View Full Version : Driver Stampente Lexmark
ciao ragazzi!
qualcuno di voi per caso sa dove trovare, o ha, i driver per la stampante all-in-one lexmark X1130 oppure, penso vadano bene anche quelli per la X1100 series.
Ps. il mio S.O. è SUSE 9.2
grazie
qualcun' altro ti saprà aiutare meglio, ma da quello che so con Lexmark sono dolori per il supporto in Linux :(
Red_Star
31-03-2005, 18:11
linuxprinting.org se non sbaglio
ho trovato i driver su linuxprinting.org
però mi dice di installare prima dei driver, la pach, che non so come installarla. Quando clicco sul link per scaricarla, si apre un'altra pag del browser con delle scritte....
Click (http://linuxprinting.org/show_driver.cgi?driver=lm1100&fromprinter=Lexmark-1100)
aiuti... ben accetti :D
grazie :)
Originariamente inviato da Max(IT)
qualcun' altro ti saprà aiutare meglio, ma da quello che so con Lexmark sono dolori per il supporto in Linux :(
Errore basta scaricare il ppd sul sito linuxprinting e metterlo in CUPS e va tutto perfettamente! e senza installare nessun driver! :winner:
la 1130 xò nn saprei la mia è 1 pò + vecchia.... :p
Originariamente inviato da energy+
Errore basta scaricare il ppd sul sito linuxprinting e metterlo in CUPS e va tutto perfettamente! e senza installare nessun driver! :winner:
la 1130 xò nn saprei la mia è 1 pò + vecchia.... :p
ciao
potresti spiegarmi un pò più dettagliatamente come fare?
Ps. io sono riuscito a fare il file ppd, ma non so cosa sia e non so come usarlo....
grazie mille :)
Originariamente inviato da Enecape
ciao
potresti spiegarmi un pò più dettagliatamente come fare?
Ps. io sono riuscito a fare il file ppd, ma non so cosa sia e non so come usarlo....
grazie mille :)
se usi il kde è molto semplice.......
Apri il control center e cerchi le impostazioni di CUPS
dopodichè vai in file e scegli di creare 1 nuova stampante locale,dopo ti chiederà il nome e come è collegata (se USB o parallela) e poi gli passi il ppd che nn è altro che 1 file di config o poco + di CUPS che è il vero driver di stampa!
1 volta fatto questo ti avrà aggiunto la stampante come predefinita e ti puoi configurare i bordi etc dalla finestra di CUPS compresi qualità di stampa di default etc.....
E' molto + semplice a farsi che a dirsi ;)
ciao :)
se non usi kde apri il tuo browser, vai su
localhost:631
printers-> add printers
e preghi che ci sia.
se non c'è riposta...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.