 
View Full Version : tin.it ADSL economy 29,95 nuova!!!!
grigione
01-04-2005, 10:00
nuova offeta tin adsl 
http://tin.virgilio.it/naviga/adsl_economy.aspx?economy
praticamente è identica all'offerta adsl a forfait solo che  il servizio clienti e' a pagamento :eek: :eek:
:confused: 
Ma cosa c'è di nuovo? Non è stata sempre così? :what:
killalot
01-04-2005, 10:57
Originariamente inviato da grigione 
nuova offeta tin adsl 
http://tin.virgilio.it/naviga/adsl_economy.aspx?economy
praticamente è identica all'offerta adsl a forfait solo che  il servizio clienti e' a pagamento :eek: :eek: 
azz.... e io che non l'ho mai usato il servizio clienti :muro: 
ma secondo voi si può downgradare dalla forfait all'economy? in fondo sono 84 euri all'anno risparmiati...
Per esperienza personale...con tin.it non puoi fare nulla senza rescindere il contratto e rifarne un altro..non puoi neanche ridare il modem senza cambiare contratto
Anche io ho accolto con piacere questa novità da Tin e, se ero propenso a fare Libero, ora mi interessa anche questa.
Cos'è il servizio clienti di cui parlate? Mica sarà l'assistenza tecnica se qualcosa non funziona? In questo caso mi sembrerebbe paradossale: se l'adsl non va e c'è un guaso sulla  linea non sarebbe certo colpa mia, ma dovrei pagare io, e immagino non certo la tariffa urbana, per chissà quanti minuti ad attendere in linea che si liberi un operatore???!!!!
Ma allora basta una volta che qualcosa che vai a spendere più dell'adsl da 36.95. No, non può essere così!
killalot
01-04-2005, 11:53
Originariamente inviato da ju3rse 
Per esperienza personale...con tin.it non puoi fare nulla senza rescindere il contratto e rifarne un altro..non puoi neanche ridare il modem senza cambiare contratto 
che palle... stando così le cose, se proprio devo rescindere, cambio fornitore... in fondo sono sempre gli ultimi ad aumentare la banda e/o ridurre i prezzi
Pipposuperpippa
04-04-2005, 11:36
io sono passato a forfait 36 euro da poco e adesso esce questa tariffa!! :muro: :muro: 
Li ho chiamati chiedendo se si può passare alla versione economy ma non si può. 
Allora ho chiesto le modalità per disdire il contratto... anche se dovranno passare vari mesi. 
Io mi sento un po' preso in giro, almeno mi piacerebbe *scegliere* se avere l'assistenza gratuita o meno, visto che in vari anni gli unici problemi avuti sono stati a livello nazionale e in generale il servizio ha sempre funzionato bene... :(
RiccardoS
04-04-2005, 11:46
per chi ha quella a forfait fino a qualche giorno fa bastava chiamare ee chiedere info sulla disdetta per essere richiamati e sentirsi proporre uno sconto tale da arrivare ai 29,95.
cercate il thread "info utili per chi ha tin.it".
io l'ho fatto! :D ed ha funzionato.
Pipposuperpippa
04-04-2005, 11:50
Originariamente inviato da RiccardoS 
per chi ha quella a forfait fino a qualche giorno fa bastava chiamare ee chiedere info sulla disdetta per essere richiamati e sentirsi proporre uno sconto tale da arrivare ai 29,95.
cercate il thread "info utili per chi ha tin.it".
io l'ho fatto! :D ed ha funzionato. 
io mentre mi lamentavo ho chiesto info sulla disdetta.... :oink: 
se non mi fanno uno sconto caschi il mondo appena scade il contratto passo ad Alice o Wind :mad:
dantes76
04-04-2005, 12:46
Originariamente inviato da Pipposuperpippa 
io mentre mi lamentavo ho chiesto info sulla disdetta.... :oink: 
se non mi fanno uno sconto caschi il mondo appena scade il contratto passo ad Alice o Wind :mad: 
mi sbaglio, o non vedo piu' la proposta giornaliera?
Pipposuperpippa
04-04-2005, 12:52
Credo non ci sia più :)
dantes76
04-04-2005, 13:37
Originariamente inviato da Pipposuperpippa 
Credo non ci sia più :) 
 e per quelli che l hanno ? :confused: 
io volevo passare a una flat. ma le volpi di tin.it mi hanno detto che devo aspettare la  scadenza di contratto: devo disdire, e dopo rifare il contratto 
:rolleyes:
Pipposuperpippa
04-04-2005, 13:48
ti sbagli, io avevo giornaliero e sono passato a flat poco tempo fa, c'era il modulo online per farlo. :rolleyes:
dantes76
04-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da Pipposuperpippa 
ti sbagli, io avevo giornaliero e sono passato a flat poco tempo fa, c'era il modulo online per farlo. :rolleyes: 
:confused: 
strano, davvero ho provato in tutti i modi :cry: 
emmm.. nell help ho visto a destra e a manca,,,ma nada :mad:
killalot
04-04-2005, 13:53
A questo punto è chiarissima la strategia di tin.it: da una parte non vuole restare indietro rispetto alla concorrenza, che da mesi propone bandwidth più elevate a costo minore, dall'altra non vuole rinunciare al suo enorme bacino di utenti "flat" da 36,95 al mese. Così ha tirato fuori la furbata della nuova offerta, sostanzialmente identica alla vecchia, ma "formalmente" diversa, in modo da mettere i bastoni tra le ruote a tutti coloro che vogliono fare il passaggio....
che dire non ho parole :muro: 
comunque tra qualche mese (quando mi scade il contratto) perderanno un altro cliente, questo è sicuro.
dantes76
04-04-2005, 13:57
Originariamente inviato da killalot 
A questo punto è chiarissima la strategia di tin.it: da una parte non vuole restare indietro rispetto alla concorrenza, che da mesi propone bandwidth più elevate a costo minore, dall'altra non vuole rinunciare al suo enorme bacino di utenti "flat" da 36,95 al mese. Così ha tirato fuori la furbata della nuova offerta, sostanzialmente identica alla vecchia, ma "formalmente" diversa, in modo da mettere i bastoni tra le ruote a tutti coloro che vogliono fare il passaggio....
che dire non ho parole :muro: 
comunque tra qualche mese (quando mi scade il contratto) perderanno un altro cliente, questo è sicuro. 
due clienti
dantes76
04-04-2005, 14:40
Originariamente inviato da rolant 
hanno perso anche me.
già mandato disdetta... 
facendo la disdetta del contratto prima della scadenza ci sono penali da pagare? 
il mio contratto scade a novembre 2005
Pipposuperpippa
04-04-2005, 14:50
l'unica cosa è chiedere la disdetta per la data in cui termina il contratto, farlo prima sarebbe dannoso: dovresti in ogni caso pagare quanto dovuto fino al termine del contratto :rolleyes:
beppegrillo
04-04-2005, 15:19
Stò pensando anche io di recedere, hanno rotto i @@
ingommatore
05-04-2005, 14:08
Ma in termini di prestazioni cosa cambia da quella normale?
E Alice e tin.it sono proprio la stessa cosa?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa 
io sono passato a forfait 36 euro da poco e adesso esce questa tariffa!! :muro: :muro: 
Li ho chiamati chiedendo se si può passare alla versione economy ma non si può. 
Allora ho chiesto le modalità per disdire il contratto... anche se dovranno passare vari mesi. 
Io mi sento un po' preso in giro, almeno mi piacerebbe *scegliere* se avere l'assistenza gratuita o meno, visto che in vari anni gli unici problemi avuti sono stati a livello nazionale e in generale il servizio ha sempre funzionato bene... :( 
grrrrrrrrrrrrrrr stessa situazione; sicuro che non si può....caspita io devo ancora firmare e spedire il contratto vero e proprio dato che la linea è attiva dal 30 marzo...Che dite?
dantes76
05-04-2005, 14:40
Originariamente inviato da Pipposuperpippa 
ti sbagli, io avevo giornaliero e sono passato a flat poco tempo fa, c'era il modulo online per farlo. :rolleyes: 
questa e' stata la risposta del assistenza  tin.it, alla mia domanda per cambiare tipologia di contratto
Gentile Cliente,
con riferimento alla Sua richiesta di cambio tipologia di abbonamento, Le comunichiamo che è possibile richiedere la variazione da Tin.it ADSL Giornaliero a Tin.it ADSL a forfait direttamente online all'indirizzo:
....
dopo aver inserito il Suo account di posta e la relativa password, selezionando la voce "cambia abbonamento" il sistema Le permettera' di modificare il Suo contratto.
....
La variazione interesserà esclusivamente la tipologia di abbonamento. Pertanto la login di accesso alla navigazione e la casella di posta elettronica rimarranno invariate.
...
RingraziandoLa per averci contattato, La salutiamo cordialmente.
Pipposuperpippa
05-04-2005, 17:29
:yeah:
ieri ho chiesto telefonicamente info per il recesso, in quanto ero incavolato nero per il fatto di non poter passare da forfait 36 a forfait economy.
Oggi mi hanno chiamato e mi hanno fatto lo sconto, applicandomi in pratica la nuova tariffa  :fiufiu: 
P.S. Se chiamate per chiedere sconti, non ve li applicheranno mai.
Dovete telefonare e manifestare la volontà di cambiare operatore e chiedere l'indirizzo a cui spedire il recesso, che vi sarà dettato. 
Verrete poi ricontattati nei giorni successivi... (si spera) ;)
io pago 49 euro al mese per l'adsl che oggi scopro denominata "tin.it adsl a forfait PRO"...scritta lettera due minuti fa, domani parte la raccomandata per la disdetta.
Alberto_y
05-04-2005, 22:03
C'era la discussione in giro, io da 2 mesi pago 13€ a bimestre in meno dai 39,9 al mese (pagai il primo anno 29.9 con modem).
Potevo anche dargli indietro il modem, mantenendo email e tutto ma dovevo stare 20 giorni senza linea e non ho voluto.
Classica faccenda all'italiana...
Quando starà per scadere il contratto farò lo stesso e magari dò pure disdetta...se non mi concedono il passaggio a economy, magari senza modem disdico.
C'è da dire però che il passaggio da 256 a 640 e poi a 1280 per me è stato sempre effettuato nei limiti e con i test le velocità sono sempre state quelle dichiarate, mai avuto problemi.
Prima 240/270 poi 633/270 e ora 1263/270.
Per ora ho questo sconto e mi trovo bene come servizio, più avanti vedremo!;)
Ho inviato una e-mail al customer care per uno sconto o il passaggio alla economy. La risposta è stata:
La informiamo che attualmente non è previsto il passaggio dal Suo abbonamento tin.it ADSL a forfait - kit in altra tipologia di ADSL o modificare il Suo attuale profilo kit nella versione base senza modem.
Se intende passare ad una tipologia di servizio differente, sarà necessario disdire a scadenza il Suo attuale abbonamento e, successivamente, procedere con la registrazione di un nuovo contratto.
 
Beh, che dire. Disservizio di 17 giorni per modem rotto: nessun rimborso.
Disservizio di 6 giorni per mancanza di portante adsl sulla linea: nessun rimborso.
Dopo 2 anni che sono loro cliente mi negano ciò che ad altri sembrano concedere.
Ad agosto scade il contratto. A fine Maggio parte la raccomandata per la  disdetta.
Pipposuperpippa
06-04-2005, 15:32
Niente email!!! :muro: 
Segui la procedura come te l'ho spiegata... devi te-le-fo-na-re.
Richiedi il passaggio ad economy, te lo negeranno, richiedi i dati della disdetta. Poi aspetti... :rolleyes:
dantes76
06-04-2005, 16:08
Originariamente inviato da jarod1 
io pago 49 euro al mese per l'adsl che oggi scopro denominata "tin.it adsl a forfait PRO"...scritta lettera due minuti fa, domani parte la raccomandata per la disdetta. 
adesso libero da 4megabit a meno di 30€ al mese..
e na vergogna...tin,it :muro:
il discorso della 4megabit pero' è molto particolare....devi avere una centrale wind e da me non c'è.
e poi la domanda: ma te la sentiresti di abbandonare tin.it (che pago molto ma offre un ottimo servizio) per andare con libero (banda telecom)????
io comunque la disdetta la mando
Alberto_y
09-04-2005, 01:45
Originariamente inviato da bsummer 
Ho inviato una e-mail al customer care per uno sconto o il passaggio alla economy. La risposta è stata:
La informiamo che attualmente non è previsto il passaggio dal Suo abbonamento tin.it ADSL a forfait - kit in altra tipologia di ADSL o modificare il Suo attuale profilo kit nella versione base senza modem.
Se intende passare ad una tipologia di servizio differente, sarà necessario disdire a scadenza il Suo attuale abbonamento e, successivamente, procedere con la registrazione di un nuovo contratto.
 
Beh, che dire. Disservizio di 17 giorni per modem rotto: nessun rimborso.
Disservizio di 6 giorni per mancanza di portante adsl sulla linea: nessun rimborso.
Dopo 2 anni che sono loro cliente mi negano ciò che ad altri sembrano concedere.
Ad agosto scade il contratto. A fine Maggio parte la raccomandata per la  disdetta. 
A me il modem arrivò in una settimana circa quando lo cambiai perchè rotto.
In ogni caso prova a telefonare e manda qualche email, non ti fermare alla prima.
Per avere lo sconto di 13€ a bimestre ho fatto così ed ha funzionato, mi aveva anche proposto di non avere più il modem in comodato (cosa che prima mi era stato detto impossibile)...
Se ancora mi negheranno il passaggio ad economy senza modem basta rompere un pò telefono+mail+disdetta...secondo me chiamano con la coda in mezzo alle gambe e ti cambiano quello che vuoi!;)
Al limite se proprio poi vuoi rimanere puoi annullare la disdetta via internet quasi all'ultimo!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.