View Full Version : DBA o Sistemista... ?
Furbetto
01-04-2005, 13:30
Ciao :)
Sono un ing. elettronico con indirizzo in telecomunicazioni (V.O.) Mi si presentano 2 opportunità:
1) Un'azienda mi vuole assumere come DBA (Database Administrator) e per questo mi farà fare un corso di formazione di 3 mesi presso Oracle Italia, durante i quali non mi daranno una lira. Ovviamente mi hanno garantito (a voce) che una volta finito il corso, mi assumeranno.
2) Un'altra azienda mi propone uno stage di sei mesi (pagato... saranno i soliti 500euro) come sistemista... (non conosco bene i dettagli perchè qui devo ancora andare a fare il colloquio) ma cercano proprio ing in telecomunicazioni. Dopo i sei mesi non è garantita l'assunzione... però se ci fosse esigenza, ovviamente avrei la precedenza essendo stagista.
E qui nasce il dilemma...!!
Ora non so di preciso di cosa si occupi un sistemista (qualcuno che sa potrebbe spiegarmelo? ) ma credo che sia un lavoro + vicino al mio corso di studi, mentre il proggettista ed amministratore di database oracle lo vedo + come roba da informatico... anche se a me piacerebbe occuparmene.
Ma poi... tralasciando che nel primo caso avrei un lavoro "assicurato" mentre nel secondo nulla di certo... a livello di opportunità, meglio essere un sistemista o un dba? Cos'è che può offrire + sbocchi e + sicurezze? Un ing in TLC, si "vende meglio" avendo conoscenze da Dba o da sistemista?
Qualcuno che è in questo "mondo", potrebbe spiegarmi e darmi qualche consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao :)
Vai di sistemista.......anche se poi lo stesso dba spesso è un sistemista....
Hai molte più opportunità di crescita e sei molto più ricliclabile come curriculum.
Un sistemista spazia molto di più rispetto a un semplice dba, ha un range di conoscenze per forza di cose vastissimo dovendosi occupare di tutto ciò che riguarda il "sistema", a partire dall'hardware fino ad arrivare al micro software......
Certo poi ne esistono mille tipi di sistemisti......
se riesci a fare una furbata, accetta il primo lavoro ed al secondo di che sarai libero tra 3 mesi e mezzo :) male che vada ripieghi sulla seconda ditta..
in ogni caso, penso che seguirei la strada del sistemista..mi ispira di piu..anche se il dba non sarebbe male.... ma forse ha "pochi" sbocchi
Furbetto
01-04-2005, 13:58
Se stanno organizzando odesso lo stage, non credo che tra 4 mesi ci sarà di nuovo l'opportunità :(
Ma il sistemista... in pratica cos'è che fa? Considerando anke il lato ingegneristico della cosa...
Originariamente inviato da Furbetto
Se stanno organizzando odesso lo stage, non credo che tra 4 mesi ci sarà di nuovo l'opportunità :(
Ma il sistemista... in pratica cos'è che fa? Considerando anke il lato ingegneristico della cosa...
Il sistemista fa tutto!!!
Arriva il server con i dischi, il rack, le prese per la corrente, la rete....ecc.ecc...
Monta e smonta tutto....collega, prova, attacca le stringhe alla macchina, configurale, bene adesso le vede, adesso no, c'è un livello di firmware troppo basso, aggiornalo, non parte più niente, restora il vecchio, c'è un led arancione acceso, che cavolo è, controlla il manuale, chiama il supporto.......ecc.ecc
La settimana dopo la macchina è montata.......
Ok, passiamo al sistema operativo....
Win2000?
Linux?
Solaris?
Aix?
HP-UX
MVS?
Chi più ne ha ne metta.....scegline uno di questi e installalo configuralo....passa le patch, fagli un pò di tuning a seconda di quello che devi poi metterci su....
Ok, adesso va (non sperarci troppo...), passiamo all'application server...
No, se non lo metti in rete non puoi far nulla.....
E il firewall ce l'hai messo?
Si, ma attento che così non entra più nessuno....
Hai definito le politiche di sicurezza, creato gli utenti chiuso i servizi?
vabbè, diciamo di si......adesso prepariamo l'ambiente per i pacchetti applicativi....
Ah, prima di cominciare, li hai mirrorati i dischi? Ah, ok....
Che ci mettiamo su?
WebSphere, Weblogic, tomcat?
Vai, vai.....
E un pò di oracle?
e qualche mysql per risparmiare?????
E via dicendo.........
Dovrei allungare la lista all'infinito ma sto in ufficio e non posso scrivere troppo.........
Cmq il sistemista fa questo: installa e configura tutto.....e aggiusta ciò che gli applicativi rompono.
Ciao
tu non hai specificato quando iniziano gli stage :)
sostanzialmente un sistemista dovrebbe provvedere alla buona efficenza del sistema (pc) sia da lato harware che software con relative impostazioni per garantire sicurezza stabilità e performace...
dovrebbe conoscere i vari sistemi operativi (abbastanza bene diciamo :) ), vari applicativi, piu quelli usati dalla ditta...installazione configurazione eventuali conflitti conosciuti...
provvedere al funzionamento di tutte le periferiche (stampanti, scanner etc etc....)
star dietro agli utonti :)
etc etc etc....
alla fine, il sistemista monta smonta pc, installa e seghe varie... ma se l'ambiente è buono, puo pure darsi che faccia il vero sistemista e non il tecnico di negozio :)
questa è come vedo io il sistemista.... sto lavorando, diciamo, in quella figura..ma alla fine faccio il tecnico :)
ha soddisfazioni come lavoro, e dal punto di vista delle conoscenze impari non poco (se vuoi)
bisogna imparare un fottio di cose e soprattuto saperle usare al fine di risolvere nel minor tempo possibile i problemi che nascono nel naturale uso del pc soprattutto in aziende grandi
Cmq diciamo che alla fine c'è parecchia differenza tra il lavorare su un sistema operativo o su un altro....
Normalmente i sistemi unix sono dedicati a grosse realtà che hanno bisogno di macchine in grado di gestire pesanti carichi, quelli microsoft sono più dedicati a gestire domini, posta e a fare da postazione di lavoro per i normali utenti.....certo è possible anche il contrario, ma sono casi più rari.
La conseguenza di questo è che spesso il sistemista nt si trova a dover gestire centinaia di piccoli server, con tutta la manutenzione hardware e software che ne consegue, più tutte le domande stupide da parte degli impiegati ai quali non funziona la stampante o il driver è vecchio......il sistemista unix, da questo marasma normalmente si tiene alla larga, dovendosi occupare di macchine enormi la ci manutenzione è spesso nulla, ma che richiedono molta delicatezza e una conoscenza molto profonda.....
Estremizzando il concetto si arriva a parlare di host, cioè il top dal punto di vista della professionalità, ma a mio punto di vista molto meno divertente dei precedenti sistemi.....
Poi ci sarebbe da parlare delle reti e dei db.....perchè anch'essi hanno pur bisogno di qualcuno che li amministri......
Furbetto
01-04-2005, 14:34
Mmmhhh... capisco... ma non sembra proprio roba da ingegnere cmq :confused:
PS: in effetti non so neankio quando comincerà lo stage di sei mesi... suppongo presto visto che reclutano adesso :p
Aspetta..........l
Questo è ciò che fa il sistemista manualmente.....
C'è anche il sistemista che si limita a progettare.....
Quando metti in piedi una rete o un'architettura o un'applicazione web particolarmente complessa c'è bisogno di qualcuno che sappia interfacciare mondi diversi come possono essere host e un server nt, magari passando per un firewall, un dispatcher, un web server, fino ad arrivare su un db.....e c'è bisogno di qualcuno che studi la sicurezza di questi pezzi......
Insomma, fare il sistemista non è solo installazione e configurazione, ma dietro c'è anche parecchio studio di fattibilità e spesso di arrangiamento o di modifica di situazioni che non possono coesistere....
E' molto più ampio di quanto pensi l'ambito sistemistico....e finchè non ci lavori dentro è difficile da comprendere......
ciao a tutti
vorrei dire 2 parole in merito alla "querelle" tra dba e sistemista.
premetto che ora sono dba oracle (e sviluppo un progetto di datawarehousing) e fino a 2 anni fa ho fatto il sistemista (di rete con certificato cisco e in ambiente windows), e avendo visto entrambe le cose sceglierei la strada del dba oracle.
secondo me il lavoro è molto più interessante e professionalmente parlando offre possibilità molto più ampie rispetto ad un sistemista: i più grossi progetti sono infatti software, e la responsabilità di questi di solito è dei programmatori, mentre il sistemista si becca il 90% dei problemi perchè se non si sa a chi scaricare le proprie negligenze si prende il sistemista...
inoltre, oracle ormai è una realtà iper diffusa e fare un corso di 3 mesi presso di loro (ovviamente se pagato) è un'ottima opportunità. è vero che non ti garantiscono il lavoro, ma se non ho capito male forse non te lo garantiscono nemmeno dall'altra parte. imho una società che investe 35000 euro in una persona (tanto costa il corso oracle) per formarelanon credo abbia intenzione di lasciarla scappare senza averla nemmeno fatta iniziare...
Furbetto
01-04-2005, 17:46
Innanzitutto volevo ringraziarvi tutti :)
A mailand volevo sottolineare che il corso oracle di 3 mesi me lo paga l'azienda che dopo si è impegnata di assumermi, mentre è durante questi 3 mesi che non mi darà stipendio.
E' lo stage x 6 mesi da sistemista che è retribuito, ma che non mi assicura l'assunzione.
clasprea
01-04-2005, 22:00
Originariamente inviato da Furbetto
Innanzitutto volevo ringraziarvi tutti :)
A mailand volevo sottolineare che il corso oracle di 3 mesi me lo paga l'azienda che dopo si è impegnata di assumermi, mentre è durante questi 3 mesi che non mi darà stipendio.
E' lo stage x 6 mesi da sistemista che è retribuito, ma che non mi assicura l'assunzione.
Io sceglierei il DBA... Se l'azienda spende dei soldi per mandarti a fare un corso alla Oracle vuole dire che qualcosa di te se ne vuole fare, se no non ti regalerebbe il corso. L'unica cosa su cui ti devi informare è al tipologia di contratto con cui ti assumerebbero finito il corso
Mi sembra che non ci hai ancora detto di che aziende si tratta (sono grandi o piccole, sconosciute o famosissime?)
Furbetto
02-04-2005, 07:57
Sono aziende di milano... nulla di GRANDE tipo vodafone, telecom o che so io. Roba da 150 - 200 impiegati al max
Quella che mi farebbe fare lo stage da sistemista ha sedi anche a roma, napoli, palermo, firenze.
Se sono famose nn saprei... io nn le avevo mai sentite ma magari a Milano sono rinomate... boo!
Offrono servizi informatici a grandi aziende.
Ritenete che sia + dispendioso un corso alla Oracle di 3 mesi che uno stage di 6 mesi pagato? :confused:
Teoricamente anke l'azienda che mi fa fare stage, che interesse avrebbe a formarci per poi buttarci? :confused:
Avranno dei finanziamenti?
Eppure non è la prima che mi propone stage senza assunzione finale... bah :confused:
bhe..uno stage non retribuito per 6 mesi, e magari questa persona è sveglia :) ...sai quanti soldi risparmia la ditta a non dare lo stipendio ad una persona che lavora come ogni altro pagato? :D
anche facessi il 50% di uno pagato...fai sempre qualcosa :) e a paga zero, è sempre un guadagno per una ditta... certo che buttar via 6 mesi per formare una persona e poi non tenerla ha dell'assurdo...ma il mondo è dei furbi...
vai in queste due ditte...e parla coi dipendenti..vedi come si trovano, cosa ne pensano etc etc...
in bocca al lupo
Furbetto
02-04-2005, 10:44
CREPI!! :sofico:
Dante_Cruciani
02-04-2005, 17:03
be il sistemista prende mooooooooolti più ca##i per il cu## rispetto ad un dba :cry: :cry: :cry:
un problema e si chiama il sistemista e poooooooi il dba per fermare l'applicativo :cry:
cmq so scelte e ormai la figura del sistemista è molto inflazionata,fai i tui calcoli prima di decidere;)
Furbetto
03-04-2005, 09:33
inflazionato? :eek:
Ma cè chi ha detto che offre + sbocchi :confused:
Cmq + cazzi = + soldi... almeno di solito è così no?! ;)
Originariamente inviato da Dante_Cruciani
be il sistemista prende mooooooooolti più ca##i per il cu## rispetto ad un dba :cry: :cry: :cry:
un problema e si chiama il sistemista e poooooooi il dba per fermare l'applicativo :cry:
cmq so scelte e ormai la figura del sistemista è molto inflazionata,fai i tui calcoli prima di decidere;)
Verissima la prima affermazione, sulla seconda non sono d'accordo.
Ho visto molti più sistemisti mettersi a fare il dba, piuttosto che il contrario.
E non credere che un bel corso su sistemi unix o mainframe valga meno di uno oracle.....certo se ti mettono a studiare nt, allora sono d'accordo, vai su oracle....ma non per disprezzo verso microsoft, semplicemente perchè quello che impari a un corso lo puoi imparare anche a casa...con i dovuti limiti hardware ovviamente....
Cmq se mi dici il nome della società magari ti so dire qualcosa in più....anche pvt....
Ciao
AtuttaBIRRA!
05-04-2005, 08:46
Originariamente inviato da Furbetto
inflazionato? :eek:
Ma cè chi ha detto che offre + sbocchi :confused:
Cmq + cazzi = + soldi... almeno di solito è così no?! ;)
sbagliato :D
il sistemista in genere sa un po' di tutto, per questo può riciclarsi facilmente (solo se è bravo però)...però è SPESSISSIME VOLTE sottovalutato
mi sembra di capire che tu hai poca esperienza
nel tuo caso ti consiglierei di fare il DBA Oracle...tre mesi di corso non pagati che vuoi che siano? passano in fretta, dopodichè hai la certezza dell'assunzione. Senza contare che al momento cercano molte più figure su oracle che sistemisti "generici"
ciao :)
Furbetto
07-04-2005, 16:19
No, non ho esperienza... ma in entrambi i casi mi skillerebbero :p (ovvio che poi ci vogliono anni di esperienza per diventare ingamba)
Grazie anche a te, ciao :)
Guarda, faccio il sistemista da 4 anni ormai (forse son 5) e ti posso dire che sto avendo un casino di problemi per trasferirmi a Milano.
Non riesco a trovar lavoro (mi han solo proposto un posto come help-desk)
Di DBA Oracle ultimamente ne vengon richiesti abbastanza.
Fai te, ma io opterei per oracle
Originariamente inviato da Furbetto
Ciao :)
Sono un ing. elettronico con indirizzo in telecomunicazioni (V.O.) Mi si presentano 2 opportunità:
1) Un'azienda mi vuole assumere come DBA (Database Administrator) e per questo mi farà fare un corso di formazione di 3 mesi presso Oracle Italia, durante i quali non mi daranno una lira. Ovviamente mi hanno garantito (a voce) che una volta finito il corso, mi assumeranno.
2) Un'altra azienda mi propone uno stage di sei mesi (pagato... saranno i soliti 500euro) come sistemista... (non conosco bene i dettagli perchè qui devo ancora andare a fare il colloquio) ma cercano proprio ing in telecomunicazioni. Dopo i sei mesi non è garantita l'assunzione... però se ci fosse esigenza, ovviamente avrei la precedenza essendo stagista.
E qui nasce il dilemma...!!
Ora non so di preciso di cosa si occupi un sistemista (qualcuno che sa potrebbe spiegarmelo? ) ma credo che sia un lavoro + vicino al mio corso di studi, mentre il proggettista ed amministratore di database oracle lo vedo + come roba da informatico... anche se a me piacerebbe occuparmene.
Ma poi... tralasciando che nel primo caso avrei un lavoro "assicurato" mentre nel secondo nulla di certo... a livello di opportunità, meglio essere un sistemista o un dba? Cos'è che può offrire + sbocchi e + sicurezze? Un ing in TLC, si "vende meglio" avendo conoscenze da Dba o da sistemista?
Qualcuno che è in questo "mondo", potrebbe spiegarmi e darmi qualche consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao :)
Ciao,
La prima offerta di lavoro e' un tecnico Help Desk di primo livello, non pagato, e tutt'al piu ti insegneranno i rudimenti per fare manutenzione (attenzione : non gestione) del database : probabilmente il lavoro si svolgera' a turni (6-14, 14-22)
La seconda offerta e' di un aziendina di quelle medio piccole (direi max 10 persone) in cui ci sia necessita' di un ragazzo tutto fare.
Vedi tu ;)
Ciao,
La prima offerta di lavoro e' un tecnico Help Desk di primo livello, non pagato, e tutt'al piu ti insegneranno i rudimenti per fare manutenzione (attenzione : non gestione) del database : probabilmente il lavoro si svolgera' a turni (6-14, 14-22)
La seconda offerta e' di un aziendina di quelle medio piccole (direi max 10 persone) in cui ci sia necessita' di un ragazzo tutto fare.
Vedi tu ;)
Ma no, dai, non è detto !!
E poi se anche fosse così da qualche parte bisogna pur cominciare........
Ma si sa cosa ha scelto Furbetto???
Furbetto
14-04-2005, 11:29
Ciao,
La prima offerta di lavoro e' un tecnico Help Desk di primo livello, non pagato, e tutt'al piu ti insegneranno i rudimenti per fare manutenzione (attenzione : non gestione) del database : probabilmente il lavoro si svolgera' a turni (6-14, 14-22)
La seconda offerta e' di un aziendina di quelle medio piccole (direi max 10 persone) in cui ci sia necessita' di un ragazzo tutto fare.
Vedi tu ;)
Non capisco come fai a dirlo... e poi con tutta questa sicurezza.
Il corso lo farò alla Oracle Italia e per questi mesi (mi ha detto il referente Oracle) dovrò farmi un culo così a studiare. Sono previste anche lezioni pratiche direttamente in aziende, affiancati a DBA senior.
Quindi altro che helpdesk... almeno questo è quello che hanno detto a voce, se poi hanno raccontato palle io nn posso saperlo.
Il secondo è un'azienda da oltre 200 impiegati, cercano un ing che faccia progetti di sistemi x servizi dati/voce by Nortel Networks, e dopo che presenti il progetto al cliente (solitamente medio grande xchè i sistemi Nortel costano una cifra!).
Ho fatto il colloquio e dato la mia disponibilità, se mi chiamano poi vedremo...
Guarda se ti devo dire la mia son paroloni per la oracle.
In realta' non e' poi tutto questo culo che ti devi fare per studiare...
Se poi ti appassiona l'informatica imparerai abbastanza in fretta.
p.s. ho un amico che fa il DBA Senior oracle al quale affiancano stagisti, quindi parlo per dato di fatto ;)
p.p.s 2 trova anche un alvoro a me che son tuo conterroneo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.