View Full Version : SmartPhone: moda o necessità?
Maximo75
31-03-2005, 14:31
Ciao a tutti,
volevo sapere dai possessori di SmartPhone che utilizzo ne fanno loro.
Ho visto molti ragazzi comprarsi il Nokia 6630 solo perché “fa figo” oppure perché tutto sommato costa poco.
Non svolgono a pieno le funzioni ne dei portatili ne dei palmari, nessun cellulare è paragonabile alla più scarsa fotocamera da 3mpx, quindi sono “di tutto un po’”.
Se uno li comincia ad usare a fondo credo le batterie durino assai poco, quindi comincio a credere che mi sfugga qualcosa!!!
Ciao.
non ho uno smartphone ma posso dirti quello che hai notato tu è vero molti si ocmprano questa categoria di cellulari per fare i "fighi" e sfruttarlo ad 1/10 delle capacità proposte.
la stessa cosa successe con i primi cameraphone tutti a comprarli ma poi dopo i primi tempi si tornava all'uso del classico gsm+sms;che vuoi è il mercato &moda.
tra qualche hanno quando i produttori decideranno qulache altro tipo di convergenza tra apparecchi assisteremo alla solita storia;)
clasprea
31-03-2005, 14:40
Forse quello che ti sfugge è che oltre alla marea di ragazzini esaltati, ci sono anche delle persone che li comprano per usarli... e se usati in modo intelligente la batteria dura almeno 3 giorni (che mi sembra un tempo accettabile).
Certo si può vivere senza tom tom mobile che evita di farti perdere nei meandri di Milano, si può vivere senza studiare in treno viaggiando leggeri perchè ti sei messo gli appunti in formato .doc nel cell, si può vivere senza fotocamera che immortala momenti curiosi e occasionali in cui non hai pensato di portarti la vera fotocamera dietro... e si può certamente anche vivere senza cambiare l'aspetto del cellulare quando ti pare con temi sempre nuovi.
E se ti capita la necessità di avere internet e in quel momento non hai un pc a disposizione? Sai per l'uni quante volte mi è servito???
Se una persona è capace di farlo e gli piace sfruttare le nuove tecnologie per facilitarsi la vita, perchè non farlo?
Certo che se vuoi solo farti figo ci sono ben altri cellulari per poterlo fare
(per non parlare di tutte el implicazioni per chi ha bisogno di uno smartphone per lavoro, soprattutto chi viaggia molto può legegre al posta o studiarsi le presentazioni di lavoro dove e come vuole)
fastezzZ
31-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da clasprea
Forse quello che ti sfugge è che oltre alla marea di ragazzini esaltati, ci sono anche delle persone che li comprano per usarli
Credo che con il tuo post gli hai riposto...
Una Marea di ragazzini esaltati è proprio quello che si vede in giro, non credo che il post fosse una critica al 2% di consumatori che usano effettivamente le potenzialità.
Originariamente inviato da fastezzZ
Credo che con il tuo post gli hai riposto...
Una Marea di ragazzini esaltati è proprio quello che si vede in giro, non credo che il post fosse una critica al 2% di consumatori che usano effettivamente le potenzialità.
esatto:)
Maximo75
31-03-2005, 16:19
Sono sicuro che c'è chi li compra per usarli, io ho provato ad usare il 6600, ma leggere documenti è quasi impossibile lo schermo è molto piccolo, per modificarli uso il portatile, sarà ingombrante ma la mia canon a95 è sempre con me e trovo sempre un punto per collegare il portatile ad internet.
Quindi non volevo offerdere chi gli usa, ma mi sembrano troppo diffusi e sono sicuro che almeno la metà non vengano utilizzati nemmeno al 10%!
pur avendo tutti ragione, avete dimenticato una terza categoria che non rientra nè tra i businessmen nè tra i ragazzini modaioli...parlo degli smanettoni, cioè di quelli che adorano esplorare tutte le funzionalità dei nuovi gingillini tecnologici e ne fanno gli usi più disparati possibile...per questi uno smartphone è infinitamente più "interessante" di un qualsiasi altro telefono, per flessibilità, qualità del software, possibilità di espandere memoria e funzionalità tramite applicazioni aggiuntive....
certo, uno smartphone non sostituisce pc, palmare, fotocamera, lettore mp3....ma per chi viaggia un dispositivo unico che fa "un po' di tutto" è sicuramente molto più comodo....
Personalmente uso il mio nokia 3660 per una miriade di funzioni: internet, posta elettronica, visualizzazione di documenti, riproduzione di files multimediali, riproduzione di mp3, telecomando per la tele (tanto come dimensioni siamo là...), accordatore per la chitarra e non mi ricordo che altro....
così tutti avranno capito in che categoria mi rispecchio...
clasprea
31-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da erysed
pur avendo tutti ragione, avete dimenticato una terza categoria che non rientra nè tra i businessmen nè tra i ragazzini modaioli...parlo degli smanettoni, cioè di quelli che adorano esplorare tutte le funzionalità dei nuovi gingillini tecnologici e ne fanno gli usi più disparati possibile...per questi uno smartphone è infinitamente più "interessante" di un qualsiasi altro telefono, per flessibilità, qualità del software, possibilità di espandere memoria e funzionalità tramite applicazioni aggiuntive....
certo, uno smartphone non sostituisce pc, palmare, fotocamera, lettore mp3....ma per chi viaggia un dispositivo unico che fa "un po' di tutto" è sicuramente molto più comodo....
Personalmente uso il mio nokia 3660 per una miriade di funzioni: internet, posta elettronica, visualizzazione di documenti, riproduzione di files multimediali, riproduzione di mp3, telecomando per la tele (tanto come dimensioni siamo là...), accordatore per la chitarra e non mi ricordo che altro....
così tutti avranno capito in che categoria mi rispecchio...
uhm... direi che mi posso abbonare al club degli smanettoni! :D (nel caso non si fosse già capito!)
Purtroppo è vero quello che dite sulla percentuale di symbian sprecati... non so quanti 6600 ho già visto che avevano ancora lo sfondo "di serie" (l'immagine che c'è anche sulla confezione, per capirci!) e il nokia tune.... Mi viene il nervoso a pensare a quanta tecnologia sprecata!!!
Originariamente inviato da Maximo75
Se uno li comincia ad usare a fondo credo le batterie durino assai poco, quindi comincio a credere che mi sfugga qualcosa!!!
Avevo un P900 e precedentemente un P800. Usandoli intensamente, le batterie mi arrivavano a 2 giorni max.
Sull'uso non posso che darti ragione. Se non li si utilizzano appieno non ha senso acquistarli, diventano solo dei bei giocattoli da mostrare. E a quel punto tantovale buttarsi su qualcosa di piu' piccolo/funzionale/facile da usare/economico...
C'e' da dire che una volta che si e' presa l'abitudine ad utilizzare uno smartphone in maniera completa, e' difficile farne a meno :D
(vedasi il mio P900, da quando ho cambiato lavoro era parcheggiato sulla scrivania... ancora mi piange il cuore ad averlo venduto :cry: )
Alexievic 81
02-04-2005, 14:08
Nel caso degli SMARTPHONE, io ci andrei un po' cauto nel definirla una moda.
Molte persone ancora reputano questi gioiellini dei CITOFONI date le loro dimensioni e chi li compra, spesso cerca un telefono che abbia una dotazione di funzioni superiore alla media.
Inoltre bisogna considerare che uno SMARTPHONE, rispetto ad un semplice (seppure evoluto) CAMERAPHONE, garantisce sempre la presenza di:
-uno slot d'espansione di memoria
-un display molto grande
-navigazione WEB su intenet (e non solo WAP) on board.
fastezzZ
02-04-2005, 19:42
Originariamente inviato da Alexievic 81
-un display molto grande
Appunto perchè hanno il display grande sono tra i prediletti dai fighetti :D
Homer314
02-04-2005, 22:55
una moda che mi permette di ascoltare gli ogg, di avere sempre documenti in qualsiasi formato a portata di mano, di usarla come webcam e come browser utilizzando la connessione di casa...già è solo una moda :D
Homer314
02-04-2005, 22:55
a dimenticavo...anche il navigatore è solo una moda :D
Originariamente inviato da erysed
pur avendo tutti ragione, avete dimenticato una terza categoria che non rientra nè tra i businessmen nè tra i ragazzini modaioli...parlo degli smanettoni, cioè di quelli che adorano esplorare tutte le funzionalità dei nuovi gingillini tecnologici e ne fanno gli usi più disparati possibile...per questi uno smartphone è infinitamente più "interessante" di un qualsiasi altro telefono, per flessibilità, qualità del software, possibilità di espandere memoria e funzionalità tramite applicazioni aggiuntive....
certo, uno smartphone non sostituisce pc, palmare, fotocamera, lettore mp3....ma per chi viaggia un dispositivo unico che fa "un po' di tutto" è sicuramente molto più comodo....
Personalmente uso il mio nokia 3660 per una miriade di funzioni: internet, posta elettronica, visualizzazione di documenti, riproduzione di files multimediali, riproduzione di mp3, telecomando per la tele (tanto come dimensioni siamo là...), accordatore per la chitarra e non mi ricordo che altro....
così tutti avranno capito in che categoria mi rispecchio...
SMANETTONE PURE IO :D
non c'è cosa più divertente e "costruttiva" di spippolare col cell..
Para Noir
03-04-2005, 11:10
Sono uno smanettone, senza soldi. E che mi compro? Un Motorola MPx200 seminuovo a 130 euro :D Con una SD da 256 mega ci vado in giro, faccio foto, ascolto mp3, vedo film in divx, uso il navigatore, gioco a Worms come sul pc. Mi serviva? No, in fondo è sempre un cellulare, con uno schermo grande ma non troppo. Un palmare è comunque meglio, in ogni caso non è certo un pc. Ma è bellissimo e l'ho pagato poco, che avrei dovuto fare, prendermi un cell di fascia bassa? Penso che oggi come oggi non riuscirei più ad usare un telefono che non sia uno smartphone, pensare di essere limitato a smanettare con 1 o 2 giochini o con i pochi menù è così limitante...
Alexievic 81
03-04-2005, 12:34
Originariamente inviato da fastezzZ
Appunto perchè hanno il display grande sono tra i prediletti dai fighetti :D
Display molto grande significa poter navigare su Internet comodamente sul telefono, senza diventare cechi, avere un ottimo album fotografico sempre a disposizione e molto altro, non necessariamente DISPLAY GRANDE = FARE IL FIGO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.