PDA

View Full Version : ### MSI K8N Neo2 Platinum UNofficila Thread ###


Joe Foker
31-03-2005, 16:46
Attenzione questo è un thread di consultazione e non sono gradite domande, ma solo risposte, quindi leggete bene prima di postare.

BENVENUTI

nel thread non ufficiale di questa scheda madre.
Cerchiamo di fare tesoro di quello che è stato detto e ancora si dice nel thread ufficiale, e soprattutto cerchiamo di fare chiarezza a quanti, la maggior parte, hanno ancora molti dubbi.



PRESENTAZIONE

La MSI K8N Meo2 Platinum è una scheda madre per processori Athlon 64 Socket 939 che monta il chipset NVIDIA nForce3 Ultra, decisamente votata all'overclock e dal costo non proibitivo (attualmente il costo si aggira intorno ai 130€). Le caratteristiche tecniche e le principali risorse software (bios, driver & utility) sono facilmente reperibili sul sito del produttore (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607).



RECENSIONI

Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1152/index.html)
Tomshw (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040901&page=socket939-03)
Hw-valut (http://www.hw-vault.com/articolo/94
raid lento)



FOTO

http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7025.jpg



http://www.hw-vault.com/articoli/94/k8n_15.jpg



http://www.hw-vault.com/articoli/94/k8n_18.jpg



INIZIAMO A PARLARE DELLA SCHEDA...

Se avete letto tutto fin qui, siete pronti per proseguire...
Partiamo col dire che moltissime informazioni si trovano sul thread ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803690), ma ahimé si è sviluppato oltremodo ed è diventato impossbile da consultare...
Non me ne voglia PhoEniX-VooDoo che ha creato il thread, ma il mio intento è proprio di rendere funzionale quel thread. Come? Semplicemente usando questo per poter riassumere le oltre 400 pagine di thread. Sembra un impresa difficle per uno ma non per molti. Se ci organizziamo e ci dividiamo 10 pagine a testa per riassumerle, la cosa diventa molto più semplice...Nel caso nessuno volesse darmi una mano, pian piano lo farò io da solo!!!
Contattatemi in privato, vi spiego cosa fare...



Ho comprato la scheda e adesso?

Montatela!!!...a parte gli scherzi una volta montata usate questi piccoli accorgimenti:
- Attaccate gli HD SATA alle porte 3 e 4, sembra che in questo modo i fix funzionino anche oltre i 230mhz di FSB
- Se avete sue banchi di memoria uguali montateli negli slot 1&2 o 3&4 per poter sfruttare il dual-channel
- Impostate l'AGP a 67mhz, vi permetterà l'overclock senza danneggiare agp e pci.
- Per la creazione del volume RAID con dischi SATA, l'istallazione di WIN XP sul volume RAID, come flashare il bios, bios recover, vi rimando al thread ufficiale
In questo sito (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html) trovate i bios non ufficiali...



OVERCLOCK

Passiamo all'argomento più interessante, che ha spinto la maggior parte di noi a comprare la scheda.
Tralascio la descrizione del CELL MENU che con estrema chiarezza è già presente sul thread ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803690).
Di seguito sono riportate le notizie più interessanti che ho trovato su internet, da quelle più ovvie a quelle meno conosciute, poi quando le conoscenze saranno molte magari le dividerò per argomento. Per adesso le metto tutte assieme. Insieme cercheremo di aggiugerne nuove e migliorere le vecchie!


1 - Il moltiplicatore degli athlon 64 è bloccato verso l'alto, quindi tutte le pratiche di overclock devono necessariamente giocare sull'fsb abbassando magari se necessario il moltiplicatore.
2 - Con le ram in asincrono l'fsb sale di più, c'è chi è riuscito ad arrivar a 335mhz senza però salire in frequenza totale,
http://www.hw-vault.com/articoli/94/k8n_23.jpg

mentre con le ram in sincrono il max raggiunto è stato di 255mhz
http://www.hw-vault.com/articoli/94/k8n_24.jpg

3 - C'è chi ha detto che il raid della msi è lento

4 - Nel cell menù se clicchiamo su max memclock possiamo modificare la frequenza e automaticamente il rapporto di frequenza delle ram con il processore secondo questo schemetto:
200 indica un rapporto RAM/FSB clock di1:1
166 Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
133 Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
100 Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2

5 - La scheda è compatibile con ram booster

6 - Il voltaggio massimo delle ram è 2.85v

7 - Come modificare la scheda QUI (http://www.hwmaniak.it/public/forum/viewtopic.php?t=500)

8 - Dopo varie prove daytona dice che il miglior compromesso per lui è 10x250x4 V 1.6V

9 - RAM corsair 3200xl vengono perfettamente riconosciute

10 - Dal bios 1.3 in poi le cpu core winchester vengono riconosciuti perfettamente

11 - Per arrivare a 2600mhz con un 3000+/3200+ un utente consigliava un voltaggio di almento 1.65 (mettendo 1.55+10%)

12 - Interessante il giudizio di tommydc:
<<"ragazzi in questi giorni sto facendo degli intensissimi test sulla stabilità del sistema e ho notato questo:
° sistema + stabile se le ddr le uso in dual negli slot + lontani dalla cpu
° instabilità randomica utilizzando moltiplicatori non interi
° temperature spesso + basse a frequenze + alte !!!????
° attualmente sono a 250x10....ma solo con htt 4x, se metto 5x compaiono errori in superPI 32M. v-core l' ho settato da bios a 1.50v... e la ram 2.7v. Sono senza ram booster. A 2500mhz io ho bisogno di mettere 1.5+3.3% per ottenere la stabilità assoluta con superPI 32M e prime95">>

13 - Questi sono i settaggi di thedarkangel:

http://darkmaxam.supereva.it/settaggi.JPG

driver 6.14 beta
windows xp sp2 ing tweakkato pesantemente
per le impostazioni bios(137beta mod), carica quelle ottimizzate e poi metti i vari valori (265*10 niente aggressive timings e 10% * 1.550v)...

14 - BUG nel Bios. Quando si resetta il cmos per quasiasi motivo, la voce per modificare ll'ht non funge più, e se si entra dentro si blocca il pc nel bios, bisogna allora solo passarci sopra e invece di selezionarlo, usare i tasti pag+ pag- per "sbloccarlo".

15 - Bug Chipset. Se si prova a mettere le ram in sincrono nei banchi 3 e 4, spesso si hanno problemi di stabilità che si risolvono da soli se si mette un solo banco in qualsiasi slot oppure normalmente in 1 e 2.

16 - svl2 dice: " vi invito a controllare che la pasta termica sul chip Nforce3 sia adeguata perche a me non lo era affatto..se poi vi interessa ci sarebbero da raffreddare 3 chip (quelli cerchiati) perche sono a dir poco da ustione (oltre i 60°c in caseben aerato)..quello con doppio cerchio si surriscalda solo con pc in full load."
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?attachmentid=27667

17 - Nuovo Bios 1.8 che sembra risolvere problemi di temperature sballate qui (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1)

18 - Mail di risposta della MSI circa la compatibilità dei nuovi AMD con questa scheda del 31 - 5 - 2005:
"Dear Sir/Madam,
Thank you for contacting MSI Technical Support.
With regard to your concern, we are sorry that CPU AMD athlon 64 X2 dual core cannot be supported by this K8N Neo2 Platinum motherboard for the moment. "
Please feel free to let us know if you still have any concern.
Best regards,
MSI Technical Support.

19 - Prime conferme ufficiali sul supporto AMD Athlon64 X2 e MSI K8N Neo2 Platinum

Finalmente MSI rilascia conferme sulla compatibilità dellla K8N Neo2 Platinum e Athlon 64 X2...

Come si vede della tabella (vedere pagina 2 del trhead) disponibile a questo indirizzo X2 4600+ core Manchester e X2 4800+ core Toledo hanno il segno OK nel test "CPU Support"; Il bios provato è la versione 1.8 disponibile a questo indirizzo...
Rimane ancora in dubbio X2 4200+ core Manchester e X2 4400+ core Toledo...

20 - pincopall dice: "bios 1.36 che secondo loro nn dovrebbe nemmeno sapere cos'è un venice...eppure va alla grande...quindi credo che gli ultimi bios non siano andati indietro..."


Pagine screenate del thread ufficiale 200




PRESTAZIONI DEGLI UTENTI


LUKESKYWALKER

io sono a 250x10 in sincrono
htt 4x
vcore 1.5v +5%
vdimm 2,7v
ram a 2,5-5-8-5
con un 3500+, 2*512 ocz p.e. rev2 con tccd
ali enermax 465 pe
zalman 7000cu




MIKESTORE

io a aria ero rock solid ma anche a liquido
289x9 in sincrono
htt 3x
vcore 1.5v +3%
vdimm 2,8v
ram a 5-3-3-2.5
con un 3500+ winchester 2*256 Vitesta ddr600 tccd
Ocz powerstream 520w




Joe Foker

320x8 = 2560mhz
htt3x
vcore 1.5+5%
ram 4/6 2-2-2-5 = 213mhz (corsair 3200XL)
Super P 33s




[OCW]Xenomorpho

260x10 in sincrono
htt 4x
vcore 1.425v +8,3% (cpuz rileva 1.53)
vdimm 2,7v
vagp 1,6v
ram a 2,5-3-3-5
AMD 3200+ Winchester, 2*512 a-data vitesta 566 tccd
ALimentatore OCZ POWERSTREAM 520W
LIQUID COOLING

agathodaimon
01-04-2005, 10:37
up

ottimo thread!

lukeskywalker
01-04-2005, 11:07
io sono a 250x10 in sincrono
htt 4x
vcore 1.5v +5%
vdimm 2,7v
ram a 2,5-5-8-5
con un 3500+, 2*512 ocz p.e. rev2 con tccd
ali enermax 465 pe
zalman 7000cu

Joe Foker
04-04-2005, 23:44
ragazzi cercate di postare col lumicino altrimenti si sputtana anche questo thread...fate riferimento sempre a quello ufficiale per eventuali domande e problemi e fatemi sapere in privato qualsiasi cosa importante che possa aggiungere al thread...graditi sono i post con i vostri settaggi e basta senza commenti...usiamo questo thread più per consultazione...se pensate che la cosa sia importante però non esitate a postare...

tuxxxx
05-04-2005, 21:36
Ciao gente,
ho un problema:
quando provo ad overcloccare un minimo il sistema, mi passa il boot tranquillamente ma appena dopo da una schermata con scritto :

"detecting array" GIGABIT BOOT AGENT

e mi si blocca, se lascio tutto originale invece parte normalemente, sapreste dirmi di cosa si tratta...

ciao e grazie

Mikestore
05-04-2005, 21:57
io a aria ero rock solid ma anche a liquido
289x9 in sincrono
htt 3x
vcore 1.5v +3%
vdimm 2,8v
ram a 5-3-3-2.5
con un 3500+ winchester 2*256 Vitesta ddr600 tccd
Ocz powerstream 520w

v3l3no
06-04-2005, 00:24
Ciao ragazzi, ho da farvi tre domande:
1) ieri mi è arrivata questa mobo, l'ho montata insieme ad un Athlon 64 3500+ con dissipatore Zalman 7000B Cu + Led, e 2 giga di ram V-data (due moduli da 1 giga double side), nel 3 e 4 slot.
Ho formattato e quindi reinstallato l'os, appena installavo l'sp2 mi diceva ke un file era danneggiato del sp2, cmq ho formattato parekkie volte sempre con lo stesso problema tra cui una volta mi si è riavviato il pc e un altra volta si è freezato definitivamente costringendomi al reset, in una delle tante formattazioni mi ha dato anke un skermata blu, quindi decido di togliere uno dei due moduli di ram da un giga, lasciando solo quello nel 3 slot (xkè se lascio solo quello nel 4 slot mi bippa la mobo, ma credo ke sia normale nn si puo montare solo un modulo nel 4 slot di double side), il sistema sembra essere stabilissimo con un solo modulo, cosi decido di rimettere l'altro modulo ma invertirli, ma lo stesso problema, alla fine decido di cambiarle di slot, ossia anzikè nel 3 e 4 slot, le metto nel 1 e 2 slot, come è appunto adesso, è da oggi pomeriggio ke il pc è sotto test e sembra essere stabile nel 1 e 2 slot.
Ora si tratta di un fattio di incopatibilità delle mie ram con quest amobo quindi nel 3 e 4 slot nn vanno bene?????????? (visto ke sn anke 2 moduli da 1 giga, e come ben sappiamo nn sempre e tutti i moduli da 1 giga sn ben accetti da alcune mobo).

PS: [Il sAndra dice che il mio bios è il: Versione MPS=1.40], sinceramente nn so se è questa la voce della versione del bios, oppure quest'altra: Bios sistema=Phoenix Technologies, LTD 6.00 PG.Se nn è nessuna delle due ditemi voi da dove la leggo.


2) io ho un 3500+ e uno zalman 7000b cu è led, ora io nn sn un tipo ke esigo bassissime temperature, ma è normale che il mio procio stia in idle minimo 39 gradi con una media di 43-44 gradi, e giocando arriva anke a 47 gradi, e facendo test tipo S&M, mi è arrivato addirittura a 57 gradi sotto tortura test??? In questo momento segna 45 gradi, (idle).

3) Come ben sapete questa mobo ha montato dietro una placca metallica che serve per il fissaggio dei dissipatori, e come ben sapete anche lo zalman 7000b cu, esce nella scatola una placca di plastica nera che serve per montarla sotto la mobo per fissare lo zalman stesso. Ecco io per montare quello di plastica nero dello zalman ho dovuto XFORZA romuovere quello metallico della mobo (rimuoverlo è un cavolata è soltanto fissato con le viti e aderisce con un adesivo di colla, e questa resta sempre sulla plakketta quindi se decidete di rimetterlo lo potete benissimo fare), a questo punto mettendo quello di plastica posso montare decentemente lo zalman, visto ke montandolo sulla plakketta metallica originale della mobo i buloncini delle viti di essa dalla parte frontale della mobo erano troppo alte e quindi tendeva a stare troppo alto dal procio, quindi a dare meno pressione e aderenza sulla cpu stessa, potendo causare minima dissipazione.In questo modo i buloncini sn piu bassi e avvitando lo zalman sta piu un basso, e aderisce meglio con il processore.
Secondo voi ho fatto bene?

Grazie anticipate per le risposte, scusate il grande commento.

Byeez ;)

Joe Foker
06-04-2005, 09:47
secondo me non leggete i thread ma postate senza pensare!!!
Questo thread non serve per domande e problemi, ma per chi già sa le cose e le dice, in modo tale che diventi un thread di consulatazione...
x mikestore e lukeskywalker
post del genere vanno benissimo perchè aggiungono info della scheda

x tuxxx e v3l3no
non ci siamo proprio, dovete andare sul thread uffciale, comunque per rispondervi:
a tuxxx è impossibile rispondere perchè potrebbe essere tante cose, quindi devi fare altri test e dirci qualche info in più...se la temp è alta probabilmente non hai attaccato bene il dissi

a v3l3no
quasi sicuramente è il banco ram, il bios lo vedi quando accendi il pc, le temp sono più o meno normali, la placchetta potevi anche lasciarla e avvitare bene, ma va bene anche come hai fatto tu.....

Piojolopez2406
14-04-2005, 10:53
Ragazzi ma mi conviene aggiorna re il bios alla versione 1.36...risulta vantaggiosa per l'overclock? grazie

Mikestore
14-04-2005, 17:02
il bios 1.36 bito power ti migliora l'overclock e non solo io ho questo e mi trovo muj bien ;)

per veleno
se ti serve qualke info io sono su msn ;)

Mikestore
14-04-2005, 17:41
raga i 32 secondi li ho presi, punto ai 31 :D

http://img80.echo.cx/img80/2014/32secondi1ph.th.jpg (http://img80.echo.cx/my.php?image=32secondi1ph.jpg)

Joe Foker
16-04-2005, 13:10
modificato thread iniziale

[OCW]Xenomorpho
16-04-2005, 13:35
io sono in daily use
260x10 in sincrono
htt 4x
vcore 1.425v +8,3% (cpuz rileva 1.53)
vdimm 2,7v
vagp 1,6v
ram a 2,5-3-3-5
AMD 3200+ Winchester, 2*512 a-data vitesta 566 tccd
ALimentatore OCZ POWERSTREAM 520W
LIQUID COOLING

MAX FSB IN ASINCRONO
http://predalien.altervista.org/377.jpg

MAX FSB IN SINCRONO
http://predalien.altervista.org/@296.jpg

MAX SUPER PI
http://predalien.altervista.org/30s.gif

MAX MHZ
http://predalien.altervista.org/2850.jpg

Sammy.73
30-04-2005, 00:03
raga qualcuno mi sa linkare un programmino per leggere il valore del vdimm su questa mobo? grazie

svl2
30-04-2005, 09:21
circa il raffreddamento..
un buon overclocker prima ancora di iniziare ad aumentare le frequenze controlla se il sistema di raffreddamento è adeguato.

pertanto vi invito a controllare che la pasta termica sul chip Nforce3 sia adeguata perche a me non lo era affatto..se poi vi interessa ci sarebbero da raffreddare 3 chip (quelli cerchiati) perche sono a dir poco da ustione (oltre i 60°c in caseben aerato)..quello con doppio cerchio si surriscalda solo con pc in full load.

Mauro81
05-05-2005, 12:07
Lo riesumo, l'intenzione del post era ottma, quindi se qualcuno vuole continuare a contribuire con i propri test e risultati e consigli...

capitan_crasy
13-05-2005, 23:24
Bios ufficiale di MSI che dovrebbe risolvere il problema della temperatura anomala della CPU... :sperem:

1. This is Award BIOS release.
2. This BIOS fixes the following problem of the previous version:
- BIOS reported incorrect CPU temperature.
3. 2005/04/12

Clicca qui (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1) per il download...

Joe Foker
22-05-2005, 01:09
piccole modifiche ed aggiornamenti al post iniziale...

capitan_crasy
03-06-2005, 11:25
Il 31-05-2005 ho mandato un mail a MSI per sapere se la K8N Neo2 Platinum con chipset Nforce3 Ultra, sia compatibile con i nuovi Athlon 64 X2...
Ecco la risposta:

Dear Sir/Madam,
Thank you for contacting MSI Technical Support.
With regard to your concern, we are sorry that CPU AMD athlon 64 X2 dual core cannot be supported by this K8N Neo2 Platinum motherboard for the moment.

Please feel free to let us know if you still have any concern.
Best regards,
MSI Technical Support.

[EDIT]
Per curiosità ho mandato la stessa e-mail a MSI-Italia.
Ecco la risposta:

Buongiorno,

la scheda madre in oggetto supporta la CPU AMD Athlon 64 X2 Dual Core.
In questo momento, però, il BIOS per l'aggiornamento non è ancora disponibile.
Le chiediamo gentilmente di verificare prossimamente la disponibilità del BIOS sul sito www.msi-italia.com

Cordiali saluti

MSI

nella prima risposta non si parla di un eventuale bios,anzi... mentre MSI-Italy parla esplicitamente della Compatibilità al X2 mediante bios al momento non disponibile.
Coming Soon... :coffee:

supercanizzo
03-06-2005, 15:46
ho provato 300*9 vcore default,bios 1.8,htt 3x ram 1:1 2.85 v 3-3-3-6
al 2° tentativo di boot ha sfanculato il bios.ho dovuto fare un clear dal jumper :rolleyes: [cosa che nn mi è mai successa con nessuna mobo e nessun overclock]
il mio hardware sta in sign...
spero di aver capito il senso del thread,ho postato una mia esperienza :D

killer978
09-06-2005, 11:55
ho provato 300*9 vcore default,bios 1.8,htt 3x ram 1:1 2.85 v 3-3-3-6
al 2° tentativo di boot ha sfanculato il bios.ho dovuto fare un clear dal jumper :rolleyes: [cosa che nn mi è mai successa con nessuna mobo e nessun overclock]
il mio hardware sta in sign...
spero di aver capito il senso del thread,ho postato una mia esperienza :D

la prox volta fai 300x9 Htt3x Ram 1:1 2,85V cas 2,5 3 3 8 ma 2T e vedrai che va benone! le XL a 300 vanno solo 2T! li il problema non è la MB ma il memory controller del Procio e le RAM che se sono culone vanno a 1T

capitan_crasy
05-07-2005, 12:00
Finalmente MSI rilascia conferme sulla compatibilità dellla K8N Neo2 Platinum e Athlon 64 X2...
http://www.capitancrasy.it/Forum_123/immagini/MSI/msi-k8n-neo2-cpu001.jpg
Come si vede della tabella disponibile a questo indirizzo (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1) X2 4600+ core Manchester e X2 4800+ core Toledo hanno il segno OK nel test "CPU Support"; Il bios provato è la versione 1.8 disponibile a questo indirizzo... (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1)
Rimane ancora in dubbio X2 4200+ core Manchester e X2 4400+ core Toledo...

pincopall
05-07-2005, 12:21
Finalmente MSI rilascia conferme sulla compatibilità dellla K8N Neo2 Platinum e Athlon 64 X2...
http://www.capitancrasy.it/Forum_123/immagini/MSI/msi-k8n-neo2-cpu001.jpg
Come si vede della tabella disponibile a questo indirizzo (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1) X2 4600+ core Manchester e X2 4800+ core Toledo hanno il segno OK nel test "CPU Support"; Il bios provato è la versione 1.8 disponibile a questo indirizzo... (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1)
Rimane ancora in dubbio X2 4200+ core Manchester e X2 4400+ core Toledo...


si ma da quella tabella i venice nn sono supportati...c'è qualcosa che nn torna mi sa :)

capitan_crasy
05-07-2005, 12:28
si ma da quella tabella i venice nn sono supportati...c'è qualcosa che nn torna mi sa :)
in teoria non esiste ancora un supporto (bios) UFFICIALE da parte del core VENICE, se poi funzionano è un altro conto... :rolleyes:

pincopall
05-07-2005, 13:44
in teoria non esiste ancora un supporto (bios) UFFICIALE da parte del core VENICE, se poi funzionano è un altro conto... :rolleyes:


mah...io ho il bios 1.36 che secondo loro nn dovrebbe nemmeno sapere cos'è un venice...eppure va alla grande...quindi credo che gli ultimi bios non siano andati indietro...

Joe Foker
05-07-2005, 19:17
segnalazioni aggiunte al post iniziale grazie ;) ....

capitan_crasy
12-07-2005, 16:29
MSI ha aggiornato la tabella "CPU Support" della K8N Neo2 Platinum e della K8N Neo2-F. Ora tutti i modelli X2 hanno passato il test di compatibilità! :D
Per la tabella clicca qui... (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1)

voltalex
15-07-2005, 16:16
Ciao raga, leggendo questo thread, ho notato che avete indicato che ci sono da raffreddare 3 chip, quali sono? avete una foto?

Grazie

jumpy70
15-07-2005, 18:44
Salve,

qualcuno potrebbe dirmi su che slot è meglio inserirre l'OCZ Booster e i due banchi di memoria. Inoltre ci sono delle precauzioni da prendere nelle impostgazioni del bios al primo avvio dopo l'inserimento del Booster?

Grazie

Joe Foker
16-07-2005, 10:47
la foto dei tre chip è styata rimossa dall'utente che l'aveva postata...per le altre domande servitevi del trhead ufficiale...mi sembra di essere stato molto ma molto chiaro in proposito nel post di apertura....

capitan_crasy
29-07-2005, 19:00
Disponibile ha questo indirizzo (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1) la nuova versione 1.9 del BIOS per MSI K8N Neo2 Platinum, MSI K8N Neo2-F e MSI K8N Neo2-FX...
Update Description
- Support AMD E6 CPU.
- Support Cool and Quiet funtion.
- Update NVPXE version to 2.12.

killer978
29-07-2005, 22:56
Disponibile ha questo indirizzo (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1) la nuova versione 1.9 del BIOS per MSI K8N Neo2 Platinum, MSI K8N Neo2-F e MSI K8N Neo2-FX...

Capitan se non ci fossi tu ;) Io aggiorno spesso quando posti te :D tieni sempre aggiornati entrambi i tread ad ogni nuova notizia!
Grazias :mano:

capitan_crasy
29-07-2005, 23:03
Capitan se non ci fossi tu ;) Io aggiorno spesso quando posti te :D tieni sempre aggiornati entrambi i tread ad ogni nuova notizia!
Grazias :mano:
No tengo problema!!! :D :read: