View Full Version : AOpen pioniera nelle schede madri desktop Pentium M
Redazione di Hardware Upg
31-03-2005, 09:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14320.html
AOpen è stata la prima compagnia a proporre schede madri desktop per processori Pentium M e le prospettive di crescita per questo mercato sono particolarmente interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
il futuro dei media center :D chissà quanto costerà un media center con questa scheda...si vedono MC assemblati con sempron a 1000 € :muro:
OverCLord
31-03-2005, 09:32
Da quando AMD ha tirato fuori processori mobile con lo stesso socket di quelli desktop il mio interesse per le schede madri desktop che supportano pentium M e' Crollato. Si spende molto meno comprando AMD!!! :D
:yeah:
dariocescon
31-03-2005, 09:58
Concordo con Over, però non bisogna dimenticare che siamo solo all'inizio di una guerra tecnologica tra colossi. La grande volatilità dei prodotti, rende gli acquisti sempre meno facili, e decidere tra cosa è meglio o peggio, è sempre più difficile.
Peciò credo che sia d'obbligo utilizzare i piedi di piombo prima di decretare il vincitore, o la soluzione migliore.
Ciao
Motosauro
31-03-2005, 11:15
Concordo con dariocescon:
La guerra vera sarà sui PC da salotto. A tal riguardo sarei interessato a vedere come viaggia il nuovo via a 64bit, senza dimenticare il venturo Transmeta
:huh:
I sistemi Pentium M sono sicuramente interessanti ma aspetterei di vedere se sono adattabili a sistemi desktop i "turion" che oltre alla bassa dissipazione uniscono l'architessura 64bit... visto che a breve dovrebbe uscire la versione a 64bit di Win XP.
Davirock
31-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da Questor
I sistemi Pentium M sono sicuramente interessanti ma aspetterei di vedere se sono adattabili a sistemi desktop i "turion" che oltre alla bassa dissipazione uniscono l'architessura 64bit... visto che a breve dovrebbe uscire la versione a 64bit di Win XP.
WinXP pro 64bit.... che tra l'altro è atteso per aprile!!!
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1517
Alleluya!!!
Bye
Gandalf64
31-03-2005, 12:46
bisognerebbe anche comparare turion con dothan come performance a parita' di tdp, inoltre con l'uscita dell adattatore di asus per pentium m il costo si abbasssa
X Davirock: mi riferivo proprio a quello!
Concordo sulla comparativa Turion/Dothan anche se al momento sarei più propenso all'acquisto di un processore a 64bit.
TheDarkAngel
31-03-2005, 13:00
a dire il vero di windows64 è uscita oggi la rtm...
wolfnyght
31-03-2005, 13:39
bhe che dire?viva aopen!ebbi una ak77 8xn e mai un problema per oltre un'anno e mezzo!ps molti sottovalutano questa marca(sopratutto gli italiani)mentre io la classifico una signora marca!(a livello robustezza abit e compani avrebbero da imparare assai...)comunque un sistemino così dovrebbe volare !
Andreakk73
31-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da Gandalf64
bisognerebbe anche comparare turion con dothan come performance a parita' di tdp, inoltre con l'uscita dell adattatore di asus per pentium m il costo si abbasssa
Volevo chiederti se sapevi dove vendono l'adattatore, se i pentium m usano lo stesso socket sia quelli vecchi con 1mb di L2 che quelli nuovi con 2mb di L2 e ddr2. Per le prestazioni sai il top del pentium m a che corrisponde paragonato alle cpu Intel/Amd. Bye :help:
Gandalf64
31-03-2005, 18:14
E' stato presentato settimana scorsa al cebit,
arrivera' tra poco...
la piedinatura tra i 2 pentium M socket 479 e' uguale
qui trovi un test interessante
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothandesktop&page=1&cookie%5Ftest=1
ciao
amd-novello
31-03-2005, 19:36
porca vaccaccia ma delle volte è + veloce del fx 55!!!!
costa di meno?
Gandalf64
31-03-2005, 20:35
Pentium M 760 2.00Ghz 533FSB $423
Il Pentium M e' ottimo ma dopo aver visto i risultati con il 3dmark2005 gli entusiasmi si sono raffreddati ... il bus quando ci sono tantissimi dati in transito diventa effettivamente un collo di bottiglia. Non ricordo se pero' il test era con il modello fsb 400 o quello a 533.
amd-novello
01-04-2005, 18:43
si ma con il 3d merd non ci giochi.
guarda i benchmark di uso comune.
Stai forse dimenticando che il futuro dei giochi e' proprio comparabile come 'richieste' a quello che ci offre 3dmark2005 ora. Perche' rimanere indietro, gia' da ora ?
amd-novello
02-04-2005, 10:01
è inutile pensare a quello che faremo fra 2 anni.
dobbiamo testare i giochi odierni. tanto poi cambieremo scheda video.
e non credere che avremo sempre periodi d'oro come con la 9700 che è durata tantissimo.
Edito (cancello) il messaggio e lo sposto su http://news.hwupgrade.it/14330,1-40.html che riporta notizia analoga ma con discussione più attinente.
PAP400 che si è sbagliato a postare
cdimauro
04-04-2005, 08:45
Originariamente inviato da Helstar
Il Pentium M e' ottimo ma dopo aver visto i risultati con il 3dmark2005 gli entusiasmi si sono raffreddati ... il bus quando ci sono tantissimi dati in transito diventa effettivamente un collo di bottiglia. Non ricordo se pero' il test era con il modello fsb 400 o quello a 533.
Il mio Athlon64 socket 754 è single channel (DDR400, 3,2GB/s teorici di banda verso la memoria) e ha comunque delle buone prestazioni: non vedo differenze rispetto a un sistema centrino con bus a 533Mhz...
Saved_ita
19-04-2005, 13:25
La differenza è che quesi processori overclockano come degli indemoniati, sfruttano i timing tirati, scaldano poco, consumano pochi Watt e le prestazioni che hanno adesso sono su processori non ottimizzati per sistemi Desktop... una volta aumentato il FSB a 200 Mhz (magari overclockando) ed eliminato il collo di bottiglia della Bandwidth questi processori sono delle bestie impressionanti.
cdimauro
20-04-2005, 11:55
Anche i miei Athlon64 si overclockano piuttosto bene (specialmente il NewCastle), sfruttano i timing tirati, e consumano poco (grazie anche al Cool'n'Quite), pur essendo ancora a 0,13u.
Quanto all'aumento dell'FSB per Dothan & co, non credo porterà un netto aumento delle prestazioni. Questi processori sono simili agli Athlon, hanno un IPC elevato, e sono meno sensibili all'aumento della banda di memoria...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.