luicana
02-04-2005, 09:03
Ho partizionato il disco principale in quattro,
1a Xp programmi vari e prove
2a Xp giochi vari
3a Win 2000 con office e trattamento immagini
4a Xp 64 bit per prove
Il tutto supporta un secondo disco da 120 giga come magazzino programmi vari e video.
Ho configurato le varie versioni dei s.o.per ottimizzarli a seconda del lavoro che andavano a a fare.
Ieri ho sostituito il win 2000 per il video con una ulteriore versione di xp, e a questo punto non riesci più ad avviare la quarta partizione con xp 64 bit.
Avevo naturalmente salvato il boot.ini, e quindi ho riavviato tutto, ma ora mi trovo un boot che non mi riavvia la quarta partizione e un boot che non mi riavvia la terza, che fare? ho provato a rieditarlo manualmente secondo quanto ho trovato nel forum ma non ci riesco.
qualcuno può aiutarmi?
Scusate la lunghezza.
1a Xp programmi vari e prove
2a Xp giochi vari
3a Win 2000 con office e trattamento immagini
4a Xp 64 bit per prove
Il tutto supporta un secondo disco da 120 giga come magazzino programmi vari e video.
Ho configurato le varie versioni dei s.o.per ottimizzarli a seconda del lavoro che andavano a a fare.
Ieri ho sostituito il win 2000 per il video con una ulteriore versione di xp, e a questo punto non riesci più ad avviare la quarta partizione con xp 64 bit.
Avevo naturalmente salvato il boot.ini, e quindi ho riavviato tutto, ma ora mi trovo un boot che non mi riavvia la quarta partizione e un boot che non mi riavvia la terza, che fare? ho provato a rieditarlo manualmente secondo quanto ho trovato nel forum ma non ci riesco.
qualcuno può aiutarmi?
Scusate la lunghezza.