PDA

View Full Version : Giudici popolari


Vanelder
31-03-2005, 09:40
Mi è appena arrivata una lettera dal mio comune ove mi si chiede se io sia interessato all’inclusione nell’albo dei giudici popolari, devo colpevolmente ammettere che non so assolutamente nulla in merito, qualcuno ha qualche informazione in materia?

Grazie ! :)

cerbert
31-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da Vanelder
Mi è appena arrivata una lettera dal mio comune ove mi si chiede se io sia interessato all’inclusione nell’albo dei giudici popolari, devo colpevolmente ammettere che non so assolutamente nulla in merito, qualcuno ha qualche informazione in materia?

Grazie ! :)

Ora ti mando Nemorino.
;)

Vanelder
31-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da cerbert
Ora ti mando Nemorino.
;)

Muy obligado ! ;)

cerbert
31-03-2005, 10:42
Originariamente inviato da Vanelder
Muy obligado ! ;)

Aspetta che arrivi, prima di ringraziare.
:D

P.S.: sbaglio o è un secolo che non ti si leggeva. ;)

Vanelder
31-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da cerbert
Aspetta che arrivi, prima di ringraziare.
:D

P.S.: sbaglio o è un secolo che non ti si leggeva. ;)

Beh, un secolo no :D è che effettivamente frequento pochissimo il vecchio OT, ma vi leggo sempre con affetto (anche se quando ho visto la parola "moderatore" sotto alcuni nick a momenti mi strozzavo dalle ghignate :D )

cerbert
31-03-2005, 11:06
Originariamente inviato da Vanelder
Beh, un secolo no :D è che effettivamente frequento pochissimo il vecchio OT, ma vi leggo sempre con affetto (anche se quando ho visto la parola "moderatore" sotto alcuni nick a momenti mi strozzavo dalle ghignate :D )

Non capisco a chi tu ti riferisca...
:mbe:
:D

Vanelder
31-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da cerbert
Non capisco a chi tu ti riferisca...
:mbe:
:D

:D c'è l'imbarazzo della scelta :D

cerbert
31-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da Vanelder
:D c'è l'imbarazzo della scelta :D

Tutta invidia perchè non ti abbiamo obbligato a farlo... (facciamo sempre a tempo :Perfido: )
:D

Vanelder
31-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da cerbert
Tutta invidia perchè non ti abbiamo obbligato a farlo... (facciamo sempre a tempo :Perfido: )
:D

Siiiiiiii, sono invidioso marcioooooooo !!!!

:D :D :D

Bet
31-03-2005, 12:08
un saluto a Vanelder :)

Vanelder
31-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Bet
un saluto a Vanelder :)

Grazie ! :) anche a te :)

Bet
31-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da Vanelder
Grazie ! :) anche a te :)

figurati... chissà mai che un domani io possa avere bisogno di un giudice popolare accondiscendente :D

Vanelder
31-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da Bet
figurati... chissà mai che un domani io possa avere bisogno di un giudice popolare accondiscendente :D

Se qualcuno mi spiegasse come sono e cosa fanno potrei cominciare a discutere di corruttibilità :D

Zebiwe
31-03-2005, 12:47
Sono cittadini chiamati a comporre la Corte di Assise (nell'ambito del processo penale , è competente per i reati più gravi, ovvero quelli che prevedono la pena dell'ergastolo o la reclusione non inferiore a 24 anni) o la Corte di Assise di Appello insieme ai giudici togati. I loro nominativi sono estratti a sorte da apposite liste comunali. La nomina a giudice popolare è subordinata ad alcuni requisiti necessari: la cittadinanza italiana, l'età compresa tra i 30 e i 65 anni, il godimento dei diritti civili e politici, la buona condotta morale, la licenza di Scuola Media Inferiore (per la Corte di Assise), licenza di Scuola Media Superiore (per la Corte di Assise di Appello). Sono esclusi magistrati e funzionari in servizio all'ordine giudiziario, gli appartenenti alle Forze Armate e alla Polizia, membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.



Hai presente Fantozzi alla Riscossa...ecco la stessa cosa..

Byez
:sofico:

Bet
31-03-2005, 13:03
in attesa di nemorino... http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l287_51.html

l'art. 36 parla di indennità, spero che l'avranno rivalutata perchè altrimenti ti corrompo subito :D

ps: a quanto pare bisogna aver fatto una precedente domanda

Vanelder
31-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da Zebiwe
Sono cittadini chiamati a comporre la Corte di Assise (nell'ambito del processo penale , è competente per i reati più gravi, ovvero quelli che prevedono la pena dell'ergastolo o la reclusione non inferiore a 24 anni) o la Corte di Assise di Appello insieme ai giudici togati. I loro nominativi sono estratti a sorte da apposite liste comunali. La nomina a giudice popolare è subordinata ad alcuni requisiti necessari: la cittadinanza italiana, l'età compresa tra i 30 e i 65 anni, il godimento dei diritti civili e politici, la buona condotta morale, la licenza di Scuola Media Inferiore (per la Corte di Assise), licenza di Scuola Media Superiore (per la Corte di Assise di Appello). Sono esclusi magistrati e funzionari in servizio all'ordine giudiziario, gli appartenenti alle Forze Armate e alla Polizia, membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.



Hai presente Fantozzi alla Riscossa...ecco la stessa cosa..

Byez
:sofico:

Grazie !!! :)

Vanelder
31-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da Bet
in attesa di nemorino... http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l287_51.html

l'art. 36 parla di indennità, spero che l'avranno rivalutata perchè altrimenti ti corrompo subito :D

ps: a quanto pare bisogna aver fatto una precedente domanda

Grazie Bet ! ;) circa la domanda non so, a me è arrivata a casa dal mio comune una lettera dove si chiede se voglio presentarla, la domanda :)