View Full Version : Dai 200 ai 500 euro di paghetta
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
a me i miei nn mi danno neanche 10 a settimana :muro:
bananarama
31-03-2005, 19:03
calcolando che devo lavorare un mese per guadagnarne 600 direi che se becco sti ragazzini bastardi gli inculo pure l'anima! :mad:
{MisterMaiñ»
31-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da Vin81
a me i miei nn mi danno neanche 10 a settimana :muro:
La paghetta..... e cosa sarebbe............? :confused:
Mai avuta! :O
:D
Originariamente inviato da bananarama
calcolando che devo lavorare un mese per guadagnarne 600 direi che se becco sti ragazzini bastardi gli inculo pure l'anima! :mad:
lo hanno detto stasera al telegiornale su Italia 1: spero sia un'immane cazzata
bananarama
31-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da misterx
lo hanno detto stasera al telegiornale su Italia 1: spero sia un'immane cazzata
assolutamente, ho visto e sentito io di peggio, MOLTO peggio! :rolleyes:
{MisterMaiñ»
31-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da misterx
lo hanno detto stasera al telegiornale su Italia 1: spero sia un'immane cazzata
Ma all'anno al mese, o alla settimana? :confused:
A me non hanno mai dato la paghetta :stordita:
Mia madre mi dava i soldi quando uscivo.
Quindici/venti mila lire a settimana, più o meno..
Poi a 17 anni ho fatto la babysitter per pagarmi i miei sfizi.
Originariamente inviato da {MisterMaiñ»
Ma all'anno al mese, o alla settimana? :confused:
dicevano al mese, mah
{MisterMaiñ»
31-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da bananarama
assolutamente, ho visto e sentito io di peggio, MOLTO peggio! :rolleyes:
Ma che so figli di Bill Gates?
Forse manco lui da sti soldi ai figli! :p
Originariamente inviato da Nicky
A me non hanno mai dato la paghetta :stordita:
Mia madre mi dava i soldi quando uscivo.
Quindici/venti mila lire a settimana, più o meno..
dammi un 5 va ;)
{MisterMaiñ»
31-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da misterx
dicevano al mese, mah
Sempre troppo in ogni caso! :mad:
Diciamo che io non ho una paghetta, uso i soldi che mi danno nelle feste se però ho bisogno di dindini mi danno max 10 euro e questi hanno tra i 200 e i 500. mm credo sia una caxxata:O
{MisterMaiñ»
31-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da Nicky
A me non hanno mai dato la paghetta
Perchè a me? :D
bananarama
31-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da {MisterMaiñ»
Ma che so figli di Bill Gates?
Forse manco lui da sti soldi ai figli! :p
vai tranquillo che succede... ho conosciuto una ragazzina anni fa, figlia di un importante imprenditore, aveva la sua simpatica carta di credito e spendeva non si sa quanto in vestiti e cazzate e aveva 16 anni.
mortacci loro, magari piano tutti foco!
Originariamente inviato da Ajeje88
Diciamo che io non ho una paghetta, uso i soldi che mi danno nelle feste se però ho bisogno di dindini mi danno max 10 euro e questi hanno tra i 200 e i 500. mm credo sia una caxxata:O
secondo te perchè un telegiornale dovrebbe diffondere notizie di questo tipo ?
per far capire che siamo tutti ricchi ?
bei rimbambiti che sono
a me danno 30€ al mese + qualche extra :fagiano:
Originariamente inviato da bananarama
magari piano tutti foco!
S' ADDA S' ADDA S' ADDA APPICCIA
:D
bhe...sti cazzi...500 euro al mese...:wtf:
considerate però che nn sono poi tantissimi...
uscire ogni settimana in media costa sui 20/25euro....tenendosi molto basso se si esce solo a bere qualkosa e nn diverse volte la settimana.....
25*4 son già 100euro al mese.....
Originariamente inviato da kikbond
bhe...sti cazzi...500 euro al mese...:wtf:
considerate però che nn sono poi tantissimi...
uscire ogni settimana in media costa sui 20/25euro....tenendosi molto basso se si esce solo a bere qualkosa e nn diverse volte la settimana.....
25*4 son già 100euro al mese.....
per uno che non lavora sono tanto.
valentinik1987
31-03-2005, 19:24
200 euro di paghetta... e mi pago l'adsl, la palestra, le uscite con gli amici,i vestiti, le cazzate alla ragazza :rolleyes:
non mi sembra cosi tanto considerato che me li devo gestire e GUAI se vado fuori budget e chiedo qualcosa..
SkunkWorks 68
31-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da thotgor
per uno che non lavora sono tanto.
...Sono d'accordo....
Originariamente inviato da kikbond
bhe...sti cazzi...500 euro al mese...:wtf:
considerate però che nn sono poi tantissimi...
uscire ogni settimana in media costa sui 20/25euro....tenendosi molto basso se si esce solo a bere qualkosa e nn diverse volte la settimana.....
25*4 son già 100euro al mese.....
Io ho 16 anni e quando esco cerco di spendere il meno possibile ma non e che non mangio o non mi levo gli sfizi anzi, cmq io con 10 euro ci esco e praticamente faccio yuyyo quello che voglio mi piglio na pizza con dovuta birra e vado anche a giocare a biliardo.
Poi non so tu.
Cmq per me so troppi:mad:
Originariamente inviato da kikbond
considerate però che nn sono poi tantissimi...
Dipende da cosa ci fai.
Se son compresi i vestiti è un conto, se sono extra solo per uscire allora mi paiono già un po' troppi per uno che non lavora.
Senza contare che non è obbligatorio uscire tutti i sabato sera...
Con 500 euro al mese: io ci pago la bolletta del telefono e almeno due viaggi a roma
Thunder82
31-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da Ajeje88
Io ho 16 anni e quando esco cerco di spendere il meno possibile ma non e che non mangio o non mi levo gli sfizi anzi, cmq io con 10 euro ci esco e praticamente faccio yuyyo quello che voglio mi piglio na pizza con dovuta birra e vado anche a giocare a biliardo.
Poi non so tu.
Cmq per me so troppi:mad:
dimmi dove abiti perchè qua con 10€ a momenti non ti prendi neanche una coca cola al bar
a me davano 20 euro settimana , quindi 80 mensili :D
Ciaozzz
valentinik1987
31-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da Nicky
Dipende da cosa ci fai.
Se son compresi i vestiti è un conto, se sono extra solo per uscire allora mi paiono già un po' troppi per uno che non lavora.
Senza contare che non è obbligatorio uscire tutti i sabato sera...
Con 500 euro al mese: io ci pago la bolletta del telefono e almeno due viaggi a roma
appunto.. a me se ne danno 200 (e sono quello che prende di più tra i miei amici) e perchè dicono che devo imparare a gestirli e questo comprende tutte le spese del caso.. quindi vestiti e tutte le cose che ho elencato prima..
insomma 500 forse sono tanti ma io con 200 già ci sto stretto..
e non sono affatto uno che butta i soldi :O
ManyMusofaga
31-03-2005, 19:31
A me nn hanno mai dato la paghetta, di tanto in tanto mia madre mi lascia dei soldi...nn li ho mai contati ma sono tantini
Originariamente inviato da Ajeje88
Io ho 16 anni e quando esco cerco di spendere il meno possibile ma non e che non mangio o non mi levo gli sfizi anzi, cmq io con 10 euro ci esco e praticamente faccio yuyyo quello che voglio mi piglio na pizza con dovuta birra e vado anche a giocare a biliardo.
Poi non so tu.
Cmq per me so troppi:mad:
devi tenere conto di una cosa.....io sono a milano...
un po' di prezzi??
1 drink in un pub: 6/9 euro...dipende dal posto...
entrata in disco: in media 15/20 euro li spendi....a meno che nn entri gratis...
pizzeria: una coca..una pizza...un piatto di patate fritte...son 11/14euro....
bowling: una partita 5 euro...durata della partita 15 min...quindi ne fai sempre due e sono 10euro....
biliardo: 9euro l'ora...
se hai la tipa spendi quasi il doppio di quello che spenderesti solo per te...
se hai la macchina spendi ankora di +.....
questo contando solo l'uscita....
considera....palestra mensile.....qualke vestito che ci scappa.....il mangiare fuori per l'uni....abbonamento mensile per i mezzi....
no decisamente 100euro al mese nn son tanti....
per carità io lavoro come promoter...quindi mi faccio 57euro a giornata lavorativa...io li butto sul conto di mio padre e lui nn fa problemi a darmi soldi...nè io nè lui stiamo a fiscalizzare....anzi...mio padre è davvero troppo buono...
Originariamente inviato da Nicky
Dipende da cosa ci fai.
Se son compresi i vestiti è un conto, se sono extra solo per uscire allora mi paiono già un po' troppi per uno che non lavora.
Senza contare che non è obbligatorio uscire tutti i sabato sera...
Con 500 euro al mese: io ci pago la bolletta del telefono e almeno due viaggi a roma
i vestiti teoricamente nn son compresi....
ho 19anni....nn sono un fissato che deve per forza uscire tutti i sabati se no si uccide...mi piace anke stare a casa a rilassarmi a volte...ma spesso mi capita di uscire anke 3 volte la settimana...
Han Solo
31-03-2005, 19:38
Mi danno 100€ al mese più qualche extra, x uscite & co, ovviamente li gestisco come voglio, spesso ne risparmio un po e mi compro qualcosa.
Originariamente inviato da kikbond
i vestiti teoricamente nn son compresi....
ho 19anni....nn sono un fissato che deve per forza uscire tutti i sabati se no si uccide...mi piace anke stare a casa a rilassarmi a volte...ma spesso mi capita di uscire anke 3 volte la settimana...
Si anche a me, cmq sono sopra l'equatore, sotto il polo nord, sotto Milano e pure sotto Roma e Napoli SALERNOOOO :D
MILANOgirl
31-03-2005, 19:39
niente paghetta...
a fine mese faccio il conto di tutte le spese ( vestiti, abbonamenti, libri, pranzi/cene, cinema..) e mi risarciscono...
Originariamente inviato da Ajeje88
Si anche a me, cmq sono sopra l'equatore, sotto il polo nord, sotto Milano e pure sotto Roma e Napoli SALERNOOOO :D
bhe il costo della vita è completamente differente...
quando vado in calabria d'estate mi accorgo di spendere molto molto meno per uscire.....7 euro per pizzata completa....qua manco ti fanno entrare in pizzeria...:p
Originariamente inviato da MILANOgirl
niente paghetta...
a fine mese faccio il conto di tutte le spese ( vestiti, abbonamenti, libri, pranzi/cene, cinema..) e mi risarciscono...
che cazzo è?? l'iva che si scarica??:wtf:
A me danno 100E a settimana. Però mi ci devo pagare vestiti e tutti i vizi. Spendo molto in libri: mi capita spesso di spendere 50E in una libreria, e, anche se sono davvero molti, non mi dispiace. Cmq non è una cosa prestabilita: se vado male a scuola e/o faccio qualche stronzata che intacca la loro fiducia nei miei confronti i 100E diventano 20 in men che non si dica. Insomma, me li devo gestire e mantenere la loro fiducia in me.
ecco una vaccata per me è dare soldi in base al rendimento scolastico.....
Cmq ho appena sentito anche io al tg che la paghetta va dai 10\15 € al sud 25\30 al nord ed in alcune citta oltre i 200 e apparte quest ultima cifra mi sembra normale considerando il rialzo dei prezzi dopo che la lira se ne è completamente andata:mad:
Han Solo
31-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da Boss87
A me danno 100E a settimana. Però mi ci devo pagare vestiti e tutti i vizi.
Secondo me è proprio qua che si fraintende: un conto è se, come nel tuo caso, si deve provvedere a quasi tutte le spese (tranne quelle primarie :D ), allora cifre anche apparentemente alte sono adeguate. Se invece la paghetta serve giusto x uscire, x avere un po' di soldi in tasca x 4 cagate il discorso è diverso.
Originariamente inviato da MILANOgirl
niente paghetta...
a fine mese faccio il conto di tutte le spese ( vestiti, abbonamenti, libri, pranzi/cene, cinema..) e mi risarciscono...
ma te non eri quella che faceva fatture per l'azienda di famigghia???? :D
Originariamente inviato da fabio80
ma te non eri quella che faceva fatture per l'azienda di famigghia???? :D
bhe...fa le fatture e poi ci lucra sopra scaricando le sue spese..:asd:
Originariamente inviato da kikbond
bhe...fa le fatture e poi ci lucra sopra scaricando le sue spese..:asd:
ah le fatture sono sue, mi era sfuggito sto dettaglio :sofico:
Originariamente inviato da filippom
Che 600€ siano troppi per un adolescente questo è sicuro, ma la vita è più cara di pochi anni fa e anche tanto...
c'è gente che ci deve vivere un mese con 500€, vedi pensionati etc...
che ci fa un ragazzo che ha già tutto pagato con così tanti soldi ?
le tasse scolastiche gliele paga mamma e papà, a farlo mangiare ci pensa mamma e papà, il tetto sulla testa non è a carico suo
spese per l'inutile cellulare: una diceva che spendeva 100€ al mese solo di cellulare, mah
Originariamente inviato da kikbond
ecco una vaccata per me è dare soldi in base al rendimento scolastico.....
bah, spesso aiuta...
una mia compagna di classe ha recuperato 3 materie perchè i suoi gli hanno vietato di uscire :rotfl:
non è proprio la stessa cosa ma rende l'idea :sofico:
Originariamente inviato da misterx
c'è gente che ci deve vivere un mese con 500€, vedi pensionati etc...
che ci fa un ragazzo che ha già tutto pagato con così tanti soldi ?
le tasse scolastiche gliele paga mamma e papà, a farlo mangiare ci pensa mamma e papà, il tetto sulla testa non è a carico suo
spese per l'inutile cellulare: una diceva che spendeva 100€ al mese solo di cellulare, mah
100 € per il cellulale
200 € per localini e cazzi e mazzi
200 € per u paio di jeans con la scritta sul culo
dai volendo si fa presto :D
ps: appena ho un pò di tempo mi faccio fare la vasectomia, altro che figli :D
FIno ai 18 anni,prima che iniziassi a lavorare i miei mi davano 200 euro al mese,ora che lavoro (studio anche) la paghetta nn la prendo più,ovviamente.
Rispetto a prima ricevere i soldi dal proprio datore di lavoro è molto più soddisfacente...
Originariamente inviato da misterx
c'è gente che ci deve vivere un mese con 500€, vedi pensionati etc...
se vogliamo andare al limite si potrebbe dire che c'è anche chi vive con 500 € all'anno... ;)
Swisström
31-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da misterx
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
io niente paghetta :D
quando ho bisogno chiedo :)
Originariamente inviato da xenom
bah, spesso aiuta...
una mia compagna di classe ha recuperato 3 materie perchè i suoi gli hanno vietato di uscire :rotfl:
non è proprio la stessa cosa ma rende l'idea :sofico:
si...succede spesso..a me pare na vaccata paurosa...
Swisström
31-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da misterx
spese per l'inutile cellulare: una diceva che spendeva 100€ al mese solo di cellulare, mah
bha.... colpa dei genitori, dovrebbero limitare l'utilizzo di tale mezzo, e insegnarli a cosa serve veramente (non per mandare messaggi con scritto "bna ntte tvttb clr" :rolleyes: ) e frustare la gioventù d'oggi (anche me che ne faccio parte) :)
Se mia figlia spenderà anche solo 15 euro al mese, il cellulare se lo paga lei... con i soldi guadagnati , non con i miei ;)
io il cellulare lo uso una volta ogni tanto quando devo chiamare i miei o per mettermi daccordo con gli amici (solo chiamate, odio gli sms :| ) e spenderò circa 1 euro al mese :D nei casi peggiori arrivo a 5 :D
bananarama
31-03-2005, 20:17
a me me pare che ve sganciano un botto di soldi, roba che io me li sognavo da ragazzino! :eek:
Swisström
31-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da bananarama
a me me pare che ve sganciano un botto di soldi, roba che io me li sognavo da ragazzino! :eek:
Gia e poi li usano per cosa? Link per i più coraggiosi (http://www.jamba.it/) :muro:
bananarama
31-03-2005, 20:23
Originariamente inviato da Swisström
Gia e poi li usano per cosa? Link per i più coraggiosi (http://www.jamba.it/) :muro:
ti diro', sono quasi contento, cosi crescono stupidi come i genitori e faccio meno fatica a prenderli a calci in culo! :D
a sto punto sono fiero di essere cresciuto senza un lira, basta che mo' i soldi cominciano a entra' perche' me so discretamente rotto il cazzo de sti frocetti infami coi soldi a buffo! :O
a me nn hanno mai dato la paghetta, penso che nn ci sia mai stata neanche l'idea
se ho bisogno di qlksa chiedo (alla mamma, che è + permissiva :D ), alle volte prendo direttamente e poi li avverto, nn mi hanno mai fatto problemi
in generale nn mi mancano mai soldi, quei 20/30 euro in portafoglio ci sono sempre, posso spendere x tutto tranne che per i vestiti, senno rischio che mio padre mi cacci definitivamente
a parte questo bisogna considerare che i prezzi, anche rispetto a 2/3 anni fa, sono davvero + alti, di conseguenza le spese, soprattutto per uscire la sera, sono aumentate di non poco
ciauz!!!
Bah.. paghetti non l'ho mai avuta fino a un annetto fa... se avevo bisogno (vestiti quelle RARISSIME volte che ne prendo li prendo al mercato... assolutamente NON di marca, mangiare e dormire vivo con i miei quindi problemi non ne ho...) chiedevo e mi davano quei 15-20 euro se mi servivano.. diciamo che dall'ultimo anno visto che lavoro in ufficio dai miei (dò una mano quelle 2-3 ore al giorno per lavori vari e faccio assistenza alla rete (e non sono proprio 2 computer... sono 13-14 con 3 server, una connessione wireless con 1 altra sede a 10 km di distanza, telefonia voip con dei client a 400 km da qui e altre cosette varie) mi danno 200 al mese.... ma se non lavorassi me li sognerei quei soldi.. poi lavoro anche da altre parti (sempre assistenza a reti, cose così) e mi faccio su altri 300 euro circa al mese, netti tolte le tasse..
però dare 2-300 euro al mese a ragazzine che non fanno un caxxo dall mattina alla sera... bah.. diciamo che alle superiori da me era PIENO.. due o tre poi... mi ricordo benissimo.. una aveva il bancomat con max 500 euro al mese.... e li spendeva TUTTI nei primi 10-12 giorni... in puttanate... poi chiedeva e gliene davano altri 100-200 come niente... :rolleyes: :rolleyes:
bah..... non so che dire... fortunate loro da poterselo permettere... però mi pare MOOOOLTO diseducativo.. un domani che non ci saranno più i genitori che faranno?? mah....
v10_star
31-03-2005, 20:47
tutti figli di operai sti qua... :rolleyes:
pensate che a una mia compagna hanno preso la mini cooper s ancora prima che avesse la patente :muro:
robe che uno per averla deve farsi il culo anni...
Sì... quel che non sopporto è che sono poi proprio quelli ad avere di più che danno di meno...
chennessò.. esci una sera, fai il totale, dividi magari a qualche amico manca 1 euro o 2.. io son sempre disposto a prestarglieli (e poi me ne dimentico spessissimo...) loro se prestano se non gleili ridai entro 1 giorno cominciano ad assillarti...
io sono studente universitario, prima di trovare un lavoro avevo 400 euro al mese.. per
1 affitto
2 mangiare
3 internet
4 telefono e telefonino
5 tutto il resto....
:)
Originariamente inviato da PHCV
Sì... quel che non sopporto è che sono poi proprio quelli ad avere di più che danno di meno...
chennessò.. esci una sera, fai il totale, dividi magari a qualche amico manca 1 euro o 2.. io son sempre disposto a prestarglieli (e poi me ne dimentico spessissimo...) loro se prestano se non gleili ridai entro 1 giorno cominciano ad assillarti...
QUOTISSIMO!
Ps: mi trovo d'accordo con un mestrino :eek:
forse 500e in un anno li raccatto, ma faticando :D
cmq con qualche lavorettino qua e la riesco a uscire e comprare cavolate ;)
Originariamente inviato da thotgor
QUOTISSIMO!
Ps: mi trovo d'accordo con un mestrino :eek:
:D
hikari84
31-03-2005, 21:23
Ma quale paghetta, già tanto che si sbarcava il lunario.
Fino alle medie mia madre mi dava ogni tanto qualche moneta per comprarmi la merenda a scuola, le caramelle o il gelato... queste cose qua. Ogni tanto 10 o 20 franchi quando pranzavo a scuola, ma me li facevo durare ovviamente. Poi sono andata avanti con quello che avevo guadagnato lavorando in una casa per anziani un'estate, poi con il sussidio scolastico...
Mr_Cilindro
31-03-2005, 21:32
Originariamente inviato da kikbond
ecco una vaccata per me è dare soldi in base al rendimento scolastico.....
quoto
certo se vedi che non fa niente dalla mattina alla sera qualche provvedimento va preso ma a volte mi capita di sentire delle cose che se fossero state fatte a me mi sarei un pò incavolato...
Originariamente inviato da coldd
pensate che a una mia compagna hanno preso la mini cooper s ancora prima che avesse la patente :muro:
robe che uno per averla deve farsi il culo anni...
come un mio amico....
18anni:
amico: papi papi mi compri la cooper s?
papi: assolutamente no....
amico: uffa...allora me la pago coi miei soldi....
papi: va bene...te la compri solo se te la paghi coi tuoi soldi...
il giorno dopo macchina presa...2000€ messi dal mio amico....qualkosa tipo 25000 messi dal padre....ghghghgh:D
Han Solo
31-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da PHCV
Sì... quel che non sopporto è che sono poi proprio quelli ad avere di più che danno di meno...
chennessò.. esci una sera, fai il totale, dividi magari a qualche amico manca 1 euro o 2.. io son sempre disposto a prestarglieli (e poi me ne dimentico spessissimo...) loro se prestano se non gleili ridai entro 1 giorno cominciano ad assillarti...
Per tanti è vero, per altri no... le femmine tendenzialmente sono più tirchie almeno dalle mie parti... per 20 cents fanno storie allucinanti (della serie in pizzeria fa 100 in 10 --> 10€ a testa e bom? NOOO tu hai speso 10,005 .... :rolleyes: ), tra i maschi meno...
che poi oltretutto a chi cambia qlksa x due euro... certa gente propio nn la capisco
hikari84
31-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da coldd
che poi oltretutto a chi cambia qlksa x due euro... certa gente propio nn la capisco
In che senso?
era riferito ai post sopra, quando si va a cena fuprii e si divide alla buona, quanta differenza pensi che ci sia? se poi diventa un'abitudine è un'altra cosa, ma per una volta che vuoi che succeda
Han Solo
31-03-2005, 21:59
Originariamente inviato da coldd
che poi oltretutto a chi cambia qlksa x due euro... certa gente propio nn la capisco
Non lo so proprio, mi fa anche piacere offrire qualcosa, soprattutto alle amiche :sofico:
Originariamente inviato da misterx
c'è gente che ci deve vivere un mese con 500€, vedi pensionati etc...
che ci fa un ragazzo che ha già tutto pagato con così tanti soldi ?
le tasse scolastiche gliele paga mamma e papà, a farlo mangiare ci pensa mamma e papà, il tetto sulla testa non è a carico suo
spese per l'inutile cellulare: una diceva che spendeva 100€ al mese solo di cellulare, mah
Questo dipende tutto dall'educazione.
Io anche ora, che lavoro, non spendo più di 10 euro ogni due mesi per il cellulare: lo uso il minimo indispensabile.
Pago il telefono di casa perchè mio fratello ha voluto fastweb, ma in quel periodo si è licenziato dal vecchio lavoro.
Insomma il fatto che i genitori ti diano da mangiare e un tetto sotto cui vivere non vuol dire che hai tutto: anche quando uno va a scuola può avere dei limiti; questo se i genitori ci tengono a porli.
Conosco gente che lavora, sputtana il suo stipendio e poi corre da mamma e papà che sganciano cmq [e non sono persone piene di soldi]
Bisogna abituare i propri figli sin da piccoli che niente gli è dovuto, che bisogna dare valore al denaro anche se si hanno possibilità alte.
Io non ho avuto mai una paghetta, diciamo che i miei me li danno quando glieli chiedo, ma sicuramente non nella quantità che dichiarano nel servizio e quando ho voltuo comprarmi degli sfizi costosi sono andato a lavorare.
Quello che invece mi chiedo è il perchè di un servizio come questo...a me sembra tanto un servizio buffonata pilotato...certo che di ragazzi che prendono queste laute paghette ce ne saranno, ma quanti? a chi le hanno fatte le domande? dove? ...sapete è tanto facile fare un serzio a banana per qualche scopo nascosto...
di questi tempi un servizio come questo mi sembra solo un ennesima presa per il culo nei confronti della gente che non sà più come andare avanti alla fine del mese...altro che 300 euro di paghetta...insomma per me è solo un servizio pilotato con un fine politico.
Swisström
31-03-2005, 22:04
Originariamente inviato da v10_star
tutti figli di operai sti qua... :rolleyes:
io? tuttaltro :)
ma tra questo e dare centinaia di euro al mese a ragazzine o ragazzini che li buttano in puttanate :rolleyes:
Originariamente inviato da sortak
Quello che invece mi chiedo è il perchè di un servizio come questo...a me sembra tanto un servizio buffonata pilotato...certo che di ragazzi che prendono queste laute paghette ce ne saranno, ma quanti? a chi le hanno fatte le domande? dove? ...sapete è tanto facile fare un serzio a banana per qualche scopo nascosto...
di questi tempi un servizio come questo mi sembra solo un ennesima presa per il culo nei confronti della gente che non sà più come andare avanti alla fine del mese...altro che 300 euro di paghetta...insomma per me è solo un servizio pilotato con un fine politico.
anch' io sospetto qlksa del genere, anche xche nn credo che la gente che ha fatto il servizio viva in un mondo a parte, sarà stato un'ordine dall'alto... boh!
in ogni caso credo che sia una cosa vergonosa e assolutamente falsa, anche x gente benestante/ricca 500 euro al mese nn sono pochi
sarei propio curioso di avere + dati su quell'inchiesta
Originariamente inviato da kikbond
ecco una vaccata per me è dare soldi in base al rendimento scolastico.....
Io invece credo che sia giusto: 1) perchè abitui tuo figlio che nulla gli è dovuto, 2) le ricompense invogliano a fare qualcosa [io lo vedo col lavoro...quando capita qualche "extra" sono felice come una pasqua, anche se ho sudato per averlo]
Non mi sembra giusto che un figlio pretenda soldi per uscire, diritti ecc. e poi non tenga fede ai propri doveri.
Io con mia madre ho sempre fatto così...se meritavo avevo la libertà di uscire, magari capitava qualche regalo premio, altrimenti mi attaccavo al cazzo..
Originariamente inviato da sortak
Io non ho avuto mai una paghetta, diciamo che i miei me li danno quando glieli chiedo, ma sicuramente non nella quantità che dichiarano nel servizio e quando ho voltuo comprarmi degli sfizi costosi sono andato a lavorare.
Quello che invece mi chiedo è il perchè di un servizio come questo...a me sembra tanto un servizio buffonata pilotato...certo che di ragazzi che prendono queste laute paghette ce ne saranno, ma quanti? a chi le hanno fatte le domande? dove? ...sapete è tanto facile fare un serzio a banana per qualche scopo nascosto...
di questi tempi un servizio come questo mi sembra solo un ennesima presa per il culo nei confronti della gente che non sà più come andare avanti alla fine del mese...altro che 300 euro di paghetta...insomma per me è solo un servizio pilotato con un fine politico.
Magari sono andati a vedere tra la gente della medio-alta borghesia.
Vedo un sacco di gente girare con jeans da 300/400 euro ecc ecc se non lavori: o rubi, o i soldi vengono per forza dai tuoi genitori..
Originariamente inviato da Nicky
Io invece credo che sia giusto: 1) perchè abitui tuo figlio che nulla gli è dovuto, 2) le ricompense invogliano a fare qualcosa [io lo vedo col lavoro...quando capita qualche "extra" sono felice come una pasqua, anche se ho sudato per averlo]
Non mi sembra giusto che un figlio pretenda soldi per uscire, diritti ecc. e poi non tenga fede ai propri doveri.
Io con mia madre ho sempre fatto così...se meritavo avevo la libertà di uscire, magari capitava qualche regalo premio, altrimenti mi attaccavo al cazzo..
nn so..così farei qualkosa solo per il fatto che io miei mi danno dei soldi...nn perkè studiare è qualkosa che serve a me..
stesio54
31-03-2005, 22:14
io prendo 700 euro al mese(riscuoto due affitti).
mi ci pago i libri universitari,i viaggi all'università,serate con gli amici,spese varie ed eventuali(fare la spesa,edicola dvd etc tc....)....
ma chiaramente minimo 250/300 euri li metto da parte:)
vi scrivo da 10 mesi e passa di risparmi:D(leggasi pc)
Northern Antarctica
31-03-2005, 22:15
Mai ricevute paghette, sempre somme variabili (medio - basse). Non c'era il cellulare nè Internet e addirittura (ma non per tutto il periodo dell'adolescenza, ad un certo punto l'hanno messa!) non c'era la tariffa urbana a tempo: 1 scatto alla risposta e parlavi per ore. :D
Gli sfizi + grossi me li levavo con gli extra (elargiti in occasione di compleanni, una buona pagella, ecc.). Ma nonostante non avessi molto, non mi è mai mancato nulla.
voodoo child
31-03-2005, 22:17
Oh, ma dipende tutto dall'età... quand'ero più piccolo (medie e primi 2 o 3 anni di liceo) i miei mi davano una miseria, ma perchè proprio non me ne facevo niente dei soldi... giusto un cinema ogni tanto di domenica pomeriggio o un pacchetto di patatine da 1000 lire...
Adesso faccio l'uni, e un conto sono i soldi che mi danno in mano (in media sui 20/30 euro settimanali) e un conto sono tutte le spese (spendo quasi 100 euri al mese di abbonamento del treno), benzina, tasse universitarie e robe così... e lì ne partono un casino. Oh, che già sono uno che non spende niente in abbigliamento (ho comprato un paio di jeans una settimana fa, ma era più di un anno che non compravo niente), però l'università costa un casino...
Originariamente inviato da kikbond
nn so..così farei qualkosa solo per il fatto che io miei mi danno dei soldi...nn perkè studiare è qualkosa che serve a me..
Bhe ma non dev'essere una cosa per forza legata ;)
Diciamo che devi abituare tuo figlio a non approffittarsene.
Nel senso: se non fa un cazzo e ha tutto ciò che vuole, non va bene.
Se fa solo il minimo indispensabile giusto per avere un "premio" allora non va bene lo stesso.
Bisogna riuscire a trovare il giusto compromesso: essere severi quando si vede che il ragazzo/la ragazza ti prende per il culo, essere "buoni" una volta ogni tanto per fargli capire che "die arbeit macht frei" :D
Ti faccio un esempio: io ho fatto un accordo con mia madre a metà del quarto anno; se tenevo la media alta alla fine dell'anno mi permetteva di farmi il piercing.
La mia media era già decente, io mi son sbattuta per aumentarla per avere il buco all'ombelico [che tra l'altro non ho mai fatto]
Originariamente inviato da misterx
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
Vedo 120 n€ al mese, e sono parecchio invidiato da molti miei amici per questo. ma 200 n€ posso solo sognarli.
Swisström
31-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da Nicky
Magari sono andati a vedere tra la gente della medio-alta borghesia.
Vedo un sacco di gente girare con jeans da 300/400 euro ecc ecc se non lavori: o rubi, o i soldi vengono per forza dai tuoi genitori..
trecent.... quattr.... :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
:eek:
:eek:
Io dei Jeans che uso io con quella cifra me ne compro 12 :)
killerone
31-03-2005, 22:36
Secondo me è superficiale fare un discorso generico.
La " paghetta " settimanale trovo che sia giusta, insegni un figlio a cercar di dar un valore ai soldi: tanti o pochi che siano.
Che poi cos'è tanto e cos'è poco?
Con che parametri 200 € son tanti e 50 € son pochi?
Ho amici che studiano che penso spendano 2000 € al mese di svaghi, chiamoli cosi. Ma la cosa stupida non sono i 2000 €, in quanto se li possono permettere, ma il fatto che manco loro sappiano quanto spendono. Non ne hanno la minima idea, non danno valore al denaro, non sanno nulla. Non sanno cosa costa la benzina, l'assicurazione, il telefonino, l'università: nulla.
I miei genitori mi danno 75 € a settimana, ma sto attento su tutto, son tutto tranne che viziato.
killerone
31-03-2005, 22:40
Originariamente inviato da Nicky
Magari sono andati a vedere tra la gente della medio-alta borghesia.
Vedo un sacco di gente girare con jeans da 300/400 euro ecc ecc se non lavori: o rubi, o i soldi vengono per forza dai tuoi genitori..
Invece sai cosa vedo io?
Vedo migliaia di miei coetanei con macchine da 30.000 €, jeans da 300 €, scarpe da 500 € e il frigo vuoto, le rate fino al 2030, neppure i soldi per un aperitivo.
L'apparenza è tutto, oggi.
Purtroppo non è la ricchezza che aumenta eh.... :(
stesio54
31-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da killerone
Invece sai cosa vedo io?
Vedo migliaia di miei coetanei con macchine da 30.000 €, jeans da 300 €, scarpe da 500 € e il frigo vuoto, le rate fino al 2030, neppure i soldi per un aperitivo.
L'apparenza è tutto, oggi.
quotone!:mano:
v10_star
31-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da Swisström
io? tuttaltro :)
ma tra questo e dare centinaia di euro al mese a ragazzine o ragazzini che li buttano in puttanate :rolleyes:
ma no tu, quelli del servizio! ;) sorry per il soggetto sottointeso....:O
Originariamente inviato da killerone
Invece sai cosa vedo io?
Vedo migliaia di miei coetanei con macchine da 30.000 €, jeans da 300 €, scarpe da 500 € e il frigo vuoto, le rate fino al 2030, neppure i soldi per un aperitivo.
L'apparenza è tutto, oggi.
Bhe il discorso è più o meno lo stesso: svenare te stesso o i tuoi genitori è da irresponsabili, imho.
E il fatto di potersi permettere le cose, secondo me, non giustifica gli sprechi e le cose comprate a caso e in stra-abbondanza [conosco una tizia che ha mille borse diverse, mille paia di scarpe..finisce con usarle due o tre volte e mettere tutto in un armadio senza toccare più nulla]
Sarà che io sono un pochino tirchia spesso e preferisco mettere da parte nel caso, in famiglia, possano arrivare tempi un po' più duri.
killerone
31-03-2005, 22:47
Originariamente inviato da Nicky
Bhe il discorso è più o meno lo stesso: svenare te stesso o i tuoi genitori è da irresponsabili, imho.
E il fatto di potersi permettere le cose, secondo me, non giustifica gli sprechi e le cose comprate a caso e in stra-abbondanza [conosco una tizia che ha mille borse diverse, mille paia di scarpe..finisce con usarle due o tre volte e mettere tutto in un armadio senza toccare più nulla]
Sarà che io sono un pochino tirchia spesso e preferisco mettere da parte nel caso, in famiglia, possano arrivare tempi un po' più duri.
Secondo me il discorso è diametralmente opposto.
Un conto è esser il 15 enne figlio di papà con addosso 3000 € di guardaroba e la macchinina da guidare senza patente da 10.000 €.
Un conto è privarsi di tutto per prendersi un jeans da 300 € con scritto " rich " sulle chiappe, un occhiale da 400 € ma mangiare pane e acqua perchè si pensa di poter esser uno di loro. Sei solo un pirla.
Originariamente inviato da killerone
Invece sai cosa vedo io?
Vedo migliaia di miei coetanei con macchine da 30.000 €, jeans da 300 €, scarpe da 500 € e il frigo vuoto, le rate fino al 2030, neppure i soldi per un aperitivo.
L'apparenza è tutto, oggi.
Sì.. concordo... ma la cosa grave è che non solo i tuoi coetanei (quanti anni hai?) ma anche i miei (19 anni) e gente di tutte le età...
sarà che io ODIO le rate.. cioè... se devo comprare qualcosa e non posso permettermelo.. risparmio soldi finchè non ho la somma che mi serve...
mah...
alimatteo86
31-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da Swisström
trecent.... quattr.... :eek: :eek: :eek:
Io dei Jeans che uso io con quella cifra me ne compro 12 :)
io 20 della levis
:D :D :D
cmq io ho 10 euro la settimana; però non mi pago benzina/vestiti/cagatine varie; sono solo x quando esco
killerone
31-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da PHCV
Sì.. concordo... ma la cosa grave è che non solo i tuoi coetanei (quanti anni hai?) ma anche i miei (19 anni) e gente di tutte le età...
sarà che io ODIO le rate.. cioè... se devo comprare qualcosa e non posso permettermelo.. risparmio soldi finchè non ho la somma che mi serve...
mah...
Ho 24 anni.
Per le rate, in liena di principio, concordo.
La nostra economia và in quella direzione: ricchezza illusoria, finta, artificiale.
Un conto è un sacrificio per una passione, per unìesperienza, per un sogno.
Un conto è cercar di essere. O si è o non si è.
Concordo sul fatto che è allargabile a molte fasce di età ma penso che la generazione di adesso sia vissuta con il mito dell'apparenza, della marca, dell'appartenere a qualcosa.
Ci siamo tutti dentro, chi molto di più chi molto di meno.
Mi diceva un amico che lavora in banca che c'è gente con stipendi da 5000 €, sulla 40ina di anni, che hanno 4500 € fissi al mese in rate.
Dal cellulare alla macchina, dalla vacanza all'orologio.
Originariamente inviato da killerone
Secondo me il discorso è diametralmente opposto.
Un conto è esser il 15 enne figlio di papà con addosso 3000 € di guardaroba e la macchinina da guidare senza patente da 10.000 €.
Un conto è privarsi di tutto per prendersi un jeans da 300 € con scritto " rich " sulle chiappe, un occhiale da 400 € ma mangiare pane e acqua perchè si pensa di poter esser uno di loro. Sei solo un pirla.
Per me invece il discorso è grave comunque, anche se nel secondo caso è decisamente peggio.
Imparare a gestire bene il denaro, a non sprecare e a non esagerare, imho è una virtù: sia che si sia cresciuti in ristrette, sia che si sia cresciuti nell'oro.
Una ragazza che veniva in classe mia era strapiena di soldi tanto da potersi permettere ogni estate un paio di mesi nei migliori college americani tutto spesato dal padre.
Eppure nonostante tutto non aveva più che l'indispensabile: i viaggi all'estero erano solo per accrescere la sua cultura, ma per quanto riguardava vestiti, macchina, uscite doveva in qualche modo guadagnersele queste cose.
Spesso lavorava nell'ufficio del padre per avere i soldi per andare in giro.
Tutto questo perchè i genitori avevano sudato per diventare "ricchi" e non volevano che la figlia buttasse al vento la loro educazione e soprattutto volevano che imparasse a valorizzare i soldi.
Nel caso di chi si svena: bah non ho proprio parole. Penso che non sia normale arrivare a tanto...
killerone
31-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da Nicky
Per me invece il discorso è grave comunque, anche se nel secondo caso è decisamente peggio.
Una ragazza che veniva in classe mia era strapiena di soldi tanto da potersi permettere ogni estate un paio di mesi nei migliori college americani tutto spesato dal padre.
Eppure nonostante tutto non aveva più che l'indispensabile: i viaggi all'estero erano solo per accrescere la sua cultura, ma per quanto riguardava vestiti, macchina, uscite doveva in qualche modo guadagnersele queste cose.
Spesso lavorava nell'ufficio del padre per avere i soldi per andare in giro.
Tutto questo perchè i genitori avevano sudato per diventare "ricchi" e non volevano che la figlia buttasse al vento la loro educazione e soprattutto volevano che imparasse a valorizzare i soldi.
Nel caso di chi si svena: bah non ho proprio parole. Penso che non sia normale arrivare a tanto...
Esatto, proprio per questo ho detto che generalizzare è superficiale ed è un pò fuorviante parlare solo di cifre.
ChristinaAemiliana
31-03-2005, 22:58
Beh, dipende anche molto da cosa ci devi fare, coi soldi.
Quando studiavo mia madre mi dava 250mila lire al mese, ma bastavano per tutto: uscite, vestiti, letture di evasione, pranzo all'università (2-3 volte a settimana) e di frequente anche qualche piccola spesuccia per casa (il pane per la cena, due etti di prosciutto, il latte...insomma, qualsiasi cosa passassi a comprare io, di certo non stavo a chiedere i soldi indietro).
nicgalla
31-03-2005, 22:59
anche io non ho mai avuto la paghetta. me li sono sempre guadagnati i dindi, da piccolo facendo lavoretti ai miei genitori, e poi lavoricchiando per amici e conoscenti. E così facendo, pur essendo messo abbastanza bene, ho imparato a gestire il denaro e a non sperperare, senza rinunciare a divertirsi. Unica deroga è l'high-tech, che ahimè è molto costoso e in parte finanziato dai miei, e il cellulare, che però non spendo mai più di 10-15 euro al mese.
bananarama
31-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da killerone
Mi diceva un amico che lavora in banca che c'è gente con stipendi da 5000 €, sulla 40ina di anni, che hanno 4500 € fissi al mese in rate.
Dal cellulare alla macchina, dalla vacanza all'orologio.
Capirai, dammeli a me 5000 euro al mese e come minimo ne spendo 6000 a forza di modificare la macchina!
:D
killerone
31-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da bananarama
Capirai, dammeli a me 5000 euro al mese e come minimo ne spendo 6000 a forza di modificare la macchina!
:D
ma tu sei patologico:O
bananarama
31-03-2005, 23:07
Originariamente inviato da killerone
ma tu sei patologico:O
aho, i soldi so' fatti pe magnasseli, mica per motivi estetici! :D
e poi io c'ho il sangue a 99ottani! :O
killerone
31-03-2005, 23:09
è anche la mia filosofia quella dei soldi fatti per esser spesi:O
Magari non tutti tutti però:D
stesio54
31-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da bananarama
aho, i soldi so' fatti pe magnasseli, mica per motivi estetici! :D
:mano:
come dico io..."che vuoi fare il più ricco del cimitero"?
killerone
31-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da stesio54
:mano:
come dico io..."che vuoi fare il più ricco del cimitero"?
lol:asd:
io prendevo 10€ alla domenica... STOP
ora che lavoro mi tengo 200-250€ della paga
scusate ma se uno stipendio medio e' di 1100E - 300E di paghetta - 800 euro di affitto= 0E mensile.
Domanda: ma come mangio?!?! :confused:
bananarama
31-03-2005, 23:48
boh, io col mio non ci pagherei manco l'affitto... :mc:
Non saprei fare un paragone con le paghette attuali, dato che l'ultima che ricordo si aggirava sulle 20000 lire settimanali. Pero' non c'erano ancora cellulare e adsl, e per una pizza+birra me la cavavo con 7/8000 lire.
Originariamente inviato da Froze
Non saprei fare un paragone con le paghette attuali, dato che l'ultima che ricordo si aggirava sulle 20000 lire settimanali. Pero' non c'erano ancora cellulare e adsl, e per una pizza+birra me la cavavo con 7/8000 lire.
è esattamente questo il problema.. ora pizza+birra se va bene spendi 10-11e..
Originariamente inviato da killerone
Ho 24 anni.
Per le rate, in liena di principio, concordo.
Ora che ci penso.. anche io ho delle rate da pagare :asd: :asd: predico bene e razzolo male :P
però non sono rate per puttanate... è un leasing che ho fatto per comprare un immobile (un negozio per la precisione) dove metterò su il mio ufficio tra 2 o 3 anni... :P però queste sono delle rate "serie" diciamo, non le puttanate per comprarsi il cellulare o la macchina o chissà cosa.. e poi.. si pagano da sole :D
infatti dovrei pagare 500 euro al mese alla banca, però ho affittato il negozio a 500 euro al mese, quindi vado pari :sofico:
e inoltre facendo il mio ragionamento aspettando di far su tutti i soldi.. ebbè.....ci avrei messo qualche secolo :D
tra l'altro.. non mi sento troppo normale :P a 19 anni avere sulle spalle un leasing da 80k euro (i miei hanno garantito per me, altrimenti figurati se me lo davano :asd: ) mentre 3/4 della gente della mia età pensa ancora a come spendere i soldi in puttanate oppure ha le stesse rate chennessò, per il cellulare o per la macchina :D
Originariamente inviato da Mr Hyde
è esattamente questo il problema.. ora pizza+birra se va bene spendi 10-11e..
Lo so, infatti ho attuato l'autarchia sulle pizza settimanali :D
In pizzeria, giusto una volta al mese
[QUOTE]Originariamente inviato da misterx
lo hanno detto stasera al telegiornale su Italia 1: spero sia un'immane cazzata [/QUOTE
ma su italia uno c'è un telegiornale? :boh:
Athlon64-FX53
01-04-2005, 07:30
400€/settimana di paghetta... :D:D:D seeeeeeeeeeeeeee vabbè... lavorando però :sofico:
Una volta quando percepivo ancora la paghetta (c'eran le lire) mi davano 800k/mese per le spese... ovviamente affitto escluso :O
juninho85
01-04-2005, 07:46
Originariamente inviato da Vin81
a me i miei nn mi danno neanche 10 a settimana :muro:
non pensi che orami e un po tardi per la paghetta?:mbe::D
Nevermind
01-04-2005, 07:55
Originariamente inviato da misterx
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
Scherzi? ma chi sono i figli del Berlusca :eek: :eek: io non ho mai visto na lira di paghetta in famiglia mia vigeva la regola "quando ti servono te li do" che tradotto significava "quando noi decidiamo che ne vale la pena e tu supplichi a sifficienza forse sganciamo na lira" :D :D
Vabbè alla fine ero sempre supersquattrinato ma fare la simil elemosina a mia mamma non mi è mai piaciuto quindi preferivo fare dei lavorettini d'estate nei campi o racattare qualche mancia in giro dando lezioni di informatica :D :D
Almeno così però sono cresciuto comprendendo il valore dei soldi...quando fatichi per pigliarti la cartamoneta c'è da essere sicuri che la spendi con + testa ;).
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Almeno così però sono cresciuto comprendendo il valore dei soldi...quando fatichi per pigliarti la cartamoneta c'è da essere sicuri che la spendi con + testa ;).
Saluti.
quoto, quotissimo e straquoto :D
**millix**
01-04-2005, 08:14
Originariamente inviato da misterx
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
:eek:
Io a mio figlio di 8 anni dò due euro la settimana:O:stordita:
Boh i miei mi danno 50€ a settimana... ma non siamo certo ricchi...
Io non so dove vivete voi ragazzi, ma qua a rimini tutto costa parecchio. Vado all'università a cesena, e quando ho lezione mattina e pomeriggio devo mangiare fuori, e sono 5€ per volta. Mi pago la benzina, esco la sera (e qui uscire costa un bel po'), e mi rimane qualcosina che mi metto da parte (il cellulare ce l'ho ma cerco di spendere poco).
Se mi posso permettere voi commettete 2 "errori":
- non so quanti anni avete, ma non potete paragonare il costo della vita di oggi con quello di 7-8 anni fa (con l'euro è tutto raddoppiato, 200.000 L = 200 € purtroppo :rolleyes: )
- fate i conti in tasca alla gente, io non lo faccio mai, la gente è libera di spendere i soldi come vuole... Penso che anch'io se avessi un po' di soldi (cioè uno stipendio più che buono) ne spenderei di più.
Ovviamente tutto IMHO ;)
Ciao
paghetta in senso stretto mai avuta, premetto che ho 25 anni e lavoro da 5...fino a quando andavo a scuola vedevo dieci carte ogni tanto (intendo dieci mila lire), solo quando le chiedevo, e mi ci dovevo far bastare tutto: na maglietta nuova, chiaramente non di marca, na pizza + coca, un decino di marboro, insomma di più non si poteva.
adesso quando vedo gente che a 20 anni và in giro sul cooper s se gli dice male o sull'slk kompressor se gli dice un pò meglio non mi rode il culo, perchè io le cose che ho me le sono guadagnate con i miei sacrifici ed il mio lavoro, e la mia ibiza me la pago con le mie rate ;), non me l'ha comprata papà!
Originariamente inviato da kikbond
bhe...sti cazzi...500 euro al mese...:wtf:
considerate però che nn sono poi tantissimi...
non sono tantissimi!? :eek:
minki@! non li spendo io che lavoro.. mangio fuori 3 giorni su 7.. faccio benza a una... due auto... (vabbè, la delta è ferma da un po').. mi piglio anche qualche c@##@tella ogni tanto in giro... esco il fine settimana... ecc ecc
Originariamente inviato da bizzu
Boh i miei mi danno 50€ a settimana... ma non siamo certo ricchi...
Io non so dove vivete voi ragazzi, ma qua a rimini tutto costa parecchio. Vado all'università a cesena, e quando ho lezione mattina e pomeriggio devo mangiare fuori, e sono 5€ per volta. Mi pago la benzina, esco la sera (e qui uscire costa un bel po'), e mi rimane qualcosina che mi metto da parte (il cellulare ce l'ho ma cerco di spendere poco).
Se mi posso permettere voi commettete 2 "errori":
- non so quanti anni avete, ma non potete paragonare il costo della vita di oggi con quello di 7-8 anni fa (con l'euro è tutto raddoppiato, 200.000 L = 200 € purtroppo :rolleyes: )
- fate i conti in tasca alla gente, io non lo faccio mai, la gente è libera di spendere i soldi come vuole... Penso che anch'io se avessi un po' di soldi (cioè uno stipendio più che buono) ne spenderei di più.
Ovviamente tutto IMHO ;)
Ciao
Ascolta credo il tema sia un po diverso. Per un figlio che studia e si deve mantenere (e xchè no, giustamente anche x divertirsi un po) ci stanno tutti i tuoi 200 Euro al mese (anche di +...se necessario).
Credo il tema "paghetta" sia inteso in senso un po diverso, meno serio...+ faceto...ovvero quello stesso senso che aveva ai tempi in cui i miei mi davano 15-20000 lire alla settimana quando studiavo alle superiori x i soli cazzacci miei...nn erano certo un mantenimento all università !
Quindi mi permetto di dire che si va bene ogniuno spende i soldi come meglio crede x carità ma ho paura che gli stessi genitori che danno 500 Euro al mese di paghetta (intesa come dicevo io non come mantenimento ma x le minkiate) siano gli stessi che si lamentano e dell aumento del caro vita e del fatto che i propri figli spendano tanti soldi in minchiate ...
Io so solo che vedo un puttanaio di ragazzini (giovanissimi...sotto i 16 anni intendo dire) che fumano...sempre con sto cellulare in mano o vicino all orecchio...leggo che è in aumento il numero di ragazzini che bevono (e nn poco)...etc...etc... riflettiamo un attimo ...
Ciao, Ale
Nestasiato
01-04-2005, 09:38
500 euro è uno stipendo, non una paghetta...
Originariamente inviato da Vex
non sono tantissimi!? :eek:
minki@! non li spendo io che lavoro.. mangio fuori 3 giorni su 7.. faccio benza a una... due auto... (vabbè, la delta è ferma da un po').. mi piglio anche qualche c@##@tella ogni tanto in giro... esco il fine settimana... ecc ecc
no ..aspe...nn ho detto che 500euro nn son tantissimi...ho detto che 200 o 100 euro nn son tantissimi...anzi....sono una media di 25/40euro a settimana...
Originariamente inviato da kikbond
no ..aspe...nn ho detto che 500euro nn son tantissimi...ho detto che 200 o 100 euro nn son tantissimi...anzi....sono una media di 25/40euro a settimana...
dimenticavo...effettivamente ho scritto che 500euro nn son tantissimi ma mi riferivo ai 200...:wtf:
Originariamente inviato da kikbond
no ..aspe...nn ho detto che 500euro nn son tantissimi...ho detto che 200 o 100 euro nn son tantissimi...anzi....sono una media di 25/40euro a settimana...
ah ok :p ;)
juninho85
01-04-2005, 10:00
è evidente che qui in pochissimi hanno lavorato la terra..
ma nel servizio si parlava di 16/17nni... non universitari che devono pagarsi affitto da mangiare treni o altro...la paghetta è solo per i loro sfizi cazzatelle varie...
Originariamente inviato da misterx
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
conosco molta gente che li spende tranquillamente e dunque li riceve anche.
Originariamente inviato da sortak
ma nel servizio si parlava di 16/17nni... non universitari che devono pagarsi affitto da mangiare treni o altro...la paghetta è solo per i loro sfizi cazzatelle varie...
io ho scritto la mia esperienza per fare un paragone.... con una certa cifra pago tutto.. loro solo il cell e i jeans da 300 euro..
è proprio un mondo di merla:eek:
mi ero dimenticato che ci pago anche la benzina per la macchina:)
Originariamente inviato da dupa
conosco molta gente che li spende tranquillamente e dunque li riceve anche.
Cazzo capirai che fatica... :D (spenderli tranquillamente intendo)
IL problema non è spenderli...anche a me se regalassero 500 Euro al mese li spenderei tutti ...anche di + :D ...il problema è per cosa vengono spesi...e se spesi alla cazzo...il problema è che gli vengono dati 500 Euro al mese...nn so se mi spiego
Ale
nemorino
01-04-2005, 11:20
Originariamente inviato da misterx
a me non davano tutti quesi soldi
e non mi dite che la vita oggi è più cara perchè i conti in tasca li so fare pure io
roba da matti
non è certo la media italiana.,... visto che ci sono famiglie che campano proprio con somme simili...
ad ogni modo se uno ha la possibilità economica non vedo cosa ci sia di male...
se il mio reddito fosse che ne so di 500.000 euro l'anno sarebbe il minimo dare una paghetta di 1000 euro e più a mio figlio
Originariamente inviato da nemorino
non è certo la media italiana.,... visto che ci sono famiglie che campano proprio con somme simili...
ad ogni modo se uno ha la possibilità economica non vedo cosa ci sia di male...
se il mio reddito fosse che ne so di 500.000 euro l'anno sarebbe il minimo dare una paghetta di 1000 euro e più a mio figlio
Se diventi ricco, mi adotti? :D:flower:
nemorino
01-04-2005, 11:22
a prescindere che è il solito servizio "accalappia" riprovazione sociale per far credere che la gente sta bene e non socombere alle elezioni
Nevermind
01-04-2005, 11:24
Originariamente inviato da Nicky
Se diventi ricco, mi adotti? :D:flower:
In coda pure io :sofico:
Saluti.
Originariamente inviato da misterx
lo hanno detto stasera al telegiornale su Italia 1: spero sia un'immane cazzata
Ti sei già risposto..
Originariamente inviato da nemorino
non è certo la media italiana.,... visto che ci sono famiglie che campano proprio con somme simili...
ad ogni modo se uno ha la possibilità economica non vedo cosa ci sia di male...
se il mio reddito fosse che ne so di 500.000 euro l'anno sarebbe il minimo dare una paghetta di 1000 euro e più a mio figlio
Italia 1 non è stata così precisa come te, loro hanno detto che la media italiana e quella da me indicata, anzi, da loro indicata
Originariamente inviato da nemorino
a prescindere che è il solito servizio "accalappia" riprovazione sociale per far credere che la gente sta bene e non socombere alle elezioni
a quanto pare ci credonon in pochi che stiamo bene in Italia
[OT]
se non ho letto male, ci sono ben 260000 cassaintegrati in Italia numero che, li fa sembrare pochi ma, se ne fai parte, sono tanti :muro:
nemorino
01-04-2005, 18:11
Originariamente inviato da misterx
Italia 1 non è stata così precisa come te, loro hanno detto che la media italiana e quella da me indicata, anzi, da loro indicata
cioè la media delle paghette sarebbe 500 euro al mese?
e chi ha 2 figli?
1000 euro?
:D
Originariamente inviato da nemorino
cioè la media delle paghette sarebbe 500 euro al mese?
e chi ha 2 figli?
1000 euro?
:D
la media è 200 ma si arriva anche a 500 per i più danarosi
e poi ci fanno anche le statistiche su ste boiate: che gente ragazzi
maximarco
01-04-2005, 19:59
E poi si lamentano che sti giovani si drogano................
Bisogna anche dire che però è colpa dei genitori: a 5 massimo 6 anni il telefonino , ogni volta che esconogli danno i soldi per andare in discoteca (tutte le sere), per bere al bar, senza contare che spenderanno una milionata di telefono, perche stanno più loro al celllare che un operatore del 187.
Mio padre mi prende a calci in culo se gli chiedo tutti sti soldi visto che gia mi mantiene all'università e tutto il resto. Poi comunque sono io che arrivo ad un certo limite e poi non ne chiedo più di soldi, mentre i ragazzi di oggi se li fanno dare e li spendono come se avessero la pianta in giardino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.