PDA

View Full Version : Libero ADSL su Suse 9.2 Non va.Aiuto.


fan100
01-04-2005, 10:51
Ciao avrei bisogno di un piccolo aiuto
Ho installato Linux Suse64 9.2(ottima distro)ma il mio modem ADSL USB
libero viene rilevato come un normale mobem USB generico.
In configurazione modem ADSL(tramite yast)non viene assolutamente rilevato.In pratica risulta essere un normale modem USB ma non ADSL.
Sapete come risolvere o avete qualche link che spieghi se sia possibile configurare un modem ADSL USB?
Il modem è quello in dotazione con Libero ADSL( USB ).
Startmodem Aethera chipset sconosciuto.

Dcromato
01-04-2005, 14:52
Io ho chiesto il cambio del modem a infostrada perche quello non c e modo per farlo riconoscere.

Ultraplex
04-04-2005, 14:01
approfitto della discussione perchè anche io ho problemi con il modem...

ho installato la suse 9.1 e durante l'installazione il mio modem adsl (usb ermet) è stato riconosciuto e installato correttamente...
ora che il sistema è installato, quando viene caricato linux vedo che non viene attivato il modem (non si accendono le spie) e quindi poi se tento di collegarmi giustamente mi dice che non ci sono periferiche...
gli ho fatto rifare il rilevamento delle periferiche e ora non mi rileva niente...
come faccio a fargli avviare il modem quando parte il s.o.

Se avvio windows invece tutto normale, quando carica si accendono le spie del modem e appena entro in win si collega la linea adsl...

Aiutatemi!!
Volevo mettere linux per usarlo come pc-internet!!

mykol
04-04-2005, 14:27
la cosa migliore è procurarvi un modem (od un semplice router) ethernet e non avrete mai problemi (oltre ad andare meglio). probabilmente potete farvelo cambiare, od anche a comprarlo non costano molto ...

Molti modem USB si possono far funzionare con Linux, ma sopratutto per chi non conosce bene questo S.O. può non essere facilissimo. secondo me è comunque meglio procurarsi un modem ethernet. è ciò che ho fatto (anche se il mio USB funzionava) e ne sono soddisfattissimo.

Ultraplex
04-04-2005, 15:02
Originariamente inviato da mykol
la cosa migliore è procurarvi un modem (od un semplice router) ethernet e non avrete mai problemi (oltre ad andare meglio). probabilmente potete farvelo cambiare, od anche a comprarlo non costano molto ...

Molti modem USB si possono far funzionare con Linux, ma sopratutto per chi non conosce bene questo S.O. può non essere facilissimo. secondo me è comunque meglio procurarsi un modem ethernet. è ciò che ho fatto (anche se il mio USB funzionava) e ne sono soddisfattissimo.

Il problema è che ce l'ho in comodato d'uso...:(

Dcromato
04-04-2005, 18:21
Se vai su www.155.it ti si spiega come fare per il cambio del modem.Scarichi il modulo mandi il fax e aspetti.;)

Herod2k
04-04-2005, 18:44
che modem è lo "startmodem" della "aethra"? Se si io ce l'ho sulla tua stessa distro e va abbastanza bene.

H2K

Mi correggo mi sono accorto solo adesso che lo avevi già scritto....

Herod2k
04-04-2005, 18:47
se mi mandi in pm il tuo indirizzo e-mail ti mando i driver con istruzioni per l'installazione.

H2K

Dcromato
04-04-2005, 19:18
Se l-ha in comodato d penso sia un fastrate anche libero lo da uktimamente

Ultraplex
05-04-2005, 09:57
Se state parlando con me io ho tin.it come collegamento e il mio modem è un urmet...

Devo passare a libero ma fino a giugno sono ancora con telecom...
Solo che volevo mantenere il mio modem visto che per ora non mi ha mai dato problemi...

E' come se linux avesse tolto la tensione dall'usb perchè il modem non si accende proprio...:confused: