View Full Version : RM Clock 1,3 (Gestione autonomia con controllo moltiplicatore)
Ciao,
su una nota rivista mensile viene suggerito un simpatico freeware scaricabile qui:
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml
Si tratta di un programma che consente una ottima gestione dei vari moltiplicatori sia di clock che di voltaggio.
http://img128.exs.cx/img128/4921/senzatitolo15gi.gif
Ho messo ai lati dell immagine quel che appare aprendo le tendine nella finestra principale (minimal FID a sx e minimal VID a dx).
Poi ha anche, ovviamente, la possibilità di gestire le varie ventole ecc.
Sino ad oggi ho sempre usato SpeedswitchXP, ma dopo i primi tentativi mi rendo conto che questo è nettamente superiore.....
Messo tutto al minimo con VID 6X e FID 0,700, con ventole 12,5%, schermo al minimo e no audio credo di poter arrivare con word ed acess ad almeno sei ore.... :sofico:
Beh, sappiatemi dire.
Ciao ;)
gino1221
30-03-2005, 23:43
:old: :old: :old:
:D :D oltretutto io ho la 1.4, che ha risolto i problemi di crash, quando avvii RMClock e ti dimentichi di lasciare fissa la freq con win!
cmq ho notato una brutta cosa stasera: è molto che lo tenevo a 0,800! la batteria ultimamente nonostante abbia ancora usura a 0%, mi sembrava, sempre con mobmeter, consumasse di più! stesso utilizzo passato! un rendimento inferiore insomma a parità di capacità, uso. pensando fosse dovuto al fatto che il note si era troppo abituato a 0,800, x 2 giorni di utilizzo da rete elettrica l'ho impostato su 0,950, contro i 0,900 di defalut. mi so dimenticato di modificarli infine e stasera ho utilizzato la batteria-->meravigliatevi: consumava a 0,950 meno che a 0,800!! merd!!!! e mo che faccio??
Orpo.... la 1,4?
E come mai io ho scaricato la 1.3?
Un link?
http://cpu.rightmark.org/
gino1221
31-03-2005, 17:28
http://cpu.rightmark.org/download.shtml
link diretto al download;) :D
lognomo33
31-03-2005, 18:34
Io questo programma non lo capisco..:mad: :mad:
gino1221
31-03-2005, 18:39
sto per fare una guida, appena ho un po' di tempo la finisco e posto, come mi ha richiesto soalle;)
lognomo33
31-03-2005, 18:43
Te l'avevo chiesto pure io un po di tempo fa!!
Sei un mito!!!!:sofico: :sofico:
gino1221
31-03-2005, 18:52
eh spero di riuscire, anche perchè non so dove appoggiarmi x le immagini! e senza immagini sarà un po' dura! ma proverò..
qualche suggerimento? x le immagni?
lognomo33
31-03-2005, 19:14
Non riesci a metterle?
gino1221
31-03-2005, 22:37
penso bisogni appoggiarsi a una pag web, o roba del genere.. gli allegati so troppo piccoli! mi devo dannare per rimpicciolirli! volevo mettere qualche screenshot in bella vista..ovviamente coi bordi tagliati esclusivamente al programma in questione.;) :D
Usa il link http://imageshack.us/
Uppi l'immagine e lui ti restituisce dei links.
Metti direttamente quello per i forum e sei a posto.
gino1221
31-03-2005, 22:48
grazie mille;) vedrò di combinare qualcosa:D ;)
lognomo33
31-03-2005, 23:11
Vai Gino!!!sei tutti noi!!!
Potresti realizzare un file PowerPoint :D
Cmq come guida non è difficile, nel file readme c'è già spiegato tutto. Sul loro forum c'è anche spiegata la procedura per trovare i minimi VID per i vari FID.
Wip
gino1221
01-04-2005, 00:04
si si, ma soalle mi aveva chisto un qualcosa tipo quello associato a un programma x la modifica del bus, sia x OC sia x downclock;)
gino1221
01-04-2005, 00:12
Originariamente inviato da gino1221
:old: :old: :old:
:D :D oltretutto io ho la 1.4, che ha risolto i problemi di crash, quando avvii RMClock e ti dimentichi di lasciare fissa la freq con win!
cmq ho notato una brutta cosa stasera: è molto che lo tenevo a 0,800! la batteria ultimamente nonostante abbia ancora usura a 0%, mi sembrava, sempre con mobmeter, consumasse di più! stesso utilizzo passato! un rendimento inferiore insomma a parità di capacità, uso. pensando fosse dovuto al fatto che il note si era troppo abituato a 0,800, x 2 giorni di utilizzo da rete elettrica l'ho impostato su 0,950, contro i 0,900 di defalut. mi so dimenticato di modificarli infine e stasera ho utilizzato la batteria-->meravigliatevi: consumava a 0,950 meno che a 0,800!! merd!!!! e mo che faccio??
cmq su questo provo a buttarla lì: quando si fa un OC, un processore x essere stabile vuole ciucciare più energia, altrimenti quando è stressato va in crash.
ora, a 0,800 a me è stabile, ma potrebbe essere che il voltaggio è un po' bassino e sotto stress, appunto perchè gli andrebbe bene più energia (e di conseguenza più calore), cosnsumi di più che al voltaggio proporzionale allo sforzo richiesto? (oh, seppure stabile in entrambe, ma magari a 0,800 resta un po' assetato..)
questo spiegherebbe perchè a 0,950 mi consumava meno che a 0,800
Dott.Wisem
01-04-2005, 09:57
A voltaggi inferiori la CPU viene alimentata con tensioni inferiori, di conseguenza la corrente consumata è minore e minori sono le temperature d'esercizio.
Secondo me, è il programma di gestione energia dell'Acer che fa casini col RMClock... Prova a non eseguire il processo di gestione risparmio energia dell'Acer ed usa solo il RMClock e vedi se i consumi cambiano.
gino1221
01-04-2005, 14:31
no no, il programma gestione energia di win sta disattivato.. monitoro freq e voltaggi, per cui so affidabili.. certo che consumerebbe meno, ma in via teorica. però non so, quella sopra è l0unica spiegazione che mi dò..
gino1221
03-04-2005, 00:10
prova
http://img156.exs.cx/my.php?loc=img156&image=immagine5ix.jpg
gino1221
03-04-2005, 00:12
scusate, ma stavo provando a postare delle immagini, ma nulla!
kellone, mi ha sì restituito dei link, ma a parte che le immagini che uppo (ci mette mezz'ora ad immagine!!) mi da impossibile visualizzare pag web, io cmq volevo metterle in bella vista senza link, come la prima di sto 3d, ma non so come si fa, mai fatto prima..
aspetto delucidazioni..;)
Ciao,
se vuoi mettere delle foto direttamente sul forum procedi così:
Per cominciare riducile in un formato consono, 800X600 è la norma.
Poi comprimile il più possibile senza degenerare in una qualità disastrosa, diciamo che sino a 300, 500Kb ci si stà dentro.
Dopodichè vai su questo sito (rigorosamente gratuito e senza iscrizione):
http://www.imageshack.us/
Vedrai questa schermata:
http://img239.exs.cx/img239/6213/19fg.gif (http://www.imageshack.us)
Dopo avere uppato apparirà questa:
http://img239.exs.cx/img239/7605/22iq.gif (http://www.imageshack.us)
A questo punto sul sito apparirà direttamente l'immagine desiderata.
Se ti venisse in mente di mettere foto "pesanti" come grandezza (dai 500Kb in su) è buona norma scrivere nel titolo della discussione "56K warning"
Kellone.
gino1221
03-04-2005, 10:28
mitico! grazie kellone! anche se devo dire che avevo provato tutti i link, ma nulla, pure quello che mi hai messo tu, ma mi dava solo un link scritto qua sul forum mi pare.. cmq riproverò
vediamo::
http://img98.exs.cx/img98/9408/immagine9om.jpg (http://www.imageshack.us)
ahahahaha, mitico kellone grassssieee;) ;) :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.