Check-mate
31-03-2005, 21:20
Ciao
Posseggo una vecchia motherboard asus tx-97x
la quale con l'ultimo bios aggiornato che risale al 97 se non sbaglio, supporta solo gli hd fino a 39 gb.
E' rischioso aggiornare il bios con uno non ufficiale ma che supporti gli hd fino a 120 gb?
In teoria nei bios non ufficiali per schede vecchie sono stati modificati solo i parametri per supportare hd di dimensioni maggiori o vengono fatte altre modifiche?
Non vorrei mai flashare e combinare qualche pasticcio visto che non si tratta del bios originale rilasciato dalla casa produttrice della mobo.
In fine ho notato sul sito di produzione dell' hd che voglio installare un metodo con settaggi di jumper e relativo software scaricabile dal sudetto sito per far rilevare l'hd alla mobo senza toccare il bios,
è una strada un po più complicata ma drovrebbe portare allo stesso risultato quindi la tengo in considerazione?
ciao
Check-mate
Posseggo una vecchia motherboard asus tx-97x
la quale con l'ultimo bios aggiornato che risale al 97 se non sbaglio, supporta solo gli hd fino a 39 gb.
E' rischioso aggiornare il bios con uno non ufficiale ma che supporti gli hd fino a 120 gb?
In teoria nei bios non ufficiali per schede vecchie sono stati modificati solo i parametri per supportare hd di dimensioni maggiori o vengono fatte altre modifiche?
Non vorrei mai flashare e combinare qualche pasticcio visto che non si tratta del bios originale rilasciato dalla casa produttrice della mobo.
In fine ho notato sul sito di produzione dell' hd che voglio installare un metodo con settaggi di jumper e relativo software scaricabile dal sudetto sito per far rilevare l'hd alla mobo senza toccare il bios,
è una strada un po più complicata ma drovrebbe portare allo stesso risultato quindi la tengo in considerazione?
ciao
Check-mate