevuto dal client.
Che sia il caso di prendere in considerazione l'acquisto di un'antenna direttiva piu' potente?
Ho visto che con 30 euro ne vendono una che promette un aumento di 6 dBi.
alexmere
03-04-2005, 10:47
Originariamente inviato da vici_1
Si il servizio e' disattivato.
Non ho ancora potuto fare una prova di trasferimento di un file, ma provando a cambiare il parametro dell'ap relativo all'antenna, da diversity ho impostato internal, ho rilevato circa un 10% in piu' di potenza del segnale ricevuto dal client.
Che sia il caso di prendere in considerazione l'acquisto di un'antenna direttiva piu' potente?
Ho visto che con 30 euro ne vendono una che promette un aumento di 6 dBi.
Non ho mai provato le altre antenne, ho sempre usato la diversity, però se mi dici che, selezionando un'altra antenna, il segnale migliora, allora mi viene tanta voglia di provare.... Non mi pare il caso di comprare un'antenna a maggiore guadagno, io uso lo stesso tuo access point senza problemi. Hai provato a cambiare canale? Smanetta un po' :p
Originariamente inviato da alexmere
Non ho mai provato le altre antenne, ho sempre usato la diversity, però se mi dici che, selezionando un'altra antenna, il segnale migliora, allora mi viene tanta voglia di provare.... Non mi pare il caso di comprare un'antenna a maggiore guadagno, io uso lo stesso tuo access point senza problemi. Hai provato a cambiare canale? Smanetta un po' :p
Gia' cambiando il parametro dell'antenna ho ottenuto un risultato stabile e accettabile. Non ho piu' disconnessioni.
Provero' a cambiare il canale come suggerisci.
Ora ho un altro problema ma non centra con l'AP centra con il SW della D-link. Mio figlio utilizza il pC con un' utente non settato come amministratore. Ebbene il programma fornito con la scheda PCI per la connessione, parte ma dopo pochi secondi si chiude rendendo impossibile il collegamento.
Mentre con l'utente "amministratore" tutto funziona correttamente. Questo e' un problema perche' se gli do' l'abilitazione come amministratore, sul PC mi installa tutto quello che gli passa per le mani. Provero' a contattare l'assistenza tecnica.
Intato grazie infinite per i consigli.
Originariamente inviato da alexmere
Hai provato a cambiare canale? Smanetta un po' :p
Interessante : provando tutti i canali a disposizione ne ho trovato uno che consente un'ulteriore guadagno di 2/3 punti percentali.
alexmere
05-04-2005, 08:43
Originariamente inviato da vici_1
...
Ora ho un altro problema ma non centra con l'AP centra con il SW della D-link. Mio figlio utilizza il pC con un' utente non settato come amministratore. Ebbene il programma fornito con la scheda PCI per la connessione, parte ma dopo pochi secondi si chiude rendendo impossibile il collegamento.
Mentre con l'utente "amministratore" tutto funziona correttamente. Questo e' un problema perche' se gli do' l'abilitazione come amministratore, sul PC mi installa tutto quello che gli passa per le mani. Provero' a contattare l'assistenza tecnica.
...
Il software proprietario della scheda Wi-Fi parte all'avvio (almeno da me fa così) perché è nel menu Esecuzione automatica. Prova a vedere se quel menu è dell'utente Administrator, dell'utente [tuo_figlio] o sotto una directory contenuta in c:\Documents and settings\All users. Per funzionare sempre il collegamento al software della scheda Wi-Fi deve essere nel menu Esecuzione automatica nella cartella All users.
Originariamente inviato da alexmere
Il software proprietario della scheda Wi-Fi parte all'avvio (almeno da me fa così) perché è nel menu Esecuzione automatica. Prova a vedere se quel menu è dell'utente Administrator, dell'utente [tuo_figlio] o sotto una directory contenuta in c:\Documents and settings\All users. Per funzionare sempre il collegamento al software della scheda Wi-Fi deve essere nel menu Esecuzione automatica nella cartella All users.
In effetti il link al programma era sia sotto \All users che sotto all'utente limitato. L'ho cancellato dall'utente limitato lasciandolo solo c:\Documents and settings\All users... ma purtroppo non funziona cmq. Per ora gli ho dato l'abilitazione administrator... poi vedro'.
Grazie.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.