View Full Version : [Film] Der Untergang (La Caduta)
..:::M:::..
26-08-2004, 23:28
Quanti di voi hanno sentito già parlare di questo film?
Parla degli ultimi 16 giorni di vita di Adolf Hitler...
Mi sembra molto interessante...
in italiano si intitolerà "Il crepuscolo"...
http://www.untergang.film.de/
commenti o news a riguardo?
..:::M:::..
26-08-2004, 23:29
e ancora:
http://www.capital.it/trovacinema/detail_articolo.jsp?idContent=276486
..:::M:::..
26-08-2004, 23:32
Tratto dall'omonimo romanzo:
http://www.berliner-unterwelten.de/german/info/buchpics/titel_fest.jpg
..:::M:::..
28-08-2004, 11:48
UP!!!
lo metti nella tua nazistoteca?
..:::M:::..
28-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da Korn
lo metti nella tua nazistoteca?
:rolleyes: ti sembra il caso?
Originariamente inviato da Korn
lo metti nella tua nazistoteca?
Infatti, evitiamo per favore commenti del genere, rischiano di creare solo flame...;)
tatrat4d
29-08-2004, 00:46
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Tratto dall'omonimo romanzo:
CUT
Non dovrebbe trattarsi di un romanzo, visto l'autore. Almeno credo.
..:::M:::..
30-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da tatrat4d
Non dovrebbe trattarsi di un romanzo, visto l'autore. Almeno credo.
ma su internet ho letto cosi... cmq deve essere bellissimo
Swisström
30-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Quanti di voi hanno sentito già parlare di questo film?
Parla degli ultimi 16 giorni di vita di Adolf Hitler...
Mi sembra molto interessante...
in italiano si intitolerà "Il crepuscolo"...
http://www.untergang.film.de/
commenti o news a riguardo?
ho eltto proprio oggi di sto film, dicono che l'attore (svizzero) assomiglia moltissimo ad adolf Hitler ed ha fatto sobbalzare chi conosceve il führer per la somiglianza :)
..:::M:::..
30-08-2004, 20:15
Originariamente inviato da Swisström
ho eltto proprio oggi di sto film, dicono che l'attore (svizzero) assomiglia moltissimo ad adolf Hitler ed ha fatto sobbalzare chi conosceve il führer per la somiglianza :)
uao :eek:
Swisström
30-08-2004, 20:38
Originariamente inviato da ..:::M:::..
uao :eek:
adesso posto la parte dell'articolo ;)
...Ne l'Hitler di Anthony Hopkins ne quello di Alec Guinessprima di lui sono riusciti a suscitare in me la paura che ho provato quando ho visto Ganz (l'attore n.d.swisström) sul set travestito da Hitler, si tratta di un sentimento che ogni film sul dittatore dovrebbe instillare nel pubblico...
Joachim Fest (Storico tedesco) - SonntagsBlick
è uno dei più famosi biografi del führer
Lucio Virzì
30-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da Swisström
ho eltto proprio oggi di sto film, dicono che l'attore (svizzero) assomiglia moltissimo ad adolf Hitler ed ha fatto sobbalzare chi conosceve il führer per la somiglianza :)
E' Bruno Ganz, attore che apprezzo ed ho apprezzato tantissimo in "Pane e Tulipani".
Spero valga la pena, per lui, di legare la sua carriera ad un personaggio tanto infame.
Primo e ultimo up, perchè qui, credo proprio che del film non gliene freghi nulla all'autore del thread.
LuVi
sembra interessante.
mi piacerebbe di più che si parlasse un po' della psicologia e del pensiero di hitler cmq...
Swisström
31-08-2004, 10:44
... quando esce sto film??
..:::M:::..
31-08-2004, 20:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' Bruno Ganz, attore che apprezzo ed ho apprezzato tantissimo in "Pane e Tulipani".
Spero valga la pena, per lui, di legare la sua carriera ad un personaggio tanto infame.
Primo e ultimo up, perchè qui, credo proprio che del film non gliene freghi nulla all'autore del thread.
LuVi
beh... anke se fosse... dai esci e goditi i rari momenti d'infanzia della tua bimba, invece di stare davanti a un pc a incazzarti e a farti cadere i capelli....
su tutto e tutti vedi polemica... dai rilassati...
forum non uguale a scopo di vita!;)
tatrat4d
31-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da ..:::M:::..
ma su internet ho letto cosi... cmq deve essere bellissimo
Di sicuro Fest è biografo (storico) di Hitler, quindi non dovrebbe trattarsi di romanzo. Per questo credo che il film non possa essere tanto fedele al testo.
tatrat4d
31-08-2004, 20:55
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' Bruno Ganz, attore che apprezzo ed ho apprezzato tantissimo in "Pane e Tulipani".
Spero valga la pena, per lui, di legare la sua carriera ad un personaggio tanto infame.
Primo e ultimo up, perchè qui, credo proprio che del film non gliene freghi nulla all'autore del thread.
LuVi
Non prendertela, che siamo tra i pochi privilegiati che sanno della vera sorte di Bormann. :asd:
Originariamente inviato da ..:::M:::..
forum non uguale a scopo di vita!;)
Forum non uguale ad asilo mariuccia.
Se volete litigare per le vostre idee politiche non è questo il luogo.
Per quanto riguarda il film: qui in italia quando dovrebbe uscire?
Amu_rg550
01-09-2004, 15:08
Successo e polemiche per il film Der Untergang tratto dal volume di Joachim Fest La disfatta
Sta suscitando enorme clamore il film Der Untergang (La disfatta, che verrà distribuito in Italia da RAIcinema), che racconta la caduta di Hitler e gli ultimi giorni del Reich. La pellicola, diretta da Oliver Hirsrchgiebel e costata 13,5 milioni di euro, è ispirata al saggio in cui Joachim Fest ha raccontato la caduta di Berlino e la vita nel bunker in cui il Führer si sarebbe suicidato. Al centro del dibattito è soprattutto l’interpretazione di Bruno Ganz, l’attore svizzero che impersona Hitler con impressionante realismo. Come aveva detto lo stesso Fest, "ho visto Hitler interpretato al cinema da tanti grandi attori, da Alec Guinness ad altri. Nessuno è riuscito a rendere con tanta efficacia quello in cui nelle prove ho visto Ganz eccellere: la personalità terrificante e la forza demoniaca di Hitler ogni volta che entra in scena". A irritare parte della critica è stata l’umanità del dittatore nazista che Ganz fa emergere dalla sua interpretazione. Ma, come ha precisato Joachim Fest, “la cosa peggiore non è che Hitler fosse un mostro, ma che fosse un uomo. Un uomo come gli altri. Tutti i dittatori del XX secolo, Stalin, Pol Pot, Idi Amin, dimostrano che il male fa parte dell’uomo, non è fuori dall’uomo come credevano gli illuministi quando pensavano di estirparlo con le armi della ragione. Oggi di fronte alla fine di quell’illusione noi sappiamo che il male fa parte dell’uomo e della storia dell’umanità. Non possiamo più espellerlo parlando di mostri».
Joachim Fest sarà in Italia nei prossimi giorni, ospite del Festivaletteratura di Mantova.
http://www.garzantilibri.it/default.php?page=news&NEWSID=317
..:::M:::..
01-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da Nicky
Forum non uguale ad asilo mariuccia.
Se volete litigare per le vostre idee politiche non è questo il luogo.
Per quanto riguarda il film: qui in italia quando dovrebbe uscire?
per quanto riguarda alla data di uscita nn si sa ancora nulla... mah io andro a vederlo a monaco penso...
..:::M:::..
14-09-2004, 01:39
Data di uscita ufficiale 16/09/2004 :O
È stato presentato a Berlino domenica e il pubblico ha molto gradito e applaudito x lunghi tratti...
vedremo... i critici restano scettici :muro:
..:::M:::..
21-09-2004, 22:25
Un uppino x questo magnifico film... ;)
majin mixxi
21-09-2004, 23:02
Originariamente inviato da ..:::M:::..
ma su internet ho letto cosi... cmq deve essere bellissimo
cambia il finale?
:D
..:::M:::..
21-09-2004, 23:40
Originariamente inviato da majin mixxi
cambia il finale?
:D
magari :sofico:
*sasha ITALIA*
22-09-2004, 13:23
Originariamente inviato da Korn
:rolleyes:
:rolleyes:
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Un uppino x questo magnifico film... ;)
L'hai visto?
Mi daresti il tuo giudizio sull'opera in se?
Possibilmente evitiamo di inneggiare a Hitler, mi raccomando.
Korn, Sasha un'altro rolleyes e vengo a prendervi sotto casa :D
..:::M:::..
22-09-2004, 18:11
Nn ho ancora avuto il piacere ma ho visto un trailer piu lungo sulla televisione tedesca ke prendiamo qui in Alto Adige...
e hanno fatto vedere anke uno speciale dietro le quinte del film...
bello, mostra il lato umano del führer... fatto molto bene...
poi lo sai ke io sono di parte... :sofico:
ah dimenticavo : Korn :rolleyes:
..... così adesso vieni a prendere pure me.... :D
bello, mostra il lato umano del führer... fatto molto bene...
interessante !! ho visto al tg che parleranno anche dal lato umano di Goebbels, ho la curiosità al massimo
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Nn ho ancora avuto il piacere ma ho visto un trailer piu lungo sulla televisione tedesca ke prendiamo qui in Alto Adige...
..
bello, mostra il lato umano del führer... fatto molto bene...
D
quale sarebbe?
Originariamente inviato da Korn
quale sarebbe?
Quello del coprofago :asd:
Lucio Virzì
22-09-2004, 20:13
Originariamente inviato da Korn
quale sarebbe?
Il lato CADAVERE.
Ultimo post in questo thread, e mi dispiace.
Mi piace parlare di OGNI film, ma non con un giovine che è qui palesemente per fare esaltazione del nazismo e del suo leader.
LuVi
Edited, a seguito di email, spero di non dover editare di nuovo :D
*sasha ITALIA*
22-09-2004, 20:45
luvi hai mail
Mah anche a me questo post e' risultato da subito volutamente provocatorio, si maschera all' interno di un monologo su un film l' apologia di un dittatore tra i peggiori che ci siano mai stati. Evidentemente i moderatori la pensano diversamente.
Anabolik
23-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da tatrat4d
Di sicuro Fest è biografo (storico) di Hitler
Aggiungo. Joachim Fest è considerato il maggior storico vivente sul nazismo. Il libro è tratto dalla sua monumentale biografia (996pag.) su Adolf Hitler intitolata appunto "Hitler. Una biografia " edita dalla Garzanti.
Originariamente inviato da 21-5-73
Mah anche a me questo post e' risultato da subito volutamente provocatorio, si maschera all' interno di un monologo su un film l' apologia di un dittatore tra i peggiori che ci siano mai stati. Evidentemente i moderatori la pensano diversamente.
Non posso chiudere un topic che parla di un film perchè non amo le idee naziste e uomini come Hitler mi fanno paura.
Ho letto delle recensioni di Der Untergang e sembra un film girato in modo valido...
Ora se vogliamo parlare del film bene..il thread rimane aperto, se volete continuare a parlare SOLO delle ideologie di chi ha aperto il topic, o del soggetto del film c'è un'altra sezione apposita.
Swisström
23-09-2004, 21:08
Originariamente inviato da Nicky
Non posso chiudere un topic che parla di un film perchè non amo le idee naziste e uomini come Hitler mi fanno paura.
Ho letto delle recensioni di Der Untergang e sembra un film girato in modo valido...
Ora se vogliamo parlare del film bene..il thread rimane aperto, se volete continuare a parlare SOLO delle ideologie di chi ha aperto il topic, o del soggetto del film c'è un'altra sezione apposita.
voglio vederlo :cry:
..:::M:::..
23-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da Nicky
Non posso chiudere un topic che parla di un film perchè non amo le idee naziste e uomini come Hitler mi fanno paura.
Ho letto delle recensioni di Der Untergang e sembra un film girato in modo valido...
Ora se vogliamo parlare del film bene..il thread rimane aperto, se volete continuare a parlare SOLO delle ideologie di chi ha aperto il topic, o del soggetto del film c'è un'altra sezione apposita.
grazie nicky... nn rispondo neanke alle persone ke continuano ad infiammare 3d pacifici... ;)
..:::M:::..
23-09-2004, 23:23
Originariamente inviato da Korn
waiting...
anke io ke esca il film... e ke tu venga bannato, o x lo meno ke tu decida di occupare la tua vita diversamente senza rompere a me...
scusa la frankezza ma hai rotto :muro:
ho solo chiesto cosa fa vedere il trailer per quanto riguarda il lato umano di ah non vedo come ti possa aver provocato
..:::M:::..
03-10-2004, 21:34
UP!!!
Si sa quando esce in Italia???
*sasha ITALIA*
05-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da ..:::M:::..
UP!!!
Si sa quando esce in Italia???
sveglio, è al Filmclub ma in deutsch....
..:::M:::..
05-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
sveglio, è al Filmclub ma in deutsch....
cosa??? :eek:
doma quando torno me lo vado a vedere...
Ho visto in un TG delle scene del film, sembra interessante.
Per chi voglia approfondire l'argomento consiglio : "Fino all'ultima ora" di Traudl Junge (segretaria di Hitler),
E' un libro semplice, leggibile in 2 giorni (240pg.)
*sasha ITALIA*
06-10-2004, 18:48
è andao un mio amico a vederlo, dice che nn è un granchè..
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è andao un mio amico a vederlo, dice che nn è un granchè..
Spiegati meglio
..:::M:::..
06-10-2004, 22:13
Spiega COMUNISTA!!! :D
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Spiega COMUNISTA!!! :D
Non avevo fatto caso alla tua "bella" sign, ma i moderatori non ti hanno mai detto niente?
Originariamente inviato da Aleres
Spiegati meglio
beh non sarà nazi altrimenti non credo sarebbe uscito in germania
Originariamente inviato da Korn
beh non sarà nazi altrimenti non credo sarebbe uscito in germania
Non volevo sapere se era pro nazi o meno, non mi interessa, credo che il nazismo sia finito alla fine del II conflitto mondiale, per fortuna!!
Le forme di Neo-nazismo non le prendo neanche in considerazione, fanatici di un passato morto e sepolto (stesso discorso vale per il comunismo).
Mi interessava sapere del film, perchè mi ha sempre affascinato la doppia personalità di Hitler, cordiale con gli amici e la sua corte, pazzo da legare con il resto del mondo.
mica tanto cordiale... quando usciva di testa non ce n'era per nessuno
mica tanto cordiale... quando usciva di testa non ce n'era per nessuno
Quando parlo della sua "corte" non mi riferisco ai suoi generali, ma a tutti coloro i quali abitavano La Tana del Lupo, il Berghof e per finire il Bunker della Cancelleria.
Hitler, a differenza che con i militari o con i confidenti di partito, riusciva quasi sempre (non ho ovviamente la certezza, ma da quello che ho letto è così) a mantenere la calma, con i personaggi di cui si circondava , Eva Braun in primis, le sue segretarie le mogli di Goebbels e di Speer, con il suo ministro prediletto per esempio non vi furono ma "uscite di testa".
La cosa che mi ha sconvolto è, dai racconti che ho letto, la calma con cui riusciva a discutere del più e del meno, mentre era in corso una guerra contro mezzo mondo... (o tutte le altre scelte sbagliate che quest'uomo ha fatto).
Praticamente riusciva a separare le ore di "dittatore" da quelle di cordiale uomo di mondo che ama circondarsi di belle donne e parlare delle sue imprese di caccia....
Letto ieri sera e molto in topic:
".... Hitler non era semplicemente un folle: come si è già detto, poteva anche essere intelligente e sollecito nelle relazioni più personali. Di certo tutti coloro che vissero attorno a lui erano acutamente consapevoli della sua straordinaria capacità di dividere in compartimenti stagni cose e persone.Hitler non avrebbe mai turbato con gli orrori della guerra le signore che frequentavano la sua casa...
così come non avrebbe mai messo a parte del più terribile dei suoi segreti i gentiluomini della sua corte- e alcuni ... erano davvero gentiluomini....."
Gitta Sereny
In Lotta Con La Verità
tatrat4d
07-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da Aleres
con il suo ministro prediletto per esempio non vi furono ma "uscite di testa".
Verissimo, tanto che questi arrivò a dirgli in faccia che già nel '44 la guerra era persa, senza per questo subirne le prevedibili (evidentemente per altri) conseguenze.
Originariamente inviato da tatrat4d
Verissimo, tanto che questi arrivò a dirgli in faccia che già nel '44 la guerra era persa, senza per questo subirne le prevedibili (evidentemente per altri) conseguenze.
Esatto!!
Non solo, quando Hitler capì che per lui era finita, prese la decisione di far saltare tutte le industrie tedesche, nella sua visione di megalomania avrebbe voluto che dopo di lui non fosse più possibile una ricostruzione della germania. L'unico che riuscì a far cambiargli cambiare idea fu di nuovo Speer.
Originariamente inviato da Aleres
Letto ieri sera e molto in topic:
".... Hitler non era semplicemente un folle: come si è già detto, poteva anche essere intelligente e sollecito nelle relazioni più personali. Di certo tutti coloro che vissero attorno a lui erano acutamente consapevoli della sua straordinaria capacità di dividere in compartimenti stagni cose e persone.Hitler non avrebbe mai turbato con gli orrori della guerra le signore che frequentavano la sua casa...
così come non avrebbe mai messo a parte del più terribile dei suoi segreti i gentiluomini della sua corte- e alcuni ... erano davvero gentiluomini....."
Gitta Sereny
In Lotta Con La Verità
non era folle io sono convinto che fosse malato di alzheimer o qualche altra grave malattia nervosa il resto vien da se
Originariamente inviato da Aleres
L'unico che riuscì a far cambiargli cambiare idea fu di nuovo Speer.
non mi sembra abbia cambiato idea ma speer è riuscito ad ostacolarlo
Originariamente inviato da Korn
non era folle io sono convinto che fosse malato di alzheimer o qualche altra grave malattia nervosa il resto vien da se
L' alzheimer non credo... questi i sintomi:
1 perdita significativa della memoria (amnesia);
2 cambiamenti di comportamento e alterazione della personalità;
3 perdita di iniziativa e di interesse;
4 problemi di linguaggio (afasia);
5 confusione;
6 perdita di orientamento nello spazio e nel tempo;
7 incapacità a riconoscere persone, cose e luoghi (agnosia);
8 incapacità a compiere gli atti quotidiani della vita -lavarsi, vestirsi, mangiare (aprassia);
9 deliri e/o allucinazioni;
10 totale dipendenza da chi assiste.
Riguardo qualche malattia nervosa, c'è qualche tesi che la pensa come te; per esempio i suoi continui mal di testa e il tremolio della mano fanno pensare a qualcosa di nervoso..., ma quest'ultimo sintomo si scatenò solo nell'ultimo anno di vita.
Originariamente inviato da Korn
non mi sembra abbia cambiato idea ma speer è riuscito ad ostacolarlo
Beh allora se dobbiamo essere sinceri al 100%, più che ostacolarlo... lo prese per cXXX, facendogli credere di attuare la direttiva Terra Bruciata , mentre in realtà faceva tutto il contrario.
Mentre per quanto riguarda i territori occupati (Belgio, Olanda e Francia) gli si oppose vivamente.
...per fortuna
*sasha ITALIA*
07-10-2004, 15:43
Hitler soffriva di Parkinson
"Parkinsoniani famosi."
Un neurologo americano di origine ebraica, Abraham Liebermann, ha studiato quasi tutti i filmati esistenti su Hitler, dagli anni Venti fino alla morte, pubblicando numerosi scritti. La conclusione di questo autore è che Hitler decise di anticipare di almeno tre o quattro anni lo scoppio della seconda guerra mondiale perché intorno al 1938 cominciò ad avere i primi sintomi della malattia:
la prognosi dei medici fu che proprio in tre o quattro anni il Fuhrer sarebbe stato costretto all'immobilità quasi completa. Di fatto la malattia del leader nazista ebbe un'evoluzione abbastanza lenta. Dai filmati del 1945 risulta evidente un grande tremore, ma dal punto di vita motorio la compromissione appare lieve. Esistono molte teorie sui farmaci utilizzati da Hitler in un'epoca in cui non esisteva praticamente nulla se non amfetamine. Certamente è inevitabile mettere in correlazione il comportamento paranoico del dittatore con l'assunzione, probabilmente costante, di amfetamine a dosi sempre più elevate.
p.s. 2 anni fa ho fatto una ricerca su Hitler ed era venuta fuori questa cosa, inoltre avevo visto filmati in cui gli si vedeva tremare fortemente le mani e per non farsi notare le metteva dietro la schiena
se volete di + http://www.parkinson.org/site/pp.asp?c=9dJFJLPwB&b=179823
cmq tornando al film il mio amico ha detto che non è sto granch'è soprattutto perchè dice che il film è un'accozzaglia di cose messe tutte insieme
cmq tornando al film il mio amico ha detto che non è sto granch'è soprattutto perchè dice che il film è un'accozzaglia di cose messe tutte insieme
Certo che il tuo amico non potrà mai fare il critico cinematografico se si esprime così....!!!
Inizio a pensare che il tuo amico non sia andato a vederlo...., troppo vago :D
Fradetti
07-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da ..:::M:::..
grazie nicky... nn rispondo neanke alle persone ke continuano ad infiammare 3d pacifici... ;)
OT: guarda che i tuoi messaggi ora sono 90... potresti farti bannare e spammare per altre 88 volte :rolleyes:
*sasha ITALIA*
07-10-2004, 16:15
Originariamente inviato da Aleres
Certo che il tuo amico non potrà mai fare il critico cinematografico se si esprime così....!!!
Inizio a pensare che il tuo amico non sia andato a vederlo...., troppo vago :D
è di madrelingua tedesca e parla poco italiano!
Originariamente inviato da Fradetti
Non ti risponde..., io sto aspettando da un po una sua risposta in merito alla sua sign... /OT
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è di madrelingua tedesca e parla poco italiano!
comunicate a gesti?! :D
Scherzo ...
Va beh un giudizio negativo.... speriamo in qualcun altro
tatrat4d
07-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da Aleres
Esatto!!
Non solo, quando Hitler capì che per lui era finita, prese la decisione di far saltare tutte le industrie tedesche, nella sua visione di megalomania avrebbe voluto che dopo di lui non fosse più possibile una ricostruzione della germania. L'unico che riuscì a far cambiargli cambiare idea fu di nuovo Speer.
Non credo che gli abbia fatto cambiare idea (parli del Nero Befehl, vero?), l'ha semplicemente disatteso, se ben mi ricordo.
tatrat4d
07-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da Aleres
Non ti risponde..., io sto aspettando da un po una sua risposta in merito alla sua sign... /OT
Come gli ho fatto notare è pure leggermente imprecisa rispetto all'originale, che pure non è farina del sacco del Duce.
tatrat4d
07-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
p.s. 2 anni fa ho fatto una ricerca su Hitler ed era venuta fuori questa cosa, inoltre avevo visto filmati in cui gli si vedeva tremare fortemente le mani e per non farsi notare le metteva dietro la schiena
Dovrebbe trattarsi del filmato del suo ultimo compleanno, 20/4/45, quando distribuisce onorificenze a quegli sventurati della HJ e del Volkssturm Goebbelsiano.
*sasha ITALIA*
07-10-2004, 17:19
ricordo solo che stringeva tipo (mi pare) delle carte in mano mentre salutava uno a uno un gruppo di persone in fila e teneva le braccia dietro la schiena perchè la mano tremava vistosamente
*sasha ITALIA*
08-10-2004, 14:08
nuovo parere!
Un mio compagno di classe è andato a vederlo e lui ha detto che è molto bello, Ganz sembra Hitler in persona.... inoltre dice che secondo lui la versione italiana non sarà o comunque non dovrebbe essere tradotta, ma solo con i sottotitoli in lingua tedesca, perchè secondo lui l'attore è molto bravo ad interpretarlo e un Hitler che parla italiano stonerebbe troppo
..:::M:::..
10-10-2004, 22:45
Visto oggi... veramente magnifico! Grande Bruno Ganz in un ancora più grande Adolf Hitler.
ve lo racconto domani ke ora nn ho voglia!!!
;)
oscuroviandante
31-03-2005, 15:17
Prima di tutto spero che il thread non si risolva in una flammata
Il film parla degli ultimi giorni di Adolf Hitler e sembra essere fatto bene ma molto scioccante.
Penso che andrò a vederlo una volta (e se ) che uscirà in Italia.
E' una occasione per capire chi era Hitler e a quali tragedie abbia portato.
Da delle recensioni l'interpretazione di Bruno Ganz è molto buona , impersonare quel personaggio è difficile e pesante...
il sito
http://www.deruntergang-special.film.de/
tatrat4d
31-03-2005, 16:19
Dovrebbe uscira il 29 aprile con il titolo "La Caduta". Speriamo in una distribuzione decorosa.
oscuroviandante
31-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da tatrat4d
Dovrebbe uscira il 29 aprile con il titolo "La Caduta". Speriamo in una distribuzione decorosa.
speriamo.... anche perchè Bruno Ganz dal poco che si vede nel trailer è davvero uguale all'originale
Amu_rg550
31-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da oscuroviandante
speriamo.... anche perchè Bruno Ganz dal poco che si vede nel trailer è davvero uguale all'originale
http://www.filmzeitung.de/data/images/bruno_ganz_hitler.jpg
http://www.rp-online.de/layout/fotos/303x239/121731_BUNTE_PERSONALITY_GANZ_FRA1024139d635000b.jpg
effettivamente la somiglianza è palese.
Interessante. Lo andrò a vedere. Un film sul nazismo (su Hitler) fatto "in casa" e distribuito all'estero mi sa che è una rarità... ;)
Ataraxia
31-03-2005, 21:50
visto a berlino, al sony center.
bravo bruno ganz ma il film è ampiamente trascurabile.
è stato molto criticato da wim wenders, non uno qualsiasi,ed io mi unisco alle sue critiche.
Quasi ti porta ad aver pena per hitler ed i poveri nazisti, fate un po' voi...
oscuroviandante
31-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da Ataraxia
visto a berlino, al sony center.
bravo bruno ganz ma il film è ampiamente trascurabile.
è stato molto criticato da wim wenders, non uno qualsiasi,ed io mi unisco alle sue critiche.
Quasi ti porta ad aver pena per hitler ed i poveri nazisti, fate un po' voi...
Beh sicuramente Ganz ha avuto coraggio ad accettare la parte.
Luca Zingaretti ha impersonato Mussolini (e da quanto mi ricordo molto bene) ma qui si tratta di impersonare il Male assoluto.
Swisström
20-04-2005, 18:30
è uscito in italiano :ave: finalmente posso andare a vederlo :fagiano:
Alla Warner Village lo faranno vedere?
Imdb lo segna come 114° film migliore di sempre.
http://www.imdb.com/title/tt0363163/
Tempo fa avevo letto la critica di un regista tedesco inca***to come un'ape per il films
non mi ricordo esattamente cosa diceva ma ricordo che non era soddisfatto dela scelta del regista di includere o meno alcuni fatti realmente accaduti che però nel films non sono riportati....
vabbè
anch'io sono curioso e voglio andare a vederlo
*sasha ITALIA*
20-04-2005, 20:47
M l'ha visto in tedesco, e anche altra gente che conosco... qui in Italia Del Nord è uscito nella madrelingua :O :D
Dicono che è molto bello e che la traduzione in italiano è inopportuna perchè Hitler è se stesso solo in tedesco...
Swisström
20-04-2005, 21:02
M l'ha visto in tedesco, e anche altra gente che conosco... qui in Italia Del Nord è uscito nella madrelingua :O :D
Dicono che è molto bello e che la traduzione in italiano è inopportuna perchè Hitler è se stesso solo in tedesco...
si ma io a tedesco ho 2 (la scala delle note va da 2 a 6, con 4 come sufficenza) :|
forse sarà se stesso solo in tedesco... ma se non lo capisoc me ne frega una mazza :Prrr:
*sasha ITALIA*
20-04-2005, 22:01
ho visto da M la fine in DivX :stordita:
ma tanto sappiamo tutti come finisce..
Lucio Virzì
21-04-2005, 10:58
Prima di tutto spero che il thread non si risolva in una flammata
Il film parla degli ultimi giorni di Adolf Hitler e sembra essere fatto bene ma molto scioccante.
Penso che andrò a vederlo una volta (e se ) che uscirà in Italia.
E' una occasione per capire chi era Hitler e a quali tragedie abbia portato.
Da delle recensioni l'interpretazione di Bruno Ganz è molto buona , impersonare quel personaggio è difficile e pesante...
il sito
http://www.deruntergang-special.film.de/
Andrò a vederlo, principalmente per curiosità e perchè mi piace molto Bruno Ganz ;)
LuVi
oscuroviandante
21-04-2005, 14:49
Dai trailer che ho visto è davvero fenomenale come si sia calato nella parte.
E poi davvero è coraggioso per avere accettato di impersonare quel personaggio.
Ho visto un pezzo dove passa in rassegna gli ultimi soldati (se si potevano definire tali )i della Hitlerjugend ed è paurosamente simile ai filmati dell'epoca.
Leggevo sul Corriere che Luzzatto ha apprezzato il film e afferma che è un modo per capire ciò che Hitler fu per gli Europei.
Dice che è troppo facile definirlo un pazzo e un demonio senza approfondire ciò che lui significò per 80 milioni di persone
Si ma dove si potra vedere?Dite che alla WV ci sarà?
Ragazzi,io l'ho visto tempo fa' in germania,e devo dire che questo film fa veramente venire i brividi!Peccato che non tutti capiscono il tedesco,xche' vederlo in lingua originale e tutta un altra cosa!
A me non dispiacerebbe vederlo con i sottotitoli.
*sasha ITALIA*
24-04-2005, 13:06
http://www.kataweb.it/cinema/rendercmsfield.jsp?field_name=Image&id=287650
*sasha ITALIA*
24-04-2005, 13:10
Ho il dubbio che il fim sia totalmente in tedesco sottotitolato in italiano!
http://www.apple.com/trailers/newmarket/downfall-subtitled.html
tatrat4d
24-04-2005, 13:30
Ho il dubbio che il fim sia totalmente in tedesco sottotitolato in italiano!
http://www.apple.com/trailers/newmarket/downfall-subtitled.html
Magari :eek:
Il trailer è effettivamente impressionante, il solo Goebbels lascia un po' perplesso (se Goebbels è quello che credo di avervi riconosciuto).
Sullo stesso argomento consiglio le memorie della segretaria di Hitler, Traudl Junge, uscite in italiano mi sembra per Mondadori. Sulla battaglia di Berlino pià in generale è invece stupendo il libro di Anthony Beevor.
E' stato molto bello anche passatoprossimo, la trasmissione di Luca Sofri su La7, che sabato scorso era dedicato alle ultimissime fasi della guerra a Berlino.
Swisström
24-04-2005, 15:17
Ho il dubbio che il fim sia totalmente in tedesco sottotitolato in italiano!
http://www.apple.com/trailers/newmarket/downfall-subtitled.html
nooooooo ... :|
*sasha ITALIA*
24-04-2005, 18:56
Rettifico, so per certo che è doppiato in italiano... anche se odio leggere i sottotitoli avrei preferito vederlo in lingua originale, hitler non si può doppiare...
riporto qui il mio commento (l'altro thread è stato chiuso)
l'ho visto ieri sera.
onestamente non mi è sembrato un gran film.
L'interpretazione di Ganz è buona ma non mi sembra così strepitosa come l'avevano descritta (o meglio... lo è se si prendono a riferimento gli "attori" delle soap opera/sit com italiane)
Lo ho trovato troppo lento e prolisso in molti punti (che sembrano messi li solo per farci vedere quanto erano buoni e moralmente ineccepibili i gerarchi nazisti )
Surreale il personaggio di Eva Braun che risulta semplicemente ridicolo (o patetico se preferite) e nemmeno la segretaria personale di Hitler, il film è tratto dalle sue memorie, ci fa una grande figura (semplicemente ridicola l'autoassoluzione finale... e la cosa triste è che quelle parole le ha dette veramente )
Secondo me si merita una sufficienza risicata anzi no... in una scena si vede il microfono e queste cose imho da sole bastano per far precipitare un film nell'insufficienza
mauroonline
03-05-2005, 00:54
riporto qui il mio commento (l'altro thread è stato chiuso)
l'ho visto ieri sera.
onestamente non mi è sembrato un gran film.
L'interpretazione di Ganz è buona ma non mi sembra così strepitosa come l'avevano descritta (o meglio... lo è se si prendono a riferimento gli "attori" delle soap opera/sit com italiane)
Lo ho trovato troppo lento e prolisso in molti punti (che sembrano messi li solo per farci vedere quanto erano buoni e moralmente ineccepibili i gerarchi nazisti )
Surreale il personaggio di Eva Braun che risulta semplicemente ridicolo (o patetico se preferite) e nemmeno la segretaria personale di Hitler, il film è tratto dalle sue memorie, ci fa una grande figura (semplicemente ridicola l'autoassoluzione finale... e la cosa triste è che quelle parole le ha dette veramente )
Secondo me si merita una sufficienza risicata anzi no... in una scena si vede il microfono e queste cose imho da sole bastano per far precipitare un film nell'insufficienza
anche io l'ho visto, ma al contrario il mio giudizio è positivo.
Oltre al fatto di essere una rievocazione storica secondo me ben fatta, le atmosfere che vengono ricreate sono molto avvolgenti e l'attore che interpreta Hitler ha recitato veramente bene.
Lo consiglio vivamente, anche perchè si tratta pur sempre di cultura storica.
tatrat4d
05-05-2005, 00:44
Appena finito di vedere, direi che il giudizio è sì positivo, ma un po' sotto alle aspettative. L'interpretazione di Ganz/Hitler a me è sembrata più che buona, più che altro il tutto dura 40' minuti più del necessario IMHO, e alla fine il pubblico ne risente. L'ambientazione storica mi è sembrata più o meno corretta, forse solo il ruolo di Weidling è "ristretto" rispetto ai fatti. Per il resto confermo che Goebbels mi sembra davvero poco "centrato" rispetto alle ricostruzioni storiche (la moglie fa invece davvero venire i brividi dal tanto che era suonata), mentre la scelta delle microstorie del bambino e della segretaria personalmente non mi piacciono (preferivo un realismo ancora più crudo), ma sono fatte bene.
Riguardo ad eventuali errori io ho notato:
1) quando la segretaria compare ad inizio film usa un nome diverso da quello, corretto, che tiene in seguito (Junge);
2) nei titoli finali compaiono a)Keinrich Himmler e B) si sostiene che Bormann si sia suicidato, entrambi sono strafalcioni che fanno rodere.
Amu_rg550
05-05-2005, 02:23
2) nei titoli finali compaiono a)Keinrich Himmler e B) si sostiene che Bormann si sia suicidato, entrambi sono strafalcioni che fanno rodere.
mi sovviene un dubbio: bormann come morì?
se non ricordo male, i suoi resti furono identificati negli anni 70 e da quei resti si stabilì che egli morì alla fine della guerra.
da cosa sostieni che non si suicidò?
tatrat4d
05-05-2005, 09:21
mi sovviene un dubbio: bormann come morì?
se non ricordo male, i suoi resti furono identificati negli anni 70 e da quei resti si stabilì che egli morì alla fine della guerra.
da cosa sostieni che non si suicidò?
Cadde sotto ad una bomba (o confetto di artiglieria) nei pressi della Lehrter Bahnhof, era con uno dei gruppi che era riuscito a scappare dal bunker. Quella del suicidio è una forzatura, almeno per quello che se ne sa fino ad ora.
Appena finito di vedere, direi che il giudizio è sì positivo, ma un po' sotto alle aspettative. L'interpretazione di Ganz/Hitler a me è sembrata più che buona, più che altro il tutto dura 40' minuti più del necessario IMHO, e alla fine il pubblico ne risente. L'ambientazione storica mi è sembrata più o meno corretta, forse solo il ruolo di Weidling è "ristretto" rispetto ai fatti. Per il resto confermo che Goebbels mi sembra davvero poco "centrato" rispetto alle ricostruzioni storiche (la moglie fa invece davvero venire i brividi dal tanto che era suonata), mentre la scelta delle microstorie del bambino e della segretaria personalmente non mi piacciono (preferivo un realismo ancora più crudo), ma sono fatte bene.
Riguardo ad eventuali errori io ho notato:
1) quando la segretaria compare ad inizio film usa un nome diverso da quello, corretto, che tiene in seguito (Junge);
2) nei titoli finali compaiono a) Himmler e B) si sostiene che Bormann si sia suicidato, entrambi sono strafalcioni che fanno rodere.
Confermo l'errore di Keinrich.
Di Bormann avevo sentito che non si è mai saputa la verità.
Alcuni addirittura sostenevano che fosse scappato in sudamerica... Boh?
A me cmq è piaciuto. :)
Amu_rg550
15-05-2005, 15:53
finalmente ieri sera l'ho visto.
l'impressione è stata buona da subito: buona regia, buona fotografia, un bruno ganz che interpreta hitler in maniera molto efficace.
forse, e qui son d'accordo con tatrat4d, il film è leggermente troppo lungo, ma rimane comunque intenso.
certo, rimangono i dubbi se le caratterizzazioni cinematografiche delle figure di eva braun e della moglie di goebbels siano realistiche, o talvolta leggermente enfatizzate, ma rimane comunque un buon lavoro.
Uppo per dirvi che è uscito da un paio di giorni a noleggio.
A me è piaciuto e devo dire che si mantiene su buoni ritmi nonostante la lunghezza (circa 2h e 30').
Luther Blissett
09-10-2005, 02:21
Rivogliamo Piero Itle.
Pugaciov
17-01-2007, 14:16
Riuppo il Thread solo per ricordare che lo fanno stasera su Rai 2 alle 21.10.
Considerando che il film dura 2.26 e che secondo il palinsesto dovrebbe finire alle 23.40, dovrebbero fare pochissima pubblicità.
Un'occasione per chi, come me, ancora non l'ha visto :)
Fabiaccio
17-01-2007, 14:19
Tratto dall'omologo romanzo:
http://www.berliner-unterwelten.de/german/info/buchpics/titel_fest.jpg
di Phil Norimberga? :asd:
Composition86
17-01-2007, 16:05
di Phil Norimberga? :asd:
:asd:
Stasera lo vedo anch'io questo film!
onestamente non mi è sembrato un gran film.
L'interpretazione di Ganz è buona ma non mi sembra così strepitosa come l'avevano descritta
in una scena si vede il microfono e queste cose imho da sole bastano per far precipitare un film nell'insufficienza
Sono pienamente d'accordo con il tuo giudizio.
A dire il vero ne ho visto solo una parte, perchè non riusciva a prendermi.
Therock2709
17-01-2007, 19:30
L'ho visto anch'io qst film (di recente) devo dire che è inteso, trasmette drammaticità e determinazione. Sì in effetti un po' troppo lungo (diciamo che in 2 ore potevano farcelo stare senza togliere niente di importante).
Nn mi è piaciuta così tanto la voce del doppiatore italiano, ma forse quello originale tedesco è + efficace...
Consiglio di vederlo.
PS: Adesso faccio il lamer!!
Alla fine lui muoreeee!! AHAHAHAHA vi ho rovinato il film!!
:asd:
Pugaciov
17-01-2007, 21:12
Riuppo il Thread solo per ricordare che lo fanno stasera su Rai 2 alle 21.10.
Considerando che il film dura 2.26 e che secondo il palinsesto dovrebbe finire alle 23.40, dovrebbero fare pochissima pubblicità.
Un'occasione per chi, come me, ancora non l'ha visto :)
Ho sbagliato, era su Rai 1. E Vespa ha dovuto rompere i coglioni per qualche minuto, al solito.
Kharonte85
18-01-2007, 00:09
Mi è piaciuto abbastanza... :)
Doc Mc Coy
18-01-2007, 00:47
Sulla battaglia di Berlino più in generale è invece stupendo il libro di Antony Beevor.
sono d'accordo...il miglior libro di storia che abbia letto...
per quanto riguarda il film,l'ho trovato un po' scolastico;non malfatto,per carità,ma di matrice televisiva(nonostante il buon budget).
Bruno Ganz...ricordo che anche Alec Guinness fu criticato per la sua interpetazione "macchiettistica"del pazzo coi baffetti,ma risulta difficile interpretare un ruolo del genere senza metterci i tic,le nevrosi,gli scatti...
Fra i due,preferisco Sir Alec(ma,da fan,sono un po' di parte...)
Forse il vecchio film di De Concini,girato più in economia-e si vede,era più "sincero"...
http://www.film.tv.it/scheda.php?film=7430
Nei primi post,ormai di 3 anni fa,si cita un favorevole commento di Fest(secondo alcuni,un parziale "revisionista");un po'di parte,visto che l'hanno tratto da un suo libro...
adsasdhaasddeasdd
18-01-2007, 08:22
http://images.google.it/images?q=Alexandra%20Maria%20Lara&svnum=10&hl=it&lr=&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&sa=N&ndsp=20&ie=UTF-8&oe=UTF-8&tab=wi troppo bella.
halduemilauno
18-01-2007, 09:31
eccellente.
;)
l'ho visto da poco, me lo comprato in centro commerciale in uno di quei box pieni di tutto per 8 euro, bel film anche se non eccellente come hanno già detto, mi ha lasciato l'interpratazione del personaggio Himler, sembra quasi un pacifista :eek: buona l'interpretazione di ganz anche se credo un pò troppo morbida, il doppiatore in effetti non mi è sembrato all'altezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.