View Full Version : Cosa è successo a Mimmo Fusco?
ziozetti
31-03-2005, 16:50
Come da titolo, che fine ha fatto Mimmo Fusco?
Da un paio di settimane non commenta più la pallavolo femminile e durante una partita ho visto esposto lo striscione "Mimmo Fusco Novara è con te"...
Avete qualche notizia? Non ho trovato nulla in rete... :boh:
ziozetti
01-04-2005, 12:50
Up per Mimmo...
robymdma
03-04-2005, 01:49
qua (http://www.asystelvolley.com/bacheca2.asp) qualcuno dice che sia malato, ma non ho capito da che fonte abbiano preso la notizia.
..si ma ripeto chi è mimmo fusco?
robymdma
03-04-2005, 22:19
Originariamente inviato da manno
..si ma ripeto chi è mimmo fusco?
se cliccavi il link che ho postato un'idea te la facevi, cmq è un cronista di volley.
ecco alcune delle sue "perle"
"Ed ecco l'ASEREJE' che ci ha accompagnato l'estate scorsa, l'estate del Mondiale...hanno fatto solo questo, il disco successivo veramente fa schifo!!"
"è un piccolo LAPIS freudiano..." (meglio di Totò...)
"è proprio una palla Coreana, si vede che sono di scuola CINESE..."
"questo strano REGOLAMENTO INTERNAZIONALE delle statistiche, che ogni tocco a muro lo considera come un muro..."
"Elisa Togut ci ha detto che il suo cognome è giuliano, quindi va letto TOGU'T, ma noi ovviamente continueremo a dire TO'GUT..."
(Inquadrato il II arbitro inquadrato mentre fa il segno 2 con le dita) : "Vedete che l'arbitro ha stranamente fischiato una trattenuta..."
"Immaginate il rettangolo di gioco diviso in tanti quadrati, dove va il battitore quello è il posto 1, in senso orario abbiamo il 6, il 5, poi in prima linea il 4, il 3 e il 2 e si ricomincia. Ovviamente i giocatori devono ruotare nel senso della numerazione quindi tutti andranno a turno ad occupare le varie caselle del campo quindi andranno a turno a battere e compagnia bella"
"Il Grand Prix è la prima volta che si gioca in Italia, la sua sede è sempre stato l'oriente ma c'è voluta la SARS la polmonite atipica (sorrisetto), per portarlo in Europa"
(Il pubblico agita i palloncini stretti bianchi per fare coreografia)
"Vedete gli spettatori con dei BASTONCINI RIEMPITI DI SABBIA ed incitano la nostra nazionale"
(poco più tardi)
"Ed eccoli ancora i nostri tifosi con i BASTONCINI DI PLASTICA..."
"Ecco che escono le CIRLIDERS. Vedete che c'è anche un CIRLIDOR tra loro. Sarà il coreografo ma...certo...vedere tante belle ragazze con un maschietto in canottiera davanti che fa da leader..."
(Bonitta chiama time out sul finire di un set tiratissimo): "...Ora è Bonitta che ferma il cronometro!"
"molte atlete sono state colta da entero-gastrite"
;)
un telecronista del volley ;)
...ma che dice??:eek: :confused:
Ma non è quello che fa dribbling su rai2 al sabato alle 13.30 circa?
ziozetti
02-05-2005, 10:03
Addio a Mimmo Fusco
E’ morto venerdì, dopo breve malattia, il giornalista Rai Mimmo Fusco, voce storica della pallavolo femminile. La sua scomparsa è la perdita di un amico, appassionato tra gli appassionati, del volley in rosa.
La Lega Pallavolo Serie A Femminile, i Club Associati di Serie A1 e A2 e le Giocatrici partecipano al dolore della famiglia.
All’indomani della finale scudetto una profonda tristezza cala nel cuore di tutti, alleviata solamente dal ricordo del suo entusiasmo e del suo amore per il nostro sport.
In accordo con la Fipav, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ricorderà Mimmo Fusco con un minuto di silenzio nelle partite che si disputeranno nel week end.
Lutto: il dolore delle società per la scomparsa di Mimmo Fusco
La notizia è di quelle che sconvolge il mondo della pallavolo femminile e in particolare quello forlivese: oggi è venuto a mancare di Mimmo Fusco, per anni la voce del volley in rosa e non solo. Un fatto che ha colpito l’Infotel Europa Systems Forlì che negli ultimi due anni aveva avuto il piacere e l’onore della presenza del giornalista Rai alla propria presentazione e con il quale era nata un’amicizia che andava al di là dell’aspetto prettamente sportivo. Per questo la società forlivese si unisce al dolore che ha colpito l’ambiente pallavolistico nel fare le condoglianze alla famiglia di Mimmo e a tutta la redazione di RaiSport che da oggi ha perso un collega di indiscusso valore.
Il ricordo e la voce di Mimmo Fusco risuoneranno per sempre nel cuore dei tantissimi sportivi, tifosi e appassionati di volley.
Più che un cronista sportivo, Mimmo Fusco, per tutti, era un grande amico, un uomo leale e sincero.
Il volley, negli anni, é diventato per lui un'autentica passione, che è riuscito a trasmettere a milioni e milioni di gente comune, che a lui si sono legati con affetto e a lui, oggi, vogliono dire "Grazie".
La Società Sportiva Alfieri Volley Santeramo (dirigenti, staff tecnico, staff medico e atlete), l'Associazione Tifosi "Murgia Lions" e gli sportivi di Santeramo, con affetto vogliono ricordare l'amico "Mimmo", esprimendo il più sincero cordoglio alla sua famiglia.
La Minetti Infoplus Vicenza oggi piange per un lutto che colpisce tutto il mondo della pallavolo femminile: è infatti venuto a mancare all’affetto di tutti gli appassionati il telecronista Rai Mimmo Fusco, vera voce storica del volley femminile, personaggio autentico che riusciva ad entusiasmarsi per il nostro sport.
Tutto il Gruppo Vicenza Volley si unisce al dolore per la perdita di un vero tifoso che ricorderà intitolandogli a breve un apposito torneo.
:(
Sentito ieri sera alla DS .... una cosa veramente triste .... :( :(
Non mi piaceva tantissimo come telecronista, ma rimaneva uno della vecchia guardia.
Insomma, un pezzo di Raisport (quella vera) che se va.
ziozetti
02-05-2005, 11:08
Sentito ieri sera alla DS .... una cosa veramente triste .... :( :(
Già, nel bene o nel male la pallavolo femminile non sarà più la stessa...
Cavolo..è addiritura morto? :(
mi spiace un casino :(
R.I.P.
>bYeZ<
ziozetti
09-05-2005, 15:59
"Così, come l'anno scorso, anche per questa edizione del Giro d'Italia, Rai Sport propone un premio speciale per il ciclista vincitore della tappa che farà registrare il maggior indice di ascolto televisivo. Nel 2004 il trofeo fu assegnato a Stefano Garzelli, trionfatore nella tappa Bormio-Presolana seguita in TV da 5.262.000 spettatori con una share del 47,76%.
Per decisione del Direttore di Rai Sport Fabrizio Maffei, quest'anno il premio sarà intitolato a Mimmo Fusco, il giornalista appena scomparso a soli 57 anni. Il Premio sarà consegnato a Milano domenica 29 maggio, durante la puntata conclusiva del programma 'Processo alla tappa'."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.