PDA

View Full Version : Windows batte Macintosh 68.736 a 0


bellavista
01-04-2005, 13:31
La totale assenza di virus sulla piattaforma Macintosh non è dovuta al disinteresse per un ambiente con pochi utenti, come spesso viene superficialmente liquidata la questione da chi non è intenzionato ad affrontarla seriamente.
Infatti, nella peggiore delle ipotesi 1 computer ogni 40 venduti oggi è un Macintosh e questo vuol dire decine di milioni di utenti nel mondo.

Il nocciolo della questione è che scrivere un virus che aggiri le difese di un sistema basato su Unix quale il Mac OS X odierno è estremamente difficile, mentre è fin troppo facile farlo per Windows. Microsoft è fin troppo cosciente del problema, ma fino adesso i suoi interventi si sono tradotti nella consueta politica di annunci, cui è seguita però pochissima sostanza.
E purtroppo bisogna osservare che anche questa è ormai una consuetudine. Windows XP doveva essere un sistema sicuro e non lo e’.

Il Service Pack 2 doveva risolvere i problemi di sicurezza e si è rivelato di scarsa utilità e fonte di molti problemi.
Ora la promessa è che la soluzione definitiva sarà rappresentata dal prossimo sistema operativo “Longhorn”, peraltro già in ritardo di un paio di anni e che è annunciato per la metà del 2006, seppur a funzionalità ridotte rispetto al progetto originario.
Possiamo crederci?
Nel frattempo secondo le fonti Symantec gli utenti Windows devono lottare contro 68.736 virus... usque tandem, Bill?

ingpeo
01-04-2005, 14:24
Ora mi spiego il titolo!:D

cdere
01-04-2005, 14:34
anche linux...

peccato non abbia un azienda dietro con i contropiglioni (non ce l'ha proprio) per sponsorizzarlo ;)

Adric
02-04-2005, 02:36
cdere, hai la signature irregolare. Si puo' avere solo un immagine (ne hai due) e con un immagine il testo non deve andare a capo.
Sei pregato di aggiustare la signature.

Eraser #85
02-04-2005, 03:07
è proprio uno schifo! per la sua inutilità il sp2 non l'ho installato...
bei tempi quando il rischio di prendere virus era praticamente nullo indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.....

Adric
02-04-2005, 03:15
Eraser #85, vale anche per te, con un immagine il testo non deve andare a capo.

gottardi_davide
02-04-2005, 12:26
voglio un MAC!

BravoGT83
02-04-2005, 12:34
Originariamente inviato da bellavista
La totale assenza di virus sulla piattaforma Macintosh non è dovuta al disinteresse per un ambiente con pochi utenti, come spesso viene superficialmente liquidata la questione da chi non è intenzionato ad affrontarla seriamente.
Infatti, nella peggiore delle ipotesi 1 computer ogni 40 venduti oggi è un Macintosh e questo vuol dire decine di milioni di utenti nel mondo.

Il nocciolo della questione è che scrivere un virus che aggiri le difese di un sistema basato su Unix quale il Mac OS X odierno è estremamente difficile, mentre è fin troppo facile farlo per Windows. Microsoft è fin troppo cosciente del problema, ma fino adesso i suoi interventi si sono tradotti nella consueta politica di annunci, cui è seguita però pochissima sostanza.
E purtroppo bisogna osservare che anche questa è ormai una consuetudine. Windows XP doveva essere un sistema sicuro e non lo e’.

Il Service Pack 2 doveva risolvere i problemi di sicurezza e si è rivelato di scarsa utilità e fonte di molti problemi.
Ora la promessa è che la soluzione definitiva sarà rappresentata dal prossimo sistema operativo “Longhorn”, peraltro già in ritardo di un paio di anni e che è annunciato per la metà del 2006, seppur a funzionalità ridotte rispetto al progetto originario.
Possiamo crederci?
Nel frattempo secondo le fonti Symantec gli utenti Windows devono lottare contro 68.736 virus... usque tandem, Bill?
:D :D :D :D

Eraser #85
02-04-2005, 20:28
così dovrebbe andare bene

juninho85
03-04-2005, 00:49
Originariamente inviato da ingpeo
Ora mi spiego il titolo!:D
virus per unix 68000 ecc ecc,per mach manco uno....sarà questo il senso?:wtf:

ingpeo
03-04-2005, 08:51
Originariamente inviato da juninho85
virus per unix 68000 ecc ecc,per mach manco uno....sarà questo il senso?:wtf:
I virus sono una prerogativa solo di win.:D

WLF
03-04-2005, 09:32
Originariamente inviato da bellavista
La totale assenza di virus sulla piattaforma Macintosh non è dovuta al disinteresse per un ambiente con pochi utenti, come spesso viene superficialmente liquidata la questione da chi non è intenzionato ad affrontarla seriamente.
Infatti, nella peggiore delle ipotesi 1 computer ogni 40 venduti oggi è un Macintosh e questo vuol dire decine di milioni di utenti nel mondo.

Il nocciolo della questione è che scrivere un virus che aggiri le difese di un sistema basato su Unix quale il Mac OS X odierno è estremamente difficile, mentre è fin troppo facile farlo per Windows. Microsoft è fin troppo cosciente del problema, ma fino adesso i suoi interventi si sono tradotti nella consueta politica di annunci, cui è seguita però pochissima sostanza.
E purtroppo bisogna osservare che anche questa è ormai una consuetudine. Windows XP doveva essere un sistema sicuro e non lo e’.

Il Service Pack 2 doveva risolvere i problemi di sicurezza e si è rivelato di scarsa utilità e fonte di molti problemi.
Ora la promessa è che la soluzione definitiva sarà rappresentata dal prossimo sistema operativo “Longhorn”, peraltro già in ritardo di un paio di anni e che è annunciato per la metà del 2006, seppur a funzionalità ridotte rispetto al progetto originario.
Possiamo crederci?
Nel frattempo secondo le fonti Symantec gli utenti Windows devono lottare contro 68.736 virus... usque tandem, Bill?

Sono d'accordo del fatto che winzoz faccia schifo sotto il profilo della sicurezza.(e non solo)

Il fatto che si dica spesso che non ci sono virus per Mac perchè è una piattafoma poco diffusa, non significa che chi afferma ciò non voglia trattarla seriamente come non credo che il nocciolo della questione sia il fatto che sia estremamente difficile aggirare per sistema unix (che sia difficile ok, ma non impossibile;) ). Credo che si dovrebbero considerare entrambe le cose.
Io la vedo così:
Esempio: se tu hai un prodotto da vendere (virus) e hai solo due catene di distribuzione (windows e unix) cosa vai a vedere per prima cosa? Quanti negozi ha ogni catena (cioè la diffusione) o quanto sia difficile portare il prodotto in questi negozi. (cioè la difficoltà ad accedervi). Se alla fine diffusione è facilità di accesso si combinano la scelta diventa ovvia.(secondo me si potrebbe dire che la diffusione conta al 70%, è per quello che si guarda principalmente quello)

gottardi_davide
03-04-2005, 11:32
davvero per mac non esistoni virus?

ingpeo
03-04-2005, 11:36
Per ora solo win è oggetto di virus.
Perchè il meno sicuro e il più diffuso.
Comunque è molto difficile creare virus per mac e linux per la loro sicurezza intrinseca nella programmazione.

gottardi_davide
03-04-2005, 13:14
capito.

midian
05-04-2005, 21:00
avvolte mi pento di non avere installato su sto pc un sistema unix/linux, o avere un mac :cry:

*sasha ITALIA*
05-04-2005, 22:14
Originariamente inviato da gottardi_davide
davvero per mac non esistoni virus?

manco uno, tu non sai che goduria!!!! Ce l'ho da poco più di un mese, non ho beccato niente di niente, non esistono virus, trojan, dialer ecc ecc.... AHHHH :D

Fable
05-04-2005, 22:56
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
manco uno, tu non sai che goduria!!!! Ce l'ho da poco più di un mese, non ho beccato niente di niente, non esistono virus, trojan, dialer ecc ecc.... AHHHH :D


azz... :eek: sono seriamente intenzionato di comprare un portatile mac solo ed esclusivamente per internet.

una domanda pero' :

e' possibile collegare un portatile mac ad un pc win non portatile ?

gottardi_davide
09-04-2005, 15:46
ma certo!

diafino
09-04-2005, 17:26
Ho un mac in famiglia... è una valida alternativa a Windows..facile, completo ma soprattutto SERIO e BEN FATTO come tutto quello che fa casa Apple ;)

Dottor Brè
09-04-2005, 17:55
io non mi sparapanzerei troppo sugli allori.

su osx circolano pochi virus (e quelli che ci sono riguardano prevalentemente le macro di office x), attualmente.

Col tempo mi sono accorto che molto utenti mac, giustificandosi del fatto che il so è immune da virus e simili, lascia la presa sulla questione sicurezza.

Osx è un sistema facile, intuitivo, ma per chi sa sfruttare le potenzialità del nucleo unix, offre molta versalità, molto più potente di quanto si possa immaginare da dietro l'interfaccia grafica di Macosx.

Come si metteranno le cose quando Osx comincerà (lo spero) a prendere piede?

Per ora quindi si può star tranquilli, ma è questione di tempo secondo me.

gottardi_davide
09-04-2005, 19:54
guisto.

gottardi_davide
10-06-2005, 17:10
Ho un mac in famiglia... è una valida alternativa a Windows..facile, completo ma soprattutto SERIO e BEN FATTO come tutto quello che fa casa Apple ;)
Ne vorrei uno anche io! :muro: