View Full Version : Informazioni NIKON Coolpix 5900
Ciao a tutti volevo sapere cosa mi sapete dire di questa macchina fotografica digitale!! se vale la pena di acquistarla o orientarmi su altro... Grazie in anticipo
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
arnaldo_78
31-03-2005, 20:25
anche io sono interessato....e non ho trovato alcun consiglio a riguardo......
ciao a tutti l'ho comprata ed e uno spettacolo... ciaooo
arnaldo_78
03-04-2005, 19:52
per favore mi dai impressioni più precise appena le hai????
Sto per comprarla anche io.
grazie infinite
aspetto impazionte
per favore mi dai impressioni più precise appena le hai????
Sto per comprarla anche io.
grazie infinite
aspetto impazionte
Attendo anche io indeciso tra questa e una canon ixus 40 :cry:
lunaticgate
20-04-2005, 06:59
Idem, anche se ieri ho visto la Ixus e non mi è piaciuta esteticamente!
Ok è una compatta, ma è davvero piccola, troppo piccola per i miei gusti!
In tasca la puoi perdere insieme al mazzo di chiavi!
Comunque penso proprio che prenderò anch'io la Nikon 5900!
diskostu
20-04-2005, 14:42
anche io ero indeciso tra la 5900 e la ixus 40 ma oggi vado a prendere la nikon,ok esteticamente la canon mi piace di + ma nel complesso trovo la nikon migliore per le mie esigenze e gusti fotografici (vedendo le foto) leggendo le prove ho notato che la ixus ha una tendenza eccessiva (per i miei gusti) agli occhi rossi e al purple fringing,la nikon invece ha un sistema anti occhi rossi molto efficace,ha un display ottimo e una buona autonomia (fino a 220 scatti).
Anche io sono u n felice possessore della Nikon 5900!
- Ottimo, grande e brillante display
- ottima durata delle batterie
- otitma estetica e maneggibilita
- un sacco di opzioni
- e ovviamente ottime foto!
insomma se non si era ancora capito: davvero OTTIMA! La consiglio...
Buoni scatti a tutti!
Occhio solo che sia Nital... sennò addio garanzia!!! :(
diskostu
23-04-2005, 12:53
Occhio solo che sia Nital... sennò addio garanzia!!! :(
oddio non è sempre vero,con nital hai il vantaggio che se si guasta la mandi stesso in italia mentre se è garanzia europa devi spedirla nel paese di provenienza,però metti che risparmio 100 euro sul costo della macchina,chi se ne frega di nital!
Peccato che mandarla all'estero ti costa minimo 30EU di spedizione (volendo essere ottimisti,molto ottimisti).
Peccato non hai il manuale in italiano.
Peccato anche che non hai accesso al forum Nital (poca cosa,ma se hai un problema specifico la uno dico uno che ha il tuo problema o la soluzione lo trovi sicuro).
Per me queste cose un 100aio di euri li valgono.... :rolleyes:
diskostu
23-04-2005, 15:00
Peccato che mandarla all'estero ti costa minimo 30EU di spedizione (volendo essere ottimisti,molto ottimisti).
Peccato non hai il manuale in italiano.
Peccato anche che non hai accesso al forum Nital (poca cosa,ma se hai un problema specifico la uno dico uno che ha il tuo problema o la soluzione lo trovi sicuro).
Per me queste cose un 100aio di euri li valgono.... :rolleyes:
innanzittutto soprattutto per le fotocamere professionali tipo la d70 all'estero si risparmia molto + di 100 euro per cui se malauguratamente devi mandarla in assistenza cmq sei sempre in risparmio.io l'ho presa nital la fotocamera (uuna 5900) ma obiettivamente devoi dirti che il forum nital è solo pieno di fanatici,appena dici una cosa critica sulle nikon o fai paragoni e nomini altre marche se sei fortunato chiudono la discussione.
Riguardo la spedizione.... non so che dirti.
Io ho spedito in Belgio un oggetto tramite il pacchetto non monitorato che costava meno ed ho speso 23EU.Se poi ci metti anche il prezzo al ritorno se te lo fanno pagare.....
Se il pacco va perso?lo vai a trovare tu in Francia o in Germania? :D
Ti devi poi armare di santa pazienza nell'imparare un'altra lingua.....
E il libretto in italiano?per molti non è un problema.Per altri si.
Il forum Nital:si è di parte.non lo nego,e vorrei vedere.
Ma se hai un problema sulla fotocamera una risposta la trovi sempre.
Anche a me era venuta la scimmia della D70 dall'America.
Avrei risparmiato sui 400EU.
Alla fine ho preso Nital.... e lo rifarei.... :cool:
Athlon64-FX53
24-04-2005, 11:47
Cos'è sta storia del Nital ? Io volevo prenderla da pixmania... non va bene? :help:
Cos'è sta storia del Nital ? Io volevo prenderla da pixmania... non va bene? :help:
non avresti garanzia italiana.. quindi dovresti spedire la macchina all'estero :(
Athlon64-FX53
24-04-2005, 12:19
non avresti garanzia italiana.. quindi dovresti spedire la macchina all'estero :(
Uhm, ma come si capisce se è Nital o no? Dove sta scritto? :help:
Uhm, ma come si capisce se è Nital o no? Dove sta scritto? :help:
dovrebbero scriverlo..se c'è scritto garanzia italia dovrebbe essere nital.. dubito che pixmania venda prodotti con garanzia nital ;)
Athlon64-FX53
24-04-2005, 16:06
dovrebbero scriverlo..se c'è scritto garanzia italia dovrebbe essere nital.. dubito che pixmania venda prodotti con garanzia nital ;)
Sapresti anche dirmi all'incirca la differenza di prezzo tra garanzia italiana ed europea sul prodotto in questione?
Grazie.
Sapresti anche dirmi all'incirca la differenza di prezzo tra garanzia italiana ed europea sul prodotto in questione?
Grazie.
nital costa 305 da sanmarinophoto
da nomatica costa 282 e credo sia garanzia europea..
pixmania 285
diskostu
24-04-2005, 19:51
se la vuoi garanzia italia by nital prendila da sanmarinophoto.è un sito affidabillissimo e col prezzo basso in assoluto per la garanzia italia
Athlon64-FX53
24-04-2005, 20:51
Ok grazie mille ragazzi, vado a verificare sul sito.
Confermo:pixmania così pure nomatica non vendono prodotti Nital.
Te ne accorgi (se dovessi prenderla di persona) dal bollino giallo con scritto Nital sulla scatola e dalla tesserina dentro la scatola.
Penso che nessun store NON italiano possa vendere prodotti Nital.
Alla fine essendoci solo 20€ di differenza tra Nital e NON mi conviene Nital di sicuro.
Invece vorrei sapere che differenza c'è tra SD-I rispetto alle II o alle III ... suppongo solo la velocità, ma la macchina di fatto ne risente?
Tanto la 5900 ho visto che ha USB1.1 (spero che qualcuno mi smentisca) quindi non raggiunge neppure 1MB/s di trasferimento verso il pc... non so che senso abbia comprare SD ultraveloci quando poi il collo di bottiglia rimarrebbe l'interfaccia.
diskostu
25-04-2005, 17:35
Alla fine essendoci solo 20€ di differenza tra Nital e NON mi conviene Nital di sicuro.
Invece vorrei sapere che differenza c'è tra SD-I rispetto alle II o alle III ... suppongo solo la velocità, ma la macchina di fatto ne risente?
Tanto la 5900 ho visto che ha USB1.1 (spero che qualcuno mi smentisca) quindi non raggiunge neppure 1MB/s di trasferimento verso il pc... non so che senso abbia comprare SD ultraveloci quando poi il collo di bottiglia rimarrebbe l'interfaccia.
la 5900 supporta eccome le memorie super veloci e ti servono nn tanto per il trasferimento tra macchina e pc ma proprio nel salvataggio delle foto e dei video dopèo che li hai fatti.nel manuale ad es. è espressamente consigliato per i video l'uso di memorie con alemno 10mb/s di velocità
la 5900 supporta eccome le memorie super veloci e ti servono nn tanto per il trasferimento tra macchina e pc ma proprio nel salvataggio delle foto e dei video dopèo che li hai fatti.nel manuale ad es. è espressamente consigliato per i video l'uso di memorie con alemno 10mb/s di velocità
Stai parlando di 10Mbit/s o di 10MB/s ? Perchè io non ho modo di testare le SD per sapere la velocità di trasferimento. Ho solo visto che con 80€ circa mi prendo una SD da 1GB, mentre per andare sulle SD-II mi servono altri 20€ ... non so se ne valga la pena visto che si parla di un po' di velocità in più, ma sempre della medesima capienza.
diskostu
25-04-2005, 18:02
Stai parlando di 10Mbit/s o di 10MB/s ? Perchè io non ho modo di testare le SD per sapere la velocità di trasferimento. Ho solo visto che con 80€ circa mi prendo una SD da 1GB, mentre per andare sulle SD-II mi servono altri 20€ ... non so se ne valga la pena visto che si parla di un po' di velocità in più, ma sempre della medesima capienza.
mbit/s? manco con l'adsl ci arrivi a tanto! sto parlando di 10 mb/s e già è tantissimo xkè se leggi nelle specifiche delle sd nemmeno le 60X arrivano a tanto ma si fermano sui 9mb/s
mbit/s? manco con l'adsl ci arrivi a tanto! sto parlando di 10 mb/s e già è tantissimo xkè se leggi nelle specifiche delle sd nemmeno le 60X arrivano a tanto ma si fermano sui 9mb/s
Ehm ... ripassino :stordita: 1MB/s=8Mbit/s=8Mbps ;)
Detto questo la mia usb-pen transcend da 1GB ha un transfer rate di 9.5MB/s in lettura e 8.5MB/s in scrittura... ergo posso supporre che anche le SD possano arrivare nelle versioni ultraspeed a tale velocità... mi chiedevo solamente se avesse effettivamente tanto significato spendere 20€ in più per avere semplicemente più velocità.
Ehm ... ripassino :stordita: 1MB/s=8Mbit/s=8Mbps ;)
Detto questo la mia usb-pen transcend da 1GB ha un transfer rate di 9.5MB/s in lettura e 8.5MB/s in scrittura... ergo posso supporre che anche le SD possano arrivare nelle versioni ultraspeed a tale velocità... mi chiedevo solamente se avesse effettivamente tanto significato spendere 20€ in più per avere semplicemente più velocità.
Da quello che ho letto si...è comodo sia per fare i video a 30 fps che per passare le foto sul pc...se hai un lettore di sd card su usb 2.0 la differenza la vedi...
Da quello che ho letto si...è comodo sia per fare i video a 30 fps che per passare le foto sul pc...se hai un lettore di sd card su usb 2.0 la differenza la vedi...
Già, dovrei avere un lettore SD USB2.0 in quanto l'interfaccia della fotocamera purtroppo non è USB2.0 :(
Ma onestamente non credo che serva una memoria ultraveloce per fare video a 30fps tanto da quel che ho sentito il video alla max risoluzione possibile non dovrebbe neppure arrivare a 500kB/s
Già, dovrei avere un lettore SD USB2.0 in quanto l'interfaccia della fotocamera purtroppo non è USB2.0 :(
Ma onestamente non credo che serva una memoria ultraveloce per fare video a 30fps tanto da quel che ho sentito il video alla max risoluzione possibile non dovrebbe neppure arrivare a 500kB/s
Io su qualche rece della ixus 40 ho letto che se non si ha una memoria veloce i video li fà a 15 fps...per questa fotocamera non sò se è lo stesso...sarebbe da verificare...
Io su qualche rece della ixus 40 ho letto che se non si ha una memoria veloce i video li fà a 15 fps...per questa fotocamera non sò se è lo stesso...sarebbe da verificare...
Eh già, a questo punto interesserebbe anche a me sapere sta cosa ... chi ha già la coolpix 5900 se ci può testimoniare sarebbe gradito.
diskostu
27-04-2005, 00:30
Eh già, a questo punto interesserebbe anche a me sapere sta cosa ... chi ha già la coolpix 5900 se ci può testimoniare sarebbe gradito.
ho una memoria da 512 sandisk normale, il quick time mi da nelle info fps filmato: 30
ho una memoria da 512 sandisk normale, il quick time mi da nelle info fps filmato: 30
Questa è un'ottima notizia tnx!
Io ho invece la 5900 con una Transcend da 512 Mb 60x e tutto filo liscio come l'olio! :D
Io ho invece la 5900 con una Transcend da 512 Mb 60x e tutto filo liscio come l'olio! :D
Te credo... mi sa che hai la SD più veloce sul mercato :D:D:D
P.S: posso sapere quanto l'hai pagata?
Io ho una USB-PEN Transcend e devo dire che è un vero missile... (Fino a 10MB/s lettura, fino a 9MB/s in scrittura)
ho una memoria da 512 sandisk normale, il quick time mi da nelle info fps filmato: 30
Grande cosa, ascolta, avresti la possibilità di mettere a disposizione un filmato qualunque da te realizzato per verificare la qualità alla massima risoluzione e fps? Saresti molto gentile. Poi per upparlo vediamo se FreeBan ci dà una mano ;).
P.S: puoi farlo anche al volo girandolo in un prato :D
diskostu
27-04-2005, 14:06
Grande cosa, ascolta, avresti la possibilità di mettere a disposizione un filmato qualunque da te realizzato per verificare la qualità alla massima risoluzione e fps? Saresti molto gentile. Poi per upparlo vediamo se FreeBan ci dà una mano ;).
P.S: puoi farlo anche al volo girandolo in un prato :D
no c'è bisogno che lo faccio io,questa è la recensione della 5900 (e della 7900) scaricate da qui il filmato,è di un treno in corsa,io sono rimasto impressionato dalla fluidità!
rece 5900 (http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix5900_7900-review/index.shtml)
no c'è bisogno che lo faccio io,questa è la recensione della 5900 (e della 7900) scaricate da qui il filmato,è di un treno in corsa,io sono rimasto impressionato dalla fluidità!
rece 5900 (http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix5900_7900-review/index.shtml)
Ti ringrazio molto ;)
Movie Mode
The Coolpix 5900 and 7900 have an excellent movie mode. You can record video at 640 x 480, 30 frames/second, with sound until the memory card is full. This is a big step up from the so-so movie mode on the Coolpix 4600 and 5600 which I just reviewed. Anyhow, the built-in memory holds just 12 seconds of video at the highest quality setting, so you'll want a larger card for longer movies. A high speed SD card is basically required for this movie mode -- look for one with at least a 10MB/sec transfer rate (I believe that's 66X).
Come si può leggere è caldamente richiesta una SD ad alta velocità per filmati alla massima risoluzione... quindi è probabile che con una SD tradizionale vi sia perdita di qualità.
Se non ricordo male sulle 70 - 75 euro
diskostu
27-04-2005, 17:15
Ti ringrazio molto ;)
Come si può leggere è caldamente richiesta una SD ad alta velocità per filmati alla massima risoluzione... quindi è probabile che con una SD tradizionale vi sia perdita di qualità.
no non è per questo,sul manuale è consigliato l'uso di schede ad alta velocità per evitare che il filmato si interrompa all'improvviso senza preavviso.
dott.rossi46
27-04-2005, 17:27
la SANDISK COMPACT FLASH ULTRA II 512MB com'e'?
la SANDISK COMPACT FLASH ULTRA II 512MB com'e'?
A mio avviso è una SD valida... 60x e circa 10MB/s in lettura e 9MB/s in scrittura.
Esiste pure la EXTREME III (http://www.sandisk.com/pdf/retail/Extreme3_Ita_CRC.pdf) ... un piccolo missile targato 133x e 20MB/s
EDIT: bisogna ricordare che non dipende solo dalla velocità della SD, ma anche dalla possibilità dell'hardware sulla quale è installata di poterla sfruttare al meglio... ho visto che in alcuni casi tra SD e SD-II/III non vi sono differenze tali da giustificarne l'acquisto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.