Entra

View Full Version : Primo liquido, opinioni


Dario985
02-04-2005, 10:43
Ciao a tutti,
volevo passare a liquido e la scelta sarebbe questo kit Ybris:

Kit Ybris K10 Hurican Full Copper UV Complete INTEL LGA 775 composto da
-Ybris K10 Hurican Full Copper
-Staffa SP 775 acciaio
-Pompa New Jet 1200
-Radiatore Black Ice Pro
-Ventola Top Motor 120 M/H
-Griglia da 120 mm
-3 metri di tubo crystal 12x17
-6 fascette di plastica
-4 viti per collegare la griglia alla ventola

+ una Crystal Trap Full

Secondo voi com'è? Non mi va di spendere soldi per un kit che non li vale. E' possibile integrare un kit del genere in un case
CM-Stacker?

Grazie

Andrea87
02-04-2005, 11:19
non so se sia possbilie integrarlo, cmq ti posso assicurare che vale i soldi che costa!

Necromachine
02-04-2005, 11:38
Il kit è sicuramente molto buono, nello stacker lo puoi integrare tranquillamente senza alcun problema e senza apportare alcuna modifica al case.

kecci
02-04-2005, 11:46
E' sicuramente un ottimo kit e vale tutti i soldi che spendi non ti preoccupare!
Come ti hanno già detto, nello stacker ce lo metti senza grossi problemi ;) Se cerchi nella sezione modding, troverai sicuramente 1000 esempi di integrazione di kit simili nel case!

zerotre
02-04-2005, 13:24
Ti consiglio un rad migliore, o un due ventole o un black ice extreme, almeno se vuoi aggiungere un altro wb o oc un pochino non hai problemi.
Ciao.
Zerotre.

giustinoni
02-04-2005, 15:32
Ottimo kit!!!
Se vorrai mettere altri WB però sarebbe meglio un raddy migliore (Black Ice Extreme 1-2-3)

Ovviamente nello Stacker ci sta tutto...

Comunque ti consiglio di leggere un po' di cose prima di comprarlo....dalle domande che fai mi sembra che non conosci quasi niente di water-cooling ;)

Dario985
02-04-2005, 18:17
si, in effetti conosco poco di watercooling e anche se ho già letto molte guide preferisco chiedere e andare sul sicuro, non si sa mai :D
Grazie dei consigli, penso che cambierò il radiatore con un black ice extreme in modo da poter raffreddare anche la gpu più avanti.

DarKilleR
03-04-2005, 10:19
io ho una vaschetta fatta artigianale con Relè di accenzione collegato ad un molex...con 2 pompe Sicce da 800 l/h

WB un OC3000 tutto in rame della OC Labs...e come radiatore, nell'indecisione ho tagliato la testa al toro...ho preso un Extrime V3, ma per ora ci ho montato su solo una ventola da 12X12...

Prestazioni da urlo...ho appena finito ora di fare un SP da 32 M @ 246X11 ---> 2712 Mhz @ 1.950 di v-core con un XP-M...sono a 33.5°
Temperatura della stanza 20°...

Gioz
03-04-2005, 10:26
prendi un rad biventola,in fondo la differenza di spesa è "minima"

manuele.f
03-04-2005, 10:55
ti invito a prendere in considerazione le soluzioni di lunasio e oclabs che sono per lo meno altrettanto valide,e economicamente più accessibili.;)

kecci
03-04-2005, 11:05
Originariamente inviato da DarKilleR

WB un OC3000 tutto in rame della OC Labs...


non vorrei sbagliarmi, ma credo proprio che OC3000 sia prodotto da Lunasio :)
solo per precisare che magari poi qualcuno pensa male...

Iantikas
03-04-2005, 11:45
ottima scelta...come ti hanno detto l'unica modifica da apportare al kit ke vuoi prendere è il radiatore...anke io ti consiglio di prenderne uno a 2 ventole...

...il kit nello stacker lo integri senza tanti scervellamenti e senza dovergli fare nessuna modifica...se vuoi integralo completamente all'interno del case il raddy lo metti all'interno nel frontale in corrispondenza delle predisposizioni delle 2 ventole + in basso con prima le ventole e poi il raddy...ad 1/3 (patendo dal frontale) della lunghezza totale del case ci metti la pompa...x la crystal trap nn ti so dire poikè nn so se ce abb spazio x metterla in verticale o la devi mettere in orizzontale...cmq esistono anke delle tanike ke si installano nei comuni slot da 5,25...byez

DarKilleR
03-04-2005, 12:06
non vorrei sbagliarmi, ma credo proprio che OC3000 sia prodotto da Lunasio

Si si hai ragione....ho sbagliato, non mi veniva in mente il nome e ho scritto OCLabs... :P :oink:

Dario985
04-04-2005, 16:21
Scusate ma ho visto adesso che il black ice extreme con una sola ventola dissipa 919Wh mentre un black ice pro 2 con 2 ventole dissipa 837Wh. Allora perchè mi consigliate un radiatore con 2 ventole?

zerotre
04-04-2005, 16:28
No un attimino...

sei tu che hai messo in lista il black ice PRO

Ovvio che l'extreme va anche bene.
CIao.
Zerotre.

GIASAN
04-04-2005, 16:30
Originariamente inviato da Dario985
Ciao a tutti,
volevo passare a liquido e la scelta sarebbe questo kit Ybris:

Kit Ybris K10 Hurican Full Copper UV Complete INTEL LGA 775 composto da
-Ybris K10 Hurican Full Copper
-Staffa SP 775 acciaio
-Pompa New Jet 1200
-Radiatore Black Ice Pro
-Ventola Top Motor 120 M/H
-Griglia da 120 mm
-3 metri di tubo crystal 12x17
-6 fascette di plastica
-4 viti per collegare la griglia alla ventola

+ una Crystal Trap Full

Secondo voi com'è? Non mi va di spendere soldi per un kit che non li vale. E' possibile integrare un kit del genere in un case
CM-Stacker?

Grazie


Tutto ok tranne il Radiatore. In alternativa puoi usare uno di quelli dei riscaldamenti dell'auto che vanno benissimo e li trovi in qualsiasi sfascio.
O senno prendine uno a doppia ventola.

Ciao.

Iantikas
04-04-2005, 21:57
Originariamente inviato da Dario985
Scusate ma ho visto adesso che il black ice extreme con una sola ventola dissipa 919Wh mentre un black ice pro 2 con 2 ventole dissipa 837Wh. Allora perchè mi consigliate un radiatore con 2 ventole?

...guarda mi sembra logico ke nn x forza uno a 2 ventole (mediocre) deve essere migliore di uno con una sola ventola (ottimo)...è altrettanto logico ke le prestazioni di uno con 2 ventole (ottimo) uno con una ventola (ottimo) se le sogna...credo ke il discorso nn possa nn essere kiaro;) ...byez

kecci
05-04-2005, 00:05
in poche parole, in ordine di prestazioni "teoriche" hai

black ice pro
black ice pro II (doppia ventola)
black ice extreme
black ice extreme II (doppia ventola)

io ho un modello molto simile all'ultimo (è fatto praticamente uguale, ma da un'altra ditta) e ti devo dire che ha delle prestazioni veramente fantastiche!!

GIASAN
05-04-2005, 07:58
Originariamente inviato da Dario985
Scusate ma ho visto adesso che il black ice extreme con una sola ventola dissipa 919Wh mentre un black ice pro 2 con 2 ventole dissipa 837Wh. Allora perchè mi consigliate un radiatore con 2 ventole?


Io ti consiglio sempre quello del riscaldamento dell'auto.

;)

Saved_ita
05-04-2005, 13:45
Già... un anodo sacrificale (tipo una vite zincata) in vaschetta e pure se è di alluminio vai tranquillo ;)
Altrimenti te lo ossidi a dovere con un po' di acqua ossigenata a sistema "a vuoto" (non montato col WB).
Io il mio 13x25 lo ho pagato 10€... se prendi un Extreme minimo sono 50€ :cool:

The_EclipseZ
05-04-2005, 15:25
Originariamente inviato da GIASAN
Io ti consiglio sempre quello del riscaldamento dell'auto.

;)
.......mi stai facendo venire in mente un'idea............date le dimensioni che ha, dovrebbe essere mooooooooolto + performante di un xtreme v3.............................
:oink: :sofico:

GIASAN
05-04-2005, 15:33
Originariamente inviato da The_EclipseZ
.......mi stai facendo venire in mente un'idea............date le dimensioni che ha, dovrebbe essere mooooooooolto + performante di un xtreme v3.............................
:oink: :sofico:

Non sono tanto grandi. Quelli del riscaldamento non quelli del motore.
Si trovano ne cruscotto. Calcola che io ho quello di una Y10 e ci va una 12x12 + una 8x8. Io gli ho fatto un convogliatore con una scatola e ho messo una 12x12.
Avevo anche provato un extreme e ti dico che cosi ho guadagnato 1-2 gradi rispetto a l'extreme. L'unico problema sono le alette che sono fine e tantissime, devi stare attento che se no le pieghi facilmente.

manuele.f
05-04-2005, 16:56
Originariamente inviato da The_EclipseZ
.......mi stai facendo venire in mente un'idea............date le dimensioni che ha, dovrebbe essere mooooooooolto + performante di un xtreme v3.............................
:oink: :sofico:
e sembra che i rad della serie V,per cui V1,V2 V3 siano + performanti dei relativi black ice
;)

The_EclipseZ
05-04-2005, 17:44
Originariamente inviato da GIASAN
Non sono tanto grandi. Quelli del riscaldamento non quelli del motore.
Si trovano ne cruscotto. Calcola che io ho quello di una Y10 e ci va una 12x12 + una 8x8. Io gli ho fatto un convogliatore con una scatola e ho messo una 12x12.
Avevo anche provato un extreme e ti dico che cosi ho guadagnato 1-2 gradi rispetto a l'extreme. L'unico problema sono le alette che sono fine e tantissime, devi stare attento che se no le pieghi facilmente.
ah, sorry credevo quelli del motore, ma quelli del riscaldamento, hanno bisogno di una manutenzione particolare prima di entrare a far parte del sistema di watercooling ( lavaggio con viakal.....ecc.....) ?
Bisogna usare tubi con diametro maggiorato ?

Stivmaister
05-04-2005, 19:37
Originariamente inviato da The_EclipseZ
Bisogna usare tubi con diametro maggiorato ?
Questo dipende dal rakkordo che hanno!!!

kecci
05-04-2005, 23:31
Originariamente inviato da manuele.f
e sembra che i rad della serie V,per cui V1,V2 V3 siano + performanti dei relativi black ice
;)

si, di pochissimo però! penso che nell'uso comune non te ne accorgi nemmeno!

GIASAN
06-04-2005, 07:57
Originariamente inviato da The_EclipseZ
ah, sorry credevo quelli del motore, ma quelli del riscaldamento, hanno bisogno di una manutenzione particolare prima di entrare a far parte del sistema di watercooling ( lavaggio con viakal.....ecc.....) ?
Bisogna usare tubi con diametro maggiorato ?

Basta che li lavi con l'acqua (sempre se non sono troppo vecchi). Puoi anche dargli una lavata con il viakal.
Per i tubi calcola che quello che ho io monta tubi da 12 interni che vanno leggermente larghi sul wb, ma se stringi con le fascette non perdono. Al limite se sono troppo larghi usi il sistema di tubo su tubo, cioe prendi un pezzo di tubo che va bene per il Wb, lo metti sui raccordi e poi lo tagli all'atezza del raccordo. Su qeusto infili poi quello piu largo e stringi il tutto con delle fascette.

Se poi hai lo spazio per mettere quello del motore prendi quello, ma la pompa per acquari me sa che non basta a fargli passare l'acqua dentro.
:D

Per la vaschetta se ti piace integrare, puoi prendere un serbatoio del liquido della macchina (quello dove metti il paraflu per capirsi), che ha gia un raccordo in entrata e uno in uscita e il tappo da dove mettere l'acqua. Logicamente lo devi prendere con i raccordi dimensionati al tipo di tubo che usi.
Io quando avevo i tubi da 8 ho usato quello di un volvo 740 che aveva un uscita da 16 e un entrata che andava perfetta per quello da 8. Avevo fatto un buco sul tetto del case per far passare la filettatura del tappo, in modo che quando stringevo il tappo reggevo il serbatoio e si vedeva il tappo con scritto Volvo.

L'unico inconveniente è che quando devi operare ne case non lo puoi inclinare se prima non smonti la vaschetta.

Ciao

The_EclipseZ
21-04-2005, 21:12
domanda forse stupida: ora ho un raddy interno al case, e volevo chiedervi: montando questo del riscaldamento dell'auto fuori dal case, come alimento una eventuale 120*120 ?
grazie x le risp.

Iantikas
21-04-2005, 22:23
quando ho dovuto farlo io ho usato delle semplici prolunge 3 pin messe in serie (quante ne servono dipende da quanto sono lunge le prolunge e naturalmente quanto sono lontane le ventole a me ne bastavano 2 + il cavetto al controller e quello della ventole...in tutto era un 60cm)...i cavi li facevo passare dalle aperture all'altezza degli slot pci...byez

GIASAN
22-04-2005, 08:07
quando ho dovuto farlo io ho usato delle semplici prolunge 3 pin messe in serie (quante ne servono dipende da quanto sono lunge le prolunge e naturalmente quanto sono lontane le ventole a me ne bastavano 2 + il cavetto al controller e quello della ventole...in tutto era un 60cm)...i cavi li facevo passare dalle aperture all'altezza degli slot pci...byez

Buono, se non puoi anche fargli una prolunga con dei cavi qualsiasi, li unicsci al cavo della ventola e ci attacchi un molex (che vendono sciolti nei negozi di infomatica un po forniti).

Se poi vuoi che la ventola non giri tanto, basta che fai coincidere il rosso della ventola con il rosso sul molex (non con il giallo) e la ventola invece di andare a 12v a a 5volts.

Ciao

Stivmaister
22-04-2005, 08:22
quando ho dovuto farlo io ho usato delle semplici prolunge 3 pin messe in serie (quante ne servono dipende da quanto sono lunge le prolunge e naturalmente quanto sono lontane le ventole a me ne bastavano 2 + il cavetto al controller e quello della ventole...in tutto era un 60cm)...i cavi li facevo passare dalle aperture all'altezza degli slot pci...byez
Esatto!!!

O usi delle prolunghe o altrimenti usi un ali e lo fai partire facendolo partire senza attakkarlo alla mobo!!!