frah
02-04-2005, 10:32
ciao a tutti, devo comprare il mio primo portatile e sono veramente indeciso tra la marea di configurazioni disponibili; dovrei farci un po' di tutto, dal matlab per la tesi alle solite applicazioni office, e non mi dispiacerebbe poter farci girare qualche giochino; inoltre devo farmi 60 Km di viaggio tutti i giorni per cui preferirei non fosse troppo pesante, e il mio budget è limitato ai 1100-1200 euro. per questi motivi sarei orientato verso un centrino 1.6 abbinato alla 9700, oppure un athlon 64 sempre con la 9700 (anche se pesa di più)!
ora le mie domande:
1) ma quante versioni esistono di 'sto maledetto centrino? ho visto PM 715, 720, 725, 730 ... che differenza c'è? è solo la frequenza? devo orientarmi sul dothan?
2) su tutti i portatili di tutte le marche è possibile sostituire l'hard disk?
3) perchè alcuni Acer con centrino dichiarano solo 2 ore di autonomia mentre altri come Asus e Toshiba dichiarano 4 o 5 ore?
4) mi consigliereste un centrino o un athlon64? perchè?
5) come va GeForce6200Go? E' molto peggio della 9700?
6) come mai si stanno diffondendo ovunque i monitor 15,4"?
7) allo stato attuale sono fortemente orientato verso l'Asus A6723GLH (Centrino 1.6, 512 ram, 40 GB, 9700/64, 2.85 Kg, 1180 €), qualcuno lo conosce? lo consiglia o sconsiglia?
9) garanzia, come funziona? perchè alcuni (acer, toshiba) danno solo 1 anno e altri 2 anni?
8) che ne pensate di questa altre configurazioni che mi attizzano:
- asus a4744kuh: athlon64 3000+, 512, 60 GB, 9700/64, 3.5 kg, 1170 €
- acer 1682WLMi: centrino 1.6, 256, 40 GB, 9700/64, 3 kg, 1100 €
- toshiba A80-111: centrino 1.6, 512, 60 GB, Gef6200, 2.7 kg, 1100 €
- toshiba M30X-159: centrino 1.6, 512, 60GB, 9700/64, 3.1 kg, 1250 €
un grazie anticipato a chiunque mi potrà aiutare nella scelta!!!
francesco
ora le mie domande:
1) ma quante versioni esistono di 'sto maledetto centrino? ho visto PM 715, 720, 725, 730 ... che differenza c'è? è solo la frequenza? devo orientarmi sul dothan?
2) su tutti i portatili di tutte le marche è possibile sostituire l'hard disk?
3) perchè alcuni Acer con centrino dichiarano solo 2 ore di autonomia mentre altri come Asus e Toshiba dichiarano 4 o 5 ore?
4) mi consigliereste un centrino o un athlon64? perchè?
5) come va GeForce6200Go? E' molto peggio della 9700?
6) come mai si stanno diffondendo ovunque i monitor 15,4"?
7) allo stato attuale sono fortemente orientato verso l'Asus A6723GLH (Centrino 1.6, 512 ram, 40 GB, 9700/64, 2.85 Kg, 1180 €), qualcuno lo conosce? lo consiglia o sconsiglia?
9) garanzia, come funziona? perchè alcuni (acer, toshiba) danno solo 1 anno e altri 2 anni?
8) che ne pensate di questa altre configurazioni che mi attizzano:
- asus a4744kuh: athlon64 3000+, 512, 60 GB, 9700/64, 3.5 kg, 1170 €
- acer 1682WLMi: centrino 1.6, 256, 40 GB, 9700/64, 3 kg, 1100 €
- toshiba A80-111: centrino 1.6, 512, 60 GB, Gef6200, 2.7 kg, 1100 €
- toshiba M30X-159: centrino 1.6, 512, 60GB, 9700/64, 3.1 kg, 1250 €
un grazie anticipato a chiunque mi potrà aiutare nella scelta!!!
francesco