View Full Version : Cpu, mobo e am:cosa mi consigliate?
Devo aggiornare il mio pc e come da titolo mi servono cpu, mobo e ram. cosa mi cnsigliate? E soprattutto:quali parametri devo prendere in considerazione prima di acquistarli?
Le esigenze ke esigo dal pc sono quelle di poter fare più cose contemporaneamente(masaterizzare, conversione video, e altri programmi aperti) senza dover attendere secoli tra l'apertura di una finestra e l'altra. Poi soprattutto poter fare delle conversioni video(soprattutto da divx a dvd) in tempi ridotti (tipo mezz'ora e non 4 ore come con l'attuale pc). Ho bisogno poi anche di poter giocare con i videogiochi più avanzati.
Grazie a chi risp.
andreamarra
02-04-2005, 11:20
se ti servono queste cose valuta molto bene di prendere un pentium4 htt, o magari i nuovi modelli 64bit (ma anche estreamanente costosi).
Purtroppo non so quasi nulla del pentium, non ne compro più da moltissimi anni..
Ma per le tue esigenze è più che indicato.
infatti mi hanno consigliato prendere quelli a 64 bit. E se prendo uno a 32 bit? ke succede?
Dumah Brazorf
03-04-2005, 00:23
Succede che fra qualche mese uscirà Windows XP 64bit Edition che aprirà la strada a nuovi applicativi a 64bit. Programmi di conversione video a 64bit hanno un consistente boost prestazionale e la cosa può farti comodo.
Non pensare cmq che se non avrai un processore a 64bit tu resti tagliato fuori o cmq tu abbia un processore mediocre.
Soppesa i benefici e la differenza di prezzo della soluzione a 64bit e vedi se il gioco vale la candela.
Sappi cmq che il Pentium4 è il tuo processore.
Ciao.
juninho85
03-04-2005, 01:10
budget?
come procio un P4-640 dovrebbe andare benissimo :D come mobo una ASUS P5AD2-E Premium fa al caso tuo, credo sia la migliore per i P4 e come ram direi delle PC2-4200 (DDR2-533) della OCZ a bassa latenza, credo che 2GB sarebbe perfetto ;)
...
ovviamente la spesa è alta ma il pc sarebbe veramente eccezionale :D
andreamarra
03-04-2005, 11:45
considera inoltre che un p4 per compressione filmati e applicativi del genere va decisamente meglio di un Athlon.
ma considera inoltre che un Athlon64 con win64 (uscirà a brevissimo, si dice fine mese) la decodifica ha un boost notevolissimo e le prestazioni non solo si allineano. Ma va meglio il processore amd.
IO credo che dovresti puntare su processore 64bit, e un p4 a 64 bit è notevole (anche se per ora da diversi bench non solo non arriva alle prestazioni di un A64, ma spesso nei test a 64bit il pentium clamorosmanete, per ora, si affossa in certi applicativi). Dico per ora perchè se, dai tanti benchmark in rete la situazione rimanesse così, i pentium 64 avrebbero dei grossissimi problemi di gestione 64bit. Poi in futuro con ottimizzazioni varie potrà riandare come un treno, ma per ora i dati in 64 bit non sono confortanti per Intel.
Anche a parità di costi il mio consiglio va su Athlon64, come processori 64 bit rispetto alla controparte intel costano molto di meno, rendono globalmete di più e soprattutto un sistema AMD ti costa di meno di un sistema Intel (ram DDR2 e scheda madre per Intel, processore costa di più).
A parità di potenza inoltre l'A64 consuma nettamente meno e dissipa meno watt, con temperature ridicole anche a pieno regime di carico.
IO come prestazioni/prezzo vedo nettamente migliore un sistema amd che intel (a 64 bit).
Cmq aspetta qualche altro consiglio, ma ti assicuro che il mio è spassionato :)
relexion
03-04-2005, 11:53
Originariamente inviato da andreamarra
considera inoltre che un p4 per compressione filmati e applicativi del genere va decisamente meglio di un Athlon.
ma considera inoltre che un Athlon64 con win64 (uscirà a brevissimo, si dice fine mese) la decodifica ha un boost notevolissimo e le prestazioni non solo si allineano. Ma va meglio il processore amd.
IO credo che dovresti puntare su processore 64bit, e un p4 a 64 bit è notevole (anche se per ora da diversi bench non solo non arriva alle prestazioni di un A64, ma spesso nei test a 64bit il pentium clamorosmanete, per ora, si affossa in certi applicativi).
Anche a parità di costi il mio consiglio va su Athlon64, come processori 64 bit rispetto alla controparte intel costano molto di meno, rendono globalmete di più e soprattutto un sistema AMD ti costa di meno di un sistema Intel (ram DDR2 e scheda madre per Intel, processore costa di più).
A parità di potenza inoltre l'A64 consuma nettamente meno e dissipa meno watt, con temperature ridicole anche a pieno regime di carico.
IO come prestazioni/prezzo vedo nettamente migliore un sistema amd che intel (a 64 bit).
Cmq aspetta qualche altro consiglio, ma ti assicuro che il mio è spazzionato :)
squoto! adesso come adesso amd và davvero meglio di intel.... in + le memorie ddr2 hanno latenze ancora ridicole...
ALTRIMENTI...ASPETTI UN PO'DI TEMPO E PRENDI UN CELERON A 64 CHE STA USCENDO....E SICURAMENTE SARA' PIU' ECONOMICO MA DALLE PRESTAZIONI BOMBA..VERO RAGAZZI??? ne abbiamo discusso tempo fa...ed io vi ho...antcipato la notizia...altro che amd...:D
Bè l'alternativa più costosa potrebbe essere l'Fx-55,un vero mostro in fatto di capacità di calcolo..ma i prezzi sono esorbitanti..
Fatti un 3500+ 939 di Amd e sei a posto..
Io aspetterò i nuovi core Dothan con istruzioni a 64bit,che opportunamente clokkati faranno impallidire i Prescott..
dai ragazzi...
almeno nell'unico campo in cui gli intel sono ancora superiori conviene sfruttarli :( la codifica è l'unico campo in cui i p4 sono ancora conveniente ;) la situazione del nostro amico è una classica situazione da p4 con ht ;)
ps. per le latenze delle ddr2 ;) 333 @ 3-2-2-8 non mi sembrano male come timings ;) ma ormai ci sono i pregiudizi sulle ddr2 :muro:
juninho85
03-04-2005, 14:55
Originariamente inviato da sirus
dai ragazzi...
almeno nell'unico campo in cui gli intel sono ancora superiori conviene sfruttarli :( la codifica è l'unico campo in cui i p4 sono ancora conveniente ;)
con i 64 bit lo scarto tra P4 e amd si e notevolmente ridotto,a questo punto megli puntare su quello che costa meno e sulla piattaforma che ti garantisce una migliore(incrociando le dita)longevità
juninho85
03-04-2005, 15:17
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Anche questo però è vero..si può prendere un 3200+ e fra un anno fare il grande salto cambiando procio e sfruttare anche i due core fisici per fare xVid a menetta;)
Però ora come ora c'è poco da fare, dovrebbe accontentarsi fino a che Win64 non esce ed i driver funzionino tutti bene...secondo me tra tre mesetti sarò tutto a posto..ma nel frattempo un bel P4 in quel campo va meglio...
Tra l'altro ho visto ora che a lui interessa il formato divX...i p4 spaccano di brutto...
ti posso fare un paio di domandine nel 3D ufficiale dell av8?:)
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Succede che fra qualche mese uscirà Windows XP 64bit Edition che aprirà la strada a nuovi applicativi a 64bit. Programmi di conversione video a 64bit hanno un consistente boost prestazionale e la cosa può farti comodo.
Non pensare cmq che se non avrai un processore a 64bit tu resti tagliato fuori o cmq tu abbia un processore mediocre.
Soppesa i benefici e la differenza di prezzo della soluzione a 64bit e vedi se il gioco vale la candela.
Sappi cmq che il Pentium4 è il tuo processore.
Ciao.
Alla fine vale la pena comprare uno a 64 bit se voglio un pc che duri nel tempo. Altrimenti tra qualche tempo sarò costretto di nuovo a rivedere la mia architettura.. Perchè tira e tira tutto quello che verrà dopo(dagli applicativi all'hardware) sarà fatto seguendo questa nuova tecnologia e resto tagliato fuori con 32 bit.. Cosa ne pensate?
Originariamente inviato da juninho85
budget?
Vorrei spendere 200 euro tutto :D
Però tenete conto ke vorrei acquistare il materiale on-line e usato...
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Servirebbe il budget...ma credo ti rendi conto che deve essere "altino" dato che vuoi un pc spaziale;)
Cmq Win64 esce questo mese, max all'inizio del prossimo, per l'autunno le magagne saranno finite e da allora godrai di un buon boost di prestazioni per quello che devi fare tu ;)
Non ho capito. Spiegati meglio.
Quali magagne?
juninho85
03-04-2005, 22:13
Originariamente inviato da boysna
Vorrei spendere 200 euro tutto :D
Però tenete conto ke vorrei acquistare il materiale on-line e usato...
non ti prendi manco il processore e la scheda madre;)
Originariamente inviato da juninho85
non ti prendi manco il processore e la scheda madre;)
se si butta sui proci con skt 754 dovrebbe farcela, certo non è il top
Originariamente inviato da Morkar Karamat
un po' le idee..a leggere il primo post sembra che vuoi il top..pretendi di ottenere 8 VOLTE le prestazioni in "conversioni video" del tuo attuale pc con 200euro??:confused: Se hai un P3 500 allora ok, ti puoi avvicinare ma credo cmq spendendo di +, altrimenti....che pc hai?
Ho p3 550.
Cmq convertire un 700 mega da divx in dvd non è una cosa che hanno solo i pc spaziali...
:rolleyes:
E' il mio che essendo da cantina ci mette tre ore, perchè cmq un buon pc mezz'ora (max 1ora!) ha finito.;)
juninho85
06-04-2005, 14:49
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Ho frainteso
idem:O
Ragazzi, causa disponibilità economica vi annuncio che non ho + problemi di prezzo. Quindi se vogliamo tornare a parlare della mia situazione possiamo farlo senza badare alle spese... ma alla qualità in primo piano. Le richieste per il nuovo pc sono sempre le stesse..
Grazie.
juninho85
13-04-2005, 09:32
Ragazzi, causa disponibilità economica vi annuncio che non ho + problemi di prezzo. Quindi se vogliamo tornare a parlare della mia situazione possiamo farlo senza badare alle spese... ma alla qualità in primo piano. Le richieste per il nuovo pc sono sempre le stesse..
Grazie.
winch 3200/3500 su msi k8n neo2 plat,dissipatore zalman 7000 o 7700 in solo rame,1 giga di ram con cas2,scheda video una 9250 se non ci giochi,dvr-rw benq ;)
io continuo a restare dell'idea che un p4 della serie 6x0 sia meglio...poi fai tu :(
ALTRIMENTI...ASPETTI UN PO'DI TEMPO E PRENDI UN CELERON A 64 CHE STA USCENDO....E SICURAMENTE SARA' PIU' ECONOMICO MA DALLE PRESTAZIONI BOMBA..VERO RAGAZZI??? ne abbiamo discusso tempo fa...ed io vi ho...antcipato la notizia...altro che amd...:D
:banned: :banned: :banned: :banned:
amd su 939 e hai anche la compatibilità per il dual core.... non c'è da aggiungere altro ;)
Ragazzi vorrei avere delucidazioni anche su che pezzi comprare anke in base a quelli ke ho già... Non so xo quali informazioni darvi per cio...
Iantikas
20-04-2005, 08:51
io al momento consiglio di comprare una piattaforma amd winchester sock939 su mobo nforce4 x tanti ovvi motivi ke mi sembra inutile stare sempre a riscrivere...nel tuo caso xò un P4 6xx ci sta proprio...cmq io ti do entrambe le config AMD/INTEL:
Intel
-Mobo: GigaByte GA-8AENXP-D (è una bomba)
-Ali: Enermax o OCZ dai 480 in su (nn potrai usare l'ali ke hai sul P3 :p )
-Procio: dal 640 in su (dipende da quanto vuoi spendere dalle tue esigenze e se hai passione verso l'oc)
-Ram: da 1gb in su di DDR2 corsair o ocz con latenza cas 3
-SK. video: dalla geforce 6600 in su (dipende sempre da quanto vuoi spendere e dalle tue esigenze...nn puoi usare quella ke hai)
-HD: prendi un paio di HD da almeno 80gb/7200giri/8mb di cache e mettili in raid0...magari punta su quelli ke supportano l'NCQ (quello ke avrai ora sicuramente sarà da 5400giri e abb limitato prestazionalmente...al max usalo come disco x file musicali e documenti office)
-un masterizzatore DVD dual-layer...gli ultimi della asus o della lite-on sono ottimi (oltre ke le rece te lo dico pure io ke li ho :) ) e costano poco...
AMD
tutto uguale a quello intel a parte
-Mobo: DFI LANParty n-Force 4 SLi-DR
-Procio: A64 "winchester" dal 3200+ in su (dipende da quanto vuoi spendere dalle tue esigenze e se hai passione verso l'oc)
-Ram: da 1gb in su di DDR pc3200 e latenze 2-2-2-5 (se devi okkare ti consiglio i moduli della serie Platinum EL della ocz dalle pc4000 in su...oppure i moduli pc4400 cas 2.5 della corsair)
x entrambi i modelli se nn devi okkare o cmq a livelli alti ti consiglio di usare un ThermalRight XP90 con una Enermax Poti da 92mm (ha un regolatore dei giri quindi nn hai bisogno di comprare a parte un controller x regolare giri/rumorosità della ventola in base alle esigenze)...se invece hai voglia di occarlo + seriamente ti consiglio un sistema a liquido della Ybris-Cooling (io ti consiglio questa marka...ma se nn vuoi dirigerti verso questa puoi puntare anke verso le altre marke dei vari produttori italiani tipo oc-labs e lunasio)...unica raccomandazione EVITA sistemi "commerciali" tipo cooler-master o ThermalTake ke hanno prestazioni scadenti a volte addirittura peggiori ke un buon dissi ad aria...byez
Iantikas
20-04-2005, 08:59
ALTRIMENTI...ASPETTI UN PO'DI TEMPO E PRENDI UN CELERON A 64 CHE STA USCENDO....E SICURAMENTE SARA' PIU' ECONOMICO MA DALLE PRESTAZIONI BOMBA..VERO RAGAZZI??? ne abbiamo discusso tempo fa...ed io vi ho...antcipato la notizia...altro che amd...:D
:banned: :banned: :banned:
certo ke nn ti arrendi mai...se leggi tutti i miei post su questo forum di certo nn risulterà ke sono un fanatico AMD...cmq ti dico ke con "sta storia del celly D" stai facendo solo una pessima figura e soprattutto della disinformazione verso utenti inesperti ke vengono su questo forum x apprendere e nn x riempirsi le orekkie con le idiozie dei vari Troll AMD/INTEL :read: ...byez
Se non hai nessun problema di prezzo e vuoi avere il massimo allora io ti cnsiglierei questa configurazione:
CPU: AMD FX-55
Mother Board: DFI Lanparty nforce 4 SLI
Scheda Video: 2 nvidia 6800 ultra in SLI
RAM: 2 gb kingston PC3200
Alimentatore: Enermax 600w (se lo vuoi silenzioso prendi quello con 2 ventole e la regolazione della velocità, se il rumore non è un problema prendi pure quello con 3 ventole che raffredda meglio.)
2 Hard Disk Western Raptor sata 10.000 rpm
Masterizzatore LG Dual Layer (non ricordo il modello preciso)
Credo che gli AMD 64 ( in partcolare l' FX-55 siano avvantaggiati con il futuro xp a 64 bit anche per le conversioni. Anche se un p4 6xx non sarebbe neanche male.
quello e' un post vecchio mi sono gia' scusato cmq ce l'avete tutti con me?? ho gia' chiesto scusa ...e mi sembra di compartarmi degnamente da qualche giorno forse nn hai seguito la vicenda..cmq adesso il 330 ce lo'...insieme ad una abit is 7 e ram elixir...un buon compromesso..per me...pero' nn mi riesce di alzare il clock del procio....tsk..tsk...cenessuno che mi aiuta???cioe' mi spiego meglio ho un buon settaggioper l'overclok nel bios ma mi accettai comandi ma nn me li esegue..sig sig...cioe' io alzo..tutto fsb ram ..e posso overvoltare tutto mann mi va...un kaiser cioe' non e' che non riavvia ma avvia e dice sempre celeron 2,6 ghz...che problema e' forse esistono celeron blokkati??? :mbe:
Iantikas
20-04-2005, 20:15
domanda cretina: ma quando esci dal bios salvi le impostazioni ke hai settato??? :D ...
...nn esistono proci ke alzando il fsb nn aumentino la propria freq...
...cmq magari apri un 3d nella sezione OC (e magari mi metti il link qua ke cosi lo trovo subito :D )...iniziamo da zero e vediamo di spremere un pokino sto procetto...anke se con delle elixir sarai costretto a salire in asincrono...byez
Iantikas
20-04-2005, 20:17
cmq una bella skermatina di cpu-z sarebbe ottima...(sempre nel nuovo 3d ke qui siam ot)...byez
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8069281#post8069281
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.