PDA

View Full Version : Aiuto con linux please!


Barone di Sengir
31-03-2005, 01:57
Salve, premetto che so usare molto bene (a mio avviso) windows, ma il linux lo so a malapena installare e configuare...
ho 2 problemi:
-vorrei poter usare firefox sulla macchina con linux (Mandrake 10.1) ma non so come installarlo, ho scaricato il pacchetto e lo scompatto ma il comando "make firefox-installer" mi dice "Nothing to be done...", siccome sono un newbie vorrei sapere se qualcuno può gentilmente spiegarmi come si installa software...

-vorrei condividere una connessione internet, con alcune piccole particolarità; la configurazione del sistema sarebbe:
+macchina linux accessa sempre con modem adsl Fastarate USB 100
+collegamento con cavetto lan ad access point wireless D-Link
+pcs con windows collegati in wireless

dunque, la rete con windows funziona perfettamente, ho trovato i driver per linux ma non ho ancora provato a metterli.
la vera domanda è che, siccome io dovrei tenere il pc con linux a scaricare, e poi masterizzare con un altro, dovrei condividere una cartella in rete, ma attraverso una scheda Firewire (masterizzare dvd con 11mbps non è fattibile..)
mi consigliate di farlo? è un casino infame?
GRAZIE!!!

Barone di Sengir
31-03-2005, 02:20
piccola aggiunga
ho provato a digitare il comando "./firefox-installer"
e mi dice:
"error loading shared libraries: libstdc++.so.5 ...."
cerco il pacchetto

Artemisyu
31-03-2005, 03:01
Originariamente inviato da Barone di Sengir
Salve, premetto che so usare molto bene (a mio avviso) windows, ma il linux lo so a malapena installare e configuare...
ho 2 problemi:
-vorrei poter usare firefox sulla macchina con linux (Mandrake 10.1) ma non so come installarlo, ho scaricato il pacchetto e lo scompatto ma il comando "make firefox-installer" mi dice "Nothing to be done...", siccome sono un newbie vorrei sapere se qualcuno può gentilmente spiegarmi come si installa software...

Stai tentando di compilare un file compilato: è chiaro che non abbia nulla da fare... ;)

In ogni caso mandrake dispone di un package manager, ovvero di un sistema automatico per installare i pacchetti, che si chiama urpmi.
puoi trovare un breve howto su come usarlo qui: http://www.volalibero.it/urpmi_mandrake.html

Originariamente inviato da Barone di Sengir
-vorrei condividere una connessione internet, con alcune piccole particolarità; la configurazione del sistema sarebbe:
+macchina linux accessa sempre con modem adsl Fastarate USB 100
+collegamento con cavetto lan ad access point wireless D-Link
+pcs con windows collegati in wireless

dunque, la rete con windows funziona perfettamente, ho trovato i driver per linux ma non ho ancora provato a metterli.
la vera domanda è che, siccome io dovrei tenere il pc con linux a scaricare, e poi masterizzare con un altro, dovrei condividere una cartella in rete, ma attraverso una scheda Firewire (masterizzare dvd con 11mbps non è fattibile..)
mi consigliate di farlo? è un casino infame?
GRAZIE!!!

Sulla condivisione connessione internet si può fare, anche se qualcuno più guru di me saprà istruirti adeguatamente, ma per il resto, dall'applicazione dei driver all'uso di una scheda firewire per masterizzare su un altro pc lo vedo un macello infame, oltre che davvero poco pratico.
se hai l'access point, perchè non comprarti un piccolo router/switch, magari anche solo a 4 porte?
Costano ormai quasi un inezia, attacchi tutti in rete e non hai problemi di condivisione, inoltre non hai problemi con driver o piattaforme differenti.
Basta che tutti salvino ciò che scaricano sul pc con linux e poi si copino i file che devono masterizzare.
Che, comunque, se ancora non hai tutta l'impiantistica wireless, non è detto che tu debba andare a 11Mbps.
Ormai le reti sono diffuse con standard 802.11g, che permette connessioni a 54Mbps.

ciao ciao!

Nemios
31-03-2005, 08:59
Originariamente inviato da Barone di Sengir
-vorrei condividere una connessione internet, con alcune piccole particolarità; la configurazione del sistema sarebbe:
+macchina linux accessa sempre con modem adsl Fastarate USB 100
+collegamento con cavetto lan ad access point wireless D-Link
+pcs con windows collegati in wireless


Anch'io ho quel modem ma non sono mai riuscito a installarlo sotto linux (di modem USB ne digerisce pochi, quello poi...) allora ho fatto l'inverso: ho collegato il modem alla macchina Windows e attraverso quella mi collego via Linux in LAN. Per fare questo è molto facile, basta indicare l'IP della macchina Windows come Gateway e DNS.

Barone di Sengir
31-03-2005, 12:00
bhe, alla fine ieri notte sono riuscito a installarlo il firefox (e pure flash su di esso).

Adesso la rete funziona come dite, cioè condivide un pc con win (e quello con linux lo vede benissimo) il problema è che il pc con win e gli altri sono portatili... non adatti a stare a casa (mi muovo spesso e sto via anche giorni, e non vorrei interrompere la connessione agli altri e lo scaricamento ogni volta).
La rete c'è già ed è 11b, uso una scheda pcmcia e non ho intenzione di cambiarla anche perché, a mio avviso, passare da 11 a 54 non è comunque paragonabile rispetto al firewire sia come tempi che come stabilità.
Per quanto riguarda il modem in effetti me lo vede com usb con dei problemi (addirittura come modem adsl) ma non ho capito una mazza su come compilare i dirver...:muro:
li ci sono i file Make.
metto il file qui (http://www.webalice.it/piscista/bapst-0.7.4.tgz).