View Full Version : I produttori di PC in possesso di Windows XP Professional x64
Redazione di Hardware Upg
01-04-2005, 17:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14333.html
Microsoft ha consegnato ad alcuni produttori di PC il tanto atteso Windows XP Professional x64. Rilasciato inoltre il SP1 per Windows 2003
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' già disponibile su MSDN (per chi ha l'abbonamento) in Inglese, Giapponese e Tedesco, attendo con golosa impazienza che arrivi anche quello in italiano (se qualcuno ha idea di quando ciò avverrà sarebbe utile saperlo, anche se immagino entro fine di Aprile)
permaloso
01-04-2005, 17:09
quote
Service Pack 1 è il frutto del lavoro congiunto di team di sviluppo che hanno dedicato gli ultimi mesi a risolvere alcuni tra i più significativi problemi di protezione e recenti tipologie di exploit
Quote
340 Mb per un service pack che risolve ALCUNI tra i più significativi problemi???
ALCUNI??
in ita verrà entro maggio
WinXP64 ... speriamo che un po' tutti si diano una mossa con i driver =)
Non posso nemmeno collegarmi a internet se non fanno i driver per il modem no ? ^^;
Guerriero Nero
01-04-2005, 17:24
ok...ma i programmi? cioè se installo xp64..poi?
Vorresti dire che non sarà disponibile entro questo mese?!?!? E' inconcepibile, spero vivamente tu ti stia sbagliando di grosso ;-(
Originariamente inviato da Guerriero Nero
ok...ma i programmi? cioè se installo xp64..poi?
Tutti quelli a 32 bit più, per ora, una buona fetta delle applicazione Open Source che sono stati già convertiti a 64 bit...
I programmi attuali dovrebbero girare tutti, ma in maniera non ottimizzata, pressapoco come succede attualmente quando installi un windows 32 su un athlon 64. Quando usciranno i nuovi programmi scritti specificatamente, allora si vedranno i veri vantaggi dell'architettura a 64 bit!!!
Helstar wrote:
> Non posso nemmeno collegarmi a internet se non
> fanno i driver per il modem no ? ^^;
Se oltre ad avercelo USB o PCI ce l'hai anche in comodato, puoi sempre chiedere al tuo provider di fartelo rimpiazzare con un modello Ethernet.
Windows XP a 64 bit avra' sicuramente dei driver per la scheda di rete funzionanti. ;)
Immortal
01-04-2005, 18:26
infatti nelle beta il modem ethernet mi è sempre funzionato!
E no (MAGARI !), qua ancora non c'e' manco la copertura ADSL -_-
Ho un semplice TA ISDN.
rosico.... solo la mia 3com non veniva installata dalla beta version..... col cavolo poi che ho trovato i driver da qlc altra parte :(
Originariamente inviato da vink
I programmi attuali dovrebbero girare tutti, ma in maniera non ottimizzata, pressapoco come succede attualmente quando installi un windows 32 su un athlon 64. Quando usciranno i nuovi programmi scritti specificatamente, allora si vedranno i veri vantaggi dell'architettura a 64 bit!!!
Troppo semplice dire così ;)
I software a 32 bit gireranno su XP 64 tramite un livello di software che adatta le chiamate delle API a 32 bit (effettuate dal software a 32 bit) alle chiamate alle API a 64 bit... Il livello è molto leggero...si tratta giusto di fare qualche estensione a 64 bit dei parametri... Ci sarà quindi un performance hit, ma pareggiato dalle maggiori performance che la chiamata alle API a 64 bit può garantire...
In alcuni ci potebbero essere aumenti prestazionali per le applicazioni a 32 bit...
Riguardo a Windows XP a 32 bit sugli Athlon 64...gira nativamente e in maniera ottimizzata a 32 bit...
che bello, finalmente il mio dual xeon avra la sua piattaforma definitiva fino alla fine dei suoi giorni:)
Alberello69
01-04-2005, 18:48
ma guardare un po' che coincidenza....adesso che arrivano a Computer Discount i primi Intel 64bit in anteprima esclusiva...:rolleyes:
Marketing Alberello69 ... e Intel e' la n.1 del mondo in questo (probabilmente la migliore azienda in assoluto). Sad but true :\
In trepidante attesa, oggi gli oem lo ricevono, tutti eccitati lo lanciano e cosa viene fuori?
Windows XP April's Fool Edition
:asd:
ilcugino
01-04-2005, 19:34
benvenuti ( + o -) nel 2003 esattamente nel mese di giugno...
Sig. Stroboscopico
01-04-2005, 19:35
Sinceramente non comprendo molto la necessità del firewall windows su un win 2003 soprattutto... uno che usa un sistema del genere probabilmente è anche in grado di gestire un firewall più serio e funzionale... bah...
Per me glielo mettono per fare scena... e chi lo installa gli tocca disattivarlo dopo il riavvio... altri 5 minuti persi...
Ciao!
Kralizek
01-04-2005, 19:40
probabilmente la migliore azienda in assoluto
perchè non conosci la Blizzard (http://www.blizzard.com)
Parlamene un po' =)
Cmq non ho mai visto pubblicita' loro in tv ! ^^;
beh marketing...te lo credo che Win64 sarebbe stato rilasciato solo con l'avvento dei proci Intel64..la microsoft mica vuole fare beneficienza all'AMD, vuole solamente assicurarsi la + ampia fetta di mercato disponibile...
Azazhell
02-04-2005, 00:14
se volete i driver x win64 date un' occhiata qui:
www.planetamd64.com
io ho sempre trovato tutto x la beta:driver via,3com...
Si ma nei gioki porta beneficio o no? e se si,x che cosa?,la grafica?
Alberello69
02-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Sinceramente non comprendo molto la necessità del firewall windows su un win 2003 soprattutto... uno che usa un sistema del genere probabilmente è anche in grado di gestire un firewall più serio e funzionale... bah...
Per me glielo mettono per fare scena... e chi lo installa gli tocca disattivarlo dopo il riavvio... altri 5 minuti persi...
Ciao!
forse non sai che nelle aziende c'è anche la necessità di proteggere i server anche da attacchi interni, quindi avere un firewall che si integra perfettamente con il sistema operativo è che non ha nessuno costo supplementare è una cosa fondamentale.
;)
http://www.eurocontact.it/pesce.jpg
Alberello69
03-04-2005, 16:05
prestazioni?...:asd:
:fiufiu:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Se fosse stato finito e l'avesse venduto 6 mesi fa mica ci avrebbe perso...avrebbe iniziato a venderlo prima..tutto qui...ovvio che la maggior parte delle ventite l'avrebbe avuta nei prossimi mesi, con le cpu intel sul mercato..ma ripeto, non ci avrebbe perso nulla, solo intel avrebbe avuto un'enorme problema di immagine
I problemi sarebbero stati molteplici, pensa solo al fatto di prepare nuove versioni per supportare i 64 bit di Intel dopo che è uscita la prima versione compatibile solo con AMD64...
Concorrenza in casa
Ammesso e non concesso che il nuovo o.s. avrebbe potuto essere pronto prima (per quanto derivato da XP, in parte sicuramente è stato riscritto, non solo ricompilato, e i tempi per la scrittura e il testingi di un os non sono certo brevi, per non contare che senza driver decenti non te ne fai nulla, e naturalmente i driver decenti arrivano quando ciò ha senso commercialmente), non è vero che la MS non avrebbe perso nulla, e soprattutto non avrebbe guadagnato nulla: il nuovo OS avrebbe potenzialmente "rubato" quote alla versione a 32 bit, quindi al più i ricavi sarebbero stati uguali (e fin qui non ci sono perdite), MA sarebbero aumentati, ad esempio, i costi (credo proprio che vadano catalogati come fissi) di manutenzione e di assistenza. Scrivere una patch per un bug, in ambito closed source, ha un costo che incide sui profitti, quindi va sottratto ai ricavi delle vendite, e poichè statisticamente la probabilità di trovare un bug nei due os sarebbe stata identica, sarebbe ipoteticamente raddoppiato il lavoro da svolgere per risolvere gli eventuali problemi, quindi, in definitiva, i guadagni potenziali sarebbero diminuiti.
Di conseguenza, è verisimile che per la MS avesse maggior senso vendere un solo OS per tutte le cpu a 32 bit (gli x86-64 sono a tutti gli effetti anche degli x86-32) non destinate al settore server (mi sono perso qualcosa sul supporto ai 64 bit che avrebbero dovuto implementare in win server 2003, è ancora in beta o è cambiato qualcosa? li i vantaggi dei 64 bit anche con applicazioni a 32 bit - tipo RDBMS - sono sicuramente maggiori), piuttosto che due distinti OS, con uguali ricavi ma potenziali maggiori costi. Diversamente, da ora in avanti, con la presenza sul mercato di un numero crescente di cpu con la nuova architettura, driver sempre più maturi e una maggiore spinta verso la produzione di sw commerciale a 64 bit (con un "parco" sw complessivo, considerando anche gli open source - di cui dubito che la MS si curi molto - sempre più ampio) l'immissione sul mercato un sistema operativo con supporto nativo a questa architettura sarà sicuramente molto più appetibile. Naturalmente, IMHO.
My 20 cents (tutta colpa dell'euro, fa aumentare tutto... :p)
soft_karma
04-04-2005, 09:36
L'elenco di aggiornamenti per Windows 2003 è immenso, quelli menzionati sono solo gli aggiornamenti che fanno più notizia...
Ho già effettuato un paio di upgrade e sembra non ci siano problemi...
cdimauro
04-04-2005, 10:01
Originariamente inviato da permaloso
340 Mb per un service pack che risolve ALCUNI tra i più significativi problemi???
ALCUNI??
Considera che un SP ti rimpiazza praticamente quasi tutti i file del s.o., e che un s.o. di tipo "server" ha tanti altri moduli / applicativi rispetto a una versione desktop.
La dimensione, quindi, è giustificata.
MAGI System
04-04-2005, 10:36
ottima notizia.
Se uno lo volesse acquistare in inglese potrebbe farlo in italia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.