View Full Version : Berlusconi continua il suo attacco alla cultura.....
^TiGeRShArK^
01-04-2005, 14:57
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scuola_e_universita/villasan/rivoltaretto/rivoltaretto.html
Nuova impresa del nostro GRANDE premier
Stavolta si vantava di avere dato valore legale alle lauree dell'università privata "ranieri" di Villa S. Giovanni.
Per tutta risposta il nostro rettore ha presentato le dimissione, giustamente SCHIFIATO da come si è svolta la vicenda....
cmq vi rimando all'articolo x maggiori informazioni ... anke perkè mi viene da vomitare se ci penso.....
Riferimento improprio ad un altro utente. Editare, grazie.
^TiGeRShArK^
01-04-2005, 15:04
fatto... scusa cerbert, ma nei thread ke ho letto oggi ha dato veramente il meglio di se e non ce l'ho fatta a trattenermi! :p
Ha un sito web quasta università?
io mi preoccuperei più che altro di certi professori che affollano le università pubbliche e che si fanno mantenere dallo stato, poi vabbè basta guardare da dove arriva questa notizia tanto per capire quanto possa essre credibile..
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
fatto... scusa cerbert, ma nei thread ke ho letto oggi ha dato veramente il meglio di se e non ce l'ho fatta a trattenermi! :p
Non è a me che dovete chiedere scusa, se ritenete di dovervi scusare, e per valutare quando si esagera ci siamo noi moderatori.
Altrimenti qui è rissa continua.
Non so cosa abbiate, tra tutti, oggi, ma avvertiamo un certo nervosismo.
Suvvia.
Originariamente inviato da cerbert
Non so cosa abbiate, tra tutti, oggi, ma avvertiamo un certo nervosismo.
clima elettorale.
forza SIlvio!
andreamarra
01-04-2005, 15:24
o mio dio... :asd:
lunaticgate
01-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da dupa
clima elettorale.
forza SIlvio!
Lui non dovrebbe editare? :O
Non si può parlare di altri utenti! :asd:
Swisström
01-04-2005, 16:37
:muro: :muro: :muro: MA non potete fare un thread ufficiale "le ca**ate" di berlusconi" ? oppure: "qui si sparla del premier" oppure ancora "il cavaliere : asd :"
invece di aprirne 24732692739 mila e togliere spazio a notizie e discussioni ben più interessanti?
Originariamente inviato da Swisström
:muro: :muro: :muro: MA non potete fare un thread ufficiale "le ca**ate" di berlusconi" ? oppure: "qui si sparla del premier" oppure ancora "il cavaliere : asd :"
invece di aprirne 24732692739 mila e togliere spazio a notizie e discussioni ben più interessanti?
Considera che oggi è l'ultimo giorno di campagna elettorale.
Swisström
01-04-2005, 16:48
Originariamente inviato da Onisem
Considera che oggi è l'ultimo giorno di campagna elettorale.
Eh vabbe ma spero che voi non votiate in base a questa o quella cazzatina :(
Originariamente inviato da Swisström
Eh vabbe ma spero che voi non votiate in base a questa o quella cazzatina :(
Personalmente no, ma aggiungici anche che il nostro riscuote sempre un discreto successo, e del resto è giusto, visto il suo inesauribile desiderio di essere al centro dell'attenzione e di calcare la scena.
Originariamente inviato da Swisström
Eh vabbe ma spero che voi non votiate in base a questa o quella cazzatina :(
http://www.giuda.it/Massimo%20Ottavi/cazzate.jpg
andreamarra
01-04-2005, 18:08
Originariamente inviato da sider
Io lo ADORO!
Anch'io! vai Silvio, ai lov iu!!
Liberaci dal Male!
tatrat4d
01-04-2005, 18:11
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
Originariamente inviato da andreamarra
Anch'io! vai Silvio, ai lov iu!!
Liberaci dal Male!
Sìsìsì! Facciamolo Re d'Italia!
Tanto la nuova costituzione è già pronta.
andreamarra
01-04-2005, 18:17
Originariamente inviato da Andala
Sìsìsì! Facciamolo Re d'Italia!
Tanto la nuova costituzione è già pronta.
io ritengo più opportuo un triumvirato, Berlusconi-Previti-dell'Utri.
Capitali Arcore e Palermo, verrà costruito un ponte d'oro come collegamento.
:sofico:
Originariamente inviato da andreamarra
.......
Capitali Arcore e Palermo, verrà costruito un ponte d'oro come collegamento.
:sofico:
Sarebbe una grande opera di grande impatto.
I poveri andrebbero di notte a raschiare il giusto per mantere la famiglia.
FastFreddy
01-04-2005, 18:44
Originariamente inviato da tatrat4d
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
Heh????? :mbe: :confused: :confused: :confused: :mbe:
Originariamente inviato da tatrat4d
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
Così domani tutti potrebbero inventarsi medico, avvocato e ingegnere!
Che bello:rolleyes: .
^TiGeRShArK^
01-04-2005, 19:55
Originariamente inviato da Swisström
:muro: :muro: :muro: MA non potete fare un thread ufficiale "le ca**ate" di berlusconi" ? oppure: "qui si sparla del premier" oppure ancora "il cavaliere : asd :"
invece di aprirne 24732692739 mila e togliere spazio a notizie e discussioni ben più interessanti?
Scusa ma forse A ME tocca in primo piano visto ke il mio rettore ha chiesto le dimissioni....
e questo problema non è sorto ora... è da qualke mese ke se ne parlava di un possibile riconoscimento di questa università....
tanto kissenefrega...
gli mollate i soldi e vi ritrovate con una laurea......
ke bello così...
tutti i rikki saranno pluri-laureati SENZA sapere in realtà una mazza.....
^TiGeRShArK^
01-04-2005, 19:55
Originariamente inviato da tatrat4d
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
Scommetto ke tu 6 un ingegnere per poter dire così :O
:asd::asd::asd:
Originariamente inviato da tatrat4d
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
ma :eek:
vabbe', dai, ok e' primo aprile.
Ora edita, pero', che magari qualcuno ci crede:rolleyes:
Guardate che è un argomento serio, su cui il mondo accademico si interroga già da un pò.
Originariamente inviato da Onisem
Guardate che è un argomento serio, su cui il mondo accademico si interroga già da un pò.
e l'alternativa?
comprarsi i titoli???
tanto ormai con XXXXXX ci manca poco ;)
Originariamente inviato da Fede
e l'alternativa?
comprarsi i titoli???
tanto ormai col nano malefico ci manca poco ;)
Forse basarsi sull'effettiva competenza e capacità delle persone oltre i pezzi di carta.
Originariamente inviato da Swisström
Eh vabbe ma spero che voi non votiate in base a questa o quella cazzatina :(
ma come si fa a votare una persona che puntualmente e quando dico puntualmente vuol dire che a cadenza mensile fa di queste sparate..
ma hai letto l'articolo?ti rendi conto della gravita' del fatto?capisci che il principio applicato va a minare la validita' dio tutto il sistema scolastico?anche del tuo?
poi quando a fare queste sparate e' una persona che nn solo parla a spropposito(perche' se invece di fare la sua sparata superficiale(anche se poi nn ci si dovrebbe aspettare niente di diverso da una persona che poi superficiale e')avesse valutato l'atto avrebbe xlomeno taciuto)ma poi come detto in artiucolo si permette di parlare di un ambiente(luniversita')che lkui nn conosce affatto!!!!
certo che gli italiani sanno scegliere proprio bene..
tutta l'europa ci ride..poi ci lamentiamo che svezia germania francia norvegia uk irlanda sono anni luce avanti..
]io vivo a dublino!!
andreamarra
01-04-2005, 21:58
raga capisco il clima elettorale, ma abbassiamo un pò i toni... magari qualcuno editi certi epiteti...
ovviamente a difendere queste scelte ci sono tanti buoni a nulla che nella zucca hanno un vuoto cosmico..
scusate lo sfogo ma se sn a dublino e' xke' purtroppo in italia nn si puo' stare,si avanti a clientelismi o a corruzione..io studio a bari(porprio nella facolta' incriminata),e mi fa ridere che sl adesso sia scoppiato il caso degli esami comprati..e lo scandalo che ha creato nell'opinione p[ubllica ha scandalizzato me...xke'??xke' noi da anni sapevaamo e convivevamo cn questa situazione e sl adesso la gente si sveglia?sanno tutti che a bari se vuoi entrare ad odontoiatria devi pagare tot euro,x medicina tot euro etc etc..
che a giurisprudenza come ad economia si comprano esami..ovviamente questo nn e' fatto da tutti..ma il rpoblema e' proprio li..nella frustrazione di chi studia magari lavora pure x mantenersi e poi si vede supoarare da emeriti imbecilli che nn hanno fatto nulla x meritarsi il titolo che si ritrovano..
io tra l'altro ho fatto 4-5 concorsi nelle forzxe armate..ai test ssu migliaia di persone arrivavo sempre tra i porimi 5(una volta primo su 20000)poi alle visite mediche ne vedi e senti di tutti i colori..
ma dove si sta andando?in che direzione ci stiamo immettendo?qcn sa rispondermi>??
andreamarra
01-04-2005, 22:02
Originariamente inviato da andreamarra
raga capisco il clima elettorale, ma abbassiamo un pò i toni... magari qualcuno editi certi epiteti...
uè calma :D
Lucrezio
01-04-2005, 22:09
mpfff....
non ho parole...
Chissà se adesso l'università antagonista ( studenti comunisti pisani ) smetterà di dire fragnacce accusando normalisti e sant'annini ( i nostri collegi sono pieni di queste schifezze :mad: ) e attaccando in ogni modo la scuola d'eccellenza...
scusate, sarò anche di parte, ma inizio a pensare che in italia, dove una volta la scuola era solo d'eccellenza, queste perle rare vadano tutelate e non demonizzate!
:mad:
Originariamente inviato da Onisem
Forse basarsi sull'effettiva competenza e capacità delle persone oltre i pezzi di carta.
Seee ti rendi conto di quanto possa essere utopica questa tua affermazione???
Soprattutto in un paese in cui la raccomandazione e' il fulcro del lavoro?
Mah
Originariamente inviato da andreamarra
raga capisco il clima elettorale, ma abbassiamo un pò i toni... magari qualcuno editi certi epiteti...
editato ;)
adesso e' molto piu' criptico:rolleyes:
Originariamente inviato da Fede
Seee ti rendi conto di quanto possa essere utopica questa tua affermazione???
Soprattutto in un paese in cui la raccomandazione e' il fulcro del lavoro?
Mah
Me ne rendo conto, non siamo certo anglosassoni. Certo che non si può nemmeno continuare ad avvallare un simile modo di fare con la scusa che siamo in Italia. Detto questo mi pare che stiamo un pò uscendo dal seminato, mi premeva solamente far presente che quella sull'abolizione del valore legale del titolo di studio è una questione sulla quale il mondo accademico (e non solo) si interroga già da un pò, non è insomma un'invenzione di oggi 1 Aprile. Tutto qua.
Originariamente inviato da Onisem
Certo che non si può nemmeno continuare ad avvallare un simile modo di fare con la scusa che siamo in Italia.
non e' questione...
il fatto e' CHE siamo in Italia.
Purtroppo, ripeto, bisogna guardare il tutto con occhio critico, per rendersi conto della mancanza della coerenza necessaria a sostenere un progetto simile.
Si gratificherebbero sicuramente i volenterosi, ma si legalizzerebbe anche la nullafacenza.
Quantomeno, oggi, anche un raccomandato deve avere un pezzo di carta.
Prima andrebbero risolte milioni di questioni, che purtroppo in un paese come l'Italia sono irrisolvibili.
jumpermax
01-04-2005, 23:32
Originariamente inviato da Fede
editato ;)
adesso e' molto piu' criptico:rolleyes:
Si capisce ancora perfettamente e quindi sei pregato di editare, e di evitare altri post di quel livello. Secondo avviso in 5 minuti...
Originariamente inviato da Fede
non e' questione...
il fatto e' CHE siamo in Italia.
Purtroppo, ripeto, bisogna guardare il tutto con occhio critico, per rendersi conto della mancanza della coerenza necessaria a sostenere un progetto simile.
Si gratificherebbero sicuramente i volenterosi, ma si legalizzerebbe anche la nullafacenza.
Quantomeno, oggi, anche un raccomandato deve avere un pezzo di carta.
Prima andrebbero risolte milioni di questioni, che purtroppo in un paese come l'Italia sono irrisolvibili.
Veramente non volevo avvallare alcun progetto. Comunque i nullafacenti ed i paraculati sono già indirettamente "legalizzati", un pezzo di carta lo prendono sicuro ed anche molto di più, basta vedere certi dipartimenti di Medicina a simpatica conduzione familiare.
Originariamente inviato da Onisem
Veramente non volevo avvallare alcun progetto. Comunque i nullafacenti ed i paraculati sono già indirettamente "legalizzati", un pezzo di carta lo prendono sicuro ed anche molto di più, basta vedere certi dipartimenti di Medicina a simpatica conduzione familiare.
Che dire...
hai ragione, pero' quantomeno gli si rende la strada un po' piu' difficile:(
Che schifo pero'.
^TiGeRShArK^
02-04-2005, 15:02
Originariamente inviato da Onisem
Veramente non volevo avvallare alcun progetto. Comunque i nullafacenti ed i paraculati sono già indirettamente "legalizzati", un pezzo di carta lo prendono sicuro ed anche molto di più, basta vedere certi dipartimenti di Medicina a simpatica conduzione familiare.
e grazie al riconoscimento di questa facoltà per loro sarà ancora più facile acquistare la cultura......
MAH! come siamo ridotti :nono:
tati29268
03-04-2005, 17:59
Originariamente inviato da tatrat4d
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
quoto.
oltre che chiamata diretta e assunzioni libere dei docenti e contrattazione libera dei compensi con controllo tramita consiglio di amministrazione dei fondi universitari.
In ogni caso quello che è successo a San Giovanni ha ben poco a che vedere con l'abolizione del valore legale dei titoli di studio.
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Assieme a questi puoi tranquillamente conteggiare anche i fancazzisti abituali dell'industria privata protetti da sindacati e magistratura del lavoro ed il quadretto che ne esce non è certo edificante per l'immagine del paese ne induce ad ottimismo per il suo futuro.
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana , se in Italia si lavora male é perché quelli che comandano sono incompetenti , fancazzisti abituali e ignoranti , e se per caso se ne trova uno bravo gli si taglia subito le gambe perché getta troppa luce sulla mediocrità generale ( caso Olivetti , caso Mattei etc. etc. ) .
Prima dirigono le aziende come portassero a spasso una vacca svizzera , e poi piangono perché "ci sono troppe tasse" , "i lavoratori vogliono troppo" etc. eppure in Giappone , in Germania e negli USA i lavoratori sono pagati e costano molto ma molto di più che in Italia ( e lavorano uguale o persino meno ) , eppure le loro industrie sono competitive , le nostre no .
Ah si , "E' colpa dei sindacati" , mi ero dimenticato questa perla della dirigenza :rolleyes:
edit :
Mi sono dimenticato una cosa , i primi a valutare le persone in base al titolo di studi e a come sono vestite anziché in base a quello che sanno fare sono proprio quei dirigenti ... e sai perché ?
Per un motivo semplice , non hanno la più pallida idea di cosa debbano fare queste persone , non sanno assolutamente cosa stanno producendo e non conoscono il lavoro che dirigono , quindi ai loro occhi un incompetente fancazzista leccaculo é molto più bravo di una persona competente e responsabile che ti dice in faccia le cazzate che stai dicendo , quindi i primi che fanno fuori sono proprio i migliori ... perché una persona saggia dovrebbe mettersi a lavorare bene in una azienda dove chi lavora bene viene trattato male ?
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana , se in Italia si lavora male é perché quelli che comandano sono incompetenti , fancazzisti abituali e ignoranti , e se per caso se ne trova uno bravo gli si taglia subito le gambe perché getta troppa luce sulla mediocrità generale ( caso Olivetti , caso Mattei etc. etc. ) .
Prima dirigono le aziende come portassero a spasso una vacca svizzera , e poi piangono perché "ci sono troppe tasse" , "i lavoratori vogliono troppo" etc. eppure in Giappone , in Germania e negli USA i lavoratori sono pagati e costano molto ma molto di più che in Italia ( e lavorano uguale o persino meno ) , eppure le loro industrie sono competitive , le nostre no .
Ah si , "E' colpa dei sindacati" , mi ero dimenticato questa perla della dirigenza
Anche io la penso così.
Originariamente inviato da Onisem
Me ne rendo conto, non siamo certo anglosassoni. Certo che non si può nemmeno continuare ad avvallare un simile modo di fare con la scusa che siamo in Italia. Detto questo mi pare che stiamo un pò uscendo dal seminato, mi premeva solamente far presente che quella sull'abolizione del valore legale del titolo di studio è una questione sulla quale il mondo accademico (e non solo) si interroga già da un pò, non è insomma un'invenzione di oggi 1 Aprile. Tutto qua.
se si togliesse il valore legale alle lauree sai che bel casino?il mio dottore sarebbe qcn che pensa di poter fare il dottore?o l'ingegnere che progetta un condominio un sepmlice rgazzo che per anni ha assistito un ingegnere e adesso pensa di poter fare da se?o il tuo commercialista e' un ragionien#re che ha ;lavorato x anni da un commercialista?
gia' i vari dottori ingegneri e commercialisti e professionisti in genere fanno casino di loro..senza laurea la situaizone diventerebbe ingestibile..
purtroppo il problema nn e' togliere valore alle lauree anzi semmai il contrario..cioe' far si che abbiano tutte il medesimo standard..ad esempio nn tutte le facolta' hanno lo stesso grado di difficollta'..vedi urbino che e' rinopmata x alcune facoltya' estremamente facili..
poi sul clientelismo e raccomandazioni..quello e' purtroppo un problema trasversale..che abbraccia tutta la societa' italiana..
IpseDixit
03-04-2005, 21:14
Originariamente inviato da Cfranco
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana....
Hai dimenticato di dire che sono i più pagati d'Europa (http://finanza.espressonline.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20050402&fonte=RPB&codnews=289007) :D
Originariamente inviato da sonnet
se si togliesse il valore legale alle lauree sai che bel casino?il mio dottore sarebbe qcn che pensa di poter fare il dottore?o l'ingegnere che progetta un condominio un sepmlice rgazzo che per anni ha assistito un ingegnere e adesso pensa di poter fare da se?o il tuo commercialista e' un ragionien#re che ha ;lavorato x anni da un commercialista?
gia' i vari dottori ingegneri e commercialisti e professionisti in genere fanno casino di loro..senza laurea la situaizone diventerebbe ingestibile..
Beh, mi pare evidente che un medico per essere tale e poter esercitare continuerebbe a dover avere una laurea in Medicina, idem per ingegneri, architetti e quant'altro. Forse però non dovrebbero esserci impedimenti legali al ricoprire posti di dirigenza con adeguato inquadramento, pur avendone le capacità, solo perchè sprovvisti di un titolo di laurea. Nel pubblico questo avviene, e mi pare anche nel privato.
Originariamente inviato da sonnet
far si che abbiano tutte il medesimo standard..ad esempio nn tutte le facolta' hanno lo stesso grado di difficollta'..vedi urbino che e' rinopmata x alcune facoltya' estremamente facili..
Questo è sicuramente auspicabile, e non impedirebbe certo la presenza di specifici centri di eccellenza già esistenti o futuri.
quote:Originariamente inviato da Proteus
P.S. Assieme a questi puoi tranquillamente conteggiare anche i fancazzisti abituali dell'industria privata protetti da sindacati e magistratura del lavoro ed il quadretto che ne esce non è certo edificante per l'immagine del paese ne induce ad ottimismo per il suo futuro.
conosco di gente reintegrata da licenziamenti per troppa assenza per malattia che malata non è se non alla schiena .
c'è una tale facilità alle assenze per malattia che uno pensa che molti abbiano a casa i blocchetti dei certificati e che se li compilino a casa senza nemmeno passare dal medico.
se per caso c'è uno sciopero di giovedi o venerdi vedi l'assenteismo
dei tre giorni schizzare e raddoppiare le percentuali normali
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana , se in Italia si lavora male é perché quelli che comandano sono incompetenti , fancazzisti abituali e ignoranti , e se per caso se ne trova uno bravo gli si taglia subito le gambe perché getta troppa luce sulla mediocrità generale ( caso Olivetti , caso Mattei etc. etc. ) .
Prima dirigono le aziende come portassero a spasso una vacca svizzera , e poi piangono perché "ci sono troppe tasse" , "i lavoratori vogliono troppo" etc. eppure in Giappone , in Germania e negli USA i lavoratori sono pagati e costano molto ma molto di più che in Italia ( e lavorano uguale o persino meno ) , eppure le loro industrie sono competitive , le nostre no
sembrerà strano ma le due cose possono benissimo convivere
per mia esperienza vissuta, lavorando da quasi venta'anni in una grande ditta a livello europeo non posso che confermare entrambi i punti di vista potrà sembrare strano ma è cosi .
dai capi squadra fino ai capi officina tutta gente messa li perchè il papa era anche lui capo , per amicizie ai piani superiori o altre motivazioni che non hanno niente a che vedere con le mansioni che vanno a svolgere ,non tutti sono cosi si può trovare qualcuno che occupa una carica ,se pur piccola, con merito ma sono davvero pochi.
Se è cosi nelle basse sfere anche ai livelli medio alti non sarà da meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.