View Full Version : Problema di Fisica
icestorm82
01-04-2005, 14:27
Voi come risolvereste questo problema (le cifre riportate sono approssimative, cio che mi interessa è il procedimento)??
Un cubo di ferro ha un peso in aria di 6190N mentre in acqua di 3500N. Il cubo ha delle cavità vuote al suo interno. Determinare il volume delle cavità. La densità Rho del ferro è 7860 Kg/m^3.
Allora, io ho fatto così:
Differenza tra 6190-3500=2690N
Spinta di archimede
Fa=2690
e cioè:
(Rho del liquido)*(g)*(Volume del corpo immerso)=2690
Mi ricavo V= (2690)/(Rho del liquido)*(g)
da cui V circa= 0,28 m^3
Mi calcolo il volume del blocco nell'aria:
6190N=m*g
da cui m = 6190/g
m = 6190/9,8 = 631 Kg
Rho = m / V da cui
V = m / rho = 631 / 7860 =0,080 m^3
Faccio la differenza tra i due volumi trovati, e cioè
Volume delle cavità = 0,28-0,080 = 0.2 m^3
icestorm82
01-04-2005, 17:15
Ah, questo problema era nel compito di fisica di stamattina :(
icestorm82
01-04-2005, 19:24
Ueeee ingegneri del forum!!!! DOVE SIETE????:cry: :cry:
AleX_ZeTa
01-04-2005, 19:30
si è giusto... a parte che 0.28 - 0.08 non fa 0.35 ...
icestorm82
01-04-2005, 19:34
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
si è giusto... a parte che 0.28 - 0.08 non fa 0.35 ...
ASASDASD :asd: Vabbè, errore mio in calc.exe :P Il calcolo nel compito è giusto. L'importante è che il procedimento sia esatto :) :)
Ciao,
Dopo aver ricavato V=0,274 (circa 0,28 come te)
ho seguito un'altra strada:
massa cubo pieno di ferro: V*densità ferro = 2155,29
massa cubo comprensivo di cavità = (come da te) 631 Kg.
Peso della differenza (come se le cavità fossero piene di ferro):
1523,65
Volume della differenza: Peso della differenza * densità ferro =
0,193 M cubi.
A te dovrebbe risultare circa lo stesso, se, come dice icestorm82,
0.28-0.08 = 0.20.
Come l'hai trovato 0.35 ????
Non l'avrai scritto anche nel compito ?
Tutto giusto per poi inciampare in un'ultima letale distrazione?Ciao.
icestorm82
01-04-2005, 19:54
Originariamente inviato da BABAU
Ciao,
Dopo aver ricavato V=0,274 (circa 0,28 come te)
ho seguito un'altra strada:
massa cubo pieno di ferro: V*densità ferro = 2155,29
massa cubo comprensivo di cavità = (come da te) 631 Kg.
Peso della differenza (come se le cavità fossero piene di ferro):
1523,65
Volume della differenza: Peso della differenza * densità ferro =
0,193 M cubi.
A te dovrebbe risultare circa lo stesso, se, come dice icestorm82,
0.28-0.08 = 0.20.
Come l'hai trovato 0.35 ????
Non l'avrai scritto anche nel compito ?
Tutto giusto per poi inciampare in un'ultima letale distrazione?Ciao.
No, sai cosa è successo, che nel scrivere il mio svolgimento nel thread, avevo sbagliato l'ultimo calcolo, avevo scritto 0.28-0.08=0.35, perchè nella calcolatrice, invece di fare differenza, ho fatto somma :) Tranquillo, che nel compito ho fatto correttamente il calcolo :)
Lucrezio
01-04-2005, 20:28
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
si è giusto... a parte che 0.28 - 0.08 non fa 0.35 ...
Non fateci caso, è un malefico Normalista ( fisico ed aspirante teorico, quel che è peggio :rolleyes: ), vive di questi piccoli particolari...
:sofico:
eheheh
ti voglio bene alex!
Originariamente inviato da icestorm82
Voi come risolvereste questo problema (le cifre riportate sono approssimative, cio che mi interessa è il procedimento)??
Un cubo di ferro ha un peso in aria di 6190N mentre in acqua di 3500N. Il cubo ha delle cavità vuote al suo interno. Determinare il volume delle cavità. La densità Rho del ferro è 7860 Kg/m^3.
Ehm scusa la considerazione ho fatto ing. da 5 anni e ai miei tempi erano estremamente più complessi gli esami.. mi sembrano cose da scuole superiori queste..
ciao
:sofico:
icestorm82
01-04-2005, 20:45
Originariamente inviato da dupa
Ehm scusa la considerazione ho fatto ing. da 5 anni e ai miei tempi erano estremamente più complessi gli esami.. mi sembrano cose da scuole superiori queste..
ciao
:sofico:
Mah, questo si, la meccanica e la termodinamica ti assicuro che erano estremamente complesse... E poi, ci vuole molta fantasia per preparare 9 tracce da tre esercizi ciascuno..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.