View Full Version : Mettere linux in ufficio (le spese ....)
ciao raga, visto che oramai dovrei comprare nuove licenze per office, antivirus, OS e sinceramente non ho proprio voglia di regalare altri soldi ( la cifra è intorno ai 3.000 euro) volevo mettere linux in ufficio:
sono 4 pc compaq in rete con stampante lexmark, utilizzo Internet , acrobat reader , word processor, questo è quello che serve.
Secondo voi è fattibile?
userei mandrake perchè intuitivo ( le impiegate hanno : 60-30-32-35 anni,......)
ditemi voi
ilsensine
31-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da P3 1GHZ
stampante lexmark
Molte lexmark sono dei paperweight; nel caso anche questa lo sia, hai 3000 euro a disposizione per comprarne una seria.
no no è seria:)
è alta 1 metro e mezzo, 9 cassetti (laser ad alta velocità)
secondo te posso farlo?
eclissi83
31-03-2005, 14:32
prova a cercare la tua stampante su www.linuxprinting.org ...
ciao e che il pinguino sia con te! :)
greeneye
31-03-2005, 15:50
Fattibile è fattibilissimo.
Io ho iniziato la migrazione per gradi partendo dagli applicativi: openoffice (wordprocessing e i fogli elettronici), firefox e thunderbird.
Le macchine esistenti continuano con i loro sistemi operativi (windows 2000) mentre per le nuove postazioni uso suse
Red_Star
31-03-2005, 16:20
ti chiedo un "favore", visto che lo sviluppo di software open source non è gratis e ci risparmieresti persino 3.000 €, acquista la distro che intendi usare (meno di 100€), non è un opera di beneficenza, la considero una correttezza.
Poi comunque ti viene anche offerto del supporto telefonico e dei tool di configurazione in più se non sbaglio, che nel caso di un utilizzo in ambiente lavorativo non è poco sopratutto per il prezzo a cui viene venduto.
:)
per quello che ci devi fare è più che fattibile e con pochi traumi nell'abituarsi al nuovo ambiente. Ti conviene, visto che ti serve per lavorare, è di acquistare la distro per avere supporto tecnico. Per un ufficio va anche bene la mandrake ma anche la suse e forse di più.
Occhio alla stampante!
ilsensine
31-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da P3 1GHZ
no no è seria:)
è alta 1 metro e mezzo, 9 cassetti (laser ad alta velocità)
secondo te posso farlo?
Se è supportata da linux oppure utilizza un protocollo di stampa standard, sì.
Comunque queste transizioni devi pianificarle con la dovuta cautela; comincia con l'installare ooffice/firefox sui PC win32; renderà la transizione meno indolore. Lato hw, procurati un elenco di tutta la ferraglia che avete (stampante inclusa), così vediamo se salta fuori qualche "fermacarte".
#!/bin/sh
31-03-2005, 22:05
io farei un bell'elenco di tutti i software che utilizzate in ufficio e vedrei se esiste il corrispondente su linux. io come distribuzione sceglierei suse senza pensarci.
Paolo-82
01-04-2005, 11:27
Anch'io sceglierei suse.
Prima di passare a linux ti consiglio di iniziare ad usare OpenOffice, mozilla, ecc... su windows, in modo da iniziare a fare pratica con quei programmi.
Potresti provare ad installare suse su un pc per iniziare a prendere la mano.
riallacciandomi a questa discussione (linux in ambito professionale/aziendale), senza cadere nel "fanboysmo", cosa ne pensate della campagna pubblicitaria indetta da M$ sulla base del "passare a linux fa risparmiare ? Chiedetelo alle aziende".
Per chi non l' avesse mai vista, nella suddetta campagna pubblicitaria (su internet e su molte riviste di settore) i responsabili di marketing e/o IT di alcune grosse aziende italiane ed europee dichiarano di aver avuto un' abbattimento di costi strettamente legato ad un aumento di produttività passando da linux a WIndows Server.
Che ne pensate ?
zephyr83
01-04-2005, 13:56
Basta solo vedere chi ha fatto quella ricerca!!!! Nn c'è per niente da fidarsi!!! Lo capisce anche un bimbo che con linux si risparmi e mica a caso lo stanno facendo tantissime aziende....addrittura governi!!
ilsensine
01-04-2005, 14:02
Originariamente inviato da Max(IT)
riallacciandomi a questa discussione (linux in ambito professionale/aziendale), senza cadere nel "fanboysmo", cosa ne pensate della campagna pubblicitaria indetta da M$ sulla base del "passare a linux fa risparmiare ? Chiedetelo alle aziende".
Per chi non l' avesse mai vista, nella suddetta campagna pubblicitaria (su internet e su molte riviste di settore) i responsabili di marketing e/o IT di alcune grosse aziende italiane ed europee dichiarano di aver avuto un' abbattimento di costi strettamente legato ad un aumento di produttività passando da linux a WIndows Server.
Che ne pensate ?
E' il solito discorso: nei benchmark fatti da IBM, Samba straccia Win2003. Nei bench commissionati da Microsoft, Win2003 straccia Samba.
Chiedono alle aziende? Si sono "scordati" di chiedere alla mia ;)
In ogni cosa ci vuole grano salis e sapere cosa si sta facendo. Vuoi passare a linux solo perché ti hanno detto "che è meglio" e senza sapere minimamente di cosa si tratta e senza soprattutto un piano di migrazione compatibile con il normale lavoro aziendale? Vedrai che "botta" che ti arriva :D
accetto tutto, ma alcune delle aziende presenti in quella campagna sono dei veri colossi industriali (Alenia Aerospazio ad esempio), non propriamente delle piccole aziende.
Insomma, non credo che il CEO di Alenia appaia in foto in una pubblicità dichiarando il falso :p
Probabile ci sia del vero in quanto dicono, tutto starebbe nel capire cosa sia vero e cosa "meno"
ilsensine
01-04-2005, 14:56
Originariamente inviato da Max(IT)
accetto tutto, ma alcune delle aziende presenti in quella campagna sono dei veri colossi industriali (Alenia Aerospazio ad esempio), non propriamente delle piccole aziende.
IBM è piccola? La NASA? La NSA? Amazon? Il Brasile o Perù interi? Il comune di Monaco?
Non farmi fare tutto l'elenco, che il db del forum ha GB di memoria limitati ;)
ilsensine
01-04-2005, 14:58
Originariamente inviato da ilsensine
IBM è piccola? La NASA? La NSA? Amazon? Il Brasile o Perù interi? Il comune di Monaco?
Non farmi fare tutto l'elenco, che il db del forum ha GB di memoria limitati ;)
Solo queste "piccole" aziende partecipano attivamente all'osdl:
http://groups.osdl.org/osdl_members/osdl_roster/
Senza contare quelle che partecipano ad altri progetti, oppure hanno scelto di non partecipare attivamente.
zephyr83
01-04-2005, 15:05
Io sapevo che quella pubblicità in inghilterra era stata vietata perché ritenuta ingannevole!
Anche da noi in molte riviste è sparita anche se su molte rimane (tipo linux megazine :muro:)
ilsensine
01-04-2005, 15:08
Originariamente inviato da zephyr83
Io sapevo che quella pubblicità in inghilterra era stata vietata perché ritenuta ingannevole!
In Inghilterra hanno vietato una pubblicità dove linux era installato su un mainframe IBM e Windows su un normale PC, mostrando i costi ma "omettendo" questo piccolo dettaglio sull'hw.
Non so se è la stessa cui Max si riferisce.
pella.grind
01-04-2005, 15:38
...CMQ a parte i prob. di gestione... tenete ben presente problemi legati alla "migrazione" dei Documenti (dipende poi che deve fare la vs azienda) ma qui ogni secondo sono a convertire .doc in .sxw, .mdb in query SQL i tecnici son tecnici ma gli Utenti quando non vedono + START iniziano ad IMPAZZIRE...!
GIUSTA l'idea di iniziare con la sostituzione di MS_OFFICE con OO (la 2.0Beta), una BOTTA di stress è data dai Database
Poi resta anche la possibilità VirtualMachine con un paio di licenze Win per i "quadri" più all'antica... ;)
#!/bin/sh
01-04-2005, 23:25
Originariamente inviato da Max(IT)
riallacciandomi a questa discussione (linux in ambito professionale/aziendale), senza cadere nel "fanboysmo", cosa ne pensate della campagna pubblicitaria indetta da M$ sulla base del "passare a linux fa risparmiare ? Chiedetelo alle aziende".
Per chi non l' avesse mai vista, nella suddetta campagna pubblicitaria (su internet e su molte riviste di settore) i responsabili di marketing e/o IT di alcune grosse aziende italiane ed europee dichiarano di aver avuto un' abbattimento di costi strettamente legato ad un aumento di produttività passando da linux a WIndows Server.
Che ne pensate ?
mah io potrei testimoniare il contrario. ho a che fare con una rete di computer abbastanza grossa (per grossa intendo qualche centinaio di client) e la mole di lavoro/manutenzione (e quindi costi) dei vari winz/offize che si incasinano è assurda. quando non sono i software che si autoincasinano sono le persone medie che li utilizzano che si perdono tra le miriade di opzioni/possibilità-di-configurazione dei vari software e richiedono assistenza, generando lavoro e quindi costi. poi quando arrivano le epidie di virus di stagione è una vera festa.... se avessimo tutte macchine linux almeno lo sbattimento per l'antivirus non ci sarebbe. non ci sarebbe il problema di perdere tempo perchè in un ufficio ci sono due diverse versioni di winz con una stampante condivisa che si rifiuta di far stampare l'altro pc, non ci sarebbe il problema di perdere tempo perchè qualcuno ha devastato un database in axxess convertendolo da una versione all'altra, non ci sarebbe il problema del guardafuori che fa tutte le magie di sto mondo tranne che spedire e ricevere la posta. quando poi uno ha una realtà così grossa il problema piu' allucinante è che chi amministra il sistema informatico si trova inevitabilmente ad avere a che fare con lo zoo di tutte le possibili combinazioni di wincozz/offize: allora si che se ne vedono delle belle. questo è inevitabile perchè raramente un'azienda cambia il parco macchine/software tutto in una botta per motivi di budget e anche perchè ciò comporta tempo/lavoro (le bacchette magiche non esistono). io tutto sto aumento di produttività/riduzione dei costi non è che lo veda. per fortuna almeno in ambito server i pinguini si sono riprodotti numerosi...
zephyr83
02-04-2005, 03:06
bhe i casini gli utenti li fanno anche con linux (e io li ho fatti). Anche nei vari openoffice ci sn imopstazioni che si possono modificare e i meno pratici possono avere crisi passando da word al nuovo programma. La stampante se con windows da problemi è probabile che con linux nn funzioni proprio!
Quoto una frase si ilsensine che per me riassume meglio la questione
In ogni cosa ci vuole grano salis e sapere cosa si sta facendo. Vuoi passare a linux solo perché ti hanno detto "che è meglio" e senza sapere minimamente di cosa si tratta e senza soprattutto un piano di migrazione compatibile con il normale lavoro aziendale? Vedrai che "botta" che ti arriva
#!/bin/sh
02-04-2005, 07:31
Originariamente inviato da zephyr83
bhe i casini gli utenti li fanno anche con linux (e io li ho fatti). Anche nei vari openoffice ci sn imopstazioni che si possono modificare e i meno pratici possono avere crisi passando da word al nuovo programma. La stampante se con windows da problemi è probabile che con linux nn funzioni proprio!
Quoto una frase si ilsensine che per me riassume meglio la questione
che a molti utenti bisognerebbe dare una bella martellata sulle mani questo non lo mette in dubbio nessuno. il problema e' che, per come e' pensato, winz degrada e si autoincasina, mentre linux no e questo genera una continua mole di lavoro. l'esempio delle stampanti non era riguardo alla periferica mal supportata e che crea problemi, ma riguardo alla stampa tra diverse versioni di winz. che tu ci possa credere oppure no a volte far stampare due winz sulla stessa stampante e' un'impresa.
insomma, tirando le somme ne sappiamo meno di prima: non è pubblicità ingannevole (le aziende coinvolte sono di livello troppo alto) ma non è neppure perfettamente corretta.
Eterna diatriba ;) ...
Red_Star
02-04-2005, 17:39
Originariamente inviato da Max(IT)
insomma, tirando le somme ne sappiamo meno di prima: non è pubblicità ingannevole (le aziende coinvolte sono di livello troppo alto) ma non è neppure perfettamente corretta.
Eterna diatriba ;) ...
alla fine l'unico modo di arrivare ad una conclusione è di provarlo sulla propria pelle.
La stampante, pardon secondo me è una fotocopiatrice con acclusa funzione di stampante di rete, molto prtobabilmente andrà anche sotto linux.
Io ti consiglio di installare una suse 9.2 di prova (quella te la scarichi da internet), se va bene acquisti le licenze (9.3 visto che ormai c'è quella).
Non so se ti serve 1 o 5 licenze, vedi te..
Pensa comunque ad investire un po' di risorse nelal formazione del personale..
Nel tuo caso molto probabilmente la migrazione sarà possibile.
Valuta comunque la necessità di scambiare documenti con i tuoi colleghi ed i formati proprietari che loro usano, valuta se potrai convertirli, insomma....
Red_Star
02-04-2005, 22:44
non ditemi che suse vende attraverso le licenze ? :cry:
Originariamente inviato da Red_Star
non ditemi che suse vende attraverso le licenze ? :cry:
Non mi è chiarissima la sua posizione, però di fatto sia MDK che suse offrono la versione ricca di documentazione e software aggiuntivi dietro un corrispettivo economico.
A fronte di tale corrispettivo uno ha diritto ad un periodo di assistenza (credo on-line) alla documentazione e a scaricare pacchetti aggiuntivi.
Quando avevo installato suse 9.1 pro, nelal fase di installazione c'erano pacchetti coperti da diritti d'autore non GPL e per ognuno di essi mi veniva chiesto se accettavo le condizioni.
Mi sembra che tra questi c'era qualcosa per la compatibilità con alcuni applicativi di windows.
Poichè il software serve in ambito economico e suppongo che sei interessato alla piena compatibilità con il 99% degli interlocutori con cuio avrà a che fare, credo che questi pacchetti siano indispensabili.
Comunque, meglio leggersi bene cosa viene detto sul sito della suse.
Originariamente inviato da #!/bin/sh
io tutto sto aumento di produttività/riduzione dei costi non è che lo veda. per fortuna almeno in ambito server i pinguini si sono riprodotti numerosi...
direi che scopano come i conigli, un motivo ci sarà...
Red_Star
03-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da Dani1
Non mi è chiarissima la sua posizione, però di fatto sia MDK che suse offrono la versione ricca di documentazione e software aggiuntivi dietro un corrispettivo economico.
A fronte di tale corrispettivo uno ha diritto ad un periodo di assistenza (credo on-line) alla documentazione e a scaricare pacchetti aggiuntivi.
Quando avevo installato suse 9.1 pro, nelal fase di installazione c'erano pacchetti coperti da diritti d'autore non GPL e per ognuno di essi mi veniva chiesto se accettavo le condizioni.
Mi sembra che tra questi c'era qualcosa per la compatibilità con alcuni applicativi di windows.
Poichè il software serve in ambito economico e suppongo che sei interessato alla piena compatibilità con il 99% degli interlocutori con cuio avrà a che fare, credo che questi pacchetti siano indispensabili.
Comunque, meglio leggersi bene cosa viene detto sul sito della suse.
no, che suse e mandrake fossero anche a pagamento lo so bene, per il fatto delle licenze intendevo che quando compri il prodotto ti viene limitato l'utilizzo su tot pc.
idt_winchip
03-04-2005, 13:43
Originariamente inviato da matcy
direi che scopano come i conigli, un motivo ci sarà...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Paolo-82
03-04-2005, 17:39
Con la suse (o anche mdk) con una licenza la puoi installare su quante macchine vuoi.
Agli aggiornamenti hai diritto anche se usi le versioni personal (free).
ilsensine
03-04-2005, 18:15
Originariamente inviato da Max(IT)
insomma, tirando le somme ne sappiamo meno di prima: non è pubblicità ingannevole (le aziende coinvolte sono di livello troppo alto) ma non è neppure perfettamente corretta.
Eterna diatriba ;) ...
E' _pubblicità_.
Io quando incontro la pubblicità in televisione cambio canale, non so voi ;)
pella.grind
04-04-2005, 09:11
...posso dirvi che la versione in VENDITA di MDK si trova ad un prezzo da videogames e contiene la versione FULL con i rispettivi manuali...
altrimenti si può acquistare ON-Line l'accesso al MANDRAKE Club che permette la connessione al Cooker di MDK con tutti gli aggiornamenti e gli RPM disponibili e con aggiornamenti giornalieri...
P.S. si trovano anche tanti mirror del cooker al quale si può accedere comunque senza nessuna registrazione o costo aggiuntivo...!
Originariamente inviato da ilsensine
E' _pubblicità_.
Io quando incontro la pubblicità in televisione cambio canale, non so voi ;)
certo, certo, ma come tutto io trovo sia sempre interessante discuterne ;)
ilsensine
06-04-2005, 08:07
Giusto.
Se ti interessa, ti consiglio di fare un salto al Linux World Expo ( www.linuxworldexpo.it ), dove potrai ascoltare direttamente esperienze di ditte che si sono avvicinate a linux e chiedere pareri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.